Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
L'asta dei Bot di oggi testimonia 2 cose: 1) che lo Stato italiano è costretto a remare controvento e a pagare alti rendimenti a un mercato che fiuta il rischio politico; 2) che la scelta tra titoli a breve e…
Il gruppo peggiora in tutte le voci sensibili, tranne gli ordini, in aumento quest'anno rispetto al 2010 (+3,5%). Sui risultati incide negativamente il perdurare della crisi libica, oltre che i più alti costi per la ricerca e i minori volumi…
Il gruppo farmaceutico italiano comunica i risultati (decisamente positivi) del periodo gennaio-giugno 2011 - Ricavi a +6,6%, il patrimonio netto sale a 584 milioni - Riviste al rialzo le aspettative per l'intero anno.
L'amministratore delegato della holding Atlantia ha ricordato oggi gli obiettivi della società (rifare 1.067 km della rete autostradale in 10 anni), sottolineando che siamo "a circa un terzo del percorso" - Sono già stati realizzati "258 km per un investimento…
Si tratta del secondo mese consecutivo in aumento, poiché ad aprile si era registrato un +0,6%. Nel confronto con l'analogo periodo del 2010, emerge però un calo del 4,5% rispetto al 4,4% del consensus.
Iniziata bene in mattinata, la giornata è diventata più incerta dopo l'esito dell'asta dei Bot - Milano, comunque, a metà giornata restava, anche se di poco, positiva (+0,11%) - I rendimenti dei bond italiani ai massimi dal novembre 2008: torna…
Incremento del 13% per i pernottamenti, arrivati a quota 226mila - In media i prezzi arrivano a 869 euro, la durata di permanenza a 2,25 notti - Il presidente Tàpies: "osserviamo il ritorno di un clima di fiducia tra i…
Rispetto ai primi sei mesi del 2010 crescono anche utile operativo e utile netto - Tutti i settori sono in fase di sviluppo: dalla gioielleria (+20%) agli orologi (+26%) - L'azienda continua a espandersi in Europa (+18,6%) , ma soprattutto…
di Ugo Bertone - Milano ancora una volta la peggiore piazza finanziaria d'Europa (-2,4%) - Nell'occhio del ciclone le banche: Intesa Sanpaolo (-8,3%) e Mps (-7,6) - Fiat Industrial controcorrente (+5%) - La forbice con il bund risale a quota…
Trimestrale particolarmente buona per Luxottica: in crescita ricavi, utili ed investimenti in tutte le aree geografiche, malgrado il deprezzamento del dollaro. Guerra: "Ottima base per la seconda parte del 2011".
Da Parigi stanno conquistando grosse fette del business italiano. Ma l'invasione comporta anche qualche sussulto: in difficoltà Arnault (Lvmh) per l'Opa su Bulgari, mentre Bolloré è ormai "emarginato" in Mediobanca. Al debutto, invece, due manager, Lescoeur, nuovo ad di Edison,…
La Brebemi, l'autostrada che collegherà Brescia, Treviglio e Milano, probabilmente potrà essere inaugurata prima del previsto. Si parla di dicembre 2012. I finanziamenti sono a posto, il progetto non graverà sulle casse dello Stato.
La banca del quarto capitalismo italiano ha firmato un accordo con la famiglia Ferrari assicurandosi così il 16,7% della holding Dafe 4000, controllata dal gruppo Intercos. L'obiettivo finale è la quotazione in borsa nei prossimi 3-4 anni
Di fronte alle minacce di Fitch e al downgrading di Moody's sui conti di Atene, le istituzioni finanziarie che hanno emesso titoli assicurativi sul debito ellenico controbattono che il piano di salvataggio messo a punto dall'Eurozona "non farà scattare il…
Risultati tutti in positivo per il gruppo. Gli utili toccano quota 11,6 miliardi. Gestione ordinaria in miglioramento, mentre l'utile netto sale a 353 milioni di euro rispetto ai 96 dell'anno scorso.
