
Categoria: Food
Mondo Food, il portale dell’enogastronomia di qualità, a cura di Giuliano De Risi
Mondo Food di FIRSTonline è il magazine giornalistico della grande tradizione enogastronomica italiana di eccellenza. Tutto ciò che sta a monte del cibo e della cucina italiana, il patrimonio della nostra agricoltura, dell’enologia, del Made in Italy agroalimentare raccontati da un team di giornalisti ed esperti enogastronomi coordinati da Giuliano De Risi, professionista di collaudata esperienza, già direttore di AGI, Agenzia Giornalistica Italia. Una vetrina dell’eccellenza italian gourmet, vista attraverso i racconti dei protagonisti, la storia, la cultura, la tradizione, il lavoro degli uomini, le ricette dei più grandi chef, le testimonianze della biodiversità italiana, per toccare tutti i sensi della conoscenza della grande cucina italiana. Secondo il principio per cui quando ci si siede a tavola si apre il grande libro della nostra vita.
Iscriviti alla Newsletter di Food


Pizza napoletana patrimonio Unesco: un monumento all’ingresso del Porto di Napoli

Vini rosati: le migliori aziende italiane presenti a Roma per Bererosa, un nuovo modo di bere

Tre vini italiani nello spazio: esperimento sulla Stazione Spaziale Italiana

Vini: voglia di Prosecco, il successo delle bollicine italiane in Gran Bretagna

Bianchello del Metauro DOC: vignaioli d’autore per rilanciare uno dei vini più antichi delle Marche

Osservatorio Birra: in Italia è regina della socialità e nei consumi batte vino e cocktail. Boom delle artigianali

Baccalà, storia, origini e ricetta di Luigi Salomone: la povertà di un cibo umile si trasforma in eleganza

Estate 2022 all’insegna del cibo e dei piccoli borghi: specialità nazionali, il turismo cambia volto

Melania Gabbrielli, la storia: dalle cucine stellate al laboratorio artigianale tra i monti

A Catania apre Angiò: la macelleria e gastronomia di mare che tutela le tecniche di pesca sostenibili

Olio Extravergine d’Oliva di qualità: un collarino aiuterà i consumatori per l’acquisto salutare garantito

Dove trovare il miglior Pane d’Italia: la Guida del Gambero Rosso

Taste of Rome 2022: dal 6 al 10 luglio chef stellati e d’avanguardia al Foro Italico. Il programma dell’evento

La ricetta della Pala di Fico d’India: Chef Stefano De Gregorio e la Cucina Circolare

L’inflazione gonfia la spesa alimentare, le famiglie riscoprono il riciclo e la cucina contadina povera

“Monna Oliva”: le migliori olive da tavola arrivano da Sardegna, Lazio, Puglia e Sicilia

Chiaretto di Bardolino: dal 23 giugno torna “100 note in rosa” l’evento tra vino e musica

Oasi Bianco di Aquila del Torre: il prezioso Picolit, il vino che racconta le colline Friulane

Cos’è l’agricoltura simbiotica: il sistema di coltivazione che parte dal suolo per un cibo più sano e sostenibile

Conciato di San Vittore PAT: il formaggio laziale dalle origini antichissime che rischiava di scomparire

Chef Luca Marchini: origini, carriera e la ricetta del Tortellino Bugiardo che porta il mare a Modena

La cozza nera di Taranto: nuovo “dolce” presidio Slow Food, simbolo di rinascita

Solenti Clivi: la “boutique farming” nel Filacciano che alleva galline di razza e produce uova di alta qualità

La pizza gourmet di Franco Pepe sbarca a Venezia nel regno del lusso di Cipriani

Vini Rosati Italiani: i 50 migliori d’Italia, in testa i produttori del Sud

La ricetta di Marco Ambrosino: con la Chiajozza il mare di Procida arriva ai navigli di Milano

Vino e arte, con i Contini Bonacossi il Carmignano della tenuta Capezzana racconta il rinascimento

Sabrage: via la sciabola, la nuova moda per stappare champagne è la card in acciaio

Maestrod’olio 2022: a Marina di Pietrasanta la vetrina dei più importanti olii extravergini d’Italia

Vinòforum 2022: dal 10 al 19 giugno a Roma al Parco Tor di Quinto un tempio a cielo aperto dell’enogastronomia di qualità

La ricetta dello chef Claudio Melis: ravioli bistronomici in Costa Smeralda

Concours Mondial de Bruxelles: chiusura in bellezza per i vini italiani con 15 Gran Oro

Vitignoitalia: a Castel dell’Ovo a Napoli i protagonisti dei territori vitivinicoli italiani

Macellerie vegetariane: burger, polpette e salsicce veg conquistano anche l’Italia

Vino e ville venete: Sorsi d’Autore fra degustazioni e cultura organizzati da AIS

Ogni grande chef si è ispirato a un gran maestro: la Bibbia dei libri di cucina rivela i loro testi sacri

La ricetta dello Chef Roberto Stefani: rombo con originali accostamenti fra internazionalità e mediterraneità

Anteprima Trasimeno: a Castiglione del Lago si “rivelano” i vini del territorio

Il cibo come aggregatore sociale: al via il progetto “La Comunità del Buon Gusto di Cagliari”

Birre: le migliori d’Italia nella Guida Slow Food 2022

Vino italiano, per il 2022 attesa crescita del 4,8%: a trainare l’export le bollicine. Report Mediobanca

I microgreen di “Prime foglioline”: l’azienda di Ravenna a impatto zero da Oscar Green

La ricetta della chef Mariangela Susigan: zuppa stellata alle erbe spontanee e toma d’alpeggio

Mare&Mosto: la Liguria mette in mostra i suoi gioielli, vino, vigne sospese e olio

