Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Il Gruppo Hera, attraverso la controllata Inrete Distribuzione Energia, ha acquisito il ramo d'azienda di Soelia relativo agli impianti, alle reti di distribuzione del gas naturale e ai relativi servizi di gestione nel Comune di Argenta (Fe). L'operazione rafforza la…
Promos, l'azienda dei fratelli bresciani Maffioli, conquista la gestione di Barberino Outlet nella gara europea promossa da Dws (gruppo Deutsche Bank), consolidando così la loro posizione di "re degli outlet"
Il nuovo decreto sulle installazioni per le energie rinnovabili piace alle Regioni ma non agli industriali. Stop agli investimenti?
Un’indagine di Altroconsumo ha rilevato un aumento medio dei prezzi del 4% in oltre 200 stabilimenti balneari di 10 città italiane, da Nord a Sud
Aqp e Acea si uniscono in Rti (raggruppamento temporaneo di imprese) per la gara che determinerà il nuovo partner industriale di Acque del Sud. L'obiettivo è rilanciare la gestione delle risorse idriche nel Mezzogiorno
Quarto figlio del magnate Bernard Arnault, era già Ceo della divisione orologi del Gruppo. Prosegue quindi il passaggio generazionale della famiglia Arnault ai vertici di Lvmh
Negli ultimi 6 mesi i transiti totali nei principali stretti si sono ridotti del -22,6%, mentre i costi di shipping si sono attestati su livelli superiori al 128,6%
Nuove operazioni di acquisizione di asset fotovoltaici assistiti dalla multinazionale Finergreen. Italia Paese privilegiato
Sottoscritto oggi il memorandum d’intesa per il lancio di “Spazio Blu”, un progetto, in collaborazione tra INPS, CDP Real Asset, Policlinico Gemelli e Investire SGR, che mira a sviluppare soluzioni abitative integrate con servizi dedicati al benessere psico-fisico degli anziani…
Il governo italiano ha dato il via libera all'acquisizione di Microtecnica da parte di Safran, dopo aver espresso inizialmente preoccupazioni per la sicurezza nazionale e aver esercitato il Golden Power. L'operazione da 1,8 miliardi di dollari rafforzerà la posizione di…
I possibili acquirenti dell'ex Ilva visitano gli stabilimenti con particolare attenzione al sito di Taranto. L'Italia resta il secondo produttore di acciaio in Europa
Il 7 e 8 giugno, 16 aziende associate all'Unione Industriali Torino offriranno visite guidate gratuite ai propri stabilimenti. L'evento è parte del programma "Torino, spazio al futuro", nell'anno in cui Torino è Capitale della cultura d'impresa
La tappa torinese del tour ha visto protagoniste 10 “Imprese Vincenti” del Nord Ovest e della Sardegna. Ecco quali sono
Termine ultimo il 30 settembre per entrare nel nuovo Innovation District con quattro percorsi specifici dedicati
Il report dell'Area studi di Mediobanca sui maggiori operatori sanitari privati in Italia: le lunghe liste d'attesa di quella pubblica rendono lecito attendersi un aumento del peso degli operatori sanitari privati che già hanno un giro d'affari stimabile in 70…
Fondi per l'acquisto di auto elettriche in Italia esauriti in poche ore. Il ministro Giorgetti apre alla possibilità di nuovi stanziamenti, mentre il Mimit rassicura sulla regolarità delle prenotazioni. Unrae denuncia mancato stanziamento di 178,3 milioni di euro. Restano attivi…
L'evento “Industria e finanza in dialogo per uno sviluppo sostenibile”, organizzato da Fondazione Pesenti e Fondazione Corriere della Sera in collaborazione con Vontobel, ha messo in luce la necessità di un binomio tra industria e sostenibilità per garantire un futuro…
Fastweb esce da FiberCop, cedendo il 4,5% a Kkr per 438,7 milioni di euro. Nonostante l'uscita, Fastweb continuerà a onorare l'accordo wholesale esistente, garantendo che la transazione non influirà sulla fornitura attuale dei servizi all'ingrosso
