Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Lo ha detto l'amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles Sergio Marchionne parlando a Washington, dove partecipa a un convegno sullo stato di salute del mercato dell'auto: ''La nazionalità non conta: il gruppo sarà globale, visto che si quoterà a New…
La fabbrica, che impiega 450 dipendenti, produce dischi freno (12,5 milioni la stima per il 2014) e moduli (400mila quest'anno) per i principali costruttori di auto e moto - Gli Usa, dove Brembo ha programmato d’investire 83 milioni tra il…
L'ad del gruppo assicurativo è indagato dalla Procura di Milano nell'inchiesta che riguarda presunti illeciti nell'operazione di fusione che ha dato vita alla società - Titolo giù a Piazza Affari.
Il titolo del Biscione è il migliore del Ftse Mib in apertura - A sostenere la quotazione sono le ultime indiscrezioni stampa sull’avvio della due diligence di Al Jazeera e Videndi sul servizio Premium - Equita: "Una cessione a premio…
Gli incoraggianti segnali della banca centrale americana sulla gradualità dell'exit strategy dal Quantitative easing tranquillizzano i mercati che restano però in ansia per il voto europeo e per le mosse della Bce - Spread ad alta volatilità e salvagente Bundesbank…
Il saliscendi e la successiva discesa dello spread Btp-Bund che si attesta a quota 183 danno fiato alle banche e al risparmio gestito che, insieme alle buone performance di Eni e Saipem, trascinano la Borsa italiana a un rialzo dell'1,07%…
La decisione del gruppo farmaceutico britannico di dire no a un'offerta di 120 miliardi di dollari da parte di Pfizer non è piaciuta a tutti gli azionisti: alcuni chiedono la riapertura della trattativa.
Lo ha detto il presidente e amministratore delegato di Bombardier Transportation Italy, Luigi Corradi, a margine della presentazione alla stampa italiana del "Primove", l'innovativo sistema di bus elettrici inaugurato in Germania.
Torna a salire Piazza Affari ma si tratta di un rimbalzo tecnico: l'incertezza resta forte in vista delle elezioni europee - Buone notizie dal fronte dei titoli del debito: lo spread tocca i 200 pb ma poi scende sui 186…
La Fondazione Carige ha collocato il 10,96% del capitale dell'istituto genovese, contro il 15% annunciato ieri - Il prezzo per azione è stato di 0,40 euro, al di sotto della punta più bassa della forbice indicata in precedenza - Continua…
Secondo Bloomberg, l’istituto francese è nel mirino delle autorità federali per l'attività finanziaria svolta con alcuni Paesi – fra i quali quali Sudan e Iran – che figurano nella lista nera americana degli Stati con i quali non andrebbero intrattenuti…
Su richiesta dei pm Alfredo Robledo e Antonio D'Alessio, infatti, il 4 marzo il gip Giuseppe Gennari ha archiviato Tronchetti Provera perché, su fatti che "risalgono a non pochi anni fa" (2004-2006), e nell'impossibilità di ottenere rogatorie in Brasile, "i…
Piazza Affari apre poco sopra la parità, mentre gli altri principali listini europei subiscono ribassi minimi - Apertura in forte rialzo per lo spread BTp-Bund, che tocca quota 200, ma poi si sgonfia verso i 190 - Le prossime elezioni…
In forte progresso anche il rendimento, che in apertura sale al 3,35% rispetto al 3,26% di ieri sera - Lo spread tra Bonos e Bund apre a 183 punti base, per un rendimento del decennale spagnolo pari al 3,18%.
Chiusura dell’operazione attesa entro fine mese - In base all'intesa raggiunta, sarà TiMedia a indicare la maggioranza dei consiglieri incluso l'amministratore delegato: l'intenzione è quella di confermare l'attuale guida operativa di TimB, Paolo Ballerani - Al gruppo L'Espresso spetterà invece…
Ieri in Borsa le azioni di Banca Carige aveva perso l'1,2% a 0,502 euro, oggi invece il titolo non è riuscito a fare prezzo in apertura, ma poi è stato ammesso agli scambi con un tonfo del 18,13%, a 0,411…
Lo ha confermato il presidente di Cdp Franco Bassanini ieri alla presentazione di un libro sulla Cassa: "Buona parte, il 50% circa, è stata già venduta ai prezzi di mercato. Credo che andrà avanti così".
