Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Per Moncler crescono anche l'utile e l'ebit. Dividendo proposto a 1,15 euro per azione
Sono previsti dividendi pari a circa il 30-40% del free cash flow (al netto dei canoni di locazione), con pagamento delle cedole nel 2025 a valere sui risultati attesi nel 2024. Crescono gli ordini guidati dall'offshore
La collaborazione si basa sulla lunga storia di lavoro tra le due aziende, sia negli elicotteri tradizionali che nei convertiplani
La regione già vanta la copertura in fibra ottica Ftth per oltre 12mila civici, includendo abitazioni, imprese e aree industriali
La direttiva Ue con standard di sostenibilità deve essere recepita dall'Italia entro luglio. Un processo innovativo con nuove responsabilità per tutte le imprese
Torna a Milano la seconda edizione dell’evento dedicato alle dinamiche manageriali e alla cultura d’impresa organizzato da Sima. Ecco i dettagli
Sparkle ha stretto un accordo con Algar Telecom per l'utilizzo della fibra ottica su Monet, un cavo sottomarino che collega il Brasile agli Stati Uniti. L'accordo rafforzerà la connettività internazionale e il transito IP di Sparkle e consentirà all'azienda di…
Iberdrola, utility spagnola, costruirà in Sicilia orientale il più grande impianto fotovoltaico d'Italia, con una capacità di 305 MW espandibile a 365 MW. L'impianto genererà 400 GWh/anno di energia pulita, alimentando 140.000 abitazioni e riducendo le emissioni di CO2 di…
The Helicopter Company è descritta da Airbus come in prima linea nello sviluppo di servizi di elicotteri commerciali nel Regno Saudita
Dopo Evergrande, un altro colosso immobiliare cinese crolla. La società ha debiti per oltre 200 miliardi di dollari
Passo dopo passo, le Comunità energetiche italiane si vanno costituendo. L'importanza delle Regole operative. Ad aprile via anche alle piattaforme per i contributi
Cassa Depositi e Prestiti ha conquistato la prima posizione nei settori “Banche” e “Banche di sviluppo” ed è terza a livello complessivo su scala globale
Al via l'undicesima edizione del bando rivolto a startup e Pmi innovative del territorio italiano con un focus particolare sulle imprese "tech" ad alto potenziale. Tempo fino al 17 aprile per iscriversi. In palio l'accesso alla piattaforma Start Lab e…
La nuova iniziativa vuol far emergere le tante realtà che, pur se di dimensioni minori, hanno saputo adottare un percorso finalizzato a migliorare il proprio profilo di sostenibilità
Il nuovo parco darà energia a 3 mila famiglie e integra i progetti Eni per l'area industriale di Ravenna. Può essere esempio di integrazione territoriale energetica
La presidente della Bce è intervenuta alla sessione plenaria del parlamento europeo dove ha parlato di inflazione, tassi, patto di stabilità e resilienza dell'area dell'euro
In crescita all'estero i brand storici. Nuove aperture in Usa, Francia, Spagna e Brasile
Negli anni le dimensioni delle auto sono cresciute notevolmente. Ma con loro sono aumentati anche i prezzi. Dai suv ai van alle station wagon, ecco alcuni modelli oltre i 4,5 metri a portata di portafoglio
Il progetto di Snam, che entrerà nella fase operativa nel 2028, è stato incluso nella lista degli Ipcei (Important Projects of Common European Interest) e richiederà investimenti di circa 100 milioni di euro