Cantine Aperte: 600 aprono agli enoturisti sabato 28 e domenica 29 maggio

Torna la Città della Pizza: 60 pizzaioli da tutta Italia al Parco Tor di Quinto a Roma

Giornata mondiale delle api: si estende il Presidio Slow Food del miele alpino d’alta montagna

Vino: il Concours mondial de Bruxelles fa tappa a Rende in Calabria

50 top pizza Europa 2022: la migliore è quella firmata da Peppe Pizzeria a Parigi

La ricetta dello Chef Waldemarro Leonetti: il caviale italiano (e non russo) per gli spaghetti e un Tataki di Ricciola

Vino: corre felice la lepre tra i filari di Sauvignon blanc Montauto in Maremma

Pizzerie italiane nel mondo: nasce il marchio di qualità a difesa del Made in Italy

Gemme di gusto: fine settimana di vini, sapori, storia e natura alla scoperta del Trentino

Bererosa raddoppia: i vini rosati italiani di scena a Montecatini Terme

Blue economy: dopo i funghi, dai fondi di caffè nasce anche l’insalata

Guida Ristoranti Espresso 2022: Patrizia Meroi cuoca dell’anno e Giuseppe Molaro l’emergente

Umbria in Anteprima: consorzi uniti per promuovere i vini del territorio all’estero

Arrivano i vitigni PIWI, resistono ai funghi, non necessitano di trattamenti invasivi e danno vini superbio

La ricetta della Vignarola dello chef Antonio Romano, un inno moderno ai sapori antichi della primavera

I fratelli Costardi e Giuseppe Iannotti guideranno i ristoranti delle due nuove sedi di Gallerie d’Italia

Vino: l’Albugnano DOC avrà un suo santuario, nasce l’enoteca regionale

Rosso Morellino: appuntamento a Scansano con quaranta produttori del vino simbolo della Maremma toscana

Nizza è Barbera: il 7 e 8 maggio a Nizza Monferrato è di scena la «Rossa Piemontese»

Birra: le migliori artigianali dell’anno premiate a Parma, Ritual Lab è birrificio dell’anno

Cacciani, compie cento anni lo storico ristorante di Frascati vocato alla romanità classica

Vino: A tutto Teroldego, un maggio di full immersion con il principe dei rossi trentini

Slow Food: migliori Oli Extravergine d’Italia Toscana imbattibile ma Campania, Sicilia e Puglia si fanno onore

La triglia in crosta di pane dello chef Rocco De Santis, due stelle napoletane nell’elegante salotto fiorentino

Monferrato, alla scoperta delle Cattedrali sotterranee di Canelli dove è nato lo spumante italiano

A tavola con la realtà aumentata: all’Aleph il primo ristorante multisensoriale in Italia

Orticola: Roma come un grande giardino d’arte, di fiori, di food e di sostenibilità

Molto Italiano alla Galleria Borghese di Roma: il ristorante dei Parioli approda nel museo

Vino: 125 anni dei Poderi Einaudi celebrati con il Barolo Monvigliero e un’etichetta firmata Arienti

La ricetta di Andrea Sacchetti: il babà toscano dagli influssi esotici che ha vinto a Napoli regno del “Babbà”

Da rifugiato a pasticcere: il viaggio di Mohamadou Diallo scappato dall’orrore del Mali

Il sabato del vignaiolo: una giornata in tutta Italia per conoscere i vini nel loro territorio

Vino, con il Covid aumentano gli appassionati: 9 su 10 lo bevono. Sempre più numerosi i giovani responsabili

Comfort food: i consigli del nutrizionista contro lo stress post Covid e l’ansia da guerra in Ucraina

Risotto con scampi e funghi porcini dello chef Gennaro Russo, la ricetta che sposa mare e terra in costiera

Borgo diVino tour: dieci tappe per gustare vini di qualità e fare turismo sostenibile tra Borghi storici

Pasqua: la Colomba dolce ideale, ma col caro prezzi si riscoprono i dolci tradizionali fatti in casa

Vinitaly, i giovani agricoltori puntano sempre più sul vino e sulla qualità

Cipolla rossa di Pedaso, protagonista del guazzetto di cozze: da tesoro scomparso a Presidio Slow Food

Olio Extravergine: la Toscana imbattibile, è la regione a più alto tasso di qualità

“Fuori i secondi”: le Regioni italiane si sfidano in tv su arte, paesaggio e cucina

Enogastronomica: a Firenze i grandi artigiani aprono agli chef con degustazioni in bottega

La ricetta della Cagliata di Michele Lazzarini: l’anima di una montagna raffinata e sostenibile

Mosaico: 26 cantine campane fanno rete per un vino di eccellenza che celebra Procida capitale della cultura

Le Donne del Vino si presentano in Campania: domenica il programma al Vinitaly

Carbonara Day: fra storia e puristi (pancetta-guanciale-panna) un dibattito sempre aperto

Mater: la pizza gourmet di Amalia Costantini con presidi slow food, una passione che lievita a Fiano

Formaticum: a Roma il salone delle rarità casearie italiane

Premio Regina Colomba Regina Pastiera: i pasticceri della Campania fanno man bassa di riconoscimenti

La ricetta delle seppie alla peverada dello chef Lorenzo Cogo, quando l’istinto sposa l’armonia

Al Mercato Centrale di Torino apre la Trattoria Vegetale: “Diamo nuova dignità alle verdure”

Campari France abbandona la grande distribuzione: una nuova strategia per lanciare l’Aperol Spritz

In trecentosettanta ricette il mosaico della biodiversità italiana sui fornelli del territorio

Campionato mondiale della pizza a Parma: ottocento in gara da quaranta nazioni
