Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Più trasparenza e maggiore informazione. Questa la base per regolare le transazioni che sono ancora troppo opache. I regolatori avranno il potere di restringere temporaneamente le vendite allo scoperto in situazioni di rischio della stabilità del mercato. No categorico per…
Il Paese iberico ha collocato tre titoli: sul 2017, sul 2019 e sul 2021 con un rendimento tra il 4,8% e il 5,4%. Il bid-to-cover ratio è pari a 1,8 sul titolo più vicino, a 2,1 sulla scadenza 2019 e…
Chiesa: "Casa nostra la mettiamo a posto noi" - Ma la lista appoggiata da Arpe e capeggiata da Messori appare in lieve vantaggio e da You Tube incalza sulle promozioni politiche - Bonomi rispolvera toni padani - L'ombra della Procura…
Giornata nera per i titoli degli istituti creditizi che hanno tutti il segno rosso nel listino milanese dopo i nuovi tagli ai target price su Unicredit e Intesa della Deutsche Bank. L’istituto di Francoforte prevede una recessione in Italia e…
Il differenziale dei Buoni pluriennali rispetto ai Bund tedeschi è di nuovo ai livelli di massima guardia. I rendimenti sfiorano il 6%. Mentre la politica annaspa e gira a vuoto, monta ancora la sfiducia verso il debito italiano.
Il colosso americano dei microchip ha registrato un fatturato di oltre 14 miliardi di dollari, in aumento del 28% rispetto al 2010. In rialzo anche l’utile, +17% anno su anno, a 3,5 miliardi di dollari. Il segmento che ha trainato…
Piazza Affari apre male - I mercati attendono con ansia i risultati del summit avvenuto nella notte a Francoforte tra Merkel e Sarkozy ma restano guardinghi - I tre punti di Trichet all'addio - Oggi giornata chiave per Bankitalia -…
Pesano sui listini orientali i nodi europei: dal dissidio tra Francia e Germania sull'Efsf, alla questione della ricapitalizzazione delle banche
L'intesa che avrebbero raggiunto Sarkozy e Merkel per incrementare il Fondo salva Stati ha dato ossigeno ai listini europei durante tutta la giornata - Non hanno avuto effetti negativi né la frenata di Shcaueble, né le smentite dei funzionari europei…
Il rapporto mensile dell'associazione bancaria rileva che il tasso sui prestiti per l'acquisto di un alloggio è sceso rispetto al 3,43% del mese di agosto
La banca d'affari ha chiuso il terzo trimestre con un eps a 1,14 dollari, ben sopra le aspettative degli analisti, che convergevano su 0,30. I ricavi complessivi del periodo esaminato sfiorano i 10 miliardi di dollari contro i 7,4 previsti
All'asta 432 milioni di euro di titoli a sei mesi e poco più di un miliardo a tre mesi. I tassi d'interesse restano invariati intorno al 5%
Listini europei positivi sulla scia delle indiscrezioni sull'accordo che Sarkozy e la Merkel avrebbero trovato per incrementare il raggio d'azione del fondo di salvataggio della zona euro (Efsf) - Le speranze nell'intesa cancellano gli effetti negativi della bocciatura della Spagna…
La Commissione europea ha iniziato lo scorso 18 ottobre delle ispezioni a sorpresa nelle aziende attive nel settore dei derivati legati a Euribor: "Non rispettano le regole della libera concorrenza"
Lo studio condotto dal forum europeo Eurosif assegna ai due fondi pensione del gruppo senese il ruolo di best practice nel comparto di riferimento. Fabio Borghi: "Siamo fieri di questo riconoscimento in campo internazionale". Ernesto Rabizzi: "Coniugare la gestione finanziaria…
Da Torino, dove oggi sono state presentate le nuove vetture Lancia, Thema e Voyager, l'amministratore delegato rassicura i mercati: il taglio del rating "non avrà impatto sui rendimenti" - Quanto all'interesse dell'americana Agcom sulla controllata del Lingotto Cnh, il manager…
Piazza Affari apre bene - Piani salva-Europa sul filo del rasoio alla vigilia del vertice - Sarkozy durissimo: se la Germania si tira indietro salta l'Unione europea - Moody's taglia il rating della Spagna, Francia in pericolo - S&P declassa…
Nonostante il boom del nuovo iPhone 4S non è soddisfacente il bilancio trimestrale di Apple, che pure registra un incremento dell'utile del 54%. A deludere in particolar modo le aspettative sono proprio gli iPhone: oltre 17 milioni i pezzi venduti…
L'ondivaga Merkel ("Faremo tutto il possibile contro la crisi") e il buon avvio di Wall Street (ma Ibm e Goldman S. deludono) danno fiato alle banche e alle Borse europee - Parigi teme il declassamento ma limita le perdite -…
Siglato un accordo quadro fra il centro studi e la banca - L'intesa "ci assegna l’esclusiva in Europa di questa attività - ha precisato l’ad di Nomisma, Piera Magnati -. In sostanza dobbiamo fare scouting di imprese, italiane o europee,…
Forte recupero rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, quando l'istituto aveva archiviato una perdita da 7,65 miliardi - Negli ultimi 12 mesi il valore in Borsa si è dimezzato.
