Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Asta Bot da record: i rendimenti del semestrale ai minimi storici e il Tesoro festeggia - Bene lo spread - Buona performance delle banche e dei titoli del gruppo Enel - In difficoltà Saipem dopo la correzione al ribasso del…
Saipem ha archiviato il secondo trimestre con un utile netto di 75 milioni di euro, in aumento del 23% dai 61 milioni dei primi tre mesi dell'esercizio e contro una perdita di 440 milioni accusata nel corrispondente periodo del 2013…
Nel secondo trimestre i profitti, si legge in una nota, sono saliti a 49,6 milioni (+37%), mentre la raccolta netta è stata di 2,3 miliardi (+64%), superiore a quanto raccolto nell'intero 2013, per un ammontare di 32,3 miliardi di masse…
L'accordo è per una società di mezzo (una med-company) tra la old Alitalia e la newco in cui entrerà Etihad, e avrebbe come soci Poste e l’attuale Cai e sarebbe proprietaria del 51% della "newco" nuova Alitalia.
Continua la coda lunga delle banche arrese al patteggiamento con le autorità americane. L'ultima della lista è la britannica Lloyd bank colpevole, come Barclays, Rbs e Ubs, di aver manipolato i tassi d'interessi, Libor su tutti, per risultare più solida…
A Piazza Affari a fine mattinata l'indice Ftse Mib sale dello 0,45% a quota 21.081 punti - In terreno positivo anche gli altri indici europei - Spread cala a quota 150 dopo i 7 miliardi di Bot collocati al tasso…
Il gruppo assicurativo salirà fino al 100% di GPH, la sua holding che opera nei Paesi dell'Europa Centro-orientale - L'acquisizione della quota residua del 24% costerà circa 1.235 milioni di euro.
La controllata di Eni si è aggiudicata alcuni contratti di perforazione per un valore complessivo intorno agli 850 milioni di dollari - Il titolo, però, mantiene la tendenza fiacca mostrata nell'ultima settimana.
La banca svizzera ha chiuso il secondo trimestre con un utile netto in crescita del 15% su base annua, a quota 792 milioni di franchi - Superate le aspettative degli analisti - Ubs annuncia la chiusura di un contenzioso in…
Il Ministero dell'Economia ha collocato tutti i 7 miliardi di Bot semestrali, al top del target, a un rendimento minimo record dello 0,236% contro lo 0,309% dell'asta di giugno - La domanda è stata pari a 1,75 volte l'offerta (12,2…
La maggiore banca tedesca rivela un risultato nettamente inferiore alle stime degli analisti che puntavano a un risultato netto superiore ai 500 milioni.
I conti di International Fashion Trading, la holding della famiglia Maramotti cui fanno capo le attività finanziarie, registrano un rosso di 195,1 milioni di euro nel 2013 - Pesano gli effetti delle svalutazioni - Utile dimezzato per l'altra holding, la…
Oggi i Bot puntano al record dei tassi minimi nell'asta del Tesoro mentre lo spread Btp-Bund scende - Ma sui mercati aleggia l'inquietudine delle tre guerre (Ucraina, Gaza e Libia) - Wall Street attende con ansia le mosse della Fed…
Da quest'anno le banche italiane torneranno a fare profitti (,29 miliardi di euro dopo il profondo rosso del 2013) - Ma la loro redditività rsta bassa e molto lontana dai livelli pre-crisi - E' quanto emerge dal Rapprto Afo realizzato…
Vendite in tutte le piazze azionarie innervosite dall'incertezza sulle mosse della Fed e dal rischio argentino - A Milano pesante tonfo di Mediaset e banche in affanno: un rapporto Abi conferma che la loro redditività resta bassa anche se in…
Secondo una fonte vicina al dossier, 21st Century Fox, che a inizio mese si è vista respingere un'offerta in contanti e azioni dal valore di 80 miliardi di dollari circa, ci riprova ora offrendo agli azionisti di Time Warner un…
Lo ha comunicato la società guidata da Roberto Colaninno al termine dell'odierno cda: nel periodo i ricavi sono scesi a 629 milioni di euro, da 655,4 milioni un anno prima, a seguito soprattutto della svalutazione della rupia indiana.
