Categoria: Politica
Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.
I giudici hanno individuato 13 milioni e mezzo di spese “presidenziali” per la campagna elettorale del 2012 mentre nei conti ufficiali erano stati comunicati soltanto 3 milioni - L'ex Presidente vede allontanarsi la possibilità di tornare all'Eliseo
In Senato sale l'attesa sul voto cruciale, tra poche ore, sugli emendamenti al Ddl Cirinnà. Ma perché utilizzare forestierismi quando è possibile usufruire di perifrasi e neologismi italiani? L'Accademia della Crusca si ribella e suggerisce di sostituire "stepchild adoption" con…
Matteo Renzi è il primo premer europeo a far visita al neopresidente argentino Mauricio Macri - Secondo Sace con il nuovo governo argentino le vendite italiane nel Paese potranno salire a 1,17 miliardi nel 2018 - L'Italia è il terzo…
"Non abbiamo fatto altro che raccogliere le esigenze del mercato", spiega il Presidente di FederPetroli Italia, Michele Marsiglia - Via al piano per lo sviluppo della rete nazionale: l'obiettivo è raggiungere le zone non ancora servite.
L'ex numero uno della Protezione Civile ha accettato la proposta arrivata da Berlusconi, Salvini e Meloni: "Per amore di Roma, per la sua storia e per il rispetto che i romani meritano" - Il 6 marzo le primarie del centrosinistra,…
Il Premier replica seccamente alla presa di posizione del cardinal Bagnasco - Gli fa eco Grasso: "Le decisioni sulle procedure sono una prerogativa delle istituzioni repubblicane"
A deciderlo è stato il Consiglio dei ministri - Protestano le Regioni: "Si sarebbero risparmiati 300 milioni di euro" - Gli italiani chiamati a votare sulla durata delle concessioni alle società petrolifere, già autorizzate, entro le 12 miglia dalla costa
La società irlandese ha presentato istanza di rinuncia al permesso di ricerca al Mise - Sulla decisione pesa il crollo del prezzo del greggio - Esultano i Verdi e il presidente della Regione Puglia Emiliano.
Il vertice del centrodestra tra Berlusconi, Salvini e Meloni sulle candidature elettorali per le prossime amministrative boccia l'ipotesi di Alfio Marchini per la capitale - Il leghista Salvini: "E' stata la Meloni a bocciare la candidatura Marchini per Roma" -…
La strategia ribassista dell'Opec non sta dando i frutti sperati: in almeno 10 contee del Texas i giacimenti di petrolio da scisto potrebbero continuare a guadagnare anche con prezzi inferiori ai 30 dollari
L'ex commissario dell'Expo, Giuseppe Sala, ha vinto le primarie del centrosinistra a Milano e sarà candidato sindaco per il dopo Pisapia - Sala ha raccolto il 42,2% di 60.900 partecipanti al voto. seconda è arrivata il vicesindaco uscente Balzani (33,9%)…
Il decreto dirigenziali 13/2016 approvato dalla Regione Sicilia, introduce una nuova moratoria sull'eolico, bloccando i procedimenti per l'autorizzaqzione di impianti di potenza superiore a 20 kW - "uno scandalo per tutti i produttori"secondo assoRinnovabili.
Renzi, ieri in visita nel Paese africano, ha annunciato che è stato "siglato un accordo tra le due Polizie e impostato un lavoro comune su agricoltura, piccole e medie imprese, cooperazione internazionale oltre che sui tradizionali temi energetici" - La…
"E' un mercato che sta per esplodere e nel quale vogliamo essere presenti e competitivi, al di là degli incentivi governativi cinesi", ha detto Carlos Ghosn, l'ad dei due gruppi automobilistici alleati, inaugurando il nuovo impianto in Cina - L'auto…
La società, che fa capo a Morgan Stanley Infrastructure Inc., ha ricevuto oltre 1 miliardo di finanziamento per per la progettazione, realizzazione e gestione del sito per lo stoccaggio di gas naturale situato a Cornegliano Laudense - La realizzazione dell’impianto…
Il Consiglio dei ministri del tardo pomeriggio darà il via libera ai provvedimenti sulla riforma del settore cinematografico ma soprattutto sul lavoro autonomo e il contrasto alla povertà.
L'associazione per le energie rinnovabili ha scritto direttamente al premier Matteo Renzi chiedendo di porre rimedio al ritardo accumulato sul fronte del biometano - Il presidente di assoRinnovabili Agostino Re Rebaudengo: "E' l'ennesimo treno che stiamo per perdere".
