Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Tassi al minimo storico nell'asta dei Bot semestrali ma Borse deboli - Piazza Affari perde lo 0,39% trascinata al ribasso dalle banche, soprattutto da quelle popolari - Male anche Stm - In controtendenza ancora una volta Mediaset sulle ali dell'asta…
Oggi Credit Suisse ha alzato il rating sulle azioni della maison italiana da underperform a neutral, mantenendo invariato il target price a 21 euro - Una decisione maturata alla luce del profilo di crescita degli utili del gruppo e della…
La Guardia di Finanza, su mandato della Procura di Genova, ha in corso un'acquisizione di documenti presso la sede Fondazione Carige la quale cedette i diritti di sottoscrizione allo Ior che successivamente però non procedette alla conversione in azioni -Intorno…
Le Generali sono scese sotto la soglia del 2% di Intesa Sanpaolo - La compagnia triestina è passata all'1,869% dal 2,61% che deteneva al 31 dicembre 2013
Nuovo minimo storico di rendimento per il BoT semestrale che nell'asta di oggi è sceso allo 0,309%, 18 punti base in meno rispetto all'asta precedente - A Piazza Affari la migliore blue chip è Mediaset: il fermento è giustificato dall’interesse…
Ottimo successo per l'asta di BoT semestrali tenuta oggi: il rendimento lordo del buono a sei mesi ha toccato un nuovo minimo storico, attestandosi allo 0,309% - Molto forte la domanda: 12,99 miliardi contro un importo offerto di 7,5 miliardi…
L'azienda italofrancese ha deciso di lanciare un bond unsecured per 1 miliardo di dollari, convertibile in azioni ordinarie della società - L'emissione prevede due tranche, a 5 e 7 anni.
Cnh ha annunciato il lancio di un'emissione da 500 milioni di dollari, con scadenza nel 2019 - L'obbligazione avrà una cedola del 3,375% e servirà alla società a coprire i fabbisogni legati alle esigenze aziendali.
L'aspetto del debito, ha spiegato Lupi, è "sostanzialmente risolto: la disponibilità delle tre banche più impegnate, Unicredit, Banca Intesa e Montepaschi, è assoluta, resta qualche dettaglio da definire con la Popolare di Sondrio".
Dopo il successo dei Ctz e dei Btp di ieri, l'asta del Tesoro sui Bot semestrali può stabilire un nuovo minimo sui tassi, visti al di sotto dello 0,49% di maggio - Dollaro più debole sull'euro e stop alla salita…
La Borsa di Milano ha chiuso la giornata con il segno negativo (-0,8%) al pari degli altri listini europei - Hanno comunque recuperato in fine giornata sulla scia della prestazione di Wall Street, passata in positivo nonostante un dato deludente…
I risultati dell'Asset quality review (Aqr) delle banche arriveranno solo a ottobre, ma le prime indicazioni stanno già emergendo - Gli advisor che sono stati chiamati a fare un'analisi dei bilanci delle banche, hanno terminato buona parte del loro lavoro…
Un comunicato di Cnh ha reso noto che la società intende procedere all'emissione di un nuovo prestito obbligazionario, che verrà offerto da Cnh Industrial Nv, controllata dalla capogruppo - L'operazione avverrà come di consueto "subordinatamente alle condizioni di mercato"
Banca Popolare di Milano rende noto che la Banca d'Italia ha disposto la rimozione integrale degli add-on patrimoniali imposti alla banca all'esito agli accertamenti ispettivi condotti dall'Autorità di Vigilanza - Sulla base dei dati al 31 marzo 2014 il Common…
I mercati azionari e obbligazionari scontano la revisione del Pil Usa relativo al primo trimestre, sceso del 2,9% su base annua, il peggior risultato degli ultimi cinque anni - Il Bund decennale torna a rafforzarsi e così lo spread con…
Oggi si è tenuta la seduta pubblica per l'apertura delle offerte nell’ambito della gara delle frequenze Tv e Cairo, di fatto, è stata l'unica società a partecipare.
