Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
La multinazionale ArcelorMittal è certamente il principale imputato della crisi dell'ex Ilva e del grande stabilimento siderurgico di Taranto ma l'origine del disastro reca la firma del Governo Conte 2 che nel 2020 firmò un accordo sciagurato con gli indiani…
Le aziende del settore, numero uno in Europa e tra i primi al mondo per tecnologie, si dicono già impegnate nella riduzione di emissioni di CO2 ma chiedono più tempo per gli adeguamenti necessari alle norme che entreranno in vigore…
La proposta di Federalberghi: sostituire l'imposta e assegnare ai Comuni una quota del gettito Iva prodotto da tutte le attività turistiche. "Perché chi pernotta nelle strutture ricettive già concorre in misura cospicua a coprire la Tari"
L'Emilia Romagna si prepara a diventare polo strategico in tema ambientale. Gli investimenti sul progetto Green Hydra e il rilancio sul polo industriale di Ravenna
Secondo indiscrezioni, dietro alla mossa del colosso industriale la disponibilità a riprendere il dialogo in extremis. L'esecutivo spera nel passo indietro: "Negoziati sempre aperti", ma intanto va avanti con il commissariamento
Il Ceo Campbell Wilson: "Non c'è momento migliore per il settore dei voli". La compagnia ha avviato un ambizioso progetto di riqualificazione del suo parco aereo: investiti oltre 70 miliardi di dollari per più di 500 nuovi velivoli
Nel focus sulle strategie di bilancio dei Paesi membri, l'Ufficio Parlamentare di Bilancio sottolinea che debito italiano resta il secondo più alto d'Europa dopo la Grecia
I relatori della conferenza sulla corporate governance organizzata a Palazzo Mezzanotte a Milano hanno ripreso le fila del dibattito sul disegno di legge
Dal 19 al 23 gennaio la fiera dedicata al gioiello: 1.300 i brand espositori, 570 i buyer attesi
Pil giù nel 2023, industria dell'auto in forte sofferenza, Bayer in crisi e alle prese con i tagli. Non basterà un'aspirina a curare il Paese. E un'economia che stenta a crescere alimenta i conflitti sociali: una minaccia nel cuore dell'Ue
Continua la crescita del gruppo indipendente di brokeraggio assicurativo. Acquisite quattro società tra Svizzera, Paesi Bassi Danimarca e Norvegia. Casini, CEO Howden Italia: “continua la costruzione del broker europeo leader per clienti e talenti”
Lo sbarco a Wall Street ha generato entusiasmo ma c'è il rischio che questo impatti fortemente sulla lotta al cambiamento climatico. L'anno scorso emissioni pari a 16 milioni di auto a benzina, pari a quelle dell'Oman. Perché "minare" genera notevoli…
Lvmh festeggia con un rialzo del 3,30% alla Borsa di Parigi il giro di nomine al vertice del gruppo guidato da Bernard Arnault
L'esecutivo userà i 320 milioni di euro previsti in precedenza per l'aumento di capitale in Acciaierie d'Italia. Nuovo round con i sindacati entro 14 giorni
L'elenco completo delle società premiate. Gli standard per ottenere la certificazione. Non viene pubblicata una classifica e non c'è un rating ma si conquista uno "status"
Il finanziamento sarà destinato a sostenere gli sforzi per raggiungere gli obiettivi ambientali (WIIT4Climate), concentrandosi principalmente sull'acquisto di nuovi server, storage e software
In rialzo anche i colossi francesi, da Lvmh, a Kering a Hermes. Una boccata d'ossigeno dopo il peso dei giorni scorsi a causa della Cina
La società del gruppo specializzata in progettazione e servizi ingegneristici ha conquistato due appalti significativi in Molise e Puglia del valore complessivo di 2,1 milioni di euro. Ecco tutti i dettagli
Utilizzati opifici cinesi irregolari. Le famose borse con le mappe geografiche erano prodotte da cinesi sottopagati e in condizioni ambientali pessime. L'azienda è stata ritenuta incapace di prevenire e contrastare lo sfruttamento lavorativo nel suo ciclo produttivo
Intervenendo all'esecutivo dell'Abi il governatore della Banca D'Italia ha ammesso che "siamo in una fase di rallentamento ciclico". Nel 2023 crescita a +0,6-0,7%. "Banche in una fase positiva" ma attenzione ai rischi
Dopo 20 anni prosegue la collaborazione tra le due società. L'obiettivo è continuare a offrire servizi assicurativi completi, innovativi e adattabili per le esigenze dei viaggiatori
I tre impianti creeranno un lago artificiale al centro del progetto Trojena. Per l’ex Salini-Impregilo si tratta del secondo importante contratto assegnato per lo sviluppo del progetto, annunciato dal principe ereditario Mohammed bin Salman nel marzo 2022
Mercati in ribasso per il ritardo del taglio dei tassi. Oggi Lagarde parla a Davos. Eni scioglie il nodo Kashagan
Nota della società prima dell’apertura dei mercati: gli impegni presi idonei a garantire gli interessi strategici.
