Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Il colosso giapponese si rinnova dopo le difficoltà degli anni scorsi e punta sui nuovi modelli, 16 elettrificati e 14 a combusione
Il regolamento sulle materie prime critiche deve essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Ue: vanno limitate le importazioni dalla Cina e riprese le esplorazioni in Europa
La fretta del Governo Meloni di archiviare il progetto di nozze tra ITA Airways con Delta e Air France per privilegiare i tedeschi di Lufthansa e segnare una svolta rispetto al Governo Draghi nel trasporto aereo non ha finora portato…
L'Osservatorio Conti pubblici italiani dell'Università Cattolica, diretto da Giampaolo Galli, analizza gli effetti del Superbonus 110%, tenendo conto dell'enorme extra deficit causato e degli effetti recessivi sull'economia derivanti dall'abolizione del beneficio
Il rapporto Mediobanca evidenzia come le università telematiche dal 2012 abbiano visto il +411% degli iscritti, e +444% delle matricole
In occasione della celebrazione a Roma dei 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi, il Governatore ricorda come Einaudi sia riuscito a ridurre l'inflazione senza soffocare la crescita, ma addirittura portare al miracolo italiano. Il nodo del debito in Italia
Il piano si articola in 20 nuovi obiettivi che abbracciano quattro macro-aree: Prodotti & Servizi, Persone, Comunità ed Etica, con scadenze al 2026, 2028 e 2030. Eccoli in dettaglio
Annunciato un nuovo accordo di distribuzione che permetterà ai clienti TimVision di continuare a godere delle dieci partite di ogni giornata del Campionato di Serie A per i prossimi cinque anni. Inoltre, avranno accesso a tutta l'offerta sportiva della piattaforma…
Il Gruppo guidato da Renzo Rosso rafforza la sua filiera produttiva con l'acquisizione di Calzaturificio Stephen, storico produttore di calzature di alta gamma. L'operazione rientra nella strategia di espansione del gruppo e nel suo impegno a valorizzare l'eccellenza del Made…
Trenitalia ha lanciato un nuovo brand per gli Intercity, con nuovi loghi, livelli di servizio e una livrea rinnovata. Sono stati presentati anche sette nuovi treni ibridi che da oggi collegheranno Calabria, Basilicata e Puglia
Una dimissione dietro l'altra nel mondo della moda. Che cosa sta succedendo? Forse i ritmi della finanza, dopo le quotazioni in borsa, mal si agganciano a quelli delle stagioni delle passerelle. Certamente si tratta di un cambio di passo
Il motto di Riccardo Gualino era "Osare", e in effetti l'intera vita è stata caratterizzata da un'estrema poliedricità. La scrittrice Elena Tempestini ne dipinge un ritratto in due parti. Oggi pubblichiamo la prima: quando Gualino è stato capitano in molti…
L'abbigliamento è un settore forte dell'economia europea. Gli abiti dismessi, però, causano inquinamento. Si aspettano norme dell'Ue e la Francia dà il primo forte segnale
L’iconica “Smartina” va in pensione. Al suo posto tra un paio d'anni ne arriverà un’altra dotata di nuove tecnologie. Continua invece la produzione delle "Smartone": le Suv Smart #1 e Smart #3
Eni avanza nella cattura di CO2 nel Regno Unito. Si avvicina la frontiera dell'abbattimento delle emissioni?
