Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Un'altra giornata nerissima sui mercati - Le banche, colpite dal rischio sovrano e dai problemi di ricapitalizzazione, trascinano all'ingiù i listini d'Europa e soprattutto Milano (-6,8%) - Intesa perde il 15,8% e Unicredit il 12,4% - Sotto tiro anche le…
A trainare le performance del mese sono state soprattutto le concessionarie, che hanno venduto il 40% di vetture in più su base annua - I modelli più gettonati sono stati la Chrysler 200, le Jeep Compass e Liberty, le Dodge…
Gli analisti che si aspettavano una crescita dello 0,3%. La crescita dovuta soprattutto al settore privato.
Papandreou ha deciso di sottoporre gli accordi di Bruxelles sul debito greco a referendum: l'annuncio fa crollare i mercati - L'Italia si rivela la più vulnerabile: Piazza Affari -7% - Gli scambi iniziano male anche a New York - Le…
Gli agenti federali Usa indagano sull'ex governatore del New Jersey, a capo della società di intermediazione che in questi giorni sta chiedendo le procedure fallimentari. Sotto accusa la contabilità: dai conti dei clienti mancano infatti all'appello diverse centinaia di migliaia…
Questa la nuova quota detenuta dal presidente di Piazza Meda attraverso il fondo il fondo di private equity Investindustrial IV, che "intende comunicare volontariamente e regolarmente al mercato le azioni e i diritti di opzione di Popolare di Milano detenuti".
Non accenna a rallentare l'ennesimo crollo di Piazza Affari e a farne le spese sono soprattutto i titoli bancari - Intesa e Unicredit sospese con ribassi teorici rispettivamente del 10,8% e dell'11,32% - Per la società del Lingotto si parla…
Il differenziale fra i titoli di Stato italiani e quelli tedeschi ha fatto registrare pochi minuti dopo l'apertura il nuovo record storico a quota 439 punti base - Rendimenti sui Btp al 6,2% - Intanto è profondo rosseo per tutti…
E' subito "profondo rosso": Milano perde quasi il 5% a fine mattinata, mentre lo spread fra i titoli di Stato e i bund schizza a 435 pb - Draghi non ha la bacchetta magica ma un'enorme credibilità e competenza: i…
Il trimestre si chiude in gloria per la controllata brasiliana di Telecom Italia, che ha annunciato ricavi netti in aumento del 19% - I clienti crescono del 26,1%, spinti dal segmento prepagate (+27,3%).
La Banca svizzera annuncia altri esuberi dopo quelli di luglio - Nel complesso i risparmi dovrebbero essere di due miliardi di franchi - Risultati trimestrali con segno positivo ma ampiamente sotto le attese.
Put a 3-5 anni su tutte le azioni - Il presidente sarà italiano ma la gestione tutta di EdF - Scissione di Edipower e divisione degli impianti e delle centrali - Delmi manterrà una presenza in Edison - Finisce così…
Altra giornata negativa per i mercati orientali, che continuano nell'alternare momenti di euforia e di sconforto. Al centro delle attenzioni (e delle angosce) sempre la situazione europea: dal fondo salva-Stati alle promesse dell'Italia. In Giappone dura poco il sollievo per…
Un'altra giornata di passione sui mercati finanziari - Le banche, colpite dai piani di ricapitalizzazione e dai rischi sovrani, mandano a picco i listini in tutta Europa: Piazza Affari perde il 3,8%, Francoforte e Parigi oltre il 3% - I…
La società d'intermediazione e investimenti statunitense, molto esposta al debito europeo e le cui azioni in Borsa sono crollate del 70% la settimana scorsa, ha ufficialmente avviato le procedure per l'amministrazione controllata. Sospeso il titolo a New York
Tutti i listini europei perdono, ma Piazza Affari è l'ultima della classe - La vera emergenza si consuma sul debito sovrano: il rendimento del Btp decennale schizza a 6,16%, ai massimi storici - Lo spread rispetto ai Bund si amplia…
Il Biscione potrebbe essere messo da parte oggi stesso dagli altri soci del colosso olandese: alcuni hedge fund e Goldman Sachs potrebbero convertire le loro quote di debito di Endemol in equity e assumere la maggioranza del Gruppo. Mediaset dovrebbe…
"Ci riporterebbe indietro di 30 anni": così il presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo ha condannato la proposta dell'Eba di ricapitalizzazione delle banche. "Tocca a governo e Parlamento fare vere riforme per riavvicinare gli investitori"
Forti difficoltà per il nostro Paese sui mercati obbligaionarie e azionari - Il differenziale fra Btp e Bund sfonda nuovamente il tetto dei 400 punti, mentre i rendimenti sui bond decennali fanno sengare un nuovo record - Intanto Milano è…
Il colosso bancario britannico precisa inoltre di aver ridotto del 31% (a 8 miliardi di sterline) la sua esposizione complessiva nei confronti di Spagna, Italia, Portogallo, Irlanda e Grecia.