In attesa degli sviluppi della crisi irachena, le Borse europee viaggiano in rosso, ma Milano limita i danni meglio degli altri listini - In ribasso i petroliferi: Tenaris -1%, Saipem -1,8%, Eni -0,5% - Rimbalzano dopo giorni difficili i titoli…
Collocati Ctz biennali per di 2,5 miliardi con rendimenti allo 0,591%, in calo di 19 punti base, e Btp indicizzati all'inflazione per un miliardo con tassi all'1,62%, in calo di 30 punti base - In entrambi i casi la domanda…
Il Ftse Mib gira in territorio positivo grazie al recupero dei titoli bancari - A guidare la volata è la Banca Popolare di Milano (+2,7%), miglior titolo di Piazza Affari, seguita da Intesa Sanpaolo (+2,18%), Banco Popolare (+2,17%), Ubi Banca…
Dopo la caduta di ieri (-13%), anche oggi il titolo dell'istituto senese viene ammesso alle contrattazioni in forte ritardo e crolla di oltre il 20% a metà mattina, in coda al Ftse Mib - Venerdì è l'ultimo giorno per sottoscrivere…
Le tensioni in Medio Oriente preoccupano i mercati finanziari: male Wall Street e Tokyo, l'Europa inizia con il piede sbagliato - Cannata (Tesoro): "Spread ancora giù, tassi su" - Deboli in Borsa le banche, Mps sulle montagne russe - Goldman…
Milano (-0,25%) è stata oggi la peggiore Borsa d'Europa sotto il peso delle perdite dei maggiori titoli bancari - Unicredit cede il 2,4% e Banco Popolare il 2,3% - Sbandata per Mps (-13%) che conferma l'estrema volatilità dell'azione nell'ultima settimana…
Parte il processo di semplificazione delle società della famiglia Tronchetti Provera - Prevista la fusione tra Mtp spa e Mtp partecipazioni e l'integrazione della 356 Gtc con una delle casseforti storiche dell'imprenditore milanese, la Gpi.
Ftse Mib in rosso di circa mezzo punto percentuale all'inizio del pomeriggio - A frenare il listino milanese sono ancora i bancari - In fermento le utilities: Goldman Sachs promuove A2A e Hera - Si sgonfia Mediaset, rimbalza Telecom, ancora…
Nel primo giorno di scambi su MTA (seconda quotazione dell'anno dopo Anima), il titolo di Cerved, società di business information, ha aperto a 4,79 euro, con una contrazione del 6% rispetto al prezzo di collocamento (5,1 euro) - Nei minuti…
A metà mattina le azioni della Banca perdono poco più del 7%, a 2 euro, segnalandosi ancora una volta come il peggior titolo del Ftse Mib - Da segnalare, in ogni caso, che nella media mensile le azioni dell’istituto senese…
Il Cda ha deliberato inoltre il rinnovo del programma Emtn, che "rappresenta uno strumento efficace per reperire sul mercato significative risorse finanziarie in modo rapido, flessibile e a costi competitivi, in coerenza con la prevista evoluzione della struttura finanziaria target"…
La ripresa debole frena i mercati nel Vecchio continente mentre le buone notizie dell'economia sostengono Asia e America - Milano stamani è positiva - Domani ripartono le aste di Btp e Ctz - Eni ai massimi ma il petrolio rallenta…
Nella sua relazione all’assemblea annuale, svoltasi a Roma, il presidente dell'Associazione Italiana Brokers di Assicurazione e Riassicurazione, Carlo Marietti, ha sottolineato l’esigenza d’interventi in favore di una normativa precontrattuale e contrattuale improntata alla sinteticità ed efficacia della comunicazione con il…
Sorpresa per l'assegnazione dei diritti tv della Serie A per il 2015-18 - Nell'assemblea della Lega calcio, aggiornata a mercoledì pomeriggio, si potrebbe andare a uno scenario del genere: Sky verso il digitale e Mediaset sul satellite - A colpi…
Milano (-1,14%) è stata oggi la peggiore Borsa del Vecchio continente - Tutti i listini europei hanno chiuso con il segno negativo, dopo che l'indice Pmi è sceso ai minimi degli ultimi sei mesi - Ma Milano ha anche risentito…
Il colosso californiano dei software ha ormai chiuso l'acquisizione di Micros System per 5,3 miliardi di dollari - Gli azionisti della società che produce software per alberghi e ristoranti riceveranno 68 dollari in contanti per azione.