L'evoluzione è dovuta alla controllata Sorgenia, il cui contributo al risultato netto consolidato di Cir era stato negativo per 170,7 milioni nel primo semestre 2013 ed è stato pari a zero nella prima metà del 2014.
Pieno successo dell'asta del Tesoro e spread Btp-Bund in calo - Debole invece la Borsa per la flessione delle banche - In evidenza però Eni e Telecom Italia - Segni di risveglio nel lusso con Luxottica e Tod's in netto…
Nell'asta di oggi il Tesoro ha assegnato titoli con scadenza 29-04-2016 per 2,25 miliardi, a fronte di una domanda per quasi 4,49 miliardi e un rapporto di copertura dunque di 1,99, con rendimenti in calo di 16 punti base allo…
L'economista non senese Bettina Campedelli sembra in pole position per succedere ad Antonella Mansi alla presidenza della Fondazione Monte dei Paschi - Trattative caldissime in vista della battaglia finale - Tra domani e dopo la riunione della Deputazione Generale per…
Le trimestrali di Enel, Eni e Finmeccanica rivestono un sapore particolare, dopo i cambi al vertice: attesa la conference call di Claudio Descalzi, neo ceo del cane a sei zampe, in programma giovedì 31 luglio.
A seguito degli ottimi profitti del primo trimestre, la low cost irlandese ha rivisto al rialzo le proprie previsioni per l'intero anno 2014/15: ora si stima un utile netto tra 620 ei 650 milioni di euro (contro una precedente previsione…
Quattro focus sui mercati finanziari - Tassi ancora in calo, al via le aste del Tesoro - L'azienda Italia dà i numeri - Lingotto addio, la prima volta di Eni, Enel e Finmeccanica - Brasile caldo per Telecom.
Il cda del gruppo francese ha giudicato conforme l'offerta di Global Resorts, ma ha espresso "riserve sulla strategia e su alcune dichiarazioni contraddittorie apparse sulla stampa".
Nel trimestre aprile-giugno il colosso britannico delle telecomunicazioni presenta ancora ricavi in calo (-4,4%) ma mostra segni di miglioramento - Il ceo di Vodafone, Vittorio Colao: "Attraverso la nostra azione commerciale e gli investimenti, la performance sta iniziando a stabilizzarsi…
Il nuovo calo dell'indice Ifo in Germania genera incertezza sui mercati e per le Borse è giornata di prese di beneficio, specie sui bancari e su Mediaset - Milano perde lo 0,9% ma difende quota 21.000 punti - Più debole…
Dalla ricerca, cui hanno partecipato 296 soci, emerge che il fronte degli ottimisti è sceso infatti al livello più basso da aprile (quando è iniziato questo tipo di rilevazione), dopo avere toccato il picco proprio lo scorso mese.
Il tonfo di Lvmh a Parigi trascina in rosso Ferragamo e Moncler - Sale Yoox, brilla Luxottica dopo i conti - Il possibile stop, nell’ambito delle sanzioni contro la Russia, ai lavori del gasdotto South Stream fa calare Eni e…
Durante la presentazione della nuova “Jeep Renegade” a Palazzo Chigi, Renzi ha ssicurato che andrà a Detroit il 26 settembre per visitare gli stabilimenti Chrysler.
La compagnia petrolifera russa ha chiuso il secondo trimestre con un utile netto di 172 miliardi di rubli, cinque volte superiore a quello dello stesso periodo del 2013 - In crescita anche i ricavi, +22% a quota 1.435 miliardi di…
Il gruppo franco olandese ha ridotto le perdite nel primo semestre a 614 milioni di euro da 799 milioni e ha riportato tra i propri accantonamenti una perdita di valore di 21 milioni di euro sui titoli Alitalia, dopo la…
Il gruppo francese ha chiuso i primi sei mesi del 2014 con un utile netto di 1,5 miliardi di euro, in calo del 4% su base annua - In aumento i ricavi, +3% a quota 14 miliardi.
La britannica BSkyB acquisterà il 100% di Sky Italia e il 57,4% di Sky Deutschland - Sulla tv tedesca sarà lanciata anche un'offerta agli azionisti di minoranza - L’operazione, che vale quasi 7 miliardi di euro, rientra nel piano di…
Il colosso dell'e-commerce ha registrato una perdita netta di 126 milioni di dollari nel secondo trimestre, un dato superiore alle attese degli analisti - Crescono ricavi e vendite, +23% su base annua.
