Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Abi, Ania, Assirevi, Assonime, Confindustria e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili chiedono al Tesoro di definire un sistema sanzionatorio proporzionato sul reporting di sostenibilità delle grandi società
Il bilancio 2023 si è chiuso con ottimi risultati e un utile netto di 1.447 milioni di euro. La distribuzione del dividendo avverrà il 24 aprile 2024. Castagna: "I numeri pongono le basi per ambiziosi traguardi"
Nel rapporto annuale del 2023, la Bce ha sottolineato il consolidamento dei progressi contro l'inflazione, attribuendolo a un aumento totale dei tassi di interesse di 200 punti base, con effetti evidenti anche sui rendimenti dei Btp
Orsini sarà affiancato da 10 vicepresidenti elettivi e tre vicepresidenti di diritto, insieme a cinque delegati e tre special advisor. Nella squadra c'è anche Gozzi, per Marsiaj la delega allo Spazio. Ecco nomi e incarichi
Dopo due mesi positivi, brusco stop per il mercato auto europeo a marzo (-2,8%). Calano le elettriche (-11,3%) mentre le ibride crescono (+12,6%). Male Germania, Italia, Spagna e Francia, bene solo il Regno Unito (+10,4%). Tra i costruttori si salva…
Anche il 2024 inizia bene, con una raccolta in crescita del 6%. Mfe resta determinata a consolidare la sua presenza anche in Germania, in attesa che il prossimo 30 aprile la partecipata tedesca ProsiebenSat si esprima
Nell'area circa 500mila persone vivono in perenne emergenza. A gennaio anche la Bce si è interessata al fenomeno del bradisismo
La sessantaduesima edizione del Salone del Mobile ha visto Eurocucina come protagonista, con un'enorme affluenza e molte novità. Sono emerse tendenze come l'outdoor cooking e l'integrazione dei mobili da cucina nei grandi showroom tecnologici
Durante l’evento "AI Day", promosso dal gruppo Acea, si è discusso su come l’ntelligenza artificiale stia già trasformando e continuerà a influenzare il nostro quotidiano e il mondo del lavoro, soprattutto nel settore delle infrastrutture e degli impianti industriali
Nel 2023, un'ondata di incendi ha colpito l'Italia, bruciando una vasta area di 107.231 ettari, quanto l'intera estensione della città di Roma (128.500 ettari). Lo conferma l'ultimo rapporto del Centro comune di ricerca (Jrc) e della Commissione europea
I settori chiave del Made in Italy generano un fatturato di 454 miliardi di euro e danno lavoro a 2,1 milioni di persone. Di questi, ben 193,4 miliardi provengono dall'export, a dimostrazione del grande successo del marchio "Made in Italy"…
L'assemblea dei soci di Tim San Marino ha riconfermato Nicola Barone come presidente per il quarto mandato e ha nominato Simona Zanotto come nuovo amministratore delegato. Entrambi ricopriranno ruoli analoghi anche nella società di telefonia mobile Sammarinese, di cui Tim…
Nell'ultimo bollettino economico, Bankitalia stima un'inflazione all'1,3% nel 2024, calano i prestiti alle imprese destinati agli investimenti, mentre nel settore privato gli alti margini di profitto assorbono la ripresa dei salari
Il Green & Hydrogen Forum 2024 ha posto in luce l'importanza cruciale dell'idrogeno nell'ambito della transizione energetica europea. L'intervento di Piero Ercoli (Snam)
Tutte le griffe della moda salgono nelle Borse europee. L'ago della bilancia sarà la Cina che questa settimana ha stupito con un Pil superiore al consensus. In arrivo una raffica di dati del comparto
Salvatore Carollo, esperto di trading energetico dice che il problema non è il livello della produzione di greggio che continua ad essere adeguata. Invece a valle della filiera emergono carenze nella raffinazione ed è questa che fa lievitare i prezzi…
Di questi, 8,6 miliardi sono stati sottoposti a sequestro preventivo, mentre i restanti sono stati esclusi dalla piattaforma di cessione dei crediti. Lo riferisce il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, in audizione presso la commissione Finanze del Senato