Il governo francese riconoscerà 850 milioni al consorzio Ecomouv, qualora a gennaio dovesse essere cancellato il sistema di pedaggiamento implementato dalla joint venture guidata da Atlantia - Le proteste bretoni sulla politica fiscale francese hanno bloccato l'entrata in vigore dell'ecotassa…
L'ad di Fiat Chrysler si è recato allo stabilimento Maserati di Grugliasco per confermare il trasferimento di 500 dipendenti Fiat - La visita di Marchionne allo stabilimento del Tridente ha fugato i dubbi emersi nella scorsa settimana.
La Banca francese è accusata di aver violato le sanzioni imposte dagli Stati Uniti ad alcuni Paesi tra il 2002 e il 2009 - Le autorità Usa starebbero cercando di capire anche se Bnp abbia eliminato le informazioni che permettono…
La società, leader italiana nel settore IT, ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità - L'Ad Paolo Pandozy: "Abbiamo voluto iniziare un percorso di ulteriore trasparenza verso tutti i nostri stakeholder. Siamo orgogliosi di questo risultato".
Giornata di ribasso per tutte le Borse europee a causa dell'incertezza sull'economia Ue - A differenza della Cina, l’Europa frena: l’indice Pmi della zona euro di giugno è sceso nella manifattura e nei servizi - Sull'indice di Milano, comunque, pesa…
DATI ASSOGESTIONI - I fondi aperti hanno raccolto 6,14 miliardi (contro i 3,9 miliardi in aprile), mentre gli istituzionali sono scesi a 246 milioni (dai 2,5 miliardi del mese precedente). Le gestioni di portafoglio retail sono rimaste stabili con 686…
A sostenere la quotazione del gruppo è la novità arrivata venerdì scorso su Alstom: Parigi ha accettato l’offerta di General Electric per il comparto trasporti del conglomerato francese e, secondo gli analisti, ciò dovrebbe accelerare il processo di consolidamento del…
Sul listino milanese si abbatte l'effetto negativo prodotto dallo stacco delle cedole di diverse società quotate, fra cui sei blue chip: Terna, Enel, A2a, Exor, St e Moncler - Ecco la lista dei dividendi, con i relativi importi.
La ricapitalizzazione avviata in queste ore arriverà a un massimo di 750 milioni di euro di Bper - Il prezzo di sottoscrizione di ciascuna delle azioni ordinarie di nuova emissione è stato fissato a 5,14 euro, di cui 3,00 euro…
In Cina torna a salire l'attività delle imprese e i mercati ne beneficiano - A Piazza Affari ultime operazioni sul capitale delle banche e oggi aumento di Bper al via - Inizio all'insegna dell'incertezza - Giornata cruciale per Mediaset: la Lega…
Il gruppo alimentare spagnolo, che ha recentemente acquistato il 52% di Pasta Garofalo e il 25% di Riso Scotti, vuole fare altre acquisizioni in Italia e punta al setore dei sughi e dei condimenti - Ebro, che è una società…
Lo spread Btp-Bund risale a 160 punti base - In fondo al Ftse Mib Bper, che cede oltre il 4% in vista dell’aumento di capitale - Soffrono anche Wdf -2,9%, Mediobanca -2,94% e Telecom Italia -2,63% - Mediaset cede il…
Sconfitta l'offerta rivale della tedesca Siemens e della giapponese Mitsubishi - Parallelamente il ministro dell'economia Arnaud de Montebourg ha annunciato che lo Stato diventerà primo azionista di Alstom con una quota del 20%.
A fine maggio l'intesa con Telecom Italia Media Broadcasting per l'affitto della banda necessaria a trasmettere cinque canali in modalità digitale - L'intenzione di Sky Italia, in base agli accordi, è di avviare la trasmissione dei canali entro giugno 2015…
I francesi di Thales, i canadesi di Bombardier e i cinesi di China Cnr Corporation e Insigma: questi i gruppi, che si erano già mossi mesi fa, a cui è stata aperta la dataroom di Ansaldo Breda.
Telefonica e Mediaset Espana hanno deciso di far slittare il termine entro cui la società del Biscione dovrà decidere sul diritto di prelazione di cui gode sulla quota di Prisa in Digital Plus.
