Categoria: News

Tutte le altre nostre notizie che non riguardano in maniera specifica nessuna delle altre categorie. Qui potete trovare notizie che spaziano dalla politica al meteo, dagli eventi alle curiosità.



Istat, fermi i consumi delle famiglie nel 2010

Secondo gli ultimi dati diffusi dall'Istituto di statistica, la spesa media è stata di 2.453 euro, appena lo 0,5% in più rispetto all'anno precedente - Ma in termini reali il rialzo è praticamente nullo - Fortissime le differenze regionali e…
Manovra, silenzio di governo e Quirinale

Dopo il caso sulla norma pro-Fininvest, Tremonti annulla la conferenza stampa con cui avrebbe dovuto esporre i punti della Finanziaria, ufficialmente per via del maltempo che imperversa sulla capitale. Anche Napolitano non rilascia commenti: "Saprete le decisioni al momento giusto".
Manovra, il testo arriva al Quirinale

Finalmente la finanziaria approda sulla scrivania del presidente della Repubblica, dopo quattro giorni dall'approvazione in Consiglio dei ministri - Ieri il Colle aveva diffuso una nota in cui sottolineava di non aver ricevuto ancora alcun documento - Domani conferenza dei…
Fondazione Mps, cambio ai vertici

Come direttore generale Claudio Pieri sostituirà Mario Parlangeli - Nei confronti di quest'ultimo si tratta di una "risoluzione consensuale" del contratto, anche se il rapporto si era progressivamente deteriorato dopo che gli sforzi della Fondazione per sostenere la ricapitalizzazione del…
Luxottica compie 50 anni

In occasione delle celebrazioni, presso il New York Stock Exchange, l'amministratore delegato, Andrea Guerra, ha definito la società come "uno dei massimi rappresentanti del Made in Italy".
UBS, Weber presidente nel 2013

L'ex governatore della Bundesbank succederà a Kaspar Willinger fra due anni, ma già nel maggio 2012 entrerà nel consiglio d'amministrazione dell'istituto svizzero - Il banchiere erà già stato in corsa per i vertici della Deutsche Bank e addirittura della Bce.

Dopo aver esaminato le strategie di penetrazione cinesi in Africa, questo secondo intervento si concentra su quelle di “avvicinamento” all’Europa. Che sono più complesse ed articolate, ma rispondono ad obiettivi simili: acquisire presenze qualificate, alleanze e rispetto internazionale nell’area dove…
Enel, Conti: “Sul nucleare non ci fermiamo”

Fulvio Conti, l'amministratore delegato del colosso energetico italiano, non si dà per vinto nella battaglia per il nucleare. "Continueremo a fare ricerca sulle evoluzioni tecnologiche che, in un futuro non troppo lontano, potranno essere applicate anche nel nostro Paese".
Il regno della mortadella in vendita

Lo storico e prestigioso marchio bolognese Alcisa è nel mirino di Grandi salumifici italiani: fra le parti sarebbe stato siglato un accordo per avviare le due diligence - Gsi, gruppo di Modena, è ormai un colosso che nel 2010 ha…

Continuano le discussioni sulla manovra che Tremonti esporrà oggi pomeriggio al Consiglio dei Ministri. Tra le ultime proposte una tassa sulle auto di media-alta cilindrata e il taglio allo stipendio dei ministri. Non si parlerà invece di Iva, questione che…
Turchia record, Pil a +11%

Il ritmo dell'impennata, nel primo trimestre 2011, è il più robusto al mondo. Settore trainante è quello delle infrastrutture. Una carta vincente per il governo Erdogan, appena riconfermato, in vista dell'integrazione europea.
Lse getta la spugna sulla Borsa di Toronto

Il London Stock Exchange, da cui dioende il controllo della Borsa di Milano, ha ritirato la sua offerta per il merger con la canadese Tmx, proprio alla vigilia dell'assemblea che oggi avrebbe dovuto scegliere tra l'opzione Lse e l'offerta di…
Fmi: debito Usa all’85% del Pil nel 2016

Il Fondo monetario internazionale lancia un monito al governo americano: la priorità dovrà essere la stabilizzazione del rapporto debito-prodotto interno lordo a breve termine - Successivamente andranno pensate misure per diminuirlo.
Dalle Pmi il 40% del lavoro in Italia

Secondo l'ultimo rapporto dell'Organizzazione sull'imprenditoria, le piccole e medie aziende italiane sono addirittura il 94,4% del totale, arrivando a quota 3,688 milioni - Nell'area euro (e in termini relativi) solo Portogallo e Grecia ci superano.