Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Le speranze, sempre più accese, che anche l'Unione Europa stia per raggiungere un accordo commerciale con gli Stati Uniti, chiude un cerchio sulla turbolenza dei dazi di Trump. L'attenzione è ora per le trimestrali che mostrano soprattutto i tecnologici in…
Nel primo semestre 2025 Saipem segna ricavi +12,4%, Ebitda +35% e free cash flow quasi triplicato, confermando la guidance 2025. La fusione con Subsea7 darà vita a Saipem7, nuovo gigante dell’energia con oltre 21 miliardi di ricavi e sinergie da…
Al Mef si canta vittoria per la ritirata di Unicredit dall'Ops sul Banco Bpm ma ci sono almeno quattro motivi che fanno dubitare del vero successo del Governo e i francesi del Credit Agricole diventano i primi azionisti della banca…
La speranza di un accordo sui dazi con Trump dà slancio ai listini europei. Stellantis e Iveco della scuderia Exor dominano la seduta di Piazza Affari che fa i conti con la fine dell'Ops di Unicredit su Banco Bpm
Il nuovo accordo Usa-Giappone può servire come modello per altri Paesi: dopo il Vietnam e l'Indonesia, anche Filippine, Thailandia, Corea del Sud e Cina hanno le idee più chiare. Unendo i puntini emerge un certo livello di prevedibilità: un livello…
Orcel in conference call con gli analisti: "Passo indietro su Banco Bpm scelta difficile, ma giusta. In Commerzbank più valore che in Italia. L'intervento della politica cambia la dinamica degli m&a"
Borse Ue positive alla vigilia della Bce. A Piazza Affari scattano Iveco e Stellantis, scivola Banco Bpm dopo lo stop all’ops Unicredit e nuovi scenari in vista, inclusa Crédit Agricole – Segui la DIRETTA
Ieri sera Trump ha annunciato sulla sua piattaforma social Truth l’accordo commerciale con Tokyo, l'intesa più rilevante dal 'Liberation Day' di inizio aprile. Si spera in un analogo accordo Usa/Ue: future Eurostoxx +1,2%. Borse europee viste aprire in rialzo. A…
Il Ceo Orcel parla di "risultati eccellenti con un secondo trimestre da record che contribuisce al miglior primo semestre nella storia della banca". Nel semestre l'utile sale a 6,1 miliardi. 30 miliardi agli azionisti nel triennio
Nel primo semestre 2025 il venture capital in Italia cresce nel numero di operazioni (+21%) ma cala nei capitali investiti (-31% sul totale). Mancano i mega deal e il ruolo dei fondi esteri si riduce. L’Ict e l’AI trainano, ma…
Unicredit ritiene "non soddisfatta la condizione relativa al golden power". Orcel: "La mia responsabilità è di agire nell'interesse di Unicredit e dei nostri azionisti". Padoan: "Situazione insostenibile" • MERCATI Consob sospende l’ops Unicredit-Banco Bpm: “Troppa incertezza” di Vittoria Patanè
Borse per lo più in ribasso per lo stallo delle trattative sui dazi. Il rally di Iveco, che Exor sta per vendere, la sospensione di Consob sull'Ops Unicredit-Banco Bpm, e la scivolata di Stellantis e l'exploit di Poste animano Piazza…
L'offerta, che sarebbe scaduta il 23 luglio, proseguirà fino al 21 agosto. La sospensione è stata stabilità dopo la decisione del Tar e la lettera Ue che critica l'applicazione del golden power all'offerta di Unicredit su Banco Bpm
Nel primo semestre i ricavi sono saliti a 6,5 miliardi grazie alla crescita di tutte le aree di business. Aumetano a doppia cifra l'ebit adjusted e l'utile netto. Poste conferma la dividend policy. L'Ad Del Fante: "Miglior primo semestre dalla…
Le Borse europee viaggiano in ribasso, in attesa delle banche centrali e di novità sui dazi. A Milano è il giorno di Poste, Consob sospende per 30 giorni l'ops di Unicredit su Banco Bpm - Segui la DIRETTA
Borse europee viste in lieve calo. A Milano occhi a Enel, Fineco e al risiko bancario con al centro i conti di Unicredit.
