
Categoria: Food
Mondo Food, il portale dell’enogastronomia di qualità, a cura di Giuliano De Risi
Mondo Food di FIRSTonline è il magazine giornalistico della grande tradizione enogastronomica italiana di eccellenza. Tutto ciò che sta a monte del cibo e della cucina italiana, il patrimonio della nostra agricoltura, dell’enologia, del Made in Italy agroalimentare raccontati da un team di giornalisti ed esperti enogastronomi coordinati da Giuliano De Risi, professionista di collaudata esperienza, già direttore di AGI, Agenzia Giornalistica Italia. Una vetrina dell’eccellenza italian gourmet, vista attraverso i racconti dei protagonisti, la storia, la cultura, la tradizione, il lavoro degli uomini, le ricette dei più grandi chef, le testimonianze della biodiversità italiana, per toccare tutti i sensi della conoscenza della grande cucina italiana. Secondo il principio per cui quando ci si siede a tavola si apre il grande libro della nostra vita.
Iscriviti alla Newsletter di Food


Vino: corre felice la lepre tra i filari di Sauvignon blanc Montauto in Maremma

Pizzerie italiane nel mondo: nasce il marchio di qualità a difesa del Made in Italy

Gemme di gusto: fine settimana di vini, sapori, storia e natura alla scoperta del Trentino

Bererosa raddoppia: i vini rosati italiani di scena a Montecatini Terme

Blue economy: dopo i funghi, dai fondi di caffè nasce anche l’insalata

Guida Ristoranti Espresso 2022: Patrizia Meroi cuoca dell’anno e Giuseppe Molaro l’emergente

Umbria in Anteprima: consorzi uniti per promuovere i vini del territorio all’estero

Arrivano i vitigni PIWI, resistono ai funghi, non necessitano di trattamenti invasivi e danno vini superbio

La ricetta della Vignarola dello chef Antonio Romano, un inno moderno ai sapori antichi della primavera

I fratelli Costardi e Giuseppe Iannotti guideranno i ristoranti delle due nuove sedi di Gallerie d’Italia

Vino: l’Albugnano DOC avrà un suo santuario, nasce l’enoteca regionale

Rosso Morellino: appuntamento a Scansano con quaranta produttori del vino simbolo della Maremma toscana

Nizza è Barbera: il 7 e 8 maggio a Nizza Monferrato è di scena la «Rossa Piemontese»

Birra: le migliori artigianali dell’anno premiate a Parma, Ritual Lab è birrificio dell’anno

Cacciani, compie cento anni lo storico ristorante di Frascati vocato alla romanità classica

Vino: A tutto Teroldego, un maggio di full immersion con il principe dei rossi trentini

Slow Food: migliori Oli Extravergine d’Italia Toscana imbattibile ma Campania, Sicilia e Puglia si fanno onore

La triglia in crosta di pane dello chef Rocco De Santis, due stelle napoletane nell’elegante salotto fiorentino

Monferrato, alla scoperta delle Cattedrali sotterranee di Canelli dove è nato lo spumante italiano

A tavola con la realtà aumentata: all’Aleph il primo ristorante multisensoriale in Italia

Orticola: Roma come un grande giardino d’arte, di fiori, di food e di sostenibilità

Molto Italiano alla Galleria Borghese di Roma: il ristorante dei Parioli approda nel museo

Vino: 125 anni dei Poderi Einaudi celebrati con il Barolo Monvigliero e un’etichetta firmata Arienti

La ricetta di Andrea Sacchetti: il babà toscano dagli influssi esotici che ha vinto a Napoli regno del “Babbà”

Da rifugiato a pasticcere: il viaggio di Mohamadou Diallo scappato dall’orrore del Mali

Il sabato del vignaiolo: una giornata in tutta Italia per conoscere i vini nel loro territorio

Vino, con il Covid aumentano gli appassionati: 9 su 10 lo bevono. Sempre più numerosi i giovani responsabili

Comfort food: i consigli del nutrizionista contro lo stress post Covid e l’ansia da guerra in Ucraina

Risotto con scampi e funghi porcini dello chef Gennaro Russo, la ricetta che sposa mare e terra in costiera

Borgo diVino tour: dieci tappe per gustare vini di qualità e fare turismo sostenibile tra Borghi storici

Pasqua: la Colomba dolce ideale, ma col caro prezzi si riscoprono i dolci tradizionali fatti in casa

Vinitaly, i giovani agricoltori puntano sempre più sul vino e sulla qualità

Cipolla rossa di Pedaso, protagonista del guazzetto di cozze: da tesoro scomparso a Presidio Slow Food

Olio Extravergine: la Toscana imbattibile, è la regione a più alto tasso di qualità

“Fuori i secondi”: le Regioni italiane si sfidano in tv su arte, paesaggio e cucina

Enogastronomica: a Firenze i grandi artigiani aprono agli chef con degustazioni in bottega

La ricetta della Cagliata di Michele Lazzarini: l’anima di una montagna raffinata e sostenibile

Mosaico: 26 cantine campane fanno rete per un vino di eccellenza che celebra Procida capitale della cultura

Le Donne del Vino si presentano in Campania: domenica il programma al Vinitaly

Carbonara Day: fra storia e puristi (pancetta-guanciale-panna) un dibattito sempre aperto

Mater: la pizza gourmet di Amalia Costantini con presidi slow food, una passione che lievita a Fiano

Formaticum: a Roma il salone delle rarità casearie italiane

Premio Regina Colomba Regina Pastiera: i pasticceri della Campania fanno man bassa di riconoscimenti

La ricetta delle seppie alla peverada dello chef Lorenzo Cogo, quando l’istinto sposa l’armonia

