Categoria: News
Tutte le altre nostre notizie che non riguardano in maniera specifica nessuna delle altre categorie. Qui potete trovare notizie che spaziano dalla politica al meteo, dagli eventi alle curiosità.
Resta alta la tensione fra il Governo e il banchiere fiorentino membro del comitato esecutivo dell'Eurotower - Berlusconi continua a sollecitarne le dimissioni per far posto a un francese, ma non ottiene risposta - Eppure Parigi conferma l'appoggio a Super…
La fornitura riguarda 12 aerei regionali SSJ100. Annunciate anche tre versioni del velivolo (vip, corporate e governativa) rivolte al mercato dei business jet.
Il presidente della Banca Popolare di Milano ribadisce la solidità dell’istituto di credito e smentisce di avere ricevuto offerte per eventuali fusioni.
Per il ministro degli Esteri il pressing dell'Italia per le dimissioni di Bini Smaghi non è un attacco all'indipendenza della Bce e non crea un precedente: "Nel 2003 fece così anche la Francia".
Il titolo delle assicurazioni del gruppo Ligresti sta perdendo pesantemente. In giornata il Cda darà il via all'aumento di capitale da 450 milioni.
Il disegno di legge, già modificato al Senato, arriva alla commissione Finanze di Montecitorio, per l'ultimo esame - Il provvedimento prevede che almeno un terzo del Cda delle aziende sia rappresentato da donne.
Chiusura in positivo, in Giappone, dopo la fiducia che il parlamento greco ha dato ieri sera al premier Papandreou. Guadagnano oltre un punto e mezzo gli indici Nikkei e Topix.
E' l'obiettivo ambizioso del piano industriale al 2015. Fatturato a 10 miliardi, Alta velocità Roma-Milano in 2 ore e 20.
L'Istat ha comunicato che è il deficit commerciale con i paesi al di fuori dell'Unione Europea è cresciuto del 20% rispetto al maggio del 2010.
Tim Geithner, segretario economico del governo Obama, lancia antichi strali sottolinenando il carattere farraginoso dei meccanismi decisionali dell'Europa. La crisi greca è un esempio lampante, monito per gli investitori.
La banca di piazza Cordusio prospetta una massiccia cartolarizzazione, senza svelare ulteriori dettagli. Si tratta di una "operazione cuscinetto" per rispondere alla crisi, in linea con quanto stanno facendo gli altri istituti. Ne beneficeranno i crediti alle Pmi.
Riuniti a Torino i delegati degli impianti del gruppo di tutto il mondo (ma assenti sudamericani e canadesi) - Creato un network comune: la novità annunciata mediante una lettera inviata a Marchionne - Paolo Caucci (Uaw) sarà il coordinatore della…
In seguito a un difetto ai motori installati su alcuni superjumbo di Airbus (e fabbricati dalla società inglese), un velivolo della compagnia australiana era stato costretto a un atterraggio di emergenza - Scatta ora un megarisarcimento - Molti A380 erano…
Sono i dati di maggio: il colosso, pero', cresce più lentamente dei concorrenti, i siti di Microsoft, di Yahoo! e Facebook - Il social network campione per il tempo trascorso online (il 12,7% del totale del mese)
Dichiarazioni dure dello stilista oggi alle sfilate uomo di Milano - Il riferimento polemico ai brand, come Prada, che si stanno quotando - Armani promette che resterà indipendente.
Il titolo ha guadagnato a Helsinki fino al 3% - I cellulari sono stati presentati a Singapore: si va da quelli più economici allo smartphone N9 - Confermata la strategia dei telefoni Windows sviluppati grazie all'accordo con Microsoft, che verranno…
E' il primo disavanzo nella sua storia, un disavanzo di 128,4 milioni di euro - Sulla partecipazione in Mediobanca Mancini, presidente della Fondazione, ha assicurato che non è ancora stato deciso nulla.
L'ex ministro e parlamentare dell'Api Linda Lanzillotta ha presentato alla Camera, come aveva anticipato a Firstonline.info (Filo diretto del 17 giugno), una proposta di legge volta ad evitare gli effetti più paradossali del referendum sull'acqua e ad impedire che sindaci,…
L'ad della banca di Piazza Cordusio ha assicurato che il suo istituto non pensa a una acquisizione di questo tipo - Unicredit, pero', punta ad aumentare la sua quota di mercato in Lombardia.
