Categoria: News
Tutte le altre nostre notizie che non riguardano in maniera specifica nessuna delle altre categorie. Qui potete trovare notizie che spaziano dalla politica al meteo, dagli eventi alle curiosità.
Secondo un consigliere indiano del Fondo la decisione sul nuovo direttore generale sarebbe già stata presa, anche se l'annuncio è atteso a fine mese - L'unico candidato contro il ministro francese dell'Economia resta il messicabo Carstens.
L'amministratore delegato del gruppo italiano non teme il progetto di gasdotto che collegherà la Turchia all'Austria passando per i Balcani – "Nabucco non è in concorrenza con il nostro South Stream"
Non rispettano le misure sui contratti causando un danno alla concorrenza di più di un miliardo di euro. In Italia quasi il 30% degli appalti viene affidato sensa una gara.
Dopo i downgrade di stamane delle banche francesi, arriva il turno degli intermediari greci - Il 50% del debito ellenico a rischio default è nelle mani delle banche del Paese.
I prezzi al consumo aumentano più del previsto: +0,2% contro la previsione del +0,1%. Al rialzo anche i prezzi di energia, benzina e auto.
La consociata per le energie rinnovabili del gruppo italiano lancia un investimento da 140mila Megawattora in Aragona.
Si stanno verificando atti di violenza tra le forze amate e i manifestanti scesi in piazza nella capitale ellenica - C'è grande movimento in molte città del Paese per lo sciopero generale, il terzo indetto dall'inizio dell'anno.
La scadenza dei patti parasociali è prevista per il 15 settembre, ma l'ideale sarebbe "una soluzione entro il mese di luglio"
L'ingresso in Borsa della casa fiorentina è previsto per il 29 giugno. Già interamente coperta l'offerta di azioni.
L'opposizione, apparentemente compatta, mira a un approfondito dibattito: gli interventi dovrebbero essere una cinquantina - Il Governo, a questo punto, dovrebbe porre la fiducia non prima di lunedì
Giovanni Sabatini, direttore generale dell'associazione, è stato sentito dalla commissione Attività produttive della Camera - L'Abi avanza sette proposte per rivedere lo Small business act - Fra le altre cose, chiesto l'utilizzo della fattura elettronica e il ricorso al finanziamento…
Alcuni consumatori hanno denunciato l'ente televisivo per non aver comunicato correttamente la sua incapacità nel trasmettere il segnale in alcune zone del Paese. I cittadini sarebbero stati istigati a comprare ulteriori apparecchiature per cercare di migliorare la qualità della ricezione…
Anche in Italia scende il tasso dei senza lavoro, dall'8,3 all'8,1% - Buone notizie anche per Francia, Germania e Canada - Male invece Stati Uniti e Giappone - Nell'Eurozona il dato è stabile al 9,9%.
Dopo quella di gennaio in favore dell'Irlanda, stamattina è stata lanciata una nuova emissione per il Paese iberico - Altri due bond del fondo Ue attesi nel secondo semestre: il primo, sempre a sostegno dei portoghesi, dovrebbe arrivare entro il…
L'ad di Eni, in un'audizione al Parlamento europeo, rilancia sull'aumento dei consumi di gas, a maggior ragione dopo il referendum. Secondo Scaroni, inoltre, un nuovo blocco delle forniture potrebbe portare a forti criticità.
La richiesta è arrivata dalla Procura di Napoli - L'ipotesi di reato sarebbe favoreggiamnento riguardo alla rivelazione di notizie coperte da segreto
Partenza difficile per il collocamento retail delle azioni della maison di moda italiana. Le incognite: tassa sul capital gain e possibile sopravvalutazione.
Le previsioni salgono a quota 63 miliardi, rispetto ai 60,4 di inizio anno - Solo per il petrolio potremmo arrivare a spendere 36 miliardi - De Vita: "I consumi calano e gli impianti aumentano, il Governo faccia ripartire la riforma".
Per il gruppo del lusso l'Ipo sembra andare a gonfie vele. Già esaurita l'offerta delle azioni, secondo fonti vicine alla maison.
L'ad del gruppo ricorda che 5 miliardi sono previsti per la tratta Napoli-Bari: dovrebbe essere pronta entro il 2020 - Da Torino fino a Roma, Napoli e Salerno ne sono già stati investiti 50.
Approvata dalla commissione economico-finanziaria (Econ) del Parlamento europeo la candidatura alla presidenza Bce del Governatore della Banca d'Italia. Il 23 giugno la data chiave per la nomina definitiva.