Il colosso tedesco e il suo alleato giapponese hanno alzato di 400 milioni di euro la loro valutazione del conglomerato francese, portandola a 14,6 miliardi - Lunedì scade l'offerta di General Electric per la divisione energetica del gruppo francese -…
Listini prudenti in Europa: Milano è negativa - Continua a guadagnare Finmeccanica, dopo che il Cda ha approvato la riorganizzazione delle controllate - Sempre volatile Mps, nell'ultimo giorno dell'aumento di capitale, peggior titolo del Ftse Mib - Perde Telecom Italia,…
Corre anche oggi a Piazza Affari Finmeccanica, dopo che ieri il cda della società ha dato il via libera alle linee guida per l'attuazione del nuovo modello organizzativo e operativo di gruppo, che prevede l'incorporazione delle principali società controllate nella…
Alla richiesta di scioglimento di Telco da parte dei tre soci italiani (Intesa Sanpaolo, Mediobanca e Generali), si è aggiunta stamane la notizia della vendita da parte di Telefonica del bond convertendo per 139 milioni di euro.
L'istituto torinese ha collocato sul mercato statunitense un'emissione benchmark di tipo "Tier 2" per un importo complessivo di due miliardi di dollari - La cedola semestrale è pari al 5,017% annuo.
Il 16 giugno era scaduto il termine di 180 giorni di lock-up che il fondo si era impegnato a rispettare in fase di Ipo - In scia alla notizia, oggi a metà mattina il titolo in Borsa di Moncler viaggia…
E' possibile che, entro la scadenza della prelazione fissata per la mezzanotte di oggi, Mediaset presenti un'offerta formale a Prisa o pareggiando la proposta di Telefonica (725 milioni per il 56%) o addirittura superandola, allo scopo di non uscire dall'azionariato…
Il Cda dell'istituto ha indicato in 5,14 euro il prezzo di sottoscrizione di ciascuna delle nuove azioni ordinarie, di cui 3 euro di valore nominale e i restanti 2,14 di sovrapprezzo.
Il patto di Mediobanca dovrebbe riunirsi attorno alla metà di luglio per iniziare ad esaminare le eventuali modifiche all'accordo: nessun dubbio sulla conferma dell'ad Alberto Nagel e del presidente Renato Pagliaro ai vertici, in occasione del rinnovo del cda il…
A seguito della trasformazione del gruppo Mediolanum in gruppo bancario avevamo stimato che il core tier 1 scendesse attorno al 12%, ma in verità sarà superiore al 15%.
La holding del finanziere francese Romain Zaleski ha venduto la sua quota residua nell'istituto torinese - Ceduti tra i 230 e i 250 milioni di azioni, per un controvalore totale di circa 600 milioni di euro.
E’ morto Edoardo Speranza, Presidente Onorario dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze: aveva 84 anni.
Accelera il rialzo del petrolio con riflessi sui titoli più sensibili dell'energia a Piazza Affari - Starace, ad di Enel, ha detto che fra 15 giornì metterà a punto la lista delle attività da dismettere e che il gruppo non intende…
Sono saliti oggi a Piazza Affari i titoli dei maggiori colossi pubblici: Finmeccanica (+3,9%), Eni (+2,56%) e Enel (+1,97%) - Milano (+0,85%) e gli altri listini europei hanno chiuso la giornata positivamente, all'indomani della riunione della Fed, ma sotto i…
Il gruppo Fiat ha annunciato il blocco degli straordinari in tutti gli stabilimenti italiani e il retromarcia sul trasferimento di 500 addetti da Mirafiori alla Maserati di Grugliasco - La decisione è stata adottata dopo il blocco degli straordinari proclamato…
Così l'amministratore delegato di Fs, Michele Elia, interpellato da Radiocor sul piano di quotazione impostato dal predecessore Mauro Moretti.
Lo ha detto Dieter Rampl, vice-presidente di Mediobanca, interpellato dai cronisti all'entrata dell'istituto di Piazzetta Cuccia dove oggi si riunisce il cda.
A un anno dal lancio del “Mutuo Giovani Coppie”, Ubi Banca ha erogato oltre 900 mutui per i giovani under 39 in possesso di un contratto di lavoro atipico o a tempo determinato, per un valore complessivo di oltre 100…
La sinergia prevede da parte di Microcredito per l’Italia l’erogazione di garanzie a micro e piccole imprese che per le loro caratteristiche – volume d’affari, debolezza patrimoniale, start-up recente – hanno maggiori difficoltà nell’accesso diretto al credito bancario.