Il decreto legge passa con 317 sì e 293 voti contrari, mentre gli astenuti sono stati due - Il testo dovrebbe ora essere rapidamente convertito in legge dal Senato.
Riforma del fisco (meno Irpef ed Ires, più Iva e patrimoniale per le persone fisiche) e tagli di spesa selettivi (alzare l'età pensionabile) per risanare il bilancio pubblico in linea con l'Europa e prima che le turbolenze dei mercati finanziari…
"L'accordo raggiunto è buono e positivo sia per la parte italiana che per quella francese" - Questa l'opinione del sottosegretario allo Sviluppo economico che suona come un via libera alla ripresa delle trattative sul piano bloccato a marzo da Tremonti.
La Banca Popolare di Milano resta nell'occhio del ciclone, alle prese con un difficile aumento di capitale tra voci di acquisizione e commissariamento. Dura smentita del direttore generale Enzo Chiesa.
A giugno la fiducia degli investitori i tedeschi registra a sorpresa il punto più basso degli ultimi due anni. Scivola l'euro sul dollaro
Secondo i dati Istat, nel 2009 la spesa pensionistica è cresciuta del 5,1%, a fronte di una sostanziale stabilità del numero di erogazioni
Il declassamento dipenderà dalla capacità del governo Berlusconi di mantenere sotto controllo i conti pubblici. Se cadesse il governo, il downgrade non sarebbe automatico.
"Grave ritardo sulla legge per la concorrenza" - Questo l'allarme lanciato dal Presidente dell'Antitrust nel corso della sua ultima relazione annuale a Montecitorio - E dopo il referendum sull'acqua, la politica non si senta legittimata "a occupare con le municipalizzate…
I due istituti dovranno rispondere di truffa ai danni di cinque grandi "credit unions" (istituzioni cooperativistiche di credito), fallite a causa dell'acquisto di oltre 3 miliardi di bond. Giudicherà la corte distrettuale di Kansas City.
L'agenzia di rating, dopo il warning lanciato contro il Paese, ha messo sotto osservazione le principali società pubbliche e 23 enti locali per un possibile declassamento - Coinvolti Eni, Enel, Finmeccanica, Terna e Poste.
L'espansione del gruppo Cir, un'operazione da 150 milioni, copre uno dei maggiori produttori al mondo di sistemi di gestione aria e raffreddamento motore, con ricavi per circa 270 milioni di euro nel 2010. Il titolo Sogefi vola stamani in borsa…
Per una curiosa coincidenza della sorte, mentre il Governo affronta il voto di fiducia in Parlamento e avvia gli stanchi riti della verifica politica, due voci benemerite come quella dell'Antitrust e dell'Assonime dicono oggi al Paese come si può realmente…
Il gruppo francese doveva collocare il 40% dell'azienda di bottiglie e di vasetti di vetro in Borsa - Ma, viste le condizioni sfavorevoli dei mercati, ha deciso di rinviare l'operazione.
L'agenzia minaccia di porre il debito americano sotto sorveglianza negativa se non sarà elevato il tetto dell'indebitamento, attualmente pari a 14.300 miliardi di dollari.
L'approvazione del recente rimpasto di governo e del piano di austerity firmato Papandreou sono le condizioni imprescindibili per lo sbloccco degli aiuti internazionali. La maggioranza sembra resistere anche grazie ai voti dell'opposizione, che rifiuta però di entrare in un esecutivo…
Il gatto Toby fa 19 km per tornare a casa dalla famiglia che non lo voleva. E i proprietari lo abbandonano, di nuovo. Severi, ma giusti. Anche perché un gatto non può essere così cocciuto. Il messaggio dovrebbe bastare una…
Secondo il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano l'impego dell'Italia sulla Libia è quello di restare schierati con l'Onu. Il ministro leghista Roberto Maroni replica: "Per noi vale quanto si è detto a Pontida".
Si accentua la spaccatura interna al Pdl sul caso ministeri – Polverini e Alemanno raccolgono firme contro la proposta della Lega Nord di trasferire alcuni dicasteri a Milano – Il sindaco: "Basta boiate o si vota".
Il direttore pro tempore del Fondo monetario internazionale, John Lipsky, sostiene che la ripresa economica nell'Unione europea è forte e robusta. Restano però le incertezze sui Paesi periferici
Sulla crisi greca il primo ministro lussemburghese smentisce quanto affermato la scorsa settimana – Il consiglio dei ministri delle Finanze Ue vara la ratifica del fondo salva-Stati, attivo dal 2013.
