Categoria: News
Tutte le altre nostre notizie che non riguardano in maniera specifica nessuna delle altre categorie. Qui potete trovare notizie che spaziano dalla politica al meteo, dagli eventi alle curiosità.
Il nostro Paese è sceso al settimo posto nella classifica mondiale, scavalcato da India e Corea del Sud - Dal luglio 2010 allo scorso marzo la crescita è rimasta su livelli medi molto bassi, allo 0,1% - Imprese in difficoltà…
Su base annua la variazione è +2,6% - Gli aumenti più marcati nell'industria, soprattutto per quanto riguarda le forniture di elettricità, gas, vapore e aria condizionata (+14%).
Probabile che si rimanga a quota 1,25% - Un ritocco rialzista al costo del denaro potrebbe essere eventualmente rinviato a luglio
Il ministro dell'Economia francese si difende riguardo all'unico ostacolo che esiste nella sua corsa verso i vertici del Fondo monetario internazionale - E' una vecchia storia, la vendita di Adidas nel 1993 da parte dell'imprenditore, che ha poi ottenuto un…
Le pincipali banche britanniche, ieri in commissione parlamentare, si dividono sul pacchetto di riforme nazionali che mirano alla separazione delle attività commerciali rispetto a quelle d'investimento. Una sfida, quella delle regole di settore, destinata ad avere un peso determinante, non…
Marco De Benedetti (Carlyle) esclude di essere interessato a Ti Media e spiega: "Siamo un altro modello di proprietà e sappiamo fare il nostro ruolo di azionisti". Dallocchio (Bocconi): "Evidentemente c'è del malessere per quanto riguarda le valutazioni fatte dal…
Il governo tedesco propone ai partner Ue e all'Fmi di allungare di sette anni le scadenze dei titoli di Stato ellenici. Anche i privati sarebbero coinvolti nell'operazione.
Il gruppo sudcoreano né conferma, né smentisce - L'indiscrezione pubblicata dal Wall Street Journal: Samsung chiederebbe 30 miliardi di dollari
Bocciato con 133 voti contrari e 129 favorevoli l'emendamento del senatore Malan (Pdl) sul Ddl anticorruzione, che proponeva la creazione di un Comitato presieduto dal presidente del Consiglio - Finocchiaro (Pd): "Non vogliamo la volpe a guardia del pollaio".
"Dovrebbe essere approvato al più presto e senza indugi", ha sottolineato Antonio Catricalà, presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato - Nuove competenze previste per l'Authorithy in materia di pagamenti alle aziende
Il gruppo senese ha siglato un'intesa con R.ETE. Imprese Italia per il sostegno e il rilancio delle piccole e medie imprese – Al centro dell'accordo: accesso al credito, parametri qualitativi di valutazione delle aziende, supporto all'imprenditoria
Il Governatore non cita espressamente Atene, ma è al Paese ellenico che voleva fare riferimento - No anche alla Tobin tax e a cambi di rotta nella politica monetaria della Bce.
Il chief executive officer di Crèdit Agricole Jean Paul Chifflet ha ribadito la centralità dell'Italia nelle strategie del gruppo francese. L'obiettivo è di portare l'utile a 417 milioni entro il 2014. Escluse nuove acquisizioni di peso.
I dati Eurostat parlano di una crescita media dello 0,8% nel primo trimestre 2011 - A trainare il recupero è la Germania - In Italia però lo sviluppo si è fermato a un misero +0,1%, peggio di noi solo Cipro…
Un incremento spaventoso su base annua: addirittura il 40,2% - I più colpiti sono i giovani fra i 15 e i 24 anni - Intanto sprofonda anche la produzione industriale, che ad aprile fa registrare un -11% rispetto all'anno scorso
Dall'ultima ricerca di Unioncamere risulta che quest'anno dall'Italia, trainata da Milano, arriverà più valore aggiunto. Miglioramento e crescita sul fronte delle esportazioni e dell'occupazione.
In mezzo alle polemiche continua la valutazione di tutti quelli (numerosissimi) previsti sul testo - Atteso il responso sulla richiesta di un allungamento dei tempi per l'esame del provvedimento in aula.
L'amministratore delegato dell'Eni spiega che l'Italia si troverebbe in difficoltà se sorgessero problemi in Russia, Ucraina o sulla rotta della Trans Tunisian Pipeline. Cosa fatta il passaggio della quota in Trans Austria Gas alla Cassa depositi e prestiti.
