Categoria: Food
Mondo Food, il portale dell’enogastronomia di qualità, a cura di Giuliano De Risi
Mondo Food di FIRSTonline è il magazine giornalistico della grande tradizione enogastronomica italiana di eccellenza. Tutto ciò che sta a monte del cibo e della cucina italiana, il patrimonio della nostra agricoltura, dell’enologia, del Made in Italy agroalimentare raccontati da un team di giornalisti ed esperti enogastronomi coordinati da Giuliano De Risi, professionista di collaudata esperienza, già direttore di AGI, Agenzia Giornalistica Italia. Una vetrina dell’eccellenza italian gourmet, vista attraverso i racconti dei protagonisti, la storia, la cultura, la tradizione, il lavoro degli uomini, le ricette dei più grandi chef, le testimonianze della biodiversità italiana, per toccare tutti i sensi della conoscenza della grande cucina italiana. Secondo il principio per cui quando ci si siede a tavola si apre il grande libro della nostra vita.
Iscriviti alla Newsletter di Food
INTERVISTA a IGINIO MASSARI, il pluridecorato fondatore della Pasticceria Veneto di Brescia, ancora una volta insignito del premio del Gambero…
Un nuovo concept di ristorazione fa tendenza a Milano. Il grande Andrea Berton affida la cucina ad un talento dei…
Una nuova realtà associativa nasce dall’unione di Aidepi e Aiipa: Unione Italiana Food - E' la più grande associazione europea…
La banca italiana lancia a Londra due eventi dedicati al cibo: dalla produzione ecosostenibile al riutilizzo dell’invenduto, dalla lotta allo…
Grande affermazione dei vini italiani, ben 19 entrano nella top 100 della prestigiosa rivista americana. Al terzo posto il Tenuta…
Conosciuto dagli antichi romani per il suo fiore decorativo solo nel '600 è entrato nell'uso alimentare. Le sue proprietà lo…
Arriva in Italia il “Milan Coffee Festival” una tre giorni di manifestazioni dedicate al Caffè declinato in tutte le sue…
Gli States aprono le porte dei supermercati alla carne sintetica. Chi l'ha assaggiata dice che il gusto si avvicina a…
At a stone's throw from the archaeological excavations of Pompeii, a chef in love with his homeland and passionate about…
Ubriacare qualcuno è un delitto? Si chiede Paolo Gramaglia. E se ad essere “ubriacata” fosse una meravigliosa astice che la…
Il sardo Alessandro Dettori si è rivelato uno dei produttori più innovativi degli ultimi anni che si ispira solo a…
L'Italia, seconda nazione più stellata al mondo. Uliassi sale ai vertici, Carlo Cracco non riesce a riconquistare la stella persa.…
Domenico Raimondo, salernitano, classe 1971, è presidente del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP dal 2011, una…
Il prodotto simbolo della grande cucina italiana rafforza il suo successo all’estero e fa da traino anche ad altri prodotti…
Secondo i dati di Federvini, rispetto al 2017 si è registrato in Italia un incremento medio del 15%, con una…
La guida delle pasticcerie italiane del Gambero Rosso riconferma la Pasticceria Veneta di Brescia la migliore d'Italia. Salerno resta un…
Nel Parco agroalimentare più grande del mondo alla periferia di Bologna sono cominciati i festeggiamenti del primo compleanno di Fico…
Un fatturato di 7 miliardi, 400 mila addetti in 25 mila imprese per lo più a carattere familiare: il Senato…
Firmato un accordo alla presenza del ministro Centinaio per una serie di inziative in favore della conoscenza e della promozione…
Dopo olio, vino e farina, la storica azienda umbra ha deciso di produrre anche la birra ma la vera avventura…
