Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Fastweb punta alla realizzazione del il primo modello linguistico (Llm) allenato nativamente in lingua italiana, sostenuto dal recente acquisto del potente Supercomputer NIVIDIA dedicato alla GenAI. Dovrebbe diventare operativo entro la metà dell'anno.
La struttura sorgerà a Sala Baganza e si dedicherà alla produzione di calzature e pelletteria di lusso. Trecento persone impiegate. Apertura prevista entro il 2026
La Germania crea un fondo di investimento pubblico per superare le importazioni. La strategia stabilita dall'Ue va a rilento. Non si escludono accordi diretti con la Cina
L'Autorità garante del Regno Unito ha dato un primo parere favorevole all'intesa con cui il produttore turco di elettrodomestici acquisirà tutti gli stabilimenti in Europa, Medio Oriente e Africa della multinazionale Usa: nessun problema significativo sotto il profilo della concorrenza
Francois-Henri Pinault: “Il nostro obiettivo è rivitalizzare Gucci, sfruttando la miscela unica di artigianalità, tradizione italiana e modernità che caratterizza questa iconica Maison"
È il massimo riconoscimento dopo l’analisi del profilo di sostenibilità di 9.400 aziende. Pirelli unica nel proprio settore a livello globale
Il board ha incaricato l'Ad Labriola di trattare con il governo una diversa opzione sul futuro del sistema di infrastrutture internazionale. Le condizioni per Tim e il ruolo di minoranza
Dopo gli 8 miliardi del 2022 e i 10 del 2023, l'istituto bancario mette a disposizione altri 10 miliardi di credito aggiuntivo “a supporto della crescita delle imprese”, con focus su micro imprese, Pmi e terzo settore
Il Presidente di Stellantis incontra i vertici istituzionali e raffredda le polemiche sul suo Gruppo confermando i progetti industriali in Italia e smentendo ogni ipotesi di fusione con Renault
Siglato anche un accordo di finanziamento a favore di Intesa Sanpaolo Bank Albania per un valore di 10 milioni di euro. Rottigni (Intesa): "Nostra collaborazione con Cdp in Albania contribuirà ulteriormente ad attivare nuove opportunità e sinergie"
Con il nuovo Punto di Presenza a Erbil, il primo nel Paese, Sparkle estende la sua dorsale Internet e consolida la sua leadership come operatore Tier-1 globale
È stato annunciato l'esito delle aste del futuro servizio a tutele graduali per quanto riguarda l'energia elettrica: a Enel ed Hera 7 lotti ciascuna, 4 a Edison, 3 a Illumia. Mentre A2A e Iren vengono assegnati 2 lotti e uno…
Tutte le aziende italiane che hanno ottenuto un posto nella Climate A list 2023 di Cdp, l’organizzazione internazionale no-profit che si occupa di raccogliere, divulgare e promuovere informazioni su questioni ambientali
La multiutility emiliana si è aggiudicata il massimo dei lotti consentiti (7 su 26) nella gara nazionale dell'Acquirente Unico per il Servizio a Tutele Graduali dei clienti domestici non vulnerabili. In arrivo così oltre 1 milione di nuovi clienti
L’infrastruttura elettrica favorirà l’integrazione delle fonti rinnovabili e il raggiungimento degli obiettivi di transizione energetica. Terna investirà per l’opera circa 1,3 miliardi di euro
13,6 milioni di auto elettriche vendute nel 2023 (+34% rispetto al 2022) ma sotto le stime di inizio anno. Il mercato dell'auto elettrica stenta a decollare per diversi fattori. Italia fanalino di coda in Europa. Ma anche negli Stati Uniti…
L'iniziativa sensibilizza in primo luogo i dipendenti dell'Istituto ma si estende anche a chi si reca presso gli sportelli. La sinergia con altri 21 enti europei.