Boom per il settore aereo: l'IATA prevede profitti record per le compagnie aeree nel 2024, con un aumento del 11,3% rispetto al 2023. Traffico passeggeri in crescita verso i 5 miliardi, spinto da Asia, Medio Oriente e Africa
La vicepresidente di Banca Ifis, Simona Arduini, al Business Ethics Summit: "L'intelligenza artificiale è fondamentale per il futuro della finanza, ma deve essere gestita in modo etico e responsabile"
La collaborazione tra Namex e Open Fiber permette agli operatori di ottimizzare il traffico dati e di creare punti di interconnessione che avvicinano i contenuti agli utenti finali, con l'obiettivo di migliorare le prestazioni dei servizi digitali
I soldi necessari alle Pmi per approcciare politiche sostenibili stavolta, arrivano da tre soggetti istituzionali. Le Pmi italiane fatturano mille miliardi all'anno
La nuova Lancia Ypsilon rappresenta il simbolo della rinascita di uno dei marchi automobilistici italiani più storici. Con il chiaro obiettivo di rilanciare Lancia in Italia e in Europa, Stellantis ha presentato la nuova Ypsilon in ben tre versioni: ibrida,…
Riciclare plastica è un obiettivo europeo che qualifica il cammino verso un'economia meno inquinante. Uno studio del REF analizza i vantaggi della plastica
A partire dal 3 giugno, è finalmente attivo il portale per richiedere i nuovi bonus destinati all'acquisto di veicoli a basse emissioni. Come funziona, cosa c'è da sapere e fino a quando sarà possibile usufruire degli ecobonus. I fondi ammontano…
Magda Bianco della Banca d'Italia è la vincitrice del Premio Parete 2024. E' la prima volta che lo vince una donna. La premiazione avverrà in autunno alla Bocconi
Il coraggioso lascito di Umberto Agnelli ha segnato l'inizio di una nuova era per la Fiat. Quando nel 2003 Sergio Marchionne prese le redini, la situazione era molto critica, ma condusse l'azienda verso una rinascita epica
Le autorità spagnole hanno imposto una sanzione di 150 milioni di euro alle compagnie aeree low cost Ryanair, easyJet, Vueling e Volotea. La multa riguarda le politiche relative ai costi aggiuntivi per i bagagli a mano, la scelta dei posti…
Sostituirà Marco Elio Rottigni appena nominato nuovo direttore generale dell'Abi
Banca d'Italia, le Considerazioni finali del Governatore Panetta: "L'economia italiana soffre di problemi gravi ma non siamo condannati alla stagnazione". I temi ineludibili? Il "debito pubblico elevato" che rappresenta una "zavorra" e il Mezzogiorno. Demografia e produttività i nodi per…
La società dell'Eni spiega alle associazioni dei consumatori l'utilità dei biocarburanti. I dettagli di una strategia di comunicazione
A fronte della previsione che sembrava delineare il fatturato del Tessile-Abbigliamento a 64,4 miliardi di euro, quindi in crescita del +3,0% rispetto all’anno precedente, le ultime indicazioni raccolte fanno presagire a una chiusura anno più contenuta, con un fatturato ipotizzato…
Il rinnovamento dell'Abi passa soprattutto dal profilo del nuovo dg che sarà Marco Elio Rottigni, uomo di Intesa Sanpaolo: Carlo Messina presenta alla riunione dell'esecutivo dell'associazione. Proposta la riconferma a presidente per Patuelli
Generali Italia e la sua business unit Cattolica hanno lanciato una nuova polizza assicurativa pensata per proteggere le oltre 4,5 milioni di imprese italiane dai disastri naturali
Partita oggi da Milano la nuova edizione del programma di Intesa che valorizza le Pmi italiane. 150 storie di successo, focus su digitale, Esg, transizione 5.0 e Pnrr. Opportunità di crescita e visibilità per le imprese del Made in Italy
