Categoria: Politica
Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.
IL DEBUTTO DEL PREMIER AL FORUM AMBROSETTI - Appello di Renzi agli imprenditori: "La politica sta cambiando, ora tocca a voi" - Esclusi nuovi interventi sulle pensioni, confermata la priorità dell'abolizione di Imu e Tasi - Possibile intervento sulla rappresentanza…
Enel e Ambrosetti hanno presentato oggi al Forum di Cernobbio uno studio in otto proposte per la realizzazione di un'Europa dell'energia più unita, rinnovabile e digitale - Tre le sfide principali: nuova governance, più mercato e lo sviluppo delle smart…
Lo IAI (Istituto Affari Internazionali) e la Edison lanciano il progetto Energy Union Watch, per monitorare l'azione europea sulle politiche energetiche. E' prevista anche la pubblicazione trimestrale di un rapporto per analizzare e stimolare il dibattito sulle grandi priorità della…
Il premier non si lascia condizionare dai rilievi arrivati da "fonti Ue" sull'annuncio del governo di voler tagliare le tasse sulla casa. "La Ue non ci dica cosa fare". E conferma il piano per l'eliminazione del tributo a partire dal…
Eni ha annunciato la scoperta di un giacimento supergigante di gas da 850 miliardi di metri cubi al largo delle coste dell’Egitto. Una scoperta importante tanto per la società petrolifera italiana quanto per l’Egitto e per l’Italia. Lo spiega in…
Dopo i dati Istat su occupazione e Pil, il premier ha pubblicato un videomessaggio (qui allegato) sul sito del governo: "Il Paese si rimette in moto, settembre inizia con numeri buoni, ora serve la grinta degli italiani"
Si arroventa la battaglia sulla riforma del Senato dopo la decisione del presidente dell'assemblea di Palazzo Madama, Pietro Grasso, voluto da Bersani, di rimettere in votazione anche il contestato articolo 2 sulla ineleggibilità dei senatori - Una mossa che piace…
Il premier Matteo Renzi, in vista delle battaglie di settembre, avverte che sarebbe assurdo rivotare per la seconda volta la norma che esclude l'elezione diretta dei senatori ma sulla stessa riforma del Senato non chiude le porte alla minoranza Pd:…
Il ministro dell'Economia italiano: "Non bisogna essere preoccupati dalla crisi dei mercati cinesi, ma solo occupati ad attuare le giuste soluzioni" - "Nonostante il rallentamento economico mondiale, la crescita italiana conferma le stime del Def" - "Per riformare il sistema…
"Abbassare le tasse sul costo del lavoro è una cosa di buon senso. Il prossimo anno togliamo Tasi e Imu per tutti, nel 2017 ci possiamo concentrare sull'Ires cioè sulle tasse sulle imprese, oggi al 31% e portarla al 24%…
Il Premier al Meeting Cl di Rimini: "La legge elettorale è il primo tassello per riuscire finalmente a governare e non difendersi dagli assalti della minoranza o dell'opposizione" - "Migranti? Prima salviamo le vite, poi penseremo a come dare un…
Il Cavaliere boccia l'ipotesi primarie: "Per l'individuazione dei candidati servono gli accordi tra le forze politiche" - "In troppe occasioni le primarie si sono rivelate uno strumento manipolabile" - Scontento nelle file di Forza Italia e tra i potenziali alleati.