Le prossime elezioni europee e l'atteso meeting della Bce sulle mosse anti-deflazione tengono in ansia i mercati - Le Borse sono più che mai volatili: stamani Piazza Affari parte male e lo spread Btp-Bund resta alto - Il Fondo strategico…
Incerti i listini europei, compresa Piazza Affari, che ha chiuso comunque positiva (+0,3%), dopo aver cambiato più volte la direzione di marcia durante la giornata - Gli investitori restano cauti aspettando le consultazioni europee - Lo spread sale fino a…
L'amministratore delegato non conferma il possibile interessamento del magnate australiano al gruppo che edita il Corriere della Sera, ma se l'ipotesi dovesse concretizzarsi "sarebbe il benvenuto come tutti gli altri azionisti".
"Ma eventuali operazioni - ha però aggiungo il presidente della Cdp Franco Bassanini - non saranno comunque semplicissime: il perimetro di Cdp non può essere aumentato a piacere. Abbiamo già detto di no ad investimenti su cui le pressioni erano…
Il finanziere italiano, recentemente entrato nel capitale di Club Med, ha infatti superato ieri il 10% del capitale del gruppo divenendo così il primo azionista e superando Ardian e Fosum.
La divisione polacca di Fiat Auto ha annunciato l'investimento per produrre una inedita utilitaria da città - "Il 96% della produzione del nuovo modello sarà destinato all'esportazione, in particolare negli Stati Uniti".
La famiglia di imprenditori liguri ha deciso di non presentare una lista di minoranza per il rinnovo del cda Pirelli - I Malacalza, in questo modo, rinunciano ad avere propri rappresentanti nel consiglio.
Cautela sui mercati aspettando il voto europeo di domenica - A Piazza Affari in evidenza Fiat dopo i dati di vendite di aprile che evidenziano un forte crescita in Asia (+58%) e il raddoppio dei marchi Ferrari e Maserati -…
Il titolo della multiservizi lombarda brilla a Piazza Affari, segnalandosi come uno dei migliori del listino italiano - A spingere in alto le azioni A2A diversi fattori: la scelta di Valerio Camerano come prossimo ad del gruppo e l'apertura dell'Anci…
L'azienda italiana di materiali da costruzione ha fissato i termini per l'offerta pubblica di acquisto totalitaria sulle azioni della controllata Ciments Français - Il prezzo unitario dell'Opa è sarà di 79,5 euro ad azione - Per finanziare l'operazione Italcementi ricorrerà…
Il colosso britannico delle telecomunicazioni ha chiuso l'esercizio 2013-2014 con un balzo in avanti dell'utile netto a 72 miliardi di euro, grazie alla cessione della partecipazione in Verizon Wireless per 130 miliardi di dollari - Fatturato in calo dell'1,9% a…
Il general contractor si appresta a selezionare uno o più istituti finanziari che si occuperanno di esaminare le offerte - Salini Impregilo punta all'alienazione della partecipazione totalitaria nella Todini entro la fine dell'anno.
I mercati guardano con preoccupazione al voto di domenica per il Parlamento europeo nel timore che populisti ed euroscettici crescano - Milano stamani è incerta - Intanto le banche sono sotto tiro e per Credit Suisse arriva la stangata americana…
Com'era previsto, lo stacco dei dividendi ha fatto perdere terreno a molte società di Piazza Affari che ha lasciato sul campo l'1,6% - Anche la salita dello spread e la vendita di titoli bancari e assicurativi ha aggiunto una spinta…
Il nuovo amministratore delegato di Poste Italiane parla del futuro sbarco a Piazza Affari dell'azienda: "Stiamo lavorando a stretto contatto con il Governo" - "Iter ancora non chiaro, l'unica cosa certa è il grande interesse di tutti per la privatizzazione.
