Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Le Borse di Milano e Madrid vanno controcorrente e sono le uniche positive in Europa malgrado le persistenti tensioni geopolitiche - Il rialzo di Piazza Affari trainato dalle banche popolari e da Fiat - Tonfo del lusso e di Mps…
Il titolo vola a Piazza Affari - Il collocamento di Anima ha consentito all'istituto di cedere il 18,4% della partecipata, realizzando una plusvalenza di 103 milioni, ovvero una buona parte dell'utile ottenuto nel primo semestre (191,5 milioni).
Con l'utile netto di 1,76 miliardi registrato nel secondo trimestre, in crescita del 10,5%, Allianz supera nel semestre la metà dell'obiettivo per l'intero anno, pari a 9,5-10,5 miliardi di euro - L'asset management, che include anche Pimco, ha però registrato…
Stando alle comunicazioni pubblicate oggi dalla Consob sulle partecipazioni rilevanti, la Bank of China ha ora in mano il 2,014% della compagnia triestina - L'operazione risale allo scorso 31 luglio.
A metà giornata Piazza Affari imbocca la strada dei rialzi - Corre Bper, bene le altre popolari - La peggior blue chip è Tod's (che trascina tutto il lusso), seguita a breve distanza da Mps: la Consob ha vietato le…
Profitti per 106 milioni nel primo semestre - Nel periodo gennaio-giugno 2014, le rettifiche di valore nette per deterioramento crediti sono salite a 429,1 milioni, contro i 383,9 milioni del primo semestre 2013 - I crediti deteriorati netti sono scesi…
Il differenziale italiano torna a salire e tocca quota 185 punti base - La causa del rialzo dai 178 di ieri risiede nel richiamo di Mario Draghi all'Italia avvenuto nella giornata di ieri - Salgono anche i rendimenti, a 2,92%,…
Le azioni Tod’s crollano fino a essere sospese in asta di volatilità con un ribasso del 9,57%: in calo utili e ricavi nel primo semestre, Exane e Mediobanca abbassano il target price - Bper in rialzo di oltre sette punti…
Il presidente della Bce lancia l'allarme sui rischi geopolitici e i bombardieri americani volano in Irak - Avvertimento di Draghi all'Italia: "No riforme, no investimenti" - La Borsa, le banche e i Btp soffrono e i tassi fanno male alle…
La banca senese chiude il semestre con una perdita di 353 milioni di euro contro una stima del consensus a -279 milioni - A condizionare il risultato sono ancora gli interessi sui Monti bond e le rettifiche sui crediti -…
Malgrado un semestre difficile per il calo dei prezzi e la ventosità sfavorevole, Falck Renewables conferma i target e riduce l'indebitamento - Il gruppo si sta evolvendo e la recente acquisizione spagnola di Vector Quadro ne è la conferma'
Ancora una giornata difficile per Piazza Affari che oggi ha chiuso in ribasso di quasi il 2% - Le parole di Mario Draghi, che ha parlato di ripresa europea in rallentamento, hanno pesato su questa performance negativa, dovuta anche alle…
Il margine d’interesse è salito del 3,3%, a 658 milioni, mentre le commissioni nette sono risultate sostanzialmente stabili, a 345 milioni - Le attività di negoziazione hanno prodotto un risultato positivo per 128 milioni (+20%) - le coperture su crediti…
Il margine d’intermediazione si è attestato a 130 milioni (+6,8%) - Il turnover ha raggiunto 15,4 miliardi (+8,2%), mentre l'outstanding è stato pari a 10,9 miliardi (+7%).
I proventi operativi, informa una nota, hanno registrato una crescita del 6% a 35 milioni di euro, mentre gli oneri operativi hanno messo a segno una riduzione dell'1% a 26,5 milioni.