Sembra che, per la prima volta, il numero uno del colosso energetico russo abbia fatto riferimento a possibili collaborazioni con Saipem - Non è poi da escludere che l’incontro di ieri preluda a una fase di rinegoziazione dei contratti, che…
Le prove di convergenza anti-sistema e anti-Renzi tra Grillo e Salvini sono in corso da tempo ma è sempre più chiaro che il terreno di unione tra i due populismi sarà l'immigrazione - Ieri il segretario leghista ha replicato alla…
"Chi vuole bene all'Italia deve accettare il nuovo" sostiene l'ad di Fiat-Chrysler, Sergio Marchionne, in un'intervista a "La stampa" - "Ho difeso Renzi perchè comincia a fare le cose necessarie ad accorciare le distanze tra noi e gli altri e…
La stragrande maggioranza arriva dalla Lega - Seguono Forza Italia e Sel con oltre mille emendamenti ciascuno i prefigura uno scontra istituzionale Grasso-Finocchiaro sull'ammissibilità degli emendamenti per il ritorno all'elezione diretta dei senatori - Ma l'obiettivo politico è fernare Renzi…
SUPERWEB - Il Cipe ha approvato l'atteso piano per lo sviluppo anche in Italia della banda ultralarga che vale in totale 12 miliardi, di cui 5 privati e 7 pubblici: lo ha annunciato il Presidente del Consiglio Matteo Renzi che…
Il nuovo consiglio d'amministrazione della Rai, per la prima volta presieduto dalla presidente Monica Maggioni, ha nominato Antonio Campo Dall'Orto nuovo direttore generale dell'azienda - L'ex numero uno di Mtv e de La7 sarà affiancato da due vice: De Siervo…
La direttrice di Rainews24, la giornalista Monica Maggioni è la nuova presidente della Rai: l'ha indicata il Governo Renzi attraverso l'azionista Tesoro e l'assemblea Rai ha approvato - In serata è arrivato il voto finale favorevole della Commissione di Vigilanza…
La Commissione parlamentare di vigilanza indica i primi 7 nuovi membri del Cda Rai: molti giornalisti, pochi manager e per la prima volta anche Beppe Grillo lottizza scegliendo Freccero - Domani Renzi indicherà il presidente (in corsa la Mansi, Anselmi…
Dai nuovi obblighi di lettura dei contatori all'incremento della periodicità d'invio delle bollette, dagli indennizzi automatici in caso di ritardi al divieto di fatture miste: ecco le nuove proposte dell'Authority per rendere più trasparenti le bollette di energia elettrica e…
Il Premier, che sta per concludere il suo viaggio in Giappone, ha assicurato che domani il Governo indicherà i nomi per le cariche di direttore generale e presidente della Rai - Parole di apprezzamento per Antonio Campo Dall'Orto, amministratore delegato…
"La Germania è al 30% - ha spiegato il premier -, la Francia è più o meno la, la Spagna è al 25: noi vogliamo andare un gradino sotto la Spagna, l'obiettivo è il 24 per cento".
Sono stati presentati oggi i quattro nuovi assessori della Giunta di Roma guidata dal sindaco Ignazio Marino: Marco Causi vicesindaco, Stefano Esposito ai Trasporti, Marco Rossi Doria alla Scuola e Luigina Di Liegro al Turismo - Marino risponde a Renzi:…
L'inadeguatezza del sindaco di Roma Ignazio Marino è alla base della drammatica impasse sulla vicenda del Giubileo straordinario di Roma che prenderà il via il prossimo 8 dicembre - Sull'argomento tuona l'ex primo cittadino di Roma Rutelli: "In quattro mesi…
Renzi attacca Marino e Crocetta: "Se sono in grado di governare governino, vadano avanti, altrimenti vadano a casa" - Ma il sindaco della Capitale risponde spiegando che i romani sanno bene che è in corso un cambiamento in città -…
L'ex presidente della Regione Puglia è accusato di concussione aggravata - Il gup del tribunale di Taranto ha rinviato a giudizio in tutto 44 persone fisiche e tre società per l’inchiesta “Ambiente Svenduto”.
Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, chiarisce la politica fiscale del governo e respinge le obiezioni della minoranza Pd sostenendo che il taglio delle tasse annunciato dal premier Renzi non esclude e non è alternativo a una più intensa lotta…
Il tribunale civile di Napoli ha accolto il ricorso del governatore della regione Campania per la sospensione degli effetti della legge Severino, fino alla definizione delle questioni di legittimità costituzionale della legge - De Luca: "Una bella pagina di giustizia".
Il premier torna sulla sua proposta di rivoluzione delle tasse che ha spiazzato sia le opposizioni che la minoranza dem: "E' un patto che propongo agli italiani: riforme in cambio del taglio delle tasse. Se le riforme vanno avanti, saremo…
Il premier annuncia all'Assemblea del Pd all'Expo di Milano una rivoluzione copernicana sulle tasse che comincerà nel 2016 con l'abolizione della tassa sulla prima casa (Tasi) e proseguirà con la riduzione di Ires, Irap e Irpef nel 2017-18 -Un taglio…
La riforma della Pubblica Amministrazione approvata in un'aula di Montecitorio mezza vuota: via libera con 253 voti favorevoli e 93 contrari - Addio al Corpo Forestale, stretta per i dirigenti pubblici - Ecco i principali punti della riforma
Il Governatore della Sicilia Rosario Crocetta si autosospende in seguito alle polemiche sulle dichiarazioni pronunciate da parte del suo medico personale su Lucia Borsellino. - "Va fatta fuori come suo padre".