La base d'asta per i pacchetti dei diritti Tv delle big del campionato di Serie A è stata fissata dall'advisor a 275 milioni - Due pacchetti con le partite delle big, più uno con le 12 restanti, in esclusiva -…
Giornata nera per i listini europei e particolarmente difficile per Piazza Affari, che arretra molto al di là dell'effetto dividendi - Lo spread Btp-Bund è balzato fino a 186 pb - In forte ribasso le banche: peggio di tutti Mps,…
Comincia malissimo la settimana in Borsa - E' vero che oggi c'è lo stacco cedole che influisce per circa l'1,45% ma resta il fatto che Piazza Affari è la peggior Borsa d'Europa - Pesante soprattutto il crollo dei titoli bancari…
Antonella Mansi, dopo 8 mesi alla guida della Fondazione Monte Paschi, non ripresenterà la sua candidatura per rinnovare il proprio mandato, che scadrà il 9 giugno: “Continuo a essere vicepresidente di Confindustria e manager della mia azienda”.
Se l'operazione andasse a buon fine, Deutsche Bank scalerebbe il ranking di solidità patrimoniale in Europa, mettendosi al riparo dall'analisi degli attivi da parte della Bce - Sarà della partita il fondo Paramount del Qatar, che ha confermato di voler…
Con questa mossa At&T guadagna di un colpo solo circa 20 milioni di abbonati a DirectTv - L'accordo dovrà essere approvato dalle autorità di regolamentazione federali e per favorire l'iter di approvazione At&t ha annunciato che dovrebbe vendere le sua…
La casa farmaceutica britannica sostiene che anche la nuova proposta della concorrente statunitense (arrivata ad offrire 117 miliardi, dopo i primi due tentativi a 100 e 106 miliardi), sottovaluti l'azienda e le sue prospettive - Il Cda di AstraZeneca sarebbe…
Piazza Affari parte stamani negativa perché arrivano 7 miliardi di cedole - Intanto 4 mega-deal animamo la scena internazionale: At&t acquista Direct, Deutsche Bank ricapitalizza, Pfizer alza l'offerta per Astrazeneca e Siemens svela le sue mosse per Alstom - Attesa…
Torna il sereno sui mercati - Piazza Affari svolta a metà giornata e chiude con un rialzo dell'1,1% risultando la miglior piazza azionaria d'Europa dopo il tracollo di ieri - Rimbalzano anche i Btp - Saliscendi dello spread Btp-Bund che…
Lse, con l’acquisizione di Lch Clearnet aumenta ricavi e utili nel 2013 - Apprezzamenti sull'attività di Montetitoli e sulle Ipo italiane.
Murdoch è in trattative con il fondo Apollo, che controlla Endemol, per dar vita a una joint che inglobi la società olandese che produce "Il Grande Fratello".
All’inizio del pomeriggio Milano riesce finalmente ad accelerare al rialzo, recuperando in parte il 3,6% lasciato sul campo ieri - Le novità principali del pomeriggio sono due: un dato sorprendente dal mercato immobiliare americano e il via libera del Governo…
Lo comunica il costruttore tedesco: in aprile salgono dell'8,2% verso un anno prima a 848.500 unità e nel cumulato del 6,4% a 3,25 milioni.
Dopo la caduta di ieri, la Borsa di Milano ha tentato, senza successo, la strada del recupero: prevale ancora l'incertezza - Intanto lo spread Btp-bund, dopo aver terminato ieri al rialzo a quota 180 pb, oggi cala leggermente - In…
Secondo i dati diffusi dall'istituto centrale, le banche dell'Eurozona hanno rimborsato anticipatamente altri 6,16 miliardi dei fondi ricevuti dalla Bce con le due aste Ltro del 2011 e del 2012 - La somma dei rimborsi effettuati ammonta a 544,59 miliardi…
Titoli in evidenza a Piazza Affari dopo trimestrali superiori alle attese - Unipolsai ha chiuso i primi tre mesi dell'anno con un utile netto in rialzo del 4,5%, a 186 milioni, e una raccolta assicurativa diretta a 4,1 miliardi (+2,1%)…
In apertura il differenziale tra il rendimento dei titoli decennali italiani e quelli tedeschi era schizzato vicino a quota 190, salvo poi assestarsi a metà mattinata sotto i 180 punti, segnando 174 punti base.