Perdite a 62 milioni di euro, ma il fatturato è cresciuto dell'11,3% - Intanto l'indebitamento finanziario è salito a 3,86 miliardi, mentre il Mol è calato del 21,6%, a quota 491 milioni - Questi i primi numeri della società dal…
Già per il 2012 è previsto un fatturato da 300 milioni - Nei successivi due anni saranno investiti altri 200 milioni per aumentare la capacità produttiva - La collaborazione si concentrerà sui pneumatici winter, per metà con il marchio dell'azienda…
Queste le parole del primo ministro per l'inaugurazione di una nuova centrale a gas negli Urali - L'investimento è stato di 380 milioni euro - La costruzione dell'impianto è iniziato nel settembre 2008 ed è stata sostenuta da un consorzio…
di Ugo Bertone - Dopo il taglio del rating sul debito greco da parte di Moody's, cedono le piazze finanziarie europee: a Piazza Affari le perdite più importanti (-1,15% a metà giornata) - Timori anche per l'ombra default sugli Usa…
L'azienda ha ottenuto nuovi incarichi in Sud America e nell'Africa occidentale - Particolarmente importanti i progetti in Suriname e Nigeria, dove saranno realizzate rispettivamente l'espansione di una raffineria e la costruzione di una condotta per il gas.
Il nuovo gruppo italiano ha formalizzato un'offerta per il vettore charter finito in insolvenza - Alla compagnia è interessata anche la Rt - Alitalia teme la violazione dell'accordo di non concorrenza firmato con Toto Spa.
Si tratta di un memorandum of understanding per la cooperazione strategica - L'intesa riguarda "un ampio ventaglio di possibili opportunità di business, sia in Cina sia a livello internazionale".
Il gruppo produttore di imbarcazioni di lusso riceve la garanzia di nuovi investimenti dall'azionista di maggioranza per rilancio e liquidità.
Oggi per Piazza Affari comincia il valzer delle semestrali. Quattro grandi società riuniscono i loro consigli d'amministrazione per approvare i conti del primo semestre del 2011. Ma l'occasione sarà buona anche per affrontare altri problemi prima della pausa estiva. E'…
Dopo un inizio difficilissimo, Piazza Affari si è ripresa e ha raggiunto ottime performance. Bene anche Screen Service, Salvatore Ferragamo e il Lingotto, che si piazza due volte tra i primi dieci. In crisi Arena e Parmalat, soffrono anche le…
Giornata contrassegnata dalla chiusura delle posizioni - Fanno meglio Parigi, Londra e Francoforte - Torna a salire lo spread Btp/Bund - Male i bancari - Unicredit penalizzata dai giudizi di JP Morgan - Sempre più vicina la fusione tra Fiat…
Tra le novità emerse dalla maratona d'incontri tra i membri del patto di sindacato ci sono anche le norme sui meccanismi di nomina, sul funzionamento del comitato di remunerazione e sui controlli
Nel primo semestre 2011 calano le compravendite e calano i prezzi, soprattutto a Bologna e a Firenze, mentre la manovra finanziaria mette un’altro peso sulla casa. Il mattone non riesce ad attrarre i capitali nemmeno in una fase di Borsa…
La controllata del Gruppo italo-argentino Tenaris, ha dovuto cedere alle pressioni del presidente Christina Kirchner che è riuscita a far nominare 3 rappresentanti dell'esecutivo nel cda della più grande impresa siderurgica argentina.
L'obiettivo è di ripianare lo sbilancio 2010 (circa 500mila euro), ma anche di realizzare un piano industriale triennale che rilanci le attività - Vicepresidente Sita: "Sta andando meglio del previsto".
Gli utili operativi sono stati pari a 3,7 miliardi di dollari, segnando un aumento del 18% rispetto all'analogo periodo dello scorso anno. I ricavi hanno registrato una contrazione del 4% a quota 35,6 miliardi di dollari, superando le previsioni (34,7…
In ascesa tutte le piazze europee - Contrastati a Milano i titoli bancari dopo i forti guadagni di ieri - Bene Fiat e StM, in flessione Luxottica - Attesa per l'apertura della stagione delle trimestrali
Bolloré: “Giusto così. Il loro team è molto efficiente". Il comitato che designa, tra le altre cose, i consiglieri per i cda di Generali, Rcs e Telco sarà composto solo da 5 membri: tre manager e due indipendenti
Nonostante la crescita della banda larga, dei servizi multimediali e del numero dei clienti, i ricavi della succursale tricolore hanno subito una flessione dell'1,5%. Il gruppo inglese conferma l'outlook positivo grazie soprattutto all'economie emergenti.