Flessione delle esportazioni tedesche del 5,5% in aprile, dopo un discreto balzo in avanti nel mese precedente - Record negativo per il deficit commerciale di Parigi
L'offerta era prevista per fine anno, ma diverse società straniere bussano alla porta: in prima fila la francese Safran - Dopo Rhiag e Moncler, a Piazza Affari potrebbe così profilarsi la terza defezione eccellente.
Le nuove previsioni vedono un rallentamento nelle economie più sviluppate e un calo del Pil meno pronunciato del previsto nei paesi emergenti. Considerata improbabile una double dip recession negli Stati Uniti
Crolla (-69,5%) il current account surplus e cresce il deficit commerciale. Ma i dati, meno drammatici del previsto, fanno risalire di poco le previsioni sul Pil del primo trimestre: -3%, invece di -3,7%.
Il ministro delle Finanze tedesco ritiene anche che Atene abbia bisogno di un aumento "sostanzioso" degli aiuti internazionali, con la partecipazione di creditori privati
Il produttore finlandese nuovamente penalizzato dalle agenzie di rating. Gli analisti vedono nero: il mercato dei cellulari, ormai saturo, è stato soppiantato dagli smartphone.
Fisco, banche, spiagge e rifiuti: sono questi i temi sui quali potrebbero intervenire le commissioni Bilancio e Finanze della Camera - Sul fronte bancario, tra le possibili novità spicca l'ipotesi di una riscrittura del "ius variandi"
La causa è il numero di emendamenti presentati (1.541) - E' possibile che l'arrivo del provvedimento in aula venga spostato dal 13 giugno, come previsto, alla fine della prossima settimana - Intanto, si riaffaccia l'ombra della fiducia per il Governo.
La Commissione europea ha approvato oggi un documento dove raccomanda al nostro Paese di monitorare con attenzione il deficit e il debito pubblico, destinando ogni risorsa extra a tale scopo - Ok al piano di consolidamento dei conti pubblici
di Giampio Bracchi* - Secondo l'Aifi, il mercato del private equity e del venture capital dà segni di ripresa anche in Italia, sia nella raccolta che nel numero di investimenti, sebbene non sia ancora tornato ai livelli pre-crisi - La…
La società emiliana, specializzata in impianti Gpl, metano e sistemi alternativi, punta sull'innovazione per frenare la flessione delle vendite dall'inizio dell'anno - Problemi sul mercato italiano, ma vanno bene le esportazioni, ormai all'84% del fatturato- Particolarmente vivaci India e Pakistan,…
Il 12 e 13 giugno si voterà il quesito sulle nuove centrali, nella versione riformulata dalla Cassazione - Il comitato promotore della consultazione: "Un passo decisivo verso il quorum".
Dopo la netta contrazione di marzo, l'indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) segnala ad aprile - prima volta in 12 mesi - un aumento che lascia sperare. Ma la prudenza è d'obbligo.
L'allarme è stato lanciato da un alto funzionario dell'organismo che vigila sugli scambi di valute. I mercati hanno risposto facendo perdere ulteriore terreno alla divisa americana. Convincendo l'autore a ritrattare: "Un'opinione personale".
La famiglia francese (Ppr) sarebbe interessata a entrare nel capitale del gruppo toscano, che si sta apprestando a quotarsi a Hong Kong - Possibilità di uno stop all'Ipo come ieri per Moncler a Milano
Si fa strada anche l'idea di un taglio dell'Iva e delle imposte sui redditi d'impresa dal 2012 - Intanto il premier Papandreou apre alla possibilità di un referendum sui "grandi cambiamenti politici e economici" - Escluse invece le elezioni anticipate.
Mentre si lavora per individuare il focolaio dell'epidemia costata finora la vita a 22 persone, oggi la Commissione Europea ha proposto di sbloccare un nuovo pacchetto - La Coldiretti stamani in piazza: "Solo in Italia un danno da 100 milioni".
Ad acquistare sono il fondo italiano F2i e Axa Private Equity, filiale in Italia del gruppo assicurativo francese - Già presenti nel settore del gas, diventano numero due del mercato dopo Eni
Ritorna a insegnare all'università di Chicago - E' un personaggio conosciuto anche al grande pubblico, grazie alle sue numerose apparizioni in tv - Del team originario orami resta solo Geithner
Al meeting annuale dell'azienda, Steve Jobs ribadisce la spinta verso l'era post-pc. Si chiama "iCloud" la nuova rete della Mela. Un universo fatto di web e applicazioni: vi si sfidano ora tutti i big della tecnologia.