Le autorità nipponiche hanno venduto sul mercato spot 3 mila miliardi di yen (37,9 miliardi di dollari) - La divisa giapponese è calata del 5,1%, a quota 79,50, dopo aver toccato nelle ore precedenti il livello più alto dal dopoguerra…
Un'apertura difficile quella dei mercati Ue. Milano cade sotto -1%. Sull'Italia continua a pesare la sfiducia verso il debito pubblico: lo spread sui Btp vola oltre 402 punti, con tassi di rendimento superiori al 6%. Alla vigilia del 1° novembre,…
Borse deboli e Piazza Affari chiude in rosso (-1,7%) - Cedono soprattutto la Bpm alla vigilia dell'aumento di capitale e il Banco Popolare per la ricapitalizzazione chiesta da Bruxelles - Si salvano le banche maggiori - In ribasso anche Fiat…
Il Lingotto punta a venderne 250mila nel 2012 - Da febbraio il lancio sui mercati europei, poi il bacino si allargherà includendo altri 40 paesi degli altri continenti.
Questi Paesi hanno visto schizzare i propri attivi nella giornata di venerdì. La crisi del debito europea e i dati della forte crescita americana di questa settimana hanno dato sostegno ai mercati mentre le valute, dal won coreano al rublo…
Candidato alla cassa di risparmio di Bologna, Fabio Roversi Monaco e' stato eletto consigliere dall'assemblea dei soci di Mediobanca per gli esercizi 2012-13-14
I ricavi del gruppo, appena passato in mano ai francesi di Edf, nei primi nove mesi dell'anno sono in crescita del 13%, a 8,5 miliardi di euro. Sulla perdita incide la Robin Hood tax per 23 milioni di euro. Confermate…
"I numeri parlano da soli": usa toni entusiastici il manager italo-americano dopo il grande risultato portato a casa dal gigante di Detroit - "E' la conferma che il piano del 2009 funziona".
Il differenziale fra i nostri titoli di Stato e i Bund tedeschi sale di oltre 10 punti, fino a quota 377, dopo il collocamento di bond che ha visto i rendimenti sui decennali sfondare il muro del 6%.
I titoli in scadenza a marzo del 2022 sono stati emessi ad un prezzo di 92,6, con un rendimento annuale lordo del 6,06%, in aumento di 0,2 punti rispetto all'emissione precedente.
Rendimenti superiori al 6% per i Btp decennali nell'asta del Tesoro - Anche i Btp triennali in netto rialzo - Borse contrastate: Piazza Affari torna in rosso e paga il peso della ricapitalizzazione delle banche prevista dal nuovo accordo europeo…
Nuove rettifiche sui titoli di stato della Grecia per 44,5 milioni, il valore è al 50% del nominale - Ricavi in calo dell'8%.
La casa automobilistica svedese sarà venduta al 100% ai partner cinesi Youngman e Pang Da per 100 milioni di euro. Da mesi era sull'orlo del fallimento.
La semplificazione della struttura del capitale sarà avviata nel 2012 - Marchionne: "Ci saranno vantaggi per tutti gli azionisti" - Elkann: "Maggiore chiarezza ed efficienza" - Exor manterrà le proprie partecipazioni al di sopra della soglia Opa.
