
Categoria: Food
Mondo Food, il portale dell’enogastronomia di qualità, a cura di Giuliano De Risi
Mondo Food di FIRSTonline è il magazine giornalistico della grande tradizione enogastronomica italiana di eccellenza. Tutto ciò che sta a monte del cibo e della cucina italiana, il patrimonio della nostra agricoltura, dell’enologia, del Made in Italy agroalimentare raccontati da un team di giornalisti ed esperti enogastronomi coordinati da Giuliano De Risi, professionista di collaudata esperienza, già direttore di AGI, Agenzia Giornalistica Italia. Una vetrina dell’eccellenza italian gourmet, vista attraverso i racconti dei protagonisti, la storia, la cultura, la tradizione, il lavoro degli uomini, le ricette dei più grandi chef, le testimonianze della biodiversità italiana, per toccare tutti i sensi della conoscenza della grande cucina italiana. Secondo il principio per cui quando ci si siede a tavola si apre il grande libro della nostra vita.
Iscriviti alla Newsletter di Food


Made in Italy, l’agroalimentare fattura 78,5 miliardi l’anno

Sommelier: Daniele Arcangeli in gara per l’Italia per il titolo mondiale ASI

Cioccolato: o è nero o non è vero cioccolato dicono i “fondentisti”

Olio extravergine, classifica: due aziende toscane le migliori d’Italia

Raggio Brusa, la scommessa emozionale di Condè

Acqua Sant’Anna, il gioiello della famiglia Bertone che sfida le multinazionali

La ricetta del Panettone di Alfonso Pepe: un’impresa (im)possibile per le feste

Alfonso Pepe, l’eterno ragazzo che sogna il panettone perfetto

Cioccolato di Modica: grande festa per il riconoscimento IGP dall’Unione Europea

Panettone, il re delle feste nato per caso vale 60 milioni

Vino: il FVG metterà un collarino alle sue bottiglie per ricordare la guerra del 15/18
Spumanti: i 70 al top nella Guida Sparkle, consigli First&Food per gli acquisti

Pesce azzurro, un mare di benefici come una farmacia parallela
Artigiano in Fiera: la cucina internazionale a Milano fino al 9 dicembre

Dal cibo della Silicon Valley agli chef stellati: il menù di First&Food
Frutti e ortaggi, i più amati dagli italiani: indagine Agroter
In Silicon Valley i nuovi stravaganti alchimisti del cibo
La ricetta di Augusto Valzelli: Carnaroli al limone del Garda, scampi e cioccolato

Demonizzare il vino è contro il Vangelo: parola di Franco M. Ricci (FIS)

Nel Decameron 2009 la filosofia di Donatella Quaroni

Agroalimentare made in Italy, nasce Origin Italia

Valzelli, la più giovane stella Michelin d’Europa

Vino: Bortolomiol da Valdobbiadene a Montalcino con il Segreto di Giuliano

Api, incredibile ma vero: lavorano meglio in città che in campagna

La cucina di Aimo e Nadia alle Gallerie d’Italia a Milano: nasce Voce

Biologico, FederBio chiede più soldi all’Europa
L’olio extravergine di oliva fa bene al cuore: lo dice l’Agenzia Usa

Martini & Friends: il cocktail più amato dai VIP nei ricordi del re dei barman Mauro Lotti

Vino: bere bene sotto i 13 euro si può, le etichette del Gambero Rosso

Il panettone di Massari, il Lupicaia e le ricette di Asoli su First&Food

Lupicaia, elogio della natura non contaminata

Calamari, n’duja e cime di rapa: la ricetta di Andrea Asoli

Asoli, from fab to drab, for the sake of a quality-driven bistro

Iginio Massari: “Panettone, ecco come sarà quest’anno”

Asoli dalle stelle al bistrot, per una cucina democratica di qualità
Nasce l’Unione Italiana Food con Lavazza e Barilla al vertice
Economia circolare per il Tech-Food: due iniziative di Intesa Sanpaolo

Sassicaia San Guido 2015: migliore vino al mondo nella classifica di Winespectator

Il carciofo fa bene a fegato, ma anche a colon e intestino
Caffé: dopo Starbucks il 30 novembre sbarca in Italia anche il “Milan Coffee Festival”