L'Aula di Palazzo Madama ha bocciato con ampio margine le due mozioni dell'opposizione (una presentata da M5S e una da Forza Italia e Lega) - Renzi nega il conflitto d'interessi del ministro Boschi e rivendica il decreto sulle banche popolari…
Vistigli strettissimi tempi per la messa a punto delle norme sulle garanzie, la riforma delle Bcc slitta al Consiglio dei ministri della prossima settimana e sarà contenuto nello stesso decreto che conterrà la garanzia pubblica sulle cartolarizzazioni delle sofferenze.
La riforma delle banche (Bcc e vendita Npl) ma soprattutto il delicatissimo incontro con la cancelliera Angela Merkel venerdì a Berlino attendono in settimana il premier Matteo Renzi che spera di potare a casa con il suo viaggio in Germania…
Il premier italiano e ministro delle Finanze tedesco Schaeuble hanno espresso il loro no alla messa in discussione del trattato - Sulla stessa linea anche Federica Mogherini: "I costi sarebbero impressionanti".
REPORT BLOOMBERG - Lo scorso anno il settore delle rinnovabili ha ignorato il crollo dei prezzi del petrolio e ha raggiunto il record di investimenti da sempre - Una crescita che sembra dare ragione a chi ha indirizzato sul segmento…
"Questa è una sconfitta politica, ma anche una vittoria della camorra": queste le parole amare di Rosa Capuozzo, ormai ex primo cittadino della cittadina campana, finita al centro di una vicenda politico-giudiziaria in seguito a un'indagine su presunte infiltrazioni della…
Secondo il cartello, quest'anno la produzione dei Paesi non-Opec si ridurrà di 700mila barili al giorno, "perché i tagli agli investimenti" causati dal crollo delle quotazioni "cominceranno a farsi sentire" - Intanto l'Iran, cui sono state da poco revocate le…
Il sindaco di Quarto, travolto dalla vicenda delle pressioni camorriste sulle elezioni, è stato espulso dal Movimento. Lo ha annunciato il blog di Beppe Grillo. Silenzio invece sul fatto che Luigi Di Maio, al vertice M5S fosse a conoscenza di…
Si tratta dell'ultimo passaggio della doppia lettura conforme dopo il quale, a distanza di tre mesi, ci sarà una seconda votazione da parte di entrambe le Camere sul testo senza possibilità di ulteriori modifiche - A ottobre il referendum confermativo.
Dopo i colloqui Renzi-Putin prende quota la possibilità di un ingresso del Cane a Sei Zampe nel gasdotto tra Russia e Germania. Positivo l'impatto in Borsa per Eni, brilla Saipem. La commessa per la parte off shore potrebbe valere 1,5…
Oggi voto sul testo definitivo, seguiranno altre due votazioni ma saranno a scatola chiusa. Renzi: "A ottobre il referendum" e in caso di bocciatura "sarò pronto a trarne le conseguenze" - Tra le altre priorità i gennaio figurano l'approvazione di…
Il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, conferma al "Corriere della Sera" di essere favorevole alle riforme costituzionali del governo Renzi e che perciò al referendum sulla riforma del Senato voterà sì - Ma si augura che nel referendum si…
La presidente della Camera sembra essersi dimenticata dei suoi doveri di imparzialità istituzionale e parla da leader di Sel spezzando una lancia a favore del No al referendum sulla riforma del Senato - Poi rincara la dose sostenendo il reddito…
Nel nuovo sistema tariffario introdotto dall'Autorità dell'energia per le reti elettriche ci sono importanti segnali di discontinuità e significative novità nel modello di regolazione ma gli investimenti innovativi meriterebbero una incentivazione più forte - La sfida sulla crescita economica del…
Detrazioni del 65 e 50 per cento, novità importanti per i condomini, agevolazioni fiscali sulle case ad alta efficienza, piste ciclabili, bonus mobili e limiti alle trivellazioni off shore: sono molti i cambiamenti e le novità introdotte dalla Legge di…
Le banche, la battaglia in Europa, il rimpasto di governo e le riforme e le prossime elezioni amministrative saranno al centro della tradizionale conferenza stampa di fine anno che il premier Matteo Renzi terrà nella tarda mattinata di oggi.