Le due commodities sono diventate chiave nella costruzione di veicoli elettrici e di infrastrutture a energia rinnovabile. Al completamento dell'accordo, gli azionisti di Alumina deterranno il 31,25% e gli azionisti di Alcoa deterranno il 68,75% della società combinata
Same è stata iscritta nel Registro speciale dei Marchi Storici di interesse nazionale. In oltre 80 anni di storia, l'azienda è stata un motore chiave della meccanizzazione agricola italiana. I suoi trattori sono contraddistinti dall'iconico logo della tigre
L'acquisto da parte di Iliad di quasi il 20% dell'operatore svedese Tele2. La società guidata dal miliardario Xavier Niel effettuerà lo shopping attraverso Freya Investissement
I veicoli saranno usati da Ayvens e le sue affiliate per la flotta di leasing a lungo termine in Europa nei prossimi tre anni. Le prime consegne inizieranno nel primo semestre del 2024. Ayvens, nata dalla fusione tra ALD Automotive…
Sia l'economia del Piemonte che quella della Lombardia rallentano: le cause sono molteplici, non escluse la guerra in Ucraina e la crisi della Germania ma molto possono fare il Governo di Roma e quelli locali, a cominciare da un miglior…
Investimenti colossali dell'Europa per non allargare il divario di competitività con gli Usa: è quello che ieri caldeggiato l'ex premier Mario Draghi all'Ecofin scuotendo le vecchie certezze di molti Paesi
Il Ministro Fitto ammette i ritardi ma non informa il Parlamento. Non calano le disparità Nord-Sud. Studio del Laboratorio Ref ricerche sui rifiuti
Con l'avvento del metaverso la digitalizzazione di beni e servizi ha portato alla ribalta il tema della tutela dei diritti di proprietà intellettuale - Tante le domande di registrazione presentate dai vari marchi. Il mercato virtuale è un settore aperto…
Almeno il 51% dell'importo complessivo dei finanziamenti sarà riservato alle micro e piccole imprese, al fine di favorire la crescita delle realtà di dimensioni più contenute
Il cda proporrà un dividendo record all'assemblea del 17 aprile. Nel 2023 Ferrari ha visto profitti record oltre il miliardo. Il titolo in Borsa in un mese ha guadagnato oltre il 25%
La battaglia contro le emissioni di gas metano coinvolge anche l'Italia. Un convegno pone molta fiducia nel Piano Mattei
Al Leone andranno in cambio nuove azioni Covivio. Ad operazione completata, la società francese deterrà il 52,2% di Covivio Hotels e lancerà un ops
Entrano nel patto Valsabbia Investimenti S.p.A e PLT Holding Srl. Esce invece il Gruppo Angelini. L'accordo sale così dal 10,84% al 10,98% del capitale sociale del gruppo bancario
Tappa a Roma per il progetto dedicato alla PA e alle soluzioni digitali avanzate per la costruzione delle città intelligenti. L'obiettivo è stato quello di mostrare ai sindaci del Lazio le opportunità offerte dalle ultime tecnologie per i contesti urbani…
Carbon Disclosure Project ha promosso Acea come leader nella lotta al cambiamento climatico, ottenendo il rating "A-" nel questionario Cdp-Climate, migliorando il precedente "B"
Maire ha acquisito il controllo di Hydep e Dragoni Group e ha ottenuto un contratto dall'Eni per la raffineria di Livorno
I nuovi Smart Meter 2G "Rometrix" permettono un migliore monitoraggio e ottimizzazione del consumo energetico, promuovendo l'efficienza e riducendo gli sprechi
Credito d'imposta per acquisti legati all'economia circolare. Nell'elenco di 406 imprese beneficiarie ci sono molte aziende agricole.