Dopo il successo dell'opas arrivano i primi passaggi ufficiali per l'integrazione tra Illimity e Banca ifis. I consiglieri rimettono il mandato a disposizione della capogruppo. Dimissioni effettive dal rinnovo degli organi sociali
Giornata a due facce per le Borse: male l'Europa, in rialzo l'America. Milano tra le peggiori ma sul suo ribasso pesano anche i dividendi: riduce le perdite nel finale e difende quota 40 mila
L’operazione dovrebbe concludersi entro il 2025, dopo l’approvazione delle autorità regolatorie competenti e alle consuete condizioni di mercato
Nel primo trimestre del nuovo esercizio l'utile di Ryanair è più che raddoppiato a 820 milioni, su anche il fatturato, che ha raggiunto i 4,34 miliardi
Danieli, colosso italiano dell’acciaio, scatta in borsa oggi per oltre il 4% continuando un trend al rialzo iniziato a metà luglio. L’azienda friulana ha mostrato nei suoi conti una buona resistenza ai dazi di Trump sul settore grazie alla tipologia…
Dal 21 al 25 luglio riapre l'offerta di Bper su Pop Sondrio. Grazie al rilancio lanciato il 3 luglio, la Banca emiliana ha già in mano il 58,5%. L'obiettivo è superare il 66% per prendere il controllo dell'assemblea straordinaria e…
Questa settimana gli inviati dell'Ue si incontreranno per redigere un piano di ritorsione, nel caso di un eventuale scenario di no-deal con Donald Trump. Borse europee viste aprire in lieve calo. Occhi a Iveco, Stellantis
Il 23 luglio terminerà il periodo d'adesione dell'offerta lanciata da Unicredit su Banco Bpm e l'incertezza regna sovrana. Mercoledì il probabile annuncio sulla decisione. Nel frattempo il 21 luglio riapre l'ops di Bper su Pop Sondrio
Il via libera del Congresso alla legge federale che regola l'emissione di stablecoin è stato descritto da Trump come "una rivoluzione", ma secondo molti analisti i pericoli che si nascondono dietro questa legge sono innumerevoli
Secondo una ricerca della Fabi, lo scorso anno le banche italiane hanno registrato utili complessivi di 46,5 miliardi (+14%), che diventano 112 miliardi nel triennio. Boom di ricavi che superano i 300 miliardi nel 2022-2024
Ecco il calendario completo con le date di pubblicazione delle trimestrali e delle semestrali delle 40 società quotate sul Ftse Mib. Si parte il 22 luglio
Il disgelo Usa-Ue sui dazi rasserena le Borse. Brilla Milano sostenuta dall'affaire Exor-Iveco che potrebbe concludersi con la cessione dei camion agli indiani di tata
La banca fondata da Giovanni Bossi si conferma partner del percorso di sviluppo delle aziende e in questo caso apre una linea di credito da 8 milioni per Renaio Hydro Italia
Balzo di Vivendi alla Borsa di Parigi, dopo che l'Autorità francese per i mercati finanziari (Amf) ha ordinato al gruppo Bolloré e a Vincent Bolloré di lanciare un'opa entro 6 mesi sulle azioni Vivendi che non sono in loro possesso
A partire da sabato 19 luglio il potere di autorizzazione dei prospetti e dei relativi supplementi passa dalla Commissione al capo della Divisione Emittenti
Il gruppo francese, che ha investito 1,7 miliardi per il 30% della maison, a partire da maggio 2026 potrebbe esser costretto a sborsarne altri 3,4 per rilevare il 70% dal fondo Mayhoola. A settembre arriveranno il nuovo direttore creativo Michele…
Le Borse europee sperano in un accordo Usa-Ue sul fronte commerciale. A Milano giù Stellantis dopo la conferma di Filosa in assemblea, si impenna Iveco su rumors vendita da parte di Exor. Gas e petrolio in rialzo dopo nuove sanzioni…
Al termine di una settimana ricca di dati chiave per gli Usa, il bilancio risulta positivo e gli investitori portano Wall Street a nuovi record. Il buon umore è contagioso. Borse europee viste in rialzo. A Milano occhio a Stm,…
Tutti in progresso gli indici azionari europei e americani malgrado le mine vaganti che incombono sui mercati. Trump attacca di nuovo Powell: "Abbassa i tassi". Piazza Affari in netto rialzo: brillano Prysmian e Stm. Parigi e Francoforte guidano l'ascesa dei…
La Consob sta valutando se ha i poteri per concedere una seconda proroga nell'ops Unicredit-Banco Bpm. Savona sul golden power: "Non si può andare avanti così, serve un chiarimento legislativo"
Secondo Bruxelles, la normativa spagnola darebbe al governo "poteri illimitati" di intervento sugli M&A bancari, violando le competenze esclusive della Bce. A Madrid due mesi di tempo per rimediare