Aumenta il giro d'affari del gigante del software che però, nonostante gli investimenti nella Rete, non riesce a imporsi su Google.
di Ugo Bertone - Unicredit, Intesa e Ubi sfiorano rialzi del 10% - Lo spread Btp-Bund scende a quota 256 - Toniche tutte le Borse del Vecchio continente - Il superindice fa correre anche Wall Street - Diasorin, Saras e…
Secondo un'analisi della Harvard Business Review, quest'anno in Italia si prevede una crescita tra il 30 il 40% del commercio online. Le aziende iniziano a fare le prime considerazioni economiche e a studiare i modi per attrarre nuovi clienti.
La banca d'affari americana perde 558 milioni, ma senza oneri straordinari il prezzo per azione avrebbe registrato un utile per 64 centesimi.
La decisione è stata comunicata nel Cda di oggi, riunito per dare all'Isvap le prime risposte sulle questioni di corporate governance oggetto dell'ispezione dei mesi scorsi - Manterrà comunque la carica di presidente - Ribadita una volta in più la…
Express Scripts ha comunicato di aver raggiunto l'accordo per l'acquisizione di Medco Health Solutions per una cifra complessiva di 29,1 miliardi di dollari. La fusione rappresenta la nascita del maggiore gruppo farmaceutico statunitense.
Gli incrementi maggiori si sono registrati negli Stati Uniti (+72,8%), grazie all’entrata a regime delle produzioni avviate nel corso del 2010. In calo l'indebitamento. Tenuti sotto controllo gli incrementi dei costi delle materie prime
L'intesa sarà siglata presso la sede del ministero dello Sviluppo Economico e riguarderà il programma per la razionalizzazione e l'ampliamento dell'assetto portuale che garantirà il ribaltamento a mare dello stabilimento. Intanto a Palermo è arrivata una nuova commessa: si tratta…
Dopo una mattinata di stenti gli indici europei tornano in terreno positivo spinti dalle indiscrezioni su un possibile accordo per salvare la Grecia - Si stringe lo spread Btp/Bund
Il gruppo finlandese ha registrato una perdita operativa di 487 milioni e il fatturato totale è sceso del 7 per cento, passando da 10 a 9,275 mld di euro. S'intravedono però i primi effetti positivi del passaggio dal sistema operativo…
Dopo un avvio positivo i listini perdono terreno in attesa delle decisioni sul possibile default selettivo della Grecia - Scetticismo dei mercati sulla possibilità di trovare una soluzione sostenibile in tempi brevi - Euro sotto pressione - A Milano in…
di Ugo Bertone - A guidare il rialzo di Piazza Affari sono stati ancora una volta i titoli bancari: Intesa SanPaolo (6,61%), Monte dei Paschi (6,40%), Unicredit (5,90%), Ubi Banca (4,49%), Banco Popolare (3,03%) - Si stringe la forbice Btp/Bund…
L'associazione italiana intermediari mobiliari rende noti i dati riguardo il volume delle negoziazioni. Cala il valore medio dei contratti nel mercato azionario, gli Etf continuano a piacere.
