Categoria: News
Tutte le altre nostre notizie che non riguardano in maniera specifica nessuna delle altre categorie. Qui potete trovare notizie che spaziano dalla politica al meteo, dagli eventi alle curiosità.
Gli emendamenti saranno presentati oggi entro le 18 - Possibile intesa fra maggioranza e opposizione in vista di modifiche condivise - Si fa largo l'ipotesi di approvare il testo a Montecitorio entro domenica, in modo da lanciare il prima possibile…
A pochi giorni dalla sentenza del Tribunale di Roma sul crac Cirio, nuovi guai per l'ex presidente della Banca di Roma, accusato di aver fatto pressione perché la Parmalat acquistasse la società di acque minerali - Ad Arpe riconosciute le…
Da metà mattinata non sono più disponibili i dati di Cac40, Aex, Bel20 e Ps120, ma gli scambi vanno avanti regolarmente - A comunicare il guasto, la Nyse Euronext, società che gestisce la piattaforma su cui operano i listini.
Milano verso il pareggio grazie ai risultati dell'asta dei Bot a 12 mesi - Dopo un avvio di seduta drammatico si allenta la pressione sui listini italiani - A risollevare le sorti di Piazza Affari anche l'attesa per l'approvazione della…
Un importante finanziamento di € 50 milioni da Unicredit alla russa VTB leasing, garantito da Sace, favorirà l’esportazione di macchinari italiani in Russia
Solo ieri pomeriggio il differenziale aveva chiuso a 302 pb - Il rendimento sui titoli di Stato decennali è arrivato al 5,92% - Disastro anche sul debito spagnolo, dove si è raggiunto il picco di 360 pb, con interessi al…
Calendario serrato per quella che dovrà essere un'approvazione a tempi di record - Entro le 18 la presentazione degli emendamenti - Alle 13 un incontro tra i capigruppo e il ministro Tremonti - Dall'opposizione "pochi emendamenti qualificanti" - La Lega…
All'asta odierna dei Bot, in una collocazione da quasi 7 miliardi, è stato assegnato un valore di oltre 3,6%. Le pressioni dei mercati sul debito italiano, come prevedibile, mettono le ali ai rendimenti.
Non si arresta l'ondata di vendite a Piazza Affari, che già pochi minuti dopo l'apertura perdeva oltre il 4% - Le vendite investono soprattutto banche e assicurazioni - Raffica di titoli sospesi quasi subito per eccesso di ribasso - Cali…
I ministri dell'Eurogruppo hanno annunciato nuovi strumenti per combattere la crisi del debito che prevedono la riduzione dei tassi d'interesse, l'allungamento della duarta dei prestiti e l'aumento del raggio d'intervento dell'Efsf sul mercato obbligazionario per comprare titoli di Stato dei…
Il neo direttore Lagarde chiede un supplemento di rigore all'Italia: momento difficile, afferma, ma i parametri economici sono solidi. Quanto mai necessario, secondo l'FMI, conseguire il traguardo del 3% nel rapporto deficit-Pil.
di Francesco Beggiato - Il tycoon egiziano, già patron di Wind, non prevede per sè una posizione di rilievo nella vita politica ma vuole battersi, con Egiziani liberi, per fare dell'Egitto un Paese civile e democratico, lontano dalle suggestioni dei…
Piazza Affari oggi ha lasciato sul campo il 3,79%, a 18127 punti: un primato negativo per il 2011 - Per risalire a un tonfo peggiore bisogna ritornare al 14 maggio dell'anno scosrso, quando lo scivolone fu del 5,26% - Numeri…
di Silvano Bonini - Domani vertice di maggioranza con il ministro Tremonti per valutare le possibili modifiche alla manovra nel rispetto dei saldi - Galli, dg della Confindustria, lancia un appello alle forze politiche: "Rafforzatela, ma votate subito la manovra"
di Mario Margiocco - Tagliare le tasse e alzare il debito o ridurre spese e debito: attorno a questo scontro si rivela tutta la cecità ideologica dei repubblicani e tutta la debolezza dei democratici - Compromesso possibile prima del 2…
Il testo della finanziaria approvata dal Consiglio dei ministri inizia oggi l'iter a Palazzo Madama - Tremonti: "Misure emendabili, ma in tempi brevi", possibilmente in settimana - Indispensabe lanciare un segnale rassicurante ai mercati - Il primo passo è il…
Secondo la cancelliera, che ieri ha telefonato al premier italiano, il nostro governo deve "lanciare un segnale importante" - Oggi il ministro delle Finanze tedesco getta acqua sul fuoco: la proposta presentata da Tremonti "è molto convincente" e "non ci…
La proposta del commissario europeo responsabile del mercato interno arriva dopo giorni di polemiche per i giudizi arrivati da Standard & Poor's e Moody's - Intanto a Bruxelles inizia il vertice dei ministri delle finanze dell'unione valutaria.
