Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Il colosso dell’informatica ha messo a segno fra aprile e giugno un rialzo degli utili pari 28%, mentre i ricavi sono scesi del 2,2% - I tentativi di trasformazione per stare al passo con un settore IT sempre più orientato…
Le crisi internazionali spaventano le Borse - Tokyo in ribasso, a Wall Street la perdita peggiore dal 10 aprile - In rosso i listini europei ieri e oggi - Usa: Microsoft annuncia tagli, buoni conti di Google - Mediobanca: sale…
Travolto dai realizzi su Telecom Italia e sulle banche, il Ftse Mib ha chiuso in calo del 2,21% a 20.603 punti, peggior listino europeo - Tensioni sui mercati arrivano dalla Russia: prima per le sanzioni Usa e Ue che fanno…
Il comunicato del Lingotto sgonfia il caso montato dal mensile tedesco Manager Magazin, secondo il quale Volkswagen sarebbe stata interessata all'acquisizione di Fiat - L'indiscrezione, poi smentita, aveva fatto schizzare le azioni della casa automobilistica sulla soglia degli 8 euro…
Il colosso statunitense dei software ha annunciato il piano di ristrutturazione: previsto il taglio di fino a 18mila posti di lavoro entro il prossimo anno - Sforbiciato il 14% della forza lavoro di Microsoft: l'operazione comporterà oneri lordi totali per…
La banca statunitense ha chiuso il secondo trimestre dell'anno con un utile netto di 1,94 miliardi, in crescita del 97% su base annua - Fatturato +4% a quota 8,608 miliardi di dollari - Superate, in entrambi i casi, le aspettative…
Le voci secondo cui Volkswagen sarebbe interessata a comprare Chrysler o anche l'intero gruppo mettono il turbo al Lingotto, che incassa anche buoni dati sulle vendite in Europa a giugno - In profondo rosso Telecom Italia dopo il +7,5% di…
Si è chiusa l'assemblea del Patto di sindacato di Mediobanca, durante la quale sono state approvate le attese modifiche all'accordo che vincola il 31,05% del capitale dell'istituto: aboliti i tre gruppi di grandi azionisti e alleggerita la struttura - Bolloré…
Il titolo del Lingotto viaggia in netta controtendenza sul Ftse Mib dopo i dati sulle immatricolazioni europee relativi al mese di giugno - Sull’andamento positivo incide anche un’indiscrezione proveniente dalla Germania. Secondo il mensile tedesco Manager Magazin, il gruppo Volkswagen…
Dopo un calo a 0,5 euro nella giornata di ieri a causa di una momentanea incertezza sull'esito dell'importante trattativa, oggi con l'ufficialità il titolo è risalito nuovamente: poco dopo le 11 guadagna oltre il 3,5%, a 0,5175 euro.
Ieri è scaduto il termine per la presentazione delle offerte vincolanti e dei sei pretendenti, stando a quanto scrive MF, si è sfilato soltanto il fondo americano Blackstone - Fonti citate dall’agenzia Reuters, invece, danno per certe “almeno tre offerte…
A metà mattina il titolo della società di cemento e calcestruzzo è tra i più brillanti del Ftse Mib dopo l'upgrade operato dalla Banca elvetica, che ha alzato la raccomandazione a "buy" e il target price a 144,70 euro.
I due principali indici della piazza moscovita (Micex e Rts) perdono rispettivamente il 2,03% e il 3,26% - Il rublo è scambiato a 34,80 per un dollaro e a 47,10 per un euro.