Piazza Affari è in territorio positivo, aspettando le parole di Draghi - Si riduce anche lo spread Btp-Bund, ormai sotto la quota dei 170 pb - In recupero le banche, dopo il mercoledì nero - Rimbalza Fiat dopo otto sedute…
Intesa Sanpaolo Private Banking (Ispb) fa segnare risultati in crescita nel primo semestre 2014. La banca ha realizzato un utile netto di 101,2 milioni di euro, lievitato del 16,6% sul primo semestre 2013, con il Roe attestato a quota 50,6%.…
Dopo il -5,5% di ieri, oggi a fine mattinata il titolo del Lingotto guadagna poco meno di quattro punti percentuali - Nelle ultime sedute il titolo Fiat è sceso a causa dei timori di un esercizio del diritto di recesso…
Unipol ha chiuso il primo semestre con un utile consolidato netto in crescita del 18,7%, a 240 milioni euro, superando per la prima volta la soglia di 10 miliardi di euro di raccolta assicurativa - UnipolSai, invece, ha segnato nella…
Rupert Murdoch chiude il quarto trimestre fiscale con 999 milioni di dollari di utili a fronte delle perdite per 371 milioni nello stesso periodo 2013 - Il risultato è stato migliore delle attese, pari a 42 centesimi per azione contro…
Il titolo svetta sul Ftse Mib - L’azienda ha chiuso il giro di boa di metà anno con un utile netto a quota 18,1 milioni di euro, più del doppio rispetto agli 8,3 milioni registrati nello stesso periodo dell’anno scorso…
Di fronte alla recessione italiana e allo scossone dei mercati, la Bce confermerà oggi la politica dei tassi bassi e potrebbe accelerare il Qe all'europea - Milano stamani è cauta - Btp in ritirata - Marchionne (Fiat): "Troppa enfasi sul…
Le banche pagano il conto più pesante della recessione: Bpm perde oltre l'8% ma forti sono anche i ribassi di tutto il settore del credito (Ubi e Mps in particolare) - La Borsa, dopo un tracollo in mattina, riduce un…
Nel secondo trimestre la quota di mercato di Chrysler negli Stati Uniti è salita al 12,1% - Sul fronte delle consegne globali, il colosso di Detroit è arrivato a quota 727mila unità, in aumento del 10% rispetto a quota 660mila…
Nel primo semestre 2014 le nuove erogazioni di finanziamenti a medio/lungo termine hanno segnato un sensibile incremento (+40% circa rispetto al primo semestre del 2013), sia per quanto riguarda la clientela privata (+49% circa) che per le imprese (+36% circa).
Su Telefonica “credo che Bassanini e Giacomelli abbiano detto entrambi parole sagge”, ha detto oggi Delrio - Secondo il numero uno di Cdp l'operazione è "un atto ostile verso Telecom Italia da parte del suo maggior azionista" e rappresenta un…
Gli utili netti di Interpump nel primo semestre sono balzati a 33 milioni di euro, per un incremento del 30,7% rispetto a quanto registrato nello stesso periodo del 2013 - Il titolo viaggia in netta controtendenza a Milano.
Il valore della produzione si attesta a 412,5 milioni (+3%), l'ebitda supera i 30 milioni di euro (+7,4%), l'ebit si attesta a 23,6 milioni (+27,1%) - La posizione finanziaria netta è positiva per 45,2 milioni.
Il dato negativo del Pil scatena lo scompiglio a Piazza Affari, che perde pesantemente - Ancora più allarmante l'ascesa dello spread, che sta sfiorando i 170 pb - Nuova seduta da dimenticare per Fiat - Debole ma meglio del mercato…
Tamburi Investment Partners torna in utile grazie alla cessione di Datalogic - Nel primo semestre Tip registra profitti per 22,7 milioni di euro a fronte della perdita del gennaio-giugno 2013 di 0,6 milioni - In aumento di 3,8 milioni anche…
Il ritorno del nostro Paese in recessione affossa i titoli bancari, che trascinano il Ftse Mib in rosso di oltre due punti percentuali, il peggior ribasso d'Europa - Tonfo di Fiat, sospesa per eccesso di ribasso (-7,3%) - Lo spread…
I risultati del primo semestre 2014 di Wind sono in netto calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno - Ricavi totali per 2.290 milioni di euro, in diminuzione dell'8,2% - Ricavi da telefonia mobile in calo dell'8,6%, mentre da…
I due big mettono fine alle cause legali aperte in una decina di Paesi, dove il colosso coreano è già stato condannato a pagare centinaia di milioni di dollari al concorrente statunitense - Proseguiranno invece i contenziosi in corso davanti…