Il leader mondiale dei soft-drink ha registrato un utile netto di 2,22 miliardi, in crescita rispetto ai 2,06 dell'anno scorso. I ricavi sono balzati del 45%, a 12,25 miliardi. Il risultato positivo è dovuto a un aumento delle vendite sia…
La banca d'affari nel III trimestre ha registrato ricavi netti pari a 3,59 miliardi di dollari, nettamente inferiori alla cifra stimata dagli analisti: 4,30 miliardi. La perdita per ogni azione è di 84 cent, rispetto ai 16 previsti
L'ebitda è salito del 18,6% (76,5 milioni), mentre i ricavi sono aumentati del 20,8% (829,8 milioni) - Secondo la società del gruppo Cir, "i positivi risultati ottenuti dal gruppo dovrebbero essere confermati anche per l'esercizio 2011".
Gli istituti di credito compensano le perdite degli altri titoli e i fattori negativi della mattinata: fiducia delle imprese tedesche in calo e il warning di Moody's sulla tripla A francese - Si allarga lo spread Btp-Bund - Fiat resta…
Impennata in apertura per il rendimento sui titoli di Stato i italiani - Effetto Moody's sul differenziale di Parigi.
Vendite in salita del 7,8% - Margine operativo lordo +46,5% - Nuovi obiettivi: profitti operativi per almeno 13,35 dollari per azione, più dei 13,25 dollari stimati a luglio e meglio dei 13,32 dollari previsti dagli analisti.
I listini europei aprono tutti in rosso: a Piazza Affari il Ftse Mib cede l'1,03% in apertura - L'impossibilità di raggiungere nel vertice europeo di domenica un accordo generale sulla ricapitalizzazione delle banche e sul debito sovrano mette di nuovo…
I dubbi di Berlino sulla possibilità che già nel prossimo vertice europeo si arrivi a un pieno accordo sulla ricapitalizzazione delle banche e sulla strategia anti-debito spingono le Borse di tutta Europa in territorio negativo - Milano la peggiore -…
Previsioni a tinte fosche quelle del professore della New York University: "Un default non controllato di uno stato membro dell'euro potrebbe innescare una crisi economica a livello mondiale come quella scaturita dal crack Lehman" - Ormai le possibilità di una…
Schauble ammette che al vertice europeo del 23 ottobre non si arriverà a una decisione finale sulla crisi del debito nell'Eurozona - Anche la Merkel mette le mani avanti - E così i listini europei affondano e l'apertura in rosso…
Secondo il presidente Corbello, è necessario individuare strumenti “più consoni alle finalità del risparmio previdenziale e che possano produrre ricadute economiche positive sul territorio, pur mantenendo l’obiettivo di massimizzare la sicurezza delle future pensioni degli iscritti”.
Il colosso petrolifero britannico ha raggiunto un'intesa con Anadarko Petroleum Company. Bp otterrà 4 miliardi di dollari in contanti e il 25% della partecipazione di Anadarko nel pozzo di Macondo come risarcimento dei danni causati dall’incidente del Deepwater Horizon. In…
Il differenziale è calato in apertura fino a tornare sui 350 punti, poi però una nuova impennata ha riportato il valore a stabilizzarsi su quota 365.