Martedì 6 febbraio inizia Sanremo 2024, un evento attesissimo che per la Rai si è trasformato in un business molto remunerativo. Facciamo i conti in tasca al Festival
Nel 2023 si siano registrate in Italia 851 milioni di presenze che hanno generato un impatto economico sui territori di oltre 84 miliardi di euro
Il progetto RomeFlex, ideato dalla società del Gruppo Acea, prende forma per creare un mercato locale avanzato della flessibilità, al servizio di tutte le utenze della capitale
Al via con Eni anche una raccolta di manifestazioni di interesse per il trasporto e lo stoccaggio di CO2 per Ravenna. Il 7 febbraio webinar dedicato alla presentazione delle due iniziative
L’accordo, annunciato al World Defence Show, è stato firmato dal Ministero degli Investimenti e dall’Autorità Generale per l’Industria Militare dell’Arabia Saudita
Napoli ospita la presentazione del progetto da 2,5 milioni di euro. Tre anni di attività per crescere nei settori strategici dell'economia internazionale
Per l'80% degli italiani, il treno è il mezzo di trasporto più sostenibile e contribuisce a migliorare i rating Esg delle aziende. L’indagine di SWG commissionata da Trenitalia
Entro il 2024 la “fabbrica del sole” del gruppo Enel sarà la più grande d'Europa per pannelli fotovoltaici ad altissime prestazioni, con una capacità di 3GW/anno - La premier Giorgia Meloni in visita al sito: "Bisogna crederci e lavorare”
Il Consiglio Nazionale degli Attuari e Noi Rete Donne in un incontro online, previsto per lunedì 5 febbraio, affronteranno il tema delle donne e della sanità pubblica. Ecco tutti i dettagli
Riceviamo e pubblichiamo la replica per conto di Emanuele Orsini all'intervento di ieri di Massimo Riserbo sulla battaglia in corso per la Presidenza della Confindustria
La Confindustria ha bisogno di un leader finalmente all'altezza delle sfide che attendono l'industria italiana ma la corsa alla nuova Presidenza è piena di manovre e intrighi e non tutti i candidati hanno i requisiti giusti. Le carte parlano: Orsini…
Il resoconto di una giornata di preoccupazione a Pomigliano. Lo stabilimento è a rischio per le nuove sfide dell'automotive elettrico. Martedì il primo stop. Fuori luogo le prime dichiarazioni del governo
Un ipotetico intervento dello Stato italiano nel capitale di Stellantis sarebbe costosissimo (oltre 6 miliardi di euro) ma non potrebbe nemmeno lontanamente influire sulla strategia della casa automobilistica italo-francese, visto che la maggioranza è saldamente in mano agli attuali soci
Il Tribunale di Milano rigetta l'istanza di Acciaierie d'Italia contro l'amministrazione straordinaria. Interrotta l'ispezione dei commissari in fabbrica ex Ilva. Benaglia e D'Alò (Fim Cisl): "il Governo garantisca la continuità aziendale, produttiva e occupazionale"
L'idrogeno liquido sarà usato in via sperimentale negli aeroporti delle due città con il coordinamento di Enea. L'Europa investe 10 milioni di euro.
Per il 2023 la crescita scende a +0,6% ma accelera lievemente quest'anno%. "Previsioni peggiorate per il deterioramento del contesto internazionale"
Dopo due trimestri in forte crescita, il terzo ha segnato una leggera contrazione dovuta al rallentamento della domanda internazionale, ma il risultato supera comunque la media di crescita dei distretti italiani
Il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile ha visitato lo stabilimento Cubogas di Cherasco per promuovere la mobilità sostenibile e visionare i progetti dell'azienda nel campo dell'idrogeno
Quanche ombra solo per Apple, su cui pesano le vendite in Cina
Dalla Germania alla Francia, passando per Belgio e Italia, l'Europa è teatro di una protesta agricola senza precedenti, con trattori che avanzano fino al cuore delle istituzioni europee. Ma quali sono le ragioni di questa ribellione agricola?