La castagna ha sempre ingolosito giovani e anziani, è stato un momento di socializzazione per la famiglie in autunno ai…
Durissima lettera della scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo al rettore del Politecnico di Milano contro la "sorprendente e…
Una ricetta in 30 minuti firmata dallo chef stellato Giuseppe Di Iorio, la storia di un vino di qualità scelto…
Le serate Dop e Igp, promosse dal Ministero dell'Agricoltura con la Borsa Merci, sbarcano martedì 13 a Napoli al Rosolino…
There's a restaurant overlooking the Colosseum with a breathtaking view over the rooftops of Rome: it is the "reign" of…
Un ristorante mozzafiato affacciato sul Colosseo con uno spettacolare panorama sui tetti di Roma: è il regno di uno Chef…
Un bilancio sull'azione svolta dalla Fondazione Qualivita per promuovere in Italia e all'estero le Dop e IGC, espressione di genuinità…
INTERVISTA A FRANCESCO MUTTI, imprenditore di terza generazione e ad dell'azienda omonima - "Per noi la qualità della produzione è…
Tradizione e innovazione si sposano in questo piatto che esalta la genuinità dei prodotti unitamente alla leggerezza regalando un perfetto…
Un farmacista convertito all'enologia decide di riportare a nuova vita terre di famiglia abbandonate in quel di Strongoli vicino a…
Esce, edito da Egea, il libro di Guia Beatrice Pirotti, docente di SDA Bocconi, che pone domande alle quali rispondono…
Le gelate di febbraio e l'ondata di maltempo di questo autunno hanno provocato un pesante calo della produzione di Olio…
Il bresciano Ettore Prandini, già presidente dell'organizzazione agricola in Lombardia e figlio dell'ex ministro dei Lavori Pubblici Gianni, è stato…
Trattori, trebbiatrici, macchine agricole e per il giardinaggio in mostra dal 7 all'11 novembre all'Esposizione internazionale di Bologna - Il…
E’ lontano il brutto ricordo di un’Italia che produceva vini da taglio da fornire all’estero. Oggi siamo ai vertici mondiali…
Nel 2017 i consumi alimentari sul mercato domestico si sono fermati a quota 160 miliardi con un modesto +0,5%, più…
INTERVISTA a TIZIANA PRIMORI, amministratore delegato di Fico Eataly Word, "il parco del cibo più grande del mondo" che in…
Considerata un tempo cibo dei poveri la zucca è entrata nei menù dei grandi cuochi. Ma, soprattutto, si è imposta…
Una ricetta dello chef Paolo Rota del ristorante Tre Stelle Michelin "Da Vittorio" di Brusaporto, un grande vino consigliato dalla…
INTERVISTA AD ATTILIO SPECIANI, noto immunologo e allergologo milanese - L’equazione mangiare sano = miglior benessere/vita più lunga è nota…
Una primizia di Paolo Rota, Sous Chef del ristorante Tre Stelle Michelin "Da Vittorio" di Brusaporto: si può fare in…
Arianna Occhipinti, natural woman, è riuscita a produrre un vino biologico, il Frappato, realizzando un sogno perseguito fin dalla gioventù:…
La Mozzarella di Bufala Campana, un prodotto di successo all’estero, vittima sempre più di contraffazioni. Di fronte a una produzione…
Riccardo e Franco Cotarella non sono solo due enologi ma due veri e propri maghi del vino che hanno contribuito…
Grande festa del pregiato tartufo umbro a Città di Castello dall'1 al 4 novembre - La città coinvolta dalla Mostra…
Al giro di boa della programmazione utilizzato solo il 14% delle risorse comunitarie destinate a rafforzare le aziende agricole italiane…
Le "coppiette" di maiale, tipica produzione dei Castelli Romani, sono diventate un prodotto cult e ora un'azienda viterbese le ha…
Il duello tra favorevoli e contrari alle piante geneticamente modificate (Gm) è sempre acceso ma la senatrice a vita Elena…
