Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
L'imprenditore romano ha incrementato la sua quota di partecipazione nella compagnia d'assicurazioni di cui è vice presidente (aveva già in tasca il 2,23%) - Fra il 10 e l'11 agosto ha comprato titoli a un prezzo inferiore agli 11 euro…
Nei primi 15 giorni di agosto la casa torinese ha perso sia in termini di quote di mercato che di immatricolazioni (-4,4%). Il marchio di Wolfsburg diventa il più vendito nel paese sudamericano
Senza direzione certa a Milano gli investitori dopo i risultati (deludenti) del summit Sarkozy-Merkel di ieri - Guadagnano la Popolare di Milano e Mediolanum, cedono Mps e Intesa - Continua a perdere Fiat, mentre recuperano gli energetici, dopo la batosta…
Sono state emesse obbligazioni per 172 milioni a 6 mesi, con un tasso al 4,989% (in calo dal 4,96% registrato nell'asta del 20 luglio), e 985 milioni in quella a tre mesi al tasso del 4,854% (in calo rispetto al…
L'amministratore delegato dell'Eni ha approfittato del -9,9% in Borsa dalla sua controllata per acquistare 50mila azioni
La banca nazionale svizzera ha deciso di attuare un'ulteriore iniezione di liquidità nei mercati per frenare l'eccessivo apprezzamento della valuta. Ma i mercati non hanno accolto la notizia nel modo sperato e il franco continua a rafforzarsi.
Utile netto in progresso del 63% per il big statunitense dell'informatica. Ma a pesare sulla società è la stasi dei ricavi, che lasciano intravedere prospettive limitate per i prossimi mesi.
Pesa per tutti il dato deludente del Pil tedesco - Effetto Robin Tax sugli energetici a Milano: Terna e Snam Rete Gas soffrono le perdite più pesanti - Le prospettive deludenti per le vendite della 500 negli Usa trascinano giù…
Sul titolo pesano il ridimensionamento dei target di vendita negli Stati Uniti e il clima macroeconomico negativo
Il titolo della maison sta registrando rialzi costanti da sei sedute consecutive, in controtendenza rispetto alla Borsa di Parigi - L'interesse per l'azione riflette le voci su una nuova offensiva di Bernard Arnault, patron di Lvmh, numero 1 del lusso…
Dopo la delusione sulla crescita tedesca, anche dagli Usa arrivano dati negativi: le costruzioni di case nuove sono calate dell'1,5% a luglio - Anche lo spread fra Btp decennali e bund si mantiene nervoso e torna lievemente a salire (attorno…
Crescono fatturato di gruppo e utili, ma nei negozi aperti da almeno un anno le vendite sono in calo dello 0,9% rispetto al 2010, segno che larghi strati della popolazione continuano a tagliare i consumi
Per i titoli di Stato a un anno la domanda supera di 2,14 volte l'offerta: i rendimenti, rispetto all'asta precedente, sono scesi dal 3,702 al 3,335% - Per quelli a 18 mesi si è invece passati da 3,912 a 3,592%…
I dati sul Pil tedesco e quelli sulla crescita dell'eurozona, entrambi inferiori alle aspettative, affossano le piazze finanziarie del Vecchio continente - A Piazza Affari pesano anche le incertezze sulla manovra - La prospettiva di un inasprimento della Robin Tax…
E' ricominciato oggi l'incubo sui mercati azionari, ma su quelli obbligazionari c'è calma piatta dopo la notizia sugli acquisti di bond da parte della Banca centrale europea, che solo la settimana scorsa si è messa in pancia la cifra record…
Secondo Angel Gurria, segretario generale del'istituzione con sede a Parigi, i tagli a Comuni e Province "porteranno benefici permanenti sulla spesa pubblica", mentre le liberalizzazioni "aiuteranno il basso tasso di crescita dell'economia" - Ma è necessaria tempestività nel mettere in…
Questo il primo dovere dei Governi secondo il banchiere - "Ma è ancora presto per una soluzione unitaria dal G20" - Attenzione alla tentazione del protezionismo - Diversa la posizione di Christine Lagarde - La numero uno dell'Fmi pone la…