Autorevole intervento del presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, che parlando alla Commissione Affari Costituzionali di Palazzo Madama, ha invitato caldamente i parlamentari a non "disfare la tela" della riforma e a completarne l'iter senza stravolgimenti, ricordando che "il bicameralismo…
Una proposta di legge firmata da 218 parlamentari di diversi schieramenti punta a legalizzare la cannabis in Italia - Molte adesioni tra 5 Stelle, Pd e Sel - Salvini contrario: "Sono favorevole alla legalizzazione della prostituzione. Il sesso non fa…
Ada De Cesaris e Luigi Nieri, si dimettono a poche ore di distanza l'uno dall'altra nel tentativo comune di salvare l'operato delle due amministrazioni - De Cesaris lascia per attriti con una parte della maggioranza, Nieri si dimette dopo che…
L'accordo sul nucleare riapre le porte ai rapporti con il secondo player mondiale del petrolio. Eni è la sola compagnia occidentale in Iran. Missione di Descalzi a maggio per preparare il ritorno. Ma a quali condizioni? Rinegoziare i contratti su…
Scoppia il nuovo caso politico dopo l'abolizione del vitalizio a 18 ex deputati e senatori tutti condannati per reati gravi. Nella lista oltre a Berlusconi, ci sono anche Vittorio Cecchi Gori e Pasquale Squitieri per il Senato, Francesco De Lorenzo…
Le forze politiche presenti ai lavori della Commissione hanno votato tutte a favore, compreso il Movimento 5 stelle - Palazzo Madama dovrebbe dare il via libera al Ddl entro la pausa estiva.
Si tratta per lo più di esponenti coinvolti nella tangentopoli della Prima Repubblica, come Pietro Longo, Francesco De Lorenzo e Giulio di Donato. Esaminati 1202 casi.
Ma a novembre scatterà la prescrizione - L'ex Cavaliere è accusato di aver pagato tra il 2006 e il 2008 tre milioni di euro attraverso Valter Lavitola all'ex senatore Sergio De Gregorio
Il senatore è coinvolto nell'inchiesta sul fallimento della casa di cura Divina Provvidenza e su di lui pende la richiesta di arresti domiciliari su cui si esprimerà la Giunta per le autorizzazioni di Palazzo Madama.
Continua anche oggi alla Camera la discussione sulla riforma della Scuola. Accolti 60 emendamenti sui 140 previsti. - Sindacati, associazioni e politici proseguono la protesta
E' in atto alla Camera la discussione sul ddl buona scuola. Il voto definivo sulla riforma è previsto per domani pomeriggio,mentre nelle piazze italiane imperversa la protesta.
L'Agenzia nazionale ha presentato a Roma, sulle sponde del Tevere, il Pewec, un sistema low cost galleggiante capace di produrre elettricità sfruttando l'oscillazione dovuta alle onde - Un'alternativa low cost alle costose e inquinanti centrali a gasolio che alimentano le…
Riparte in commissione affari costituzionali la riforma delle norme su Senato e Titolo V, che dovrà affrontare i problemi posti da una maggioranza sottile e da un calendario di lavori parlamentari particolarmente fitto - Con tutta probabilità passerà oggi alla…
Come vicepresidente è stato scelto il fedelissimo Fulvio Bonavitacola, tutti gli assessori nominati sono docenti, sei donne e due uomini
Il neo presidente eletto in Campania vince il primo passo sulla vicenda della sospensione in base alla legge Sevedrino - Il Tribunale di Napoli congela la sospensione e consente a De Luca di insediarsi in consiglio e nominare la giunta
Secondo l’Osservatorio Internazionale sull’Industria e la Finanza delle Rinnovabili-Agici, le tecnologie green sono andate incontro ad una crescita record nel 2014, registrando un aumento di 130 GW - Entro il 2020 il mercato mondiale arriverà a 2.650 GW - Cresce…
La relazione annuale Autorità energia - Nel 2015 aumento del 55% degli investimenti, ma la riforma tariffaria da sola non basterà a garantire la montagna di 60 miliardi per depuratori e riduzione degli sprechi - Elettricità più cara sul mercato…
Stefano Fassina, esponente di punta della minoranza dem, lascia il Pd: "Dopo il ricorso alla fiducia sulla scuola, non ci sono più le condizioni per andare avanti nel Pd" - In realtà Fassina, che è sempre stato contro Renzi e…
L'Autorità per l'energia ha presentato il nuovo testo della riforma che riduce fortemente la progressività delle tariffe elettriche - Resta la distinzione tra case di residenza e seconde case - Assoelettrica: "Si poteva fare di più" - Ecco chi perde…
Nel corso del suo terzo Forum, a Palazzo Mezzanotte a Milano, l'Osservatorio Engie (il nuovo nome di GdF Suez) ha messo in luce le tematiche principali e le principali difficoltà nella formazione di un mercato unico dell'energia europeo - Dalla…
L'obiettivo è licenziare il testo a Palazzo Madama entro la prossima settimana e alla Camera (in terza lettura) la settimana successiva, per evitare di far slittare le assunzioni di un anno.