La Sicilia fronteggia l'ennesima emergenza idrica mentre ci sono progetti fermi. La Regione istituisce una task force con tempi lunghi
Un workshop sigla l'impegno di Sistema Moda Italia e CY4GATE per la cybersecurity del settore tessile-abbigliamento è un passo importante per la creazione di un ecosistema digitale sicuro e affidabile, a beneficio delle aziende e dei consumatori
Sono state presentate oggi dal Gruppo FS le prime cinque stazioni pilota del progetto "Stazioni del Territorio", un'iniziativa volta a trasformare le stazioni ferroviarie dei comuni con meno di 15.000 abitanti in veri e propri hub multiservizio per le comunità…
La dismissione delle società satellite è uno dei pilastri della strategia di Eni che così potrà meglio finanziare attività più ecologiche senza sottrarre risorse alle attività di petrolio e gas
Un percorso esperienziale all’Orto Botanico di Brera dedicato alle competenze e al benessere e basato sulla felicità delle nuove scoperte e dell’insolito, riutilizzando un elemento della tradizione in modo completamente nuovo e inaspettato
L'export di vino italiano nel 2023 ha subito un leggero rallentamento, con una diminuzione più marcata per i vini fermi (-3%) e un aumento per gli spumanti (+3,3%). Le prime tre regioni esportatrici rimangono Veneto, Piemonte e Toscana, ma con…
Le Borse europee, pur con forte volatilità, sono in rialzo. A Piazza Affati brillano Prysmian (+7%), ma anche Leonardo e Stellantis. Cede Tim. Petrolio e oro tranquilli. I futures Usa prevedono un rialzo anche dall'altro lato dell'Atlantico
Salone del Mobile 2024, a Milano l'edizione numero 62 viaggia all'insegna dei record. Numeri imponenti, visitatori da 130 Paesi. Quest'anno anche EuroCucina e Salone del Bagno. In crescita i numeri dell'indotto: 261 milioni di euro secondo le stime di Confcommercio
L'operazione, la più grande mai stipulata dal gruppo italiano dei cavi, permetterà di sviluppare il business nel Nord America. A regime potrà generare circa 140 milioni di sinergie. Ecco cosa ne pensano gli analisti
Investimento da 112 milioni di euro per espandere la produzione ecosostenibile nello stabilimento di Pontedera, con il programma E-Mobility che mira a sviluppare motori elettrici, componenti e sistemi per veicoli a zero emissioni, e soluzioni digitali per la sicurezza e…
Il futuro dell'Ad delle Ferrovie dello stato, Luigi Ferraris, è al centro della partita delle nomine pubbliche. I risultati raggiunti da Ferraris parlano per lui e per una riconferma ma non mancano le sirene di Netco
Le agevolazioni fiscali, finanziarie e amministrative per le Zls finanziate dal Pnrr dureranno sette anni e saranno rinnovabili per altri sette. E per competere sui mercati internazionali le imprese domandano più investimenti in infrastrutture
Nasce E-Cells Lab, un laboratorio per sperimentare e produrre batterie al litio di prossima generazione. Il Cavallino si prepara al 2025
Benzina, ecco dove sono i prezzi più alti. La denuncia del Codacons: nelle province di Benevento e Modena i rincari maggiori. La replica del ministero: "I prezzi medi? Per la benzina 1,910 euro". La denuncia del Crc: "Tasse oltre il…
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI APRILE 2024 – Il manifatturiero è uscito dal torpore: quali le ragioni? I segnali di ripresa sono corali nel mondo: bisogna rivedere al rialzo le previsioni? Perché i mercati danno più fiducia all’Italia? Quali sono i…
L'Ebitda è cresciuto del 7% a 1.391 milioni, con la maggior parte (87%) proveniente dai settori regolati. Gli investimenti hanno raggiunto 1.143 milioni di euro
Fondazione Cariplo e Fondazione CDP investono oltre 1,8 milioni di euro in 13 giovani ricercatori italiani con progetti innovativi in vari campi, tra cui la cura del cancro, la previsione dei terremoti, la robotica e l'energia sostenibile. Obiettivo: rafforzare la…
