Categoria: Mondo
Rassegna selettiva in italiano delle principali notizie internazionali di economia e finanza ma anche di politica e di attualità, rielaborate e contestualizzate in maniera originale e spesso accompagnate da approfondimenti e interventi di qualità.
Il presidente russo sarebbe “veramente preoccupato” e desideroso di “vedere la gente smettere di morire”. Lo ha rivelato lo stesso Trump in un’esclusiva al New York Post, direttamente dall’Air Force One
Gli Stati Uniti puniscono i giudici della Corte Penale Internazionale con sanzioni dure, ma 79 Paesi si ribellano e firmano una dichiarazione contro. L’Italia, però, si sfila e non firma, accodandosi alla linea di Washington e scatenando polemiche
In America centrale, il premier afroamericano Rowley ha deciso di sostituire il simbolo della colonizzazione con il tamburo degli schiavi africani. Ma non mancano le critiche: per molti il governo avrebbe dovuto consultare i cittadini
Zelensky, Putin e Trump rilanciano il dialogo per la pace in Ucraina, ma le divergenze internazionali complicano il cammino: gli Usa puntano su opportunità economiche, la Ue resta ferma sulla sua linea di sanzioni e difesa
Il presidente americano annuncia un piano radicale per Gaza: controllo Usa e ricollocazione dei palestinesi. Netanyahu approva, Hamas insorge, l’Arabia Saudita frena. È la fine della soluzione due popoli due stati?
La Cina contrattacca con dazi su materie prime, restrizioni sui minerali strategici, indagine antitrust su Google, blacklist aziendali e un reclamo all’Organizzazione Mondiale del Commercio, lanciando un messaggio chiaro: “dazi giustificati, ma siamo pronti al dialogo"
I leader europei hanno riaffermato la volontà di rispondere in maniera ferma e decisa ad un aumento dei dazi Usa, ma rimangono divisi sui finanziamenti per la spesa comune e su come utilizzare i programmi della Bei e le risorse…
La risposta a Trump dei Paesi colpiti dai dazi americani non si è fatta attendere
L'ordine esecutivo di Trump che rinomina il Golfo del Messico in "Golfo d’America" solleva questioni storiche e geopolitiche. Tra toponomastica e potere, il nome di uno spazio marittimo può riscrivere la storia?
Nel Paese di Bollywood, dove solo nei cinema si consumano ogni anno 900 tonnellate di pop corn, il governo ha appena compiuto un pasticcio normativo, arrivando a tassare lo snack quasi come un bene di lusso (se caramellato)
La seconda presidenza Trump inizia con epurazioni, perdoni controversi e una radicale riorganizzazione del potere. Quale futuro per gli Usa?
Da lunedì 3 febbraio in tutte le 11 mila caffetterie della rete Starbucks del Nordamerica non si potrà più entrare gratis, ma solo spendendo almeno qualche dollaro per un caffè o un bicchiere d'acqua. Vince la linea dura del CEO…
Trump mantiene la linea dura: dal 1° febbraio scattano i dazi del 25% su Canada e Messico e del 10% alla Cina, tariffe massime sui Brics se abbandonano il dollaro per gli scambi internazionali. Intanto, Google sostiene gli ordini del…
Secondo il 'New York Times', i soldati nordcoreani inviati da Kim Jong Un per supportare la Russia non sono stati più avvistati da due settimane. L'Ucraina intensifica l'uso dei droni, mentre Mosca fa di Pokrovsk un obiettivo decisivo per cambiare…
Nonostante l'accordo raggiunto sui migranti, la diplomazia aggressiva del presidente americano sta avendo effetti sull'economia del Paese latino, che ha proprio negli Usa il primo sbocco commerciale (petrolio e non solo). La sfiducia dei mercati è un avvertimento per tutti?