Dopo il -4,6% di ieri legato alle vicende brasiliane, il ritorno all’utile del gruppo non è bastato a far invertire il trend di Borsa - Il primo semestre si è chiuso con profitti per di 543 milioni, contro la perdita…
Sui mercati tira aria ribassista e Milano perde in poche settimane il 10% ma oggi l'attenzione è tutta sul Pil italiano che l'Istat comunicherà alle 11: paura di recessione - Milano stamani inizia male - Telecom e Fiat sotto tiro…
Telecom Italia è rirtornata in utile nel primo semestre 2014 per 543 milioni - Nel frattempo, però, i ricavi sono calati del 6,5% a quota 10,5 miliardi - L'Ebitda e' stato pari a 4,3 miliardi, diminuendo rispetto allo stesso periodo…
In crescita tutti i principali indicatori economici in crescita grazie al rafforzamento sul segmento Premium, al continuo miglioramento del price/mix e all'implementazione del piano di efficienze'' - Per il 2014 il gruppo ha confermato una previsione di fatturato pari a…
Il crollo di Telecom (-4,6%), di Fiat (-3,1%) e di buona parte delle banche affonda Piazza Affari, la peggior Borsa d'Europa in un giorno in cui i listini del Vecchio continente cercano di rialzarsi - Tutti gli occhi sulla mossa…
La gestione dell'emittente La7 ha generato un ebitda positivo per 4,9 milioni, a fronte del dato negativo di 28,7 milioni dell'anno prima, e Cairo ha sottolineato che "non ha assorbito cassa", mentre l'ebit è stato di 4 milioni di euro.
Profitti a quota 403 milioni di euro nel secondo trimestre (+11,6%) e a 1,1 miliardi nei primi sei mesi (+37,8%) - L'ad Ghizzoni: "I risultati ci avvicinano all'obiettivo di circa due miliardi di utile netto per il 2014" - Formalizzata…
Nel primo pomeriggio il titolo in Borsa del Lingotto ha subito un’accelerazione al ribasso che lo ha portato in asta di volatilità - Fra gli operatori internazionali corre voce di un'indagine antitrust in Cina che potrebbe concludersi con una condanna…
La Banca del Mezzogiorno-Mcc riceverà un finanziamento di 300 milioni da Poste Italiane. Questi fondi si vanno ad aggiungere alla ricapitalizzazione di 235 milioni realizzata a febbraio. La banca avrà quindi più capacità di dare credito alle imprese medie e…
La Borsa italiana è l'unica piazza europea in rosso (-0,6%) in una giornata di rimbalzi: paga la brutta caduta di Telecom (-5%) dopo il doppio passo di Telefonica che vuol comprare Gvt per rafforzarsi in Brasile e offre a Vivendì…
La casa giapponese archivia il periodo aprile-giugno con un utile netto di 587 miliardi di yen (circa 5,7 miliardi di dollari), in crescita del 4,6% sullo stesso periodo del precedente esercizio - Il colosso tedesco, invece, ha chiuso il secondo…
Il titolo scivola a Piazza Affari - I francesi hanno ricevuto dagli spagnoli un'offerta del valore di circa 6,7 miliardi di euro per la brasiliana Gvt - Il pagamento sarebbe effettuato in contanti (per circa il 60%) e in azioni…
Pioggia di trimestrali su Piazza Affari che deve ancora trovare la via del rimbalzo: stamani inizio positivo - Ma non basta il salvataggio di Espirito Santo a rianimare i listini - Colpisce l'ingresso della banca centrale cinese in Telecom: l'aveva…
Il risultato è frutto della totale svalutazione e delle perdite legate alla quota detenuta nel Banco Espirito Santo - I guai della banca portoghese, parzialmente nazionalizzata nel fine settimana, hanno pesato per 708 milioni sui conti della società.
Dopo un buon avvio le Borse europee si spengono nel pomeriggio e Piazza Affari chiude sulla parità - In progresso Intesa, Ubi e Unicredit che domani presenta i conti - In ribasso Banco Popolare e Mps e soprattutto il lusso…
La Banca il 2,102% di Eni e il 2,071% di Enel - Confermato anche l'ingresso dell'istituto di Pechino in Fiat, emerso nel corso dell'assemblea del primo agosto, con una quota pari al 2,001% - La partecipazione in Prysmian, che risale…
Lo ha annunciato oggi l'amministratore delegato Piero Montani - Il 24 luglio la Banca genovese ha avviato una fase di negoziazione in esclusiva con Apollo Management Holdings per la vendita di Carige Assicurazioni e Carige Vita Nuova.