Valentino e Pierpaolo Piccioli si separano: con un inaspettato annuncio, la maison che oggi è di proprietà di Mayhoola for investments e il suo direttore creativo comunicano la decisione di interrompere la collaborazione. Le parole di Piccioli: "Alcune storie vivono…
Bioeconomia, il Sud vince la sfida con il Centro-Nord. Nel Mezzogiorno il 23,6% delle imprese è bio contro il 19,7% del resto d'Italia. Indagine del Centro studi Tagliacarne e Svimez: una scelta che può essere potente chiave di sviluppo per…
Booking finisce nel mirino dell'Antitrust: la piattaforma di servizi alberghieri e turismo offrirebbe maggiore visibilità a fronte di commissioni più elevate alle strutture del programma "Partner preferiti"
Uno studio di Boston Consulting Group e WWF spiega ancora una volta come una rapida transizione e verso un sistema energetico con fonti rinnova bili sia fondamentale per mitigare i cambiamenti climatici
Nel nuovo report di Look4ward che Intesa Sanpaolo conduce in collaborazione con l’Università Luiss Guido Carli si cerca di individuare i fabbisogni di nuove competenze e di rigenerazione di figure professionali in ambiti distintivi per il Paese. Ad Intesa il…
Intesa tra Mercitalia Logistics, capofila del Polo Logistica di FS e il gruppo guidato da Emma e Antonio Marcegaglia per nuovi terminal e raccordi ferroviari nell’area industriale di Mantova e per potenziare il trasporto su ferro dei prodotti siderurgici in…
Ottimi risultati per la società italiana di gestione del traffico aereo nell'ultimo anno. Gli utili hanno superato i 112 milioni mentre l'Ebitda si attesta a 300 milioni. Presentato il piano per il prossimo triennio: si punta a crescita organica e…
Red Circle Investment, gestita da Arianna Alessi, manager e moglie di Rosso, ha rilevato il 51% della società famosa per essere la preferita dalla celebrità. Villa Brasini Group ha un fatturato di 2 milioni di euro e punta così a…
Lo scopo della campagna è quello di portare all'attenzione del pubblico i punti di forza del nuovo piano
Nel 2023 le vendite di cibi biologici sono aumentate dell’8%, ma chiude con una flessione tendenziale (-1%) il vino, in tendenza con i principali mercati di produzione
La startup francese che ha sviluppato una nuova generazione di tecnologie di rilevamento Lidar (Light Detection and Ranging) dell’ambiente circostante ad alte prestazioni, utili alla guida autonoma.
L’ad Matteo Del Fante ha presentato “The connecting platform”, per la prima volta della durata di 5 anni. Obiettivo è un utile netto da 2,3 miliardi. Nel 2026 il dividendo può arrivare ad almeno un euro per azione. L'antitrust si…
Un settore trainante dell'energia pulita non ha certezze sul futuro sistema di gestione. Gli impianti italiani, in gran parte al Nord, hanno bisogno di molti investimenti. Questione irrisolta.
Il progetto promosso da Carlo Messina programmerà e diffonderà dal capoluogo lombardo i suoi interventi in tutta Italia
Grandi manovre tra le big americane con operazioni di M&A. Intanto l'italiana Recordati nel nuovo piano al 2025 pensa a operazioni mirate di M&A
Il progetto di Unicredit, in partnership con GammaDonna, offre alle lavoratrici che vogliono intraprendere una carriera imprenditoriale strumenti di crescita professionale e personale. I dati sul lavoro femminile e l'imprenditoria dell'Osservatorio Prometeia
Berlino "capitale" dell'energia per due giorni. Duemila delegati a discutere di rinnovabili, mentre Italia firma due accordi per l'approvvigionamento del gas con Svizzera e Germania
Secondo l'agenzia Bloomberg le due Big Tech sarebbero in "trattative attive". La Mela potrebbe annunciare l’accordo con Google alla convention degli sviluppatori di giugno, quando sarà lanciato iOS 18
A seguito del completamento dell'acquisizione, Fis ha annunciato l'emissione e il regolamento di un collocamento privato istituzionale di 50 milioni di euro di capitale aggregato di sustainability-linked senior secured floating rate notes con scadenza agosto 2027
In carica dall'aprile del 2019, Gilles Morel, presidente di Whirlpool Emea, sarebbe vicino al passo indietro. Il ruolo del "grande capo" Bitzer. Nuovi big al comando: turchi, cinesi, indiani e malesi, cosa accadrà adesso? I rischi sulle relazioni sindacali