Il raffreddamento della congiuntura tedesca e le incertezze sull'esito del vertice Sarkozy-Merkel gelano le Borse di tutta Europa - Parte male anche Piazza Affari, dove approda la nuova manovra del Governo - L'Asia invece raccoglie i frutti delle scintille americane…
di Elena Bonanni - In vista del vertice Merkel-Sarkozy due fatti tranquillizzano le Borse in Europa e negli Usa: l'annuncio dei 22 miliardi impiegati da Bce per comprare Btp e Bonos e l'acquisto pe 12,5 miliardi di dollari di Motorola…
Per il secondo giorno consecutivo Piazza Affari chiude con un rialzo del 4% - Spettacolare il recupero di Mediobanca (+9,9%), di Fonsai (+8,6%), di Unicredit (+5,6%) - La Zucchi di Buffon ha guadagnato il 20% - Decisivi i dati Usa…
Il Marco Polo di Venezia ha segnato un record storico di 1.029.175 passeggeri sul suo unico scalo. Si conferma, per il secondo mese consecutivo, il terzo aeroporto italiano, dopo Roma Fiumicino e Milano Malpensa. A incrementare il numero è stato…
La società di Pontedera ha effettuato acquisti per complessivi 2,5 milioni di euro, mentre - sempre nella galassia Colaninno - Omniaholding è salita al 50,3% di Immsi. Operazioni analoghe anche per Exor e Reply
Piazza Affari fa segnare l'incremento più marcato tra i principali listini del continente - Le piazze finanziarie del Vecchio continente incoraggiate da dati economici positivi in arrivo dagli Stati Uniti
La volatilità a Piazza Affari si è ridotta dopo la decisione della Consob di bloccare le vendite allo scoperto su 29 titoli - Ma l'attenzione resta forte sulle misure in preparazione da parte del Governo - Corrono i finanziari, bene…
Grazie agli aumenti di liquidità sul mercato monetario in valuta, effettuati negli ultimi giorni dalla Banca nazionale svizzera, il franco ha iniziato a svalutarsi raggiungendo l'1,0921 con l'euro e lo 0,7687 con il dollaro.
La decisione della Consob bloccare lo short selling su 29 società ha avuto subito un'influenza positiva su Piazza Affari - Decisioni simili prese anche nel resto dell'Europa, in particolare in Francia e Spagna - Si riduce la volatilità.
Per la prima volta il debito pubblico italiano supera la soglia dei 1900 miliardi raggiungendo quota 1901.919 miliardi di euro.
L'Autorità vigilante dei mercati ha stabilito stamane che da oggi, per 15 giorni, saranno vietate le vendite allo scoperto sul listino di Piazza Affari. Il provvedimento è stato preso sulla scia di misure simili adottate da Francia, Spagna e Belgio.
Partenza in flessione per i principali indici di Milano
Dopo una giornata scintillante delle Borse di tutto il mondo, oggi in Italia tutti gli occhi sono sulla nuova manovra che dovrebbe essere varata nel tardo pomeriggio dal Governo - Non sarà una patrimoniale ma per i redditi medio-alti la…
Dopo una prima parte della giornata in altalena, Milano e tutte le Borse d'Europa rialzano la testa sull'onda di Wall Street - Piazza Affari trascinata dalle impennate delle banche ma le tensioni non sono finite - Rialzi tra il 2…
A Wall Street oggi Cisco mette il turbo, grazie alla trimestrale positiva presentata nella notte - Effetto positivo sui tecnologici, anche a Milano, dove Stm assicura la migliore performance della piazza finanziaria
La casa automobilistica svedese si è ripresa dopo mesi di difficoltà soprattutto grazie al riemergere della domanda dei mezzi pesanti sui mercati statunitensi ed europei - Ma dall'agenzia americana avvertono: "Le condizioni economiche non sono ancora ai livelli pre-crisi e…
La compagnia di telecomunicazioni chiude i primi sei mesi dell'anno con 962 milioni di franchi svizzeri di utile. Sulle previsioni per il resto dell'anno incide negativamente l'apprezzamento della moneta elvetica sull'euro: riviste in calo le stime.