I ricavi della Berkshire sono invece aumentati dell'11%, attestandosi a 49,76 miliardi dai 44,69 miliardi dell'analogo periodo del 2013 - In un report diffuso oggi gli analisti di Nomura hanno confermato la raccomandazione di acquisto (rating buy) sul titolo della…
L'utile per azione e i dividendi per azione ordinaria sono stati rispettivamente di 0,50 e 0,20 dollari, da 0,54 e 0,20 del primo semestre dell’anno scorso.
Piace ai mercati l’operazione Espirito Santo, l’intervento delle autorità di Lisbona per salvare le parti sane dell’istituto - Guadagnano le Borse europee, Milano compresa, dove vanno bene Intesa e Unicredit - Corrono le Generali, premiate dal giudizio di diversi broker…
I profitti dell'istituto nel primo semestre hanno raggiunto i 50,1 milioni di euro, pari a un incremento del 13,7% rispetto allo stesso periodo del 2013, a fronte di un margine d’intermediazione in miglioramento dell'8,5%, a 143 milioni.
La Banca ha fatto sapere di aver chiuso il primo semestre dell'anno con un utile netto di 74 milioni di euro, in crescita del +31,3% sullo stesso periodo del 2013, e con ricavi per 224,3 milioni (+16,1%).
Credit Suisse ha promosso i conti semestrali e le prospettive di Generali alzando il prezzo obiettivo da 16,80 a 17,10 euro e riportando il rating operativo da underperform a neutral - Lo stesso broker ha migliorato anche le stime su…
I contrari alla fusione, l'8%, potrebbero chiedere il recesso al prezzo previsto di 7,727 euro - In tal caso il limite di 500 milioni per saldare i soci in uscita da Fiat sarebbe oltrepassato - Ciò potrebbe voler dire mancata…
Secondo l’International Swaps and Derivatives Association, il default argentino ha fatto scattare richieste di rimborsi per un miliardo di dollari - Fin qui, però, si vede solo la punta dell’iceberg: la massa dei contratti derivati sull’Argentina è pari ad almeno…
Verso il completamento della complessa architettura del nuovo controllo di Pirelli - Marco Trochetti Provra ha acquistato le quote di minoranza della famiglia Rovati (protagonista della cessione di Rottapharm) e della Gwm di Sigieri Diaz Pallavicini.
La banca centrale portoghese ha deciso di investire 4,9 miliardi di euro per acquistare gli asset del Banco Espirito Santo e creare un Novo Banco che sarà messo in vendita per risarcire lo Stato - Viene così rimosso un macigno…
L'uscita di Luca Montezemolo, presidente della Ferrari, dal cda di Fiat-Chrysler è una sorpresa ma anche la spia di una crescente freddezza con il ceo Sergio Marchionne e la fine di un'epoca in cui l'ex presidente della Confindustria era considerato…
Malgrado lo scossone al ribasso dell'ultima settiamana (-3,35%) il FtseMib resta il miglior indice azionario dell'Unione europea del 2014: dall'inizio dell'anno è salito del 7,35% contro il 6,18% di Madrid e l'arretramento di Francoforte (-3,5%), di Parigi (-1,71%) e di…
RISPARMIO GESTITO - Anche a luglio la raccolta di Banca Generali è da record con un totale netto di 252 milioni (2,6 miliardi di euro da inizio anno) - La raccolta gestita è stata di 410 milioni - Il risultato…
Malgrado i forti oneri derivanti dalla partecipazione in Alitalia, Atlantia (la holding del gruppo Benetton per le infrastrutture) chiude i primi 6 mesi del 2014 con margini e profitti in crescita grazie all'apporto del traffico autostrade, alle attività sudamericane e…
Ca' de Sass ha archiviato nel primo semestre utili per 720 mln di euro - Il common equity ratio pro-forma Basilea 3 a regime è salito al 12,9% - La banca ha poi accantonato 500 milioni di euro da distribuire…
Terza seduta negativa per le Borse europee dopo i dati negativi sull'occupazione Usa e Milano si appesantisce nel finale (-1%) - Buona però la performance delle banche, con Intesa in testa dopo l'exploit dei suoi conti - Ok anche Mediaset…
Sono Bombardier e Hitachi, come riferiscono a Radiocor fonti qualificate, i due gruppi rimasti in lizza per presentare un'offerta a Finmeccanica per il business dei Trasporti (AnsaldoBreda e Ansaldo Sts che il gruppo controlla con il 40%).