Il vicepremier ai microfoni della Bbc invita il magnate australiano a fare un passo indietro e rinunciare all'acquisto di BSkyB, la prima televisione satelitare britannica che può contare su 10 milioni di clienti - Fino a pochi giorni fa l'ok…
Dopo due mesi in negativo, l'attività industriale ha visto in maggio un aumento del 2%. Il secondo trimestre dovrebbe essere meno dinamico del primo, ma la cosa non sembra mettere in dubbio le previsioni del Governo per il 2011.
Le azioni di alcuni istituti di credito sembrano tirare il fiato dopo la seduta da incubo di venerdì scorso, altri invece continuano la caduta libera - Su Mediobanca (-2,72%) e Mediolanum (-2,71%) pesa anche la sentenza d'appello contro Fininvest -…
L'Ocse ha fornito la sua analisi congiunturale di maggio. S'indebolisce la ripresa dei paesi avanzati e delle grandi economie emergenti. Tra le big la peggiore è l'Italia. Male anche India e Brasile.
Dagli ultimi dati Istat emerge un'Italia divisa in due: se in Trentino Alto Adige il tasso dei senza lavoro è del 3,5% in Campania si registra una disoccupazione del 15%, quasi il doppio della media nazionale (8,6%).
Forte volatilità per le azioni Cir, che hanno aperto in positivo per poi crollare a -6% e infine stabilizzarsi su perdite più contenute - Giornata nera a Piazza Affari per le aziende del premier: a metà mattinata Mediaset perde oltre…
Nuovo rincaro dei carburanti in tutto il paese. Picchi in alcune regioni meridionali dove si toccano gli 1.67 euro al litro. Per gli analisti il peggio potrebbe ancora venire.
Ieri era circolata la notizia che stamane fosse in programma una riunione d'emergenza per discutere degli attacchi borsistici al nostro Paese - Da Bruxelles smentiscono: "Si tratterà di una riunione di coordinamento settimanale" - Sono attesi Van Rompuy, Barroso, Trichet,…
L'autorità garante della vigilianza dei mercati ha varato un provvedimento che obbliga alla trasparenza nel trading di titoli che non si posseggono, fino al 9 settembre 2011. L'Assosim: "Un buon compromesso".
Nuovo primato stamane alla riapertura dei mercati per il differenziale fra i titoli di stato tedeschi e italiani - Ad agitare i mercati i timori che, dopo Grecia e Portogallo, ora tocchi a Italia e Spagna, rispettivamente terza e quarte…
Non sembra tornare la fiducia verso il listino milanese, dopo il ribasso della scorsa settimana Piazza Affari continua a andare giù.
di Federico Bertone - Il 18 luglio sarà il D-Day del calcio italiano - La FIGC deve decidere se confermare l'assegnazione dello scudetto 2006 all'Inter o revocarla, come chiede la Juve - Le nuove intercettazioni hanno inguaiato anche i nerazzurri…
Datalogic e Zucchetti si mettono assieme per offrire strumenti idonei alla sicurezza negli stadi, nei teatri e in occasione di grandi manifestazioni.