Sparkle amplia la copertura in Grecia. Gli ingenti investimenti della società che gestisce i cavi sottomarini garantiscono il collegamento tra varie aree internazionali
Dal 1913 nessuno ha mai licenziato un governatore della Fed. Ora Trump ci prova con Powell sfruttando quello che molti considerano un pretesto. Ma la reazione dei mercati potrebbe essere durissima, parola del numero uno di JP Morgan
Le parti stanno cercando di finalizzare un accordo a settembre, anche se non è stata ancora fissata una scadenza formale. Concorrenti in allarme, i dubbi dell'Antitrust
Amsterdam, Parigi e Francoforte tirano la volata, Milano accelera nel finale e recupera quota 40mila punti - Segui la DIRETTA
Sui mercati ieri è corso un brivido, quando Trump ha detto di voler licenziare Powell. Poi ha smentito tutto: ha voluto fare un test? Occhi sulle nuove indicazioni sui dazi di Trump. Borse europee viste aprire in rialzo. A Milano…
Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione Imi Corporate & Investment Banking, si conferma protagonista globale della finanza sostenibile, supportando progetti innovativi di energia pulita e infrastrutture green in Nord America, America Latina ed Europa. IL commento di Nicola Doninelli
Il riferimento del Governo a problemi di sicurezza nazionale nell'Ops Unicredit su Banco Bpm e il diverso trattamento delle due Ops (quella di Unicredit e quella di Mps) non convincono la Ue che sta dando il filo da torcere al…
Solo la Cina e il Canada hanno reagito alla guerra tariffaria del presidente degli Stati Uniti che ora minaccia nuove tariffe sui farmaci importati, con aumenti fino al 200% entro un anno
Il sentiment dei mercati non è alle stelle, considerando i dati che stanno evidenziando l'impatto dei dazi di Trump. Mentre è il settore dell'intelligenza artificiale che batte tutti. Borse europee viste aprire in calo. A Milano occhi a Unicredit, Stm
La Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo ha promosso a Londra un confronto tra istituzioni, aziende e investitori sulle prospettive di crescita legate al nuovo Piano infrastrutturale decennale del Regno Unito e all'area MEA
Borse a due facce: in calo ma senza scossoni in Europa e in crescita il Nasdaq in America soprattutto per lo sprint di Nvidia. Crolla BlackRock. Si accentua lo scontro Trump-Powell. Banche pesanti a Piazza Affari.a
La stagione delle trimestrali Usa inizia con i pezzi da novanta del settore bancario e con BlackRock. Risultati sopra le stime
Dopo i massimi record dell'oro, sono in rialzo anche platino, palladio e argento. Per quest'ultimo, ai massimi di 14 anni, incide il fatto che la domanda supera nettamente l'offerta. Ecco perché
Borse europee schivano i dazi in attesa di novità sui negoziati a Milano su Stellantis e Prysmian, banche osservate speciali - Segui la DIRETTA
L'Unione europea ha messo a punto una seconda lista di contromisure per colpire beni statunitensi per un valore di 72 miliardi di euro nel caso i colloqui falliscano. Sotto i riflettori è Nvidia che presto riprenderà a vendere il processore…
Mercati nervosi per l'incertezza che circonda i dazi di Trump ma nessun crollo. A Piazza Affari, che difende quota 40 mila, i titoli di Bper e Popolare Sondrio festeggiano l'Ops ma anche le altre banche del risiko corrono. Il Bitcoin…
Loro Piana: il Tribunale di Milano ha disposto l'amministrazione giudiziaria per un anno nei confronti della società di moda. Indagine per sfruttamento del lavoro, i pm: capi di abbigliamento in commercio negli store di lusso a 3 mila euro con…
Per ora il settore farmaceutico Ue è rimasto escluso dall'ultima scure sui dazi di Trump. Intanto un altro concorrente con credenziali diventate di tutto rispetto si sta facendo avanti: si tratta della Cina. E anche gli Usa comprendono la minaccia
Dopo la parziale bocciatura del Tar arriva anche il parere preliminare della Commissione Ue, secondo cui il golden power sull'operazione Unicredit-Banco Bpm "potrebbe costituire una violazione dell'articolo 21 del Regolamento Ue sulle concentrazioni e di altre disposizioni del diritto dell'Ue"
Deboli le Borse europee dopo i dazi Usa al 30% sulla Ue, ma Milano azzera le perdite con le banche
