Categoria: News
Tutte le altre nostre notizie che non riguardano in maniera specifica nessuna delle altre categorie. Qui potete trovare notizie che spaziano dalla politica al meteo, dagli eventi alle curiosità.
E' partita la manifestazione per celebrare la festa della Repubblica, quest'anno particolarmente sentita per il ricorrere del 150esimo anniversario dell'unità d'Italia. Assisteranno alla parata 42 capi di stato provenienti da ogni parte del mondo
A Piazza Affari tornano le matricole: cinque pronte al decollo - Dominano la scena le case di moda, da Ferragamo a Moncler e a Cucinelli, mentre Prada sceglie di quotarsi a Honk Kong - In pista anche Sem e Fedrigoni,…
di Andrea Gilardoni* - Secondo l'economista della Bocconi e direttore dell'Osservatorio sui Costi del Non Fare, il fabbisogno di infrastrutture sta diventando ciclopico: 300 miliardi di euro in 15 anni. Però una soluzione per colmare i ritardi è possibile: per…
La banca annuncia un’emissione di 263 milioni di azioni ordinarie a 3,808 euro ciascuna - In forte perdita il titolo a Piazza Affari.
Demografia, tassi di crescita e diffusione della lingua inglese ne fanno un Paese ideale dove andare a impiantare delle produzioni - A patto di sapere cosa si può fare e cosa no (e avere un po' di pazienza) - La…
Mosca blocca anche gli ortaggi provenienti dall'Unione europea per paura di contagi dell’escherichia coli, nonostante la Commissione abbia revocato l’allerta sui cetrioli spagnoli
Il voto dell’agenzia (Caa1) implica il 50% di probabilità di default entro i prossimi 5 anni. La questione dei bond greci divide Germania e Bce.
Secondo l'opinione pubblica il premier non avrebbe dimostrato di possedere le doti di leadership necessarie. Sventata, per il momento, l'ipotesi di un voto si sfiducia.
Presenti oggi a Roma 31 capi di Stato e in tutto un'ottantina di delegazioni straniere - Parata militare ai Fori imperiali: vi assisteranno Medvedev, la Kirchner e il vicepresidente Usa Biden.
Secondo il ministero dei Trasporti questo mese l'aumento è stato del 3,58%. Bene soprattutto la Fiat, che su base annua registra un incremento del 4,6%. La quota di mercato del Lingotto arriva oltre il 30%.
Gli inviati di Ue, Fmi e Bce stanno completando i colloqui ad Atene. In discussione bilancio e aiuti. Ma per i fondi serve anche l'ok da Vienna e dall'Eurogruppo. Tornare alla dracma è "ridicolo" secondo il governatore della Banca centrale…
Provengono da Stefano Micossi, direttore generale di Assonime: "Non pochi problemi applicativi restano tuttora irrisolti" - Al testo, comunque, non mancano anche pregi, dalla semplificazione alla diminuizione dei costi per le aziende - Possibile un taglio della pressione fiscale, come…
La previsione in un rapporto di Intesa Sanpaolo e Prometeia - L'industria italiana crescerà dell'1,9% - La domanda interna sarà debole, ma aumenterà quella mondiale: le esportazioni faranno da traino - Meccanica ed elettronica i settori migliori.
A maggio nel settore privato i dipendenti sono aumentati di sole 38mila unità, contro le 175mila attese dagli economisti - Il report ufficiale solo venerdì - A Piazza Affari giornata da incubo per i bancari.
In aumento del 12% le esportazioni del settore - Crescono anche la produzione e il fatturato rispettivamente del 5,6% e del 7%.
Già numero uno della società quotata, aveva avviato un progetto di rilancio dello stabilimento Fiat di Termini Imerese per la produzione di auto elettriche
Lunedì alle 16 gli emendamenti al decreto sviluppo - Cgil: rischi sul versante del lavoro nero, del sommerso e dell'evasione - Dal Governo disponibilità al dialogo, ma "nei limiti".
Il gruppo guidato da Patrizio Bertelli pubblica i termini relativi alla quotazione sul mercato asiatico. Il 75% dei proventi è destinato all'espansione del business.
Il ministro della Giustizia sarebbe sul punto di sostituire Sandro Bondi alla segreteria del Popolo delle libertà. Forse già in serata l'annuncio della nomina.