La società ha registrato un utile di 393 milioni, in rialzo del 12,8% a cambi costanti e del 5,8% a cambi correnti - L'amministratore delegato Andrea Guerra si è detto fiducioso e ottimista sull'andamento della seconda metà del 2014.
La Borsa americana azzera i guadagni dopo le trimestrali di Facebook, General Motors, Ford, Caterpillar e Tripadvisor - Grande attesa stamani per l'indice Zew, che misura il grado di fiducia degli imprenditori tedeschi - n’ondata di ottimismo si è diffusa…
I risultati spagnoli di Mediaset e lo scatto delle banche fanno volare la Borsa italiana (+2,04%) malgrado il Fondo Monetario tagli anche per l'Italia le stime di crescita (+0,3% nel 2014) - Più deboli i listini europei - Ft scommette…
L'indiscrezione, al momento smentita, è del Financial Times: Peugeot Citroen e Fiat-Chrysler starebbero valutando una ipotesi di fusione che porterebbe alla creazione del quinto produttore mondiale di auto con una potenza produttiva di otto milioni di veicoli all'anno.
Le commissioni di industria e Ambiente del Senato hanno dato il via libera all'introduzione della doppia soglia di Opa: la prima al 30%, mentre la seconda al 25% rispetto al 20% proposto inizialmente. La modifica del Tesoro è quindi andata…
Terna chiude il primo semestre 2014 in forte positivo, con un utile netto di 274,5 milioni, aumentandolo del 4,1% rispetto ai primi 5 mesi del 2013. +3,4% anche nei ricavi che ammontano a 950,4 milioni. Dati positivi legati "alle attività…
Cassa depositi e prestiti e China Development Bank (Cdb) firmano l'intesa per una maggiore cooperazione fra i due istituti, istituendo partnership e individuando aree di potenziale collaborazione. L'accordo è stato firmato alla presenza dei vertici Cdp, Franco Bassanini e Giovanni…
Disastroso secondo trimestre per General Motors: l'azienda di Detroit chiude con utile netto sceso a 190 milioni, a fronte dell'1,2 miliardi del 2013. In caduta libera anche le azioni, scambiate a 11 centesimi ognuna, contro i 75 dello scorso anno.…
I media portoghesi scrivono che Ricardo Espirito Santo Salgado è stato arrestato nell'ambito di un'inchiesta su riciclaggio di denaro conosciuta come “caso Monte Branco”, di cui in precedenza era stato testimone.
Dopo il balzo del Pmi cinese arrivano segnali confortanti anche dall'Eurozona: l'indice composito di Markit è salito sui massimi da tre anni - In positivo i maggiori listini europei, con Piazza Affari in vetta a fine mattinata - Btp al…
A innescare l’ondata di acquisti sulle azioni del Biscione sono stati i dati semestrali di Mediaset Espana, che ha realizzato ricavi per 468 milioni di euro (+9,6% su base annua) e un Ebitda adjusted in crescita del 58,6%, a 88,1…
Il processo di ristrutturazione dell'indebitamento di Sorgenia prevede, fra l’altro, un aumento di capitale da 400 milioni di euro al quale non parteciperanno gli attuali azionisti e che sarà interamente sottoscritto dalle banche attraverso la conversione di crediti nel capitale…
A Pechino l’indice Pmi di luglio sulla manifattura è schizzato a sorpresa a quota 52, ai massimi da 18 mesi - Facebook ha strabattuto le attese su fatturato (+ 61%) ed espansione della pubblicità mobile (+151%) - Il Tesoro cancella…
La società ha chiuso il secondo trimestre con utile netto in crescita a 791 milioni di dollari, contro i 333 milioni di dollari dello stesso periodo dell'anno scorso, mentre i ricavi sono saliti a 2,91 miliardi di dollari (da 1,8)…
Il presidente Mps è stato eletto all'unanimità come presidente del Comitato affari sindacali e del lavoro dell'Associazione bancaria italiana - Sarà lui a guidare la delegazione dell'Abi nelle trattative per il rinnovo del contratto nazionale - Varato il nuovo comitato…
La buona performance della maggior parte delle banche fa galleggiare Piazza Affari, che limita i danni - Forte ribasso per Stm ma in netta flessione anche Mediaset, Prysmian e Cnh - Si distingue Buzzi - Le tensioni internazionali e la…
Il colosso dell'aeronautica Usa ha chiuso il secondo trimestre dell'anno con un utile di 1,65 miliardi, +52% su base annua - Superate ampiamente le stime degli analisti - Ricavi in aumento dell'1% a 22,05 miliardi di dollari.