Donald Trump definisce DeepSeek un "campanello d’allarme" per l’AI americana. La startup cinese sconvolge i mercati, supera ChatGPT e spinge il presidente a esortare le aziende statunitensi: "Massima concentrazione sulla competizione per vincere"
Botta e risposta tra Trump e il segretario del Tesoro Scott Bessent sui dazi universali. Il presidente respinge l'idea di un aumento graduale al 2,5% e promette tariffe più alte per proteggere l'economia americana
“Pace” fatta tra Stati Uniti e Colombia dopo 24 ore di fuoco in cui gli Usa hanno minacciato di imporre dazi sul Paese sudamericano dopo che Bogotà aveva rifiutato il rimpatrio forzato su aerei militari di cittadini colombiani che si…
Il nuovo governo di Trump è il più ricco della storia americana e la ricchezza dei soli segretari di dipartimento ammonta a 7 miliardi di dollari. I potenziali conflitti di interesse non si contano e potrebbero coinvolgere anche Donald e…
Pechino investe oltre 1 miliardo di dollari per due fabbriche che sorgeranno nella più grande (e alta) distesa salata al mondo, nelle Ande: vi estrarrà 35 mila tonnellate di litio all’anno
Nonostante l'arrivo di Trump alla Casa Bianca, le tensioni tra Stati Uniti e Russia rimangono elevate. Mosca replica alle critiche americane, ribadendo le condizioni per la pace in Ucraina. Sul campo, l'avanzata russa continua, mentre cresce il rischio di escalation…
All'Inauguration Day Milei, oltre a scambiarsi affettuosità con Meloni, ha colto l'occasione per farsi promettere un finanziamento da 11 miliardi di dollari, contando sul voto decisivo degli Usa. E non esclude l'uscita dall'unione sudamericana: "Vogliamo un accordo di libero scambio…
Trump: "Troppe tasse su Google e Apple, l'Europa ci tratta in maniera ingiusta". Anche a Davos messaggio disruptive del Presidente Usa che batte anche su dazi, Green deal e inflazione e congela gli aiuti ai Paesi terzi
Mentre Donald Trump minaccia sanzioni la Russia se la guerra non finirà, Zelensky apre a un dialogo con Putin, ma chiede garanzie di sicurezza dagli Stati Uniti. Mosca:"Disponibili dialogo paritario e rispettoso”
Più sanzioni, dazi e un arsenale illimitato per Kiev: il piano del presidente americano per forzare Mosca al negoziato sulla guerra in Ucraina
La storica via d’acqua torna al centro dello scontro geopolitico: Trump accusa la Cina di influenze indebite e promette di riprendere il controllo per proteggere gli interessi statunitensi. Nel frattempo, Panama ribadisce il suo diritto di sovranità
L’assedio nella miniera di Stillfontein ha portato a 240 sopravvissuti e 78 morti, con la fuga del presunto "capo" Tshoaeli grazie all’aiuto di ufficiali corrotti. La polizia è stata accusata per la gestione disastrosa del salvataggio
Dopo gli accordi sul cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi, Israele lancia "Muro di ferro", operazione militare in Cisgiordania: almeno 6 morti e decine di feriti nell'assalto al campo profughi di Jenin. La reazione di Hamas che invita…
Con il ritorno di Trump alla Casa Bianca, il mondo si divide: l’Europa costruisce barricate commerciali, la Cina si auto-proclama campionessa del clima, e la Russia osserva da spettatrice strategica, pronta a sfruttare ogni mossa
Donald Trump è tornato alla Casa Bianca con la promessa di una "nuova età dell'oro", lanciando una raffica di decreti esecutivi: muro al confine con il Messico, rottura con l'Oms, uscita dagli accordi sul clima, nuove minacce di dazi e…
Nella notte sono stati liberati 90 detenuti palestinesi, ma Hamas segnala l'assenza di un prigioniero previsto nell'accordo. La pace resta fragile, con una ricostruzione titanica e costi miliardari all'orizzonte
Tutti gli occhi del mondo sull'Inauguration Day e il ritorno ufficiale di Donald Trump alla Casa Bianca. Il suo discorso farà capire come sarà Trump 2.0
Dopo una giornata piena di tensioni, finalmente la tregua a Gaza e la liberazione dei primi tre ostaggi israeliani (tre giovani donne) e dei prigionieri palestinesi