Lo annuncia l'Autorità energetica precisando che per la famiglia-tipo i risparmi saranno dell'1,2% per l'elettricità e del 3,3% per il gas - "Il ribasso per l'energia elettrica è sostanzialmente dovuto ad un forte calo dei costi complessivi per l'approvvigionamento".
E' il primo ad aver ottenuto la certificazione internazionale "Iso 50001" per l'alto livello di efficienza energetica che lo rende paragonabile ad una smart city da 30.000 abitanti. Le emissioni di Co2 sono del 30% inferiori a quelle di strutture…
Con un ampia maggioranza, 373 voti contrari e 129 favorevoli, la Camera ha respinto la mozione di sfiducia presentata da M5s nei confronti del ministro per le Riforme. In mattinata Boschi si era difesa con decisione rispondendo punto per punto…
Il presidente del Centro Democratico nel dibattito alla Camera sulla mozione di sfiducia alòla Boschia ha sollevato il problema della congruità della Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio nella riforma delle Popolari: “L'istituto era prossimo a amministrazione controllata. Governo fu…
Il ministro alla Camera risponde punto per punto alle "invidie e maldicenze" sul caso Banca Etruria. "Se fosse coinvolta la mia famiglia mi dimetterei. Se mio padre ha sbagliato pagherà ma non lo decidono i talk show". "Nè comprato né…
L'aula di Montecitorio voterà oggi la mozione di sfiducia di M5S al ministro Maria Elena Boschi in relazione al provvedimento salva-banche - In gennaio si voterà invece la mozione di sfiducia all'intero Governo presentata, tra mille polemiche interne, da Forza…
Alla 32esima votazione finalmente il Parlamento elegge i nuovi giudici costituzionali (Brabera, Prosperetti e Modugno) grazie al colpo d'ala di Renzi che sfrutta l'autogol di Brunetta, scarica Forza Italia e si allea con il Movimento 5 Stelle.
Il Premier replica alle opposizioni e in particolare al centrodestra dopo la presentazione della mozione di sfiducia al Governo per la vicenda delle banche: "E' un autogol" - Renzi: "Il padre della Boschi l'abbiamo destituito noi" - "Chi specula sui…
Brunetta annuncia una mozione di tutto il centrodestra contro il Governo - Il Movimento 5 Stelle ha già presentato una mozione di sfiducia nei confronti della Boschi - Il ministro delle Riforme: "Vedremo chi ha la maggioranza"
Il premier Matteo Renzi ha chiuso la Leopolda con un discorso pieno d'orgoglio ("Se si votasse adesso il Pd prenderebbe più voti che alle europee") ed è andato all'attacco sulle banche: "Non abbiamo né scheletri nell'armadio né fatto favoritismi e…
Secondo il Codacons, “un litro di benzina costa in Italia quasi il 20% in più rispetto alla media Ue, mentre per il gasolio la differenza col resto d'Europa raggiunge il +18 percento” - Si tratta di “una differenza inaccettabile, causata…
L'intervento in discussione alla Camera favorirà le fasce più deboli dei risparmiatori coinvolti - L'Ue "potrebbe avere delle obiezioni se questa misura fosse parte dell'operazione di risoluzione, ma non lo è: sono due cose completamente separate"
Salvini, Berlusconi, Grillo e la sinistra Pd strillano sul cosiddetto risparmio tradito delle quattro banche in crisi ma fingono di dimenticare che votarono tranquillamente a favore o non si opposero nel Parlamento europeo alla direttiva che introduce il bail-in e…
Il premier risponde al Censis e ai dati deludenti sul Pil. Sui bombardamenti anti-Isis conferma: "Non inseguo le bombe degli altri, non possiamo permetterci una Libia-bis". E sul salvataggio delle 4 banche: "Aiuteremo gli obbligazionisti"
AUTORITA' PER L'ENERGIA - Per 30 milioni di clienti al via dal 2016 la riforma delle tariffe di rete in bolletta - Stop all’extra-costo per i consumi efficienti, maggiore semplicità ed equità tra consumatori - Al termine del processo di…
Il sito internet Facile.it ha redatto un vademecum con le regole per risparmiare durante le feste di Natale - Secondo i calcoli, durante le festività, si potrà risparmiare in bolletta fino al 22% seguendo cinque semplici consigli - Ecco come…
Il governo ottiene 164 voti favorevoli e 116 contrari al Senato. Poche le modifiche alla manovra: tetto al contante a 1000 euro sui money transfer, niente Tasi per gli appartamenti in comodato d'uso ai figli, canone Rai in bolletta ma…