L’amministratore delegato della casa di moda fiorentina prevede una forte crescita nel futuro, spinta dall’aumento del mercato dei Brics. Buone le prospettive nel mercato italiano e statunitense grazie ai flussi di turisti asiatici. E per festeggiare il successo del titolo…
Sono dislocati tra Roma, Sesto San Giovanni e Barcellona. C'è anche l'hangar 7 di Fiumicino, con un prezzo base di 13,2 milioni di euro.
Il gigante farmaceutico svizzero ha annunciato che comprerà lo specialista americano contro l’epatite C, Anadys, per 230 milioni di dollari, con un premio che supera il 250% del valore di chiusura di Anadys di venerdì. Roche vuole focalizzarsi su nuovi…
Secondo Le Figaro la sostituzione sarà ufficializzata questa mattina nel corso di un Cda straordinario - All'origine dello strappo, i contrasti sorti fra l'attuale amministratore delegato e il presidente Spinetta per i risultati deludenti della società.
Fra luglio e settembre in calo anche il fatturato - Il gigante olandese ha varato un piano per ridurre i costi di 800 milioni di euro - Intanto proseguono le trattative con Hong Kong per vendere l'unità che produce televisioni.
Buona l'apertura di Piazza Affari - Conto alla rovescia per il piano europeo salva-banche e anti-debito che sarà presentato al vertice del prossimo weekend - La Cina offre il suo aiuto (condizionato) all'euro - Stretta sugli scambi automatici in Borsa…
I piani salva-banche di Francia e Germania e i nuovi dati macroeconomici americani danno sprint ai listini europei - Milano è la maglia rosa del Vecchio Continente - Forte rimbalzo della galassia Fiat e delle banche - Tutto esaurito il…
Nel suo ultimo bollettino economico, l'istituto di via Nazionale sottolinea come il nostro Paese abbia "risentito in modo particolare" delle tensioni sui mercati, e dunque abbia bisogno di nuovi provvedimenti - Continua l'emergenza lavoro soprattutto per i giovani - L'aumento…
L'azienda bergamasca dei freni di lusso ha inaugurato oggi il nuovo centro produttivo nel suo stabilimento di Dabrowa Gornicza, costato oltre 100 milioni di euro. Brembo è pronta a fornire sistemi frenanti di alto livello ai colossi automobilistici tedeschi, come…
Dopo la brusca caduta dell'estate, il titolo di Stm ha iniziato la sua rimonta: dopo il balzo di oggi (+6,6%) è a solo il 3% di distanza dal suo valore di un anno. Nell'ultimo mese ha recuperato il 28%. Gli…
Il colosso francese ha bocciato l'offerta degli italiani sulla put a tre anni perché il prezzo proposto è troppo alto. Ma il termine per trovare un accordo è il 31 ottobre: entro quella data bisognerà trovare una soluzione. Secondo l'ultima…
In apertura il differenziale fra i Btp decennali italiani e i corrispettivi Bund tedeschi è schizzato fino a 377 punti base, per poi tornare a calare grazie all'intervento della Bce, che ha ricominciato ad acquistare titoli italiani e spagnoli.
Dopo lo scivolone di ieri, i listini europei ritornano a correre: anche Piazza Affari, senza grande attenzione al voto sulla fiducia al Governo - Il downgrade della Spagna non fa paura - Btp, si abbassa lo spread con il Bund…
Stamattina Telecom Italia ha collocato bond per 750 milioni con un rendimento del 7.15% - Molto forte la domanda da parte degli asset manager, soprattutto inglesi e francesi
La Slovacchia approva il fondo salva-Stati ma l'annuncio arriva troppo tardi per impedire il tonfo dei listini europei - Le dichiarazioni anti-Barroso di Ackerman accelerano le perdite - Milano (-3,71%) è la peggiore e le incertezze politiche riaprono lo spread…
Lo ha annunciato la società energetica italiana che, in joint venture con la libica National Oil Corporation, ha iniziato oggi le procedure per riprendere dopo otto mesi l'immissione di combustibile nelle condutture che collegano l'Italia al Paese nordafricano.