Sulla scia della trimestrale migliore di sempre, Apple dà la scossa ai listini europei - In calo lo spread Btp/Bund e in aumento, a nostro favore, quello con i Bonos spagnoli - In evidenza i titoli bancari, Fiat e Mediaset
di Ugo Bertone - Intesa e Unicredit in rialzo di oltre il 4% - Piazza Affari vive una giornata di sollievo, ma i problemi di fondo che tormentano i mercati non sono ancora risolti - Oro ai massimi - Si…
di Ugo Bertone - A guidare la riscossa sono soprattutto i titoli bancari - In calo lo spread tra Btp e Bund tedeschi - Emittenti molto prudenti e a distanza di sicurezza dall'euro- Bene anche Fiat
La caduta delle Borse non si ferma - Il rischio debito e la crisi greca mietono vittime ogni giorno e Milano resta la maglia nera d'Europa - Il mercato fiuta e punisce la debolezza dell'Europa - Banche e assicurazioni sempre…
di Ugo Bertone - Il comparto bancario continua a trascinare verso il basso il listino - Il differenziale tra Btp e Bund arriva a oltre 333 punti base - Le divisioni tra Francia e Germania in Europa e tra repubblicani…
di Ugo Bertone - Il comparto bancario continua a trascinare verso il basso il listino - Il differenziale tra Btp e Bund arriva a 335 punti base - Le divisioni tra Francia e Germania in Europa e tra repubblicani e…
di Marco Liera* - Dopo l'approvazione della manovra economica del Governo i risparmiatori italiani devono rifare i conti - Marco Liera, fondatore e direttore del sito YouInvest.org, li ha fatti per tutti gli investitori in questa nuova nota che riproduciamo…
di Marco Liera* - Che effetti avrà la manovra economica appena varata dal Governo e dal Parlamento sul risparmio degli italiani? - Quali saranno gli effetti su titoli di Stato, obbligazioni, azioni, fondi pensione, fondi comuni e altre attività finanziarie…
di Ugo Bertone -Tutte promosse le maggiori banche italiane allo stress test- A livello nazionale il risultato migliore è quello di Intesa Sanpaolo, seguita da Ubi e Unicredit - Otto gli istituti europei bocciati: cinque spagnoli, due greci e un…
Seduta condizionata dall'attesa per i risultati delle verifiche sulla salute delle banche europee e dai dati sulla fiducia dei consumatori americani - Ancora pressioni sui titoli di stato - Sale l'oro - Negli Usa schizza verso l'alto il titolo di…
I dati sulla solidità degli istituti di credito saranno resi noti alle 18. Nell'attesa Piazza Affari cede lo 0,26%, mentre vanno bene Banco Popolare e Bpm. Grande attenzione intorno a Pirelli e il mondo dell'auto.
di Ugo Bertone - Sì convinto alle nozze tra Nyse e Deutsche Boerse - Brillano le trimestrali Usa - In dirittura d'arrivo la manovra finanziaria, ma i Btp a 5 anni devono pagare l'1% di interesse in più
di Elena Bonanni - Per il mercato l'asta dei Btp conta più del primo sì del Parlamento alla manovra - Banche di nuovo in rosso - Giudizi contrastati su Enel - Poltrona Frau e Luxottica in controtendenza - Continua l'exploit…
di Ugo Bertone - L'asta dei Btp movimenta di nuovo i mercati finanziari - Spread oltre i 300 punti base - A Piazza Affari le banche tornano a soffrire - Sotto tiro i vertici di Bpm - Malumori tra i…
Il presidente dell'Associazione di fondiazioni e casse di risparmio assiura che le affiliate non hanno acquisito allo scoperto i titoli delle banche partecipate - "Anzi, dobbiamo vigilare perché non accada mai".
Secondo gli analisti di Piazza Affari l'Italia resta un sorvegliato speciale ma le ultime mosse del Governo hanno fatto calare la febbre - Piacciono privatizzazioni e liberalizzazioni anche se il timore è che gli effetti non siano immediati - I…
Secondo l'ex commissario europeo "è necessario un riorientamento dell’economia italiana" per sconfiggere la tradizionale tendenza al corporativismo e alla mancata tutela della concorrenza
di Ugo Bertone - In netto recupero Intesa (+4,1%), Mediaset (+4,6%) e Parmalat (+4,7%) - Positiva l'apertura di Wall Street sulle ali delle trimestrali - Oro e petrolio in ascesa - Pimco: a questi prezzi i Btp sono un grande…
Situazione ormai stabile a Piazza Affari, ma in campo internazionale le Borse rimane tesa - Gli investitori si rifugiano nell'oro e il prezzo del metallo schizza - C'è ancora attesa per i dettagli sul piano di salvataggio della Grecia.
L'amministratore delegato della Fiat si dice fiducioso sulla possibilità che l'Italia "possa trovare le risposte giuste per uscire dalla crisi". E invita i leader europei a individuare "una soluzione tra tutte le parti coinvolte".
