
Categoria: Food
Mondo Food, il portale dell’enogastronomia di qualità, a cura di Giuliano De Risi
Mondo Food di FIRSTonline è il magazine giornalistico della grande tradizione enogastronomica italiana di eccellenza. Tutto ciò che sta a monte del cibo e della cucina italiana, il patrimonio della nostra agricoltura, dell’enologia, del Made in Italy agroalimentare raccontati da un team di giornalisti ed esperti enogastronomi coordinati da Giuliano De Risi, professionista di collaudata esperienza, già direttore di AGI, Agenzia Giornalistica Italia. Una vetrina dell’eccellenza italian gourmet, vista attraverso i racconti dei protagonisti, la storia, la cultura, la tradizione, il lavoro degli uomini, le ricette dei più grandi chef, le testimonianze della biodiversità italiana, per toccare tutti i sensi della conoscenza della grande cucina italiana. Secondo il principio per cui quando ci si siede a tavola si apre il grande libro della nostra vita.
Iscriviti alla Newsletter di Food


Prosciutto Toscano DOP: sbarca al Summer Fancy Food Show di New York, degustazioni e masterclass per un mercato che assorbe il 15 % del fatturato

La ricetta della Caponata siciliana di melanzane nel cannolo di gambero rosso amata dalla Regina Margherita riproposta da Il Moro di Monza

Sorèl: il respiro dei Crotti della montagna in Valchiavenna che rende unici i salumi di antica tradizione

Cibo sintetico: Organizzazioni di salute, ambiente, consumatori e imprese alleate nella difesa della cultura del cibo di qualità

The World’s 50 Best Restaurants 2023: Central di Lima migliore ristorante al mondo, l’Italia perde posizioni

Pane e panettieri: dove trovare i migliori d’Italia, sempre più donne artiste della lievitazione

La ricetta del cacio e pepe, gamberi e lime dello chef Michele Minichillo, incrocio stellato di culture e territorio

Vino: a Roma premiazione e degustazione dei vini italiani vincitori di medaglie al Concours Mondial de Bruxelles

Formaggi: la Fiera della Carrettesca celebra il Roccaverano DOP apprezzato fin dai tempi di Plinio il vecchio

La carne stampata in 3D è arrivata anche in Italia: ecco dove mangiarla

Saurnschotte, l’antico e pregiato formaggio al dragoncello riportato in vita da due sorelle di Sappada

Festa a Vico, la grande cucina italiana chiamata da Gennaro Esposito a Vico Equense celebra valori, cultura e luoghi della gastronomia

Le buone cose di una volta: la ricetta dell’involtino alla vecchia maniera di Piera Selvatico, cuoca dell’Alleanza Slow Food

Lupino di Anterivo, un legume…da bere! Ottimo surrogato del caffè senza caffeina

Sanpa, panino gourmet con Mucchino, Pancetta e tartufo nato dalla collaborazione fra De Santis e la Comunità San Patrignano

Pizza fatta in casa: il campione mondiale AVPN è di Salerno, il secondo classificato è polacco

Birra: grande successo per i birrai artigianali italiani al Barcellona Beer Challenge 2023: 67 premi

Baccalà alla cappuccina: la ricetta storica dell’Antica trattoria Ballotta dove nacque la Confraternita Panavina del Baccalà

Roma Baccalà: alla Garbatella diventa festa di primavera dalla Norvegia alla Sicilia

Viaggi e enogastronomia di qualità: accordo fra Costa Crociere e La Scolca

Il miglior Brodetto e la migliore zuppa di pesce italiani? Tirreno e Adriatico si sfidano al Brodettofest di Fano

Vini d’Abbazia: dal 2 al 4 giugno i vini dei monasteri italiani si ritrovano nell’antico borgo di Fossanova

La ricetta dello Scooby-doo di alici su spuma di piselli dello chef Maurizio Urso: la cucina del benessere ancorata al territorio

Fave secche: prodigio nutrizionale … per chi se lo può permettere, fondamentali contro il Parkinson

Carne di coccodrillo in Italia: dove si compra, quanto costa e che sapore ha? Ecco tutti i dettagli

Cibo sintetico: dopo carne e pesce arriva anche il latte “in provetta”. Coldiretti lancia l’allarme