L'azienda emiliana, il più grande costruttore mondiale di pompe ad alta pressione, pronta ad acquisire aziende in Europa, di oleodinamica e componenti meccanici - Superata la forte crisi del 2009, la multinazionale "tascabile" sta correndo nei mercati emergenti - Nel…
Il quesito referendario sul rilancio del nucleare in Italia troverà spazio alle urne il 12 e il 13 giugno. Respinto il tentativo del Governo di annullare il voto.
Manette ai polsi di alcuni ex giocatori di spicco, tra cui Signori, Bettarini e Doni. Un'organizzazione a delinquere che falsava i risultati delle partite di serie B e Lega Pro.
In corso le operazioni preliminari all'aumento di capitale. A Piazza Affari l'istituto di credito senese perde circa il 4%.
L'ex repubblica sovietica ha urgente bisogno di sostegni per uscire dalla crisi finanziaria. In dubbio l'assistenza diretta di Mosca, Minsk ha oggi richiesto al Fondo monetario un piano di stabilizzazione.
Il Governo nipponico avrebbe sottistimato il rischio tsunami in relazione alle sue centrali nucleari, in un rapporto molto duro di un gruppo di esperti internazionali
I Paesi Ue devono scegliere fra un nuovo piano di assistenza finanziaria o la ristrutturazione del debito - La Gerlani sarebbe favorevole alla prima opzione, mentre la Bce rsta contraria alla seconda
Il commissario Barnier ha scritto a Geithner, segretario al Tesoro di Washington. L'Europa teme che gli Stati Uniti traggano vantaggio da un sitema di regole non uniforme. Critiche anche al sistema dei bonus per i banchieri, che ancora incentiva rischi…
di Marco Masciaga - Dopo decenni passati a trasferire le produzioni verso Est alcune aziende americane ci stanno ripensando. Secondo il Boston Consulting Group in cinque anni il differenziale retributivo con Pechino non sarà più così grande da giustificare, in…
Il direttore generale Giampaolo Galli, ricevuto dalle commissioni Bilancio e Finanze della Camera, ha indicato le misure valutate positivamente e quelle in maniera critica - Sì ai provvedimenti in favore della ricerca e dell'occupazione nel Sud - Dubbi, invece, sulle…
Approvato il decreto sul pacchetto energia. La società di Cattaneo verrà coinvolta solo se le gare andassero deserte. Tavolo di verifica sulle batterie.
L'impianto Alenia di Borgo Incoronata non fabbricherà più le parti per il nuovo Dreamliner della Boeing, in futuro prodotte negli Usa.
“Quanto affermato stamane da Mario Draghi, riferendosi alla necessità di accelerare ulteriormente i lavori finanziati dai concessionari privati, senza pesare sul bilancio dello stato è da noi totalmente condiviso”. E’ quanto ha dichiarato a commento delle Considerazioni finali l’amministratore delegato…
Il colosso telefonico finlandese perde quasi il 14% dopo l'annuncio che le previsioni di inizio anno non saranno rispettate
Ue più vicina a un accordo per salvare Atene, senza più finanziamenti a metà luglio. Si delinea un 'menù' di possibili interventi a disposizione dei leader europei che si riuniranno a fine mese. Recede il rischio default e l'ottimismo dei…
Prende il via Ka-sat, primo satellite che permetterà di accedere alla banda larga in tutta l'area che si affaccia sul Mediterraneo
Diminuisce il numero dei senza lavoro, ma anche quello degli occupati - Il tasso dei disoccupati fra i giovani a quota 28,5%. Inflazione stabile al 2,6%
In Argentina eolico ed energia solare offrono interessanti possibilità di investimento per le imprese italiane - Il turismo è l'altro settore in forte espansione - Oggi e domani si incontrano a Roma imprenditori dei due Paesi, in occasione della visita…
Nelle ultime Considerazioni finali del Governatore una ricetta che assomiglia a un programma di governo. "Meno fisco e tagli intelligenti per tornare alla crescita".
Cominciano oggi le trattative per l'acquisto di Ote da parte di Deutsche Telekom. La necessità degli Stati di ristrutturare il debito scatena lo shopping delle imprese e delle banche.
Tra oggi e domani sfilano molte categorie, sulla scia dei lavori per il "decreto sviluppo": dagli artigiani ai commercialisti. E non mancano i rappresentanti di Equitalia e di un paio di Authority. Tra le priorità in agenda, poi, c'è la…
L'accordo raggiunto ieri in serata, ha visto Intesa Sanpaolo e F2i aggiudicarsi tutte le quote del network provider milanese.
