Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Trimestrali all'esame di Piazza Affari mentre Wall Street fa il doppio recordo e la Borsa indiana vola sulle ali delle elezioni - Stamani Piazza Affari è positiva - Oggi in asta il nuovo Btp 3 - Atlantia in vetta, Murdoch…
La banca senese ha diffuso a Borsa chiusa i numeri del primo trimestre 2014 - Il risultato, un rosso da 174 milioni, dipende da “significative componenti non ricorrrenti” - Giù il margine di interesse: -24,5% sullo stesso periodo dell'anno precedente…
Mps e Unicredit guidano la riscossa della Borsa che però si spegne sul finale anche se resta in territorio positivo - Ottima prestazione anche di Atlantia - Soffrono Prysmian, Telecom e Mediaset - Scintille a Wall Street - Positivo l'esito…
In programma nel prossimo Cdm (forse anticipato a mercoledì) i due decreti che sbloccheranno l'iter per la privatizzazione e la quotazione in Borsa delle due società (Enav e Poste) attualmente controllate dal Tesoro. In rampa di lancio anche Fincantieri
Il rosso è stato determinato soprattutto da oneri straordinari per 1,2 miliardi di dollari, tra cui quelli legati al pagamento della quota al Veba, il fondo del sindacato United Auto Workers - Chrysler conferma comunque gli obiettivi per l'anno in…
L'ex ministro del Tesoro sarà presidente del Corporate and Investment Banking Emea (Europa, Medio Oriente e Africa)
Utile in crescita per il gruppo Unicredit: quello della core bank tocca nel primo trimestre il miliardo di euro, e l'ad Ghizzoni conferma il target a 2 miliardi per l'esercizio 2014 - Titolo sale in Borsa.
L'anno scorso il fatturato dei soli App Store ha sfiorato i 300 milioni di euro - Da diversi anni Apple ha messo in piedi una struttura societaria che le consente di concentrare i profitti in Irlanda, dove ha concordato un'aliquota…
Il Tesoro ha collocato tutti i 6,5 miliardi di euro di Bot a un anno ma con tassi in rialzo allo 0,65% dal minimo storico dell'asta di aprile - Lo spread sale e ritorna a quota 150 pb - Bene…
Il Tesoro ha collocato sul mercato titoli Bot per 6,5 miliardi di euro con scadenza 12 mesi a un tasso di interesse dello 0,65%, in risalita rispetto ai minimi storici registrati a quota 0,589% il mese scorso.
Exane, che hanno portato la raccomandazione a neutral dal precedente outperform - Venerdì il titolo aveva subito il downgrade di JP Morgan da overweight a neutral, con target price ridotto da 20,5 a 18 euro - Le decisioni dei broker…
Secondo gli ultimi aggiornamenti Siemens si starebbe ritirando dalla corsa al gigante industriale francese, per il quale rimane dunque in pole position la pista che porta a General Electric.
A sostenere la quotazione sono i conti del primo trimestre diffusi venerdì scorso e i dati sull'utilizzo delle autostrade (+1,5%) e degli Aeroporti di Roma (+4,4%) - Gli analisti di Equita consigliano l'acquisto delle azioni, indicando un prezzo obiettivo di…
L'istituto di piazza Meda corre in Borsa segnalandosi come il titolo più brillante del listino italiano - A spingere in alto il valore delle azioni di Bpm sono i conti trimestrali diffusi lo scorso venerdì.
La società d’investimenti precisa che l'offerta congiunta non vincolante è stata presentata da Ramsay Health Care, Crédit Agricole Assurances e Ramsay Santé e riguarda l'83,42% di Générale de Santé in mano a Santé SA (di cui Dea Capital detiene il…
I proventi operativi sono saliti del 3,3% a 442,1 milioni, con margine di interesse a 206 milioni (+8,1%) e commissioni nette a 140,4 milioni (+6,5%).
In attesa di assumere decisioni definitive - si legge nel comunicato dell'Eni - il Consiglio ha confermato Descalzi direttore generale della Divisione Exploration & Production.