Il presidente John Elkann ha commentato che "è solo l'inizio. Chi rimarrà azionista, come lo rimarrò io, avrà grandi soddisfazioni".
Nel secondo trimestre del 2014 Intesa ha registrato un utile di 217 milioni, in crescita dell'87% rispetto allo stesso periodo del 2013. I proventi operativi sono aumentati del 9,4% a 4,457 miliardi.
Prima i deludenti dati sulla manifattura europea e italiana, poi la disoccupazione Usa peggio delle attese: le Borse europee iniziano il mese di agosto col piede sbagliato - Piazza Affari tenta la rimonta grazie al boom di Intesa Sanpaolo, trascinato…
La banca ha chiuso il primo semestre con numeri estremamente positivi: l'utile cresce del 31,3% su base annua a 74 milioni di euro - In aumento anche ricavi, raccolta netta e nuovi clienti.
Nei primi sei mesi dell'anno la controllata brasiliana di Telecom Italia ha registrato un utile in aumento del 6,7% su base annua - Volano i ricavi, +22,2% a quota 1,58 miliardi di reais.
Secondo l'ad del colosso energetico Claudio Descalzi la quota di Eni in Saipem rappresenta una partecipazione non-core per il gruppo - "Stiamo valutando una serie di opzioi, ma non c'è fretta".
I due istituti hanno raggiunto un accordo per la cessione della quota dell'81,4% del capitale di DAB Bank detenuta da Unicredit - Il prezzo concordato è di circa 354 milioni di euro.
Ultima assemblea a Torino per la Fiat prima della fusione nell'olandese Fiat Finance che si chiamerà Fca: alcuni investitori istituzionali sono sul piede di guerra - I mercati dopo la pesante correzione di ieri cercano oggi il rimbalzo ma l'inflazione…
Il crollo della banca portoghese travolge le banche e le Borse di tutto il mondo e aggiunge benzina sul fuoco di una situazione di mercato surriscaldata dal default dell'Argentina e dell'inflazione zero - Le sanzioni contro la Russia fanno il…
Adidas in forte caduta, -11,79% sui listini di Francoforte. La causa è il necessario taglio che il produttore d'abbigliamento tedesco ha dovuto operare sulle stime dell'utile per l'anno in corso: date tra 830 e 930 milioni sono state ridotte a…
L'indebitamento finanziario netto è a 4,84 miliardi, in calo rispetto ai 5,2 miliardi del giugno 2013, ma più elevato rispetto ai 3,9 miliardi di fine 2013.
Cnh Industrial va contro la tendenza negativa del Ftse Mib. Quando questo cala dell'1,51%, le azioni del gruppo schizzano a 3,83% toccando un massimo di 6,98 euro per azione. Dopo la pubblicazione dei risultati del secondo trimestre, l'aumento del fatturato…
La discussione sulla cessione di Telecom Argentina a Fintech, il fondo del miliardario David Martinez Guzman, slitta al 5 agosto, quando la questione sarà sul tavolo del cda di Telecom Italia. La grave situazione che ha portato alla bancarotta di…
Anima Holding chiude il I semestre 2014 in netto miglioramento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ha infatti registrato un utile netto normalizzato di 51,9 milioni e ricavi totali per 113 milioni - rispettivamente +59% e +27% rispetto al…
Domani mattina il vertice per la decisione sull'aumento di capitale di Alitalia da 250 a 300 milioni. Sul tavolo, il maggior onere per Poste decisa a investire 70 milioni nella compagnia che farà da ponte tra l'Alitalia attuale e la…
A metà giornata Piazza Affari perde un punto e mezzo percentuale, in scia al dato negativo dell'inflazione, che in Italia torna a livello zero - In negativo tutti i listini europei - Banco Espirito Santo torna a far paura alle…
I primi sei mesi del 2014 di Volkswagen si sono chiusi con una crescita dell'utile del 19,3% su base annua, a quota 5,7 miliardi di euro - Bene le vendite: +6,8% - Ricavi sostanzialmente stabili, a quota 98,8 miliardi di…
Il primo semestre di Enel si è chiuso con un utile netto in crescita dello 0,3% su base annua - In flessione i ricavi (-8,1%) e il margine operativo lordo (-3,3%) - Confermati i target sul debito per fine anno.
