Categoria: Politica

Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.



Padoan non teme l’effetto Cina

Il ministro dell'Economia italiano: "Non bisogna essere preoccupati dalla crisi dei mercati cinesi, ma solo occupati ad attuare le giuste soluzioni" - "Nonostante il rallentamento economico mondiale, la crescita italiana conferma le stime del Def" - "Per riformare il sistema…
Berlusconi: “Niente primarie a destra”

Il Cavaliere boccia l'ipotesi primarie: "Per l'individuazione dei candidati servono gli accordi tra le forze politiche" - "In troppe occasioni le primarie si sono rivelate uno strumento manipolabile" - Scontento nelle file di Forza Italia e tra i potenziali alleati.
Eni-Gazprom: incontro Descalzi-Miller a Mosca

Sembra che, per la prima volta, il numero uno del colosso energetico russo abbia fatto riferimento a possibili collaborazioni con Saipem - Non è poi da escludere che l’incontro di ieri preluda a una fase di rinegoziazione dei contratti, che…
Riforme costituzionali: presentati 513mila emendamenti

La stragrande maggioranza arriva dalla Lega - Seguono Forza Italia e Sel con oltre mille emendamenti ciascuno i prefigura uno scontra istituzionale Grasso-Finocchiaro sull'ammissibilità degli emendamenti per il ritorno all'elezione diretta dei senatori - Ma l'obiettivo politico è fernare Renzi…
Rai, Renzi: “Domani i nomi del Governo”

Il Premier, che sta per concludere il suo viaggio in Giappone, ha assicurato che domani il Governo indicherà i nomi per le cariche di direttore generale e presidente della Rai - Parole di apprezzamento per Antonio Campo Dall'Orto, amministratore delegato…
Campania: accolto ricorso, De Luca resta governatore

Il tribunale civile di Napoli ha accolto il ricorso del governatore della regione Campania per la sospensione degli effetti della legge Severino, fino alla definizione delle questioni di legittimità costituzionale della legge - De Luca: "Una bella pagina di giustizia".
Senato e Scuola, riforme alla svolta finale

Riparte in commissione affari costituzionali la riforma delle norme su Senato e Titolo V, che dovrà affrontare i problemi posti da una maggioranza sottile e da un calendario di lavori parlamentari particolarmente fitto - Con tutta probabilità passerà oggi alla…
De Luca vince primo round: può governare

Il neo presidente eletto in Campania vince il primo passo sulla vicenda della sospensione in base alla legge Sevedrino - Il Tribunale di Napoli congela la sospensione e consente a De Luca di insediarsi in consiglio e nominare la giunta
Rinnovabili e mercato, cosa serve per crescere

Secondo l’Osservatorio Internazionale sull’Industria e la Finanza delle Rinnovabili-Agici, le tecnologie green sono andate incontro ad una crescita record nel 2014, registrando un aumento di 130 GW - Entro il 2020 il mercato mondiale arriverà a 2.650 GW - Cresce…
Acqua, Authority: raddoppiati gli investimenti

La relazione annuale Autorità energia - Nel 2015 aumento del 55% degli investimenti, ma la riforma tariffaria da sola non basterà a garantire la montagna di 60 miliardi per depuratori e riduzione degli sprechi - Elettricità più cara sul mercato…
Bollette, luce meno cara per famiglie numerose

L'Autorità per l'energia ha presentato il nuovo testo della riforma che riduce fortemente la progressività delle tariffe elettriche - Resta la distinzione tra case di residenza e seconde case - Assoelettrica: "Si poteva fare di più" - Ecco chi perde…

Al Festival dell'Economia di Trento una tavola rotonda su energia e ambiente - Di Castelnuovo (Bocconi): "Effetti devastanti su settore elettrico, prezzi in discesa ma noi in bolletta non lo vediamo ancora" - Ekins (University College-Londra): "Ora scelte politiche, conseguenze…
Liguria, Paita: Pd sconfitto perchè diviso

Raffaella Paita del Pd è la grande sconfitta di queste elezioni regionali, che vedono il centrodestra vincere a sorpresa in Liguria grazie a un exploit della Lega Nord (20%) e a una crescita del M5S (25%) - "Colpa di Pastorino,…
Rinnovabili, la riscossa del produttore domestico

Uno studio presentato al Festival dell'Energia stima che nel 2020 il 20% del sistema elettrico italiano sarà assicurato dalla generazione distribuita. Ruolo determinante dei mini-impianti solari per uso domestico. Chiesa (Politecnico): il costo degli incentivi alle rinnovabili scende da 12…
Scoppia il caso Bindi. Il Pd accusa: “Vendetta rancorosa”

Durissime le reazioni del Pd alla lista dei cosiddetti "impresentabili" della Bindi: "E' solo una vendetta rancorosa della presidente della Commissione Antimafia" - Renzi: Iniziativa surreale e del tutto autoreferenziale" - Orsini: "Tocca ai magistrati decidere la presentabilità dei candidati.…
Assoelettrica vuole la pace con Assorinnovabili: “Uniamoci”

Il presidente dell'associazione dei grandi produttori, Chicco Testa invita il presidente dell'associazione concorrente: "Non ha più senso stare separati. Anche noi siamo green: abbiamo la maggior potenza rinnovabile installata". Ma critica il sistema degli incentivi ("enorme spreco di risorse"). "Rimuovere…
Sprechi energia, Italia a rischio multa

La Direttiva europea 24 del 2012 impone regole stringenti per il risparmio energetico, che l'Italia ha recepito ma non sta attuando concretamente: entro il 31 dicembre del 2016 dovranno essere installati dispositivi per la termoregolazione degli impianti di riscaldamento -…
Scuola, via libera ai nuovi poteri ai presidi

Approvate a Montecitorio, dopo un dibattito molto acceso, le norme sui nuovi poteri ai presidi: potranno fare assunzioni triennali a chiamata. Bocciato l'emendamento della minoranza Pd. Passa una modifica che amplia le assunzioni ma solo per i professori che hanno…
Italicum al traguardo ma opposizioni sull’Aventino

Alla Camera voto finale sull'Italicum in serata. Le opposizioni hanno chiesto il voto segreto e usciranno dall'aula: l'annuncio di Fi, Lega, Sel e FdI. Anche M5S fuori dall'aula ma con una posizione differenziata. La conta sull'opposizione interna al Pd. Renzi:…