L'istituto centrale del Paese diffonde dati positivi sulla fiducia delle famiglie e delle imprese e sul mercato obbligazionario. Un recupero, secondo le previsioni, spinto dal processo di ricostruzione.
A causa della loro esposizione nei confronti della Grecia, Crédit Agricole, Société Générale e Bnp Paribas sono nel mirino di Moody's, che potrebbe declassarle - I problemi derivano sia dal settore privato che dalla proprietà di nutriti portafogli di titoli…
di Alberto Clò* - Il referendum non apre nessun vuoto nella politica energetica perché il rientro nel nucleare sarebbe avvenuto in tempi lunghi, perché la nostra capacità di generazione elettrica è "largamente idonea a soddisfare la domanda" e perché lo…
Si è aperta oggi a Firenze la manifestazione, che resterà aperta fino al 17 giugno - La più importante fiera mondiale per la moda maschile ha avviato una piattaforma digitale (e-Pitti.com) per accedere agli espositori e a un catalogo di…
In Commissione centrodestra in affanno sul decreto sviluppo, primo test politico dopo lo schiaffo dei referendum - Cresce la probabilità di una mozione di fiducia alla Camera
In occasione della riunione parigina del Bie, l'ex sindaco di Milano si è dimessa dall'incarico di commissario straordinario per l'organizzazione dell'Expo
Rispondendo alle domande dell'Europarlamento, il futuro presidente della Banca centrale europea sposa la linea del rigore: "L'obiettivo è la stabilità dei prezzi" – No alla ristrutturazione del debito greco, sì a un piano europeo per la crescita.
Il superindice ad aprile si attesta sulla parità per le maggiori economie, diminuzione generalizzata in Eurozona.
Frenata a maggio per le vendite al dettaglio e i prezzi alla produzione – Sull'estensione del tetto al debito pubblico, Obama mette in guardia il Congresso sul pericolo di una nuova Lehman
Ricavi tv, l'Agcom presenta la relazione annuale sui dati 2010. Mediaset in testa, seguono Sky e Rai.
L'aumento (+8,4% nei primi quattro mesi 2011) è stato superiore alla media europea, ma non si è ancora ritornati ai livelli pre-crisi.
All'assemblea dell'associazione il presidente Guerrini chiede al Governo di mettere subito in campo riforme per la sussidiarietà, i giovani e soprattutto per riequilibrare il Fisco - Ma "non siamo per un salto nel buio spinto dalla fretta e dai tatticismi…
La Commissione europea ha dato il via libera alla proposta di acquisizione di Parmalat da parte del gruppo francese. E' la prima vittoria di Emmanuel Besnier, presidente-proprietario, un imprenditore all’apparenza prudente e low profile. Ma che nel business puo’ diventare…
Comincia oggi, nella commissione Industria del Senato, la discussione di progetti di legge che mirano a creare un nuovo assetto più competitivo nel settore dei carburanti. Lo scopo è far abbassare i prezzi della benzina.
Il gruppo emiliano ha costituito una joint venture con un socio indiano e aperto a Istanbul una società locale. Il presidente Walter Zini: "Abbiamo deciso di seguire in loco i nostri clienti storici"
Secondo i dati della Banca d'Italia il debito oltrepassa la soglia dei 1890 miliardi. Un po' di ossigeno arriva dalle entrate fiscali, che crescono del 6% rispetto ad aprile 2010.
Il presidente di Confcommercio di Roma e del Lazio è tra i 45 destinatari delle ordinanze di custodia cautelare eseguite stamani dalla Guardia di Finanza. La Procura sospetta l'esistenza di un'associazione a delinquere specializzata nell'evasione fiscale, con diramazioni internazionali.
Il dato reso noto questa mattina è superiore sia a quello di aprile che alle attese degli analisti. Per molti osservatori è ormai scontato un intervento della Banca centrale
Lo ha confermato Banri Kaieda, ministro dell'Industria, sollecitato a commentare il risultato del referendum in Italia - Intanto il Governo ha approvato un disegno di legge per sostenere la Tepco a risarcire le persone colpite dalle radiazioni.
Standard & Poor's assegna tre C al credito di lungo termine di Atene: le prospettive di default si fanno più vicine - Il Paese ha ora i conti pubblici peggori al mondo - Soglia record per i bond decennali -…
Maggio si è chiuso con un balzo in avanti del 5,5% dei prezzi al consumo - Tra le misure di Pechino per contenere la corsa dei prezzi c'è stato l'immediato rialzo della cash reserve ratio
Chiuse le candidature: il Fondo ha scartato l'opzione Stanley Fischer, il governatore della Banca centrale israeliana - Entro il 30 giugno la scelta fra la francese (favorita) e il messicano, particolarmente battagliero.