La famiglia Rovati, a meno di un mese dal dietrofront sulla quotazione in Borsa, vende il gruppo farmaceutico Rottapharm Madaus alla svedese Meda Ab, quotato a Stoccolma con una capitalizzazione di 3,5 miliardi di euro.
La società, sulla base delle informazioni disponibili, prevede che la domanda di gas sul mercato italiano a fine 2014 sia in calo rispetto ai livelli del 2013, principalmente a causa della flessione della domanda nel settore termoelettrico.
Il primo semestre di Eni si è chiuso con un utile netto di 1,96 miliardi, +7,9% su base annua - Nel secondo semestre volano i profitti: +139% su base annua - Proposta cedola da 0,56 euro ad azione.
Il gruppo Generali ha segnato nel primo semestre un utile netto di 1,075 miliardi di euro, in calo dello 0,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Il piano ispano-sudamericano si tradurrà nell'acquisto da parte di Enel (che possiede il 92,06% di Endesa) del 60,62% detenuto da Endesa nella cilena Enersis, capofila delle attività in America Latina.
La Yellen riduce gli aiuti all'economia Usa che vola ma promette che non alzerà i tassi "per un considerevole periodo" - Il dollaro schiaccia l'euro - Per l'Argentina scatta il default ma gli effetti internazionali dovrebbero essere limitati - Assemblea…
I mercati pensano con ansia alle mosse della Yellen sui tassi dopo la crescita del Pil americano (+4%) e le Borse ripiegano - Piazza Affari perde lo 0,9%: pesano soprattutto i ribassi di Fiat, WdF e Mediaset - In rialzo…
Il dollaro corre in vista del Pil americano e l'euro scende sotto quota 1,34 per la prima volta da novembre - Nuovi minimi storici per i rendimenti dei Btp a 5 e a 10 anni - Sulle Borse pesa l'incognita…
Nuovi minimi storici per i rendimenti dei BTp a 5 e 10 anni offerti in asta oggi dal Tesoro - Nell'asta di oggi assegnati anche 1,5 miliardi di CcTeu scadenza 15-11-2019 in nona tranche (domanda per 2,3 miliardi e rapporto…
L'hedge fund americano York Capital Management è il primo socio del Monte dei Paschi con una quopta pari al 5,02% superiore a quella dei singoli membri del patto di sindacato che rappresenta l'azionista di riferimento della banca senese - Lo…
Il secondo trimestre di Fiat Chrysler si è chiuso con ricavi in aumento del 5% su base annua, ma un utile più che dimezzato, a 197 milioni di euro contro i 435 registrati nello stesso periodo del 2013 - Vendite…
Mattinata negativa per il titolo del Biscione, che scivola a Piazza Affari e si segnala come la maglia nera del Ftse Mib - A spingere al ribasso le azioni Mediaset sono i conti pubblicati ieri: risultato netto negativo per 20,5…
Ricavi trimestrali più che raddoppiati e crescita della base utenti: nel trimestre però Twitter ha anche visto ampliarsi la perdita a 144,6 milioni dai 42,2 milioni di un anno prima.
La compagnia di Abu Dhabi ha lanciato un ultimatum all'ex compagnia di bandiera: senza la messa in sicurezza della società mancano le condizioni per investire - Sul fronte Poste sembra si sia arrivati alla soluzione, mentre anca ancora l'accordo sindacale.
Oggi i mercati attendono con ansia il dato sul Pil americano del secondo trimestre ma soprattutto gli orientamenti della Fed sui tassi - Intanto il dollaro va al record e Twitter vola - Argentina, ultima spiaggia -Anche il Btp è…