L'annuncio ufficiale ieri ad Ottawa. Ma il Lingotto non ha un'opzione d'acquisto, quindi "tutto dipende dal governo", spiega Marchionne. E il ministro canadese si dice "disponibile" a valutare la proposta.
Il ministro dell'Energia Eric Besson ribadisce che non esiste alcuna moratoria prevista nella patria dell'atomo. E invia diverse "frecciatine" in direzione della Germania, che ha deciso di chiudere tutte le sue centrali
Aumenta la disoccupazione in aprile e la produzione industriale cresce in marzo meno del previsto. L'agenzia di rating ormai non esclude più un declassamento del debito pubblico del Paese asiatico.
Il colosso di Redmond, gigante di piombo in bilico sulla tela del web, cerca di diventare "mobile" e di competere in un mercato in cui l'universo del "personal computer" è ormai alle spalle
Tra gennaio e marzo la terza economia dell'Asia è cresciuta un po' meno del previsto. Il settore manifatturiero fa segnare un +5,5%, quello agricolo del 7,5%.
La sfida per le amministrative, specie nei capoluoghi lombardo e campano, avrà forti ripercussioni a livello nazionale. A Milano, Giuliano Pisapia vince con un vantaggio su Letizia Moratti di dieci punti. Napoli: trionfo De Magistris, 65% dei voti. Ribaltone anche…
Il contratto, del valore di 665 milioni, è stato firmato con l'operatore polacco Pkp Intercity - La consegna dei primi treni prevista per il 2014 - L'ordine comprende anche la manutenzione per 17 anni.
Btp triennali al 3,4%. Per i decennali invece il tasso scende a 4,73%. Cresce solo la cedola dei CCTeu a 7 anni, che salgono al 3%. Gli analisti giudicano positivamente le aste di questa mattina.
La società milanese è riuscita a resistere alla concorrenza di brand come Gatorade e Powerade orientandosi sui prodotti integratori a scapito degli sport-drink - Alberto Sorbini, il presidente: "Crescere all'estero la nostra priorità nel prossimo decennio" - L'importanza degli atleti-testimonial:…
L'azienda di protesi ortopediche friulana pronta a debuttare a Piazza Affari sul segmento Star.
Sotto assedio il contingente italiano in Afghanistan, il bilancio dei feriti è provvisorio, la battaglia sarebbe ancora in corso. Secondo Al Jazeera vi sarebbero anche delle vittime. I talebani rivendicano l'azione.
Il presidente della commissione Finanze, Mario Baldassarri: "L'argomento è all'ordine del giorno della commissione e sarà uno dei prossimi nostri impegni. Pensiamo di partire con una serie di audizioni mirate per giungere poi a una sintesi".
La leader della Cgil in un'intervista a Repubblica: "Non possiamo immaginare un Paese con un terzo della popolazione, cioè i pensionati, a rischio di povertà". Si sta facendo strada la "privatizzazione dello stato sociale".
La società ha concluso una grande operazione di concentrazione, portando a casa il 100% della Purbond. Ma ha dimenticato di comunicarlo all'Antitrust. Ora rischia una multa.
Dal ministero dell'Ambiente regole limitanti per un impianto di rigassificazione di Gnl nel porto di Brindisi. L'Antitrust chiede di rivedere il decreto.
La condanna a 4 anni dell'ex Governatore, Antonio Fazio, per concorso morale nell'aggiotaggio imputato all'ex banchiere Giampiero Fiorani e per rastrellamento occulto di azioni nella scalata all'Antonveneta, fa clamore ma non stupisce. La decisione di trasformarsi da arbitro in giocatore…
Il ministro dell'Economia francese, che mira al posto di direttore generale dell'Fmi, inizia una serie di visite nei Paesi emergenti alla ricerca di appoggi - Intanto, pero', sul fronte interno, restano i problemi relativi all'inchiesta sull'affaire Tapie
Berlino fermerà il suo ultimo reattore nel 2022 - Sarà la prima delle potenze industriali a rinunciare definitivamente all'energia atomica - La decisione è stata presa sulla scia delle proteste seguite all'incidente di Fukushima
Alla vigilia della finalissima Barcellona-Manchester United, rinnovato l'accordo per la sponsorizzazione
L'incontro tra i partiti, convocato dal presidente Papoulias, si è concluso con un nulla di fatto - Resta insoddisfatta la richiesta dagli organismi internazionali di misure condivise per diminuire il debito.