Presto in vendita negli USA carne sintetica, gli italiani restano favorevoli alla bistecca
Paolo Gramaglia, the starred archaelogist-chef of Pompeii
Astice al Lacryma Christi, caviale e “Ketchup Partenopeo”: la ricetta di Paolo Gramaglia
Tenores, un rosso Cannonau che canta in sardo

Guida Michelin, 10 ristoranti italiani con tre stelle: ecco quali
Mozzarella di bufala: DOP e IGP non sono un optional, dice Raimondo (Afidop)

Pasta made in Italy: più del 50% va all’estero

Vendemmia 2018 ok nonostante il maltempo: +15%

Pasticcerie italiane, Iginio Massari a Brescia gran maestro di tutte

Fico Eataly World compie un anno: tutti i numeri e gli eventi in programma

Pane, che cos’è e come farlo: il Senato vuole regolarlo così

Cuochi italiani: accordo col Governo sul Made in Italy dell’agroalimentare

Farchioni, la birra “Mastri Birrai Umbri” completa il ciclo produttivo

Le castagne fanno bene ad anziani, sportivi e celiaci

Agricoltura biodinamica, la Cattaneo durissima: “E’ stregoneria”

Ricetta dello chef, grandi vini ed eccellenze del made in Italy su First&Food

Serate Dop e Igp, dopo Roma è il turno di Napoli

Giuseppe Di Iorio, creativity and Mediterranean flavours at the Colosseum

Giuseppe Di Iorio, creatività e sapori mediterranei al Colosseo
Mauro Rosati, Qualivita per l’eccellenza del Made in Italy

Mutti: “Meno pomodoro, ma di qualità e lotta al caporalato”
Caponatina mediterranea, con tacos, panna acida e crema basilico: la ricetta di Giuseppe Di Iorio

Un vino, una storia: Anno Quinto de La Pizzuta del Principe, rosso dal sapore antico
Il cibo di domani: storie di dieci aziende virtuose

Olio, prima il gelo e poi il vento: produzione 2018 ridotta del 40%

Coldiretti, cambio al vertice: Ettore Prandini nuovo presidente

Macchine agricole, orgoglio del made in Italy: aperta l’Eima a Bologna
Vini e dolci, vola l’export dei distretti piemontesi

Consumi alimentari a dieta, ma ristorazione ed export in controtendenza

Tiziana Primori: “Il modello Fico ha sedotto anche i cinesi: ecco perché”

La zucca, contrordine: entra nelle diete anche dei diabetici

Chef stellato, sommelier e nutrizionista: tutti i consigli su First&Food

Mangiar bene e mangiar sano: il vademecum del dottor Speciani

Conchiglioni con fricassea di vitello e granello di Grana Padano: la ricetta di Paolo Rota

Il Frappato di Arianna, vino siciliano nel segno delle origini

Mozzarella bufala: bloccato commercio in Spagna di mozzarelle taroccate
Il vino italiano e i Cotarella, la Dinasty del riscatto

Tartufo, in mostra a Città di Castello per attrarre il turismo

Fondi europei, così l’agricoltura italiana rischia il flop

Le “coppiette”, da carne di recupero a snack gourmet per intenditori

Biotecnologie e Gm: è ora che la politica ascolti la scienza

Niko Romito, per il Gambero Rosso è il miglior chef italiano

Prodotti “firmati” dagli agricoltori italiani per il Qatar

Spaghettini alla colatura di alici e pesce bandiera: la ricetta di Gennarino Esposito

Confagricoltura, Giansanti: “Un piano strategico per l’agroalimentare made in Italy”

Barbaresco riserva di Giacosa, una leggenda dalle Langhe

Gennarino Esposito, quando le stelle sorridono in cucina

Maccaferri: una risposta “naturale” alla crisi dello zucchero made in Italy

Italian food, che passione: metà degli italiani parla tutti i giorni di cibo

I broccoli, piatto povero ma miniera di vitamine e altre virtù

Bio, che boom: tutti i numeri del primato italiano

Il vino italiano vola nel mondo: export + 5,9%

Non sempre il maltempo viene per nuocere, con le piogge funghi a iosa

La Calcara dei fratelli Colonna, in masseria per scoprire formaggi e sapori contadini

Food, portale delle eccellenze Made in Italy e dei gourmet

Nasce il portale Food: enogastronomia e agro-alimentare in vetrina

Turismo “Food&Wine”, ecco le 10 startup premiate a Torino da MiBAC e Invitalia

Vino: l’export cresce, ma bisogna diversificare