Iliad Italia continua la sua crescita con risultati solidi nel primo trimestre 2024. Fatturato in aumento del 12,8%, 11 milioni di utenti attivi e primo operatore per sottoscrizioni FTTH. Bene anche il Gruppo che raggiunge quasi i 50 milioni di…
L'e-commerce in Italia non è un nemico, ma un motore di crescita che vale oltre 133 miliardi di euro e genera il 7% del Pil. I dati della ricerca di Netcomm, in collaborazione con Althesys
Durante il seminario a Reggio Emilia, Marco Carta di Agici Finanza d’Impresa ha evidenziato l'impatto del caro energia sulle utilities, sottolineando l'importanza delle energie rinnovabili e la necessità di semplificare la burocrazia
Nel corso del suo intervento durante la Giornata Altagamma 2024, il presidente e fondatore di OTB, ha evidenziato l'importanza di formazione, integrazione tra filiera e grandi aziende e ascolto dei giovani per il futuro del Made in Italy
Igat (Industria Gas Tecnici) e Edison Energia siglano un Power Purchase Agreement di 10 anni per un impianto fotovoltaico da 10 MW a Pignataro Maggiore (CS). L'accordo mira a ridurre le emissioni di CO₂ e aumentare la generazione di energia…
Per la prima volta nella sua storia, Samsung Electronics si trova ad affrontare uno sciopero dei lavoratori che denunciano la "negligenza aziendale" e chiedono aumenti salariali, un giorno festivo aggiuntivo e un sistema di premi più trasparente. Lo sciopero potrebbe…
La produzione manifatturiera di Vicenza è in crisi, con un calo del -5,2% nel primo trimestre 2024. Laura Dalla Vecchia presidente di Confindustria Vicenza denuncia politiche europee inadeguate e immobilismo politico, aggravati da una domanda mondiale debole e incertezze globali.…
L'accordo prevede l'implementazione di una nuova “strada digitale” che permetterà ai dati di viaggiare più velocemente
Benetton, cambio ai vertici: Claudio Sforza, ex Astaldi ed ex Poste, sarà il nuovo ceo del gruppo tessile, al posto di Massimo Renon. Conferma l'addio anche il presidente Luciano Benetton. Il cda dà intanto il via libera unanime al bilancio…
Sace ha garantito per la prima volta un finanziamento conforme alla finanza islamica, erogato da Hsbc utilizzando il Commodity Murabaha
Incontrando i sindacati il Ceo di Stellantis promette un maggior impegno del Gruppo per l'Italia e non risparmia qualche stoccata al m ministro Urso
L'accordo tra Ita e Lufthansa rischia il definitivo naufragio dopo il divieto dell'Antitrust Ue all'ingresso della compagnia italiana nella joint internazionale con Lufthansa, United Airlines e Air Canada. Il dilettantismo del Governo Meloni che rifiutò a priori il progetto Draghi…
Secondo l’Allianz Trade Global Survey, l’82% delle imprese prevede un aumento del fatturato export, con l’Italia che si distingue per un’aspettativa di crescita particolarmente positiva. Tuttavia, pesano i rischi di pagamento e delle catene di approvvigionamento
La partnership tra Bmw Bank GmbH – Succursale Italiana e Generali Italia ha dato vita a Key2You, una nuova soluzione assicurativa per i clienti Bmw
Con l'annuncio della creazione delle Comunità energetiche. la Basilicata si conferma laboratorio della transizione energetica italiana. Il peso delle royalties nell'economia regionale
Terna, in collaborazione con Wsense, ha testato sensori subacquei nel Mar Tirreno per valutare gli impatti sull'ambiente marino delle infrastrutture sottomarine, essenziali per il trasporto dell'energia elettrica
Due novità agitano il panorama mondiale dell'elettronica di consumo e dei grandi elettrodomestici. La prima è che negli Stati Uniti la potente lobby a favore del made in China avvisa Biden e Trump contro i dazi doganali alla Cina: "I…