Non è una novità di poco conto quella che il presidente Luigi Abete proporrà all'assemblea di oggi. Insieme ad un ambizioso progetto di riforma fiscale - che sostanzialmente chiede di abbassare l'Irpef e l'Ires e di alzare le aliquote Iva…
Dopo quasi sette anni alla guida dell'Authority, il presidente si avvia a lasciare l'incarico, probabilmente per passare all'Autorità per i lavori pubblici - Il discorso di domani sarà l'occasione per un bilancio complessivo del lavoro svolto.
Sono otto le testate "cronicamente in perdita": non è esclusa un'eventuale cessione - All'assemblea straordinaria approvate anche alcune modifiche allo statuto sociale in vista della semplificazione del gruppo
Dopo il + 12% di venerdì, le azioni aprono subito in perdita stamattina - Il tonfo arriva dopo la smentita della Popolare Emilia Romagna su possibili collaborazioni con l'istituto lombardo.
Chi guadagna di più e chi rischia di più tra le banche europee? Lo dice la ricerca sulle banche internazionali appena diffusa da Mediobanca-R&S. In particolare risulta che Unicredit e Intesa hanno un roe in media con l'Europa, fanno pochi…
La società ha sottoscritto nuovi accordi per un totale di 600 milioni di dollari - Novità sia per le perforazioni in mare (Nigeria e Emirati Arabi) che per quelle sulla terraferma (Arabia Saudita, Perù, Colombia e Kazakistan).
di Emanuele Bonini - Il progetto di legge per la promozione dell'edizilizia eco-compatibile è stato già promosso a Montecitorio - Sarà "un momento di forza per rilanciare il sistema economico del Paese", spiega uno dei promotori, il leghista Guido Dussin.
Secondo l'Authority, la gara per la gestione del fondo di garanzia per le Pmi prevede dei requisiti "troppo onerosi" - Rischiano di rimanere escluse molte aziende potenzialmente in grado di offrire il servizio.
La Germania ha rallentato la crescita negli ultimi mesi, ma la Banca centrale conferma un aumento del Pil del 3,1% nel 2011.
La Hadleigh Partners Ltd, holding finanziaria con sede a Londra, ha acquistato a febbraio l'Italiana Manzardo Spa, ma ha comunicato in ritardo l'operazione all'Authority, che ha avviato un procedimento.
di Silvano Bonini - Domattina il voto sul testo depositato oggi dal ministro Vito - Lavori sospesi a Montecitorio, dove il decreto è al vaglio degli uffici - Via libera previsto per domani sera, poi toccherà al Senato.
L'Istat ha annunciato oggi i dati della produzione del mese di aprile. I ricavi hanno registrato su base tendenziale un aumento dell'1,5% mentre gli ordinativi hanno subito un'inflessione del 6,4%.
Il commissario europeo Olli Rehn si dice "certo" dell'approvazione da parte del Parlamento di Atene, indispensabile per ottenere i nuovi aiuti da Ue e Fmi - Pochi dubbi anche dal Governo ellenico, che su questa strada "non vede problemi" -…
Stimolare la crescita con provvedimenti mirati, varare la riforma fiscale e approvare la manovra da 40 miliardi per uscire dalla crisi: queste le richieste della Marcegaglia al governo.
Si tratta della fornitura di 15 aerei per 680 milioni di dollari da parte di Atr, joint venture paritetica tra Finmeccanica, mediante Alenia, e Eads alla divisione leasing di Ge - L'annuncio è stato fatto a Parigi e ha permesso…
L'accordo, pero', limita solo in parte le perdite del titolo oggi a Piazza Affari - Si tratta dell'estensione per cinque anni di un contratto di forniture di terminali, rete di comunicazioni e display per la pubblicità digitale che già esisteva…
Il primo ministro potrebbe rassegnare oggi le tanto attese dimissioni, ma ha posto una condizione: prima di vederlo andare via, i suoi detrattori in Parlamento dovranno dare l'ok ad una manovra correttiva del bilancio e ad una legge per emettere…
In aprile, invece, la crescita era stata del 6,4% - Lo scorso mese i prezzi sono rimasti invariati al confronto con quello precedente - Avvio in rosso alla Borsa di Francoforte
Siamo al minimo storico, 0,569 euro ad azione - Inizia oggi per la banca senese la ricapitalizzazione da 2,15 miliardi che terminerà l'8 luglio - Ma l'avvertimento di Moody's pesa su tutto il comparto bancario.
