
Categoria: Food
Mondo Food, il portale dell’enogastronomia di qualità, a cura di Giuliano De Risi
Mondo Food di FIRSTonline è il magazine giornalistico della grande tradizione enogastronomica italiana di eccellenza. Tutto ciò che sta a monte del cibo e della cucina italiana, il patrimonio della nostra agricoltura, dell’enologia, del Made in Italy agroalimentare raccontati da un team di giornalisti ed esperti enogastronomi coordinati da Giuliano De Risi, professionista di collaudata esperienza, già direttore di AGI, Agenzia Giornalistica Italia. Una vetrina dell’eccellenza italian gourmet, vista attraverso i racconti dei protagonisti, la storia, la cultura, la tradizione, il lavoro degli uomini, le ricette dei più grandi chef, le testimonianze della biodiversità italiana, per toccare tutti i sensi della conoscenza della grande cucina italiana. Secondo il principio per cui quando ci si siede a tavola si apre il grande libro della nostra vita.
Iscriviti alla Newsletter di Food


Olio Extravergine: la Guida del Gambero Rosso premia i migliori d’Italia

La ricetta della rana pescatrice, finocchietto selvatico e salsa al foie gras: la Maremma stellata dello chef Alessandro Rossi sposa il mare

Vino: Peratara, il nuovo Valpolicella superiore DOC 2019 in tiratura limitata

Caseifici aperti: il 15 e il 16 aprile il mondo del Parmigiano Reggiano apre le sue porte

La ricetta di Pasqua: Turciniuna, l’antico piatto ragusano che celebrava la fine del digiuno con le campane del Sabato Santo

Vino: i 130 migliori vini italiani selezionati da OperaWine presentati al Vinitaly

Pasqua, Colombe artigianali 2023: quali sono le migliori? Ecco qualche suggerimento

Lasagna di carciofi, mozzarella e prosciutto di Praga la ricetta dello chef Marco Bottega, un suggerimento stellato per il pranzo di Pasqua

Pizzaioli da 45 Paesi per il Campionato mondiale della Pizza di Parma dal 18 al 20 aprile

Olio Extravergine Oliva, è tempo di acquisti: La Guida 2023 di Slow Food individua i migliori d’Italia (e i più salutari)

VitignoItalia: il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani di Napoli sbarca al Maschio Angioino

Fagiolo della levatrice: la storia dell’antico legume simbolo della fertilità recuperato da un giovane molisano

Italia capovolta al Premio “Divina Colomba Divina Pastiera”: la migliore Pastiera è in Brianza e la migliore Colomba ad Avellino

La ricetta della Giardiniera di cavolfiore dello chef Stefano Sforza, la raffinata declinazione dell’ingrediente unico

La cucina italiana candidata a Patrimonio Unesco: i turisti già spendono un terzo del budget del loro viaggio per cibo e acquisti

La cucina italiana candidata a patrimonio Unesco per il 2023 come un insieme di pratiche sociali, riti e gestualità di saperi locali

Culatello di Zibello; volano produzione e fatturato del prezioso salume che Verdi portò con sé in Russia

T21, la birra solidale prodotta in Sicilia da 11 ragazzi con la sindrome di Down

Il vino ( non il Vin ) santo: ad aprile in Valle dei Laghi e a Trento si celebra “DiVin Nosiola”

Vini Veri: a Cerea dal 31 marzo al 2 aprile è di scena il vino secondo natura, identitario dei territori d’origine

Italy Beer Week: una settimana di appuntamenti in tutta Italia alla scoperta del pianeta Birra. Il calendario degli eventi

Vigneti Aperti 2023: un anno speciale per i 30 anni del Movimento Turismo del vino

“Formaggi & Sorrisi, cheese & friends” dal 24 al 26 marzo a Cremona per scoprire tesori nascosti, curiosità casearie e abbinamenti

