Categoria: News

Tutte le altre nostre notizie che non riguardano in maniera specifica nessuna delle altre categorie. Qui potete trovare notizie che spaziano dalla politica al meteo, dagli eventi alle curiosità.



Piccole e medie imprese europee, i suggerimenti dell’Abi

Giovanni Sabatini, direttore generale dell'associazione, è stato sentito dalla commissione Attività produttive della Camera - L'Abi avanza sette proposte per rivedere lo Small business act - Fra le altre cose, chiesto l'utilizzo della fattura elettronica e il ricorso al finanziamento…
Ocse, cala disoccupazione ad aprile

Anche in Italia scende il tasso dei senza lavoro, dall'8,3 all'8,1% - Buone notizie anche per Francia, Germania e Canada - Male invece Stati Uniti e Giappone - Nell'Eurozona il dato è stabile al 9,9%.
Pitti uomo al via. E sempre più online

Si è aperta oggi a Firenze la manifestazione, che resterà aperta fino al 17 giugno - La più importante fiera mondiale per la moda maschile ha avviato una piattaforma digitale (e-Pitti.com) per accedere agli espositori e a un catalogo di…
Italia, debito pubblico record

Secondo i dati della Banca d'Italia il debito oltrepassa la soglia dei 1890 miliardi. Un po' di ossigeno arriva dalle entrate fiscali, che crescono del 6% rispetto ad aprile 2010.
Arrestato il presidente di Confcommercio Roma

Il presidente di Confcommercio di Roma e del Lazio è tra i 45 destinatari delle ordinanze di custodia cautelare eseguite stamani dalla Guardia di Finanza. La Procura sospetta l'esistenza di un'associazione a delinquere specializzata nell'evasione fiscale, con diramazioni internazionali.
Rating Grecia, si avvicina la zona D

Standard & Poor's assegna tre C al credito di lungo termine di Atene: le prospettive di default si fanno più vicine - Il Paese ha ora i conti pubblici peggori al mondo - Soglia record per i bond decennali -…
Meomartini: “Vanno bene le medie aziende”

Il presidente di Assolombarda ottimista per il quarto capitalismo - All'assemblea degli imprenditori lombardi la Marcegaglia ritorna a parlare di riforma fiscale - Si è riunita anche la Confindustria napoletana - Scaroni (Eni): "Il Mezzogiorno è la più vasta area…
Manutencoop punta al debutto in Borsa entro il 2013

Il colosso cooperativo bolognese, leader italiano di tutte le attività che servono all'immobile, sta preparando lo sbarco in Piazza Affari, dopo che un'operazione analoga si arenò nel 2008, a causa della crisi finanziaria internazionale - Vicina importante acquisizione in Germania,…
Easyjet, pagamenti online scorretti

La compagnia inglese è stata multata per 120mila euro dall'Antitrust per un problema con il suo sito internet in italiano - Acquistando i biglietti sul web con carta di credito ci si ritrova a dover pagare un costo aggiuntivo di…
La Grecia va verso una ristrutturazione soft

Attese per la riunione dell'Eurogruppo prevista domani a Bruxelles - I ministri finanziari della zona euro dovranno decidere le modalità del piano di salvataggio bis - La ricerca di un compromesso fra la Bce e la Germania, che vuole aprire…
Turchia, terzo mandato per Erdogan

Il premier uscente ottiene la maggioranza assoluta alle politiche. Il primo obbiettivo: riformare la costituzione. Ma il suo partito, l'Akp, dovrà scendere a compromessi con l'opposizione. Tra le priorità, l'ingresso in Europa.
Caso Unipol, risarcito Fassino per danni morali

Il giudizio è arrivato nell'ambito dell'inchiesta sulla pubblicazione delle intercettazioni telefoniche sul caso della scalata Unipol/Bnl - A pagare sarà l'imprenditore Fabrizio Favata, che è stato anche condannato a due anni e quattro mesi di reclusione.
Moby: l’Antitrust prepara l’istruttoria

L'autorità ha deciso di avviare un'istruttoria per assicurarsi che la compagnia di traghetti Moby Lines non abbia generato, attraverso l'acquisizione della concorrente Toremar, una situazione di monopolio e duopolio su alcune delle principali rotte italiane.
Prima, una plastica senza frontiere

Partita dal basso, l’azienda di Frosinone è diventata uno dei maggiori produttori europei di componenti in plastica per auto, moto ed elettrodomestici - Il presidente Maurizio Stirpe: "In dirittura d’arrivo una joint venture per produrre in Cina" - Borsa? No,…
L’Italia a passo lento: Pil trimestrale a +1%

I dati dell'Istat confermano le aspettative sulla debole crescita del Paese. Il Pil sale di un punto rispetto allo scorso anno. Va peggio il dato congiunturale: +0,1% sull'ultimo trimestre 2010. La domanda interna resta stagnante mentre l'agricoltura fa da traino.

La Corte Suprema ha respinto l'appello del gigante di Redmond contro una piccola azienda canadese. Un caso che fa discutere, chiamando in causa l'astuto utilizzo delle licenze da parte di piccole società interessate a incassare multe milionarie.
Per gli investimenti italiani, cosa fare in Libia

Molti i contratti bloccati e difficili i risarcimenti - A Roma, in un convegno organizzato dallo studio legale Hogan Lovells, si è discusso di questi problemi e delle possibili soluzioni - Difficoltà anche nel caso di partecipazioni libiche nei gruppi…
Nomine pubbliche, rivoluzione a Bologna

Si cambia rotta, nel capoluogo emiliano, sui vertici delle società partecipate dal Comune: dall’aeroporto alla fiera, dalla multiutility Hera all’azienda dei trasporti. Priorità al curriculum dei candidati: la selezione sarà aperta.
Confindustria, in Italia produzione ferma

Il nostro Paese è sceso al settimo posto nella classifica mondiale, scavalcato da India e Corea del Sud - Dal luglio 2010 allo scorso marzo la crescita è rimasta su livelli medi molto bassi, allo 0,1% - Imprese in difficoltà…

Le pincipali banche britanniche, ieri in commissione parlamentare, si dividono sul pacchetto di riforme nazionali che mirano alla separazione delle attività commerciali rispetto a quelle d'investimento. Una sfida, quella delle regole di settore, destinata ad avere un peso determinante, non…
Governo battuto due volte al Senato

Bocciato con 133 voti contrari e 129 favorevoli l'emendamento del senatore Malan (Pdl) sul Ddl anticorruzione, che proponeva la creazione di un Comitato presieduto dal presidente del Consiglio - Finocchiaro (Pd): "Non vogliamo la volpe a guardia del pollaio".