Per il 2011 i target restano di un utile netto di 300 milioni, di un utile di gestione ordinaria tra 0,9 e 1,2 miliardi e di un debito industriale netto fra gli 1,5 e 1,8 miliardi - Nel 2014 l'obiettivo…
I paesi emergenti di prima generazione sono un'occasione che l'Italia non può lasciarsi sfuggire. Ma bisogna avere voglia di aprirsi e conoscere quelle realtà tanto diverse senza farsi trarre in inganno dai pregiudizi.
Gli utenti del social network si sono ridotti di sei milioni di unità negli Stati Uniti nel mese di maggio - Ma il gruppo continua a crescere a livello mondiale: dodici milioni di amici in più grazie a Brasile, Messico…
Il direttore generale dell'istituto nega l'ipotesi e sull'aumento di capitale rimanda "fra 3-4 mesi: è molto meglio che presentarci tra 10-15 giorni" - Il titolo guadagna a Piazza Affari
Il colosso francese offre 2,6 euro per azione. Il valore dell'operazione che potrebbe interessare il 71% della società di Collecchio è di 3,4 miliardi di euro
Il presidente di Assolombarda ottimista per il quarto capitalismo - All'assemblea degli imprenditori lombardi la Marcegaglia ritorna a parlare di riforma fiscale - Si è riunita anche la Confindustria napoletana - Scaroni (Eni): "Il Mezzogiorno è la più vasta area…
La società di calcio britannica pensa alla quotazione sul listino asiatico per risanare parte dei suoi debiti, attualmente 490 milioni di sterline - La valutazione dovrebbe aggirarsi intorno agli 1,7 miliardi di sterline, ma ancora non si conosce la quota…
Il colosso cooperativo bolognese, leader italiano di tutte le attività che servono all'immobile, sta preparando lo sbarco in Piazza Affari, dopo che un'operazione analoga si arenò nel 2008, a causa della crisi finanziaria internazionale - Vicina importante acquisizione in Germania,…
E' partito oggi il road show per l'offerta pubblica di vendita della maison fiorentina - Prevista la cessione del 25% del capitale sociale - Ben il 90% del pacchetto in vendita destinato a investitori istituzionali - Domande di adesione aperte…
La società inviava ai clienti prodotti non richiesti o spacciati per gratuiti e li addebitava nelle bollette - Le operazioni si svolgevano via telefono e in alcuni negozi della Campania - Oltre 15mila i reclami.
La compagnia inglese è stata multata per 120mila euro dall'Antitrust per un problema con il suo sito internet in italiano - Acquistando i biglietti sul web con carta di credito ci si ritrova a dover pagare un costo aggiuntivo di…
L'Antitrust punisce la tv satellitare per gli spot dello scorso autunno che promettevano "cinema e 60 canali a soli 29 euro al mese" - Il contratto era annuale, ma la promozione terminava a maggio - E dopo la scadenza il…
Nel mirino dell'Authority i contratti "Multiconto" - Chi li sottoscriveva si vedeva assegnare a sorpresa anche un credito revolving - La società inoltre stipulava polizze sulla vita dei suoi clienti senza informarli della natura facoltativa del servizio.
L'indagine mensile dell'Istat evidenzia un aumento della produzione, rispetto allo stesso mese del 2010. Bene gli intermedi, vanno peggio i beni di consumo. In calo l'energia.
Attese per la riunione dell'Eurogruppo prevista domani a Bruxelles - I ministri finanziari della zona euro dovranno decidere le modalità del piano di salvataggio bis - La ricerca di un compromesso fra la Bce e la Germania, che vuole aprire…
Il premier uscente ottiene la maggioranza assoluta alle politiche. Il primo obbiettivo: riformare la costituzione. Ma il suo partito, l'Akp, dovrà scendere a compromessi con l'opposizione. Tra le priorità, l'ingresso in Europa.
di Franco Bassanini* Le due consultazioni popolari nascono da un'incredibile mistificazione perché la legge sottoposta a referendum stabilisce che l'acqua resti un bene comune e gratuito, da affidare alla gestione del miglior operatore, pubblico o privato. Inoltre se vincerà il…
Si chiudono oggi i termini per la presentazione delle candidature per la successione di Strauss-Kahn alla guida del Fmi. Testa a testa tra il ministro delle Finanze francese e il Governatore della Banca centrale messicana. La sentenza sull'affaire Tapie slitta…
Il tema riguarda soprattutto l'Acea: il business idrico pesa per il 47% dell'enterprise value - Lo scenario peggiore per la muncipalizzata romana comporterebbe un impatto del 22% - Sarebbe invece massimo del 17% su Hera, del 10% su Iren e…
L'Ambasciata italiana a Canberra ha rilasciato oggi un vademecum sulle opportunità di investimento in Australia per le aziende del nostro Paese. Consulta il documento ufficiale in allegato.