Sessioni estremamente volatili in tutta Europa, soprattutto a causa dei bancari - Parigi nell'occhio del ciclone - Lo spread Btp-Bund cala a 273 punti.
Poco dopo le 14 la prima banca francese era in territorio negativo di oltre 7 punti percentuali - Nelle ore successive un parziale recupero, ma il titolo rimane in rosso e la volatilità è altissima.
Per il momento contina a funzionare la cura della Banca Centrale Europea - Il mercato obbligazionario vive una fase di tranquillità, tanto che molti investitori hanno deciso di abbandonare le azioni per raggiungere questa piazza - Bene anche il differenziale…
Migliorano le performance dei listini europei - A Parigi positiva Société Générale, nel vortice delle vendite negli ultimi giorni - La Consob francese cerca di rassicurare gli investitori
Ancora forti perdite delle azioni del settore creditizio a Parigi, dopo il tracollo di ieri di SocGen - Voci oggi su possibili svalutazioni dei bond greci anche da parte di Bnp Paribas - A Piazza Affari forti scossoni per le…
Il colosso mediatico ha riportato un utile di 683 milioni di dollari, con un valore delle azioni passato da 33 centesimi dello scorso anno a 26 centesimi. A pesare è stata la perdita straordinaria di 254 milioni di dollari dovuta…
Société Générale, la seconda banca francese e uno dei colossi europei del credito, perdeva il 2,3% intorno alle 12:30 - E' ormai sotto del 40,37% da un mese a questa parte - SocGen è particolarmente esposta sulla Grecia, ma anche…
E' la peggiore performance di Milano dall'ottobre 2008 - Il tracollo ha ragioni interne (rischio patrimoniale) e internazionali (rischio downgrading per la Francia e debito Usa) - Le banche perdono oltre il 10%- Crollano anche Wall Street (-4,4%) e tutta…
Le tensioni all'interno della maggioranza sulle ricette da adottare (tagli alle pensioni e/o patrimoniale) per prevenire un aggravarsi della crisi rendono particolarmente nervosa Piazza Affari - L'Orso colpisce anche Usa e tutta Europa - Cadono i titoli bancari - Bene,…
Da giorni giravano voci su un possibile declassamento del debito francese da parte di Standard & Poor's e sulla conseguente perdita della tripla A - Rumours anche su un possibile piano pubblico per salvare Société Générale, la seconda banca del…
Il gigante bancario britannico ha concluso un'operazione che gli consentirà di incassare un premium da 2,6 miliardi - La cessione rientra nel piano per la dismissione delle attività non strategiche - L'ad Gulliver: "Risparmi previsti per 3,5 miliardi".
Il gruppo d'abbigliamento Usa aumenta utile netto (184,1 milioni di dollari), giro d'affari (1,49 miliardi di dollari) e ricavi (1,53 miliardi di dollari). Battute al rialzo le stime degli analisti, la società rivede la guidance sull'intero esercizio.
Attesa in Italia per l'incontro fra Tremonti e le parti sociali - Il Regno Unito, al centro di forti tensioni sociali, rivede al ribasso le sue previsioni di crescita economica - A Parigi ritorna d'urgenza dalle vacanze Nicolas Sarkozy per…
Il gruppo energetico francese ha registrato una flessione del 23% dell'utile netto nei primi sei mesi dell'anno, ma il risultato è migliore di quello che si aspettavano gli analisti. Sono cresciuti invece i ricavi a 45,7 miliardi. Buono anche l'Ebitda…
Conti negativi per il colosso alimentare svizzero al giro di boa di metà anno - Secondo la multinazionale le difficoltà sono legate principalmente all'apprezzamento del franco - Il Ceo Paul Bulcke: "Condizioni impegnative fino alla fine dell'anno".
