Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Il Chelsea non potrà più essere venduto, ma la lista dei beni congelati a Roman Abramovich è molto lunga. Sanzionati altri 7 oligarchi, un colpo da 18 miliardi
Il prezzo del gas è triplicato nelle ultime settimane e mina tutto il sistema produttivo della Pro Gest, che ha deciso di sospendere la produzione per far fronte al caro energia
Secondo uno studio di Mediobanca, l’Italia continua a brillare in questo settore, ma il conflitto Russia-Ucraina allontana l’obiettivo di un ritorno ai livelli pre-crisi nel 2022
Saranno installate in Italia circa 1.800 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche - Finanziamento da Credit Agricole con Cdp e Bei garantito dalla garanzia green di Sace
Durante il question time alla Camera Draghi ha parlato di "crisi umanitaria senza precedenti". Arrivati oltre 23mila profughi. La strategia sul gas
Al via “Appuntamento con i Digital Media” il corso di Tim dedicato a studenti e docenti delle scuole superiori per contrastare la disinformazione attraverso i media digitali
Le sanzioni causeranno a centinaia di aziende italiane in Russia cali di fatturato che avranno ripercussioni sull'economia del nostro Paese, anche in termini di occupazione
Nell’ambito di Eni Award 2022, saranno riservate tre menzioni ai progetti più innovativi in vari ambiti della transizione energetica – Ecco il bando e il regolamento del concorso
Secondo un'indagine realizzata da Assocamerestero i prodotti italian sounding sono sempre più diffusi nel mondo e rischiano di creare non pochi problemi all'export italiano
Il default della Russia sarebbe imminente secondo Fitch che ha abbassato il rating sul debito moscovita a livello spazzatura. Nuove sanzioni Ue in arrivo
Dall’8 marzo entra in servizio la nuova nave green di Rfi per il traghettamento dei treni passeggeri e merci sullo Stretto di Messina - Per un investimento di 57 milioni di euro
Il piano voucher per le imprese punta a favorire la connettività ultraveloce e la digitalizzazione delle Pmi – Imprese e partite Iva potranno risparmiare fino a 2.500 euro
L'ipotesi avanzata dagli Usa di un embargo del petrolio russo fa schizzare il prezzo del greggio a massimi non più visti dalla crisi finanziaria del 2008: 124 dollari per il Brent e 140 per il Wti
Prende il via martedì 8 marzo la terza edizione del progetto targato Intesa Sanpaolo dedicato all’internalizzazione con interventi di Sace e opportunità offerte dal Pnrr
I due colossi dei veicoli industriali Iveco e Hyundai siglano un'intesa su tecnologia, approvvigionamento e forniture per automazione e veicoli elettrici
INTERVISTA A FRANCESCO MOLITERNI, presidente di Leonardo Brasil: “Boom di ordini per elicotteri VIP: i super ricchi vogliono uscire dalla pandemia”. Il progetto a Rio con Enel e Tim
Il problema dei rifiuti analizzato dai ricercatori di REF Ricerche e l'occasione del governo Draghi di ridisegnare il sistema da cima a fondo utilizzando i 2 miliardi del Pnrr
Le carte Visa e Mastercard emesse in Russia non saranno più utilizzabili. All'interno della Federazione non funzioneranno nemmeno le carte emesse altrove
Dopo circa 15 anni di battaglie e iniziative del mondo agricolo passa un provvedimento centrale nella strategia green dell’Italia.