Il direttore del Fondo è in visita a Pechino, ma solo "per una consultazione in fase prelininare" - Secondo il Financial Times, invece, il Paese asiatico sarebbe già pronto a investire nell'Efsf tra i 50 e i 100 miliardi di…
Terzo trimestre d'oro per il Lingotto - La Fiat incrementa nettamente l'utile netto - La Chrysler torna in attivo e rivede all'insù tutte le stime 2011
Volano i listini del Vecchio continente (Milano +5,4%) sia per l'accordo di Bruxelles che per il miglioramento dell'economia americana - Brillano soprattutto le banche malgrado la ricapitalizzazione rischi di metterle in difficoltà e di provocare il credit crunch - Si…
Secondo via Nazionale bisogna puntare, "laddove necessario, sulla costituzione di un buffer di capitale temporaneo per far fronte al rischio sovrano date le attuali condizioni di mercato”. Questa operazione consentirebbe di realizzare, entro fine giugno 2012, il Core Tier ratio…
Il direttore generale di Confindustria, Giampaolo Galli, ha dichiarato che le imprese italiane condividono le preoccupazioni delle banche. La ricapitalizzazione richiesta da Bruxelles, in un contesto in cui il costo del capitale è così alto, porterà necessariamente a una diminuzione…
Pubblicati i dati del terzo trimestre: il fatturato si attesta sui 2 miliardi di euro, con utili in calo rispetto al 2010 e previsioni al ribasso per i ricavi 2011. In Borsa rialzo del quasi 7% a 5,22 euro
Su base annua invece si registra un aumento del 6,4% - L'indice misura l'andamento dei contratti di vendita già firmati ma non ancora conclusi - Il dato è peggiore delle stime, che parlavano di un calo dello 0,9%.
Il gruppo presenta la sua offerta in occasione del Trading online Expo, in corso tra oggi e domani presso la sede della Borsa di Piazza Affari, a Milano. La nuova piattaforma offre servizi convenienti, semplici da usare e arricchiti da…
Forti guadagni per i listini europei dopo l'intesa raggiunta a Bruxelles - Wall Street in rally: Dow Jones tocca 12.000 punti - I titoli bancari trascinano tutti gli altri settori, anche a Piazza Affari - Molto bene il comparto delle…
La holding vede precipitare il suo utile netto, ma spiega: "Il dato non è indicativo, a determinarlo sono componenti non ricorrenti".
Ricavi a 22,1 miliardi di euro e risultato operativo di 288 milioni per la compagnia aerea tedesca - Il Ceo Franz: "I nostri concorrenti lottano per raggiungere la fine dell'anno o il pareggio dei conti".
Il produttore automobilistico tedesco aumenta le vendite in tutto il mondo. Rialzi a due cifre. A influire positivamente le sinergie derivate dalla fusione con Porsche.
Grazie ai nuovi accordi, raggiunti ieri a Bruxelles, il differenziale fra i nostri titoli di Stato e i Bund tedeschi è crollato nella prima ora di scambi fino a un minimo di 355 punti base, per poi tornare a sfiorare…
In calo del 13,6% la produzione di idrocarburi per l'effetto Libia - L'ad Scaroni: "Soddisfazione per riapertura Greenstream, accordi con Gazprom e scoperta gas in Mozambico.
La richiesta è stata pari a 1,6 miliardi di euro - Le obbligazioni scadono nel 2021 e sono indicizzate all'inflazione dell'area euro.