Il ceo di Stellantis avvisa il Governo sui rischi che corrono gli stabilimenti di Mirafiori e Pomigliano se non arrivano gli incentivi pubblici sull'auto elettrica e Urso provoca ipotizzando l'intervento dello Stato nella casa automobilistica che piacerebbe a Fio, Schlein…
Cdp ha siglato anche due accordi da 50 milioni con Banca Intesa Beograd e Unicredit Bank Serbia per sostenere 250 Pmi locali - Le risorse favoriranno finanziamenti a tassi agevolati nei settori Esg
Report Capgemini: si stima che gli investimenti nella trasformazione digitale genereranno i rendimenti più significativi nei prossimi cinque anni, passando dall’attuale 4% al 14% nel 2028
La carenza d’acqua colpisce l’agricoltura ma nessuno protesta. Se ne parla a Fieragricola, ma bisogna spendere i soldi del PNRR.
Un terzo delle imprese prevede nel 2024 investimenti organici a sostegno della crescita e attività di M&A. L'alta gamma detiene la maggioranza delle produzioni ed è la preferita dagli stranieri
L'utile netto ha superato per la prima volta il miliardo. Consegnate più di 13 mila vetture. Ma la notizia di giornata è l'arrivo di Lewis Hamilton sul sedile della Ferrari nel 2025. Il titolo vola in Borsa oltre il 9%
Da Suez a Panama, da Babel Mandeb allo stretto di Malacca sono almeno sette gli stretti bloccati: sconvolte le rotte marittime della logistica mondiale dei semilavorati, delle materie prime e dei prodotti finiti in pieno marasma
Il gigante tecnologico punta ad essere totalmente carbon neutral entro il 2030. I due parchi eolici nei Paesi Bassi forniranno 478 megawatt. Il parco di Roccapalumba in provincia di Palermo aiuterà l'azienda ad essere carbon free nel nostro paese
Nel 2022 i flussi di IDE italiani verso gli Usa sono aumentati del 69%, raggiungendo i 5,4 miliardi. E oltreoceano la cosmetica italiana vale oltre 716 milioni (+40%)
Il lancio del nuovo prodotto basato sulla nuova piattaforma globale eLCV di Hyundai avverrò alla fiera Iaa Transportation che si terrà dal 16 al 22 settembre 2024 in Germania
Il Giappone ha esportato 4,42 milioni di veicoli, mentre la China Association of Automobile Manufacturers ha raggiunti le 4,91 milioni unità. Decisiva è stata la spinta delle auto elettriche
L'amministratore Delegato ha parlato da Bruxelles della situazione ai valichi alpini "determinanti per lo sviluppo economico e commerciale dell’Italia. Ma avverte che "il sistema del trasporto ferroviario alpino sta dimostrando recentemente tutta la sua fragilità” si rischia uno "shift modale…
L'aggregazione, approvata nelle assemblee, sarà effettiva nel 2024 con la fusione formalizzata a marzo. AMMA manterrà il nome e rappresenterà circa 650 aziende con oltre 52mila dipendenti
Per ottenere l'accesso, negli ultimi due esercizi le imprese devono aver prodotto almeno il 70% del fatturato nei confronti del committente sottoposto alle procedure. Può essere richiesto anche un contributo a fondo perduto finalizzato ad abbattere il tasso di interesse.…
Sul tavolo ci sono ancora dubbi: sulla cifra, ma prima ancora sull'opportunità di vendere. Possibile un nuovo rinvio
Italia in buona posizione con Enea nella ricerca. L’alleanza con privati avrà ricadute europee.
L'utile netto è stato di 2,93 miliardi di euro. Annunciati nuovi obiettivi per il 2024. Standard Ethics alza rating di sostenibilità
L'annuncio arriva dal gruppo francese che, fa sapere, "proseguirà la propria strategia stand-alone". Vodafone: "Stiamo esplorando opzioni con diverse parti in Italia"
La banca acquisirà almeno l'80% del capitale sociale specializzata nell'erogazione di finanziamenti garantiti. Pagamento iniziale di circa 1,2 milioni di euro
Lo stupefacente progresso degli investimenti in Intelligenza Artificiale si sta estendendo a vista d'occhio. Si è partiti con la revisione dei testi e si sta arrivando a toccare ambiti impensabili fino a ieri. JP Morgan teme lo scoppio di una…
Lo stabilimento di Livorno si rinnova con carburanti bio adatti per aerei e non solo. 400 milioni di euro di investimenti con gli stessi livelli occupazionali.