Berebianco: a Roma una manifestazione tutta dedicata ai grandi vini da invecchiamento

Legumi: i Piselli Centogiorni, condensato di sapori del Vesuvio, salvati dall’estinzione ora Presidio Slow Food

Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo

Aria di festa: la kermesse enogastronomica del Prosciutto di San Daniele che celebra il legame con il territorio

Vino fra possibili benefici e pericoli reali: per il nutrizionista il rischio è alto, ma non vanno demonizzate libertà individuale e la storia

Spongarda: un concentrato di dolcezza cremasca che ha attraversato i secoli e che mise d’accordo Peppone e Don Camillo. La ricetta

Vino: alla Cornell University di New York Lectio Magistralis su Prosecco e il territorio di Conegliano Valdobbiadene

Vino: le vigne sospese in Liguria protagoniste di Mare&Mosto a Sestri Levante domenica 21 e lunedì 22 maggio

La ricetta della Cassoeula di Mentasti, la leggerezza stellata di un piatto dai forti genuini sapori lombardi

Vino: il Freisa celebra 50 anni di doc con tre giorni di degustazioni feste e gastronomia

Vino: dal 19 al 21 maggio alla scoperta del Teroldego Rotaliano e del suo territorio

Cassoeula: il piatto tipico della tradizione lombarda da gustare in compagnia tra leggenda e cultura contadina

Hot Pot: l’antica zuppa cinese dei Mongoli si può gustare a Roma scegliendo il piccante in sette tonalità

Le fave, pericolo per alcuni, miniera di salute per i più: la ricetta delle orecchiette dello chef Pietro Zito, come Natura comanda

Arancia Belladonna di San Giuseppe: il frutto dolce e succoso della Calabria amato dagli zar

La Migliore Pizzeria in Europa? E’ Sartoria Panatieri a Barcellona

Aceto Balsamico di Modena: il consorzio celebra trenta anni con numeri da primato e preannuncia un secondo livello IGP-DOP

Rarità gastronomiche – la ricetta dello chef Marco Furlano: i Cjarsons, i ravioli speziati, dolci-salati, degli gnomi della Carnia

“Roma doc”: tra Cultura, Promozione e Business i vini della capitale puntano sul brand della città eterna

Street Food: dal 19 al 21 maggio il Festival della Porchetta italiana a San Terenziano di Gualdo Cattaneo

Legumi: il riscatto dell’umile Piattella di Cortereggio, il fagiolo a rischio di estinzione scelto come cibo della Stazione Spaziale Europea

SOS, salvare il gambero di fiume italiano dalle specie aliene: la parola d’ordine di Slow Fish 2023

Pera nobile di Parma, da frutto dimenticato a Presidio Slow Food, protagonista della mostarda nobile, ottima cotta nel vino

Camillo il magnifico: un cocktail toscano a base di olio dedicato al padre del Negroni

La ricetta degli involtini di pesce spada dello chef Fabio Potenzano, un piatto che preannuncia la buona stagione

Orcia Wine festival: quattro giorni di degustazioni di vino, prodotti gastronomici e scoperta del territorio patrimonio Unesco

Pecorino Toscano DOP: blockchain, tecniche digitali, spettrometria per garantire tracciabilità a tutela del consumatore

Starbucks sbarca in Campania patria storica del caffè napoletano … chissà che avrebbe detto Eduardo

Prosciutto di Parma: sessanta anni fa la nascita del consorzio che ha tutelato un prodotto leader del made in Italy

Associazione Verace Pizza Napoletana: al via il Campionato Mondiale della pizza fatta in casa

La ricetta del Moro australiano dello chef Ivan Fargnoli: fra fine dining e storia nell’Aromi del Molino Stucky

Il Pomodoro della Fondazione Veronesi: il 15 e 16 aprile in piazza un concentrato di nutrienti e di solidarietà in scatola

La Grande cucina italiana stellata torna a incontrare il pubblico a Vico con la “Festa” di Gennaro Esposito

Bollicine italiane da record: nel 2022 sfiorato il miliardo di bottiglie prodotte. Boom dell’export

Borgo DiVino: mille etichette in degustazione girando per i Borghi più belli d’Italia

Olio Extravergine: la Guida del Gambero Rosso premia i migliori d’Italia

La ricetta della rana pescatrice, finocchietto selvatico e salsa al foie gras: la Maremma stellata dello chef Alessandro Rossi sposa il mare