Lo ha eletto oggi la direzione nazionale dell'associazione che riunisce oltre 15mila imprese cooperative - "L'obiettivo strategico della mia presidenza- dice Lusetti- sarà la costruzione dell'Alleanza della cooperative italiane".
I titoli saranno privi di rating e avranno una durata rispettivamente di cinque e sette anni. Il regolamento delle emissioni e l’ammissione alla negoziazione dei titoli presso il sistema multilaterale di negoziazione gestito dalla Borsa del Lussemburgo (Euro MTF Market)…
Con ribassi delle Popolari tra il 5 e il 7% e un tonfo che ha investito anche le big del credito, le banche travolgono Piazza Affari (-1,5%), tra i peggiori listini d'Europa - Pesa l'aggravarsi della crisi Ucraina ma non…
La Guardia di Finanza di Milano ha arrestato oggi i fratelli Ruggero, Aldo e Giorgio Magnoni, oltre al figlio di quest'ultimo Luca - Sette in tutto gli arresti: sul capo degli indagati pendono le accuse di associazione per delinquere finalizzata…
I risultati consolidati di Cerved Information Solutions S.p.A. riflettono ricavi pari a Euro 79,3 milioni ed un Ebitda pari a 38,1 milioni.
La banca britannica sta infatti fortemente ridimensionando la sua attività retail nello Stivale, che andrà a finire tra i 400 miliardi di sterline di asset della bad bank, dove saranno inseriti tutti i settori considerati "non core".
La società torinese ha ricevuto da D.Holding una manifestazione d'interesse vincolante per un'integrazione con DMail - L'offerta cambierebbe le proposte concordatarie di Seat Pagine Gialle.
La società attiva nella gestione del risparmio ha riportato utili per 17,7 milioni di euro nel primo trimestre, in aumento del 28% su base annua - I ricavi totali si sono attestati a 59,7 milioni, +35% su anno - Il…
L’ondata di vendite sul titolo Azimut è legata ai conti trimestrali pubblicati ieri dalla società finanziaria, che ha visto l’utile netto calare da 41,4 a 36,5 milioni di euro su base annua (-12%) - Stamattina Equita ha ridotto il target…
Listini in perdita in tutta Europa, dopo il balzo in avanti di ieri - Male anche Milano, dove cedono soprattutto le banche, in avvio della stagione delle trimestrali, inaugurata oggi da Bpm - Continua la frana di Prysmian dopo il…
Banca Imi, Goldman Sachs, Unicredit, SocGen e Mediobanca sono state selezionate da Palazzo Marino a valle di una valutazione di carattere qualitativo.
La notizia, riportata da Ft, indica una svolta strategica: in passato, nella lunga era di Steve Jobs, la scelta è infatti sempre stata quella di fagocitare realtà di piccole e medie dimensioni meglio se poco note.
Per Tim Brasil nel primo trimestre i ricavi sono aumentati del 20%, investimenti +30% - Il Tar del Lazio conferma la multa Antitrust di 103 milioni a Telecom Italia, che ricorre al Consiglio di Stato - Telefonica ha chiuso il…
A pesare sul titolo, più che i conti trimestrali secondo i quali i ricavi sono in calo del 5,4% a 1,579 miliardi e l'utile rettificato cala del 69% a 12 milioni, sono le previsioni sull'Ebitda rettificato 2014, che il management…
Stamattina il differenziale tra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi ha registrato un altro record scendendo a 146 punti base, dopo aver toccato anche quota 145 in apertura di mercati - Incerte invece le Borse.