Dal palco di Santa Margherita Ligure, il presidente dei Giovani imprenditori lancia quattro proposte al Governo: abbassare le tasse ai giovani, ridurre il cuneo contributivo per chi entra nel mercato del lavoro, abbattere l’Irap sulle nuove imprese e abolire il…
Presentata a Santa Margherita Ligure la nuova edizione del concorso promosso dai Giovani imprenditori di Confindustria e dal gruppo Unicredit - Morelli: "Non siamo bamboccioni" - Piccini: "Puntare su internazionalizzazione" - Tre storie di successo: Techlab Works, Win e Fubles
Il giudizio è arrivato nell'ambito dell'inchiesta sulla pubblicazione delle intercettazioni telefoniche sul caso della scalata Unipol/Bnl - A pagare sarà l'imprenditore Fabrizio Favata, che è stato anche condannato a due anni e quattro mesi di reclusione.
L'autorità ha deciso di avviare un'istruttoria per assicurarsi che la compagnia di traghetti Moby Lines non abbia generato, attraverso l'acquisizione della concorrente Toremar, una situazione di monopolio e duopolio su alcune delle principali rotte italiane.
Partita dal basso, l’azienda di Frosinone è diventata uno dei maggiori produttori europei di componenti in plastica per auto, moto ed elettrodomestici - Il presidente Maurizio Stirpe: "In dirittura d’arrivo una joint venture per produrre in Cina" - Borsa? No,…
Sarà il ventottesimo Stato membro - Ora manca solo la ratifica dei parlamenti nazionali - Il reddito pro capite dei croati corrisponde al 64% della media europea - L'Italia è il principale partner commerciale di Zagabria, seguita dalla Germania.
I dati dell'Istat confermano le aspettative sulla debole crescita del Paese. Il Pil sale di un punto rispetto allo scorso anno. Va peggio il dato congiunturale: +0,1% sull'ultimo trimestre 2010. La domanda interna resta stagnante mentre l'agricoltura fa da traino.
Non sta riuscendo l'operazione da 1 miliardo di euro per finanziare il debito pubblico iberico. Gli acquirenti sono diffidenti: e la nube dei debiti sovrani, partita da Atene, si espande sul mercato dei relativi prodotti finanziari.
Il capo ad interim del Fondo ha sottolineato anche l'importanza della crescita dei consumi interni cinesi per ridurre il surplus commerciale
Flessione del 35% prevista per l'esercizio 2011-2012, anche a causa dei problemi di fornitura dei componenti fabbricati in Giappone agli impianti del gruppo disseminati in tutto il mondo - Il colosso nipponico dovrebbe perdere il primato mondiale per il numero…
La Corte Suprema ha respinto l'appello del gigante di Redmond contro una piccola azienda canadese. Un caso che fa discutere, chiamando in causa l'astuto utilizzo delle licenze da parte di piccole società interessate a incassare multe milionarie.
La Corte di giustizia parigina deciderà se procedere o meno contro il ministro per un'oscura vicenda di risarcimenti all'imprenditore - In bilico la successione a Strauss-Kahn
Sarà di 3 o 4 miliardi - Il premier ha anche assicurato che varerà la legge delega sulla riforma del fisco prima dell'estate - Ha anche mantenuto l'obiettivo di un pareggio nel bilancio entro il 2014
Molti i contratti bloccati e difficili i risarcimenti - A Roma, in un convegno organizzato dallo studio legale Hogan Lovells, si è discusso di questi problemi e delle possibili soluzioni - Difficoltà anche nel caso di partecipazioni libiche nei gruppi…
Indiscrezioni al riguardo sono apparse su alcuni media tedeschi, ma i diretti interessati smentiscono - Sarebbero interessati all'acquisto alcuni produttori cinesi ma anche la Volkswagen.
La Banca centrale europea ha deciso di non modificare i tassi d'interesse ma si aspetta un aumento già nel mese prossimo.