Dopo l'euforia, dovuta alle parole ieri di Barroso, che aveva rassicurato i mercati sulla volontà politica dell'Europa di intervenire a favore delle banche, oggi i listini sono volatili - Piazza Affari cede oltre il 2% - Bce: incertezza economica elevata…
Un portavoce conferma che l'incremento della tassazione avrà effetto sull'utile operativo netto e quindi sulla cedola riservata agli azionisti, ma la società può aumentare l'utile operativo prima delle tasse, riducendo gli investimenti. - Il sospetto di tagli ha fatto comunque…
La banca americana chiude il trimestre con un -4% di profitti, pari a 4,3 miliardi di dollari. Superata la soglia del dollaro ad azione, mentre gli analisti prevedevano il titolo fermo a 90 cent. I dati confermano una flessione dell'investment…
Dopo il discorso del Premier a Montecitorio il differenziale tra i Btp e i bund tedeschi è risalito superando di nuovo la quota 360, toccando i 368 pb. Si allarga anche lo spread con i bonos spagnoli. Nell'ultima asta di…
Il Tesoro ha anche collocato Btp con scadenza ad agosto 2018 (interessi al 5,62%), a settembre 2021 (5,77%) e nel 2025 (6,34%).
Le parole fiduciose di Barroso, il presidente della Commissione europea, ridanno fiato ai listini - Milano guadagna il 2,93% - Marchionne trova l'accordo con i sindacati americani e Fiat vola (+7,75%) - Continuano gli acquisti su Unicredit - Stm torna…
Salgono del 4,5% le azioni della società che controlla le Autostrade in seguito alla nota positiva assegnata da Morgan Stanley. Il broker vede sul titolo un potenziale upside del 20%
Resi noti sul sito dell'istituto i nomi che a fine mese si sfideranno per comporre il nuovo consiglio di sorveglianza di Piazza Meda - Inizia oggi da Milano la 'campagna elettorale' di Arpe, che appoggia Messori - Sempre più accesa…
Secondo i termini dell'intesa, la casa automobilistica di Detroit si impegna a investire 4,5 miliardi nella produzione e a creare 2.100 nuovi posti di lavoro - I dipendenti coinvolti sono circa 26mila.
La cessione, attesa a giorni, della società di costruzioni ferroviarie spinge il titolo di Finmeccanica a Piazza Affari, in ripresa dopo il crollo verticale di luglio
La prospettiva del pagamento dei lavori per il termovalorizzatore della discarica di Acerra fa schizzare le quotazioni della società di costruzioni a Piazza Affari
Stamane il differenziale di rendimento fra i titoli di Stato italiani e tedeschi è salito fino a superare nuovamente la soglia dei 360 punti bassi, per tornare a scendere e stabilizzarsi poco sopra quota 350 pb.
Un nuovo voto è previsto a Bratislava nei prossimi giorni e tutto lascia presagire che il potenziameno del Fondo salva Stati sarà approvato - A Milano effervescenza per Fiat - Corre Atlantia dopo la "promozione" di Morgan Stanley - Seduta…
L'Italia registra uno dei dati migliori, con un rialzo del 4,3%. Perde invece la Germania (-1%), stabili Francia e Gran Bretagna. L'indagine, elaborata da Eurostat, smentisce le stime negative diffuse negli ultimi mesi
"Sono sicura che avremo l'approvazione di tutti gli stati membri entro il 23 ottobre''. Così la Cancelliera, dopo che Bratislava ha bocciato il Fondo salva-Stati per l'opposizione di uno dei partiti della maggioranza - La novità ha fatto temere il…
Voci di un nuovo investitore internazionale per il gruppo bancario: il fondo sovrano dello Stato asiatico sarebbe interessato a entrare nell'azionariato. Titolo a +6,7% nella chiusura di ieri, previsto un rimbalzo tecnico dopo che a seguito delle vendite degli ultimi…
Il colosso dell'alluminio aumenta l'utile rispetto a un anno fa, ma le azioni scendono a 15 cent rispetto ai 28 del primo trimestre (e ai 22 cent pronosticati dagli analisti). La frenata dipende dal calo delle vendite in Europa, mentre…
Continua il recupero di Unicredit (+6,74%) che torna sopra un euro - Volano le small cap: Retelit +27% in una settimana, Class alle stelle - Calano i rendimenti dei Bot a 12 mesi - Giù le azioni Bpm: Arpe sale…
Un'analisi della Hsbc ha messo in luce quelle che potrebbero essere in futuro le necessità di ricapitalizzazione delle principali banche europee - Secondo le stime lo scenario più critico è quello degli istituti italiani e spagnoli
Mercati in tensione dopo la sortita pessimistica del presidente della Bce - Calano i rendimenti dei Bot a tre mesi - Continua la marcia di Unicredit (+3,4% a metà giornata) - Bpm: battaglia aperta - Fiat in frenata
Il differenziale fra i titoli italiani e quelli tedeschi è rimasto sostanzialmente stabile nella mattinata, muovendosi in un range compreso fra i 348 e i 352 punti base.