Prese di profitto su Telecom dopo il +7,9% di ieri - Telefonica ieri ha comunicato l’avvio del processo di riduzione (e forse di uscita) dal capitale dell’ex incumbent italiano - Equita: "La polverizzazione dell'azionariato di Telecom Italia appare una notizia…
Telefonica avvia il processo di riduzione della quota in Telecom dal 14% all’8% come dall’authority brasiliana - Gtech fa bingo a Las Vegas e mette casa a Londra - Lusso: prezzi in saldo, tornano gli acquisti - Lisbona salva Espirito…
Nei conti di fine secondo trimestre, eBay supera le stime degli analisti, anche se l'outlook del sito di compravendita online è in peggioramento, causa l'attacco hacker di maggio. I ricavi sono aumentati del 13% rispetto al secondo trimestre del 2013,…
Protagoniste indiscusse della seduta Telecom e Banco Popolare, entrambe oltre il +7% - Nessun titolo del Ftse Mib in rosso: bene le banche, Société Générale spinge il lusso - I listini americani sono sostenuti dai conti migliori delle attese di…
L'offerta presentata a giugno dalla Twenty-First Century Fox valutava la società statunitense 85 dollari per azione e sarebbe stata pagata in contanti e azioni – Al momento “non esiste alcuna trattativa” – Il titolo di Time Warner vola a Wall…
Il colosso americano ha archiviato il periodo aprile-giugno con utili netti a 808 milioni di dollari, in salita rispetto ai 729 milioni registrati nello stesso periodo dell'anno scorso e ai 756 milioni del primo trimestre 2014 - L'utile per azione,…
Gli utili del secondo trimestre di Bank of America sono in calo rispetto alle prospettive degli analisti - Profitti per 2,291 miliardi di dollari contro i 4,012 dello scorso anno e azioni scese a 19 centesimi ciascuna rispetto ai 32…
Collocati titoli decennali per 3,3 miliardi a fronte di una domanda del mercato pari a 5,23 miliardi - Rispetto all’analoga emissione del mese scorso, il rendimento è calato di 19 punti base.
Rimbalzano i listini europei sull’onda delle buone trimestrali Usa e sulla conferma della ripresa dell’economia cinese - A Piazza Affari l’indice Ftse Mib avanza dello 2,03% a metà giornata - Vola Telecom sulle voci del matrimonio Wind-3HG - Inversione di…
La società attiva nel settore cinematografica ha debuttato oggi sull'Aim Italia riscuotendo un ottimo successo: corsa all'acquisto e quotazione in forte rialzo - Si tratta del 13simo debutto dell'anno sul listino dedicato alle piccole e medie imprese.
Dopo il flop di ieri, oggi a metà mattina il Ftse Mib guida i rialzi in Europa - Lo spread Btp Bund cala a 161 pb - Vola Telecom in scia alle rinnovate voci di fusione fra Wind e H3G…
Dopo le folli 24 ore che hanno visto il clamoroso addio di Conte alla Juventus, l'approdo di Allegri sulla panchina bianconera e l'arrivo a sorpresa di Iturbe – che sembrava destinato ai campioni d'Italia – alla Roma, in Piazza Affari…
L'era Mayer, iniziata nel 2012, non sta portando i frutti sperati: il giro d'affari è scivolato a 1,084 miliardi di dollari i rispetto ai 1,135 mld dello stesso trimestre dell'anno scorso - L'utile crolla a 26 cent per azione quando…
Il titolo di Telecom Italia corre a Piazza Affari, guidando la ripresa del listino italiano, dopo una giornata molto negativa - A spingere le quotazioni, oltre alle ricoperture, le voci su un possibile fusione tra Wind e H3G - I…
La società di giochi ha annunciato di aver raggiunto l’accordo per l’acquisto dell’americana Igt, produttore di slot machine, per 4,7 miliardi di dollari - Il deal, il cui pagamento avverrà in parte cash in parte con scambio di azioni, verrà…
Fra aprile e giugno il gruppo ha messo a segno utili per 2,8 miliardi, contro i 2 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso - In termini di utili per azione, il dato è passato da 39 a 55 centesimi, battendo…
Le trimestrali Usa non deludono (JP Morgan superstar), ma Janet Yellen, meno colomba del solito, frena i mercati - Sull’Europa grava come un macigno la crisi di Espirito Santo - Telecom perde quote di mercato, Mediaset ricavi - Gtech compra…
Chiusura negativa per i listini europei, con Piazza Affari che perde l'1,33% - Diversi i motivi: dall'indice Zew tedesco in calo alle tensioni in Portogallo e Bulgaria, fino alle dichiarazioni della Yellen - Respira solo in parte il comparto bancario…
Gli indici a Wall Street si sono indeboliti e in alcuni casi hanno virato in rosso non appena la Yellen ha iniziato la sua testimonianza al Senato in cui ha detto che "i tassi di interesse potrebbero salire prima del…
Il presidente Confalonieri in audizione alla Camera: "Nella nostra strategia c'è di rivolgerci sempre di più all'esterno e, sia nella tecnologia sia per il carattere geografico, di espandere il nostro raggio d'azione. Poi vedremo quello che si potrà fare".