Si tratta del secondo appalto all'interno del contratto quadro siglato il 25 novembre 2010 con Rio Tinto Iron One. In base all'accordo, saranno effettuati lavori per un valore di 340 milioni di euro complessivi.
I diritti potranno essere utilizzati per la sottoscrizione di azioni ordinarie di nuova emissione, aventi le stesse caratteristiche delle azioni ordinarie della Banca in circolazione e godimento regolare.
di Ugo Bertone - Nonostante le resistenze della Lega, Tremonti conferma di voler spingere sul pedale delle liberalizzazioni e delle privatizzazioni e di voler partire proprio dalle municipalizzate - I mercati rispondono in maniera entusiasta e fanno crescere il Ftse/Mib…
Dopo l'inversione di tendenza di ieri Piazza Affari continua a guadagnare - A metà giornata la crescita si aggira intorno ai due punti percentuali.
Superata la soglia dei 18mila punti base - Banche alla riscossa - Positiva l'asta dei Buoni del tesoro, ma i rendimenti salgono - Berlusconi rafforza la manovra
Piazza Affari guida la rimonta delle Borse europee. In grande evidenza i bancari, con in testa Unicredit. In discesa a 286 punti il differenziale di rendimento tra i Buoni del tesoro poliennali e i titoli di stato tedeschi. Bene l'asta…
di Elena Bonanni - Un'altra giornata in altalena per Piazza Affari - Bancari in recupero, deboli industriali ed energia - In corso al Senato il vertice di maggioranza con Tremonti.
di Ugo Bertone - Italia, euro, budget Usa: tutti sotto tiro - La speculazione punisce le incertezze dei governi: Milano è la maglia nera ma l'attacco è diretto all'euro - Si rafforza il dollaro ma gli Usa guardano con preoccupazione…
di Ugo Bertone - Tempesta perfetta su tutti i listini europei: al centro della speculazione non c'è più solo l'Italia ma l'euro - Piazza Affari lascia sul campo il 3,96% e lo spread Btp-Bund macina record su record e arriva…
di Ugo Bertone - La Borsa apre in rosso perdendo più dell'1% ma poi lima le perdite - Nuovo record (264 pb) per lo spread Btp-Bund - Il giro di vite di Vegas anticipa il summit europeo che affronterà anche…
di Elena Bonanni - Un'altra giornata di passione per l'Italia: Ftse Mib sotto i 19 mila punti - Unicredit nel mirino - La forbice dei rendimenti Btp-Bund sale al massimo storico - La Consob indaga sull'ondata speculativa che colpisce molti…
Presi di mira ancora una volta i bancari - In difficoltà il risparmio gestito - Nuovo record dello spread Btp-Bund a 245,3 punti base - Sul differenziale pesano anche gli ultimi dati macro su produzione italiana ed export tedesco -…
di Ugo Bertone - L'Europa cerca di uscire dall'assedio e i mercati apprezzano la Bce - Milano sempre nel mirino della speculazione: Intesa e Unicredit i bersagli dell'Orso - In rialzo le Borse asiatiche - Nyse a nozze con i…
di Ugo Bertone - Il presidente della Bce sfida le agenzie di rating e ne sospende la bocciatura dei bond portoghesi: la mossa piace ai mercati che tornano in territorio positivo - Solo Milano chiude in ribasso per effetto delle…
Il presidente della Bce ha deciso di sospendere le regole sul collaterale europeo, schierandosi al fianco di Lisbona. Le borse salgono, nonostante il rialzo dei tassi d'interesse all'1,50% - Trichet: "La manovra italiana è buona"
di Ugo Bertone - Borsa quasi piatta in attesa della Banca centrale europea - Sale Enel Green Power - Oggi il riassetto in Edison - Istituti di credito sulle montagne russe - Fonsai in altalena - Upa: crescita zero per…
La crisi delle Borse non è solo una jattura - Può diventare un'occasione per fare acquisiti a prezzi di saldo di mettere in tasca titoli che offrono lauti dividendi - Ecco la classifica delle cedole e del total return dopo…