Salgono i tassi di interesse rispetto alla precedente asta di settembre, quando si erano fermati al 4,80% - Scende invece il bid to cover da 3,02 a 2,73.
Attraverso la holding pubblica Central Huijin Investment, Pechino ha iniziato a incamerare quote azionarie di vari istituti di credito: Industrial and Commercial Bank of China, Bank of China, Agricultural Bank of China e China Construction Bank - L'obiettivo è di…
La produzione manifatturiera ha, invece, mostrato un calo dello 0,3% a livello congiunturale e un ribasso dell'1,5% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso.
La banca italiana è inserita nel Dow Jones sustainibility index, stilato insieme con gli svizzeri di SAM (investment boutique specializzata in investimenti sostenibili): risulta tra le 342 imprese a livello mondiale più impegnate per l'ambiente e il sociale.
L'impegno di Germania e Francia sulla ricapitalizzazione delle banche europee entro il vertice di Cannes piace ai mercati che volano in tutto il Vecchio continente - Boom di Unicredit che guadagna il 12,21% - Molto bene anche Fiat (+6,2%), Intesa…
Lo ha deciso oggi il Gip del Tribunale di Roma - Secondo l'accusa, l'ex presidente della Banca di Roma avrebbe costretto l'ex patron della Parmalat ad acquistare Eurolat dalla Cirio.
La società ha dato il via a una partnership per attivare un nuovo servizio commerciale: l'invio di buoni promozionali sui telefoni cellulari - L'accordo prevede, inoltre, un opzione d'acquisto su Glamoo entro un anno da oggi - Giornata di gloria…
Positivi tutti i listini sulla scia dell'accordo fra Merkel e Sarkozy per una soluzione sul debito delle banche europee - Nel pomeriggio anche il trend positivo di Wall Street aiuta le Borse europee - Guadagnano i titoli finanziari, soprattutto a…
Dopo tre mesi dalle ultime valutazioni, il presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo ritiene che "gli investitori abbiano abbastanza informazioni e possono applicare le proprie valutazioni'' - Nicastro (Unicredit): "Nessun problema in Europa orientale".
Secondo l'amministratore delegato, le obbligazioni che la società petrolifera ha da poco collocato sul mercato per 1,3 miliardi "hanno funzionato bene" - Il manager annuncia anche che il gasdotto Greenstream fra Italia e Libia dovrebbe rientrare in funzione entro il…
Super Jet International, la joint venture controllata al 51% dalla società del gruppo Finmeccanica (e al 49% da Sukhoi Holding) ha firmato un accordo con gli svizzeri di Comlux per l'acquisto di due aeromobili di lusso Sukhoi Business Jet (sbj)…
Per il direttore generale dell'Associazione bancaria italiana, se il differenziale continuerà a viaggiare troppo in alto, lieviteranno i costi della raccolta e di credito - Intanto lo spread rimane stabile, poco sopra quota 350, snobbando il downgrade arrivato venerdi da…
Secondo il numero due dell'Eurotower, per rafforzare il sistema bancario bisognerebbe "chiedere al settore privato e ai soci di ricapitalizzare" - La sfiducia sul mercato interbancario "non dipende dalla mancanza di liquidità da parte di Francoforte".