Il secondo trimestrale di Goldman Sachs registra una crescita dell'utile a quota 2,04 miliardi di dollari, con un aumento del fatturato del 6%. Anche le azioni crescono con 4,10 dollari ognuna - Battute tutte le previsioni degli analisti che vedevano…
La banca statunitense ha visto calare i profitti dell'8% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, ma ha comunque battuto le previsioni degli analisti - Il fatturato è sceso del 2% a 25,3 miliardi di dollari.
Mattinata difficile per i mercati europei: a pesare sono il peggioramento dell'indice di fiducia degli investitori tedeschi e il nuovo crollo di Banco Espirito Santo - Soffre particolarmente Milano, dopo che in Italia l'inflazione è rallentata ai minimi dal 2009…
Il titolo dell'istituto portoghese continua a crollare, trascinando al ribasso l'intero listino portoghese - A scatenare la corsa alla vendita sono le scadenze sul debito, a partire dagli 847 milioni di Rioforte nei confronti di Portugal Telecom - La holding…
La società petrolifera del gruppo Eni ha annunciato di essersi aggiudicata nuovi contratti per FPSO in Brasile e Angola - Il valore delle commesse è di circa 600 milioni di dollari.
La società bresciana che opera nella costruzione e gestione di impianti per la produzione di energia idroelettrica debutta oggi sul listino italiano dedicato alle Pmi - Azioni in rialzo rispetto al prezzo di collocamento: +0,71% dopo le 11.
Pesa sul settore il nuovo crollo a Lisbona del Banco Espirito Santo - In fondo al Ftse Mib Bper, su cui incidono le prese di beneficio, e Mediobanca, che sconta un downgrade di Morgan Stanley - Lo stesso broker migliora…
Il titolo del lusso ha ricevuto una iniezione di energia dagli analisti di Kepler Cheuvreux che hanno alzato il giudizio a hold dal precedente reduce - Frenano invece i concorrenti Luxottica e Tod's: quest'ultima è stata declassata da Barclays.
Attualmente Bologna è il principale azionista della multiutility con una quota del 10,7% e tale resterà anche dopo l'operazione - Le azioni saranno vendute sul mercato borsistico con procedura telematica - Si tratterà di individuare un “valore di mercato teorico”,…
Attesa per l’audizione di Yellen al Senato dopo la pubblicazione dei verbali Fed da cui risulta l’intenzione di finire il tapering entro ottobre - Draghi: "Pronti ad agire contro bassa inflazione" - Ok Unicredit dopo interesse austriaci su CA Immobilien…
Trend positivo oggi nelle Borse del Vecchio continente, in particolare a Francoforte (+1,2%), anche sulla scia della vittoria ai Mondiali di calcio - Più prudente invece la giornata a Piazza Affari (+0,48%), frenata dalle vendite su alcuni titoli bancari (Banco…
L'ad di Finmeccanica Mario Moretti risponde alle domande dei giornalisti al Salone aerospaziale di Farnborough sul deconsolidamento dal gruppo di società come Ansaldo Breda - Entro fine luglio saranno chieste le offerte vincolanti, che saranno poi valutate a settembre e…
Citigroup, la più grande azienda di servizi finanziari al mondo, ha stipulato un accordo con le autorità statunitensi in merito alle investigazioni sulla concessione di mutui subprime nel 2008. Il ritiro delle indagini costerà alla società americana ben 7.000 milioni…
Milano in controtendenza rispetto agli altri listini europei: a guadagnare più di tutti, complice anche il trionfo mondiale della Germania, è Francoforte - Piazza Affari ripiega dopo un buon avvio: spread ancora in tensione, risale verso quota 168 - Recupera…
Da gennaio a oggi Atr, la joint venture paritetica tra Alenia Aermacchi (controllata da Finmeccanica) e Airbus, ha ricevuto ordini per 139 aerei, con opzioni per altri 102, per un valore complessivo di oltre 3,35 miliardi di dollari (5,7 miliardi…
Ad appesantire il Ftse Mib sono in primo luogo i titoli bancari che, dopo aver iniziato bene la seduta, fanno ora segnare le peggiori prestazioni del listino principale - Intanto, lo spread Btp-Bund si riporta sotto quota 170, a 168…