Blues è il nuovo treno a tripla alimentazione targato Fs Italiane - Previsti 110 treni in varie regioni anche per linee non elettrificate – Per un investimento di 800 milioni
Il raddoppio della linea Cefalù-Castelbuono entra nel vivo. Il progetto Rti affidato al gruppo Toto. Contratto da 370 milioni, impegnate 350 persone
La Mappa dei rischi 2022 di Sace mostra livelli di rischio di credito globale stabili ma la crisi Ucraina "apre scenari di incertezza" per l'export italiano verso l'Est e la Russia
Secondo il Dg Signorini, la guerra ha dimostrato “la centralità della sicurezza energetica” – “Gli aumenti dei prezzi mettono a repentaglio l'equità nell'accesso alle forniture”
La società ha acquisito dal Gruppo Fortore Energia quattro campi eolici onshore attivi in Italia della capacità complessiva di circa 110 MW
Il colosso petrolifero ExxonMobil lascia la Russia: cresce il numero delle compagnie energetiche che limitano, sospendono o escono dalle attività commerciali con Mosca
La Ue ha cancellato sette banche russe dal sistema Swift. Ecco l'elenco. Gazprombank non c'è, Sberbank si è aggiunta da sola. Oggi riunione Ecofin
In India gli investimenti sono cresciuti (+16%) e dovrebbero aumentare ulteriormente quest’anno (+7%) – Rischi al ribasso dai bilanci indeboliti e dal prezzo dell’energia sulla produzione
Secondo i preconsuntivi di FederlegnoArredo, la filiera cresce a doppia cifra rispetto al 2019. Ma caro materie prime, energia e crisi ucraina rischiano di invertire il trend
Un terzo delle vendite sarà online. Nel 2023 la nuova Jeep elettrica. “L’ingresso dello Stato nel capitale? Ci sono modi migliori per usare le tasse degli italiani”
Alla fine del 2022 sarà raggiunto oltre il 45% dell’avanzamento fisico globale delle attività di smantellamento. In due anni realizzato quasi quanto nei venti precedenti
La cifra, calcolata dall’Osservatorio Conti Pubblici Italiani, fa riferimento al rincaro delle importazioni di materie prime (in primis il gas) e prodotti alimentari non lavorati
L’accordo stipulato dal raggruppamento temporaneo formato da Leonardo, Avio Aero e Lockheed Martin garantirà l’operatività della flotta dei velivoli dell’Aeronautica Militare
Dopo l'avviso pubblicato dal Mite in gennaio, la Sardegna si prepara a spingere sull'idrogeno verde. I progetti dovranno rispettare l'ambiente e concludersi nel 2025
Le comunità energetiche sono un elemento importante di accompagnamento alla transizione ecologica ma ne esistono solo una ventina secondo dati della Fondazione Utilitatis
In vista del Salone “Ibe Intermobility and Bus Expo”, le nuove collaborazioni di Italian Exhibition Group mirano ad accelerare la transizione verso la mobilità sostenibile
Elettricità Futura di Confindustria al governo: in gioco ci sono la riduzione della bolletta, l'indipendenza dalla Russia e la tutela dell'ambiente. L'Italia ha tutto per farlo
Airbus firma con Occar a nome di Germania, Francia, italia e Spagna – L’iniziativa consentirà di realizzare il più avanzato sistema aereo a pilotaggio remoto e genererà nuova occupazione
Il progetto targato Gruppo Fs, sulla tecnologia di Microsoft e Seikey, mira a utilizzare i droni per la progettazione, gestione e manutenzione delle opere ferroviarie del Paese
I finanziamenti erogati da Unicredit a imprese e Pmi saranno coperti dalla Garanzia Green all'80% di Sace
In occasione della decima edizione del premio Top Utility 2022, il Gruppo Hera riceve per la seconda volta il primo premio assoluto tra le aziende analizzate "per gli ottimi risultati raggiunti"
Gli impegni assunti dagli operatori, secondo l’Autorità, permetteranno di ridurre le barriere alla concorrenza e di favorire lo sviluppo dell’infrastruttura per la fibra
L’accordo tra Poste Italiane e il Forum del Terzo Settore prevede un’alleanza su progetti di sviluppo di aree interne e l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate
Entro marzo il Ministero per le politiche Agricole metterà a bando 1,5 miliardi di euro per far crescere i pannelli solari nelle campagne
Pesa soprattutto il momentaneo blocco della cessione dei crediti, che non investe solo il Superbonus 2022 – I cantieri del Pnrr a rischio stop per il caro prezzi dei materiali
Il trend è in crescita per il sistema della moda italiana. Rappresenta lo 0,9% del Pil nazionale e resta il terzo esportatore al mondo, il secondo nelle pelli
Enel si è aggiudicata 12,9 Gw complessivamente. Due terzi saranno assicurati da sistemi di accumulo a batterie. Azioni in rialzo a Milano
Esce in Italia "Impact" il libro di Sir Ronald Cohen, uno dei massimi esperti al mondo di impatto sociale. Una conversazione con Giovanna Melandri ne esamina i punti di forza
Ecco come orientarsi nella gestione dei crediti Unlikely To Pay (Utp) dopo i cambiamenti innescati dalla pandemia