Le borse europee sembrano essere quelle che prendono più sul serio le minacce di Trump, anticipando un'apertura in calo, mentre si spera ancora in accordi. Bitcoin e argento a nuovi massimi. A Milano occhi a nuovi svilluppi del risiko bancario
Dopo la sentenza del Tar, Unicredit attacca governo e Banco Bpm: "Golden power illegittimo, offerte screditate. Valuteremo tutte le iniziative"
Lunedì 14 luglio parte l'Ops del Monte dei Paschi su Mediobanca che si concluderà ai primi di settembre. Alla banca senese basta raccogliere il 35% per esercitare un controllo di fatto su Piazzetta Cuccia ma l'obiettivo è arrivare al 51%
Il Tar del Lazio accoglie parzialmente il ricorso di Unicredit contro il golden power sull’Ops Banco Bpm: annullati i vincoli su impieghi/depositi e project finance. Restano obbligo di uscita dalla Russia e vincolo su Anima
Bocciatura finale dell'Ops del Monte dei Paschi da parte del cda di Mediobanca che giudica l'offerta della banca senese "ostile" e "del tutto inadeguata". L'offerta del Monte scatta da lunedì e si concluderà a settembre. Successo per Banca Ifis e…
Il totale di adesioni dall'inizio dell'offerta è al 91,3%. Contando anche le azioni proprietarie, la percentuale di azioni che sono state portate in adesione all'offerta risulta pari al 92,5%. Illimity al delisting
Piazza Affari è la peggior Borsa d'Europa di oggi ma difende quota 40 mila: la zavorrano Stellantis, Iveco e le banche. Nel risiko bancario italiano si chiudono due Ops: quella di Bper e quella di Banca Ifis. Nuovo record del…
Bankitalia conferma la crescita del Pil italiano allo 0,6% annuo, ma segnala il rallentamento nel secondo trimestre e l’incertezza globale
All’assemblea Abi, Patuelli avverte: "Disinnescare i dazi o sarà recessione". Panetta: "Serve un titolo europeo, ora l’Europa può guidare". Giorgetti: "Le banche tornino a fare le banche"
Bper ha chiuso l'opas sulla Banca Popolare di Sondrio raccogliendo adesioni pari al 58,347% del capitale e superando dunque anche la soglia minima (rinunciabile) del 50% a cui l'offerta era subordinata
Secondo Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos Partners, la teoria del sorriso del dollaro spiega come la valuta sia forte durante le crisi o quando l’economia Usa cresce più del resto del mondo, e tenda a indebolirsi nei periodi di rallentamento.…
Borse e bond, dollaro e dazi, crescita e inflazione: sono le domande sul tappeto e sabato 12 luglio le Lancette dell'economia di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi risponderanno ai principali interrogativi
Giornata contrastata sui mercati finanziari in Europa come in America e Bitcoin al record. A Milano Iveco e le banche portano in rosso il Ftse Mib. Occhio a Terna. Ferrero acquista Kellogg e Plasmon torna in mani italiane. Wall Street…
Borse europee a due velocità dopo i nuovi dazi di Trump mentre l'Ue attende la lettera di Washington e von der Leyen supera la fiducia all'Eurocamera. Bitcoin verso un nuovo record - Segui la DIRETTA
Ferrero e Kellogg hanno ufficializzato un accordo da 23 dollari per azione in contanti. Nel frattempo Plasmon torna italiana
Rapporto del Centro studi CoMar sul primo semestre in Borsa delle 13 società a controllo pubblico. Chi guadagna e chi perde
Quali saranno i reali effetti del pronunciamento della Ue e del Tar sul Golden power applicato all'Ops di Unicredit su Banco Bpm non l'ha ancora capito nessuno ma una cosa è chiara: i presupposti del Golden power messo in campo…
Nvidia, gigante Usa dei chip, è la prima azienda a superare i 4 mila miliardi di dollari di valutazione di mercato. Il ruolo dell'IA nella capitalizzazione da record, più di Apple e Microsoft. Il ceo Huang in Cina per il…
Le Borse europee corrono più di Wall Street ma Nvidia supera per la prima volta nella storia i 4 mila miliardi di dollari di valore di Borsa. il risiko bancario spinge Piazza Affari. Tempesta sul rame per i dazi di…
La pubblicazione del dispositivo o della sentenza del Tar sul ricorso Unicredit avverrà entro il 16 luglio. Commissione Ue: "Nessuna decisione ancora presa sui poteri speciali". Berlino su Commerz: "Lo Stato non venderà la sua quota"
Il presidente Usa annuncia dazi al 50% sul rame e il metallo balza di oltre il 13%, toccando il massimo storico. Prysmian ne beneficia e guadagna. Trattative in corso con l’Ue: lettere in arrivo, von der Leyen dice "noi pronti…