Newlat Food, gruppo agroalimentare italiano, ha acquisito Princes Limited, storico gruppo britannico, per 700 milioni di sterline. L'operazione crea un nuovo gigante alimentare con un fatturato di 3 miliardi di euro e rafforza la posizione di Newlat Food nel mercato…
Nel suo ultimo report la Federazione autonoma bancari italiani fa il punto sui mutui, certificando la discesa dei tassi. Forte riduzione per il fisso, ma anche il variabile comincia a calare
Decreti Industria 5.0 e taglio del cuneo fiscale sono, insieme al mantenimento del Job Act e al rifiuto della retroattività per il Superbonus, le priorità della Confindustria di Orsini indicate ieri dal nuovo Presidente al Festival dell'economia di Trento
Per l'economista industriale Riccardo Gallo lo scontro ricorrente tra il ministro Urso e Stellantis sull'industria automobilistica in Italia danneggia entrambi e soprattutto il Paese. Urso, anziché impelagarsi in polemicucce di basso profilo, dovrebbe pensare a come "migliorare la convenienza ad…
Clamoroso atto d'accusa di Luciano Benetton verso i manager della sua azienda: "Hanno nascosto un buco nei bilanci" di 100 milioni. Il fondatore lascia l'azienda di abbigliamento con grande amarezza
Sace, il Gruppo assicurativo-finanziario italiano controllato dal Mef, ha firmato due accordi per un totale di 400 milioni di euro in Serbia con l'obiettivo di sostenere l'export italiano nel paese balcanico. Gli accordi prevedono una linea di finanziamenti, garantiti da…
Piano Salva casa, approvato il decreto di Salvini in Consiglio dei ministri. Via libera dunque alla sanatoria per i piccoli abusi edilizi a due settimane dal voto per le Europee. Cosa prevede il provvedimento. Mettersi in regola costerà dai mille…
Tim avvia il piano di spegnimento delle centrali in rame per favorire la fibra ottica. Entro il 2028 oltre 6.700 centrali dismesse, benefici per prestazioni e ambiente. Migliori connessioni, meno emissioni di CO2
Maire Tecnimont e Baker Hughes in sinergia per un progetto da 2,3 miliardi di dollari in Algeria. Tre nuove stazioni di compressione e potenziamento del sistema di raccolta gas nel gigantesco giacimento di Hassi R'mel per aumentare le forniture di…
Incentivi auto 2024, dopo mesi di rinvii e ritardi è atteso per il 25 maggio in "Gazzetta Ufficiale" il decreto sugli aiuti. Bonus di 13.500 euro per le vetture elettriche con un Isee inferiore ai 30mila euro. Ecco dove e…
Emanuele Orsini è stato eletto oggi ufficialmente dall'assemblea privata di viale dell'Astronomia per il quadriennio 2024-2028. È il 32° presidente dell'organizzazione. Orsini sarà affiancato da 10 vicepresidenti elettivi e tre vicepresidenti di diritto, insieme a cinque delegati e tre special…
Il cavo sottomarino BlueMed di Sparkle raggiunge l'isola di Creta, collegando l'Italia alla Grecia e altri Paesi del Mediterraneo. Un nuovo hub digitale per connessioni Internet ad alta velocità e soluzioni ad alte prestazioni
Salini ha emesso con successo obbligazioni secured convertibili in azioni Webuild per 225 milioni di euro. Le obbligazioni, con durata 4 anni e cedola semestrale del 4%, offrono un premio del 25% sul prezzo di riferimento dell'azione. Il titolo Webuild…
La ricerca di Assintel rivela che la metà di queste aziende è in fase di scaleup (52,7%) o di lancio commerciale (26,9%). Il settore principale è il B2B, con un'attenzione speciale su Ict e servizi business. Persiste la disparità di…
Il Master Professione Agente Cattolica è un percorso che mira a potenziare le competenze manageriali e commerciali degli agenti del futuro, realizzato in collaborazione con Polimi Graduate School of Management. 23 giovani talenti per rafforzare la rete e affrontare le…