The Economist segnala che il numero di latinoamericani titolari di conto in banca cresce il doppio della media mondiale, ma il 26% di loro non ne ha ancora uno: "La pandemia ha accelerato l'inclusione finanziaria e il Brasile è campione…
Dal tè con Joe e Jill Biden alla parata, dagli invitati illustri ai grandi assenti. Ecco tutte le informazioni sull'inauguration day del 20 gennaio, giorno in cui Donald Trump diventa ufficialmente il 47° presidente Usa. Il gelo stravolge il programma
Curiosa iniziativa della catena di fast food in 240 punti vendita: presentandosi col tesserino dell’ordine si poteva ritirare un BK Taste 1.0 gratis. L’obiettivo è dimostrare che il nuovo hamburger non è copiato dalla concorrenza
Firmato l'accordo tra Israele e Hamas per una tregua a Gaza. Intesa raggiunta con un giorno di ritardo a Doha, dopo aver superato gli ultimi ostacoli. Le fasi e le reazioni dei Paesi. Ma il ministro israeliano della Sicurezza nazionale,…
Il Giappone ha vissuto un boom turistico senza precedenti nel 2024, accogliendo milioni di visitatori e consolidandosi come superpotenza turistica. L'eccessivo afflusso di turisti però sta causando problemi in città come Kyoto, che ha introdotto una tassa di soggiorno da…
Dopo 15 mesi di conflitto e oltre 46mila morti, Hamas e Israele raggiungono l’accordo. La soddisfazione di Trump. Ma dopo l'annuncio della tregua, nuovi raid a Gaza con 81 morti e le accuse di Netanyahu ad Hamas che nega il…
Elon Musk è accusato dalla Sec di frode finanziaria per l’acquisizione di Twitter (ora X), con l’accusa di aver ritardato la comunicazione delle sue azioni per risparmiare milioni. Il team legale del miliardario respinge le accuse: "Una farsa"
Hamas avrebbe detto sì alla bozza di accordo per un cessate il fuoco a Gaza e la liberazione degli ostaggi. Israele rilascerà 250 palestinesi per il rilascio di 5 soldatesse. I tempi e il plauso delle fazioni palestinesi. Piano di…
Un rapporto del Dipartimento di Giustizia inviato al Congresso afferma che "le prove ammissibili erano sufficienti" per condannare Trump, ma la sua rielezione nel 2024 ha bloccato le indagini. La replica di Trump: “Il procuratore è uno squilibrato”
Il governo svizzero si è reso disponibile a ospitare un vertice tra Trump e Putin per tentare di trovare una strada che contribuisca a far terminare la guerra in Ucraina. Il 20 gennaio l'insediamento di Trump alla Casa Bianca
Biden e Netanyahu, colloquio telefonico sull'accordo per gli ostaggi nelle mani di Hamas a Gaza. Negoziati a Doha, l'ipotesi: 3 mila detenuti palestinesi in cambio di 33 israeliani e stranieri vivi
The Economist ha cercato di capire perché da qualche anno vanno di moda i contenuti streaming in lingua spagnola, soprattutto quelli ambientati in America Latina: il segreto è la casa di produzione colombiana Dynamo, che grazie ad un business innovativo…
Cosa sta succedendo nella Repubblica democratica del Congo? Negli anni il fenomeno dei Kulunas - le gang - aveva beneficiato di una forte protezione politica. Oggi il governo del Paese usa direttamente le esecuzioni capitali contro le bande urbane. Ma…
Il focus di inizio anno a cura di goWare: cosa accadrà nel 2025 tra guerre, economia, società, politica e costume? Le 20 domande e risposte degli analisti del "Financial Times"
Un'altra mossa di Meta che tende a un riallineamento su posizioni più conservatrici a meno di dieci giorni dal ritorno di Trump alla Casa Bianca: dopo aver eliminato il fact-checking, ora Zuckerberg dice addio anche a inclusività e tutela delle…
Il progetto Armani/Casa Residences by Embraed sarà il primo della griffe italiana nel Paese sudamericano: a Balneario Camboriù, meta turistica da vip, sarà costruito un edificio di 78 piani del valore totale alla vendita di 240 milioni di euro