Vino: Peratara, il nuovo Valpolicella superiore DOC 2019 in tiratura limitata

Caseifici aperti: il 15 e il 16 aprile il mondo del Parmigiano Reggiano apre le sue porte

La ricetta di Pasqua: Turciniuna, l’antico piatto ragusano che celebrava la fine del digiuno con le campane del Sabato Santo

Vino: i 130 migliori vini italiani selezionati da OperaWine presentati al Vinitaly

Pasqua, Colombe artigianali 2023: quali sono le migliori? Ecco qualche suggerimento

Lasagna di carciofi, mozzarella e prosciutto di Praga la ricetta dello chef Marco Bottega, un suggerimento stellato per il pranzo di Pasqua

Pizzaioli da 45 Paesi per il Campionato mondiale della Pizza di Parma dal 18 al 20 aprile

Olio Extravergine Oliva, è tempo di acquisti: La Guida 2023 di Slow Food individua i migliori d’Italia (e i più salutari)

VitignoItalia: il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani di Napoli sbarca al Maschio Angioino

Fagiolo della levatrice: la storia dell’antico legume simbolo della fertilità recuperato da un giovane molisano

Italia capovolta al Premio “Divina Colomba Divina Pastiera”: la migliore Pastiera è in Brianza e la migliore Colomba ad Avellino

La ricetta della Giardiniera di cavolfiore dello chef Stefano Sforza, la raffinata declinazione dell’ingrediente unico

La cucina italiana candidata a Patrimonio Unesco: i turisti già spendono un terzo del budget del loro viaggio per cibo e acquisti

La cucina italiana candidata a patrimonio Unesco per il 2023 come un insieme di pratiche sociali, riti e gestualità di saperi locali

Culatello di Zibello; volano produzione e fatturato del prezioso salume che Verdi portò con sé in Russia

T21, la birra solidale prodotta in Sicilia da 11 ragazzi con la sindrome di Down

Il vino ( non il Vin ) santo: ad aprile in Valle dei Laghi e a Trento si celebra “DiVin Nosiola”

Vini Veri: a Cerea dal 31 marzo al 2 aprile è di scena il vino secondo natura, identitario dei territori d’origine

Italy Beer Week: una settimana di appuntamenti in tutta Italia alla scoperta del pianeta Birra. Il calendario degli eventi

Vigneti Aperti 2023: un anno speciale per i 30 anni del Movimento Turismo del vino

“Formaggi & Sorrisi, cheese & friends” dal 24 al 26 marzo a Cremona per scoprire tesori nascosti, curiosità casearie e abbinamenti

La ricetta della zuppa di legumi e frutti di mare di Marco Caldora, rievocando i Trabocchi dannunziani

Insetti, cucina e alimentazione, gli italiani si ricredono: 1 su 3 disposto a provarli

Gelato Day: il 24 marzo tutta Europa celebra con l’Apfelstrudel il gelato artigianale, la leadership è italiana

“Saperi e sapori” grandi chef si ritrovano ad Argenta ricordando Trigabolo, il ristorante che rivoluzionò la cucina italiana

San Giuseppe Festa del Papà: in Italia è tutto un dolce. La ricetta originale della Raviola di Trebbo

Divina Colomba 2023: Pugliese la migliore Colomba tradizionale pasquale, Lombarda la migliore creativa

Vino: il tappo di sughero non è più un tabù, per quello di qualità avanza il tappo a vite

La ricetta dell’uovo nell’orto di Eugenio Boer, un tuffo stellato nel risveglio della primavera

Vini Selvaggi: a Roma due giorni di conoscenza e degustazione con oltre 100 vignaioli artigiani italiani ed europei

Frascàtula siciliana: la polenta del Sud dalla lunga storia e dal grande sapore

Arance ancora più salutari grazie al genome editing: ecco i super-agrumi dello studio del Crea

Prosciutto di Parma DOP: nuovo disciplinare, aumenta la stagionatura e il peso, diminuisce la salinità

Vino: eccellenze enologiche, biologiche e biodinamiche in passerella a Summa 2023

Italy Beer Week 2023: la settimana della birra artigianale, da lunedì 20 a domenica 26 marzo