Al Mercato Centrale di Torino apre la Trattoria Vegetale: “Diamo nuova dignità alle verdure”

Campari France abbandona la grande distribuzione: una nuova strategia per lanciare l’Aperol Spritz

In trecentosettanta ricette il mosaico della biodiversità italiana sui fornelli del territorio

Campionato mondiale della pizza a Parma: ottocento in gara da quaranta nazioni

L’agricoltura è giovane: Valentina Brizzi da Treviglio alla Calabria per recuperare i carciofini selvatici

DiVinNosiola: il vino santo del Trentino si presenta al grande pubblico dal 31 marzo al 9 aprile

Vinum: I grandi vini del Piemonte si presentano ad Alba per tre weekend

Gelato Day: è Dolce Sinfonia il gusto dell’anno, cioccolato, nocciola, ricotta, fichi secchi, e rhum

Uovo in raviolo: la ricetta del piatto che ha scritto la storia dell’alta cucina italiana

Dal legno delle Barrique ai nidi per gli uccelli: progetti di sostenibilità di Ricci Curbastro in Franciacorta

Il Prosciutto di San Daniele in tour per l’Italia: dimostrazioni nei ristoranti, enoteche e osterie

Pizza Napoletana: negli States apprezzano più la Verace delle imitazioni fantasiose

Boom di frutta tropicale in Italia: Sicilia Regina del mango Made in Italy

Tiramisù: più rispetto per una gloria nazionale! Uno su cinque di quelli serviti al ristorante è taroccato

La diversità enogastronomica del FVG nella nuova edizione della guida rossa del TCI

La ricetta dello chef Marco Scaglione: la Colomba per la Pasqua senza glutine pensando ai celiaci

Vino: Langhe e Roero presentano le novità a Torino il 4 aprile e accendono i riflettori su etica e ambiente

Vino: oltre le radici della vite, il “manifesto” dei vignaioli di Orvieto

Film e Food: a Milano la prima sala cinema-ristorante d’Italia con i menù di Eataly

I migliori vini italiani: li ha selezionati Winespectator per Vinitaly, sono 130

Gelato artigianale: 461 gelaterie sono il top d’Italia, La Lombardia prima regione

Pastalive: pasta di grano duro senza aratura per salvaguardare la biodiversità del suolo

Ricette e rimedi delle nonne: un “Piccolo atlante dei cibi perduti” scava nel passato delle cucine

Il futuro entra in cucina: il Tiramisù ricreato con la tecnologia 3D

La ricetta di Davide Marzullo: la fettazza di cavolfiore, e l’umile ortaggio diventa nobile

Grande attenzione negli USA per il vino italiano, Chiara Soldati (La Scolca) ci sono grandi possibilità

Progetto Impetus: la Valle dei Laghi testa nuovi vitigni per affrontare il cambiamento climatico

Divina Colomba: la migliore artigianale viene dalla Toscana, quella creativa è invece di Ariano Irpino

La pizza napoletana è sempre più donna: sono 41 le pizzaiole iscritte al campionato mondiale di Parma

Vino: La Barbera dei tre vescovi, un eccellente incontro fra fede e piaceri del bere

Vino: Castiglion del Bosco e il suo Brunello di Montalcino ceduti dai Ferragamo per 400 mln a una FamilyOffice

Finocchiona IGP: produzione record nel 2021 per il salume toscano prediletto di Nicolò Machiavelli

Pastiera lievitata: tradizione e modernità nella ricetta della grande scuola di Alfonso Pepe e i suoi fratelli

Il vino sposa la storia: nel museo etrusco di Villa Giulia quello del Papa, sul Palatino e a Pompei quello dei romani

Vino: i consumi post pandemia in forte ripresa, con l’occhio a Qualità, Autoctoni e Territorio

Sushi: l’ultima tendenza è Basho nuovo concept di cucina fusion nippo-brasiliana, di un imprenditore under30

Vini eccellenti sotto i 35 dollari: fra i migliori al mondo per costo-qualità 19 sono italiani

Brunch all’italiana: un concorso per la migliore proposta riservato agli chef under 35

Vino: il Grignolino, un po’ nobile un po’ ribelle si presenta a marzo per conquistare nuovi mercati

Panettone: partono da marzo le preselezioni per la coppa del mondo, i vincitori a novembre

La cucina delle campagne per Pasqua: Tagliolina, dolce alle tagliatelle con la ricetta di Daniele Persegani

Dopo 40 anni il riso torna in Sicilia per la passione di quattro fratelli di Lentini

Le Vigne urbane si presentano all’ Expo 2020 di Dubai: modello italiano di rigenerazione delle città

Vini naturali a Roma da tutto il mondo per la Fiera dei vini selvaggi

Carne e salute: l’eterna lotta tra onnivori e il fronte crescente dei vegetariani e vegani

Il Cuoncio Cuoncio, il segreto della longevità del Metodo Cilento, dall’alimentazione allo stile di vita

Pasqua: 40 pasticcieri in gara per la ‘Divina Colomba’ artigianale tradizionale e creativa

Il food di qualità porta la Campania al vertice delle Regioni con fatturati record

Il tonno Ammuttunato di Tony Lo Coco, la ricetta stellata della sicilianità all’aglio di Nubia

Il Made in Italy alimentare all’estero vale 52 miliardi quanto il fatturato dell’ENI

Aglio rosso di Nubia: gemma della Sicilia protagonista del pesto alla trapanese

Parmigiano Reggiano, un 2021 da record e l’estero assorbe il 45% della produzione

Mondiali di macelleria: l’Italia, dopo gli europei, sfida tutti in California a settembre

Quaresima: i divieti religiosi in tavola e la fantasia delle ricette tradizionali per non rinunciare al gusto