di Elena Bonanni - Milano cede il 2,44%, dopo la bocciatura da parte di Moody's del debito di Lisbona - Pesano anche le difficoltà sul fronte greco: troppi dubbi sul ruolo dei privati nel salvataggio-bis di Atene - Intesa perde…
di Ugo Bertone - Dopo la bocciatura dei bond portoghesi da parte di Moody's, crollano i titoli finanziari sui listini e a Milano le banche sono tra le prime a farne le spese: a metà giornata Mps perde il 5%,…
Milano maglia nera tra le piazze continentali dopo Madrid - Tra i titoli che hanno sofferto di più spiccano Fonsai (-8,25%), Bpm (-4,23%) e Cir (-3,37%) - La holding di Carlo De Benedetti ha sofferto per la norma sul Lodo…
A poco più di un anno dal delisting, la società di prodotti biologici torna a Piazza Affari con una Ipo da 6 milioni di euro. Dopo il concordato preventivo e l'aumento di capitale il debito è stato ridotto a poco…
Piazza Affari cede a metà giornata lo 0,4% - Perdono titoli come Sia e Cir, ma anche le rinnovabili, per l'indecisione normativa sugli incentivi al settore - Recupera Atlantia, ora in territorio positivo, dopo essere stata una delle azioni affossate…
A metà mattina sta cedendo poco più di un punto percentuale, dopo il balzo del 5% di ieri - Resta, comunque, positivo il sentimento di mercato sulla buona riuscita dell'aumento di capitale che terminerà l'8 luglio - In seguito Fondazione…
di Ugo Bertone - L'agenzia boccia il progetto sul rollover dei bond ellenici e la cautela prevale sulle piazze finanziarie europee (Milano -0,2%) - "Quello delle agenzie di rating è un bel problema", ha sottolineato l'ad di Banca Intesa, Corrado…
Per effetto della volatilità dei mercati, i fondi azionari chiudono tutti in rosso e gli obbligazionari marciano a due velocità - Ottimi quelli dei Paesi emergenti e i bilanciati azionari risultano i migliori - Bene anche i fondi di liquidità,…
di Ugo Bertone - Secondo Standard & Poor's il coinvolgimento delle banche private porterebbe a "un default selettivo" di Atene - Cedono i titoli finanziari in tutta Europa, Intesa e Unicredit a Piazza Affari - Ma guadagna Mps, dopo la…
di Ugo Bertone - Servirebbe a salvare l'euro dalle agenzie di rating: il monito dell'ex premier, assieme a Guy Verhofstadt, dalle colonne del Financial Times - Intanto situazione più tranquilla sul fronte della Grecia: l'Ecofin ha detto sì al prestito…
Mondo Home Enterteinment è la regina di Piazza Affari del primo semestre del 2011. Dall'inizio dell'anno ha messo a segno un rialzo spettacolare (+260%), staccando nettamente i concorrenti. Al secondo posto si è piazzata Zucchi, con soddisfazione del portiere della…
di Elena Bonanni - Piazza Affari beneficia del dato positivo sull'industria manifatturiera statunitense, della distensione sul fronte greco, ma anche della scomparsa della tassazione sugli utili da trading dalla manovra - Salto del 7,92% per Bpm, del 6,12% per Montepaschi…
La società emiliana punta a raccogliere fino a 50 milioni di euro, da utilizzare per acquisizioni - "Un anno fa le prospettive erano migliori - ha detto il vicepresidente Balugani - ma il mercato è in grado di selezionare".
di Ugo Bertone e Elena Bonanni - L'evoluzione della crisi greca continua ad avere effetti positivi ma in generale resta la prudenza, nell'attesa di nuovi dati macroeconomici, come l'Ism sul manifatturiero statunitense - Intanto aumentano le probabilità che le norme…
di Ugo Bertone - A Milano Banco Popolare guadagna il 3,2%, Bpm sale del 4,5% - Euforici, alla vigilia del nuovo regime di tassazione dei fondi comuni e del "passaporto europeo", i titoli del risparmio gestito - Timori, pero', per…
Come indicato dall'indagine annua di Nomisma, la gelata dei redditi riduce il tasso di risparmio delle famiglie italiane che nel 2010 è sceso al 12%, contro il 15,5% dei francesi e il 17% dei tedeschi - Ancora vivace il mercato…