La società ha comunicato la somma degli investimenti del suo piano industriale 2024-2028. In arrivo martedì i conti 2023 e i dettagli del business plan
La famiglia Boscaini compra il 10% in possesso dalla Red Circle di Rosso nella Masi Agricola. L'accordo mette fine alla disputa tra le parti che ha infiammato gli ultimi due anni della società leader nella produzione di amarone
La protesta dei rivenditori specializzati di elettronica, parlano Scozzoli e Rossi, al vertice di Aires (Euronics, Mediaworld e Unieuro): "Il 20 marzo a Bruxelles faremo sentire la nostra voce contro il trasferimento sul retail europeo dell'obbligo di certificare l'ecosostenibilità dell'intera…
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI MARZO 2024 – Quali sono le ragioni dell’affanno dell’economia tedesca? L’Italia registra crescita superiore a quella dell’Eurozona, inflazione più bassa, e spread in netto calo: come si spiega? La forte tenuta dell’economia Usa andrà a influenzare…
Per il 2024 atteso un fatturato in crescita del 10%. All'assemblea del 20 maggio verrà proposto un dividendo di 0,91 euro ad azione. Il patron Brunello promuove le due figlie a vicepresidenti
Il portafoglio ordini ha raggiunto i massimi storici di 64 miliardi, superando già il target atteso di fine Piano al 2025. Oltre a coprire il 100% del fatturato ed Ebitda target del business plan 2023-2025, il backlog dà una visibilità…
Nella cornice del Teatro Lirico “Giorgio Gaber” a Milano, si è tenuta la seconda edizione degli “Assolombarda Awards”. I vincitori
Dopo che il mercato auto ha scelto il Brasile come epicentro della produzione di veicoli ibridi ed elettrici, Pirelli nel solo 2024 ha già investito 70 milioni di euro in due operazioni: modernizzare il polo di Campinas (San Paolo) e…
Da dove arriva la crisi dell'economia tedesca e come si spiega che il Pil italiano cresca più della media europea? Dove vanno Usa e Cina e che significa il boom delle Borse, dell'oro e del Bitcoin insieme? Domani su FIRSTonline…
Un papier del Laboratorio REf di Milano fa il punto sulla situazione dei RAEE in Italia. Passi avanti ma non soddisfacenti. Ci vogliono più campagne informative
Le startup non sono da meno negli investimenti per la transizione ecologica. Da un incontro all'Università Bocconi segnali di fiducia.
Sorpresa nel mercato auto europeo: le auto a gasolio superano le elettriche a gennaio 2024. Costi, fine incentivi tedeschi e resistenza al cambiamento e differenze geografiche. Qual è il futuro della mobilità green?
Ricevuto dall’Organismo di Certificazione IMQ - Istituto italiano Marchio di Qualità, il certificato che attesta la conformità del suo Sistema di Gestione per la Parità di genere alla norma UNI/PdR 125:2022
Firmato un Memorandum of Understanding e una Lettera d’Intenti. L'obiettivo è sviluppare soluzioni sostenibili, innovative e digitali per semplificare le esperienze di viaggio dei passeggeri e potenziare l'intermodalità nella logistica
Il gruppo francese ha registrato in Italia per la prima volta un fatturato oltre il miliardo di euro, con 10,9 milioni di utenti totali. L'obiettivo globale del gruppo per il 2024 è raggiungere i 10 miliardi di euro di fatturato…
Secondo l'Autorità TikTok non controllerebbe a dovere i contenuti che circolano sulla piattaforma, soprattutto quelli che possono minacciare la sicurezza di soggetti minori e vulnerabili. Rischio divieto negli Usa, l'avvertimento dell'azienda cinese: "Così a rischio 300 mila posti di lavoro"
L'azienda con il centro di telecontrollo di Forlì raggiunge il più alto livello tecnologico italiano: 800 mila sensori indicano lo stato degli impianti
La protesta degli imprenditori del solare che arrivano a chiedere la restituzione delle somme versate per istruire le pratiche. Milioni di euro fermi in diverse Regioni
I ricavi hanno raggiunto quasi i 36 miliardi di euro. Nel 2023, le vendite nei negozi sono cresciute del 7,9%. Positiva anche l'accoglienza delle collezioni primavera-estate
Della Valle: "Nei prossimi anni consolideremo i singoli marchi"
Il cda ha deliberato di convocare l’Assemblea degli Azionisti, in sede ordinaria e in unica convocazione, per il prossimo 14 maggio
L'obiettivo è orientare le imprese associate al Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali (CNCC) verso investimenti "green" e nelle energie rinnovabili, promuovendo la diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili e dell'Autoconsumo Collettivo