Oggi il dg dell'utility lombarda (capofila dei soci italiani in Edison), Renato Ravanelli, incontra il direttore finanziario di Edf, Thomas Piquemal. L'obiettivo è quello di dire no alla proposta formulata lunedì dal gruppo francese e ripartire dal pre-accordo di marzo.…
Listini in stallo in attesa dei risultati del supervertice di Bruxelles - La ricapitalizzazione delle banche e le frenate della Merkel - Rendimenti Bot semestrali in rialzo - Spread a 388 pb - Bpm, Ubi e Fonsai in netto ribasso…
Si sta riunendo nella sede della banca il Cds che entro stasera deve portare alla nomina del nuovo consigliere delegato - Gli Amici della Bpm vorrebbero Chiesa, attuale direttore generale, ma Bankitalia si oppone - La nomina è necessaria per…
A poche ore dall'inizio del vertice europeo, cominciano a circolare indiscrezioni riguardo a un'intesa raggiunta sulla ricapitalizzazione delle banche - E così i listini cominciano a correre: Milano guadagna già l'1,34% - Bene i titoli finanziari in tutta Europa -…
L'inasprimento della tassazione ha causato un ribasso dell'utile netto adjusted nei primi mesi del 2011 rispetto all'anno precedente, ma nell'ultimo trimestre si registrano ricavi in crescita del 4,5%. Il gas immesso nella rete di trasporto scende dell'1,5% a meno di…
La società petrolifera ha comunicato i risultati del terzo trimestre: l'utile netto raggiunge i 225 milioni di euro, con un rialzo del 6,6% rispetto allo stesso periodo del 2010
Il differenziale italiano continua a ondeggiare intorno alla quota fatta registrare ieri in chiusura (389) - Gli investitori stanno aspettando che da Bruxelles arrivino notizie sul destino dell'economia italiana.
La domanda è stata totalmente soddisfatta. Il tasso d'interesse è in forte rialzo dal 3,071% dell'asta di settembre. Collocati anche due miliardi di Ctz con scadenza 2013
Secondo l'Istituto di statistica, nel primo trimestre dell'anno le compravendite di immobili sono state 186mila, in ulteriore calo rispetto allo stesso periodo del 2010. Il 93% delle transazioni stipulate riguarda immobili ad uso abitazione. Il calo maggiore si registra al…
Secondo gli ultimi dati dell'Istituto di statistica nel settore manifatturiero è stato ragigunto il livello più basso dal gennaio 2010, mentre la fiducia è salita tra le imprese di costruzioni.
In un'intervista alla radio Europe1, il Ceo Frédéric Oudéa, anche presidente della Federazione bancaria francese, ha ribadito la solidità degli istituti transalpini, sottolineando che non sarà necessario intaccare le casse pubbliche.
Mercati in tensione di fronte allo slittamento delle decisioni sul Fondo salva-Stati - La Germania minaccia lo stop agli acquisti di Btp - Lo spread risale a 388 punti base - Piazza Affari: banche in caduta - Crolla Stm (-7,4%)…
La riunione dei 27 ministri delle Finanze di Eurolandia si terrà forse giovedì o venerdì - Inizialmente era prevista per domani: avrebbe dovuto precedere la nuova riunione del consiglio Europeo - La notizia trascina al ribasso tutti i listini: Milano…
Sono in totale 340mila i nuovi cittadini in tutta Italia che hanno l'accesso a internet a 300 giorni dal lancio del progetto "1000 comuni", che ha visto Vodafone portare la banda larga mobile al ritmo di un comune al giorno.…
L'azienda farmaceutica registra utili in crescita di oltre il 5% rispetto alo scorso anno. Anche la posizione finanziaria resta solida.
L'ad di Fiat e Chrsyler, intervenendo all'assemblea dell'Anfia, cita Springsteen e lancia l'allarme per il mercato auto europeo: "A un solo miglio dall'inferno? Previsione ottimistica. Solo negli Usa la nostra industria si è rialzata, mentre in Europa il modello di…
Il gruppo svizzero come azionista è presente soltanto in Edipower, di cui detiene il 20%, ma ha fatto sapere di aver appena siglato con Edf un'intesa preliminare per un negoziato in esclusiva fino al 15 gennaio che punta al passaggio…
Secondo l'indagine giunta al suo 11esimo anno rivela che il pessimismo si è impossessato degli italiani - C'è consapevolezza della gravità della crisi - Sempre più voglia di risparmio ma sempre meno riescono - Aumenta la domanda di Bot e…
Mattinata di tensione sui mercati obbligazionari per il differenziale italiano, che continua a viaggiare sopra la soglia dei 380 punti base, sfiorando anche quota 390.