L'aula di Palazzo Madama vota oggi la fiducia posta dal Governo su un maxi-emendamento che raccoglie le modifiche apportate al testo dalla Commissione Bilancio del Senato - Dopo il voto dei senatori, il provvedimento passerà settimana prossima all'esame della Camera,…
La legge di Stabilità sbarca in aula a Palazzo Madama - Via libera atteso per sabato, quasi certa la fiducia - In commissione approvate novità su Imu per gli affitti, Tasi per il comodato d'uso e rate del canone Rai…
Alle spalle di Roma si collocano Cagliari e Palermo - Campobasso e Bologna i capoluoghi dove si spende di meno per l'energia elettrica - Rispetto all'anno passato, la maggiore diminuzione si registra ad Aosta, i maggiori aumenti a Roma. I…
"Le clausole di flessibilità che l'Italia ha chiesto non le ha inventate l'Italia ma sono in linea con le regole stabilite dalla stessa Ue", ha specificato il premier intervenendo da Malta sui dubbi di Bruxelles sulla Legge di Stabilità -…
Addio "all'odioso precariato"del mondo della scuola. Nella lettera scritta ai docenti neoassunti della Fase C della Buona Scuola, il Premier Renzi si congratula con gli insegnanti: "Abbiamo fatto tesoro delle tante critiche ricevute, ma abbiamo mantenuto la parola data: Lei…
VIDEO - Il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan spiega in inglese su Youtube la strategia economica del Governo e i progressi fatti dall'Italia nell'ultimo anno - Il video ha totalizzato circa 3000 visualizzazioni dopo le prime 24 ore ed è…
Il Governo è pronto ad investire 150 milioni l'anno per 10 anni per la realizzazione nell'area Expo di un centro mondiale per gli studi su genomica, big data, nutrizione, cibo e sostenibilità che a regime dovrebbe impiegare circa 1.600 ricercatori.
Grande fibrillazione in Forza Italia dopo la svolta leghista di Silvio Berlusconi a Bologna - I moderati vicino all'addio e pronti ad avvicinarsi a Ncd, a Fitto e a Tosi - "Se comanda la Lega regaliamo a Renzi i voti…
DAL SITO DELL'ISTITUTO AFFARI INTERNAZIONALI - L'amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi è appena rientrato da Gerusalemme. Obiettivo della missione: un accordo a quattro con Egitto, Cipro e Israele che porti in Italia, e da qui nel resto d'Europa, l'enorme…
Contratto da circa 16 milioni formato con NCS International Inc. per la fornitura di cavi di media tensione e in fibra ottica e da Eptcon Ltd. per cavi di alta tensione - Niagara Wind Farm è il quinto parco eolico…
Beppe Grillo, da comico consumato, non smette mai di stupire: dopo aver tuonato a lungo contro la riforma elettorale come strumento di regime ora rovescia le sue posizioni e difende a spada tratta l'Italicum, considerato un baluardo della democrazia -…
Oltre ai 19 consiglieri del Pd, che si sono dimessi in blocco su indicazione del presidente del partito Matteo Orfini, hanno sfiduciato Marino anche esponenti di altri gruppi: raggiunto così il quorum di 25 consiglieri e staccata definitivamente la spina…
Il primo cittadino della Capitale ci ha ripensato - Ora possono farlo cadere le dimissioni dei 19 consiglieri Pd, annunciate da Matteo Orfini, che però da sole non bastano: essendo 48 i consiglieri totali, servono le dimissioni di almeno 25…
In una nota ufficiale i 19 consiglieri capitolini del PD ribadiscono il loro No a Ignazio Marino e la loro richiesta di dimissioni. Se il sindaco deciderà di andare avanti, non avrà l'appoggio di nessuno dei rappresentati del proprio partito.
Mattarella ha firmato ieri il testo - Il documento sarà inviato per il parere preliminare alla commissione Bilancio, che si riunirà domani mattina.
Dopo sette mesi di ora legale, nella notte fra sabato 24 e domenica 25 ottobre tornerà l’ora solare: in questo periodo l’Italia ha risparmiato complessivamente 552,3 milioni di kilowattora (549,7 milioni di kWh il dato del 2014), un valore pari…
Il Premier assicura: "Gli enti locali avranno tutte le risorse che perderanno con l'abolizione dell'Imu e, d’accordo con l'Anci, restituiremo ai Comuni tutto l'equivalente dell'abolizione della Tasi".