Il gruppo editoriale ha appena pubblicato i conti del primo semestre, che registra un utile netto stabile a 3,8 milioni (dai 3,7 di un anno prima), anche se su ricavi in calo del 10% a 332,5 milioni - Titolo oltre…
Generali Properties (Generali) ha raggiunto la firma dell'accordo con Allianz Italia e in base all'accordo sta per diventare proprietario unico di CityLife Spa, la società che gestisce il più grande progetto di riqualificazione urbana di Milano.
Sul Ftse Mib rimbalza il settore bancario, nonostante i fulmini del Wall Street Journal contro Deutsche Bank (-2%) - Fiat, Marchionne: i conti del secondo trimestre del gruppo vanno “alla grande, in linea con le attese” - Stm crolla dopo…
L’amministratore delegato ha sbarrato la porta ad ogni possibile speculazione sulla pista tedesca: “Ipotesi chiusa, non c'è mai stata” - Il manager ha quindi annunciato che l’Ipo del gruppo a Wall Street si terrà nelle prime due settimane di ottobre.
Bper comunica la conclusione anticipata dell'offerta in Borsa dell'inoptato a causa della vendita di tutti i 756.656 diritti rimasti scoperti nel corso del periodo di opzione - In Borsa il titolo guadagna poco più dell'1% a mezzogiorno.
Le azioni del Biscione in rosso a Piazza Affari: oggi gli esperti di Nomura hanno tagliato il prezzo obiettivo sul titolo Mediaset da 3,8 a 3,6 euro - Preoccupa anche la superpiattaforma europea sulla quale sta puntando Murdoch.
Nel terzo trimestre il gigante di Cupertino ha venduto 35,2 milioni di iPhone, il 13% in più rispetto all’anno scorso, e 13,3 milioni di Ipad, lanciandosi con ottimismo nella scommessa di un nuovo telefono con lo schermo grande - Su…
La società italo-francese ha chiuso il secondo trimestre con profitti per 38 milioni di dollari, che si confrontano con la perdita da 152 milioni registrata nello stesso periodo dell’anno scorso - Il titolo cade sul Ftse Mib: le indicazioni sul…
Sui mercati tornano a circolare voci di una fusione tra Tim Brasil, controllata di Telecom Italia, e Gvt, società brasiliana di telefonia fissa e fibra ottica che fa capo al gruppo francese Vivendi.
Piazza Affari perde subito lo 0,47%: nel Ftse Mib soltanto due titoli, in apertura, viaggiano in territorio positivo, Buzzi e Mps, mentre perdono colpi i protagonisti del rally di ieri, come banche e energetici - Stabile il cambio euro dollaro…
I modelli interessati dal richiamo sono le Jeep Grand Cherokee fabbricate dal 2005 al 2007 e i modelli Jeep Commander Suv fabbricati nel 2006 e 2007 - Le unità richiamate sono 649.900 negli Usa, 28.800 in Canada, 12.800 in Messico…
Tutti i listini europei hanno chiuso ieri in forte recupero sull'onda del rialzo del dollari e in attesa della politica monetaria della Fed - L'euro si porta ai minimi da novembre 2013 sul dollaro - A Piazza Affari volano energetici…
Toniche tutte le Borse europee: i buoni dati arrivati dagli Usa hanno rafforzato il rimbalzo e le variabili geopolitiche (Ucraina e Gaza) pesano meno - Performance in forte rialzo di Enel (+4,6%) e Saipem (+4%) - In evidenza A2A (+4,02%)…
Il broker americano alza il prezzo obiettivo da 4,45 a 4,9 euro - Gli analisti guardano alla semestrale e si aspettano un'accelerazione sulle dismissioni di asset non core.
