
Categoria: Food
Mondo Food, il portale dell’enogastronomia di qualità, a cura di Giuliano De Risi
Mondo Food di FIRSTonline è il magazine giornalistico della grande tradizione enogastronomica italiana di eccellenza. Tutto ciò che sta a monte del cibo e della cucina italiana, il patrimonio della nostra agricoltura, dell’enologia, del Made in Italy agroalimentare raccontati da un team di giornalisti ed esperti enogastronomi coordinati da Giuliano De Risi, professionista di collaudata esperienza, già direttore di AGI, Agenzia Giornalistica Italia. Una vetrina dell’eccellenza italian gourmet, vista attraverso i racconti dei protagonisti, la storia, la cultura, la tradizione, il lavoro degli uomini, le ricette dei più grandi chef, le testimonianze della biodiversità italiana, per toccare tutti i sensi della conoscenza della grande cucina italiana. Secondo il principio per cui quando ci si siede a tavola si apre il grande libro della nostra vita.
Iscriviti alla Newsletter di Food


Vinum: I grandi vini del Piemonte si presentano ad Alba per tre weekend

Gelato Day: è Dolce Sinfonia il gusto dell’anno, cioccolato, nocciola, ricotta, fichi secchi, e rhum

Uovo in raviolo: la ricetta del piatto che ha scritto la storia dell’alta cucina italiana

Dal legno delle Barrique ai nidi per gli uccelli: progetti di sostenibilità di Ricci Curbastro in Franciacorta

Il Prosciutto di San Daniele in tour per l’Italia: dimostrazioni nei ristoranti, enoteche e osterie

Pizza Napoletana: negli States apprezzano più la Verace delle imitazioni fantasiose

Boom di frutta tropicale in Italia: Sicilia Regina del mango Made in Italy

Tiramisù: più rispetto per una gloria nazionale! Uno su cinque di quelli serviti al ristorante è taroccato

La diversità enogastronomica del FVG nella nuova edizione della guida rossa del TCI

La ricetta dello chef Marco Scaglione: la Colomba per la Pasqua senza glutine pensando ai celiaci

Vino: Langhe e Roero presentano le novità a Torino il 4 aprile e accendono i riflettori su etica e ambiente

Vino: oltre le radici della vite, il “manifesto” dei vignaioli di Orvieto

Film e Food: a Milano la prima sala cinema-ristorante d’Italia con i menù di Eataly

I migliori vini italiani: li ha selezionati Winespectator per Vinitaly, sono 130

Gelato artigianale: 461 gelaterie sono il top d’Italia, La Lombardia prima regione

Pastalive: pasta di grano duro senza aratura per salvaguardare la biodiversità del suolo

Ricette e rimedi delle nonne: un “Piccolo atlante dei cibi perduti” scava nel passato delle cucine

Il futuro entra in cucina: il Tiramisù ricreato con la tecnologia 3D

La ricetta di Davide Marzullo: la fettazza di cavolfiore, e l’umile ortaggio diventa nobile

Grande attenzione negli USA per il vino italiano, Chiara Soldati (La Scolca) ci sono grandi possibilità

Progetto Impetus: la Valle dei Laghi testa nuovi vitigni per affrontare il cambiamento climatico

Divina Colomba: la migliore artigianale viene dalla Toscana, quella creativa è invece di Ariano Irpino

La pizza napoletana è sempre più donna: sono 41 le pizzaiole iscritte al campionato mondiale di Parma

Vino: La Barbera dei tre vescovi, un eccellente incontro fra fede e piaceri del bere

Vino: Castiglion del Bosco e il suo Brunello di Montalcino ceduti dai Ferragamo per 400 mln a una FamilyOffice

Finocchiona IGP: produzione record nel 2021 per il salume toscano prediletto di Nicolò Machiavelli

Pastiera lievitata: tradizione e modernità nella ricetta della grande scuola di Alfonso Pepe e i suoi fratelli

Il vino sposa la storia: nel museo etrusco di Villa Giulia quello del Papa, sul Palatino e a Pompei quello dei romani

Vino: i consumi post pandemia in forte ripresa, con l’occhio a Qualità, Autoctoni e Territorio

Sushi: l’ultima tendenza è Basho nuovo concept di cucina fusion nippo-brasiliana, di un imprenditore under30

Vini eccellenti sotto i 35 dollari: fra i migliori al mondo per costo-qualità 19 sono italiani

Brunch all’italiana: un concorso per la migliore proposta riservato agli chef under 35

Vino: il Grignolino, un po’ nobile un po’ ribelle si presenta a marzo per conquistare nuovi mercati

Panettone: partono da marzo le preselezioni per la coppa del mondo, i vincitori a novembre

La cucina delle campagne per Pasqua: Tagliolina, dolce alle tagliatelle con la ricetta di Daniele Persegani

Dopo 40 anni il riso torna in Sicilia per la passione di quattro fratelli di Lentini

Le Vigne urbane si presentano all’ Expo 2020 di Dubai: modello italiano di rigenerazione delle città

Vini naturali a Roma da tutto il mondo per la Fiera dei vini selvaggi

Carne e salute: l’eterna lotta tra onnivori e il fronte crescente dei vegetariani e vegani

Il Cuoncio Cuoncio, il segreto della longevità del Metodo Cilento, dall’alimentazione allo stile di vita

Pasqua: 40 pasticcieri in gara per la ‘Divina Colomba’ artigianale tradizionale e creativa