Espirito Santo Financial Group, holding dell'omonima famiglia portoghese, ha annunciato di aver ridotto la propria partecipazione nel capitale della Banca dal 24,99% al 20,1%, in modo da poter onorare i debiti in scadenza - Intanto, Bes ha annunciato anche l'entrata…
Secondo Mario Grco, ad della compagnia, la cessione rappresenta “un passaggio chiave nel percorso di rilancio di Generali. Attraverso questa operazione superiamo il target di Solvency 1, ripristinando la solidità del capitale di Generali con oltre un anno di anticipo…
All'avvio degli scambi il titolo di Snam è il peggiore del Ftse Mib - Pesa sulle azioni la notizia arrivata sabato sulla controllata Italgas, commissariata per sei mesi - Il Tribunale di Palermo ha notificato alla società di distribuzione del…
Il titolo viaggia a 10,87 euro, ormai a un passo dagli 11 euro per azione messi sul piatto da Whirlpool per il 67% del gruppo italiano - Alcuni operatori sperano di poter strappare un rilancio alla società Usa, vista anche…
Secondo l'amministratore delegato, "la tendenza è generalmente positiva, ma il miglioramento di Unicredit è impressionante. Soprattutto in Italia, già tornata ad essere uno dei grandi motori che tirano la crescita del nostro gruppo. Basti dire che in questi mesi i…
Secondo il quotidiano Folha de S.Paulo, Telefonica ha in corso colloqui per la cessione della quota in Telecom Italia - Indesit, oggi il test sul prezzo Opa (11 euro) - Ipo: anche Sisal rinuncia: restano le small - Enel elettrica,…
Gli spagnoli di Telefonica, il maggior azionista di Telecom Italia, sta valutando l'opportunità di risolvere il contenzioso con l'Antitrust brasiliano, vendendo la propria quota in Telcom al fondo brasiliano Btg Pactual, che è balzato di recente agli onori delle cronache…
La decisione è motivata "dall'assenza delle condizioni per concludere in maniera soddisfacente la quotazione in Borsa di Sisal Group a seguito della sfavorevole situazione del mercato mobiliare domestico e internazionale".
Banche e assicurazioni spingono la Borsa al recupero: UnipolSai, Finmeccanica, Bpm, Mediolanum e Atlantia i titoli migliori - Soffrono Mediaset, WdF, Telecom e il lusso - Bene Indesit dopo la cessione - Nell'asta Btp tassi ai minimi storici - Occhi…
Nei primi sei mesi dell'anno l'utile netto è salito a 11,6 miliardi di dollari (2,06 dollari per azione) dai 10,7 miliardi (1,90 dollari per azione) del primo semestre 2013.
La quota detenuta in Buzzi è pari al 2,003% e il dato si riferisce al 7 luglio scorso, mentre al giorno successivo, l'8 luglio, risale la partecipazione del 2,183% nel capitale di Prysmian.
Scatta a Piazza Affari il titolo Indesit, in deciso rialzo dopo l'annuncio dell'acquisizione della società da parte di Whirlpool - Inverte la rotta Mediaset, penalizzata dai timori per l'andamento della raccolta pubblicitaria alla luce degli ultimi dati Nielsen.
Listini europei in ripresa dopo il caso Espirito Santo - Piazza Affari a quota 20.744 punti a mezzogiorno - Spread in lieve calo - Il Tesoro ha venduto tutti i Btp offerti (7,5 miliardi): il tasso dei Btp 3 scende…
Il ministero dell’Economia ha collocato in asta titoli a tre e 15 rispettivamente per tre e due miliardi di euro - I tassi d’interesse sono scesi allo 0,84% sui bond triennali, nuovo minimo storico, e al 3,44% sulle obbligazioni a…
Piazza Affari in recupero (+1,12%) a metà mattina dopo le rovinose cadute di martedì e giovedì per l'allarme innescato dalla crisi del Banco Espirito Santo ma anche dal calo della produzione industriale e dal monito della Bce sulle Pmi italiane…
Whirlpool ha contemporaneamente sottoscritto accordi di compravendita con Fineldo per una partecipazione pari al 42,7% del capitale di Indesit; con alcuni membri della famiglia Merloni per una partecipazione pari al 13,2% del capitale; con la signora Claudia Merloni per una…
La società è EnBw Eni Verwaltungsgesellschaft (Eev) e l'acquirente è l'altro azionista della joint-venture, En Bw (Energie Baden-Wuttenberg).