Per accogliere uno dei suggerimenti arrivati dal Parlamento, la nuova versione del decreto, per il resto praticamente identica alla precedente, introduce un quarto comma all'unico articolo di cui si compone il provvedimento - Un'aggiunta voluta proprio per specificare che l'Ipo…
L'annuncio del presidente della Bce che a giugno è possibile il lancio di misure straordinarie contro la deflazione fa scattare i mercati azionari, valutari e obbligazionari - Alla ribalta banche ed Enel - Ma la situazione è incerta stamani a…
L'annuncio di Draghi che la Bce è pronta a lanciare misure straordinarie dopo le elezioni europee mette le ali alla Borsa (+2,3%) - Moody's alza le stime sul Pil italiano e lo spread scende sotto quota 150 mentre il Btp…
Amministratore delegato di Burberry per otto anni, Angela Ahrendts è la nuova manager incaricata della direzione di oltre 423 negozi Apple e responsabile delle vendite sul web - L'americana 53enne riceverà 113 mila azioni che equivalgono a circa 68 milioni…
Quinto trirmestre consecutivo in crescita - L'indebitamento finanziario netto è a quota 2,3 miliardi, mentre gli investimenti nel trimestre sono stati pari a 66,4 milioni.
Piazzetta Cuccia archivia risultati dei primi nove mesi dell'esercizio 2013/2014 con profitti a 395,3 milioni, dieci volte quelli registrati nello stesso periodo dell'esercizio precedente - Il Roe si attesta al 7,5% - Dalle dimsissioni 221 milioni di utili - In…
Dal capitale di IPG Holding, società cui fa capo il 25,725% di Interpump, sono usciti Ferrero e Fidor Fiduciaria - Oltre a Tip, nel capitale della holding si è rafforzata la famiglia Montipò.
Il gruppo archivia il primo trimestre con ricavi a 781 milioni dai 798 dello stesso periodo di un anno prima ed Eitda a 296 milioni dietro i 300 milioni di un anno fa - L'ad Sala: “ Gtech ha chiuso…
Banca Generali ha archiviato il primo trimestre con un incremento dell'utile netto del 10% a 39 milioni circa, un risultato leggermente superiore al consensus delle attese, intorno ai 34 milioni.
L'intesa, presentata oggi in conferenza stampa a Genova alla presenza di Matteo Renzi, prevede anche la costituzione di due joint venture tra Ansaldo Energia e Shanghai Electric.
Mattinata positiva per i listini europei dopo le rassicurazioni di Janet Yellen e in attesa delle parole di Mario Draghi: Milano guida il rally grazie al recupero delle banche e dei titoli industriali - I conti positivi fanno salire Enel…
L'amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni, al passo d'addio dopo nove anni di mandato: "E' stato un anno difficile per noi, ma la società ne è uscita rinforzata" - "Conseguiti risultati solidi: oltre 2 miliardi di benefici da rinegoziazioni take…
A rivelarlo è il quotidiano nipponico Nikkei: alla lista dei pretendenti per il colosso industriale francese Alstom si è aggiunta anche la giapponese Toshiba.
La banca britannica coinvolgerà nel nuovo piano soprattutto l'investment bank: le attività saranno ospitate in una bad bank per un valore di 90 miliardi di euro e dei 19mila tagli del personale, 7mila riguarderanno quella divisione.
L'anno fiscale 2013-2014 di Toyota si è chiuso con un utile netto in aumento del 90% su base annua, a 13,6 miliardi di euro - In crescita anche il fatturato, +16,4% su anno - A spingere le performance della casa…
Prisa ha accettato l'offerta presentata da Telefonica per il 56% di Digital+, la pay-tv spagnola partecipata anche da Mediaset Espana - Lo si legge in una nota del gruppo editoriale diffusa nella serata di ieri
L'indebitamento finanziario netto è salito a 41,539 miliardi, in aumento del 4,6% rispetto ai 39,706 miliardi al 31 dicembre 2013 - L'utile netto ordinario è stato di 782 milioni, in diminuzione di 70 milioni (-8,2%) rispetto allo stesso periodo dell'anno…
La Yellen rinvia l'aumento dei tassi negli Usa e oggi tocca alla Bce di Mario Draghi scoprire le carte anche se le mosse espansive sono previste per il meeting di giugno - La Fiat prova a rialzarsi dopo la batosta…
Il crollo della Fiat e di Finmeccanica colpisce Piazza Affari che oggi è la peggior Borsa d'Europa dopo Lisbonae inanella un'altra seduta in ribasso (-1,3%): non le resta che sperare nella Bce ma difficilmente Draghi darà domani il via libera…
I ricavi totali, si legge nella nota diffusa al termine del cda, si sono attestati a 720 milioni (+2,6%), l'Ebitda a 481 milioni (+0,2%), l'Ebit a 321 milioni (-3,9%).