Le indiscrezioni sulla possibilità che il Governo introduca una tassa sul patrimonio portano Piazza Affari in territorio negativo, mentre gli altri listini europei continuano a guadagnare - A Milano cedono soprattutto i titoli bancari - Per l'asta dei Bot a…
Il gruppo, attivo nella raffinazione del petrolio, ha chiuso il secondo trimestre con perdite di 44,3 milioni - Più che la crisi in Libia il riusultato negativo è dovuto all'andamento degli strumenti derivati, utilizzati da Saras come copertura delle transazioni…
L'asta dei Buoni ordinari del Tesoro a 12 mesi si chiude con un bid to cover di 1,94. Lo spread Btp/Bund scende a 278 punti base
Il gruppo tedesco ha risentito in modo particolare dell'uscita dal nucleare. Oltre al taglio delle previsioni di crescita, è in vista una pesante ristrutturazione della forza lavoro.
Le indiscrezioni sulla manovra del governo, tra le cui fila è in corso un braccio di ferro tra chi chiede tagli alle pensioni e chi la patrimoniale, deprime la borsa di Milano, unica in Europa in territorio negativo. Attesa per…
I mercati finanziari appaiono stamani meno agitati. Francoforte, dopo i picchi negativi di ieri, debutta con oltre il +2%. Piazza Affari è cautamente sopra lo zero, ma la giornata è lunga. A rassicurare i listini internazionali, le dichiarazioni di ieri…
Positiva apertura di tutti i listini europei dopo le rassicurazioni della Federal Reserve sul fatto che i tassi resteranno "eccezionalmente bassi" fino alla metà del 2013 - Rialzi a Wall Street e poi sulle piazze asiatiche - Restano i timori…
Nell'attesa dell'intervento di Ben Bernanke, presidente della Fed, che dovrebbe confermare una politica monetaria espansiva, e del comunicato della banca centrale americana su possibili nuove misure anti-recessione, le piazze finanziarie oggi hanno recuperato - In Europa perde solo Francoforte -…
I ricavi sono passati da 36,3 a 116,4 milioni di euro. I risultati sono stati ottenuti nonostante la revisione dei meccanismi di incentivazione
La società di consulenza direzionale, con sede a Roma, inizierà oggi gli scambi delle proprie azioni sul Mercato alternativo del capitale. La capitalizzazione attesa è di 6,55 milioni di euro.
Il gruppo registra il record di passeggeri trasportati dal gennaio 2009, data di nascita della nuova compagnia - Ottima reazione delle nuove rotte per Rio de Janeiro e Pechino, in crescita il Giappone mentre il Nord Africa sente la crisi…
Alle 18:15 ora italiana uscirà il comunicato della Federal Reserve: i mercati attendono iniziative concrete per contrastare la recessione - Sul fronte dei titoli di Stato, prosegue il miglioramento con il recupero dei Btp: il rendimento di quelli decennali è…
Mentre la tempesta finanziaria che sta colpendo le Borse non accenna a diminuire di intensità, Italia e Spagna tirano un respiro di sollievo sul terreno del differenziale - Trichet conferma che l'Eurotower continuerà a comprare bond sul mercato secondario.
La volatilità resta padrona in Borsa - Dopo il tracollo di Wall Street e dell'Asia, Milano all'inizio della seduta guadagnava circa il 2% ma ha resistito ben poco - Listini europei tutti in pesante rosso: Francoforte è il peggiore, con…
Il numero di iscritti al sito di acquisti è aumentato, in tutto il mondo, più del 90% dalla fine del 2010. Ora c'è attesa per la quotazione in borsa, entro la fine dell'anno. Il volume d'affari del portale è di…
Perdite drammatiche un po' ovunque, da Tokyo a Hong Kong e da Taipei a Seul, sull'onda delle vendite a raffica a Wall Street - Negli Usa i finanziari travolti dal downgrade di S&P's - Aig chiede 10 miliardi di dollari…
Incontro positivo a Roma per la joint venture Generali-Vtb - Il summit tra il ceo group del Leone triestino, Giovanni Perissinotto e il presidente della seconda banca russa, Andrej Kostin, ha avuto un esito positivo e ha permesso di definire…
Le continue oscillazioni sopra e sotto lo zero hanno favorito la performance di titoli con poco flottante e conseguentemente suscettibili di rilevanti variazioni anche con acquisti o vendite limitati. Tra i maggiori ribassi del giorno, invece, i titoli del Lingotto…
Valutazione abbassata ad "Aa" - I due giganti dei mutui dal 2008 erano controllati direttamente dal Governo di Washington - Questo naturalmente legava il loro destino a doppio filo con quello dello Stato americano, a cui appena due giorni fa…
I mercati credono più a S&P che alle istituzioni internazionali: il declassamento del debito americano sta pesando fortemente su Wall Street che ha aperto in profondo rosso (attorno al 2%) ma nemmeno l'intervento della Bce è bastato a mantenere Piazza…
La banca mette a disposizione una piattaforma servizi e prodotti nel campo dei finanziamenti, del credito, del leasing immobiliare e strumentale e aiuti per le attività di import ed export - Eurofidi invece fornirà garanzie fino al 70%.