Forti acquisti sulle Borse europee mentre gli investitori seguono le mosse di Trump sui dazi. Wall Street in cauto rialzo. A Milano brilla Unicredit - Segui la DIRETTA
Orcel converte il 10% dei derivati e sale al 20% dei diritti di voto in Commerz e oggi il pronunciamento del Tar sul Golden power da cui dipenderà il futuro dell'Ops di Unicredit su Banco Bpm
Lo slittamento al primo agosto dei dazi dà forza ai listini europei, soprattutto a quelli tedesco e italiano. A Milano svettano le banche ma recuperano anche Stellantis e Pirelli
Il cda della Popolare di sondrio prende atto che il rilancio di Bper costituisce un miglioramento e auspica che le promesse su occupazione e territorio vengano mantenute in caso di riuscita dell'offerta
Il colosso sudcoreano Samsung lancia un profit warning e annuncia per il secondo trimestre un utile operativo di 2,9 miliardi di euro, inferiore del 23,4% rispetto alle previsioni
Le Borse europee chiudono positive dopo l'invio delle prime lettere da parte degli Usa, ma soprattutto dopo la proroga di tre settimane concessa da Trump per negoziare accordi sui dazi. A Milano occhi sul risiko dopo che Bloomberg ha rivelato…
Il presidente dell'Ania, Giovanni Liverani: "Un’alleanza strategica tra pubblico e privato che aiuterà la nostra economia e il nostro territorio"
Dazi, Trump ha reso note le nuove tariffe commerciali solo con alcuni Paesi dell'Asia (Giappone e Corea del Sud al 25%): si parte ad agosto, salvo nuovi accordi bilaterali. Con l'Europa si deciderà entro la fine della settimana. Peggiora Wall…
L'Europa sale, Wall Street scende in una giornata di Borsa a due facce. Francoforte e Piazza Affari guidano il rialzo dei listini del Vecchio continente mentre l'America finisce in rosso zavorrata soprattutto da Tesla e dalle nuove mosse di Trump…
Sell off su Tesla dopo l'annuncio di Musk sulla nascita dell'America party. "Il miliardario sta andando nella direzione opposta a quella che gli investitori vorrebbero", dicono gli analisti
Ha riaperto lunedì 7 luglio l'opas di Banca Ifis su Illimity. Altri 5 giorni per aderire. Sopra il 90% scatterà il premio del 5%
Il Fear & Greed Index (Indice di Paura e Avidità) mostra una nuova corsa delle Borse per la prima volta nel 2025. Ecco chi resta indietro
Partita ufficialmente l’offerta pubblica di acquisto lanciata da Octagon BidCo (Nuo Capital) su circa il 21,3% del capitale. L’operazione si concluderà il 25 luglio 2025
Sono in dirittura d'arrivo due decreti attuativi che amplieranno il numero di documenti presenti su It Wallet. L'obiettivo del governo è quello di avviare una nuova versione entro la fine del 2025
La transazione aumenterà l'utile normalizzato per azione del 4% già nel 2026, prima delle sinergie, e del 7% nel 2027 dopo le sinergie
Borse europee chiudono in rialzo (eccetti Londra), con gli occhi sulle trattative Ue-Usa. A Milano bene le banche e Generali, deboli i titoli dell’energia. Wall Street arretra con il crollo di Tesla
La confusione regna sovrana in tema di dazi di Trump: la data di scadenza che viene spostata al primo agosto. Forse e non per tutti. Minacce di dazi in più ai Brics. Altri dazi a paesi più piccoli. Gli investitori…
Per l'offerta pubblica di scambio di Unicredit su Banco Bpm mercoledì 9 luglio arriverà il giorno del giudizio del Tar sul Golden power. Se il tribunale amministrativo darà ragione a Orcel l'Ops si rilancerà, sennò andrà verso il suo declino…
L'Opec+ spinge sull'acceleratore e annuncia un aumento della produzione di petrolio ancora più rapido del previsto a partire da agosto. L'avviso degli analisti e le stime delle banche d'affari sui prezzi
Angelo Campani: addio al direttore generale del Credem morto per un improvviso malore. Il cda convocato per il 9 luglio al fine di assumere le conseguenti decisioni
Intervista al professor Giovanni Tria, ex ministro dell'Economia, sulla crisi del dollaro e sulla fuga degli investitori internazionali che per anni l'hanno considerato un rifugio sicuro: "Le mosse di Trump hanno seminato sui mercati seri dubbi sulla solvibilità del debito…
Venerdì fiacco per i listini europei, ancora scettici sull'accordo Ue-Usa sui dazi, con la scadenza della proroga ormai alle porte. Wall Street chiusa per festività, dollaro di nuovo in rosso