Ieri le assemblee speciali degli azionisti hanno dato, a maggioranza, l'ok all'operazione che verrà portata in assemblea domani: oggi il titolo Rcs perde in Borsa.
Aristide Merloni ha spiegato che per Indesit si cerca un partner ma è troppo presto per dire "se andiamo avanti da soli o se ci sarà una integrazione, una fusione o una vendita". “Può anche essere che decidiamo di andare…
Il risultato è stato caratterizzato da oneri finanziari in aumento a 2,4 milioni, da 1,9 milioni di un anno prima, e da perdite sui cambi per 0,4 milioni, rispetto a utili per 3,2 milioni.
In ribasso tutti i listini europei, Milano compresa - A Piazza Affari cade Fiat, dopo aver annunciato, insieme al piano industriale, risultati del primo trimestre deludenti - In calo anche Finmeccanica, sempre per la delusione sull'ultima trimestrale - Giù Mediaset,…
L'azienda italiana di telecomunicazioni ha chiuso il primo trimestre con ricavi per 396 milioni di euro, in calo dello 0,5% su base annua - Cresce l'Ebitda, +11% su anno a 108 milioni - In forte aumento gli investimenti, +12% su…
Il primo trimestre dell'azienda produttrice di elettrodomestici si è chiuso con un risultato netto negativo per 6,2 milioni, contro l'utile di 4,1 milioni registrato nello stesso periodo dell'anno precedente - In calo anche il fatturato (-6,6%), a quota 560 milioni…
L’utile lordo di gruppo ha raggiunto i 36,398 milioni di franchi e l’utile netto i 19,458 milioni, leggermente superiore a quello dell’anno 2012
Pubblicati i dati trimestrali delle banche francesi Societe Generale e Credit Agricole - Societe Generale ha registrato un calo del 13,3% dell'utile netto nel primo trimestre dell'anno per il deprezzamento significativo delle sue attività in Russia - Crédit Agricole ha…
Il colosso telefonico ha lanciato un'offerta vincolante di 725 milioni per il 56% della pay tv iberica in mano all'azionista di maggioranza Prisa - Anche Mediaset Espana detiene una quota del 22% in Digital+ - L'obiettivo di Telefonica è di…
L’ondata di vendite sulle azioni del Lingotto si spiega in primo luogo con le prese di beneficio dopo la corsa delle precedenti sedute - Pesano anche i maxi investimenti annunciati ieri dall’amministratore delegato, Sergio Marchionne, durante la presentazione del piano…
Dopo la pubblicazione dei dati trimestrali Finmeccanica crolla a Piazza Affari - La holding ha chiuso i primi tre mesi dell'anno con una perdita di 12 milioni di euro e l'Ebitda sceso a 153 milioni - Utile e ricavi invece…
Ieri sera il gigante ha presentato i documenti per il collocamento azionario alla Sec, la Consob americana, il più atteso dell'anno che si preannuncia come uno tra i più grandi della storia: nel mirino il record di Visa.
Piazza Affari testerà oggi il nuovo business plan di Fiat-Chrsyler che promette di vendere 7 milioni di auto - Intanto Alibaba, il gigante cinese dell'e-commerce, prepara lo sbarco in Borsa con l'obiettivo di battere il record di Facebook - Btp…
Giornata di vendite in tutte le Borse, tranne Lisbona e Madrid: soffrono Yoox, WdF e le banche - Fiat a due velocità - In ascesa Stm, Saipem e Snam - Male le blue chips Usa - Il detto "in Borsa…
Il titolo è arrivato a cedere il 9,81%, a 34,95 dollari per azione, dopo avere toccato il minimo di 34,84 dollari per azione - A pesare sull'andamento del titolo è la scadenza del lock-up, il vincolo che impedisce a determinati…
Il portafoglio ordini al 31 marzo è in calo di 1,7 punti percentuali a 5,446 miliardi, mentre i ricavi mostrano una crescita del 6,2% a 263 milioni.