Secondo l'istituto americano il Vecchio Continente avrebbe bisogno di ricapitalizzazioni per 148 miliadi - L'Esecutivo di Atene intanto mette in azione per la prima volta il fondo di stabilità finanziaria Fsf - Alla notizia l'indice Stoxx gira in negativo.
La flessione accumulata negli ultimi 12 mesi dall'indice Egx 30 arriva a sfiorare il 46,5% - Dopo gli scontri di ieri sera in cui sono rimaste uccise 24 persone, il premier Essam Sharaf ha convocato per oggi una riunione d'urgenza…
Dichiara interesse il consigliere economico di Mosca, Arkady Dvorkovich: "La questione è stata discussa". Intanto venerdì l'agenzia di rating internazionale Fitch aveva declassato il Paese iberico, che vede peggiorare la crisi del suo debito sovrano.
La società petrolifera del gruppo Eni si aggiudica un'area al largo dello stato di San Paolo: 35 ettari in uno dei bacini più ricchi del Brasile, da sfruttare con strutture sottomarine e galleggianti. L'investimento complessivo (compreso l'acquisto del 100% della…
Con importazioni praticamente al palo, l'avanzo commerciale fa segnare i valori più alti da marzo, a quota 13,8 miliardi.
La società petrolifera italiana ha comunicato questa mattina l'inizio delle attività nel nuovo stabilimento offshore, che una volta a regime dovrebbe arrivare a produrre fino a 400mila barili al giorno.
Piazza Affari apre in rialzo - Il progetto di Germania e Francia è ancora vago ma è finalizzato al prossimo vertice di Cannes di inizio novembre - Intanto il Belgio nazionalizza la sua parte di Dexia - Asia a due…
Le divisioni sul fondo salva-Stati frenano i listini europei e Fitch boccia Italia e Spagna, ma Piazza Affari chiude in rialzo una settimana di ripresa - Decisive le banche: Bpm +4,3% e Unicredit +4, 8% - Crolla Fonsai: -4,8% -…
Il valore nominale è stato accresciuto fino a 1.350 milioni di euro, in modo da soddisfare l'eccesso di domanda rispetto all'obiettivo iniziale di 1 miliardo di euro. Le obbligazioni a tasso fisso pagano un tasso di interesse nominale annuo lordo…
Prevede un investimento complessivo di 250 milioni assicurato da Vittorio Malacalza e dallo Ior - Si progetta lo scorporo delle attività cliniche e di ricerca, da attribuire in seguito a una nuova società.
Franco Bernabè, nell'ambito di un convegno a Capri, si è soffermato sulla ricapitalizzazione di Tim Participacoes per costruire una rete di fibra ottica in Brasile. "Un successo".
Il cda della spa che detiene il 30% della multinazionale ha deliberato all'unanimità che andrà avanti nella trattativa con gli istituti. Smentiti i contatti con la Salini Costruttori, che pochi giorni fa ha acquistato l'8% di Impregilo
Il Presidente Piero Torretta all'apertura di MadeExpo: "Il mercato sente la necessità di disciplinare il rapporto tra il mondo bancario e quello delle costruzioni" - Gallesio (Assocostruttori): "Dal 2007 al 2010 il credito alle imprese è diminuito del 25% per…
E' in cantiere un’iniziativa che coinvolga i grandi gestori per sviluppare tutti assieme la rete di nuova generazione - Dopo i primi contatti informali, oggi il progetto potrebbe essere lanciato in via ufficiale dal palco del convegno di Confindustria a…
Dopo le buone notizie di ieri, oggi il differenziale fra Btp e Bund decennali torna a risalire - Massimo toccato in giornata a 366 punti.
Giornata volatile, Piazza Affari negativa - Secche perdite per Fonsai, dopo il profit warning lanciato su richiesta della Consob - I diverbi tra Francia e Germania sul fondo Salva Stati influenzano negativamente tutti i listini europei - Moody's declassa dodici…