Il Premier a Otto e Mezzo: "Rispetto Cantone ma non sono d'accordo con lui" - "Sulle pensioni vogliamo evitare un altro caso esodati" - "Non ho mai cambiato idea sull'Imu per case di lusso" - "Non sarà consentito a nessun…
Il sindaco uscente interviene di nuovo sullo scandalo scontrini. Sottolinea di non essere sotto indagine da parte della Procura. E sulle dimissioni dice: "Esposti vergognosi di M5S e FdI. Pensavo e penso che ho 20 giorni per fare opportune riflessioni…
Dopo il nuovo passo avanti della riforma del Titolo al Senato, si riapre la corsa alle infrastrutture dell'energia, per troppo anni bloccate dai veti localistici - Dal deposito nazionale dei rifiuti nucleari alla riconversione della raffineria di Gela fino ai…
L'obiettivo di Eni, ExxonMObilBp, Shell e altri 7 amministratori delegati delle più importanti compagnie dell'Ogci è di limitare l’aumento medio della temperatura globale a 2 gradi: si tratta di "una sfida per l’intera società e noi ci impegniamo a fare…
Per aiutare i consumatori a scaldare al meglio le proprie case, evitando però sprechi e brutte sorprese nella bolletta (o sanzioni per non aver effettuato le revisioni di legge), Enea lancia un vademecum con le 10 regole-base per un riscaldamento…
Forza Italia non ha partecipato alla votazione, anche Sel e Lega sull'Aventino - Napolitano: "Questa legge darà stabilità al Governo" - La riforma deve superare ancora tre passaggi parlamentari.
Il sì finale sulla riforma che ridisegna le funzioni del Senato si terrà oggi pomeriggio. Il testo dovrà poi tornare alla Camera per la seconda lettura. Iter in discesa ma le opposizioni non voteranno il testo pur restando in aula.…
La riforma costituzionale del Senato è ormai al traguardo a Palazzo Madama: sarà approvata martedì con un giorno di anticipo sul calendario e Renzi esulta ("Capolavoro della maggioranza a guida Pd") - A Roma, dove l'ex sindaco Marino tenta un'improbabile…
Nel corso di un'intervista alla trasmissione 'Otto e Mezzo' sul canale tv La7, l'ex sindaco di Roma Francesco Rutelli ha affermato che il prossimo sindaco della città, per guidare la Capitale, non dovrà essere da solo ma presentarsi con una…
Ignazio Marino è sotto scacco. Il sindaco di Roma cerca di resistere alle numerose richieste di dimissioni, ma il PD ha già pronto un piano B. Se non andrà via da solo i Consiglieri ne causeranno la decadenza.
Renzi avrebbe stabilito una linea chiara: se il sindaco non si dimetterà oggi, il partito lo sfiducerà ritirando i propri assessori dalla giunta - Il Comune dovrebbe tornare al voto in primavera: nel frattempo la Capitale sarà affidata a un…
Il professore della Northwestern University di Evanston ha sviluppato dei semiconduttori allo stato solido che hanno infanto il record di efficienza nella conversione calore-elettricità - Assegnati anche i premi dedicati agli idrocarburi e all'ambiente. A due donne il premio per…
Workshop Agici oggi a Milano - Il fatturato delle società che fanno dell'efficienza energetica il proprio core è più che raddoppiato negli ultimi anni, ma rimangono ancora molti i nodi e le criticità da risolvere per dare definitivo slancio al…
La riforma costituzionale del Senato ha fatto un altro passo avanti e marcia verso il traguardo finale dell'approvazione di Palazzo Madama per poi tornare alla Camera - E' stato ieri approvato anche l'artiolo 21 che regola l'elezione del Presidente della…
La riforma del Senato è ormai in discesa - La maggioranza regge e supera anche due voti segreti sull'articolo 6 richiesti dalle opposizioni - Sospensioni a Palazzo Madama dei verdiniani per i gesti sessisti.
Palazzo Madama ha approvato anche l'articolo 2 della riforma costituzionale, lo scoglio più difficile del provvedimento: il Senato diventa Camera delle Regioni. Ok all'emendamento Finocchiaro sull'elettività dei senatori. La maggioranza ha tenuto con largo margine.