Dopo le rassicurazioni arrivate dalla Federal Reserve, oggi le Borse viaggiano in territorio positivo - Si raffredda la tensione sui titoli del debito - I rialzi maggiori riguardano i titoli delle materie prime - Accelera al rialzo il petrolio per…
Giornata negativa in Borsa per l'istituto emiliano, che cede oltre il 2% a fine mattinata, segnalandosi come uno dei titoli più negativi del Ftse Mib - sulle quotazioni di Bper pesa l'attesa per le decisioni del Cda sull'aumento di capitale…
“E' un'ipotesi che non esiste”, ha detto Montezemolo a margine di una presentazione della Ferrari a Modena, rispondendo a chi gli chiedeva conferma di un suo possibile impegno in Alitalia nel ruolo di presidente.
“La Spagna è sempre stata e rimarrà parte integrante del gruppo – ha chiarito Starace –. Non capisco perché si debbano leggere certe cose”.
A Milano il titolo del gruppo sale sfruttando l'attesa di un week end caldissimo che dalle decisioni sul dossier Digital+ porterà poi lunedì a conoscere l'esito della gara sui diritti tv di Serie A - Sull'Ibex la controllata iberica sconta…
L'offerta di acquisto prevede un corrispettivo in denaro, e verrà effettuata secondo i termini e le condizioni di cui al Tender Offer Memorandum datato 19 giugno.
Per scampare al commissariamento, dopo il fallimento della trattativa con la Popolare di Vicenza, Banca Etruria starebbe cercando nuovi partner: in prima fila Banca Popolare di Emilia Romagna, seguita da Ubi - Il titolo rimbalza dopo il crollo di ieri.
La Yellen ha detto ieri sera quello che i mercati volevano sentire dalla Fed: in vista non c'è alcun aumento dei tassi - In America il costo del denaro resterà basso anche nel 2015 - Stamani le Borse asiatiche ed…
In attesa delle mosse della Fed Piazza Affari resta in stand-by ma difende quota 22mila - Mps sull'ottovolante - Salgono Mediaset e Telecom, A2A e Prysmian - Crolla Yoox dopo la bocciatura di Goldman Sachs - Tutti i listini europei…
L'ex ministro del governo Monti, ora presidente di Iren, spiega che "il tutto dovrebbe avvenire entro l'anno. Con il ministro Zanonato (allo Sviluppo economico con il Governo Letta, ndr) era stato aperto un tavolo sul tema con Federutility e Anci:…
Il colosso statunitense torna all'assalto del ramo energia del gruppo francese Alstom: domani, secondo quanto riporta Reuters, presenterà al governo di Parigi e ai sindacati una nuova offerta, che superi la precedente - di 12,5 miliardi - ritenuta per ora…
Il programma - ricorda una nota del gruppo - consente alla società di effettuare operazioni di investimento e costituzione di un magazzino titoli, direttamente o tramite intermediari, nel rispetto delle disposizioni vigenti.
Incertezza oggi nei listini europei aspettando la riunione della Fed, che potrebbe accelerare il tapering - A Piazza Affari Mediaset è spinta al rialzo dall'offerta di Telefonica per il 22% di Digital+ - In fondo al Ftse Mib c'è Mps:…
Lo stop alla trattativa per l'integrazione con la Popolare di Vicenza trascina nella polvere il titolo di Banca Etruria, che perde oltre il 13% a Piazza Affari - L'offerta dell'istituto vicentino è da considerarsi decaduta per la mancata valutazione positiva…
Dopo il boom delle scorse sedute, le azioni dell’istituto senese sono entrate questa mattina per l’ennesima volta in asta di volatilità, poi sono arrivate a perdere il 9%, infine hanno limato il rosso fino a circa cinque punti percentuali (2,424…
Il titolo perde oltre il 7%, avvicinando pericolosamente la soglia dell'euro, a 1,064 - L'ondata di vendite arriva dopo che il gruppo editoriale ha annunciato di aver collocato sul mercato il 12,6% del capitale a un prezzo pari a 1,06…
Da Telefonica un’offerta vincolante di 295 milioni (che potrebbe aumentare a 355 milioni) per il 22% detenuto da Mediaset nella spagnola Digital+. Altri 10 milioni a Mediaset Espana in seguito al completamento dell'acquisizione da parte di Telefonica del 56% di…
Tale operatività - indica una nota dell'istituto che è a capo del consorzio di garanzia dell'aumento di capitale della banca genovese - "tenuto conto delle condizioni di mercato, potrà riguardare fino ad un massimo di circa 151 milioni di azioni…
Gli analisti si aspettano dalla Fed l'invarianza dei tassi ai minimi storici e un prudente tapering - A Piazza Affari Mps corre e Ubs entra in Carige dove potrebbero arrivare anche Malacalza e Andrea Bonomi - Popolari alla riscossa e…
Il Cda fa sapere che "eventuali altre proposte diverse dalla ormai decaduta offerta vincolante" formulata dalla popolare vicentina il 28 maggio "non possono essere prese in considerazione in quanto non rispondenti alla strategia" di Pop Vicenza.