L’eccellenza della cucina italiana nelle Tre Forchette assegnate dai giudici della Guida del Gambero Rosso. Niko Romito da autodidatta a…
I principali prodotti della dieta mediterranea arriveranno nelle grandi catene di distribuzione del paese arabo con la scritta "Firmato dagli…
Un piatto che porta in tavola la più pura tradizione campana: Il pesce spatola, o pesce bandiera, o pesce sciabola,…
INTERVISTA A MASSIMILIANO GIANSANTI, presidente di Confagricoltura - Secondo il numero uno degli imprenditori agricoli italiani bisogna investire di più…
Bere il Barbaresco Asili Riserva 2011, dell’azienda Falletto di Serralunga d’Alba, un vino prezioso sotto tutti i punti di vista,…
Un grande cuoco innamorato della sua terra propone nel suo elitario ristorante, a Seiano nel mare di Vico Equense, con…
Miele multiuso e zucchero estratto dal mosto d’uva: le strategie del gruppo industriale bolognese puntano sulla valorizzazione dei prodotti naturali…
Secondo una recente ricerca commissionata dalla Coca Cola, il 51% degli italiani parla ogni giorno di cibo, con un picco…
Apprezzato fin dai romani per le sue proprietà medicamentali, il Broccolo contiene sostanze che si sono rivelate importanti per combattere…
I dati di Biobank confermano la crescita del settore, che ha ormai raggiunto il 15% della superficie coltivata in Italia,…
Vola il vino italiano all’estero, i dati Istat relativi al primo quadrimestre 2018, attestano un forte incremento delle esportazioni dei…
L’autunno piovoso di questa matta stagione ha provocato disagi e creato qualche problema all’agricoltura. In compenso ha gettato le premesse…
A pochi chilometri da Altamura l’antica masseria La Calcara accoglie gli ospiti secondo i più rigorosi dettami della cultura contadina…
Food è il portale dell’enogastronomia e delle eccellenze made in Italy dell’agro-alimentare. È curato da Giuliano De Risi, professionista di…
Lunedì 29 ottobre debutta Food, portale sulle eccellenze del Made in Italy nell'enogastronomia e nell'agro-alimentare promosso da FIRSTonline. Food sarà…
All'Accelerathon gli startupper si sono sfidati con progetti innovativi sul turismo enogastronomico spartendosi i 100.000 in palio. Esperienza Turistica, Marketing&Export…
Secondo Federvini, al momento nell'industria italiana del vino c’è un pesante sbilanciamento su alcuni mercati: "Serve più diversificazione non solo…
Gli spazi dell’ex fabbrica Pagnossin ospiteranno OpenDream Food, una due giorni (26 e 27 maggio) all’insegna del food, del vino…
DAL BLOG DI ADVISEONLY - L’indice mondiale delle aziende vinicole è salito del 720% in meno di vent’anni, quasi il…
Al Vinitaly, UniCredit ha presentato l'Industry Book 2018, lo studio che conduce annualmente sulle tendenze, le dinamiche competitive e le…
Lo studio condotto dall'Area Studi Mediobanca analizza il settore vinicolo italiano e internazionale attraverso i bilanci aggregati del periodo 2012-2016:…
Nel 2017 le vendite di spumante all'estero sono ammontate a 1,3 miliardi di euro, con un aumento sul 2016 del…
Coordinato dall'ENEA, il progetto MED-GOLD ha come partner industriali tre leader mondiali: Barilla per la pasta, la spagnola DCoop per l'olio d'oliva e la portoghese Sogrape Vinhos…
Primo chef italiano a ricevere le tre stelle Michelin, fu anche il primo al mondo a restituirle - Fautore della…
La sfida è stata presentata a Roma nell’avveniristica “Lanterna” di Massimiliano Fuksas - L'obiettivo è andare oltre il tradizionale brindisi…