Agli investitori piace soprattutto il dato relativo alle vendite di case esistenti negli Usa a giugno, risultato in crescita del 2,6% su mese, lievemente meglio delle previsioni - Sale a 7 punti l'indice Fed Richmond sul settore manifatturiero relativo al…
La società ha riportato profitti per 1,39 miliardi di dollari, contro gli 1,4 miliardi dell'anno scorso, incontrando particolari difficoltà nel trovare nuovi clienti - E le previsioni per la fine dell'anno non sono buone.
Utili a 2,6 miliardi di dollari (58 centesimi per azione), in calo del 3% rispetto ai 2,68 miliardi (59 centesimi per azione) dello stesso periodo del 2013 - Se si escludono le voci straordinarie, il profitto è salito a 64…
Il gruppo di telefonia statunitense ha visto crescere dell'88% i profitti nel secondo trimestre, grazie soprattutto all'aumento dei contratti per i servizi per tablet e all'acquisizione della quota del 45% di Verizon Wireless che ancora non possedeva completata a febbraio.
La società di componentistica per autoveicoli del gruppo Cir chiude il primo semestre 2014 con perdite per 7,33 milioni di euro, contro l'utile dello stesso periodo dello scorso anno di 16,2 milioni - Le cause, spiega De Benedetti, sono da…
I titoli delle due aziende brillano a Piazza Affari, veleggiando in rialzo a fine mattinata - A spingere le quotazioni di Terna e di Snam sono le voci di un prossimo accordo per la cessione del 35% di Cdp Reti…
Il numero due delle banche svizzere spiega la perdita netta di 700 milioni di franchi nel secondo trimestre del 2014 con la multa di 2,5 miliardi di dollari che ha dovuto pagare agli Stati Uniti - Lo scorso anno, nello…
Svetta a Milano Saipem, trainata dal report di Kepler che dà per probabile la prossima vendita da parte di Eni - Si allontana la prospettiva di nuove sanzioni alla Russia: salgono le Borse europee, scivola l'euro - Sulle banche pesano…
Il titolo dell'azienda italo-francese specializzata nella produzione di componenti elettronici a semiconduttore avanza a Piazza Affari, segnalandosi come uno dei più brillanti del Ftse Mib - A spingere STM sono l'attesa per i conti e la trimestrale positiva di Texas…
Nel primo giorno di contrattazioni il titolo del locale milanese arretra decisamente rispetto al prezzo di collocamento - Si tratta della 15sima società a debuttare sull'Aim Italia dall'inizio dell'anno.
In apertura di seduta il titolo della neoquotata guadagna oltre l'1% in Borsa, salvo poi calare leggermente sul +0,5% intorno alle 10,30, a poco meno di 0,74 euro per azione.
Il magnate australiano sarebbe disposto a sacrificare Sky Italia e Sky Deutschland pur di arrivare all'americana Time Warner.
Il presidente di Telecom Italia Giuseppe Recchi è stato nominato come presidente anche della Fondazione della compagnia telefonica.
La quotazione è sostenuta da alcune indiscrezioni riportate oggi da Il Sole 24 Ore – e non smentite – circa la possibile cessione da parte di Eni della quota di controllo della società d’impiantistica - Secondo le indiscrezioni di qualche…
A differenza dei listini europei, ieri in grande sofferenza, i mercati orientali e americani reggono l'urto dei timori sulle nuove sanzioni alla Russia - Stasera trimestrali Apple e Microsoft - A Piazza Affari soffrono le banche - Arretrano in tutta…
Le tensioni a Gaza e in Ucraina portano ribassi generalizzati sui mercati - L’indice Ftse Mib accusa una flessione dell’1,54%, a quota 20.417, uno dei ribassi peggiori - Tiene la diga dei Btp, ma non si arrestano le vendite sui…
L’anno scorso via Nazionale aveva deciso di dismettere la propria quota del 4,5% in Generali e per farlo aveva scelto di conferirla a Fsi, diventandone azionista - Nelle scorse settimane il Fondo ha posto le condizioni per la vendita della…
La catena di supermercati britannica ha lanciato un profit warning sugli utili del secondo trimestre, che saranno al di sotto delle stime - Si dimette l'ad Philip Clarke: lo sostituirà il presidente di Unilever Dave Lewis - Il titolo di…
Il gruppo statunitense specializzato in lavori pubblici e nello sfruttamento dei giacimenti petroliferi ha chiuso il secondo trimestre con utili in crescita del 20% su base annua a quota 774 milioni - Fatturato oltre le attese: +10% a 8,05 miliardi.