Los Angeles, per JpMorgan e Wall Street Journal i danni ammontano a 50 miliardi di dollari ma secondo AccuWeather la cifra sale a 150 miliardi. Il nodo delle polizze assicurative e l'impatto sugli utili delle compagnie: ecco cosa dice S&P
Il nuovo modello di gestione dei contenuti sarà simile a quello adottato dalla piattaforma di Elon Musk, X. Ecco perché e cosa cambia
In una conferenza stampa esplosiva, Donald Trump minaccia interventi militari su Panama, Groenlandia e altri territori, evoca la necessità di liberare gli ostaggi di Hamas e sfida la Nato, il Messico e il Canada. Tensioni geopolitiche alle stelle per il…
Dopo le dimissioni di Justin Trudeau si profilano due scenari: nuovo premier liberale fino a ottobre o elezioni anticipate. Nel frattempo Trump: "Canada 51esimo Stato Usa"
Nonostante le pressioni di alcuni eurodeputati sovranisti, tra cui diversi italiani della Lega, che speravano in una revisione anticipata delle regole, Bruxelles mantiene la linea dura sulle sanzioni CO2 con l'intransigenza del nuovo commissario per il Clima
L'Austria segna una svolta politica con Herbert Kickl, leader del FPÖ, incaricato dal presidente Van der Bellen di formare un nuovo governo dopo il fallimento dei negoziati centristi. Un segno di un'Europa sempre più dominata dalle forze di destra
Il gruppo degli ex emergenti, che ormai rappresenta il 37% del Pil globale, userà una nuova valuta, il Brics, per dribblare le sanzioni occidentali. Nel 2025 la presidenza di turno è del Brasile di Lula, che ha appena ospitato il…
Il 6 gennaio 2021, la democrazia statunitense ha respinto un tentativo di sovversione. Quattro anni dopo, lo stesso Congresso ratifica la rielezione di Trump, legittimata dal voto popolare, mostrando la fragilità e la complessità della democrazia
15 anni fa veniva inaugurato il Burj Khalifa, il grattacielo più alto mai costruito, simbolo di ingegneria, lusso e ambizione. Ecco la sua storia, i suoi record e l'impatto cha ha avuto su Dubai
Il presidente Usa uscente blocca l'acquisizione da quasi 15 miliardi di dollari da parte del colosso giapponese. In linea con le posizioni di Trump, la decisione impedisce la nascita del terzo colosso mondiale dell'acciaio, alimentando tensioni con il Giappone e…
L'iniziativa è stata annunciata dal governo messicano a poche settimane dall'insediamento del nuovo presidente Usa, che ha promesso la più grande operazione di rimpatrio della storia. Nel 2024 i messicani residenti negli States hanno spedito a casa 66,5 miliardi di…
Ottantatré anni fa si concludeva il processo contro 33 spie naziste infiltrate negli Stati Uniti, con una condanna a 300 anni di carcere. La più grande operazione di spionaggio sul suolo americano, una vittoria storica per l'FBI guidata da Edgar…
Carter, 39° presidente degli Stati Uniti, è morto a 100 anni dopo una lunga malattia. Il suo mandato, segnato dalla crisi energetica e dal conflitto in Iran, è stato seguito da una vita dedicata alla pace e ai diritti umani,…
Un'analisi storica e politica delle ambizioni espansionistiche degli Stati Uniti, dai tentativi di annessione del Canada alle provocazioni di Trump: un viaggio tra passato e presente
Il Cremlino rivede la scelta della Slovacchia come sede dei negoziati di pace tra Russia e Ucraina. Gazprom interrompe il gas alla Moldavia, mentre Zelensky accusa Fico di seguire gli ordini di Mosca. Intanto, Putin si scusa per l'incidente dell'aereo…
La Russia di Putin dice sì all'offerta della Slovacchia di Fico che si dice pronta a mettere a disposizione una piattaforma negoziale per i colloqui con l'Ucraina. "Mosca - ha detto Putin - vuole porre fine al conflitto, non congelarlo".…
Ucraina, il ministro russo Lavrov ha detto che Mosca è pronta a consultazioni con l'amministrazione Trump e che la Francia ha contattato più volte la Russia attraverso canali riservati per avviare un dialogo senza coinvolgere Kiev
Parole di speranze di Zelensky per una pace giusta in Ucraina ma la Russia di Putin continua a bombardare