La produzione energetica italiana segna un notevole aumento: +47,7% idroelettrico, +25,5% fotovoltaico, +22,8% eolico. Al contrario, la produzione da carbone subisce un crollo del 85%
Il Fof infrastrutture, fondo di fondi gestito da Cdp Real Asset entra nel nuovo Equita Green Impact Fund che sostiene la transizione energetica nazionale. L'obiettivo è crescere nei settori delle energie rinnovabili e nell'economia circolare
Un ampio e variegato pacchetto di iniziative che vanno dal supporto ai genitori con figli con disabilità e corsi per over 45, alla comunicazione inclusiva e programmi per la parità di genere
Al 2030 previsti investimenti di 74 miliardi in Italia e 337 in Europa per la transizione. Priorità alle fonti energetiche rinnovabili. In calo i ricavi ma in crescita gli utili netti degli operatori. Il Rapporto 2024 dell'Osservatorio Agici-Accenture sulle Utilities
Il programma strategico dell'azienda prevede collaborazione con Pmi e start up per premiare nuove tecnologie. La partita più difficile verso net zero
Crescita più che raddoppiata per la banca privata genovese. Il return on equity (RoE) è stato del 29,5%. Sono i numeri migliori di sempre per la banca fondata da Luigi Passadore
Si apre la Milano Fashion Week con un fitto calendario di sfilate ed eventi dedicati alle collezioni donna autunno/inverno 2024-2025. Una mini-guida per prepararsi all’evento più atteso della moda
Trasporti, la riunione si è focalizzata sui tre principali argomenti: il sistema di ticketing europeo, la tecnologia Digital Twin e la piattaforma digitale Dp-Rail. Ferraris: "Onorato di aver ospitato a Roma la riunione inaugurale"
Svolta per l'ex Ilva. Il Governo ha nominato l'ingegner Quaranta Commissario unico con l'intento di garantire la continuità produttiva, il rilancio e la vendita del gruppo siderurgico dal quale esce di scena la multinazionale ArcelorMittal
Il commissario europeo Breton: "Dobbiamo applicare la legge sull'online per un Internet più sicuro per i giovani"
Il dato rappresenta un crescita del 20% rispetto al 2022, quando il valore complessivo degli interventi autorizzati si attestò a oltre 2,5 miliardi di euro.
La quarta edizione dell'evento organizzato dal Politecnico di Milano si svolgerà il 22 e 23 febbraio. In scena ci saranno 100 tra i migliori talenti che si confronteranno con manager di grandi aziende
I circa 4,5 milioni di utenti che si trovano in regime di tutela hanno ancora del tempo per valutare se conviene passare al Servizio a tutele graduali o optare per un'offerta nel mercato libero
Per l'ex Ilva siamo alla svolta: mossa di Invitalia e contromossa di ArcelorMittal ma la china è quella che porta al commissariamento della più grande fabbrica siderurgica europea, in stato pre-agonico da mesi per responsabilità del socio privato ma anche…
Nella corsa alla Presidenza di Confindustria parte bene Edoardo Garrone che è in testa e ha già oltre il 20% dei consensi. Il candidato unico da sottoporre al voto dell'Assemblea sarà designato dal Consiglio generale del 4 aprile
Per i 50 anni dell'Aie delle Nazioni Unite si sono riuniti a Parigi i rappresentanti di 50 governi. L'apertura all'India che dovrà ridurre le emissioni di CO2
Un 2024 di iniziative, incontri, mostre e spettacoli promossi dall’Unione Industriali Torino in partnership con le principali realtà del territorio per celebrare Torino come città industriale, tecnologica e creativa
I saggi hanno consigliato a Orsini di ritirare la sua candidatura per la Presidenza ma l'imprenditore emiliano non sembra volerne sapere. Per ora i quattro candidati alla Presidenza restano in corsa ma i colpi di s cena sono dietro l'angolo…
I vagoni saranno equipaggiati con sensori e moderne tecnologie di comunicazione che raccolgono milioni di dati durante la marcia del treno
Secondo le accuse, Meta, Snap, ByteDance e Google hanno consapevolmente costruito e commercializzato le loro piattaforme social per “attrarre, catturare e creare dipendenza nei giovani”