Il listino milanese perde in questa settimana oltre il 6,5%, scendendo sotto quota 20mila - Bancari e assicurativi i più colpiti, con le società dell'orbita Ligresti in forte difficoltà. Fonsai e Milano Assicurazioni al top dei ribassi sia su scala…
Inaugurata 3Sun, la joint venture italo-franco-giapponese per produrre moduli per pannelli solari. La capacità produttiva sarà di 160 MW annui. "Gli altri - spiega Starace (Enel Green Power) – sono solo produttori. Noi rappresentiamo l’intera filiera delle competenze: dalla produzione…
Il ministro degli Interni sottolinea che i miglioramenti sono possibli, purché i saldi rimangano invariati - In particolare sul fronte municipalità: "Bisogna diminuire il paradosso per cui quelle che spendono di più, magari per servizi ai cittadini, vengano considerate meno…
Il governatore della Banca d'Italia invia una nota per rassicurare i mercati in una giornata disastrosa per il nostro Paese sui mercati dei titoli di Stato e dei bancari - "Gli intermediari italiani supereranno gli stress test confermando l'adeguatezza della…
A giugno il numero degli occupati è salito soltanto di 18mila unità, contro le 90mila previste. Sono rivisti al ribasso anche i dati di maggio e aprile.
Il costruttore romano, già azionista con il 4,72% della banca, ha acquistato circa 11 milioni di azioni per un investimento complessivo di quasi 6 milioni di euro nell'ambito dell'aumento di capitale che si conclude oggi
Entro il 2011 l'operazione dovrebbe essere chiusa - L'azienda sudamericana è proprietaria di una rete in fibra ottica che copre 5.500 km in 21 comuni negli stati di San Paolo e Rio de Janeiro ed è integrabile con le infrastrutture…
Stamattina Eni ha aumentato di 2,2 centesimi i prezzi raccomandati sui due carburanti - Incrementi anche da Shell e Tamoil - I rincari più pesanti nel Sud Italia, dove si registrano i record: 1,66 per la verde e oltre 1,5…
La forbice fra i titoli di stato italiani e tedeschi non smette di allargarsi - Dall'introduzione dell'euro il differenziale non era mai stato così alto - Dopo il primato di ieri a quota 226 punti base, stamattina sono state toccate…
di Ernesto Auci - Le voci di possibili, per quanto improbabili, dimissioni del ministro dell'Economia Giulio Tremonti dopo la richiesta di arresto di Milanese offrono nuove armi alla speculazione: crollano i titoli delle banche in Borsa e lo spread Btp-Bund…
Andy Coulson è stato direttore del "News of the world", il tabloid di Rupert Murdoch che domenica pubblicherà l'ultimo numero - Altri giornalisti e dirigenti rischiano il carcere per aver ascoltato politici, membri della famiglia reale e perfino i familiari…
Sono finite le negoziazioni: i sindacati maggioritari del colosso iberico hanno approvato l'accordo che consentirà a migliaia di dipendenti di uscire con il 68% del salario lordo. Per quelli che rimangono lo stipendio si lega alla produttività.
Diminuisce la propensione al risparmio. E' il risultato di una stasi delle retribuzioni a cui si accompagnano maggiori spese per i consumi finali.
I dati dell'istituto di statistica tedesco mostrano una crescita dell'export (+4,3%) oltre le attese. L'economia tedesca si mostra solida e in netta ripresa rispetto allo scorso anno.
Il presidente dell'Abi ha rivelato di aver incontrato alcuni giorni fa il commissario Michel Barnier e di aver proposto che la ponderazione dei crediti delle Pmi non subisca alcuna penalizzazione - Alla richiesta si associano anche Alleanza delle Cooperative e…
Il gruppo francese ha ormai la maggioranza della società di Collecchio, con più della metà del capitale. Oggi le ultime adesioni.
L'indice torna negativo dopo tre mesi di ripresa - Su base annua resta una crescita dell'1,8% - I settori più vivaci sono stati quello estrattivo (+7,3%) e quello della fabbricazione di macchinari e attrezzature (+10,5%) - Male invece i prodotti…
Continua ad allargarsi spread tra titoli di stato italiani e tedeschi. Questa mattina un nuovo strappo.