Sono stati 18.076 i dipendenti che hanno aderito al piano, chiedendo la sottoscrizione di oltre 96 milioni di azioni ordinarie in sole due settimane, un quantitativo superiore di oltre il 77% rispetto ai 54 milioni di azioni a disposizione.
Le nozze da 56 miliardi di dollari daranno vita al numero due mondiale del tabacco, in grado di dar filo da torcere al leader del mercato, Altria Group, che detiene una quota di mercato del 50% con i marchi più…
"Nel rispetto dei ruoli credo sia una bella realtà per il futuro del Paese, occorrerà che tutti facciano dei sacrifici: l'alternativa non è tra x esuberi o y; oggi l'alternativa è tra x esuberi e la chiusura. Non si può…
Sono stati individuati come possibile oggetto di vendita da parte del gruppo gli asset di generazione in Slovacchia e quelli di distribuzione e vendita in Romania.
Si è chiuso così il riassetto di Camfin, la cassaforte che ha il 26,19% del gruppo della Bicocca. I russi ne possiedono ora il 50%, mentre l’altra metà è di una newco partecipata dalla Nuove Partecipazioni di Tronchetti con il…
Dopo una giornata ad alta tensione sui mercati azionari e del debito sovrano per la crisi del Banco Espirito Santo, prima banca del Portogallo, oggi il Tesoro italiano affronta l'esame dell'asta dei Btp a 3, 7 e 15 anni -…
La società "conferma che, nonostante le condizioni avverse dei mercati azionari, l'offerta è tuttora in corso".
L'innalzamento dello spread, le paure innescate dal default del Banco Espirito Santo, il calo della produzione industriale italiana e l'allarme lanciato dal Bollettino della Bce alla base della nuova caduta dei titoli bancari e della Borsa che però migliora nel…
L'emissione ha un importo di 850 milioni di euro e un rendimento del 4,75% - Il pool di banche incaricato di seguire l'operazione ha raccolto ordini per oltre 1,6 miliardi.
L'assemblea ha confermato Patuelli alla guida - I nuovi vice presidenti sono cinque: Roberto Nicastro (dg di Unicredit), Gian Maria Gros-Pietro (presidente del Cdg di Intesa Sanpaolo), Miro Fiordi (ad del Credito Valtellinese), Giuseppe Ghisolfi (presidente della Cassa di Risparmio…
Per la crescita “non esistono scorciatoie”, ha aggiunto il ministro, che si è detto fiducioso nell'azione che potrà essere sviluppata grazie “all'interazione tra riforme strutturali, misure della Bce e progressiva dinamicità delle banche”.
Lo spread torna sopra 170 pb dopo l'asta dei Bot che tocca i tassi minimi - Rovinosa caduta delle banche: a metà giornata molti titoli accusano perdite del 4% - Tutti in ribasso anche i listini europei dopo il Bollettino…
L'editore a capo di La7 ha chiarito che il numero di azioni di Rcs Mediagroup in suo possesso è rimasto invariato rispetto a prima - Cambia la quota, che dopo la conversione si è diluita rispetto al precedente 3,67%.
Collocati titoli per 6,5 miliardi di euro, il massimo importo offerto, a un rendimento dello 0,387%, in calo rispetto allo 0,495% della precedente asta - La domanda è stata pari a 11,099 miliardi di euro, con un rapporto di copertura…
Il gruppo Fiat ha annunciato l'apertura dei book per i bond bennchmark (senior unsecured) - Il titolo sarà quotato sulla piazza di Dublino e la cedola secca annua garantita è del 4,75% per una durata di otto anni.
L’azionista della società farmaceutica "ritiene che non si siano verificate le condizioni per un’operazione che rispecchi oggi il valore intrinseco della Società, anche alla luce della sfavorevole situazione del mercato mobiliare domestico ed internazionale".
Ondata di acquisti sul titolo Telecom, che viaggia in netta controtendenza rispetto al Ftse Mib - Secondo alcune indiscrezioni pubblicate dal Messaggero, il management della società avrebbe proposto una proroga a fine anno per saldare l'acquisto di Telecom Argentina.