L’invecchiamento della popolazione sta facendo crescere le vendite di medicinali per malattie croniche, mentre i prodotti per la perdita di peso arriveranno ad oltre 75 miliardi entro il 2030 e non per caso Novo Nordisk e Eli Lilly brillano in…
Non c'è solo la protesta generalizzata degli agricoltori che sta contagiando l'Europa. L'appello di Coldiretti: necessaria una clausola di salvaguardia per fermare l'import
L'accordo della durata di cinque anni mira ad approfondire l'applicazione di processi e tecnologie nel campo dell'energia e dell'ambiente nell'ottica della transizione energetica. Stipulata una convenzione quadro per avviare collaborazioni su diversi temi
Effetti sui saldi confermati rispetto alla versione iniziale, numerosi nuovi interventi ma con impatto di importo contenuto e forniti di copertura
Nipote del gioielliere greco Sotirios Bulgari, fondatore della celebre maison di via Condotti a Roma, è morta all'età di 93 anni: è stata anche una grande sportiva e appassionata di vela
Obiettivo dell'evento: rafforzare il dialogo sull'offerta di strumenti e prodotti di Cdp dedicati allo sviluppo sostenibile del territorio. Basket bond per le Pmi
Promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2, "M'illumino di meno" nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul tema del risparmio energetico
Intesa Sanpaolo pensa a uno sconto-surroga. Arrivano anche i mutui per i Paperoni dell'immobiliare
Gentiloni: "Da crisi Mar Rosso costi di spedizione +400%”, stime sull'Italia nella media Ue". A crescere meno nel 2024 sarà il Pil della Germania (+0,3%), vola la Spagna (+1,7%). Migliorano le previsioni sull’inflazione
Risultato di 3,8 miliardi, in discesa rispetto al record del 2022. Fatturato in crescita a 65,4 miliardi di euro. Gli obiettivi sulle consegne di aeromobili dopo aver mancato l'obiettivo due anni fa
Nel 2024 IA, apprendimento automatico e analisi dei Big Data continueranno a guadagnare terreno, favorendo le PMI e ottimizzando la logistica
La Compagnia lancia la nuova offerta assicurativa 100% gestione separata, che ottimizza il rapporto rischio rendimento. Prevista anche una copertura complementare per gli infortuni
"Stop allo scudo erariale, riequilibrio finanze pubbliche". Così il procuratore generale della Corte dei Conti Pio Silvestri. Sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, a novembre 2023 spesi solo 28 miliardi, ne rimangono da spendere più di 138
Nominata come advisor la boutique britannica Stj Advisors. Global coordinator sono Citi, Intesa Sanpaolo e Ubs
I buoni risultati provenienti dal segmento energy transition hanno compensato la normalizzazione della linea piscine dopo il boom del post Covid. I ricavi 2023 sono in linea con la guidance. Il ceo Paolo Dellachà punta sui progetti in Svezia. Parte…
La nuova consultazione annunciata dal Ministro dell'Ambiente dopo i precedenti rilievi della Commissione europea a dicembre
Uno studio della Cassa Depositi e Prestiti punta sullo sviluppo dell'idrogeno verde. La fonte pulita aiuterà la trasformazione dell'industria verso gli obiettivi 2030
La famiglia Moratti ha preferito cedere la Saras che condannarla a un futuro mediocre in assenza di rampolli interessati alla sua gestione. Una storia che ricorda un po' la vendita del Nuovo Pignone a General Electric che regalò una nuova…
La multiutility emiliana si conferma tra i leader europei per la sostenibilità e per la lotta al climate change. Ottenuto il livello A- nella valutazione condotta da Carbon Disclosure Project mentre con un punteggio di 82 su 100 è tra…
Il "bello" e il "ben fatto" su un palcoscenico unico per importanza internazionale: presentata l'edizione 2024 che si terrà da martedì 16 a domenica 21 aprile. Le difficoltà della filiera del legno. L'installazione di Lynch
Il gruppo della famiglia Anghileri ha perfezionato l'acquisizione dal fondo tedesco Auctus Capital Partners di Profiltubi e della sua controllata O.M.V Ventura riportando sotto proprietà italiana un player importante del settore siderurgico del Paese
L’Italia è ultima nel ranking europeo degli affitti, con un costo medio per un bilocale pari a 1.400 euro, cifra che per molti supera la metà del salario.