Si allarga la forbice tra tassi decennali in area 195 punti base, da 187 di venerdì sera. Il livello è pur sempre al di sotto del picco di 204 centesimi segnato giovedì.
di Andrea Gilardoni* - Il fabbisogno di investimenti previsto dai piani pubblici nei settori cruciali dell'economia ammonta a 260 mld in 15 anni, ma non tutti offrono lo stesso beneficio alla collettività: le rinnovabili assorbono molte risorse ma non danno…
Un miliardo di dollari di investimenti previsti per ridare smalto al brand concorrente di Cadillac e Lexus - Sette nuovi modelli saranno presentati da qui a quattro anni.
Obiettivo primario: contrastare comportamenti anomali ed eventuali abusi. Dito puntato sulle vendite allo scoperto
La manifestazione fiorentina ha registrato un aumento del 7,6% dell'affluenza dei compratori stranieri rispetto all'edizione del gennaio scorso - Crescita più contenuta (+2%) per quelli italiani - Da oggi al via le sfilate della moda maschile a Milano.
La Sec, l'ente statunitense per la vigilanza della Borsa, starebbe esaminando la possibilità che alcune agenzie di rating, tra cui S&P, abbiano chiuso un occhio volutamente sulle cartolarizzazioni "sporche".
L'organizzazione smentisce il suo segretario generale, che nel pomeriggio aveva tuonato minaccioso esagerando i toni - Le gare incriminate non potranno essere rigiocate, ma per i colpevoli saranno possibili punizioni "a posteriori".
Il Conference Board pubblica i dati di maggio dell'indice che raggruppa dieci differenti indicatori economici - Cresce più del previsto: prevista instabilità per la seconda parte dell'anno.
La partecipazione nell'istituto di piazzetta Cuccia è pari all'1,9% e da ieri non è più immobilizzata. Mancini: "Monitoriamo gli asset per fare le scelte più convenienti"
Sarkozy e Merkel concordano sul fatto che i tempi sono stretti e che il coinvolgimento del settore privato debba avvenire solo su base volontaria. Appello per le riforme di Barroso
Il Fondo monetario internazionale pubblica le stime dei Prodotti interni lordi dei vari Paesi Ue e mondiali per il 2011 e il 2012. La crescita italiana resta sotto la media europea, bene Germania e Francia.
I segnali di rilancio del settore più forti vengono dalla Germania (+22%), dalla Francia (+6,1%) e dall'Italia (+3,6%). Negativi gli andamenti di borsa. Nei primi 5 mesi dell'anno la casa di Torino accusa un calo di oltre il 20% delle…
Il titolo resta lontano dalla parità nonostante un indice Ftse Mib con il segno più. Decisivi i downgrade da overweight a equal weight e da buy a neutral
Il dato, relativo al primo trimestre del 2001, è di 679,78 miliardi di euro e, secondo il governo, è destinato a salire ancora. Sull'economia e le casse dello stato pesa anche un tasso di disoccupazione del 21,29%.
Diversi incontri in oltre cinque anni per concordare gli aumenti dei prezzi - Coinvolta anche la Federazione di categoria - Quattro società, tra cui Dhl, hanno collaborato con l'Authority, ottenendo importanti sconti delle sanzioni.
Gli spread di quasi tutti i Paesi europei registrano una contrazione rispetto al benchmark del bund tedesco. Anche il tasso Euribor ai massimi da due anni.
In una conferenza a due tra Germania e Francia il presidente francese avanza la necessità delle dimissioni di Lorenzo Bini Smaghi dall'esecutivo della Banca centrale europea come condizione necessaria per l'elezione di Mario Draghi a presidente. Ancora nessun commento dall'interessato…
Il disegno di legge sarà approvato entro l'estate dalla commissione Industria di Palazzo Madama - In vista diverse correzioni rispetto al testo approvato dalla Camera, a cui poi spetterà il varo definitivo.
