Categoria: Finanza e Mercati

Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.



Bpm, Bonomi sale al 3,43%

Questa la nuova quota detenuta dal presidente di Piazza Meda attraverso il fondo il fondo di private equity Investindustrial IV, che "intende comunicare volontariamente e regolarmente al mercato le azioni e i diritti di opzione di Popolare di Milano detenuti".
Borsa: Milano scivola, lo spread vola

Tutti i listini europei perdono, ma Piazza Affari è l'ultima della classe - La vera emergenza si consuma sul debito sovrano: il rendimento del Btp decennale schizza a 6,16%, ai massimi storici - Lo spread rispetto ai Bund si amplia…
Giappone, la Banca centrale arresta lo Yen

Le autorità nipponiche hanno venduto sul mercato spot 3 mila miliardi di yen (37,9 miliardi di dollari) - La divisa giapponese è calata del 5,1%, a quota 79,50, dopo aver toccato nelle ore precedenti il livello più alto dal dopoguerra…
Mercati emergenti: crescono gli attivi

Questi Paesi hanno visto schizzare i propri attivi nella giornata di venerdì. La crisi del debito europea e i dati della forte crescita americana di questa settimana hanno dato sostegno ai mercati mentre le valute, dal won coreano al rublo…
Spread, fiammata dopo le aste

Il differenziale fra i nostri titoli di Stato e i Bund tedeschi sale di oltre 10 punti, fino a quota 377, dopo il collocamento di bond che ha visto i rendimenti sui decennali sfondare il muro del 6%.
Saab diventa cinese

La casa automobilistica svedese sarà venduta al 100% ai partner cinesi Youngman e Pang Da per 100 milioni di euro. Da mesi era sull'orlo del fallimento.
Borse volano sulle ali dell’euroaccordo

Forti guadagni per i listini europei dopo l'intesa raggiunta a Bruxelles - Wall Street in rally: Dow Jones tocca 12.000 punti - I titoli bancari trascinano tutti gli altri settori, anche a Piazza Affari - Molto bene il comparto delle…
Borse alla riscossa, speranze sul summit di Bruxelles

A poche ore dall'inizio del vertice europeo, cominciano a circolare indiscrezioni riguardo a un'intesa raggiunta sulla ricapitalizzazione delle banche - E così i listini cominciano a correre: Milano guadagna già l'1,34% - Bene i titoli finanziari in tutta Europa -…
L’Ecofin slitta, le Borse scivolano

La riunione dei 27 ministri delle Finanze di Eurolandia si terrà forse giovedì o venerdì - Inizialmente era prevista per domani: avrebbe dovuto precedere la nuova riunione del consiglio Europeo - La notizia trascina al ribasso tutti i listini: Milano…
Bond Spagna, si impennano i rendimenti

Madrid ha piazzato stamattina complessivamente obbligazioni per 3,48 miliardi di euro: 1,385 miliardi a tre mesi e 2,095 miliardi a 6 mesi, con tassi d'interesse in salita rispettivamente dal 1,692 al 2,292% e dal 2,665 al 3,302%.
Deutsche Bank, trimestrale sopra le attese

La principale banca tedesca presenta nel terzo trimestre un utile netto in calo ma sopra le attese. A pesare è la crisi dell'euro e del mercato finanziario. Deutsche Bank è molto esposta sui titoli di stato "a rischio", -2,2 miliardi…
Cina, indice Pmi in ripresa a ottobre

Il valore "purchasing managers index" passa da 49,9 a 51,1 su base mensile, tornando così dal terreno della recessione a quello della crescita per la prima volta dallo scorso luglio - Numeri più alti degli ultimi cinque mesi - Borse…
Borsa: pesa la strigliata di  Merkel e Sarkozy a Berlusconi

Piazza Affari in calo, dopo un'apertura positiva - A Bruxelles l'Europa ha chiesto interventi anti-crisi e riforme entro 72 ore - Berlusconi ipotizza l'innalzamento dell'età pensionabile a 67 anni - In settimana il debito pubblico italiano affronta il test delle…
Spread Btp-Bund torna sotto quota 400

A fine mattinata il differenziale di rendimento fra i nostri bond decennali e i Bund tedeschi si attesta sui 393 punti base, dopo aver toccato un picco a quota 404 - Intanto continua la tensione anche sui titoli di Stato…
Borse europee a picco, banche ko

I listini snobbano la notizia della scomparsa di Gheddafi e crollano nell'attesa del vertice di domenica - Pesano i timori sul destino dell'Efsf e l'allarme della troika sulla situazione ad Atene - Crollano le banche, in particolare Unicredit, Intesa e…
Nokia, perdite inferiori alle attese

Il gigante finlandese ha chiuso il terzo trimestre con un utile in negativo per 68 milioni di euro, quando gli analisti si aspettavano una perdita di 321 milioni. Buone le vendite di telefonini dual Sim. L'ebit margin del segmento addetto…