Snam arruola la svizzera EH Group e la francese Atawey per un percorso di accelerazione focalizzato sull’idrogeno - Menzione speciale per l’italiana Particular Materials
I risultati dell''effetto Sace' sul tessuto economico italiano sono stati elaborati dall'Ufficio Studi di Sace - Lo scorso anno pervenute oltre 23mila richieste
Grazie all'intesa le aziende seguite dall'acceleratore potranno accedere a risorse destinate alla crescita
La società di produzione e distribuzione di prodotti audiovisivi, quotata su Euronext Growth Milan, nel 2021 esce dalle restrizioni Covid con margini in tutte le aree di business
L’accordo è stato siglato da 33 player del trasporto ferroviario, tra cui il Gruppo Fs Italiane, per rendere le ferrovie più sostenibili, innovative e inclusive
Il primo programma di Intesa Sanpaolo è dedicato alla crescita delle startup innovative, fondamentali anche alla digitalizzazione indicata dal PNRR – E rinnova le misure per dare più ossigeno alle Pmi turistiche
Il progetto prevede la realizzazione di una nuova linea lunga 84 km, oltre 16 km di cavi interrati e circa 106 km di vecchi elettrodotti aerei demoliti con oltre 200 ettari di territorio
Unicredit potenzia la funzione corporate, ora dedicata a tutte le imprese, a partire da 1 milione di euro di fatturato – Focus sulla transizione energetica e quella digitale
Lo scatto in avanti di una Regione ancora alle prese con questioni ambientali - La rete delle imprese agricole premiata dai mercati - Nel 2021 spesi tutti i fondi europei
Secondo l’Associazione Assorimap, “limitarsi a rincorrere emergenza significa soffocare economia circolare, servono riforme decise e strutturali come in Francia”
INTERVISTA A MICHELE APPENDINO di Solar Ventures sul fotovoltaico: “I capitali e la disponibilità del suolo ci sono eppure si continua a puntare su risorse destinate a esaurirsi”
Secondo un'indagine di Intesa Sanpaolo, a dicembre i nuovi mutui per l’acquisto di abitazioni hanno segnato una variazione del 4,7% su base annua, ai massimi da novembre 2011
Secondo Terna a gennaio i consumi sono aumentati rispetto a gennaio 2021 ma meno dei mesi precedenti. Rinnovabili coprono il 30% del fabbisogno: boom solare, male l’eolico
Dalle crociere alle compagnie aeree arrivano segnali di forte ripresa per l’estate. Riparte il turismo individuale e si allungano i soggiorni. “Siamo la risposta alla corsa dei prezzi”
L'associazione dei produttori di elettrodomestici, Applia, mette in guardia sui rischi della nuova carbon tax Ue e chiede siano tassati anche i prodotti finiti importati
Per la Giornata Internazionale del Risparmio energetico Acea spegnerà per un’ora le luci delle proprie sedi e promuoverà nelle scuole attività di formazione sulla sostenibilità
Ecco il calendario completo di Milano Fashion Week dedicata alla moda donna per la stagione autunno/inverno 2022-2023. Ben 170 appuntamenti tra sfilate e eventi, molti "in presenza"
L’intesa di Enel e Comal rientra nel piano di recupero delle centrali dismesse. Prende forma il progetto integrato: sul sito anche un impianto fotovoltaico e sistemi di accumulo
Basta un click dallo smart phone e si può fare una polizza in un minuto, sospenderla o riattivarla in un secondo, fare una denuncia tramite una foto e avere un rimborso in 3 minuti. Il futuro delle assicurazioni è come…
Trenitalia e Wetaxi hanno avviato una partnership per coprire il primo e l’ultimo miglio del viaggio in treno in maniera più facile e conveniente grazie alla possibilità di prenotare il taxi insieme al biglietto di Frecce, Intercity e Intercity Notte…
L’associazione nel settore dell’utility management (Assium) intende ridare credibilità al mercato delle commodities attraverso un esperto in grado di mettere al centro le esigenze dei clienti e non la semplice chiusura del contratto
Il gruppo Intesa Sanpaolo mette a disposizione 500 milioni per investimenti ancorati alla sostenibilità delle imprese del Nord-Est. Può diventare un modello per il resto d'Italia
Il gruppo Eni, tramite Versalis, ha avviato la produzione di bioetanolo a Crescentino in Piemonte. Impianto all'avanguardia nella chimica verde, può produrre 25 mila tonnellate
Completate le ultime due emissioni da 25 milioni di euro a 11 Pmi campane. Coinvolti tutti i settori, Napoli e Salerno le province più attive
La nuova società si chiama Dri d’Italia e realizzerà impianti di “preridotto”, una materia prima che serve ad alimentare i forni elettrici per ridurre l’utilizzo del carbone nella siderurgia - Bernabè presidente e Cao Ad
Dalle Olimpiadi del cassonetto ai collegamenti con la stazione Concordia in Antartide: la multiutility bolognese porta circa 83 mila studenti nel cuore dei temi ambientali
I bandi del PNRR per l'economia circolare slittano al 23 marzo per una maggiore partecipazione soprattutto dal Sud. Oltre 2 milioni di euro la somma disponibile per un cambiamento epocale della nostra economia.