L'offerta, che riguarda un totale di 29.953.500 azioni, è articolata in un collocamento di 15 milioni di azioni di nuova emissione pari al 6,09% dell'attuale capitale e un collocamento di azioni proprie pari al 6,07% del capitale sociale.
Altro balzo da record della banca senese (+15,8%) in una giornata raffreddata dal calo della fiducia in Germania - Eccellente anche la performance delle banche popolari, Banco e Bpm in testa - Vendite su Saipem e Finmeccanica - Fineco pronta…
I 250 piccoli azionisti, titolari ognuno di quote non superiori all'1% del capitale, avevano avviato l'azione collettiva a fine maggio contro presunte informazioni false o ingannevoli fornite dalla banca nell'atto di vendita di titoli Carige per lo più azionari.
E' quanto emerso dal rapporto mensile dell'Associazione bancaria italiana che ha rivelato come, a seguito del perdurare della crisi, le sofferenze delle banche italiane abbiano raggiunto quota 166,4 miliardi di euro, 1,8 miliardi in più rispetto al precedente mese di…
Rony Hamaui, ad di Mediofactoring del gruppo Intesa Sanpaolo e docente di Economia Monetaria all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è il nuovo Presidente di Assifact, l’Associazione Italiana per il Factoring che riunisce gli operatori del settore.
La società di costruzioni è in attesa dell'imminente operazione di collocamento (con bookbuilding) di azioni ordinarie, destinata a investitori istituzionali.
Secondo quanto riportato dall'Agenzia greca del debito, la Grecia ha collocato 1,3 miliardi di euro di buoni del Tesoro a tre mesi a un tasso dell'1,8% - Dall'inizio della crisi del debito la Grecia può emettere buoni del Tesoro solo…
Le comunicazioni Consob sulle partecipazioni rilevanti hanno reso noto che la società di servizi finanziari Ubs è titolare del 4,05% di Banca Carige - Intorno alle 14.30 il titolo sale in Borsa del 9,82%.
La forte e inaspettata flessione dello Zew, l’indice della fiducia tedesca, scivolato ai minimi dal gennaio 2013, pesa sui listini europei: negativa Piazza Affari, al rallentatore le altre piazze finanziarie - A Milano corre ancora Mps, avanti anche Bpm e…
Ieri ha preso il via l'aumento di capitale da 800 milioni di euro della Cassa di Risparmio di Genova e Imperia - Nella scorsa seduta l'andamento delle azioni è stato caratterizzato da un’accentuata volatilità, mentre oggi il titolo registra un…
Nei primi scambi il titolo Mps arriva a guadagnare il 7,23%, a 2,372 euro, ancora una volta il miglior rialzo dell’intero Ftse Mib - Le azioni sono state sospese in asta di volatilità dopo appena due minuti dall’avvio delle contrattazioni…
I soci italiani di Telco eserciteranno l'opzione di uscire dalla holding che controlla Telecom e il mercato scommette sulla loro intenzione di realizzare le plusvalenze vendendo i titoli del gruppo telefonico: spagnoli ancora in bilico - Trionfa Mps - Il…
Siemens e Mitsubishi Heavy Industries hanno formulato un'offerta congiunta sulla francese Alstom per un totale di 7 miliardi di euro - In particolare, Siemens ha proposto di acquistare per 3,9 miliardi le attività nelle turbine a gas mantenendo gli attuali…