L'ultima parola spetta adesso all'Antitrust, poi la società passerà alla thailandese Central Retail Corporation. L'operazione porterà a Prelios una plusvalenza di oltre 30 milioni di euro.
di Ugo Bertone - La merchant bank milanese ha un azionariato diffuso tra un centinaio di famiglie del made in Italy e ha partecipazioni nelle medie imprese, tra cui sette leader mondiali in nicchie di settore e due "campioni" in…
Cala l'ottimismo dell'industria sulla congiuntura economica. Al ribasso anche le aspettative di inflazione.
Le commissioni Bilancio e Finanze della Camera, che esaminano il provvedimento, hanno fissato per il 6 giugno, alle 16, il termine per presentare le proposte emendative. Nei gruppi il dibattito si anima.
Ridotto quello sul debito sovrano a "negativo" da "stabile" - Pesano i costi della ricostruzione post-terremoto - Confermato, invece, il "voto" a lungo termine con il giudizio AA-.
Dopo una serie negativa durata più di due anni, il Sol Levante rivede la luce: crescono lievemente i prezzi al conumo, un segno di maggiore vivacità.
La favorita alla successione di Dominique Strauss-Kahn sta cercando di rassicurare Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa per evitare i loro veti e scongiurare la candidatura di un rappresentante dei Brics alla guida del Fondo.
In un rapporto preparato per il G8 in corso, il Fondo sottolinea l'urgenza di guidare la transizione democratica dei Paesi nordafricani e mediorientali. Un "pacchetto sviluppo" da 160 miliardi di dollari.
Secondo una ricerca commissionata dalla Bbc il paese asiatico è quello più business friendly, seguito da Stati Uniti, Canada, India e Australia. Male come noi invece Colombia, Egitto, Turchia e Russia.
Ancora problemi per la rete elettrica e soprattutto per la fornitura di componenti - Blocchi negli impianti delle case nipponiche in tutto il mondo
Il colosso dei gioielli ha capitalizzato sulla rinnovata propensione ai consumi della sua clientela di fascia alta. Crescita a due cifre del fatturato in tutto il mondo. Fa eccezione il Giappone che, nonostante le chiusure per il terremoto, fa segnare…
Il presidente del consiglio europeo, poco prima dell'avvio del vertice di Deauville, ha cercato di assicurare i mercati, sottolineando che la stabilità finanziaria dell'Eurozona resta una priorità.
di Ernesto Auci - Con un intervento a braccio all'assemblea di Confindustria, la presidente uscente boccia la linea Marchionne e si appella demagogicamente ai presunti interessi delle piccole aziende contrapponendoli a quelli delle imprese maggiori - Bocciatura del decennio berlusconiano…
Gli ultimi dati trimestrali degli Stati Uniti rivedono al ribasso le attese degli analisti con una lenta crescita del Pil(+1,8%) e una caduta degli utili delle aziende.
Dopo la recente espansione in Cina, l'azienda di Fabriano potrebbe sbarcare sotto l'equatore. Il presidente Casoli: "Stiamo valutando Brasile e Argentina". Intanto a giugno è atteso sul mercato "Clip", il nuovo prodotto.
La misura nel testo base della legge messa a punto dalla commissione Finanze di Palazzo Madama. Resta escluso chi ha già usufruito di indennizzi statali.
Rispettivamente con un rendimento dell'1,657% e del 2,852%. Le aste di questa mattina sono state le prime dopo l'abbassamento dell'outlook da parte di Standard & Poor's.
di Marco Masciaga - Stamani il tribunale di Milano ha rigettato la richiesta di sequestro del 96% delle azioni di Ru, la holding di controllo della Rinascente, spianando la strada a Central Group, il colosso di Bangkok. Sconfitto, per il…
La commissione Finanze della Camera, su indicazione della Commissione europea, presenta all'Esecutivo un documento contenente le linee guida per una riforma comunitaria per le imposte sulle società. Ecco in cosa consisteranno le novità
Buona apertura per il titolo dell'azienda alimentare dopo l'annuncio di ieri sulla ricapitalizzazione finanziata da Logint tramite la compensazione dei suoi crediti.