Fatta eccezione per i settori protetti, l'India è in cerca di investitori stranieri. Meglio se portatori di un know how specifico. Per tutti vale però lo stesso consiglio: le norme burocratiche e bancarie possono sembrare inutilmente complesse, ma non rispettarle…
Sono 1.500 quelli presentati all'esame delle commissioni Bilancio e Finanze della Camera - A depositarli sia i rappresentanti della maggioranza che i gruppi dell'opposizione - Il provvedimento approderà in aula la prossima settimana.
L'ex direttore generale dell'Fmi ritornerà di nuovo dinanzi ai giudici il prossimo 18 luglio - Rischia dai cinque ai 25 anni di reclusione - Si è presentato in triiunale provato, al braccio della moglie
L'indagine Istat sulla Pil nel 2010 rileva che l'Italia ha ripreso a crescere dopo due anni di recessione. Il Nord-Est traina l'economia, maglia nera per il Mezzogiorno.
Dopo il ricorso della società al Tar del Lazio, l'Authority ha ridotto la sanzione per pratiche commerciali scorrette da 100mila a 70mila euro - La pubblicità incriminata riguardava un servizio in abbonamento di loghi e suonerie per cellulari.
Il gigantesco gruppo editoriale americano sbarca in Italia - Passa di mano anche la proprietà di riviste come Gente, Gioia, Elle e Yacht Capital.
La società ha diffuso una pubblicità poco chiara su un prestito revolving - Adiconsum: "Mancavano indicazioni sui Taeg" - E dall'Antitrust è in arrivo una multa da 70mila euro.
Il giudice, proveniente dal Consiglio di Stato, è stato eletto con il voto favorevole di 10 colleghi - Le prime dichiarazioni riguardano la decisione, calendarizzata per domani, sull'ammissibilità del referendum: "Difficile uno stop"
La società milanese, controllata da Eni, sigla una partnership "globale" con l'azienda giapponese. In vista nuovi impianti per la liquefazione del gas e per l'estrazione.
Atene vuole proteggere gli istituti di credito nazionali dal rischio default che investe il debito pubblico
Tonfo a due cifre per il Nikkei: pesa l'incertezza politica del Paese e il crollo del gigante Tepco, sotto accusa sulla sicurezza degli impianti nucleari.
Patrick Sayer, ex Lazard, alla guida della francese Eurazeo, si aggiudica a sorpresa il 45% dell'azienda dei piumini e blocca l'Ipo - Appassionato di corsa su ampie distanze, assicura di preferire anche per gli investimenti il lungo termine - La…
L'organizzazione internazionale delle compagnie aeree ha rivisto in negativo i profitti per il 2011 - A pesare l'aumento del prezzo del carburante, ma "il settore ha saputo crescere negli ultimi 10 anni".
Il governatore della Banca di Francia avverte che la crisi "potrebbe aver lasciato delle cicatrici sulle nostre economie" e ribadisce che, per i paesi a rischio default, l'unica strada da percorrere è quella dell'austerità
Nuovo calo dell'output ad aprile: -4,1% anno su anno (-1,6% se si tiene conto dell'effetto calendario). Penalizzati soprattutto i beni durevoli, in calo del 15,7%
Il leader socialdemocratico Passos Coelho, col 38,6% dei consensi alle politiche, guiderà il nuovo esecutivo di Lisbona. Ridare fiducia ai mercati internazionali è la priorità di inizio mandato. L'ex premier Socrates lascia anche il Partito Socialista.
In testa alle presidenziali Ollanta Humala, ex militare di origine india - Promette una "grande trasformazione" dell'economia, in modo da renderla meno dipendente dalle miniere, e una migliore distribuzione della ricchezza
L'amministrazione Obama sta esaminando le accuse rivolte a hacker cinesi di aver violato le password di centinaia di account di attivisti politici asiatici, giornalisti e anche militari e funzionari statunitensi
Il cammino del provvedimento riprende dopo uno stop durato più di un anno - Nelle prossime settimane saranno ascoltate Associazione nazionale banche popolari, Abi, Banca d'Italia e associazioni dei consumatori.
Il presidente della Bce vorrebbe maggiori poteri economici per le istituzioni comunitarie - Politica fiscale europea e veto sulle politiche nazionali di spesa.