Il food di qualità porta la Campania al vertice delle Regioni con fatturati record

Il tonno Ammuttunato di Tony Lo Coco, la ricetta stellata della sicilianità all’aglio di Nubia

Il Made in Italy alimentare all’estero vale 52 miliardi quanto il fatturato dell’ENI

Aglio rosso di Nubia: gemma della Sicilia protagonista del pesto alla trapanese

Parmigiano Reggiano, un 2021 da record e l’estero assorbe il 45% della produzione

Mondiali di macelleria: l’Italia, dopo gli europei, sfida tutti in California a settembre

Quaresima: i divieti religiosi in tavola e la fantasia delle ricette tradizionali per non rinunciare al gusto

Steakhouse e macellerie: la prima guida ragionata per i carnivori d’Italia

Primo ristorante NFT in Italia: è in Abruzzo

La ricetta della Ricciola terra-mare di Mirko De Mattia, voglia di nuovo in cucina

Olimpiade Young Chef: è italiano, 19 anni, il miglior cuoco giovane del mondo

Le antiche origini dei dolci del carnevale: le Frappe aristocratiche e il povero Berlingaccio

Apistos: l’elegante vino di Silvia Cirri, primario-vigneron che celebra cinque anni di successi

Giornata mondiale dei legumi: protagonisti sulle tavole dei cuochi di Alleanza Slow Food

La ricetta originale del Bacalà alla vicentina de “La Venerabile Confraternita” di Sandrigo

Baccalà e stoccafisso: protagonisti indiscussi della cucina quaresimale

Buywine alla Fortezza da Basso: 100 buyer da 30 paesi per il top della produzione toscana

Vino: dieci rossi e cinque bianchi italiani al top in tutte le guide dell’anno

La ricetta del Carciofo imbufalito di Ciccio Sultano, la sicilianità che spinge al rilancio della Via Veneto della Dolce Vita

Giornata dello spreco: i prodotti alimentari scartati valgono un pasto per 3 milioni di poveri

Vino: l’anteprima del Chiaretto di Bardolino a fine aprile sulla sponda veronese del Garda

Palazzo Manfredi: a Roma barlady da tutto il mondo per cocktail tutti al femminile

Pasta e pomodoro: un concorso per delineare un futuro di cucina d’autore

Chiocciole che passione: il delicato risotto con i porri

Le lumache piacciono sempre di più, e non solo in tavola, ma la produzione non basta

Ristoranti: Dal Cordaro celebra 100 anni di autenticità romanesca per palati esigenti

La ricetta di Paola Chiolini: gambero di Sanremo con uovo in crosta, cipolla egiziana e bulbi caramellati al Rossese

Cipolla egiziana: dalla Liguria un ortaggio per tutte le stagioni

Distillati: Nonino Gran Riserva 27 Years premiata da Falstaff come numero uno al mondo

Mignon alle mura, nuovo ristorante alla Stazione Termini che ambisce ad una clientela non di soli viaggiatori

Pasta Cacio e Pepe: un festival da Eataly per lo storico piatto della transumanza

La ricetta di Michele Gioia: il carciofo fondente, tradizione rivisitata per un pubblico Jet set

Il caffè italiano candidato a patrimonio immateriale dell’umanità UNESCO

Vino: il Brunello di Montalcino non conosce crisi, oltre 11 milioni di bottiglie

Arriva il “risotto da passeggio” il Fast food alternativo

Fake news alimentari: la vitamina C non combatte il Covid anche se è utile all’organismo

Anteprima Sagrantino: il 25 maggio la presentazione a Montefalco di vini e territorio

Arriva il primo foglio di carta all’aglio amico dell’ambiente

La ricetta di Roberto Scarnecchia da calciatore Roma e Milan a Chef stellato dei cinque sensi

Sana Slow Wine Fair: il grande vino mondiale buono pulito e giusto si dà appuntamento a Bologna

Pizza Day: per Sant’Antuono protettore dei pizzaioli una masterclass AVPN in 15 paesi del mondo

La pizza “etica” di Denis Lovatell: è un’esperienza mentale prima di tutto

Salumi: La ventricina vastese, pregiata, saporita e di nobili carni, prodotto Slow Food

La ricetta di Luigi Salomone: Sgombro, mela verde, cetrioli, sedano e alghe, ovvero miseria e nobiltà in tavola

Ostriche: il derby Italia-Francia si gioca anche in mare

The Banker’s Jam, Andrea Tagliabue: dalla finanza alle marmellate

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena: un 2021 da record, dimenticate le difficoltà dell’emergenza Covid

Don Alfonso 1890 a Toronto miglior ristorante italiano nel mondo

La ricetta di Bruno Barbieri: gamberi in pasta kataifi e ceci, una contaminazione pluristellata mediterranea

Formaggi rari: la Tuma Persa..ma ritrovata grazie a Salvatore Passalacqua

Torrone: l’Italia dei campanili si divide in tante produzioni. Poi c’è il mandorlato Scaldaferro…

Feste di Natale: tutti i dolci tipici regione per regione

La ricetta per un tocco di classe a capodanno: Crema bianca d’uovo, tuorlo croccante e caviale Beluga Siberian

Il fagiolo poverello (ma solo di nome) di Mormanno nuovo presidio Slowfood

Panettoni: originali e innovativi, buoni per Natale e per tutto l’anno

Semi di grano: l’home restaurant gourmet sul Lago di Como

Il Buccellato goloso dolce natalizio siciliano con la ricetta dello chef Fabio Potenzano
