Categoria: Interviste

In questa categoria ci sono tutte le interviste che danno voce ai leader delle classe dirigente e delle realtà emergenti del capitalismo italiano: lo scopo è quello di illustrarne il pensiero, di renderlo fruibile a tutti i lettori del sito e di attivare un filo diretto interattivo con i leader nazionali e locali dell’economia e della finanza italiana. Le nostre interviste – che sono anch’esse un unicum nel panorama dell’informazione online italiana – sono dedicate a personaggi del mondo della finanza e dell’economia, della cultura e della politica di maggior attualità.



Bcc, progetti di autoriforma a passo di gambero

Sull'autoriforma delle Bcc si scontrano 6 o 7 progetti ma nessuno sembra prevalere né avvicinarsi al traguardo - Tutti però hanno un punto debole: manca un progetto industriale che sappia conciliarsi con una nuova governance - Se l'autoriforma non si…
CASO WHIRLPOOL – De Vincenti, se ci sei batti un colpo

Rispetto all'accordo del 2013 tra il Governo Letta e le parti sociali sulla Indesit è cambiata la proprietà ed è cambiato il Governo ma gli impegni sindacali restano intoccabili - C'è però una linea continuità rispetto ad allora rappresentata dal…
La Grecia, il debito pubblico e il bluff di Tsipras

Perchè l'Europa dovrebbe fare nuovi sconti alla Grecia che ha un debito pubblico più sostenibile e meno costoso dell'Italia? Se venisse ulteriormente ristrutturato il debito greco quanti altri Paesi europei - a partire dall'Italia - potrebbero farsi avanti per chiedere…
Lavoro, tre macigni contro la riforma

L'idea del lavoro come proprietà, i salari come "variabile indipendente", la gestione del mercato del lavoro demandata solo allo Stato: ecco cosa ostacola il Jobs Act. La riforma dovrà essere accompagnata da una gestione attiva del lavoro, indispensabile la sinergia…
Pensioni, ecco gli interventi possibili

Il possibile intervento sulle pensioni rimane un tema molto caldo e discusso, al centro di continue riflessioni - Sul cammino verso un reale cambiamento, però, ci sono molte difficoltà e differenze di veduta - Alcuni interventi possibili alla luce del…
Esodati: eterno problema, Renzi silente

Il premier, in genere molto loquace, sugli esodati non dice nulla - Eppure il problema non è ancora risolto o meglio potrebbe essere risolto definitivamente con un salasso inaccettabile per le finanze pubbliche - La commissione Lavoro della Camera ha…
Profumo: le radici di Mps rimarranno a Siena

STAMPTOSCANA.IT, INTERVISTA AD ALESSANDRO PROFUMO - "Non dimenticheremo certo le radici di questa banca, cercando di continuare a dare valore aggiunto" - Dopo l'aumento, "il frazionamento dei nostri azionisti ritengo possa rappresentare una opportunità di confronto e sviluppo" - "Oltre…