Il governo cinese è tornato a prendere posizione sulla questione della successione a Dominique Strauss-Kahn e lo ha fatto gettando a mare decenni di diffidenza verso i "valori occidentali" della democrazia. E l'India intanto pensa a un candidato sudafricano in…
Ammontano a 5 miliardi di dollari le perdite del fondo sovrano di Tripoli. La maggior parte dei contratti, alcuni dei quali hanno perso fino al 98,5% del proprio valore, sono stati siglati con grandi banche occidentali come Société Générale, Credit…
In ballo c'era il 96% delle azioni di Ru, la holding che controlla la società. La procedura di vendita, secondo il Tribunale, risulta "corretta". Il rivale Borletti ha esercitato il diritto di opzione "in ritardo".
La commissaria Ue alla Pesca: "Senza accordo su duri sacrifici si torna alla dracma". Ma l'ipotesi spaventa l'Europa. Fioccano le smentite da Bruxelles. Barroso: "Atene fuori dalla moneta unica? Non è un'ipotesi".
Il Governatore della Banca d'Italia in una conferenza a Berlino sottolinea come l'economia sia in ripresa, ma predica prudenza. Jurgen Stark, membro del direttivo Bce, rilancia: “la Banca centrale è pronta ad alzare di nuovo i tassi se necessario"
Non c'è accordo sulle misure drastiche da adottare, ma ai cittadini non sarà chiesto di esprimersi. Dal governo di Atene secche smentite anche sulla possibilità di elezioni anticipate. E Papandreou non si dimette.
Il sottosegretario all'Economia Alberto Giorgetti (PdL) esclude che il provvedimento sia blindato, ma i principi dovranno essere rispettati. "Pronti a suggerimenti costruttivi" rilancia uno dei relatori, Giuseppe Marinello (PdL).
Il presidente Giampiero Pesenti interviene alla riunione annuale degli azionisti. Quanto alla partecipazione in Rcs, "la rettifica delle quote che ha portato al recupero di 8,5 milioni".
Quale è lo stato di salute delle banche italiane, quali le loro prospettive per il futuro, perché recentemente si stia assistendo a frequenti ricapitalizzazioni, quali strategie adottare e quali siano le prospettive di redditività del settore bancario, soprattutto in un…
Schiacciato dai debiti il governo Zapatero dà il via a un programma di dismissioni. L'obiettivo è incassare 6,5-7,5 miliardi di euro collocando il 30% della società di scommesse. Altri 8 miliardi potrebbero arrivare dalla vendita del 49% della controllata che…
Comincia l'iter di conversione del decreto con l'esame da parte delle commissioni Bilancio e Attività produttive. Maurizio Fugatti, Lega Nord: non blindiamo il provvedimento.
Alzate le stime sui prezzi del greggio, fino a 140 $ nel 2012. Fioccano le accuse: vogliono ancora pilotare i mercati. Intanto negli Usa la Cftc accusa due traders di manipolazioni avvenute nel 2008. Debutto debole per Glencore a Hong…
Il ministro francese dell'Economia ha ufficializzato la sua candidatura al Fondo monetario - Germania, Regno Unito e Italia hanno dato il loro sostanziale appoggio - Il maggiore ostacolo? E' interno, il possibile coinvolgimento in un'inchiesta su risarcimenti sospetti al miliardario…
Dopo Bank of Ireland, ora tocca alla Allied Irish Banks. E la prossima è la Anglo Irish Bank: gli istituti, in difficile convalescenza post-crisi, devono incassare per rafforzare i loro bilanci
La mancanza di consenso intorno ai nuovi tagli potrebbe forzare il governo ellenico ad una consultazione popolare. Intanto la Bce è pronta all'eventuale rialzo dei tassi. L'euro apre debole, franco svizzero record.
L'industria non regge il peso degli ordinativi: export a -12,5%. Bilancia commerciale in deficit, per la prima volta in 31 anni.
La società italiana si è aggiudicata la commessa per la realizzazione e la posa di tre cavi dell'alta tensione della capacità complessiva di 660MW. Il progetto accrescerà l'integrazione tra la rete di New York e quella del New Jersey e…
Chiusi stamattina gli aeroporti di Amburgo e Brema. Rischiano anche gli scali di Berlino e Hannover. Preoccupazioni in Scandinavia. Intanto il vulcano Grimsvotn si sta calmando: l'eruzione potrebbe finire questa settimana.
Il colosso statunitense dell'energia ha varato un piano di acquisizioni da 11 miliardi. Oggi, a Parigi, la presentazione di una nuova turbina per il mercato UE.