La Banca tedesca potrebbe sborsare tra i 600 e gli 800 milioni di dollari per chiudere i conti con le autorità statunitensi. Il New York Department Financial Services sta indagando sulle transazioni tra l'istituto e la società navale iraniana Shipping…
Credit Suisse Italy ha ceduto a Banca Generali il ramo d’azienda relativo alle attività di private banking “affluent” e “upper affluent” in Italia.
La banca centrale americana vede l'economia in ripresa nel secondo trimestre e si appresta a concludere il terzo round di Qe in autunno - Oggi asta dei Bot a 12 mesi - Milano stamani è negativa - Banche e borse…
Dopo il tonfo di ieri, i principali titoli bancari recuperano parte delle perdite e ridanno fiato a Piazza Affari - Azimut guida l'onda dei rialzi ma anche Intesa, Banco Popolare, Mps e Ubi fanno scintille - Ancora sotto pressione il…
Il perfezionamento è subordinato all’autorizzazione da parte del Cade (Autorità antitrust brasiliana), dell’Anatel (Autorità regolamentare brasiliana), della Cndc (Autorità antitrust argentina) e, per quanto di competenza, dell’Ivass - L'assemblea ha deliberato anche di ripianare la perdita di 583,4 milioni mediante…
Il Tesoro sta organizzando un tavolo di lavoro con i vertici delle Ferrovie dello Stato e gli stessi istituti con l'obiettivo di valutare la strada migliore per lo sbarco in Borsa del 40% della società - Resta da definire con…
America Movil è una multinazionale presente in 26 paesi, prevalentemente dell'America Latina, con 292 milioni di abbonati a servizi cellulari, di cui 74 milioni in Messico: il patron, il magnate Carlos Slim, ha annunciato un radicale riassetto che punta ad…
"Open. La Banca è del cliente" è stato presentato dai vertici dell'istituto, a partire dal presidente Giuseppe Vita e dall'ad Federico Ghizzoni, a una platea di oltre 5mila dipendenti riuniti al Palaolimpico (già PalaIsozaki e da pochi giorni ribattezzato PalaAlpitour)…
Stando alle comunicazioni relative alle partecipazioni rilevanti diffuse dalla Consob, la banca svizzera avrebbe tagliato la sua quota all'interno dell'istituto genovese, passando dal 4,05% all'1,798% - Ubs era entrata tra gli azionisti rilevanti di Carige lo scorso 9 giugno.
La banca statunitense sarebbe sul punto di trovare l'accordo con il dipartimento di Giustizia Usa per archiviare le accuse legate ai mutui subprime - Si parla di una cifra intorno ai 7 miliardi di dollari, a metà strada tra l'offerta…
Lo ha comunicato in una conferenza stampa il cardinale australiano George Pell, prefetto della nuova Segreteria per l'Economia, super-dicastero economico vaticano - Cambia anche il board laico dell'istituto.
Titoli bancari in ripresa dopo il crollo di ieri - In evidenza Azimut ed Eni, entrambe promosse da Deutsche Bank - Bene anche Saipem ed Enel - Debole il lusso - A Parigi tonfo di Sodexo dopo il profit warning.
La promozione di Deutsche Bank giova a entrambi i titoli: Azimut si segnala come il miglior titolo del Ftse Mib a metà mattinata, ma avanza anche Eni - A mettere le ali alle quotazioni della società attiva nel settore del…
Sul Ftse Mib recuperano parte del terreno perso i principali titoli bancari - Bene Azimut, Mediaset e Enel - Lo spread tra i Btp decennali e i corrispettivi Bund tedeschi apre stabile a 162 punti base - Euro in rialzo…
Secondo l'ad di Intesa, Carlo Messina, esiste "la ragionevole possibilità di chiudere in autunno" l'accordo per creare un veicolo dedicato ai crediti ristrutturati delle due banche italiane.
Dopo il tonfo di ieri delle banche e delle Borse, oggi i mercati finanziari proveranno a rialzarsi ma il quadro internazionale non aiuta - Milano comunque è positiva - La ricerca di porti sicuri ridà sprint al Bund tedesco e…
Giornata di vendite su tutte le Borse del Vecchio continente ma è Piazza Affari ad accusare le perdite più pesanti (-2,6%, il Ftse Mib è sceso sotto i 21mila punti) - Milano è stata trascinata in basso dalle banche, a…