Listini volatili in tutta Europa alla vigilia del vertice di domani a Bruxelles - Il mercato attende misure definitive per risolvere la crisi della Grecia e il problema del debito pubblico in Europa - A Piazza Affari perdono i titoli…
Madrid ha piazzato stamattina complessivamente obbligazioni per 3,48 miliardi di euro: 1,385 miliardi a tre mesi e 2,095 miliardi a 6 mesi, con tassi d'interesse in salita rispettivamente dal 1,692 al 2,292% e dal 2,665 al 3,302%.
La StMicroeletronics rende noti i dati relativi ai risultati del terzo trimestre - Utile e ricavi calano più delle aspettative e le prospettive per il quarto trimestre sono anche peggiori - A Piazza Affari il titolo cede il 6%
La principale banca tedesca presenta nel terzo trimestre un utile netto in calo ma sopra le attese. A pesare è la crisi dell'euro e del mercato finanziario. Deutsche Bank è molto esposta sui titoli di stato "a rischio", -2,2 miliardi…
Contrastate le performance delle banche in attesa del piano salva-Stati ma la Borsa di Milano e i listini europei chiudono in bellezza - In America scoppia la febbre delle fusioni sulle ali di Google che vuole conquistare Yahoo - Vola…
Una delle aziende leader della gestione del risparmio riesce a evitare gli effetti della crisi: ieri la società di Atlanta ha pubblicato il bilancio al 30 settembre: le masse amministrate sfiorano i 600 miliardi di dollari. Deliberato un buy back…
L'entrata nel capitale azionario del contractor da parte del gruppo Salini ha portato molti speculatori a scommettere sul titolo in Borsa, che da stamattina sta facendo registrare guadagni più che significativi.
Dopo le tensioni di ieri, le risate di Merkel e Sarkozy e l'ultimatum di Van Rompuy, torna ad allargarsi la forbice del nostro differenziale.
Il colosso francese, secondo indiscrezioni giornalistiche, avrebbe lanciato la sua proposta di acquistare le azioni dei soci italiani per un prezzo che varia tra 1,15 e 1,3€ ad azione. Inoltre avrebbe chiesto alla Consob un'esenzione dall'obbligo di presentare un'opa residuale.…
Piazza Affari è ormai uno del listini con le peggiori performance del Vecchio continente - Pesa la strigliata di Merkel e Sarkozy a Berlusconi- Ma hanno un'influenza negativa anche i dati deludenti degli indici Pmi (indicazioni dei direttori degli acquisti…
Lo sprint positivo dopo la diffusione della stima flash sull'indice Pmi cinese, che ha mostrato come l'attività manifatturiera in Cina è in netta ripresa nell'ultimo mese.
Previsti in rallentamento i prezzi al consumo del colosso asiatico, e secondo le stime l'inflazione entro due mesi scenderà sotto il 5%, restando tuttavia superiore al limite del 4% annuo fissato dal governo di Pechino
Il valore "purchasing managers index" passa da 49,9 a 51,1 su base mensile, tornando così dal terreno della recessione a quello della crescita per la prima volta dallo scorso luglio - Numeri più alti degli ultimi cinque mesi - Borse…
Piazza Affari in calo, dopo un'apertura positiva - A Bruxelles l'Europa ha chiesto interventi anti-crisi e riforme entro 72 ore - Berlusconi ipotizza l'innalzamento dell'età pensionabile a 67 anni - In settimana il debito pubblico italiano affronta il test delle…
Bpm, gli Amici vincono l'assemblea nel segno della continuità. Trionfano Uilca-Uil e Fisac-Cgil con l'appoggio di Andrea Bonomi che prevalgono su Fabi e Fiba-Cilc con l'appoggio di Matteo Arpe. Filippo Annunziata presidente del Consiglio di sorveglianza e Bonomi di quello…
Almeno 7mila soci in assemblea alla Fiera di Rho - Il commercialista Annunziata e l'economista Messori si contendono la vittoria e la presidenza - La Banca è a una svolta - Avvertimento Consob - Negli ultimi anni tre sindacalisti su…