Secondo quanto emerge dalle comunicazioni trimestrali della sua holding, il miliardario statunitense avrebbe aumentato la sua quota in Wal-Mart e avrebbe concluso l'acquisto di 11 milioni di azioni di Verizon, per una cifra di 524 milioni di dollari - Buffett…
L'ex numero uno delle Ferrovie ha acquisito ieri la doppia nomina di amministratore delegato e direttore generale del gruppo della Difesa - Il Consiglio, all'unanimità, “ha espresso il più vivo ringraziamento al dott. Pansa per l'impegno profuso nei dodici anni…
Dopo l'imprevista caduta del Pil finisce la luna di miele tra l'Italia e gli investitori internazionali: Borsa, banche, bond e spread tornano a soffrire - Stessa sorte per la Spagna - Si allarga la forbice tra l'Europa del Sud e…
Le obbligazioni, con cedola a tasso fisso, presentano un rendimento finale pari al mid-swap corrispondente aumentato di 192 punti base - Scadenza a gennaio 2018.
L'imprevista caduta del Pil e l'impennata dello spread Btp-Bund travolgono le banche che trascinano la Borsa all'inferno: -3,6%, peggior risultato d'Europa - Mediaset perde l'8,6% e Tiscali oltre il 15%% - Riscossa delle medie imprese: da Interpump a Cembre e…
Si tratta, spiega una nota della banca, del risultato più elevato degli ultimi otto trimestri - I ricavi sono saliti del 4,5% a 4,1 miliardi - Titolo in rosso a Piazza Affari.
L'utile segna 47,7 milioni, in calo del 14,5% sullo stesso periodo del 2013 - Il primo semestre 2014 per Parmalat è stato "difficile", ma il secondo sarà "più facile", ha commentato il direttore generale, Yvon Guerin.
Il valore della produzione è in crescita del 4,6%, a 198,6 milioni, mentre la posizione finanziaria netta è positiva per 36,7 milioni, contro il rosso da 39,4 milioni dell'analogo periodo 2013.
General Motors richiama 2,7 milioni di veicoli negli Stati Uniti per un problema ai fari, che si accendono quando il conducente frena - Il gruppo stima oneri da 200 milioni di dollari nel secondo trimestre, dovuti al costo delle riparazioni…
Nel primo trimestre l'Ebitda è salito a 18,9 milioni di euro da 18,7 milioni, mentre l'Ebit è aumentato a 17,1 milioni da 17 milioni.
Da quel momento, seguito dall'acquisizione nel 2005 della tedesca Hvb e di Bank Austria, è iniziata la conquista dell'Est Europa, area nella quale Unicredit è ora primo player e sulla quale continua a puntare, nonostante la crisi ucraina.
Nelle sue parole di commiato, Pansa ha invitato Finmeccanica a continuare la ristrutturazione del business e della governance:. Il Cda uscente "lascia al nuovo Cda un gruppo che ha affrontato rilevantissimi problemi – ha detto –, ma che ha avviato…
La Borsa di Milano è la peggiore d'Europa: a scatenare il pessimismo i dati sconfortanti sul Pil del primo trimestre - L'inflazione euro è allo 0,7%: attesa per i prezzi al consumo negli Usa, diffusi nel pomeriggio - A Piazza…
La banca veneta ha pubblicato i dati del primo trimestre 2014: l'utile netto d’esercizio totalizza 24,7 milioni di euro, rispetto ai 22,4 milioni di euro del 31 marzo 2013 (+9,9%) - Titolo negativo in Borsa.
La multiutility lombarda ha chiuso il primo trimestre con un utile netto in crescita del 5,3% a quota 80 milioni di euro - In calo il debito, a 3,721 miliardi - Ricavi in flessione a quota 1,451 miliardi di euro:…
Giovanni Bazoli, presidente di sorveglianza di Intesa Sanpaolo, ha risposto ai giornalisti che gli hanno chiesto un commento sulle indagini della procura di Bergamo relative a Ubi Banca in cui Bazoli è coinvolto: "Ho sempre rispettato e difeso la magistratura".
La holding della famiglia Agnelli ha chiuso il primo trimestre del 2014 con una perdita consolidata di 83,2 milioni, in netto peggioramento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente - Nonostante ciò Exor prevede un 2014 con risultati economici positivi.