L'operazione è stata organizzata da Allianz Trade in qualità di gestore ed ente emittente con il supporto del Gruppo SACE e un pool di compagnie assicurative nazionali ed internazionali
Il fatturato del 2023 è stato superiore al livello del 2019 del 38,8% nel comparto dei servizi di alloggio e del 23,8% nella ristorazione. Italia tra le prime 10 destinazioni mondiali per afflusso di turisti
I dati Assifact: “Le nuove norme su saldo e stralcio dei debiti commerciali delle Regioni in disavanzo sono gravemente inique”
La nave installatrice del gruppo italiano, secondo i media australiani, avrebbe “perso il controllo del gasdotto Castorone che stava installando". Saipem dice che i danni non sono rilevanti e saranno riparati. Equita alza target price e stime 2024
Dal 2026 scatteranno nuove normative per la moda e i prodotti di consumo: ecco di cosa si tratta
Secondo il presidente dell'Agenzia per l'internazionalizzazione "il nostro sistema imprenditoriale non può permettersi un altro contraccolpo"
Il gas serve ancora all’Italia. Il ricorso del Comune di Piombino bocciato dai giudici apre la porta ai ristori economici per la città. Dopo due anni la struttura andrà in Liguria
Secondo uno studio di Bankitalia e Istat, la ricchezza delle famiglie italiane è diminuita nel 2022, segnando un -1,7% in termini nominali e un forte -12,5% in termini reali - Crescono gli immobili, in flessione le attività finanziarie
L'utile netto è sceso del 93%. Tagliate le stime per il 2024. A pesare sui conti il calo delle tariffe e l'aumento dei costi del carburante. Per l'anno la compagnia prevede di trasportare più di 183 milioni di passeggeri
Si parla tanto di Enrico Mattei e di un ipotetico Piano Mattei ma per capire che cosa realmente pensava il fondatore dell'Eni bisogna leggere "L'impresa, l'anima e le forme: scritti sull'Eni e per l'Eni di Giulio Sapelli, edito dal Mulino
Le autorizzazioni per nuove infrastrutture nelle Regioni sono la palla al piede per gli investimenti. La richiesta di accentrarle al Ministero è una buona proposta ?
Il workshop "Economia Circolare e Protezione della Biodiversità", coordinato da Agici, sottolinea l'importanza di strategie circolari, come l'agricoltura rigenerativa e il riciclo, per affrontare la perdita di biodiversità
Nuova call per le startup con percorsi di accelerazione, sviluppo e internazionalizzazione
La terza emissione del Btp Valore porta con sé una novità: la durata si allunga a causa della discesa dei tassi d’interesse. Ecco tutto ciò che c’è da sapere
Dal bilancio del colosso immobiliare, portato in tribunale lo scorso novembre, emergono dubbi circa prestiti tra le varie entità del gruppo, dice il Financial Times
La settimana dell'alta moda parigina si è chiusa con la sfilata della Maison disegnata da John Galliano
Economia circolare: le due industrie gettano le basi per un processo di lunga durata. La rotta: applicare i principi dell'Unione europea sul recupero dei prodotti
Secondo il governatore, l'euro è "una clausola di difesa collettiva" - "L'area dell'euro è vulnerabile agli shock", ha detto e uno dei problemi è la mancanza di "un'unione bancaria europea"
Una città simbolo dell'Italia che lavora organizza visite e un festival dedicati alla sua storia industriale. Un progetto unico di grande valore sociale
I nuovi incentivi saranno presentati il primo febbraio al tavolo automotive. Per l'usato prezzo massimo di 25 mila euro per un contributo di 2 mila euro. Chi ha un Isee sotto i 30 mila euro potrà rottamare un Euro 5…
Nel Question time alla Camera la premier attacca Stellantis accusando il Gruppo presieduto da John Elkann di essere manovrato dai francesi ma la casa automobilistica replica dimostrando con i numeri quale sia il suo contributo all'economia italiana
Le 400 aziende associate a Utilitalia avanzano sulla strada della sostenibilità. Nel 2022 gli investimenti hanno superato i 6 miliardi di euro