La speranza di un'intesa ambiziosa domenica a Bruxelles sul fondo Efsf dà ossigeno ai listini - Milano guadagna il 2,8%, Francoforte addirittura il 3,55% - Anche lo spread tra i Btp e i Bund si ridimensiona a quota 380 pb…
La società ha comunicato che gli utili hanno raggiunto i 2,34 miliardi di dollari, pari a 0,22 dollari per azione. I risultati comprendono il costo di 8 centesimi per azione per il buy back delle azioni che erano state vendute…
La società di "social shopping" sbarca in Borsa e intende raccogliere con l'Ipo fino a 540 milioni di dollari, meno di quanto programmato a giugno (750 milioni). Da allora però i mercati azionari sono scesi e alcuni dirigenti del gruppo…
Approvato anche un protocollo di negoziazione con la Caisse des Depots e La Banque Postale per il finanziamento delle autorità locali francesi - Almunia, commissario Ue alla concorrenza, ha dato al Belgio sei mesi di tempo per presentare un nuovo…
I listini continuano a sperare in un accordo al vertice europeo di domenica, che avrà un'appendice mercoledì - Guadagnano le banche e le assicurazioni - Milano segna i progressi maggiori: bene le azioni dei gruppi industriali, Fiat in testa -…
Tra una settimana esatta, il prossimo 28 ottobre, il nuovo dispositivo della Apple sarà disponibile nei negozi di tutta Italia, ma già a partire da oggi sono ufficialmente aperti gli ordini sull'Apple Store online. Tempi di consegna: una o due…
La multiutility bresciana ha sottolineato in una nota il valore di carico dei titoli di Edison nella holding Delmi è di 1,58 euro. Oggi la controproposta dei francesi.
A fine mattinata il differenziale di rendimento fra i nostri bond decennali e i Bund tedeschi si attesta sui 393 punti base, dopo aver toccato un picco a quota 404 - Intanto continua la tensione anche sui titoli di Stato…
Per il quarto mese consecutivo scende la fiducia nella prima economia europea. Segni di rallentamento dopo il ribasso delle stime di crescita di ieri.
L'a.d. Fulvio Conti prevede che nel 2011 si avrà una performance del margine operativo lordo in linea con quello dell'anno scorso. "E' un risultato positivo in un momento difficile", afferma.
Fra agosto e settembre il gigante americano dell'informatica ha visto crescere le vendite soprattutto nel settore dei servizi online (+19%) e in quello delle forniture per uffici (+9,4%) - Per la divisone server il giro d'affari è aumentato del 10%…
I listini snobbano la notizia della scomparsa di Gheddafi e crollano nell'attesa del vertice di domenica - Pesano i timori sul destino dell'Efsf e l'allarme della troika sulla situazione ad Atene - Crollano le banche, in particolare Unicredit, Intesa e…
Anche la morte di Gheddafi e la speranza di un definitivo ritorno della pace in Libia hanno favorito a Piazza Affari l'azione del colosso energetico e i titoli di altri gruppi italiani attivi in loco, come Saipem e Ansaldo, in…
Al vertice di ieri sera fra Sarkozy e la Merkel non sarebbe stato raggiunto un accordo sul Fondo salva-Stati - Ancora tensione sul mercato dei bond: lo spread Btp-Bund si è avvicinato ai 400 pb mentre gli Oat francesi hanno…
Il gigante finlandese ha chiuso il terzo trimestre con un utile in negativo per 68 milioni di euro, quando gli analisti si aspettavano una perdita di 321 milioni. Buone le vendite di telefonini dual Sim. L'ebit margin del segmento addetto…
L'accusa arriva dal commissario europea per il mercato interno, Michel Barnier: "Le agenzie di rating sono una delle cause della crisi". E annuncia provvedimenti: "A novembre presenteremo una nuova regolamentazione per evitare valutazioni sbagliate, spesso date a caso, che non…