Il nuovo regolamento Soe entrato in vigore il 19 marzo scorso prevede una maggiore integrità della filiera rafforzando i sistemi di controllo, tracciabilità e l’applicazione delle normative Usda
Snam si conferma leader nella finanza sostenibile con il secondo premio consecutivo "Transition Bond of the Year", conferito dalla rivista Environmental Finance e il raggiungimento anticipato degli obiettivi. Il nuovo Sustainable Finance Framework rafforza l'impegno verso la decarbonizzazione
Il gruppo assicurativo-finanziario italiano, direttamente controllato dal ministero dell’Economia e delle Finanze, ha rilevato che in Lombardia quasi il 26% delle vendite totali nazionali va all'estero, in Emilia Romagna il 14% e in Veneto 13%. Il Lazio, dove l'export è…
Renzo Rosso, il dinamico imprenditore della moda e Presidente di OTB, ha ricevuto ieri a Roma il Premio Speciale di Film Impresa per la creatività
Gli italiani, attenti alle variazioni dei prezzi dell'energia, si rivelano buoni risparmiatori. Uno studio del Laboratorio Ref Ricerche analizza il fenomeno e va oltre le statistiche ufficiali
Le associazioni imprenditoriali di Torino lanciano un appello a Stellantis per salvaguardare lo stabilimento di Mirafiori e il suo indotto. L'obiettivo è di preservare e rilanciare il Distretto dell'automobile di Torino, puntando sulla qualità e sulle competenze della città. Presentata…
Il mercato dell'energia ha da ieri nuove regole europee. I consumatori saranno davvero più protetti? Un documento degli industriali delle rinnovabili riapre il caso delle reti di trasporto
Gli investimento della casa elvetica riguarderanno un'area di circa 180.000 metri quadrati. Impatti rilevanti sulla filiera agricola
L'accordo prevede l'utilizzo combinato delle frequenze ad onde millimetriche in banda 26 GHz acquisite da Fastweb nel corso dell'asta 5G del 2018 e dell'infrastruttura di accesso Fwa di Eolo
Secondo via Nazionale nel primo trimestre sono in miglioramento soprattutto i settori dei servizi e delle costruzionj, mentre sono riprese le vendite all'estero. Secondo trimestre visto in ulteriore crescita
123 anni fa nasceva Adriano Olivetti considerato un'icona dell'industria, della creatività e della cultura italiana nel Novecento. Grazie a lui, l'azienda, fondata da suo padre, conobbe gloria e riconoscimento internazionale. Olivetti non fu solo un uomo d'affari, ma anche un…
Il Gse ha messo a disposizione i portali per gli incentivi per le comunità energetiche. Presto una campagna di comunicazione
Bnl Bnp Paribas ha siglato un accordo con i sindacati per un piano di ricambio generazionale che prevede 776 assunzioni e 908 uscite volontarie. Stabilizzazione di 93 lavoratori a termine e assunzioni di altrettanti a tempo determinato. Buono pasto a…
Case futuristiche e colorate, come un bagno con lavabo psichedelico e una cucina rosa Barbie: ecco le ultime tendenze dell'home design
La missione ExoMars 2028 rappresenta un passo significativo nell'esplorazione dello spazio e nella ricerca di tracce di vita sul pianeta rosso
Via libera del cdm al Def in versione light, senza la parte programmatica: “Concordato con la Ue”. Nella Nadef il Pil per il 2024 era al +1,2%. Debito al 137,8% quest’anno, poi in aumento fino al 2026. Giorgetti: “Se necessario…
Ricavi a 656 milioni di euro, utile operativo tornato in positivo a 13,7 milioni. Risultato netto in perdita a 28 milioni, in linea con le previsioni. Il Nord America si conferma il mercato di riferimento con il 60% dei ricavi.…
Come Plenitude, anche Enilive si rafforzerà all'estero. Atteso l'ok per la bioraffineria in Corea. Centrale la produzione di carburante sostenibile per gli aerei
Permane il clima di attesa: del dato sull'inflazione Usa domani e della decisione della Bce giovedì. Ieri Wall Street ha chiuso poco mossa, Ma Tesla ha fatto faville con un rialzo di quasi il 5%
La multinazionale apre in Giappone il sito per il prodotto più richiesto per l'impiego dell'idrogeno. Altri programmi riguardano India, Germania e Usa. Un successo fuori confine.