Il falso ambientalismo dilaga in tutti i settori e i consumatori non sono protetti. La Ue approva una nuova direttiva, ma l'Università di Pisa pubblica uno studio che riconosce il ruolo delle donne manager
I cittadini che vorranno partecipare alla realizzazione degli impianti fotovoltaici avranno uno sconto in bolletta
Saranno premiati i migliori tre progetti innovativi e con un impatto significativo e misurabile, che favoriscano la transizione verde nei settori “Sustainable and Renewable Energy”, “Blue Economy”, “Smart Manufacturing”, “Agritech” e “Sustainable Lifestyle”
Sace ha presentato "Where to Export Map 2024: innovare per crescere", una mappa che guida le imprese e le Pmi nel loro percorso di esportazione e investimento in circa 200 mercati esteri. Ecco i mercati con più opportunità e le…
Verranno attivati finanziamenti alle imprese per un totale di 300 milioni di euro finalizzato a sostenere gli investimenti in innovazione a supporto della crescita e dello sviluppo delle Pmi italiane. L'accordo rientra nell’ambito del “Piano Nazionale Transizione 4.0”
La cifra servirà per la realizzazione di un nuovo impianto produttivo, unico nel suo genere in Ue. Silicon Box è specializzata in tecnologie avanzate e "chiplet", piccoli componenti grandi come un granello di sabbia
Il colosso saudita ha riportato un utile netto di 121 miliardi di dollari registrando comunque il suo secondo profitto storico più alto. Il free cash flow è sceso a 101,2 miliardi. Aumentano i dividendi totali che raggiungono quasi i 100…
Il mercato elettrico italiano vede protagoniste Enel e A2A per una razionalizzazione delle reti in Lombardia. Accordo per una NewCo entro fine anno
I due colossi italiani si uniscono per ricerca e sperimentazione sui mini reattori. Sia Enel che Ansaldo vantano già esperienze e investimenti all'estero.
L'annuncio del gruppo italo-francese, che investirà 5,6 miliardi in Brasile fino al 2030, è solo l'ultimo di una serie che vede il totale di tutte le case sfiorare i 24 miliardi di euro nel periodo 2021-2032. A favorire la scelta…
Cambiamenti al vertice di Haier Europe: Yannick Fierling lascia l'incarico di Ceo. Altri addii clamorosi, tuttavia, potrebbero interessare anche un'altra multinazionale europea. Ecco perché
La presidente al Tg Poste ha evidenziato anche che il 60% dei direttori dei 12.800 uffici postali distribuiti su tutto il territorio nazionale sono donne
La Financial AI Academy di Generali Asset Management offrirà un percorso formativo mirato a soddisfare le nuove esigenze attraverso un approccio di "innovazione aperta"
Il titolo in borsa perde oltre l'1%. La sanzione riguarda la violazione di dati personale avvenuta nel 2018 che ha coinvolto migliaia di clienti ed ex clienti. La banca farà ricorso
Il Rapporto Unioncamere con Istituto Tagliacarne e Si.Camera, fotografa il settore: le imprese femminili sono il 22,2% del totale. Il Sud Italia brilla con circa 500 mila imprese femminili
Tempo fino al 23 aprile per presentare la candidatura. Le due imprese vincitrici saranno annunciate durante la cerimonia di premiazione della XXXVI edizione del Premio Marisa Bellisario, in onda su Rai1 il 14 giugno
Arcelik, produttore turco di elettrodomestici, acquisirà, tramite una nuova società di cui deterrà il 75%, tutti gli stabilimenti Whirlpool dell'area Emea: Europa, Medio Oriente e Africa
Il tema della terza edizione è “La via dell'invisibile". I lavori dei finalisti saranno esposti a Palazzo Esposizioni Roma, durante l'evento di proclamazione e premiazione dei vincitori
Il piano: 40 nuovi modelli entro il 2035 e nuove piattaforme per veicoli elettrici e biocarburanti. In Argentina, altri 370 milioni di investimenti. Nel frattempo, si allunga la cassa integrazione a Mirafiori
Una tecnologia innovativa applicata alla rete di gas metano recupera energia elettrica. Investimento di 2,3 milioni di euro. Ravenna sempre più al centro dell'hub energetico italiano
Dal 1° marzo è operativo lo sportello unico e sono arrivate nuove domande per iniziative industriali. La pesante eredità delle zone precedenti