L'istituto di vigilanza per le assicurazioni spiega, nella consueta relazione annuale, come manchi poco alla riforma del sistema a gradini dell'Rc auto. Ok la solidità delle imprese, dito puntato contro le commissioni sulle polizze applicate da alcune banche
Il testo dovrebbe approdare alla Camera mercoledì prossimo ma, data la scadenza ravvicinata e l'imponente mole di emendamenti, è sempre più probabile che l'Esecutivo ricorra (per la 27esima volta nella legislatura) al voto di fiducia
Il presidente dell'Anas, Pietro Ciucci, sentito in commissione Lavori pubblici al Senato, sollecita interventi per maggiore trasparenza
Si cambia rotta, nel capoluogo emiliano, sui vertici delle società partecipate dal Comune: dall’aeroporto alla fiera, dalla multiutility Hera all’azienda dei trasporti. Priorità al curriculum dei candidati: la selezione sarà aperta.
Il nostro Paese è sceso al settimo posto nella classifica mondiale, scavalcato da India e Corea del Sud - Dal luglio 2010 allo scorso marzo la crescita è rimasta su livelli medi molto bassi, allo 0,1% - Imprese in difficoltà…
Su base annua la variazione è +2,6% - Gli aumenti più marcati nell'industria, soprattutto per quanto riguarda le forniture di elettricità, gas, vapore e aria condizionata (+14%).
Probabile che si rimanga a quota 1,25% - Un ritocco rialzista al costo del denaro potrebbe essere eventualmente rinviato a luglio
Il ministro dell'Economia francese si difende riguardo all'unico ostacolo che esiste nella sua corsa verso i vertici del Fondo monetario internazionale - E' una vecchia storia, la vendita di Adidas nel 1993 da parte dell'imprenditore, che ha poi ottenuto un…
Le pincipali banche britanniche, ieri in commissione parlamentare, si dividono sul pacchetto di riforme nazionali che mirano alla separazione delle attività commerciali rispetto a quelle d'investimento. Una sfida, quella delle regole di settore, destinata ad avere un peso determinante, non…
Marco De Benedetti (Carlyle) esclude di essere interessato a Ti Media e spiega: "Siamo un altro modello di proprietà e sappiamo fare il nostro ruolo di azionisti". Dallocchio (Bocconi): "Evidentemente c'è del malessere per quanto riguarda le valutazioni fatte dal…
Il governo tedesco propone ai partner Ue e all'Fmi di allungare di sette anni le scadenze dei titoli di Stato ellenici. Anche i privati sarebbero coinvolti nell'operazione.
Il gruppo sudcoreano né conferma, né smentisce - L'indiscrezione pubblicata dal Wall Street Journal: Samsung chiederebbe 30 miliardi di dollari
Bocciato con 133 voti contrari e 129 favorevoli l'emendamento del senatore Malan (Pdl) sul Ddl anticorruzione, che proponeva la creazione di un Comitato presieduto dal presidente del Consiglio - Finocchiaro (Pd): "Non vogliamo la volpe a guardia del pollaio".
"Dovrebbe essere approvato al più presto e senza indugi", ha sottolineato Antonio Catricalà, presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato - Nuove competenze previste per l'Authorithy in materia di pagamenti alle aziende
Il gruppo senese ha siglato un'intesa con R.ETE. Imprese Italia per il sostegno e il rilancio delle piccole e medie imprese – Al centro dell'accordo: accesso al credito, parametri qualitativi di valutazione delle aziende, supporto all'imprenditoria
Il Governatore non cita espressamente Atene, ma è al Paese ellenico che voleva fare riferimento - No anche alla Tobin tax e a cambi di rotta nella politica monetaria della Bce.
Il chief executive officer di Crèdit Agricole Jean Paul Chifflet ha ribadito la centralità dell'Italia nelle strategie del gruppo francese. L'obiettivo è di portare l'utile a 417 milioni entro il 2014. Escluse nuove acquisizioni di peso.
I dati Eurostat parlano di una crescita media dello 0,8% nel primo trimestre 2011 - A trainare il recupero è la Germania - In Italia però lo sviluppo si è fermato a un misero +0,1%, peggio di noi solo Cipro…
Un incremento spaventoso su base annua: addirittura il 40,2% - I più colpiti sono i giovani fra i 15 e i 24 anni - Intanto sprofonda anche la produzione industriale, che ad aprile fa registrare un -11% rispetto all'anno scorso
Dall'ultima ricerca di Unioncamere risulta che quest'anno dall'Italia, trainata da Milano, arriverà più valore aggiunto. Miglioramento e crescita sul fronte delle esportazioni e dell'occupazione.
In mezzo alle polemiche continua la valutazione di tutti quelli (numerosissimi) previsti sul testo - Atteso il responso sulla richiesta di un allungamento dei tempi per l'esame del provvedimento in aula.