Grande offensiva promozionale delle "Famiglie dell'Amarone d'arte", un'associazione che riunisce tredici fra le più prestigiose cantine che rappresentano il Gotha…
In occasione del finissage dell’esposizione "Bertozzi&Casoni.Minimi Avanzi", una cena in collaborazione con lo Chef stellato Marco Cavallucci di Casa Spadoni…
La cantina Tramin ha lanciato il vino Epokale della scuderia Gewurztraminer custodito dal 2009 in una miniera a 500 metri…
Produzione complessiva in calo secondo le stime Coldiretti ma quest'anno l'Italia conquisterà il primato produttivo rispetto alla Francia. Anche Confagricoltura…
I PRODUTTORI DE "IL PALATO ITALIANO " - Alex Berlinghieri affina il vino Nautilus, che produce con la sua Agricola…
L'azienda svizzera Barry Callebaut ha comprato D'Orsogna Dolciaria, società a conduzione familiare della provincia di Chieti che produce decorazioni
Tutti i suggerimenti dello chef Filippo Sinisgalli - Le portate devono essere coerenti e armoniche con l'insieme - Decisiva la…
La nuova edizione della guida, che include 211 cuochi tra cui tutti i trestellati, punta a valorizzare la cucina italiana…
Il Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani si terrà il 21, 22 e 23 maggio prossimi a Napoli,…
Nella brochure utilizzata per promuovere il vino pugliese alla 22esima edizione del ProWein di Düsseldorf (Germania) tenutasi dal 19 al…
"FARE IMPRESA ALL'ESTERO SI PUO'", il progetto digitale di Assocamerestero, ha portato alla ribaltala storia emblematica di Elio. E. Orsara,…
Stando a un'analisi di Piazzetta Cuccia, dal 2001 l'indice di Borsa mondiale del settore vinicolo è cresciuto del 522%, contro…
Maschio, età media 48 anni, prezzo medio pagato a bottiglia pari a 13 euro, con preferenza verso i vini rossi:…
Parla Filippo Sinisgalli, lo chef del Palato Italiano, club di gourmet che punta sul made in Italy d'eccellenza e che…
Anche quest'anno battute Francia e Spagna - Secondo uno studio della Coldiretti la raccolta di un grappolo alimenta opportunità di…
Secondo la prestigiosa rivista il miglior vino di quest'anno è il Cabernet Sauvignon Napa Valley 2013 made in California -…
Nasce la diplomazia del Food italiano all’estero, all’insegna del fare sistema per promuovere il Made in Italy agroalimentare nel mondo:…
DAll'ATLANTE di PROMETEIA - Le aziende alimentari italiane hanno saputo conquistare spazi sempre maggiori sui mercati internazionali e nel 2015…
Ecco l'analisi di Massimiliano Bruni (Sda Bocconi) pubblicato sul sito dell'università milanese. L'Italia è il primo produttore di vino al…
Le nuove tendenze dei consumi alimentari italiani: +50% nell'acquisto di alimenti senza glutine e +20% in alimenti bio - Il…
"Nel mio Paese oggi c’è una classe media di 300milioni di persone che hanno voglia di acquistare prodotti di qualità…
Al premio “5 Star Wines” indetto in occasione del Vinitaly di Verona, l'Italia riscuote successi con vini bianchi, rossi, rosati…
La fiera internazionale dei vini e dei distillati (a Verona dal 10 al 13 aprile) avrà uno store dedicato su…
L'osservatorio di Crif Ratings e Wine Monitor di Nomisma rileva la crescita dell'export (+5,3%) e della domanda interna (+1,8%) del…
La sesta edizione dell'asta Ansuini presenta un catalogo di 450 bottiglie, divise in 170 lotti - Spiccano alcuni storici vini…
Il gruppo, inoltre, sta portando avanti le trattative per rilevare un'azienda nel cuore del Chianti - Non ha invece in…
Anche quest'anno il Wine Monitor di Nomisma conferma che l'85% dei vini frizzanti (spumanti, champagne e prosecchi) provengono da Italia,…