Per le startup 580 milioni, 120 milioni per il trasferimento tecnologico. Lambiase: il piano vuole rispondere ai bisogni del Venture Capital del nostro Paese, delineando obiettivi e linee strategiche
La Commissione europea ha confermato Snam in due progetti chiave per la creazione di una dorsale dell'idrogeno e la decarbonizzazione industriale nel Mediterraneo
Il rally del petrolio e i tagli dell'Opec+ fanno volari i prezzi dei carburanti. La benzina al self supera i 1,9 euro al litro, massimo da sei mesi. Servito oltre i 2 euro, con punte di 2,5 euro in autostrada.…
Le emissioni inquinanti dalla fabbrica tarantina non diminuiscono. Le autorità locali scrivono al governo per interventi urgenti che richiedono nuove tecnologie. Ne abbiamo parlato con il Prof. Alberto Clò, economista, già Ministro dell'Industria
Senza migrazioni, in tutto il Nord un calo superiore ai 2,3 milioni di persone entro il 2040, passando da 27,4 milioni del 2023 a 25,1. Nel Nord-Est la riduzione sarà di 939mila persone, nel Nord-Ovest di 1,4 milioni. In testa…
L'iniziativa di Applia per difendere il made in Europe e l'ecosostenibilità a fronte di un 2024 iniziato male per quel che riguarda produzione, export e vendite, con cali pesanti per l'Italia
La tassa sugli extraprofitti delle aziende esiste ma non garantisce risultati apprezzabili. Il governo annuncia l'aumento di quella sulle imprese energetiche e le aziende reagiscono
L'iniziativa, in collaborazione con la Fondazione Igea, si rivolge a tutti i dipendenti over 45. Il progetto offre incontri individuali gratuiti con neuropsicologi per valutare le abilità cognitive e fornire indicazioni su ulteriori esami. Train the Brain si inserisce in…
Amministrazione giudiziaria per la Giorgio Armani Operations, controllata dalla Giorgio Armani Spa. L'accusa dei giudici di Milano: "Prodotti realizzati da cinesi sfruttati e con turni massacranti. Sistema che va avanti da 7 anni". La replica della società: "Abbiamo sempre effettuato…
Secondo le nuove proiezioni macroeconomiche di Bankitalia, nel 2024 l'inflazione registrerà un forte calo grazie alla discesa dei prezzi dell'energia e dei prodotti intermedi. Bene l'occupazione
Con il parere favorevole delle commissioni competenti di Camera e Senato e con i colloqui con la Consob dei prossimi giorni, la nuova offerta si fa concreta. Possibile la divisione in 2 tranche
Apple ha annunciato il licenziamento di 614 dipendenti, principalmente a causa della chiusura del progetto Titan per l'auto elettrica autonoma e di altri progetti non profittevoli. I tagli saranno effettivi a partire dal 27 maggio. La decisione segna una svolta…
La Spagna si conferma il quarto mercato di destinazione per l’export italiano, dopo Germania, Francia e Stati Uniti, con un controvalore di quasi 33 miliardi di euro nel 2023. Roma, a sua volta, si colloca al quarto posto tra i…
Banco Bpm, intesa con Simest per affiancare le imprese nei loro investimenti in internazionalizzazione e innovazione digitale e sostenibile. Sei linee di finanziamento per una durata massima di 6 anni
Smart Core Hub, la piattaforma di Planet Smart City per l'Open Innovation nel Real Estate, ha ampliato il suo network a 13 sostenitori. L'obiettivo è creare un ecosistema di aziende in grado di offrire soluzioni innovative per il futuro dell'immobiliare
Con il passo indietro di Garrone, si è aperta la strada all'incoronazione di Orsini come il nuovo presidente designato di Confindustria, con 147 voti favorevoli, 7 schede nulle e 9 schede bianche. Ecco chi è il nuovo presidente
Fastweb entra nel mercato dell'energia elettrica con un'offerta innovativa: canone mensile fisso a seconda delle fasce di consumo, energia 100% verde e sconti per i clienti. Ecco le prime offerte di Fastweb Energia
La società punta su operazioni capex free brevi, meno rischiose. Utili in calo nel 2023, ma ugualmente il cda ha deliberato la distribuzione di un dividendo, attinto da riserve disponibili, pari a 0,024 euro ad azione
Snam ha deciso di aumentare la propria quota di partecipazione nel rigassificatore di Rovigo in seguito all'accordo con l’olandese Vtti per acquisire la maggioranza della società - Il completamento della transazione è previsto entro il 2024
Dopo 15 anni di battaglia legale, Tim ottiene una storica vittoria: la Corte d’Appello di Roma ha emesso una sentenza da 1 miliardo di euro sul rimborso del canone concessorio del 1998
Con una lettera inviata alla vigilia del Consiglio Federale, Edoardo Garrone ha annunciato il suo ritiro dalla corsa alla presidenza di Confindustria. Ecco la versione integrale
Dopo il ritiro di Garrone dalla corsa alla Presidenza di Confindustria che domani incoronerà Emanuele Orsini, quella che ci attende sarà una Confindustria in mano a un piccolo imprenditore o una Confindustria piccola piccola? E, soprattutto, la prossima sarà una…
