Categoria: Finanza e Mercati

Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.



Volkswagen sorpassa Fiat in Brasile

Nei primi 15 giorni di agosto la casa torinese ha perso sia in termini di quote di mercato che di immatricolazioni (-4,4%). Il marchio di Wolfsburg diventa il più vendito nel paese sudamericano
Wal-Mart va bene, gli Stati Uniti no

Crescono fatturato di gruppo e utili, ma nei negozi aperti da almeno un anno le vendite sono in calo dello 0,9% rispetto al 2010, segno che larghi strati della popolazione continuano a tagliare i consumi
Ocse: bene la manovra italiana, ma ora niente ritardi

Secondo Angel Gurria, segretario generale del'istituzione con sede a Parigi, i tagli a Comuni e Province "porteranno benefici permanenti sulla spesa pubblica", mentre le liberalizzazioni "aiuteranno il basso tasso di crescita dell'economia" - Ma è necessaria tempestività nel mettere in…
Save: a luglio 40% di passeggeri in più

Il Marco Polo di Venezia ha segnato un record storico di 1.029.175 passeggeri sul suo unico scalo. Si conferma, per il secondo mese consecutivo, il terzo aeroporto italiano, dopo Roma Fiumicino e Milano Malpensa. A incrementare il numero è stato…
Per Piaggio è l’ora del buyback

La società di Pontedera ha effettuato acquisti per complessivi 2,5 milioni di euro, mentre - sempre nella galassia Colaninno - Omniaholding è salita al 50,3% di Immsi. Operazioni analoghe anche per Exor e Reply

Piazza Affari fa segnare l'incremento più marcato tra i principali listini del continente - Le piazze finanziarie del Vecchio continente incoraggiate da dati economici positivi in arrivo dagli Stati Uniti

La volatilità a Piazza Affari si è ridotta dopo la decisione della Consob di bloccare le vendite allo scoperto su 29 titoli - Ma l'attenzione resta forte sulle misure in preparazione da parte del Governo - Corrono i finanziari, bene…
Volvo, Fitch alza il rating da BBB- a BBB

La casa automobilistica svedese si è ripresa dopo mesi di difficoltà soprattutto grazie al riemergere della domanda dei mezzi pesanti sui mercati statunitensi ed europei - Ma dall'agenzia americana avvertono: "Le condizioni economiche non sono ancora ai livelli pre-crisi e…
Gdf Suez cala l’utile meno del previsto

Il gruppo energetico francese ha registrato una flessione del 23% dell'utile netto nei primi sei mesi dell'anno, ma il risultato è migliore di quello che si aspettavano gli analisti. Sono cresciuti invece i ricavi a 45,7 miliardi. Buono anche l'Ebitda…
Nestlé, utili semestrali -13%

Conti negativi per il colosso alimentare svizzero al giro di boa di metà anno - Secondo la multinazionale le difficoltà sono legate principalmente all'apprezzamento del franco - Il Ceo Paul Bulcke: "Condizioni impegnative fino alla fine dell'anno".
La patrimoniale frena Piazza Affari

Le indiscrezioni sulla manovra del governo, tra le cui fila è in corso un braccio di ferro tra chi chiede tagli alle pensioni e chi la patrimoniale, deprime la borsa di Milano, unica in Europa in territorio negativo. Attesa per…
Borse europee, apertura in positivo

I mercati finanziari appaiono stamani meno agitati. Francoforte, dopo i picchi negativi di ieri, debutta con oltre il +2%. Piazza Affari è cautamente sopra lo zero, ma la giornata è lunga. A rassicurare i listini internazionali, le dichiarazioni di ieri…
Borse: Milano recupera, Wall Street vola. Aspettando Bernanke

Nell'attesa dell'intervento di Ben Bernanke, presidente della Fed, che dovrebbe confermare una politica monetaria espansiva, e del comunicato della banca centrale americana su possibili nuove misure anti-recessione, le piazze finanziarie oggi hanno recuperato - In Europa perde solo Francoforte -…

Perdite drammatiche un po' ovunque, da Tokyo a Hong Kong e da Taipei a Seul, sull'onda delle vendite a raffica a Wall Street - Negli Usa i finanziari travolti dal downgrade di S&P's - Aig chiede 10 miliardi di dollari…
Borsa, Milano sull’altalena

Piazza Affari prima scivola in rosso per i malumori che serpeggiano a Wall Street e poi tenta di risalire. Tra i titoli in evidenza spiccano Telecom, Buzzi Unicem e Mediaset
Yoox: crescono i ricavi del 35,9%

Il gruppo bolognese, leader nella vendita online di prodotti di moda, ha visto una crescita del fatturato fino a 131,2 milioni di euro. Ma gli investimenti che ha effettuato negli ultimi mesi sono ampi e pesano sul risultato netto che…
Buzzi Unicem, profitti giù e titolo su

Nonostante un calo di quasi il 30% degli utili netti, le azioni guadagnano oltre il 6%. Buona ripresa dei volumi in Europa e Messico. Male gli Stati Uniti. Confermate le previsioni di crescita per il 2011
Tod’s, utile +26,7% nel semestre

Il gruppo, uno dei più importanti per le calzature made in Italy, arriva a metà anno con ricavi per 439,5 milioni (+16,4%), Ebitda da 115,6 milioni (+27,5%) e Ebita a 96,4 milioni (+29,8%) - Della Valle: "Fiducioso che anche la…
Unipol, utili più che triplicati nel semestre

A metà anno il gruppo fa segnare un guadagno di 57 milioni di euro contro la perdita di 27 dello stesso periodo del 2010 - Senza considerare l'impatto delle nuove aliquote Irap previsto dalla manovra finanziaria, il risultato è positivo…