La settimana si prospetta ricca di impegni a livello italiano e mondiale - Mercoledì l'incontro con le parti sociali, mentre giovedì si riuniscono le commissioni Affari Costituzionali e Bilancio - Negli Stati Uniti si riunirà domani il Fomc per la…
Guadagnano ancora i titoli bancari, ma scendono le azioni dei settori ciclici, come quelli industriali e gli hi-tech, colpiti dal timore di un forte rallentamento dell'economia, se non addirittura di una recessione - Resta invece benefico l'effetto degli acquisti della…
Dopo il disastro di venerdì, quando era stata superata quota 400 pb, oggi è iniziata la discesa del differenziale fra i titoli di Stato italiani e tedeschi - Dopo l'apertura a 366 pb, a metà mattina è stato toccato un…
L'intervento della Bce dà sollievo all'Italia: lo spread scende subito a 330 punti e la Borsa, dopo un avvio negativo, recupera e rimbalza di oltre il 4% salvo poi ripiegare fino quasi alla parità - Imercati, che hanno chiuso malissimo…
Dopo l'annuncio della Bce di voler comprare titoli di stato europei, il differenziale fra i bond italiani e quelli tedeschi, che venerdi' era schizzato sopra i 400 punti, stamani si sta riducendo fortemente - Stessa evoluzione per i bonos spagnoli.
Domenica di febbrili consulti sia nella Bce che tra i ministri finanziari del G7 in vista della riapertura dei mercati dopo il declassamento del rating Usa e dopo l'anticipo della manovra decisa dall'Italia - La Bce si appresta ad acquistare…
Il summit di domani a Roma tra il ceo di Generali, Giovanni Perissinotto e il presidente di Vtb Bank, Andrey Kostin, può segnare una svolta nelle trattative tra il Leone di Trieste e la seconda banca russa. Dopo lunghi colloqui…
Domenica di frenetiche consultazioni in Europa e nel mondo dopo l'abbassamento del rating americano da parte di Standard&Poor's - Conference call tra i ministri finanziari del G7 e tra i governatori delle banche centrali con la Bce - Cina a…
Buone performance operative, trainate dal segmento danni - Confermati i target di fine anno - Ma sul gruppo assicurativo pesano le svalutazioni dei titoli greci e della partecipazione in Telco: l'utile, a 806 milioni di euro, in calo del 7,7%…
Il 34% del fatturato proviene da Brasile e Argentina - Il risultato netto è negativo per 2.013 milioni - Escludendo, pero', l'impatto della svalutazione di asset non correnti, sarebbe positivo e "sostanzialmente allineato" a quello della prima metà del 2010…
Piazza Affari chiude una settimana da incubo in ribasso, ma contiene le perdite rispetto alle altre piazze finanziarie - Lo spread Btp-Bund si è mantenuto pericolosamente in area 378 punti, anche se sotto il record dei 416 raggiunto in mattinata…
Gesto di fiducia da parte del management, il cui ad e direttori generali acquistano ciascuno titoli dell'istituto per 500 milioni. Sui conti del gruppo: “Malgrado una situazione di mercato certamente non favorevole, anche in questo primo semestre abbiamo raggiunto risultati…
Piazza Affari prima scivola in rosso per i malumori che serpeggiano a Wall Street e poi tenta di risalire. Tra i titoli in evidenza spiccano Telecom, Buzzi Unicem e Mediaset
Il gruppo bolognese, leader nella vendita online di prodotti di moda, ha visto una crescita del fatturato fino a 131,2 milioni di euro. Ma gli investimenti che ha effettuato negli ultimi mesi sono ampi e pesano sul risultato netto che…
Nonostante un calo di quasi il 30% degli utili netti, le azioni guadagnano oltre il 6%. Buona ripresa dei volumi in Europa e Messico. Male gli Stati Uniti. Confermate le previsioni di crescita per il 2011