INDAGINE UNIONCAMERE - Parte l'Energy CheckUp per le imprese ricettive. Lo scopo del progetto realizzato in collaborazione con la commissione europea è quello di consentire alle pmi attive nel settore di adottare azioni di efficienza energetica, risparmiando sui costi e…
L'aula ha bocciato l'emendamento soppressivo dell'articolo chiave della riforma, quello su composizione ed elezione del Senato. Seduta sospesa e voto segreto nel pomeriggio sul lodo Finocchiaro che segna la pace con la minoranza Dem, il solo accolto dall'esecutivo
Dopo l'approvazione dell'art. 1 che disciplina il superamento del bicameralismo paritario, oggi la riforma costituzionale del Senato è attesa alla prova del famoso articolo 2 che stabilisce i criteri di elezione dei futuri senatori: ci saranno voti segreti ma la…
Canguro approvato con 177 sì, 157 no e 2 astenuti - Decadono tutte le altre proposte di modifica all’articolo 1 del testo di legge sulle riforme costituzionali.
Con un emendamento "canguro" presentato dal Dem Cociancich la maggioranza dribbla 19 voti segreti sull'articolo 1 della riforma e si assicura la prima vittoria sulla via della riforma. Oggi si passa all'articolo 2 : Grasso ha ammesso solo gli emendamenti…
Il presidente del Senato Pietro Grasso ha letto uno per uno tutti gli emendamenti sui quali la votazione, che inizierà nel tardo pomeriggio, sarà segreta.
Il senatore leghista Roberto Calderoli aveva presentato 75 milioni di emendamenti al ddl sulla riforma costituzionale, definiti irricevibili dal presidente del Senato - Calderoli polemico: "Crea un precedente gravissimo".
Il ministro per le riforme ha replicato in parlamento sulla riforma del Senato. "E' il frutto di un lavoro decennale non di improvvisazione. Sono stai presentati 4.400 emendamenti, con 134 punti di modifica tra Senato e Camera. Per la Costituzione…
La maggioranza ha presentato solo tre emendamenti alla riforma della Carta, mentre il senatore leghista Roberto Calderoli ha stabilito un nuovo "record da Guinness", come lui stesso ha sottolineato.
Renzi e la minoranza Pd si scambiano segnali di riavvicinamento sulla riforma del Senato ma il premier avverte il presidente Grasso: "Ammettere l'emendabilità delle parti del testo già approvate due volte sarebbe un inedito nella storia parlamentare" - "L'elezione diretta…
Oggi una Direzione del Pd ad alta tensione sulla riforma costituzionale del Senato - Renzi duro con Bersani: "Basta veti e rilanci continui sulla riforma: contiamoci" - Si tratta ancora sulla modifica dell'articolo 2 sulla elettività dei senatori ma il…
Dopo la scoperta del giacimento giant di Tohr, l'amministratore delegato dell'Eni ha intensificato i suoi viaggi: Cipro, Cairo, Bruxelles - Un turbine di incontri per gettare le basi di un piano strategico che trasformi il Mediterraneo orientale, con Israele, in…
Renzi va alla conta e il disegno di legge sulla riforma del Senato sarà in Aula già domattina, giovedì: è quanto deciso dalla riunione dei capigruppo di Palazzo Madama, dopo un duro scontro tra maggioranza e opposizione.
Calderoli: "Il governo vuole bypassare la commissione ed andare direttamente in Aula perché non ha i numeri in commissione ed andrebbe sotto" - Zanda: "E' una manovra politica" - Ma Renzi accelera, convoca la direzione del Pd per lunedì e…
Eni e Total annunciano un accordo per l'uso della tecnologica EST, sviluppata in Italia dalla ricerca Eni. Si tratta del più innovativo ed avanzato processo di raffinazione attualmente esistente per convertire i prodotti pesanti in componenti più leggeri. L'Eni Slurry…
Astrid, il think tank presieduto da Franco Bassanini, ha elaborato una proposta che può sbloccare l'impasse sulla riforma del Senato e che prevede l'elezione dei futuri senatori ma senza toccare l'articolo 2 della riforma costituzionale e dunque senza ripartire da…
Il Premier ai senatori Pd: "L'operazione di taglio delle tasse iniziata con gli 80 euro e proseguita con il taglio dell'Irap, continuerà con l'Imu, poi con l'Ires e l'Irpef".