I titoli di Mediaset e Mediolanum, che ieri avevano perso rispettivamente il 6 e il 3%, dopo la diffusione dei conti, viaggiano anche stamattina in forte ribasso, collocandosi fra i peggiori del Ftse Mib.
E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale francese un decreto sugli investimenti stranieri che rende necessario un nulla osta dello Stato alle acquisizioni estere di aziende che operano nei settori strategici come l'energia, i trasporti, le tlc, l'acqua e la sanità.
Il titolo crolla di oltre quattro punti percentuali e viaggia in coda al Ftse Mib - Nonostante l’utile sia più che raddoppiato nei primi tre mesi, l’attenzione degli investitori si concentra ancora sulle perquisizioni della Guardia di finanza negli uffici…
L'operazione s'inscrive nell'ambito di un rifinanziamento complessivo da 300 milioni - I titoli, garantiti da Safilo Spa, saranno convertibili in azioni subordinatamente all'approvazione di un aumento di capitale.
Le trimestrali di Intesa e di Generali sono al centro della giornata di Borsa che attende il dato sull'inflazione della zona euro - Milano stamani è incerta - Record storico per Btp decennale: offre un rendimento del 2,901% - Messiah e…
La domanda complessiva ha superato i 20 miliardi - Il nuovo BTp benchmark a 15 anni con scadenza primo marzo 2030 offrirà un rendimento di 10 punti base superiore a quello del vecchio benchmark quindicennale scadenza 2028.
Giornata incerta per i listini europei: Milano è la peggiore d'Europa (-0,34%) - Gli investitori attendono il dato dell'inflazione della zona euro, che sarà diffuso domani, fondamentale per le decisioni di politica monetaria della Bce - Mediaset (-6%) ha risentito…
Alla chiusura del primo trimestre dell'anno, il gruppo ha una perdita netta di 53,9 milioni, contro gli oltre 107 milioni al 31 marzo 2013 - I ricavi scendono del 7,8% - I ricavi da attività digitali sono cresciuti invece del…
La società energetica chiude il primo trimestre con un utile netto in crescita a 145,2 milioni (+2,5%) - I ricavi, pari a 478 milioni, registrano un aumento di 8,5 milioni (+1,8%).
Il totale delle masse gestite e amministrate è salito a 58,9 miliardi, con un incremento del 10% rispetto al primo trimestre 2013 - Per quanto riguarda solo Banca Mediolanum, la raccolta netta è stata positiva per 859 milioni.
Nonostante il clima straordinariamente mite del periodo, che ha negativamente impattato sulle vendite di energia, i valori complessivi dei primi tre mesi del 2014 registrano buoni risultati - Soddisfatti il presidente Tommasi di Vignano: "Determinanti le dimensioni raggiunte dal gruppo".
Bene il Lingotto a Piazza Affari: il titolo registra fino a un + 3% in una giornata non troppo brillante per i mercati azionari - La risalita del titolo Fiat arriva dopo che, la settimana scorsa, l’azione aveva perso il…
Emea Finance Magazine ha premiato Unicredit Group nel corso della cerimonia annuale del settore bancario europeo "European Bankng Awards" - La banca ha ricevuto ben 8 riconoscimenti.
"In relazione ai fatti oggetto degli esposti, il Gruppo ha già fornito a suo tempo varie risposte e chiarimenti ai competenti organi di vigilanza e non vi sono ad oggi novità o aggiornamenti ulteriori da fornire": questa la replica di…
Il primo trimestre del colosso assicurativo tedesco si è chiuso con un utile netto di 1,64 miliardi di euro, in calo del 4% su base annua - Pesa, sui conti di Allianz, il pessimo andamento della divisione di asset management…
Tonfo del Biscione, bersagliato dalle vendite dopo i conti - Cade su Piazza Affari la notizia delle indagini a della Procura di Bergamo su Ubi Banca, coinvolti anche Bazoli e Pesenti - I dati sull'inflazione di Germania e Francia rafforzano…
Il primo trimestre di Brembo si è chiuso con un fatturato in crescita del 20,2%, a 446,9 milioni di euro, e un utile netto di 35,9 milioni, in aumento del 74,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso - Bene anche…
Vasta perquisizione della Guardia di Finanza negli uffici della direzione dell'Ubi, quinta banca italiana - le ipotesi di reato sono due: ostacolo alla vigilanza e truffa aggravata - Nell'operazione risultano indagati anche il presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa…
L'utile netto del gruppo del lusso nel primo trimestre 2014, inclusivo del risultato di terzi per 1 milione di euro, a 27 milioni di euro, ha segnato un incremento del 2%.