I dieci Paesi hanno ammesso che sarà “necessario fare ulteriore lavoro tecnico”, ma hanno concordato che la Tobin Tax entrerà in vigore “al più tardi il primo gennaio 2016” e avrà un’attuazione “progressiva”, concentrata inizialmente sugli scambi di azioni e…
Lo spread tra il Btp e il Bund è sceso a 153 punti base - Il differenziale tra il Bonos spagnolo e il benchmark tedesco, invece, è sceso oggi fin sotto la soglia dei 150 punti base.
Il Ministro Maurizio Lupi ha anche preferito di non voler commentare le indiscrezioni sulla trattativa tra la compagnia italiana ed Etihad, invitando ad aspettare un accordo tra le due società: "Vedremo come andrà il confronto fra due imprese private".
Viene attribuito alle autorità nazionali poteri comuni e strumenti per prevenire e gestire i fallimenti in un modo ordinato preservando le operazioni essenziali degli istituti e minimizzando l'esposizione dei contribuenti alle perdite.
Piazza Affari incerta in mattinata, ma l'indice Pmi composito in crescita sia in Italia sia nell'Eurozona ha ridato fiato alla Borsa, che alle 11,30 guadagna lo 0,3% - Euro ai massimi da sette settimane sul dollaro: 1,392 da 1,387 -…
Il dato preliminare è stato diffuso su richiesta di Consob e sarà ratificato in occasione della pubblicazione dei conti trimestrali nel prossimo Cda del 14 maggio.
Oggi prevalgono le prese di beneficio sul titolo di Mps, che ieri in chiusura ha guadagnato il 3,17% dopo le parole di Fabrizio Viola - L'ad ha assicurato che l’istituto senese farà il possibile per partire con l'aumento di capitale…
Ad Auburn Mills, sobborgo della città dell'auto americana, va infatti in scena fra poche ore il primo “Fca Investors day” - Oltre allo scorporo dell'Alfa Romeo, Marchionne dovrebbe annunciare investimenti per 4-5 miliardi di euro in sei nuovi modelli e…
L'incontro avviene a livello di advisor e potrebbe consentire di avvicinarsi in misura significativa allo schema che verrà poi sottoposto al Cda di Sorgenia per la sua approvazione.
Nel primo trimestre del 2014 la banca svizzera Ubs ha registrato utili in crescita del 7% su base annua a 1,05 miliardi di franchi svizzeri (865 milioni di euro) - Lo comunica la banca in una nota - Sul versante…
L'utile operativo è salito invece del 2,1%, a 542 milioni - A livello operativo, il gas immesso nella rete di trasporto è stato di 16,29 miliardi di metri cubi (-12,7%), mentre il numero di contatori attivi è cresciuto dello 0,2%,…
La Banca inglese ha registrato però un calo del 5% dell'utile lordo, che è stato pari a 1,69 miliardi di sterline, in calo rispetto ai 1,79 miliardi nel primo trimestre del 2013.
Malgrado il risultato oltre le attese dell'indice americano ISN non manifatturiero, le Borse scricchiolano: fine di una fase o semplici prese di beneficio? Pesa anche la tensione crescente in Ucraina - A Milano Mps, Terna e moda in controtendenza ma…
Il titolo di Mps svetta sul Ftse Mib dopo le parole dell’ad Fabrizio Viola, che ha annunciato la ferma intenzione di procedere all’aumento di capitale prima dell’estate - Piazza Affari migliora anche in scia all’inversione di rotta di Wall Street…
La società di risparmio gestito nel 2013 ha fatto registrare un Ebitda superiore a 31,4 milioni (in crescita rispetto ai 19 milioni del 2012) e un utile d’esercizio che – includendo l’impatto contabile su imposte per l’affrancamento di Carige Sgr…
Secondo il ministro delle Infrastrutture, “il rilancio di una compagnia come Alitalia non passerà per una bad company” - Intanto, si pensa alla creazione di una newco in cui la maggioranza andrebbe ai soci attuali della compagnia italiana.