L'analisi dell'ISTITUTO CATTANEO sul voto - Nel ballottaggio, Brugnaro ha raccolto il 5% dei voti di Bellati e il 3,5% dei voti di Zaccariotto recuperando l'1% dall'astensione. Casson invece ha fallito nel tentativo di attrarre i voti del M5S che…
Il premier sfida le opposizioni e la minoranza dem sulla scuola: "Con 3mila emendamenti saltano le 100 assunzioni perché non si fa in tempo ad approvare la riforma entro giugno per far scattare le assunzioni a settembre" - Renzi non…
Il premier e segretario Pd, Matteo Renzi passa all'attacco dopo l'insuccesso elettorale a Venezia, ad Arezzo e in Sicilia: "Con il Renzi 2 non si vince, torno al Renzi 1: basta mediazioni e basta primarie nel Pd: Casson, Paita, Emiliano,…
L'ex sindaco della città lagunare salva Renzi puntando il dito sulla candidatura di Casson: "E' una persona onesta ma che non aveva la capacità intrinseca di intercettare voti. Le primarie si sono rivelate oscene".
BALLOTTAGGI - Frena il Pd, risorge il centrodestra - Dopo lo scandalo del Mose e con la candidatura a sindaco dell'ex magistrato civatiano Casson, il Pd perde Venezia, dove a sorpresa vince il forzista Brugnaro - Il Pd riconquista Mantova…
Il voto di oggi chiuderà la tornata elettorale: occhi puntati su Venezia dove il centrosinistra cerca di ripartire dopo lo scandalo Mose - Dem avanti quasi ovunque, ma in molti capoluoghi la partita si gioca sul filo del rasoio e…
Il decreto arriverà dal prossimo Consiglio dei ministri ma il premier Renzi è deciso a commissariare il Giubileo affidando i poteri del sindaco Marino al prefetto di Roma Franco Gabrielli - La scelta è il frutto della bufera che si…
Testa: "Le politiche di efficienza energetica varate dall'Italia hanno bisogno di finanziamenti" per fare decollare il settore ma l'Abi avvisa: "Ci sono criticità da superare per rendere i progetti bancabili". Ecco i dati contenuti nel 4°"Rapporto sull'Efficienza Energetica" pubblicato dall'ENEA.
Gli atti che riguardano il parlamentare Antonio Azzollini dovrebbero venire trasmessi oggi stesso alla Giunta per le Immunità presieduta da Dario Stefano: l'esponente del partito di Alfano è coinvolto anche in un'inchiesta sul porto di Molfetta.