Il gruppo italiano è fra le 15 società che vorrebbero realizzare la nuova opera - A dare la notizia è il quotidiano turco HaberTurk - Diverse imprese hanno chiesto di rinviare l'asta che dovrebbe tenersi il 23 agosto e il…
Secondo il neoassessore del Comune lombardo, grande azionista della società, le trattative con Edf sono positive, ma data la disponibilità dimostrata dalla Cdp si aprono alternative - Possibile "migliorare" l'accordo raggiunto a marzo - Ora il consiglio di gestione dovrà…
Disco verde dell'Authority guidata da Antonio Catricalà alla nuova versione del patto sociale - Le modifiche sono state giudicate "coerenti con gli impegni presi da Unicredit in occasione della fusione con Capitalia" - Ora alle parti non resta che comunicare…
Il News of the World chiuderà i battenti: prevista per domenica l'uscita dell'ultimo numero. Gli inserzionisti hanno già iniziato a fuggire e la Camera dei Lord ha chiesto la convocazione di una commissione parlamentare d'inchiesta.
L'indagine di R&S-Mediobanca sulle 375 maggiori multinazionali
Secondo l'annuale indagine di R&S-Mediobanca nel 2010 le multinazionali di tutto il mondo si sono rafforzate e la Toyota resta la regina (in Borsa però vale di più NTT) ma le italiane sono sempre meno: solo 15 su 375. Il…
Il patrimonio investito si è assottigliato a 441,206 miliardi dai 447,977 di fine maggio. Secondo questi dati provvisori di Assogestioni, i fondi esteri e italiani hanno chiuso il mese con deflussi rispettivamente di 1,27 e 1,8 miliardi di euro.
Nella settimana fra il 26 giugno e il 2 luglio è arrivato il primo ribasso degli ultimi 20 giorni - Al dipartimento del Lavoro sono arrivate 418mila richieste, 14 mila in meno dei sette giorni precedenti - Tendenza confermata anche…
L'importo dei finanziamenti da destinare ai lavori per il completamento della Torino-Lione sarà modificato in autunno. Colpa dei ritardi accumulati dal progetto negli ultimi 18 mesi.
Il documentto prevede l'offera di servizi di consulenza, bancari e finanziari a favore delle aziende interessate a sviluppare rapporti commerciali, piani produttivi e industriali in Tunisia e in Italia - Obiettivo: sostenere l'internazionalizzazione.
Il Consiglio dei ministri ha approvato stamane il rifinanziamento per il periodo luglio-dicembre - I fondi diminuiscono da 810 a 694 milioni - Solo per la Libia si passa da 142 a 58 milioni - La Russa: "Non abbiamo diminuito…
Il Senato ha approvato con 162 voti a favore, 132 contrari e un astenuto il decreto su cui iul governo ha posto la questione di fiducia. Investimenti al sud, disposizioni per i precari della scuola e rinegoziazione dei mutui sono…
La commissione Agricoltura del Senato sta esaminando il disegno di legge dell'imprenditoria agricola. Al centro del progetto una nuova strategia nazionale volta alla rivitalizzazione dell'attività agricola.