A fine febbraio arriveranno i nuovi incentivi messi in campo dal governo (circa 570 milioni di euro) per cambiare il parco auto degli italiani. Bonus fino a 13.750 euro per l'acquisto di auto elettriche (in base all'Isee). Sconti disponibili anche…
Dopo 15 anni di attività, CheBanca! lascia il posto a Mediobanca Premier. La nuova creatura avrà il compito di sviluppare la divisione wealth management. L'obiettivo è aumentare le masse totali del 25% arrivando a 50 miliardi entro il 2026. Intanto…
Secondo il nuovo piano per l'ambiente, gli operatori, non hanno superato l’esame della mappatura, sconfinando nelle aree chiuse alle trivelle. Intanto in Italia la produzione in metri cubi è indietro rispetto al 2022
L'azienda di fast food, nata a Brescia dall'idea di due amici, ora conta 408 punti vendita, 2.500 dipendenti e un fatturato che in sei anni è triplicato. Obiettivo dello shopping: spingerla all'estero
Gli Stati Uniti sono avanti in tutti i principali indicatori, dai brevetti agli investimenti. L'Europa si difende e sopravanza la Cina ma il nostro Paese è fanalino di coda
Il calo della produzione dello stabilimento torinese (-9,3%) e la diminuzione della domanda costringono l'azienda a chiudere la fabbrica per tre settimane. Lavoratori in cassa integrazione. Preoccupati i sindacati. La nomina di Carlos Zarlenga
Il gruppo cinese Byd, partecipato dalla Berkshire Hathaway, ha superato Tesla come primo produttore di veicoli elettrici e secondo Ft sta per comprare la più grande riserva di litio del Brasile, al momento di proprietà dei canadesi di Sygma
L'indagine: per le imprese italiane di industria e servizi con almeno 50 addetti le valutazioni sulla situazione economica generale e le attese sulle condizioni operative restano nel complesso sfavorevoli
L'attenzione va soprattutto alle future forniture. Ma al momento l'Unione europea ha riserve elevate
Questo riconoscimento colloca la multiutility romana tra le prime aziende quotate italiane ad aver conseguito tale certificazione
SolidFactory, controllata del gruppo, fornirà ad un player internazionale di livello globale una linea produttiva completa per la “mass production” di pannelli fotovoltaici ad alta efficienza
Due organizzazioni Confitarma e Assoutenti lanciano l'allarme sui rincari finali per i consumatori. Il Canale di Suez resta strategico per greggio e gas
Lo stop arriva a causa del mancato pagamento di 178 milioni di euro di fatture. I giudici: “Non si può continuare a gravare sulla fiscalità generale”
Dal 2020 a oggi, i cinque Paperoni d'oro del mondo hanno raddoppiato le loro fortune. Entro un decennio ci sarà il primo trilionario. I lavoratori hanno invece perso quasi uno stipendio mensile. Ecco cosa emerge dal rapporto presentato in occasione…
La 54 edizione del Forum si misura con i cambiamenti climatici. Un documento precedente ai 200 eventi parla di prossime catastrofi globali.
Il pagamento di 400 milioni per ricomprare la quota azionaria di ArcelorMittal è il primo passo per portare l'ex Ilva fuori dal tunnel ma per rilanciarla servono altri esborsi
L’accordo tra una startup italiana già attiva in Francia apre la strada all’impiego di mini reattori non pericolosi
L'accordo prevede l'estensione degli orari dei presidi per gli addetti alla manutenzione. La riorganizzazione del lavoro garantirà la tempestività degli interventi di manutenzione 24 ore su 24. Per gli impiegati una migliore conciliazione tra vita e lavoro
I dati dell'Istituto per la protezione ambientale commentati dall'Associazione delle imprese di servizi. Lo spreco delle discariche e l'invio all'estero .