In attesa dei dati clou Usa nella serata europea, il focus è per la presidente della Bce da cui potrebbero arrivare spunti relativi alla prossima mossa sui tassi
Il finanziamento è stato concesso alla società Academo per la realizzazione della nuova struttura accademica che sorgerà, entro il 2027, nel Milano Innovation District e potrà accogliere oltre 23.000 persone tra studenti, ricercatori, docenti e staff. Valore complessivo del progetto…
La Nuova Fiat 600 Hybrid rientra nel segmento B da sempre punto di forza della casa di Torino. Pensata appositamente per il mercato italiano, la sua gamma comprende due allestimenti principali, "base" e "La Prima", offrendo diverse opzioni di personalizzazione…
Fabbisogno mensile pari a 23,5 miliardi di kWh. Ad aprile le fonti di energia rinnovabile hanno coperto il 51,2% della domanda. Cresce l'idroelettrico, +197,5% rispetto ad aprile 2023
Nuovo redditometro, il fisco torna a mettere sotto la lente le capacità di spesa dei contribuenti per risalire ai loro redditi: dalle spese per l'auto a quelle per la casa, dal costo delle utenze a quelle per il possesso di…
I salari medi sono sopra i 100 mila euro nelle autorità indipendenti, con rialzi in dieci anni del 23,9% su base reale. Giù invece gli stipendi nella sanità (-4,6%) e nella scuola (-8,7%)
Snam ha selezionato i suoi partner per tutto il ciclo di produzione e distribuzione dell'idrogeno pulito. Un'altra tappa italiana verso la decarbonizzazione
Sarà in carica da luglio 2024. La banca punta a rafforzare la sua capacità di diversificare i flussi di commissioni
In costante crescita la componente femminile nelle società del gruppo e le misure di sostegno alla parità di genere, alla genitorialità condivisa e alla maternità
Il 50Steel di Sanlorenzo è il primo superyacht al mondo alimentato da metanolo verde e celle a combustibile. Ecco le caratteristiche
Il rapporto stilato da Intesa Sanpaolo e Prometeia sull'analisi dei settori industriali: il fatturato dell'industria italiana dovrebbe stabilizzarsi sui 1.160 miliardi di euro a fine anno, con un incremento di 250 miliardi rispetto al 2019, a chiusura di un ciclo…
Con il ddl Semplificazioni alle farmacie vengono date nuove mansioni: diventeranno "Famacie dei servizi" e cambieranno anche l'insegna. Cosa cambia con l'ingresso dei fondi finanziari e cosa non funziona
Per la multiutility guidata da Fabrizio Palermo il progetto è "strategico". Chi c'è nell'associazione di impresa. I tempi? L'impianto non sarà pronto per il Giubileo ma dovrebbe essere completato entro l'inizio del 2027
E' una bellissima notizia quella che arriva da Poste Italiane che da luglio rilasceranno i passaporti anche nei loro uffici di tutta Italia. Ma perché non farlo anche per le Carte d'identità che oggi sono un vero supplizio per i…
Intesa Sanpaolo integra IW Private Investments in Fideuram ISPB, creando un'unica entità legale per il private banking. Obiettivo: rafforzare la leadership e la consulenza per i clienti. Nessun impatto per clienti e consulenti
Tim annuncia il completamento con successo dell'offerta di scambio in dollari su alcune obbligazioni del Gruppo, raggiungendo il limite massimo di 2 miliardi di dollari. L'operazione fa parte del più ampio "liability management exercise" legato all'operazione NetCo
Rischio grave per Citroen C3 e DS3 prodotte tra il 2009 e il 2019. Difetto agli airbag potrebbe causare esplosione in caso di incidente. Citroen invita a sospendere l'uso del veicolo e contattare l'officina per la sostituzione. Ecco cosa sta…