Aumenta così la produzione di moduli a propulsione elettrica, i cosiddetti Edm che già si fanno in Francia e in Indiana. A Mirafiori nel 2024 salirà la produzione di componenti ibride
Oltre 4 milioni di cittadini senza uno sportello bancario nel Comune di residenza, soprattutto al sud. Sono 255.000 le imprese prive del servizio
La siccità è arrivata in anticipo sebbene gli agricoltori nelle proteste non ne parlino molto. Il PNRR ha previsto 2 miliardi di euro e i consorzi idrici chiedono interventi
Gli yacht costruiti nei cantieri italiani continuano ad essere apprezzati e richiesti facendo lievitare i fatturati. Focus sulla filiera e su personale specializzato
Nell'ultimo trimestre 2023 le transazioni sono cresciute del 58% per acquistare grandi hotel o piccoli alberghi. La spagnola Lhg punta invce a prender in gestione hotel e palazzi, ristrutturarli e arredarli per poi affittarli
Il Gruppo mantiene la valutazione “A-“ nell'indice del Carbon Disclosure Project. Migliorata anche la posizione nel Sustainability Yearbook di S&P Global
Sanremo 2024 è stata l'edizione dei record. Lo share ha toccato i massimi dal 1995, la raccolta è stata da record e l'impatto economico è cresciuto di 6 milioni - Tutti i numeri del Festival
La settimana riprende con la liberazione dei cancelli dell'ex Ilva di Taranto da parte delle imprese dell'indotto. A Roma il Senato riprende a discutere della sorte dell'acciaieria. Come coniugare innovazione e ambiente: il nodo è lì ma servirebbe una vision…
Siglato l'accordo con il gruppo petrolifero a 1,75 euro per azione, stessa cifra per l'Opa che sarà lanciata: ecco tutti i dettagli dell'operazione. L'intesa valuta la compagnia 1,7 miliardi di euro. Massimo Moratti "La vendita è la miglior garanzia per…
L'Europa ha proposto un'Alleanza per sviluppare ricerca e costruzione di mini reattori. Presto i bandi.
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI FEBBRAIO 2024 – Il Mar Rosso rischia allargamenti dei conflitti: pone anche rischi per l’inflazione? Perché la risalita dei tassi non ha frenato le economie più di tanto? Come reagirà la Bce alla debolezza dell’Eurozona e…
I ricavi superano i 16 miliardi di euro (+13%) con l'utile netto che raggiunge i 352 milioni. Proposto un buyback fino a 130 milioni di euro. I conti sopra le previsioni premiano il Gruppo in Borsa che vola fino a…
Secondo Bankitalia, dopo 24 mesi di rialzi consecutivi e dopo aver toccato a novembre il livello massimo degli ultimi 15 anni, lo scorso dicembre i tassi sui mutui per le famiglie sono scesi al 4,82% contro il 4,92 del mese…
Dopo anni di chiusura riapre con nuove prospettive lo scalo a servizio della Costiera amalfitana. Investimento da oltre 250 milioni di euro
Migliorano tutti i settori dalle borse, alle sete, agli orologi. La Cina non mostra di essere un problema
Il settore manifatturiero italiano conferma un fatturato stabile nei primi 11 mesi del 2023. Calano i consumi e gli investimenti. Tra i settori bene l'automotive (+14% )e la farmaceutica, male i mobili (-8,7%) e gli elettrodomestici
Domani su FIRSTonline le Lancette dell'economia, la storica rubrica di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi, risponderanno alle principali domande sul futuro prossimo dell'economia italiana, europea, americana e cinese
Le due società del gruppo Otb fondato da Renzo Rosso entrano a far parte della fondazione che riunisce le migliori imprese del made in Italy
Al Forum in Lussemburgo la firma per il collegamento elettrico sottomarino che unirà la penisola italiana alla Sicilia e quindi alla Sardegna
Il bollettino economico mensile diramato dall'istituto di Francoforte presieduto da Lagarde. Quanto pesano le guerre sulla crescita, l'obiettivo del ritorno tempestivo dell'inflazione al 2% e l'allarme sulle aziende vulnerabili: "In Italia e Germania il numero più alto"
Il Parlamento Ue ha dato il via libera al nuovo regolamento sui bonifici istantanei. Gli stati membri avranno 12 mesi di tempo per applicare le nuove regole. Ecco tutte le novità