"Mi potete fermare solo togliendomi la fiducia in Parlamento e nel partito: altrimenti io vado avanti con le riforme" - "Come si fa a parlare di sconfitta dopo che abbiamo vinto in 17 Regioni su 20?" - Se fosse rimasto…
Per arrivare al ballottaggio con Renzi e al posto di Grillo nelle prossime elezioni politiche, il centrodestra deve riunificarsi e Salvini ha già ipotecato la leadership, ma i berlusconiani non sono affatto disposti a mollare: "Non possiamo convivere con chi…
L'analisi del voto di domenica dell'Istituto Cattaneo di Bologna rivela che quasi tutti hanno perso voto sia sulle Europee del 2014 che sulle politiche del 2013: dal Pd a Forza Italia e perfino al Movimento 5 Stelle di Grillo -…
Al Festival dell'Economia di Trento una tavola rotonda su energia e ambiente - Di Castelnuovo (Bocconi): "Effetti devastanti su settore elettrico, prezzi in discesa ma noi in bolletta non lo vediamo ancora" - Ekins (University College-Londra): "Ora scelte politiche, conseguenze…
"Il risultato del voto delle Regionali è molto positivo. Andiamo avanti con ancora maggiore determinazione nel processo di rinnovamento del partito e di cambiamento del Paese": è il primo commento sulle elezioni di domenica del premier Matteo Renzi di ritorno…
Raffaella Paita del Pd è la grande sconfitta di queste elezioni regionali, che vedono il centrodestra vincere a sorpresa in Liguria grazie a un exploit della Lega Nord (20%) e a una crescita del M5S (25%) - "Colpa di Pastorino,…
Dopo il 5-2 delle Regionali, il Pd parte in leggero vantaggio anche nella corsa ai 742 Comuni che andavano al voto - Tra i capoluoghi di provincia centrosinistra in testa quasi ovunque, anche a Venezia con Felice Casson, ma sono…
Il leader del Movimento 5 Stelle attacca Renzi e respinge le ipotesi di alleanza con la sinistra: "Gli inciuci non ci appartengono" - Salvini festeggia: "Noi vera alternativa a Renzi. Possiamo ricostruire il centrodestra intorno a me" - Anche Brunetta…
I vertici del Pd respingono le accuse di stop di Renzi sulle elezioni Regionali: "Sotto la guida del premier vinte dieci regioni su dodici" - Orfini: "L'M5S festeggia un risultato che è zero e un pezzo di sinistra festeggia la…
ELEZIONI COMUNALI - Crolla l'affluenza, inferiore di oltre otto punti percentuali rispetto all'ultima tornata - Tra i capoluoghi scrutinati regnano equilibrio e incertezza: a Mantova, Lecco, Nuoro, Matera e Chieti si va verso il ballottaggio, Vibo Valentia in bilico- Cresce…
ELEZIONI REGIONALI - Dopo una vigilia infuocata dalle polemiche sui cosiddetti "impresentabili" e dai rancori anti-Renzi della Bindi, oggi si vota in 7 Regioni ma il nemico numero uno è l'astensionismo che minaccia di provocare una diserzione di massa delle…
Uno studio presentato al Festival dell'Energia stima che nel 2020 il 20% del sistema elettrico italiano sarà assicurato dalla generazione distribuita. Ruolo determinante dei mini-impianti solari per uso domestico. Chiesa (Politecnico): il costo degli incentivi alle rinnovabili scende da 12…
Durissime le reazioni del Pd alla lista dei cosiddetti "impresentabili" della Bindi: "E' solo una vendetta rancorosa della presidente della Commissione Antimafia" - Renzi: Iniziativa surreale e del tutto autoreferenziale" - Orsini: "Tocca ai magistrati decidere la presentabilità dei candidati.…
Per la commissione Antimafia in Puglia sono 4, altri 13 in Campania, di cui 9 con Caldoro - Renzi: "Mai visto un dibattito così autoreferenziale e lontano dalla realtà: scommetto che nessuno di loro sarà eletto" - Bindi: "Impresentabili non…
Il presidente dell'associazione dei grandi produttori, Chicco Testa invita il presidente dell'associazione concorrente: "Non ha più senso stare separati. Anche noi siamo green: abbiamo la maggior potenza rinnovabile installata". Ma critica il sistema degli incentivi ("enorme spreco di risorse"). "Rimuovere…
ELEZIONI REGIONALI - Il caso De Luca con i suoi riflessi giudiziari e con alcune candidature discutibili complica la battaglia del Pd in Campania dove vuole strappare la guida a Caldoro che tenta la rimonta in extremis - In Puglia…
ELEZIONI REGIONALI - Domenica si vota in 7 regioni tra cui Veneto e Liguria, dove il risultato può decidere gli equilibri generali - In Veneto i sondaggi danno per favorito il governatore leghista uscente Zaia ma bisognerà vedere quanti voti…
Le sigle sindacali annunciano uno "sciopero della prima ora di servizio per tutti gli scrutini nelle prime due giornate delle operazioni" - Lo sciopero contro il ddl scuola non coinvolgerà le classi terminali dei cicli di studio - Renzi: "Si…
La Direttiva europea 24 del 2012 impone regole stringenti per il risparmio energetico, che l'Italia ha recepito ma non sta attuando concretamente: entro il 31 dicembre del 2016 dovranno essere installati dispositivi per la termoregolazione degli impianti di riscaldamento -…
Montecitorio ha appena votato con 316 sì e 137 no. La riforma passa ora al Senato. Il Garante sugli scioperi esclude il blocco degli scrutini: i due giorni di protesta si faranno dopo la chiusura delle scuole. Il provvedimento consente…
Approvati anche gli articoli 26 e 27, ora tocca alle dichiarazioni di voto in diretta Tv. Verso le 13 il voto finale.
