Categoria: Mondo

Rassegna selettiva in italiano delle principali notizie internazionali di economia e finanza ma anche di politica e di attualità, rielaborate e contestualizzate in maniera originale e spesso accompagnate da approfondimenti e interventi di qualità.



Cina, le radici della bolla immobiliare

di Simona Costagli* Il settore immobiliare è uno dei principali dell'economia del Paese asiatico e c'è chi dice che è addirittura il quello più importante al mondo, ma i rischi di bolla ci sono tutti. E' quanto sostiene un report…
Brasile: troppe auto e Fiat va in vacanza

Concessionari e distributori di tutte le marche hanno accumulato stock per oltre un mese di vendite. Per non superare il limite fisiologico di magazzino di 35 giorni, Fiat ha deciso di chiudere per una settimana il suo stabilimento argentino.
Brasile, non è tutto oro quello che riluce

Malgrado tassi di crescita soddisfacenti, il Paese sudamericano vive una difficile congiuntura - Per contrastare un risveglio dell'inflazione, nel 2011 le autorità brasiliane hanno aumentato quattro volte il tasso d'interesse di riferimento - L'apprezzamento del real indebolisce la capacità di…
Il Brasile, nuovo Far West, cerca lavoro

Nel Paese sudamericano, in piena espansione, le imprese si strappano di mano i dipendenti - Opportunità anche per le aziende italiane che cercano mercati di sbocco e insediamenti produttivi - Il Brasile dovrebbe crescere quest'anno e il prossimo al ritmo…
GeoHot, l’incubo di Apple approda in Facebook

George Hotz, alias "GeoHot", hacker ventunenne incubo di Sony ed Apple, ora lavora per Facebook. Il giovane famoso per il "jailbreak" dell'iPhone e della PlayStation 3 potrebbe essere l'asso nella manica di Zuckenberg per lo sviluppo del suo AppStore basato…
Brasile, Pão de Açúcar nel mirino di Carrefour

La numero due della grande distribuzione brasiliana punta a creare una joint venture con Carrefour - Ma Casino, l'altro colosso francese del settore, presente nel Paese sudamericano, si oppone e denuncia l'abuso di posizione dominante.
Paesi emergenti, rischio “tigri europee”

Le economie dei Brics rischiano di fare la fine di Irlanda, Spagna e Regno Unito. Non devono farsi ingannare dagli alti tassi di crescita ma mostrarsi responsabili e cautelosi. Le banche centrali devono prevedere politiche monetarie restrittive e un aumento…
Google regala siti web alle Pmi asiatiche

Si fornirà un sito Web senza costi a 50mila piccole e medie aziende nei prossimi 12 mesi, cominciando dalla Thailandia - In America circa il 40% delle transazioni online consiste in consegne da business a clienti individuali, mentre in Asia…
Rimbalzo giapponese previsto dopo Fukushima

Difficile risollevarsi all'indomani di tragedie del genere - Ma nel Paese asiatico le necessità della ricostruzione e i fisiologici rimbalzi della produzione dopo le interruzioni porteranno a un netto balzo in avanti dell'attività economica - La Toyota ha già annunciato…
Tre amanti di Picasso, per 48mln €

Hanno superato ogni stima i tre ritratti raffiguranti le muse dell'artista spagnolo. Sono stati venduti all'asta da Christie's per un valore complessivo di 48 milioni di euro. Segno che il mercato dell'arte continua le sue buone performances.
Lo shit burger, ai confini del riciclo

Uno scienziato giapponese è stato incaricato dalla Tokyo Sewage di trovare il modo di utilizzare le acque e i rifiuti delle fogne - Il suo team di ricercatori è riuscito a utilizzare gli escrementi, ricchi di proteine, per ottenere un…
Wall Street, l’Ipo di Pandora

Dopo il social network Linkedin un'altra internet company sbarca sui listini americani - E il prezzo delle azioni schizza subito oltre ogni previsione: da 10 a 16 dollari - La società offre un servizio di webradio riproducibile anche dagli smartphone…
Belgio, il record dei senza governo

Ieri il Paese senza Esecutivo ha compiuto un anno - Il 13 giugno 2010 il voto anticipato per risolvere le divisioni fra Nord e Sud - Da allora solo mandati esplorativi per raggiungere un accordo che sembra impossibile - Si…
Pressing politico su AirFrance: compri da Airbus

La nuova commessa della compagnia nazionale francese, prevista per quest'estate, ha portato alla ribalta il patriottismo economico francese. Un appello di alcuni parlamentari chiede di acquistare gli aereomobili dalla compagnia europea per garantire posti di lavoro nel Paese.

L'azienda del gruppo Eni, che ha appena siglato un accordo in Cina, annuncia altre commesse offshore in Egitto, Russia e Mare del Nord. Tra le opere da realizzare, piattafrome e condotte sottomarine per idrocarburi.
In Ungheria l’industria vola, +9,5%

Il dato pubblicato oggi è su base annuale e fa riferimento ad aprile - Nei primi quattro mesi dell'anno l'espansione è stata addirittura superiore, al 10,9% - E ieri Fitch ha rivisto l'outlook sul debito da "negativo" a "stabile".