La ricetta della zuppa di legumi e frutti di mare di Marco Caldora, rievocando i Trabocchi dannunziani

Insetti, cucina e alimentazione, gli italiani si ricredono: 1 su 3 disposto a provarli

Gelato Day: il 24 marzo tutta Europa celebra con l’Apfelstrudel il gelato artigianale, la leadership è italiana

“Saperi e sapori” grandi chef si ritrovano ad Argenta ricordando Trigabolo, il ristorante che rivoluzionò la cucina italiana

San Giuseppe Festa del Papà: in Italia è tutto un dolce. La ricetta originale della Raviola di Trebbo

Divina Colomba 2023: Pugliese la migliore Colomba tradizionale pasquale, Lombarda la migliore creativa

Vino: il tappo di sughero non è più un tabù, per quello di qualità avanza il tappo a vite

La ricetta dell’uovo nell’orto di Eugenio Boer, un tuffo stellato nel risveglio della primavera

Vini Selvaggi: a Roma due giorni di conoscenza e degustazione con oltre 100 vignaioli artigiani italiani ed europei

Frascàtula siciliana: la polenta del Sud dalla lunga storia e dal grande sapore

Arance ancora più salutari grazie al genome editing: ecco i super-agrumi dello studio del Crea

Prosciutto di Parma DOP: nuovo disciplinare, aumenta la stagionatura e il peso, diminuisce la salinità

Vino: eccellenze enologiche, biologiche e biodinamiche in passerella a Summa 2023

Italy Beer Week 2023: la settimana della birra artigianale, da lunedì 20 a domenica 26 marzo

La ricetta della zuppa di legumi, cereali e gamberi: il ricordo della grande arte culinaria di Gualtiero Marchesi

I migliori formaggi al mondo sono italiani secondo la classifica di TasteAtlas: il re assoluto è il Parmigiano Reggiano

La Città della Pizza 2023: cinque tappe dal nord al sud per incoronare i nuovi talenti pizzaioli d’Italia

Salute alimentare e beneficenza: la vendita dei limoni della Fondazione Veronesi e la ricetta della crema di ceci, cannellini e olive taggiasche

Rarità gastronomiche: la Prescinseua, il formaggio dei contadini delle colline genovesi, l’unico che poteva essere donato al Doge

Formaticum: due giorni a Roma per conoscere rarità casearie da tutta Italia

Birra: le inglesi e le italiane Real Ale a caduta si sfidano a Roma a marzo

Cannolo di Tonno, tuma, speck e ciliegie: nella ricetta dello chef Caliri, la sicilianità scopre sapori insoliti

Biodiversità: con il progetto europeo Increase i cittadini diventano “scienziati” coltivando fagioli in casa

Vino: La nuova vita del Grignolino, il ribelle apprezzato da Re Umberto I che piace ai giovani

Carnevale: la ricetta della Testa i turcu, il dolce goloso di Castelbuono che celebra la cacciata degli arabi dalla Sicilia. La ricetta

Birra: Crak Bewery, è il birrificio dell’anno 2023, tutte le migliori birre artigianali italiane premiate da Unionbirrai

Sostenibilità, internazionalizzazione, territorio e lifestyle: la via del futuro del vino italiano per Chiara Soldati CEO de La Scolca

La ricetta della Crema di cavolfiori e ali di razza della Chef Anna Rita Simoncini: a Orvieto trionfa l’arte della spontaneità

Le eccellenze delle piccole realtà a gestione familiare a I migliori vini italiani di Luca Maroni al Salone delle Fontane

Carnevale: il risotto alla luganighetta il piatto dell’allegria che festeggia i sapori del Ticino

Insetti e nuova alimentazione: già ora ne consumiamo 500 grammi e la dieta mediterranea non è quella che crediamo

“Le ricette del Convento”: tre monaci siciliani portano la buona cucina in televisione

Black History Month: Musica e cucina afroamericana a Roma per celebrare il volto della diaspora nera