Secondo il presidente delle concessionarie autostradali la manovra del Governo punisce non solo la cetegoria ma frena lo sviluppo delle infrastrutture con un'operazione discutibile sugli ammortamenti - Disponibilità al confronto per cambiare la norma
L'incremento - di 25 punti base - era stato ampiamente preventivato dai mercati. Attesa per le parole di Jean-Claude Trichet sulla crisi greca
Scendono di tre gradini Caixa Geral de Depositos e Bes, di quattro gli istituti privati Millennium Bcp e Banif - Solo 24 ore fa l'agenzia di rating aveva annunciato il downgrade dei titoli di stato di Lisbona, arrivati al tanto…
Dopo le aperture arrivate ieri da Sacconi e Tremonti, il Governo è al lavoro per l'emendamento decisivo in materia previdenziale - Le pensioni medie recupererebbero per intero il loro potere d'acquisto - I sindacati reagiscono bene, ma evitano i facilli…
La produzione industriale tedesca è salita dell'1,2% su base mensile, migliore delle aspettative degli analisti che prevedevano un incremento dello 0,8%. Su base annuale l'incremento è stato del 7,6%
Le esportazioni aumentano dell'11%, in netta controtendenza rispetto ai trend generali dell'economia - Dati presentati oggi all'assemblea nazionale dell'associazione - Il presidente Marini: "Permangono gravi difficioltà, ma il settore dimostra agrande vitalità" - Nasce la prima catena di vendita degli…
Secondo l'ex premier italiano nessuno dei Paesi periferici dell'Unione europea ha un reale interesse ad uscire dall'euro. Anche Berlino, malgrado tante tensioni, ha tutto da guadagnare dalla moneta unica. La ricetta essenziale è tagliare la spesa pubblica senza affossare la…
L'azienda bolognese è a caccia di "acquisizioni piccole e mirate" nel settore dell'automazione industriale, preferibilmente in paesi in via di sviluppo. E per contenere i costi sta per delocalizzare dal Veneto e dall'Oregon verso il Sud Est Asiatico "in cerca…
Toccato stamattina il nuovo massimo dall'introduzione dell'euro nel differenziale di rendimento fra i titoli di stato italiani e tedeschi - Dopo le aste spagnole il gap si è lievemente ridimensionato, scendendo a quota 220 - Intanto cresce la paura per…
Attraverso la controllata il gruppo milanese inizia le operazioni di riassetto allargando il suo raggio d'azione - A breve saranno spesi 25 milioni per rilevare il 16% della newco attiva nel settore energetico - La partecipazione consentirà anche di controllare…
L'impero del magnate australiano è stato travolto da un'ondata di indignazione per le violazioni della privacy compiuta dal tabloid News of the World - I mercati temono che la vicenda possa incidere sulle chance del tycoon di acquistare l'intera quota…
A maggio c'è stato un rialzo significativo rispetto ai 7,17 miliardi di aprile - A pesare è stato soprattutto il settore energetico, con importazioni in crescita da 41,48 a 41,60 miliardi ed export in calo da 34,30 a 34,18 miliardi…
Il provvedimento è meno restrittivo di quanto si pensasse e dà all'Authority la possibilità di rimuovere singoli contenuti che violano le leggi del diritto d'autore, ma non di chiudere i siti - Norma ancora più soft per i siti esteri:…
In una giornata molto pesante per Piazza Affari per l'effetto portoghese, non mancano titoli in netta controtendenza come Neurosoft e Bastogi. Il primo, che nelle scorse settimane aveva perso molto, salvo registrare un'impennata nei giorni scorsi, oggi ha messo segno…
La rivalutazione degli assegni pensionistici e il rincaro dell'imposta sulla custodia titoli sono le due misure più controverse dell'intera manovra - Oggi il ministro dell'Economia non ha escluso eventuali modifiche, purché i saldi restino invariati - "Se ci sono idee…
Il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble si è unito al coro di critiche contro le agenzie di rating, dopo il declassamento del Portogallo da parte di Moody's.
Telco ha spiegato che la rettifica deriva da una valutazione effettuata da una banca di investimento internazionale.
In una conferenza stampa nel pomeriggio il superministro dell'economia ha spiegato i punti fondamentali della finanziaria: arriveranno 51 miliardi nelle casse dello Stato da qui al 2014, altri 17 miliardi saranno prodotti dalla legge delega sul fisco nel biennio 2013-2014…
Il board dell'Fmi discuterà venerdì la situazione della Grecia e valuterà la possibile distribuzione della quinta tranche del prestito accordato l'anno scorso.