Secondo un report dell'Economist, il settore della consulenza sta attraversando un periodo di trasformazione e adattamento, con le grandi società come McKinsey, Deloitte, Ey e PwC che devono affrontare sfide interne ed esterne per rimanere rilevanti e competitive
Al via la sesta edizione del programma di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Elite, che fino ad oggi ha permesso ad oltre 400 imprese italiane di essere accompagnate in un percorso di crescita
Il mercato delle assicurazioni sempre più attento ai cambiamenti climatici. Ci sono compagnie che non accettano polizze in posti a rischio
Nonostante le sfide e le incertezze, le Pmi sembrano pronte a investire e a crescere, concentrandosi su settori strategici come la tecnologia e la formazione del personale. È quanto emerge dall'ultimo International Business Report di Grant Thornton
Il presidente di Confitarma, Mario Zanetti, ha lanciato un chiaro messaggio ai candidati alla presidenza di Confindustria, chiedendo un ruolo centrale per il trasporto marittimo
Whirlpool cede il business europeo a Beko: nel mondo degli elettrodomestici nasce così un nuovo leader del settore con oltre 20.000 dipendenti e 24 milioni di elettrodomestici all'anno. Arcelik, gruppo turo proprietario di Beko, consolida la sua presenza globale con…
Stellantis, al via al Mimit i tavoli di confronto sugli stabilimenti produttivi. Assente Tavares. Il ministro Urso: "Il Governo ha già dato, ora tocca a Stellantis. Fino a 8 produttori di auto interessati a venire in Italia". Confermati i 5…
Musk e Microsoft si misurano sul terreno di nuovi prodotti sempre più performanti legati all'intelligenza artificiale. Sullo sfondo, guerre legali e multe Antitrust
La discussione sull’idrogeno green non si ferma: la Francia lancia l’idea della fonte pulita ricavata con l’energia nucleare. Contraria la Germania
Il mercato libero dell’energia fa discutere per le tariffe applicate. I consulenti di energia cercano spazi professionali negli Enti pubblici
La nuova struttura primaria dei moduli cargo pressurizzati Cygnus di Northrop Grumman è pronta per esplorare lo spazio: avrà la capacità di trasportare carichi utili fino a 5.000 kg e un volume di 36 m³
Tre aziende firmano l'accordo per incentivare nuovi carburanti. Al governo il compito di adeguare i porti
La struttura è fondamentale per la sicurezza energetica del paese. Nel 2023 ha toccato il record di materia prima.
Dal 2 aprile parte il nuovo assetto della banca guidata da Carlo Messina. Ricambio generazionale e valorizzazione delle risorse interne. Accorpata in un unica struttura la divisione di Wealth Management che sarà guidata da Tommaso Corcos. Nasce una nuova area…
I consumatori sono sempre più orientati verso i prodotti a marchio del distributore e i discount, che rappresentano quasi un terzo del mercato. Eurospin si afferma regina di utili cumulati tra il 2019 e il 2022. La nuova edizione dell’Osservatorio…
Così come accaduto a molte altre banche centrali della zona euro, nel 2023 la Banca d'Italia ha registrato una perdita lorda di 7 miliardi, ma il fondo rischi ha assorbito il rosso e l'anno si è chiuso con un utile…
Il decreto agrivoltaico concede finanziamenti per l'agricoltura sostenibile. La confusione nella protesta dei trattori
Secondo l'Auto & Mobility Barometer di Ipsos-Europ Assistance gli italiani scelgono la mobilità sostenibile con camminate, bicicletta e car sharing in controtendenza rispetto al resto d’Europa
Secondo l'Upb i criteri previsti dal nuovo sistema di riparto del fabbisogno sanitario nazionale hanno generato nel 2023 un impatto redistributivo tra le Regioni pari a 219 milioni di euro, ma la quota premiale riduce la trasparenza del meccanismo
Questa piattaforma digitale innovativa creata da Rfi, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs, punta a favorire l'incontro tra domanda e offerta nel settore del trasporto merci
Il colosso americano della Difesa acquista la società marchigiana per 200 milioni con un premio del 27,1%. Con l'acquisto intende rafforzare il settore aerospaziale con i dispositivi di applicazioni di volo autonomo
Il Cda ha deciso di proprorre un dividendo di 14 centesimi in aumento di 1,5 centesimi. Al 2027 il dividendo raggiungerà i 16 centesimi per azione. I ricavi della multiutility sono scesi nel 2023 del 26%, soprattutto per la normalizzazione…
Dal 16 al 21 aprile, Milano ospiterà il principale evento internazionale della design industry presso i locali della Fiera di Rho. Un grande spettacolo di stile, innovazione e tendenze
Il governo ritarda il provvedimento sulle rinnovabili. Non c’è chiarezza sugli investimenti