Ecco chi sono i nuovi ministri del governo Bayrou: Lombard all'Economia, Barrot agli Esteri. Molti i ritorni, da Darmanin (Giustizia) a Borne (Istruzione) a Valls (Territori d'oltremare). In tutto sono 34, il primo Cdm il 3 gennaio
Il neo presidente vuole incontrare il prima possibile Putin per fermare la guerra: "Sì al dialogo ma alle nostre condizioni", ribadisce il leader russo, mentre Zelensky continua a chiedere l’ingresso nella Nato. Intanto Trump annuncia: "Gli Usa presto fuori dall'Oms"
Le Nazioni Unite tracciano il quadro di un mercato mai così florido: in Colombia la superficie dedicata alla coltivazione di coca è ormai un terzo di quella delle piantagioni di caffè. Boom in Europa: usa cocaina l'1% degli adulti, contro…
Il prossimo inquilino della Casa Bianca, e soprattutto il suo braccio destro Elon Musk, hanno già rapporti tesi con il Brasile di Lula, ma le frizioni principali sono attese col Messico. Il leader più "amico" sarà l'argentino Javier Milei, che…
L'accordo è stato approvato al Senato con 85 voti favorevoli e 11 contrari, il disegno di legge passa a Biden per la firma. Esulta Trump: "Successo a Washington"
Guidato dal presidente conservatore Santiago Peña, il Paraguay chiude il 2024 con la crescita del Pil migliore dell'America Latina (+3,8%) e incassa la promozione delle agenzie di rating, diventando il Paese più affidabile dell'area. Povertà ancora alta ma in diminuzione.
Nel primo vertice europeo dell'era von der Leyen 2, la presidente della Commissione e il numero uno del consiglio europeo prendono le misure sui futuri rapporti tra le due istituzioni, partendo da un principio base: Costa non è Michel
Si allontanano le speranze di far tacere le armi e di arrivare a breve a un compromesso in Ucraina. Zelensky: "Trump ci aiuti"
Ucraina, l'ombra di Trump incombe sull'Europa che attende la data del 20 gennaio, data dell'insediamento del nuovo presidente eletto. Gli umori e i ragionamenti alla cena nella residenza del segretario generale della Nato, Rutte
Ucraina, il presidente Zelensky ammette: "Non abbiamo forze sufficienti per riconquistare con le armi il Donbass e la Crimea". Il mini-vertice Nato, il Consiglio Europeo e il ruolo di Putin. Ecco cosa può succedere
La Cassazione respinge il ricorso dell'ex presidente della Francia e conferma i tre anni di carcere, di cui uno senza condizionale, con il braccialetto elettronico per corruzione e traffico di influenze. Sarkozy non si arrende "sono innocente" e prepara il…
La Commissione europea avvia una causa contro il Regno Unito per ostacoli alla libera circolazione dei cittadini Ue post-Brexit, evidenziando "carenze" nell'applicazione delle norme nonostante i ripetuti richiami. Un ostacolo al riavvicinamento tra Londra e Bruxelles
Il generale russo Igor Kirillov, comandante delle truppe di difesa nucleare, chimica e biologica, è stato ucciso in un attentato a Mosca il 17 dicembre. Kiev ha rivendicato l'attacco, accusando Kirillov di crimini di guerra per l'uso di armi chimiche…
Come in un film, Assad ha trasferito milioni a Mosca, assicurandosi un esilio dorato sotto la protezione di Putin. In attesa delle incriminazioni internazionali, l'ex dittatore vivrà con la sua famiglia nel lusso all'ombra del Cremlino
L'Irlanda e il paradosso dell'abbondanza: ciò che i politici locali, impegnati a vendere promesse di tagli fiscali e maggiore spesa, sembrano ignorare volutamente è la minaccia incombente di una guerra commerciale tra Stati Uniti ed Europa
A partire da aprile 2025, Tokyo introdurrà la settimana lavorativa di quattro giorni per 160.000 dipendenti pubblici. Una misura storica per migliorare la qualità della vita, favorire l’equilibrio tra lavoro e famiglia e contrastare la crisi demografica nel Paese
François Bayrou, leader del partito centrista MoDem e alleato del presidente Macron, è il nuovo premier della Francia. I socialisti annunciano la non sfiducia, possibilisti anche Comunisti e Verdi. Bayrou: "Bisogna trovare la strada per riconciliare il paese"