Research In Motion, l'azienda canadese che produce il BlackBerry, registra ricavi in calo e annuncia tagli all'occupazione – Pesa anche la concorrenza di Google
Pubblicata l'indagine annuale del servizio studi di Mediobanca. Proseguono gli accorpamenti tra gli istituti, ma quelli americani e giapponesi si concentrano sui mercati domestici. Le prime due banche di ogni Paese superano il Pil nazionale. Profili di rischio moderati per…
La Banca Popolare di Milano, alle prese con un difficile aumento di capitale, interesserebbe ai Francesi del Bnp Paribas. E il titolo vola in borsa: +10%.
L'Istituto di statistica ha reso noto che, per l'export, nel mese di aprile 2011 l'Italia ha evidenziato un aumento congiunturale dello 0,8%. E dello stesso valore cresce anche l'import.
Il governatore della capitale nipponica vorrebbe fare dell'evento un simbolo della rinascita del paese dopo il sisma dell'11 marzo scorso.
Il presidente della Bce ha precisato che la Banca centrale europea non prenderà nessuna decisione sulla necessità di coinvolgere il settore privato
Dopo il via libera della Consob, ora i documenti passano all'esame dell'Antitrust e la strada per la salvezza di Fonsai potrebbe essere più in salita del previsto.
L'agenzia di rating ritiene che possa essere dannoso per gli obbligazionisti separare, all'interno di una stessa banca, le divisioni retail da quelle d'investimento. La proposta, fatta dall'Icb e appoggiata dalle autorità politiche, punta a salvaguardare i contribuenti privati in caso…
Sull'asta hanno gravato le paure di un allargarsi del contagio dalla periferie dell'Unione verso le economie di maggior peso del Vecchio continente
Entro la fine del 2012 il colosso energetico italiano emetterà prestiti obligazionari per un importo complessivo massimo pari al controvalore di 5 miliardi di euro.
Il gruppo italiano fornirà 5.500 terminali per videolotterie a Slvq, filiale di Loto-Québec - Il contratto, della durata di cinque anni, potrà essere esteso
Parole dure da parte dell'esponente del board della Bce: "Vuole la Grecia essere solvente? Vuole vendere i suoi beni per sanare il debito? Vuole fare le riforme che sono necessarie per pagare le tasse?" - Intanto Berlusconi ha chiesto all'economista…
A livello nazionale, oltre alla poca dinamicità del mercato, permagono ostacoli strutturali allo sviluppo come il costo elevato dell'energia.
Il sesto gruppo al mondo nelle telecomunicazioni si dice aperto a nuove strategie per rafforzarsi sul mercato nazionale - Bessada, il presidente, è intervenuto oggi all'inaugurazione del flagship Wind a Piazza di Spagna a Roma
Nei giorni scorsi era circolata la voce di una cordata pronta a rilevare il pacchetto di riviste. Approvato il progetto di riassetto del gruppo da sottoporre al cda
Si allarga il deficit delle partite correnti e aumentano i cantieri di nuove case, anche se il dato tendenziale resta negativo.
Alla Camera prosegue fino a stasera il dibattito sul testo - Il Governo dovrebbe porre la fiducia sul provvedimento, che potrebbe essere votata martedì prossimo
"A oggi non vale la pena di affrontare gli oneri della trasformazione", ha spiegato l'amministratore delegato di Intesa Sanpaolo. Annunciato l'ingresso di Compagnia San Paolo, Fondazione Cariplo e Fondazione Cariparo nel capitale di Banca Prossima
Il commissario europeo Olli Rehn: "Una rata del prestito arriverà a fine mese, a luglio il masterplan triennale" - I fondi dovrebbero evitare un default di Atene almeno fino alla fine di settembre.
Secondo uno studio della Confederazione nazionale dell'artigianato, gli extracomunitari titolari di un impresa sono raddoppiati negli ultimi 5 anni. Il fenomeno riguarda principalmente Milano e la Lombardia.
La commissione Industria del Senato ha messo a punto un testo come base di discussione per il settore - Sulle royalties è previsto il riordino del sistema attuale con una ripartizione prevalentemente a favore dei territori interessati dalle attività di…
Secondo gli analisti di Equita la Banca Popolare di Milano può superare il momento di criticità con una fusione. La migliore candidata? La Bper
La crisi dei titoli di stato si allarga dall'epicentro greco agli altri Paesi, in particolare Italia e Spagna - Nuovi record negli spread.
La maggiore azienda italiana di software e servizi informatici (e la numero dieci in Europa) ha realizzato la prima piattaforma che permette di fare acquisti online con il credito telefonico - Il gruppo punta sui Paesi emergenti: si è appena…