Stasera o domani i dettagli del negoziato per la quinta rata del prestito ‘salva-Grecia’ - Per sbloccare la tranche da 12 miliardi, Fmi e Ue chiedono tagli alla spesa e più velocità con le privatizzazioni.
E' partita la manifestazione per celebrare la festa della Repubblica, quest'anno particolarmente sentita per il ricorrere del 150esimo anniversario dell'unità d'Italia. Assisteranno alla parata 42 capi di stato provenienti da ogni parte del mondo
A Piazza Affari tornano le matricole: cinque pronte al decollo - Dominano la scena le case di moda, da Ferragamo a Moncler e a Cucinelli, mentre Prada sceglie di quotarsi a Honk Kong - In pista anche Sem e Fedrigoni,…
di Andrea Gilardoni* - Secondo l'economista della Bocconi e direttore dell'Osservatorio sui Costi del Non Fare, il fabbisogno di infrastrutture sta diventando ciclopico: 300 miliardi di euro in 15 anni. Però una soluzione per colmare i ritardi è possibile: per…
La banca annuncia un’emissione di 263 milioni di azioni ordinarie a 3,808 euro ciascuna - In forte perdita il titolo a Piazza Affari.
Demografia, tassi di crescita e diffusione della lingua inglese ne fanno un Paese ideale dove andare a impiantare delle produzioni - A patto di sapere cosa si può fare e cosa no (e avere un po' di pazienza) - La…
Mosca blocca anche gli ortaggi provenienti dall'Unione europea per paura di contagi dell’escherichia coli, nonostante la Commissione abbia revocato l’allerta sui cetrioli spagnoli
Il voto dell’agenzia (Caa1) implica il 50% di probabilità di default entro i prossimi 5 anni. La questione dei bond greci divide Germania e Bce.
Secondo l'opinione pubblica il premier non avrebbe dimostrato di possedere le doti di leadership necessarie. Sventata, per il momento, l'ipotesi di un voto si sfiducia.
Presenti oggi a Roma 31 capi di Stato e in tutto un'ottantina di delegazioni straniere - Parata militare ai Fori imperiali: vi assisteranno Medvedev, la Kirchner e il vicepresidente Usa Biden.
Secondo il ministero dei Trasporti questo mese l'aumento è stato del 3,58%. Bene soprattutto la Fiat, che su base annua registra un incremento del 4,6%. La quota di mercato del Lingotto arriva oltre il 30%.
Gli inviati di Ue, Fmi e Bce stanno completando i colloqui ad Atene. In discussione bilancio e aiuti. Ma per i fondi serve anche l'ok da Vienna e dall'Eurogruppo. Tornare alla dracma è "ridicolo" secondo il governatore della Banca centrale…
Provengono da Stefano Micossi, direttore generale di Assonime: "Non pochi problemi applicativi restano tuttora irrisolti" - Al testo, comunque, non mancano anche pregi, dalla semplificazione alla diminuizione dei costi per le aziende - Possibile un taglio della pressione fiscale, come…
La previsione in un rapporto di Intesa Sanpaolo e Prometeia - L'industria italiana crescerà dell'1,9% - La domanda interna sarà debole, ma aumenterà quella mondiale: le esportazioni faranno da traino - Meccanica ed elettronica i settori migliori.
A maggio nel settore privato i dipendenti sono aumentati di sole 38mila unità, contro le 175mila attese dagli economisti - Il report ufficiale solo venerdì - A Piazza Affari giornata da incubo per i bancari.
In aumento del 12% le esportazioni del settore - Crescono anche la produzione e il fatturato rispettivamente del 5,6% e del 7%.
Già numero uno della società quotata, aveva avviato un progetto di rilancio dello stabilimento Fiat di Termini Imerese per la produzione di auto elettriche
Lunedì alle 16 gli emendamenti al decreto sviluppo - Cgil: rischi sul versante del lavoro nero, del sommerso e dell'evasione - Dal Governo disponibilità al dialogo, ma "nei limiti".
Il gruppo guidato da Patrizio Bertelli pubblica i termini relativi alla quotazione sul mercato asiatico. Il 75% dei proventi è destinato all'espansione del business.
Il ministro della Giustizia sarebbe sul punto di sostituire Sandro Bondi alla segreteria del Popolo delle libertà. Forse già in serata l'annuncio della nomina.