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI GENNAIO 2024 – Quali i rischi geopolitici che minacciano un anno di modesta crescita? Quali fattori anticiperanno o ritarderanno la discesa dei tassi? Si conferma l‘atterraggio morbido dell’economia americana? Cosa c’è dietro la tenuta dell’occupazione e…
Vengono anche sempre più richieste case con una classe energetica più alta, dalla E in su. Per chi deve accendere un mutuo i tassi mostrano già una flessione
L'azienda con sede a San Donato Milanese ha ottenuto un finanziamento di 7,3 milioni di euro dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente per quattro progetti pilota per l'utilizzo innovativo delle infrastrutture del gas esistenti. Ecco quali sono
L'istituto milanese ha consolidato la sua attività Factoring portando i volumi di crediti acquistati oltre i 5,5 miliardi di euro. Creato anche un nuovo team specializzato nelle attività di servicing e di paying agent
Il report e i numeri del nuovo filone: tra il 2018 e il 2022 investiti oltre 45 milioni di euro. Si tratta di una categoria di supporto ormai riconosciuta come elemento chiave per attrarre capitali utili a sostenere la crescita…
Le mosse della più grande società d'investimento globale. Fink: "Opportunità di investimento a lungo termine più interessanti". L'accordo prevede 3 miliardi in contanti e 12 milioni di azioni ordinarie dell'asset manager
Investimento strategico per Stellantis Ventures, il fondo di venture capital del Gruppo. Le batterie agli ioni di sodio offrono un costo inferiore per chilowattora e sono prive di litio e cobalto. Positiva la risposta a Piazza Affari
In Italia, la produttività del lavoro è stagnante, con una crescita economica inferiore ad altri paesi europei. Per la Banca d'Italia gli investimenti sono la leva determinante per dare una scossa, in particolare in beni immateriali
Nel 2024 prevarranno le forze della crescita economica o quelle della recessione e il pericolo dell'inflazione sarà definitivamente scongiurato? Domani su FIRSTonline le risposte delle Lancette dell'economia di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi
Il progetto è il primo da realizzare in una media città italiana. L'utilità nazionale di aumentare la ricerca
Presentati anche i bandi che permetteranno alle aziende di partecipare attivamente nella rappresentazione ufficiale dell'Italia durante l'Esposizione Universale in Giappone. Assolombarda prosegue così la sua strategia per promuovere l'internazionalizzazione delle imprese
I due pilastri del Made in Italy hanno vissuto un 2023 agrodolce: per i vini ha frenato la domanda interna, nelle calzature i volumi venduti oltreconfine
L'andamento in calo dei prezzi dovrebbe contribuire all'aumento dei redditi reali, mentre l'export si allineerà al miglioramento della domanda estera. Rischio geopolitico da guerra in Ucraina e Medioriente
Il settore del lusso mondiale sta vivendo un ottimo momento, con un giro d’affari che ha raggiunto picchi di crescita da record nell’anno fiscale 2022. Il report Deloitte (Global of Luxury Goods 2023) indica 23 aziende italiane nella Top 100
In vista della preparazione di un report sulle competitività europea che sarà presentato dopo le elezioni europee, l'ex premier vede tutti i top manager dell'industria della Ue
La vicenda della ricapitalizzazione o della ricerca di un nuovo socio al posto di ArcelorMittal non cancella l'emergenza ambientale
L'azienda attiva nel settore della gestione dei dati per il marketing e la pubblicità, ha avviato una collaborazione strategica per promuovere l’adozione della sua Customer Data. L’accordo prevede anche l'integrazione delle soluzioni di AI generativa
Per l'operazione-cognac avviata a dicembre, la casa dello Spritz aveva ricevuto un prestito-ponte dalle banche. Ora l'ha sostituito con 650 milioni di nuove azioni ordinarie e 550 milioni di bond convertibili
L'accordo potrebbe essere annunciato già questa settimana. Secondo alcuni osservatori si tratterebbe di una mossa per sorpassare Apple
Il gigante dell'acciaio respinge la proposta di ricapitalizzazione con l'incremento della partecipazione pubblica - Nuovo tavolo con i sindacati convocato per giovedì 11 gennaio
Il titolo perde il 7-8% sia a Francoforte sia a Wall Street, trascinando anche altre aziende del settore. Se ne avvantaggia Airbus.
Gli accordi riguardano Garanzia Futuro, un'iniziativa di Sace dedicata alle imprese italiane, in particolare alle Pmi e alle filiere strategiche
La moria in alcuni casi ha toccato picchi fino all'80% dell'allevato. Ma la Commissione europea ritiene che sia solo un problema del nostro mare e sollecita interventi
Senza l'intervento del Governo non decollano le aggregazioni territoriali per risparmi ed energie rinnovabili. Giorgia Meloni e nessuno del governo ne parla più, eppure sarebbe una risposta positiva contro gli abusi del Superbonus.
