Categoria: Interviste

In questa categoria ci sono tutte le interviste che danno voce ai leader delle classe dirigente e delle realtà emergenti del capitalismo italiano: lo scopo è quello di illustrarne il pensiero, di renderlo fruibile a tutti i lettori del sito e di attivare un filo diretto interattivo con i leader nazionali e locali dell’economia e della finanza italiana. Le nostre interviste – che sono anch’esse un unicum nel panorama dell’informazione online italiana – sono dedicate a personaggi del mondo della finanza e dell’economia, della cultura e della politica di maggior attualità.



Caro energia e transizione ecologica: parla Dialuce (Enea)

INTERVISTA A GILBERTO DIALUCE, Presidente dell'Enea - L'aumento dei prezzi, il nucleare, il Superbonus e le tecnologie - "È un momento complesso, ma è indispensabile strutturare un diverso mix di fonti di energia e accelerare la produzione da fonti rinnovabili"
Bolaffi: “Ci vuole un Patto Italia-Germania”

INTERVISTA AD ANGELO BOLAFFI, filosofo della politica e germanista - "Dopo quello del Quirinale con la Francia, l'Italia deve stringere un Patto anche con la Germania perchè Parigi, Berlino e Roma sono i punti cardine dell'Europa" - Il nuovo Governo…
Usa-Cina: cosa c’è dietro al vertice fra Biden e Xi

INTERVISTA A STEFANO SILVESTRI, ex presidente dell’Istituto Affari Internazionali (Iai) - Sui rapporti fra le due grandi potenze pesa l’incertezza legata alle elezioni di medio termine Usa del 2022 – Un accordo operativo sul clima è comunque possibile, mentre sul…
Roma, Fabiani: la Capitale rinasce se valorizza le eccellenze

Colloquio con GUIDO FABIANI, già Rettore dell'Università Roma Tre e assessore regionale nella Giunta Zingaretti - Per far risorgere Roma dopo l'uscita di scena della Raggi, è indispensabile che la nuova amministrazione si doti di una visione a medio-lungo termine…
Franco Gallo: “Aumentare le tasse no, ma redistribuirle sì”

INTERVISTA A FRANCO GALLO, Presidente emerito della Corte Costituzionale e già ministro delle Finanze - "In tempi come questi sarebbe azzardato aumentare la pressione tributaria complessiva con strumenti diversi dalla lotta all'evasione e all'elusione" e tuttavia "un aumento dell'imposta successoria…
Spolaore: “L’inflazione non spaventa Europa e Usa”

INTERVISTA A ENRICO SPOLAORE, economista italiano emergente che insegna alla Tufts University di Boston: "La maggioranza degli economisti negli Usa non ritiene che ci siano rischi molto alti legati a un'inflazione fuori controllo e Krugman consiglia di non ripetere gli…