Siria, migliaia di corpi sono stati ritrovati in Siria, vicino Damasco, provenienti con tutta probabilità dalle prigioni politiche del regime, caduto, di Assad. Riunione del G7 in modalità virtuale. Mattarella e Meloni ricevono Abu Mazen
Caduto il veto austriaco, il Consiglio Ue ha approvato l'ingresso di Romania e Bulgaria nell'area Schengen, eliminando i controlli alle frontiere interne dal 1° gennaio 2025. Un passo storico per l'Europa che rafforza la sua area di libera circolazione
Il turbo-liberista festeggia un anno alla Casa Rosada tra alti e bassi: promosso dall'Economist, ha abbattuto l'inflazione ma i tagli alla spesa pubblica non sono stati accompagnati da politiche sociali e la povertà è ai massimi dal 2004
La caduta del regime di Assad apre uno scenario incerto per la Siria, con Erdogan che rafforza la sua posizione, mentre Russia e Iran subiscono una grave sconfitta geopolitica. Il futuro del paese resta incerto tra rischi di frammentazione e…
Donald Trump avverte la Nato: "Devono pagare i loro conti" o gli Stati Uniti potrebbero uscire dall'alleanza. Sull'Ucraina avverte, "possibile che riduca gli aiuti"
In pochi giorni il regime di al-Assad è crollato con i ribelli che entrano a Damasco, segnando la fine del presidente ora in fuga, ma è mistero sulla sua sorte. Una sconfitta anche per Putin che rischia di perdere il…
La grazia concessa da Joe Biden a suo figlio Hunter solleva polemiche tra repubblicani e democratici. La decisione, pur legittima, ha scatenato critiche e sospetti, alimentando teorie sulla protezione del presidente e delle sue motivazioni personali. Un'analisi sulle implicazioni politiche…
I ribelli siriani conquistano posizioni strategiche, avvicinandosi a Damasco. La caduta di Homs, crocevia fondamentale, potrebbe segnare la fine del regime di Assad. Crisi umanitaria e scenari geopolitici si aggravano. Iran e Stati Uniti ordinano l'evacuazione dei concittadini, Tajani rassicura…
Un'operazione di polizia in Sud Africa ha intrappolato migliaia di minatori illegali sottoterra in una miniera abbandonata. Mentre il governo cerca di reprimere l'estrazione clandestina, le condizioni disperate dei minatori sollevano preoccupazioni internazionali. La storia e la realtà di queste…
Dopo cinque anni dall'incendio del 2019 e un restauro da 700 milioni di euro, Notre-Dame torna a risplendere. Cerimonia solenne presieduta da Macron alla presenza di Trump, Zelensky e Mattarella. Spicca un’assenza importante: quella di Papa Francesco. Dall'8 dicembre riapertura…
La Corte Costituzionale della Romania annulla le elezioni presidenziali dopo la scoperta di interferenze russe. Il processo elettorale, compresa la campagna, sarà ripetuto il 22 dicembre. Ecco cosa è successo
Trump sceglie l'imprenditore hi-tech David O. Sacks quale "zar per IA e criptovalute": chi è e perché l'ha nominato mentre il Bitcoin supera quota 100 mila dollari. Designato anche il nuovo ambasciatore in Cina: sullo sfondo la stretta commerciale su…
Volkswagen affronta scioperi in Germania contro il piano di tagli che minaccia tre stabilimenti e migliaia di posti di lavoro. Tra costi elevati e concorrenza cinese, il futuro del colosso automobilistico e dell’intero settore tedesco è in bilico
Cinque anni fa a Wuhan il primo caso di una pandemia globale: quella del Covid-19. Dalla diffusione del virus in Cina al primo lockdown in Italia fino all’arrivo dei vaccini, il mondo ha dovuto adattarsi a una nuova realtà e…
Il 30 novembre 1982 usciva Thriller, l’album di Michael Jackson che ha rivoluzionato la musica pop. Con oltre 100 milioni di copie vendute e videoclip iconici, è il disco più venduto della storia e un fenomeno culturale senza tempo. Ecco…
Tra i due Paesi è in corso uno scontro che nasce dall’avversità di Parigi all’accordo Ue-Mercosur, che penalizzerebbe gli agricoltori europei. La catena aveva annunciato lo stop alla carne dal Sudamerica, ma è stata costretta al dietrofront: ecco perché.