I due appuntamenti apriranno le kermesse del settore, cresciuto nel 2023 , ma con incertezze in vista nel 2024. Capasa, presidente di Camera Nazionale della moda italiana, chiede al governo maggiore attenzione
Lascia il timone di un Gruppo solido ed in continua espansione, con un fatturato 2022 superiore al miliardo di euro, 70 mila clienti e 2.177 dipendenti nel mondo al figlio Bernardo Sestini
Elon Musk guadagna soldi ma la Tesla non vince in Cina - Il 2024 anno decisivo
Il nuovo occhiale da vista che permette anche di sentire verrà venduto in Italia il prossimo anno. Milleri: sarà un 2024 in forte espansione. Il nuovo dispositivo sarà una rivoluzione
Il gruppo ha chiuso l'anno con oltre 751mila veicoli. Gran parte della crescita grazie agli stabilimenti di Pomigliano (+30%) e di Atessa. In sofferenza l'intero polo di Torino: -9,3 per cento
Il ministero del Commercio di Pechino ha aperto un'inchiesta per dumping sui liquori Ue su richiesta della China Wine Industry Association
Il carrello della spesa a dicembre cala lievemente. Secondo le stime, l'indice nazionale aumenta dello 0,6% su base annua. Giù i beni energetici, accelera il comparto alimentare
La prima tranche clienti che era destinata a migrare in Isybank, 275.000, potranno ora sceglere se tornare alla casa madre con un nuovo conto a condizioni anche migliori.
Il marchio italiano nel 2023 ha visto vendite per 42 milioni di euro, triplicate da quando nel 2017 era entrato nel suo capitale il fondo paneuropeo
La bolletta del gas scende a dicembre, ma dal 2024 cambia tutto: l'Iva torna al 22% e i clienti domestici non vulnerabili saranno obbligati a passare al mercato libero
Roma conta poco più di un migliaio di edicole, meno della metà rispetto a Torino, mentre Milano ne perde 129. Bolzano e Sondrio registrano un aumento delle rivendite. L'analisi di Unioncamere-InfoCamere
La piattaforma digitale sviluppata con Deloitte mira a semplificare l'accesso delle imprese ai fondi europei, in particolare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
L'iniziativa, lanciata da TX Logistik (Gruppo Fs), promuove il trasporto merci su rotaia come soluzione sostenibile per ridurre le emissioni di CO2 entro il 2030
L'Università di Pisa dà la possibilità ad imprese e strutture statali di partecipare ai progetti a cascata verso obiettivi strategici. Per loro oltre re milioni di euro
Dopo la svizzera Msc e la tedesca Hapag-Lloyd, anche la compagnia danese dei trasporti sospende i passaggi attraverso il Mar Rosso a tempo indeterminato
Dal primo gennaio 2024 i fornitori di energia elettrica possono applicare una penale al cliente che decide di recedere anticipatamente da un contratto a prezzo fisso.Ira delle associazioni dei consumatori: "evidente squilibrio tra le parti"
Il 2023 ha superato i timori di recessione con una crescita moderata. Nel 2024, l'inflazione scende, ma le banche centrali navigano incerte nelle loro politiche con possibilità di sorprese nei mercati finanziari. Il punto sulla congiuntura economica a cura di…
Il 2024 si apre con una nuova disponibilità finanziaria per le imprese agricole italiane. Il Fondo Innovazione dura fino al 2025 e ha una dotazione di ha 225 milioni di euro
Borse asiatiche contrastate. Enel fa cassa in Grecia
Frena nel 2023 il mercato mondiale dell’elettronica di consumo. Ma il settore è in fermento con la presenza sempre maggiore di marchi cinesi (Hisense e TCL) che stanno mettendo fine all'egemonia delle coreane Samsung e LG. E in ballo c'è…
Aumento dei volumi produttivi del 30%, ritorno all'utile e il lancio in primavera dalla sua prima auto elettrica: il B-suv Milano. E' il segno della svolta dell'Alfa Romeo in cui pochi credevano e che merita il plauso non solo degli…
L'ultima ricerca sul Sud di Confindustria -SRM non traccia un quadro negativo. La disparità con il resto d'Italia resta ma le nuove occasioni vanno colte al volo.