L'infrastruttura ha una potenza installata di 18 MWp, il secondo in Europa dopo un sito tedesco. Realizzata insieme a Fondazione Fiera, attraverso la joint venture Fair Renew. Consentirà di evitare l'emissione di oltre 9.800 mila tonnellate di CO2 l'anno
Se per il mercato svizzero del mobile si stima un fatturato di 5,57 miliardi nel 2028, in Canada siamo stati l’unico esportatore con vendite in crescita del +12,3% nel 2023, di cui il 95% nel comparto non-luxury
La principale internet company italiana porta le PMI italiane sui marketplace internazionali. Un prodotto e un servizio di consulenza per arrivare a milioni di consumatori in tutto il mondo, da un unico touch point
Intesa Sanpaolo e Fincantieri hanno organizzato a Milano, in collaborazione con la RLCF Alliance, l’evento “Accelerating the Transition in the Maritime and Aviation Sectors” per discutere iniziative per il trasporto sostenibile, con focus su carburanti verdi, soluzioni finanziarie e ricerca
Volkswagen ha raggiunto un accordo con Altroconsumo per risarcire i clienti italiani coinvolti nello scandalo Dieselgate. I proprietari di veicoli con motori EA189 riceveranno fino a 1.100€ ciascuno. Ecco tutti i dettagli
Dipendenza social nei bambini: la Commissione europea ha avviato un procedimento formale contro Facebook e Instagram per valutare se Meta possa aver violato le norme del Digital services act sulle tutela dei minori. Quali sono i timori di Bruxelles e…
La compagnia low cost ha chiuso il semestre con una perdita di 350 milioni di sterline, rispetto a una perdita prevista dagli analisti di 340 milioni
Assemblea Eni approva bilancio 2023 con utile netto di 3,272 miliardi. Dividendo di 1 euro per azione e ok a piano buyback fino a 3,5 miliardi. Via libera alle azioni gratis per i dipendenti
L'andamento nei primi tre mesi dell'anno per quanto riguarda acquisizione ordini e backlog è risultato in "linea con le previsioni per l'anno 2024", dice la società
Si tratta del primo collegamento elettrico in corrente continua tra Europa e Africa che sarà realizzata da Terna e Steg, il gestore della rete tunisina. Sarà lungo 220 km con profondità massima di 800 metri. Investimento totale di 850 milioni…
Bruxelles ha prorogato la scadenza per la decisione che ora è attesa il 4 luglio. C'è dunque "tutto il tempo" per migliorare. Ma crescono i timori che l'accordo finale diventi antieconomico e quindi irricevibile
Enav registra un primo trimestre positivo con una perdita netta in calo, Ebitda in crescita e ricavi totali consolidati in aumento del 9,5%. Il traffico aereo in Italia raggiunge livelli record con un aumento dell'8,7% su rotta e del 10,5%…
Domani 15 maggio è in programma un evento un seminario di Assoprevidenza a Roma per scoprire come Generali può supportare gli enti previdenziali con soluzioni assicurative innovative. Interverranno Dario Focarelli, Direttore Generale Ania, e altri esperti del settore
Finalizzata l'alleanza tra le due compagnie. La Leapmotor International avrà l'esclusiva per l'esportazione, la vendita e la produzione dei veicoli Leapmotor al di fuori della Cina. Si parte in nove Paesi europei con due modelli. Duecento i primi punti vendite.…
Sony supera le aspettative di fatturato ma l'utile cala. PS5 sotto i target, focus su cinema e semiconduttori. Le stime sul futuro sono al ribasso. Possibile l'acquisizione di Paramount Global
Nell’esercizio 2023-24 i ricavi sono diminuiti del 2,5% a 36,7 miliardi di euro. I ricavi da servizi a 30 miliardi (+6,7%). L'utile netto si attesta a 1,6 miliardi. Della Valle "abbiamo ottenuto risultati leggermente superiori alle aspettative" Su Vodafone Italia…