Seduta in netta controtendenza per il titolo di A2A, che mete a segno il miglior rialzo del Ftse Mib - Kepler Cheuvreux ha emesso giudizio “buy” sulle azioni, fissando il target price a un euro - La valutazione è legata…
L'indice Micex ha perso in mattinata fino al -1,5%: per il principale listino russo è il sesto giorno di ribasso consecutivo.
Le tensioni internazionali penalizzano ancora i mercati europei: a fine mattinata Milano perde lo 0,9% e sono in territorio negativo anche Parigi, Francoforte, Madrid e Londra - Spread a 163 punti, col Bund ai minimi - Brutte notizie dall'industria italiana:…
La correzione di Bper, in mattinata il peggior titolo del Ftse Mib, arriva dopo che la Banca ha annunciato di aver chiuso l'aumento di capitale da 750 milioni di euro con adesioni pari al 99,77%, per un controvalore complessivo di…
A innescare l’ondata di acquisti sulle azioni della società è stato l’annuncio della firma di un memorandum of understanding fra Maire Tecnimont, la pachistana Fatima Group Principals (Fgp) e Midwest Fertilizer Corportation (Mfc) per la realizzazione di un nuovo mega-complesso…
In questo periodo l'azienda sostiene di aver “continuato a incontrare difficoltà: un rallentamento in alcuni mercati, tassi di cambio sfavorevoli, la sospensione volontaria della produzione nello stabilimento di Cleveland” negli Stati Uniti - Il gruppo ritiene che l'intero 2014 sarà…
Partenza all’insegna della volatilità delle piazze europee: incombe la prospettiva di nuove sanzioni verso la Russia - Tra i titoli italiani più esposti Eni, Enel e Pirelli - La settimana scorsa si è comunque chiusa in positivo nonostante le tensioni…
Il Ftse Mib chiude in rialzo dello 0,65% lasciandosi alle spalle il taglio sulle stime della crescita di Bankitalia (Pil solo +0,2% nel 2014) - Si ridimensionano anche i timori sulle tensioni geopolitiche in Ucraina e Palestina - Recuperano anche…
L'investment company dedicata allo sviluppo del mercato Aim Italia punta a sbarcare sul segmento della Borsa dedicato alle Pmi entro fine anno - L'obiettivo di raccolta è fissato a 50 milioni di euro in 24 mesi - Advisor finanziario dell'operazione…
La conglomerata statunitense ha chiuso il secondo trimestre con utili per 3,55 miliardi di dollari, in aumento del 13% su base annua - Fatturato +3,4% a quota 36,23 miliardi di dollari - La società annuncia la prossima quotazione di Synchrony…
Gli enormi volumi di liquidità in circolazione e la politica espansiva della Bce ammortizzano gli effetti della situazione in Ucraina e a Gaza - L’ipotesi che il turismo possa subire danni dopo il disastro aereo colpisce Autogrill e Atlantia -…
I tue titoli del lusso viaggiano in netta controtendenza a Piazza Affari - Exane ha promosso Salvatore Ferragamo da neutral a outperform, con prezzo obiettivo a 21,5 euro - I mercati premiano anche la semestrale pubblicata ieri da Brunello Cucinelli.
Dopo la tragedia del volo della Malaysia Airlines abbattuto in territorio ucraino, sui listini europei continuano a soffrire le compagnie aeree: ancora giù Air France e Lufthansa.
Mediobanca recupera a Piazza Affari dopo un'apertura in ribasso - Ieri giornata disastrosa con un rosso del 3,5% - Il rialzo è dovuto alla modifica della governance di ieri e all'aumento al 7% della quota del finanziere bretone Vincent Bollore'.
I ricavi sono arrivati a quota 15,96 miliardi di dollari, il 22% in più rispetto al secondo trimestre 2013, quando avevano toccato i 13,1 miliardi: gli analisti avevano previsto una crescita più contenuta, a 15,61 miliardi - Quanto agli utili,…