Fincantieri ha annunciato il via libera dell'assemblea per il "progetto di ammissione a quotazione" in Borsa - I soci hanno inoltre deliberato una ricapitalizzazione fino a 600 milioni.
L’intesa prevede il pagamento alle Ferrovie Belghe di un importo pari a 2,5 milioni di euro - La vicenda è relativa ai treni ad alta velocità Fyra, costruiti da AnsaldoBreda e sospesi dal servizio dopo poche settimane sulla linea Bruxelles-Amsterdam…
S'aggrava la crisi in Ucraina mentre si moltiplicano, dalla Cina all'eurozona, i segnali di frenata dell'economia - E così i listini europei cedono decisamente e Piazza Affari non fa eccezione - A Milano perdite pesanti per Mps e per le…
L'operazione da 5 miliardi che dovrà essere sottoposto all'approvazione dell'assemblea - Viola ha parlato al termine dell'incontro Consob con i mercati finanziari.
Istat e Commissione europea concordano nell'affermare che quest'anno il Pil italiano crescerà dello 0,6%, ma a metà mattina Piazza Affari vira in rosso assieme alle altre Borse europee - Crolla Mps dopo il raggruppamento delle azioni - Gira in negativo…
Il mercato obbligazionario italiano apre la seduta odierna con il tasso sulla scadenza decennale che scende ad un nuovo minimo dall'introduzione dell'euro - Il rendimento a 10 anni tocca quota 3,03% - Il differenziale tra decennali italiani e tedeschi si…
La pioggia di vendite arrivano dopo il raggruppamento delle azioni ordinarie nel rapporto di una nuova ogni 100 possedute.
Grande attesa e anche grande cautela sui mercati per la presentazione del business plan di Fca a Detroit, che provvederà anche a illustrare il futuro della nuova Alfa Romeo.
I diritti saranno negoziabili fino al 16 maggio, mentre il prezzo di riferimento rettificato è pari a 0,6475 euro e il valore di riferimento unitario dei diritti sarà pari a 0,0784 euro - Il prezzo di sottoscrizione sarà di 0,43…
A Detroit i piani di Marchionne e per l'Alfa scatta l'ora X - Bpm e Bper: aumenti di capitale al via - Oggi il presidente Vegas illustra la relazione al mercato della Consob - Stamani Piazza Affari inizia bene -…
L'abbondante liquidità immessa dalle banche centrali sui mercati fa traballare il vecchio detto "in Borsa vendi a maggio e stai lontano" fino all'autunno - A Wall Street l'effetto maggio si è verificato 23 volte su 34 dal 1980: da allora…
Lo comunica l'agenzia che precisa che la decisione fa seguito alla revisione dell'outlook dell'Italia da parte di Fitch del 25 aprile scorso.
Giornata di alta volatilità sui mercati finanziari - Nemmeno il dato impressionante sulla creazione di nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti galvanizza le Borse che restano deboli e nervose per gli sviluppi della crisi ucraina - Piazza Affari si…
Malgrado la crescita impressionante e sopra le attese dell'occupazione americana le reazioni delle Borse sono per ora prudenti - A Wall Street future in moderato rialzo - In Europa Francoforte e Parigi in territorio negativo, Milano, Londra, Madrid e Lisbona…
"L'offerta continua a sottovalutare significativamente il valore dell'azienda", recita un comunicato - Il gruppo farmaceutico britannico precisa anche che il nuovo rifiuto è stato deciso "senza esitazioni".
I mercati attendono con ansia il dato sul lavoro Usa ma intanto Piazza Affari è la Borsa leader in Europa sospinta dal risveglio della manifattura - L'avvicinarsi dell'aumento di capitale dà forza a Bpm - Le vendite Chrysler e l'imminente…