Piazza Affari fa meglio di tutti i principali listini europei nonostante un inizio di seduta drammatico. Negli Usa cala il numero dei disoccupati anche se sempre più americani rinunciano a cercare un lavoro. Il dato, comunque, incoraggia tutto il Vecchio…
Il gruppo, uno dei più importanti per le calzature made in Italy, arriva a metà anno con ricavi per 439,5 milioni (+16,4%), Ebitda da 115,6 milioni (+27,5%) e Ebita a 96,4 milioni (+29,8%) - Della Valle: "Fiducioso che anche la…
Nel periodo aprile-giugno i guadagni hanno totalizzato 741 milioni, in calo del 26% rispetto ai 1.002 milioni del secondo trimestre dell'anno scorso - Al 30 giugno il Core Tier 1 dell'istituto ammontava al 10,2%, mentre il Tier 1 all'11,8% -…
Dopo un inizio di mattinata drammatico con il Ftse Mib in calo del 4% e lo spread Btp Bund a 416 punti, la situazione si inverte per l'Italia: Piazza Affari guadagna e il divario con i buoni tedeschi scende a…
Il presidente di Telecom Italia apre all'ipotesi di consolidamento per il settore delle telecomunicazioni italiano ma nega trattative in corso: "Sarebbe un bene, ma non c'è nulla di concreto".
Il maggior gruppo assicurativo europeo ha registrato un utile di 1,1 miliardi di euro nel secondo trimestre 2011, quando gli analisti si aspettavano una crescita del 23% a 1,34 miliardi. Pesa una svalutazione sui titoli di stato della Grecia. Confermati…
La società di componentistica per autoveicoli comunica i dati del periodo gennaio-giugno 2011: ricavi per 526,6 milioni, risultato operativo pari a 41,4 milioni e indebitamento netto a 167,6 milioni - La società ha firmato un accordo per acquistare il gruppo…
E' la difficile situazione della Libia a pesare sui conti del terzo gruppo petrolifero italiano che ha visto un calo dell'utile di 40 milioni, rispetto ai 2 milioni in positivo dello scorso anno. Buoni invece i risultati per le rinnovabili.
A metà anno il gruppo fa segnare un guadagno di 57 milioni di euro contro la perdita di 27 dello stesso periodo del 2010 - Senza considerare l'impatto delle nuove aliquote Irap previsto dalla manovra finanziaria, il risultato è positivo…
Alle 16 e trenta i terminali di Piazza Affari hanno alzato bandiera bianca: gli indici sono stati sospesi - Poi si riparte e il ribasso finale è forte: - 5,16% - La conferenza di Trichet ha innescato il profondo rosso…
Alla fine di una giornata difficile e caotica, gli indici di Piazza Affari sono stati sospesi.
I magistrati, che agiscono sulla scia di due esposti presentati dalle associazioni dei consumatori Adusbef e Federconsumatori, intendono accertare se, dietro alcune manovre speculative, esista "un disegno preciso di hedge fund e di altri soggetti non identificati che possa collegarsi…
La joint venture fra le due società di carburanti ha sottoscritto un contratto di 5 anni con una serie di banche italiane ed estere - L'operazione si realizza attraverso due linee di credito: una term da 400 milioni e una…
In calo la raccolta netta totale che scende a 908 milioni, mentre nella prima metà dello scorso anno si era attestata a 1,4 miliardi. Le commissioni nette, invece, sono cresciute a 280,3 milioni (+9,9%), con il rapporto cost/income che è…
Il dato supera quello del mese precedente (69 milioni) e porta a 654 il valore complessivamente realizzato dall'istituto triestino dall'inizio del 2011. Nella tempesta del mercato dei titoli di stato, il Bond Advisory, il servizio di consulenza interno sui titoli…