L'impegno del fondo di private equity guidato da Andrea Bonomi, su cui circolano indiscrezioni ormai da un paio di mesi, trova conferma nelle ultime indiscrezioni: si parla di 500 milioni per il 25%.
Quello del Biscione è il peggior titolo del Ftse Mib, con rosso che a metà mattina supera i sei punti e mezzo percentuali - A innescare l’ondata di vendite sono stati i conti diffusi ieri sera dalla società, che ha…
Nel primo trimestre l'utile netto è più che raddoppiato rispetto all’anno scorso: il risultato è cresciuto da 26,5 a 58,1 milioni di euro, battendo anche le stime degli analisti - Intanto però, la Guardia di Finanza ha avviato questa mattina…
Il titolo della società di ristorazione e retail scivola a Piazza Affari, segnalandosi come uno dei titoli più negativi del Ftse Mib - A trascinare in basso le azioni di Autogrill pesano i dati trimestrali pubblicati ieri: sui ricavi pesa…
I ricavi netti sono stati pari a 820,8 milioni, dagli 831,6 del primo trimestre dell’anno scorso - Quanto al risultato operativo, è stato pari a 29,6 milioni, in calo dai 53,4 milioni dell'analogo periodo del 2013 - "In Italia, l'andamento…
Il forte calo del maggior gruppo telefonico dopo la presentazione della trimestrale e la nuova caduta della Fiat che non si è ancora rialzata dopo il tracollo che ha fatto seguito al nuovo business plan zavorrano Piazza Affari, peggior listino…
Il Comune di Milano e quello di Brescia restano su posizioni distanti per quel che riguarda la nomina del nuovo ad di A2A - Il primo avrebbe proposto la candidatura di Stefano Cao, mentre il secondo punta sulla continuità ed…
La compagnia aerea low cost inglese ha chiuso i primi sei mesi dell'esercizio fiscale con una perdita ante imposte di 53 milioni di sterline (pari a 65 milioni di euro), in miglioramento del 13% rispetto all'anno prima.
Il primo trimestre 2014 per Autogrill si chiude con vendite pari a 813 milioni, in calo dell'1% rispetto allo scorso anno, e con una perdita netta da 37,1 milioni - Il gruppo si è aggiudicato 21 aree di ristorazione in…
E' quanto emerge dalle comunicazioni alla Consob sulle partecipazioni rilevanti, che segnalano un'operazione in data 6 maggio - A metà pomeriggio il titolo Bpm a Piazza Affari guadagna poco più di mezzo punto percentuale, a 0,623 euro.
Le offerte non vincolanti per la vendita delle torri in Brasile arriveranno “entro fine maggio” - Quanto al processo di vendita delle torri in Italia, partirà nella seconda parte dell'anno, come ha confermato il cfo del gruppo, Piergiorgio Peluso.
Il Tesoro ha collocato 6,25 miliardi di Btp, importo massimo fissato per l'asta di oggi: il tasso del 3 anni risale dopo il record del mese scorso, quello del 7 anni scende - Risalgono i listini europei: fa eccezione Piazza…
L'utile prima delle imposte crolla del 47,4% - Vendite in flessione dell'8,4% rispetto allo stesso periodo del 2013 (-3%) - Il Ceo Bob Kunze-Concewitz: "Dopo un avvio positivo nei primi due mesi dell’anno, i risultati del Gruppo del primo trimestre…
Brunello Cucinelli archivia il primo trimestre 2014 con un utile netto di 9,6 milioni di euro, in crescita dell'8,7%, su ricavi in aumento del 12% circa e ribadisce l'ottimismo sull'anno in corso.
Il primo trimestre 2014 dell'istituto con sede a Milano si è chiuso con un utile netto di 37 milioni di euro, in aumento del 36,6% su base annua - Bene i ricavi, +13,4% su anno a 112 milioni di euro…