Questo nuovo strumento sarà aperto anche all'Ucraina, che sarà trattata quasi come uno Stato membro dell'Ue. Sul lato dei finanziamenti viene inclusa anche la Bei, ma non ci sono riferimenti agli eurobond
Mantiene invece quella di presidente di ESPO, l’European Sea Ports Organization con sede a Bruxelles in rappresentanza di Assotrasporti di cui è stato presidente. L’Autorità portuale rimarrà senza presidente dal primo giugno
I settori premiati sono quelli dell'HR e Organization e dei Pagamenti - Pioggia di riconoscimenti anche per Poste Italiane
I ricavi hanno segnato un +23% rispetto al 2022 superando anche la guidance. L'Ebitda è di 274,4 milioni di euro. Approvato un dividendo di 0,197 euro per azione. Presentato il piano strategico per il periodo 2024-2033
L’impianto, frutto della collaborazione tra Gruppo Hera, Medica Spa e Cnr, utilizza materiali innovativi derivati dal riciclo biomedicale per rimuovere microinquinanti dall'acqua
Secondo Unione Consumatori se il Governo non avesse deciso di ripristinare nel 2024 gli oneri di sistema e le vecchie aliquote Iva, il gas sarebbe crollato del 15%
Sebbene la legge Golfo-Mosca abbia migliorato la parità di genere nei vertici aziendali, persistono "muri di gomma" che frenano l'ascesa delle donne. Gabriella Alemanno, commissaria Consob: “Servono nuovi interventi legislativi”
I Ministri dell'energia adottano una raccomandazione per ridurre le importazioni dalla Russia entro il 2027. Preparare gli stoccaggi per l'inverno
Lo strumento è diventato quindi da diversi anni una realtà consolidata e ha già consentito di fornire un apporto tecnico importante all’interno delle attività del Gruppo Hera. Già attivo nella rilevazione di sismi e perdite di gas. Ora verrà arricchito…
Crescita solida per l'azienda attiva nel settore della valutazione e acquisizione di crediti pecuniari vantati verso procedure concorsuali. Continua il processo di trasformazione in banca, incluso il processo di fusione con Banca di Credito del Peloritano (Bcp), programmato per l'estate…
Ottenuta in anticipo l'autorizzazione 510(k) della Food and Drug Administration americana. DiaSorin si rafforza così nel mercato del multiplexing sindromico. Brilla il titolo a Piazza Affari, +4%
Nonostante il fatturato della filiera abbia raggiunto i 52,6 mld, si è registrata una contrazione dell’-8,1% rispetto al 2022. Francia e Germania restano le prime destinazioni per l’export
Fabio Bosatelli, Head of Automation and Robotics di Enel Green Power, è affetto da sordità profonda fin dalla nascita: “La sfida delle aziende è essere inclusive”
Nei primi due mesi dell'anno il prezzo del cacao alla Borsa di New York ha toccato il record a quasi 7.000 dollari a tonnellata, salendo del 28% solo a febbraio
A Piombino firmato un accordo per la completa ripresa dell'acciaieria. 143 milioni di euro da investire. Per Taranto si rafforza il team dei commissari straordinari.
Il nuovo impianto fotovoltaico di Ducati Energia coprirà oltre il 70% del suo fabbisogno energetico con fonti rinnovabili, riducendo di 300 tonnellate le emissioni di CO2 ogni anno
Presentato il nuovo servizio che permetterà ai cittadini residenti nei comuni con meno di 15 mila abitanti di richiedere direttamente il passaporto negli uffici postali. Ecco come funziona e da quando
Il fatturato della cannabis light, valutato a 1,5 miliardi di euro, potrebbe fruttare un miliardo di entrate se tassato come i prodotti tradizionali. È quanto emerge dal Rapporto di Logista Italia, in collaborazione con The European House - Ambrosetti
Non più di due bagagli a bordo delle Frecce? Trenitalia blocca le nuove regole che dovevano entrare in vigore oggi, 1° marzo. Consumatori di traverso. Pd e M5S contro il ministro dei Trasporti, Salvini
Per Leonardo nel 2023 ricavi a +3,9% rispetto all'anno precedente. Scende l'indebitamento netto di gruppo. Cingolani: "Nel settore della difesa, porte aperte ad alleanza europea con joint venture". Nuovo piano industriale il 12 marzo
L'Europa deve stabilire nuocve regole per le sovvenzioni, ma in Italia si possono già ottenere crediti fino a 5 milioni di euro
Le nuove risorse saranno destinate alla crescita, allo sviluppo green e all’innovazione di aziende a livello internazionale e pmi del territorio. Prorogata a tutto il 2024 la sospensione delle rate dei mutui per gli enti colpiti dal sisma del Centro…