L'azienda emiliana, il più grande costruttore mondiale di pompe ad alta pressione, pronta ad acquisire aziende in Europa, di oleodinamica e componenti meccanici - Superata la forte crisi del 2009, la multinazionale "tascabile" sta correndo nei mercati emergenti - Nel…
Il quesito referendario sul rilancio del nucleare in Italia troverà spazio alle urne il 12 e il 13 giugno. Respinto il tentativo del Governo di annullare il voto.
Manette ai polsi di alcuni ex giocatori di spicco, tra cui Signori, Bettarini e Doni. Un'organizzazione a delinquere che falsava i risultati delle partite di serie B e Lega Pro.
In corso le operazioni preliminari all'aumento di capitale. A Piazza Affari l'istituto di credito senese perde circa il 4%.
L'ex repubblica sovietica ha urgente bisogno di sostegni per uscire dalla crisi finanziaria. In dubbio l'assistenza diretta di Mosca, Minsk ha oggi richiesto al Fondo monetario un piano di stabilizzazione.
Il Governo nipponico avrebbe sottistimato il rischio tsunami in relazione alle sue centrali nucleari, in un rapporto molto duro di un gruppo di esperti internazionali
I Paesi Ue devono scegliere fra un nuovo piano di assistenza finanziaria o la ristrutturazione del debito - La Gerlani sarebbe favorevole alla prima opzione, mentre la Bce rsta contraria alla seconda
Il commissario Barnier ha scritto a Geithner, segretario al Tesoro di Washington. L'Europa teme che gli Stati Uniti traggano vantaggio da un sitema di regole non uniforme. Critiche anche al sistema dei bonus per i banchieri, che ancora incentiva rischi…
di Marco Masciaga - Dopo decenni passati a trasferire le produzioni verso Est alcune aziende americane ci stanno ripensando. Secondo il Boston Consulting Group in cinque anni il differenziale retributivo con Pechino non sarà più così grande da giustificare, in…
Il direttore generale Giampaolo Galli, ricevuto dalle commissioni Bilancio e Finanze della Camera, ha indicato le misure valutate positivamente e quelle in maniera critica - Sì ai provvedimenti in favore della ricerca e dell'occupazione nel Sud - Dubbi, invece, sulle…
Approvato il decreto sul pacchetto energia. La società di Cattaneo verrà coinvolta solo se le gare andassero deserte. Tavolo di verifica sulle batterie.
L'impianto Alenia di Borgo Incoronata non fabbricherà più le parti per il nuovo Dreamliner della Boeing, in futuro prodotte negli Usa.
“Quanto affermato stamane da Mario Draghi, riferendosi alla necessità di accelerare ulteriormente i lavori finanziati dai concessionari privati, senza pesare sul bilancio dello stato è da noi totalmente condiviso”. E’ quanto ha dichiarato a commento delle Considerazioni finali l’amministratore delegato…
Il colosso telefonico finlandese perde quasi il 14% dopo l'annuncio che le previsioni di inizio anno non saranno rispettate
Ue più vicina a un accordo per salvare Atene, senza più finanziamenti a metà luglio. Si delinea un 'menù' di possibili interventi a disposizione dei leader europei che si riuniranno a fine mese. Recede il rischio default e l'ottimismo dei…
Prende il via Ka-sat, primo satellite che permetterà di accedere alla banda larga in tutta l'area che si affaccia sul Mediterraneo
Diminuisce il numero dei senza lavoro, ma anche quello degli occupati - Il tasso dei disoccupati fra i giovani a quota 28,5%. Inflazione stabile al 2,6%
In Argentina eolico ed energia solare offrono interessanti possibilità di investimento per le imprese italiane - Il turismo è l'altro settore in forte espansione - Oggi e domani si incontrano a Roma imprenditori dei due Paesi, in occasione della visita…
Nelle ultime Considerazioni finali del Governatore una ricetta che assomiglia a un programma di governo. "Meno fisco e tagli intelligenti per tornare alla crescita".
Cominciano oggi le trattative per l'acquisto di Ote da parte di Deutsche Telekom. La necessità degli Stati di ristrutturare il debito scatena lo shopping delle imprese e delle banche.
Tra oggi e domani sfilano molte categorie, sulla scia dei lavori per il "decreto sviluppo": dagli artigiani ai commercialisti. E non mancano i rappresentanti di Equitalia e di un paio di Authority. Tra le priorità in agenda, poi, c'è la…
L'accordo raggiunto ieri in serata, ha visto Intesa Sanpaolo e F2i aggiudicarsi tutte le quote del network provider milanese.