Il mercato scalpita con i primi segnali di ribasso dei tassi sui mutui. Ma gli esperti guardano avanti: l'Italia è sottovalutata e deve recuperare il gap rispetto ai colleghi europei. Si avvicinano i Giochi olimpici invernali. Tutto porterà a un…
Previsti significativi investimenti che puntano ad aumentare la resilienza del gruppo e a creare valore condiviso. Positivi i risultati preconsuntivi per il 2023 che rivedono al rialzo l’intera politica dei dividendi: quello del 2024 sale così a 14 centesimi
L'allarme del presidente Assolombarda: "Con leggerezza Commissione e Parlamento europeo hanno compiuto scelte e varato provvedimenti fortemente ideologici e penalizzanti"
Attraverso il riciclo dei dispositivi Iqos e Lil, Philip Morris si dedica concretamente alla riduzione dei rifiuti, puntando a recuperare fino all'80% delle materie prime
Con questa commessa, l’azienda italiana specializzata nella produzione di sedute di design accelera l'espansione negli Emirati, mirando a una crescita di 2,5 milioni di euro entro il prossimo triennio
Coinvolti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Prima tappa a Benevento. Dieci città italiane ospiteranno gli incontri
Dagli aeroporti di Milano e Bergamo si potrà raggiungere Tallinn, Marrakech, Parigi Beauvais, Atene e Budapest, Beni Mellal, Castellon, Sarajevo, Dubrovnik e Skiathos. In arrivo due nuove basi a Trieste e Reggio Calabria. EasyJet che volerà invece verso Grecia, Spagna…
La media company francese solleva dubbi sul coinvolgimento del Mef nel piano di acquisizione delle attività di rete dell'ex monopolio telefonico. L'ipotesi avanzata: potrebbe non essere stato rilevato correttamente o minimizzato
Secondo il Monitor dei distretti di Intesa Sanpaolo nei primi nove mesi del 2023 l'export complessivo dei distretti industriali cresce del +0,4% pari a 409 milioni di euro. Ottime le performance della meccanina e dell'agro-alimentare. In calo il sistema moda…
La compagnia ferroviaria tedesca TX Logistik controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato, ha anche potenziato le connessioni esistenti tra Lubecca e Segrate
Confitarma segue ora per ora la crisi del Mar Rosso. Il nuovo corso dell'Associazione degli armatori si incentrerà su quattro pilastri fondamentali: l'aggiornamento normativo, la transizione green, il sostegno al personale marittimo e la sicurezza della navigazione
Il colosso del lusso francese viene scambaito a 16 volte gli utili contro le 34 di Hermes. Il break up renderebbe più semplice la successione a Bernard Arnault
Lo studio”It’s all about IT” di Mediobanca e Google è stato presentato alla Mid Cap Conference di Milano
Pianificazione, ambiente, infrastrutture e mobilità, lavoro e formazione, stimolare lo sviluppo economico e supportare i comuni: le missioni chiave della Città Metropolitana per superare le sfide del territorio
Volatilità potrebbe arrivare dalle tensioni geopolitiche. Perissinotto: "La capitalizzazione degli interessi sarà il motore delle performance"
Nel 2022 la spesa per la gestione di un conto corrente bancario di tipo “tradizionale” è stata pari a 104 euro – Più vantaggiosi i conti online: solo 37 euro l'anno
La banca, attraverso la propria Divisione IMI CIB ha garantito una linea di credito agevolato green di 8,8 miliardi di dollari per il progetto SunZia che prevede la costruzione in New Mexico del più grande impianto eolico dell’emisfero occidentale unito…
L'Organizzazione di Parigi: necessario ridurre la spesa per gli assegni previdenziali più alti. E poi: "Il debito va portato su un percorso più prudente"
Il governo deve pronunciarsi su 70 progetti di parchi eolici a mare nelle Regioni del Sud. Venticinque società specializzate pronte ad investire 25 miliardi di euro nei prossimi anni
I negozi fanno parte di un network composto da tre aziende che operano in quattro stati. Vita, Ceo Amplifon, "nuovo importante passo nel percorso di crescita nel mercato americano". Gli Stati Uniti sono il principale mercato mondiale nel settore della…