Gli spaghettoni ai tre pomodori: raffinata semplicità nella ricetta dello chef Piccolo al Flora restaurant di Via Veneto

Migliaccio pasquale napoletano: il parente povero della Pastiera con una storia millenaria

Vino: l’Italia presente da protagonista al Prowein 2023 di marzo, la più importante vetrina enologica mondiale

Etichette sui pericoli vino-tabacco: una par condicio anomala

Dal Mulino ottocentesco ai Pizzoccheri esportati in tutto il mondo: storia esemplare del Pastificio di Chiavenna della famiglia Moro

Il vino del Sannio garantito dal Poligrafico dello Stato. Etichettatura e tracciabilità ambientale a prova di contraffazioni

La ricetta del cappuccino di carciofi dello chef Nicola Bandi, un raffinato antipasto dai sapori concreti

La ricetta degli strucchi e dei Mogn Krpofn: il Carnevale in FVG, una festa fra antico folclore e tradizioni gastronomiche

Amarone Opera Prima: alla Gran Guardia di Verona il 4 e 5 febbraio 64 vini top rivelano il millesimo 2018

Slow Wine Fair: importanti masterclass in calendario a Bologna dal 26 al 28 febbraio per professionisti e appassionati di vino

Acqua di carciofo, tisana depurativa: benefici detox per la ricetta anti-spreco

La ricetta del pomodoro ramato: il mondo vegetale dello chef Peppe Guida, per rimettersi in forma dopo gli eccessi delle feste

La ricetta dei Pizzoccheri della Valtellina: piatto icona delle tradizioni culturali di una popolazione orgogliosa

Etichetta UE sui rischi del vino: per il nutrizionista è questione di responsabilità individuale, informare non è mai sbagliato

Finocchiona IGP: la scelta della biodiversità nell’alleanza con il progetto di salvaguardia ambientale 3Bee

Le migliori gelaterie d’Italia 2023: nella Guida del Gambero Rosso vince la Lombardia

Campionati Mondiali Pasticceria: Giappone primo, l’Italia conquista il terzo podio

La Zuppa di pesce in Agrodolce di Andrea Pasqualucci: un’elegante e insolita esplosione di sapori dal cuore del mare

Gelato artigianale: record di vendite in Europa, fattura 10 miliardi di euro, in crescita del 13%

Radicchio rosso di Treviso in festa dal 20 gennaio: tutto sui suoi benefici per la salute, la ricetta con i borlotti e la cipolla

La sfida enologica della Ciociaria con gli antichi vitigni del Regno di Napoli e i vini biodinamici

Pizza Day: un business da 15 MLD, ma in America se ne mangia più che in Italia

Pizza Napoletana: per Sant’Antuono martedì 17 gennaio, una maratona mondiale AVPN

Baccalà, indivia e cavolfiore dello chef Gian Piero Fava: una ricetta salutare per l’organismo dopo gli eccessi delle feste

Pasta Cacio e Pepe: dal 16 al 22 gennaio un festival a Roma dedicato al piatto simbolo della cucina laziale

Il vino dei detenuti sull’Isola di Gorgona: un progetto di riscatto sociale che si trasforma in una vera e propria eccellenza

Cambiamento climatico: al Sud l’agricoltura diventa tropicale e al Nord sale quella mediterranea. Ma non c’è da rallegrarsene

Antiche ricette: la Sulada mantovana, il dolce per celebrare Sant’Antonio (ma anche per salvaguardare il tetto di casa)

La ricetta della Galantina di pollo dello chef Bib gourmand Daniele Citeroni: un piatto che rievoca i fasti dei pranzi rinascimentali

Il pane di Monte Sant’Angelo: forma gigante, lenta cottura e grani autoctoni, testimonianza di biodiversità

Carne sintetica: il cibo del futuro diventa realtà negli Usa e vale miliardi di dollari. I pro e i contro