Giovani, pensioni, sanità. Superare la dicotomia pubblico-privato e incentivare strumenti di integrazione. Partendo dai dati dell'ultimo studio del Censis, esponenti del mondo accademico, imprenditoriale, politico e delle parti sociali si sono confrontati sul futuro del nostro Paese e sulle politiche…
Oggi stesso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale - Gianni Letta: "Nessuna lacerazione nella maggioranza" - Intanto il superministro dell'Economia si difende dalle accuse di inefficienza: non si può raggiungere l'obiettivo del pareggio di bilancio "con una sola legge o con…
Il segmento delle rinnovabili ancora in pesante calo a Piazza Affari ma da Société Générale arriva valutazione positiva su Enel Green Power. Intanto conferma dal Governo su incentivi al settore.
In base alle statistiche della Odd, l'associazione turca di distributori di automobili, Fiat ha immatricolato 64.053 auto e veicoli commerciali per una quota di mercato del 15,2%.
L'intesa prevede la presenza di un negozio temporaneo di tre mesi in cui sarà possibile acquistare 50 paia in edizione limitata delle calzature utilizzate dai piloti.
Due media di Hong Kong hanno già riportato la notizia, mentre da Pechino la censura cinese online si è già attivata
L'indice settoriale che raccoglie gli istituti di credito è in calo del 5%. Ancora irrisolta la questione delle deleghe per la Popolare di Milano
Nell'area Ocse il Pil reale è cresciuto nel primo trimestre dello 0,5%, confermandosi stabile da fine 2010. Tutto immobile in Italia dove la crescita è ferma allo 0,1% dal trimestre scorso.
Lo scopo della nuova alleanza è di realizzare attuatori prodotti con la tecnologia delle leghe a memoria di forma (Shape Memory Alloys) - La produzione partirà nel quarto trimestre del 2012 - L'azienda rafforza così la sua leadership tecnologica.
In mattinata il titolo del gruppo è arrivato a perdere fino all'11%, poi un lieve recupero, ma il rosso rimane pesante - Il tonfo è legato agli annunci arrivati ieri sera, a mercati chiusi: gli obiettivi sui ricavi passano da…
La società di autostrade cercherà di convincere il superministro dell'Economia a cancellare dal testo della manovra finanziaria la norma che modifica i tempi di ammortamento delle concessioni statali - L'impatto negativo per l'azienda sarebbe di 500 milioni.
Il ministro delle finanza francese ha spiegato che saranno utilizzati un centinaio di miliardi di euro fino al 2014 e che alla Grecia saranno richieste solide misure per ridurre il deficit".
Il gruppo italiano detiene attualmente il 33,4% del capitale dell'azienda petrolifera e del gas lusitana - Ma Lisbona ha annunciato l'abolizione delle golden shares nella società, uno dei gioielli pubblici che vengono privatizzati per fare cassa in questa fase difficile…
Il tribunale di Milano ha accolto solo parzialmente le richieste del gruppo di Collecchio: la società di rating non dovrà pagare alcun super risarcimento da 4 miliardi, ma sarà costretta a restituire i 784mila euro, i corrispettivi percepiti per il…
Il differenziale sui titoli decennali stamane è schizzato verso l'alto soprattutto per la decisione dell'agenzia di rating Moody's, che ieri sera ha declassato i titoli di stato portoghesi al livello di spazzatura - Sulla scia italiana anche lo spread dei…
Le voci su possibili dissensi sono state smentite da Dmt - L'accordo permetterebbe al gruppo di Cologno Monzese di diventare il leader italiano nel segmento delle torri di broadcasting e della telefonia - In forte calo l'azione Mediaset a Piazza…
Duro avvertimento da parte della leader di Confindustria, che precisa come l'Italia non sia come la Grecia, ma corra il rischio di diventarlo - Il vero must per il Governo è "il taglio degli sprechi" - "Ogni volta che c'e'…
Ha votato contro solo la maggioranza, favorevole invece il Terzo Polo - Casini: "Occasione persa anche per colpa del Pd, che si è astenuto" - Bersani: "Non ci facciano tirate demagogiche, noi abbiamo una proposta diversa".
La società ha messo in atto una strategia per escludere le aziende concorrenti dal mercato di fungicidi a base di fosetil - Alle aziende è stato impedito di accedere agli studi necessari al rinnovo delle autorizzazioni per la commerciazlizzazione dei…