Lo stralcio dell'articolo 17 relativo alla possibilità di destinare il 5x1000 alla propria scuola, apre le porte all'approvazione alla Camera della riforma- Via libera all'assunzione di 100.000 precari - Sì a school bonus e ai super poteri per i presidi.…
Approvate a Montecitorio, dopo un dibattito molto acceso, le norme sui nuovi poteri ai presidi: potranno fare assunzioni triennali a chiamata. Bocciato l'emendamento della minoranza Pd. Passa una modifica che amplia le assunzioni ma solo per i professori che hanno…
Incuranti com'è loro tradizione dei diritti degli utenti (studenti e famiglie), i Cobas minacciano due giorni di blocco degli scrutini contro la riforma della scuola ancora in discussione in Parlamento - Il premier Renzi però non molla e, pur mantenendo…
Il premier Matteo Renzi ha chiarito che la sentenza della Consulta sullo stop all'indicizzazione non ordina al Governo di pagare immediatamente tutta la differenza dovuta - "Intervento prima possibile, nel rispetto delle regole europee" - "Abbiamo dovuto rimangiarci alcune misure".
L'ex giudice costituzionale Sabino Cassese, in un editoriale sul "Corriere della sera" afferma criticamente che la Consulta aveva altre strade possibili sulla perequazione automatica delle pensioni senza rovesciare sul Governo l'onere di fronteggiare costi di finanza pubblica difficili da sostenere…
ELEZIONI AMMINISTRATIVE - Il Pd si aggiudica al primo turno i sindaci di Trento e Aosta e va al ballottaggio a Bolzano,pur incassando meno voti che alle Europee delle scorso anno - La Lega raddoppia i suoi voti - Forza…
Il Governo è pronto al dialogo per migliorare la riforma della scuola, che è arrivata all'esame dell'aula della Camera, ma non intende rinunciare al proprio ruolo e lasciare la scuola in mano ai sindacati - E' stata il ministro per…
Niente più vitalizi ai parlamentari condannati per pene gravi sopra i due anni - I vitalizi restano per i reati minori - A favore Pd, Sel, Fdi, Sc e Lega - Non votano Area popolare, M5S e Forza Italia -…
Grasso e Boldrini ribadiscono che è sufficiente una modifica dei regolamenti parlamentari, ma Forza Italia e Nuovo Centrodestra non ci stanno: "Serve una legge".
In totale 649 giorni di sospensione per i deputati che con risse, parolacce e spintoni si segnalarono durante l'approvazione alla Camera della Riforma del Senato in febbraio. I questori hanno alzato il cartellino rosso per 66 deputati: ben 59 sono…
Si chiude il tormentato capitolo della legge elettorale: come era nelle attese, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato ieri l'Italicum che ora entra in Gazzetta Ufficiale - Il Quirinale aveva ricevuto il testo due giorni fa dopo la…
Segnali di apertura dal premier Matteo Renzi dopo lo sciopero della scuola, indetto ieri per protestare contro la riforma in discussione in Parlamento - Oggi riunione al Nazareno con il ministro Giannini e i capigruppo per studiare modifiche al ddl…
La linea del nuovo direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana, su cui oggi la redazione del giornale vota il gradimento, non sarà né antirenziana né filorenziana - "Il Corriere - ha detto Fontana - non ha ostilità preconcette ma…
Con 334 sì e 61 no l'aula di Montecitorio ha approvato in via definitiva la nuova legge elettorale: l'Italicum - A favore hanno votato larghissima parte del Pd, Ncd e Area Popolare, Sc - Contro la minoranza Pd - Non…
Alla Camera voto finale sull'Italicum in serata. Le opposizioni hanno chiesto il voto segreto e usciranno dall'aula: l'annuncio di Fi, Lega, Sel e FdI. Anche M5S fuori dall'aula ma con una posizione differenziata. La conta sull'opposizione interna al Pd. Renzi:…
In vista del voto finale di oggi alla Camera sulla nuova legge elettorale il premier Renzi va all'attacco: "Dopo tanti dibattiti è il momento di decidere: possono mandarci a casa, ma non fermarci" - O l'Italicum diventa legge o il…