La crescita su base annua dell'export è trainata da raffinati, metalli e prodotti in metallo, prodotti chimici e alimentari. Aumenti importanti anche per mobili (+22,1%) e mezzi di trasporto (+18,3%). Farmaceutica in flessione (-4,1%). Alimentari e bevande sono cresciuti sopra…
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI FEBBRAIO 2022 - La (ri)elezione di Mattarella e la conferma di Draghi-Franco al timone della politica economica danno le migliori garanzie per superare la brusca frenata di inizio 2022. Quali nodi strutturali sono venuti al pettine…
L’indice internazionale misura le performance delle società quotate in relazione a parità di genere e inclusione
L’iniziativa dal valore di 213 milioni di euro fa parte delle gare strategiche ICT in attuazione del Piano triennale dell’informatica nella Pa
Dal 10 febbraio fino al 24 marzo arriva il podcast dedicato all’ambiente per rispondere alle domande sulla sfida climatica evitando semplificazioni e fake news
Perché a inizio anno l'economia ha frenato? Come se ne uscirà? Lo spiegano "Le lancette dell'economia" di Galimberti e Paolazzi sabato 12 febbraio su FIRSTonline
Le aperture avverranno in circa 7.000 uffici postali dei comuni più piccoli per "sostenere le comunità locali favorendo la crescita economica e la coesione sociale"
Allo studio del Governo un piano per risollevare il comparto auto alle prese con una profonda crisi. I sindacati: "73mila posti a rischio". Ecco le misure sul tavolo
L’impianto di Fregene, sul litorale romano, consente di contenere i consumi energetici e ridurre la produzione di rifiuti e dei prodotti chimici impiegati nei processi di depurazione delle acque
Il voto alla Camera chiude un lungo percorso per la tutela dell'ambiente nella Carta Costituzionale. Le ricadute sull'economia
Italiaonline, la principale Internet company italiana, ha ottenuto lo status di Google Premier Partner 2022, riservato al top 3% delle aziende partner
Il consorzio italo-francese mostra una tendenza al rialzo nel 2021 - Ottimismo sulle prospettive future dovute al recupero del mercato e a un modello di business più sostenibile
Secondo il report sui Distretti agroalimentari italiani di Intesa Sanpaolo, le filiere proseguono il sentiero di crescita anche nel post pandemia – I vini invertono il trend negativo del 2020 - Male le conserve e il riso
La società guidata da Stefano Donnarumma si è aggiudicata il bando di gara europeo da 50 milioni per rendere più efficiente e sostenibile il parco auto operativo
L'associazione delle imprese che riciclano carta e cartone contesta l’interpretazione del ministero della Transizione ecologica, giudicata troppo restrittiva
L'impianto molisano produce oggi motori e trasmissioni e ha 2.500 dipendenti - Le altre gigafactory europee di Stellantis sono in Francia e in Germania, che si sommano alle due negli Usa
Secondo il report Prometeia-Intesa sui settori industriali, la ripresa record del 2021 si è affievolita nell'ultima parte dell'anno. 2022 in crescita ma attenzione a rischi geopolitici ed energetici
"Dal percorso di transizione energetica origineranno nuove tipologie di rifiuti, che possono diventare risorse preziose per il Paese": lo sostiene un report del Laboratorio REF Ricerche
Lo certifica un'analisi del Centro Studi Tagliacarne delle Camere di Commercio sul capitalismo familiare - Anche nel post Covid-19 la tendenza non cambia
I due comuni si uniscono alle altre città della Regione per navigare ad una velocità di connessione fino a 10 Gigabit per secondo
Dopo un primo trimestre difficile, quest’anno la crescita dovrebbe ripartire in primavera – Occhio invece all’inflazione: rischia di essere più persistente del previsto
Le due società hanno firmato due accordi di durata trennale per sostenere le imprese della distribuzione nel percorso di sostenibilità e riduzione dei consumi energetici
Il gruppo Sanlorenzo ha visto nel 2021 i ricavi netti per i nuovi yacht salire del 28% rispetto all'anno precedente, guidati dall’accelerazione di Europa e Americhe. Per il 2022 le previsioni sono di una crescita ulteriore del 23%, crescita che…
Il Gruppo Calzedonia nel 2021 continua il trend di crescita del fatturato, per oltre la metà destinato all’estero, superando anche i livelli del 2019. L’ebitda sale oltre i 760 milioni di euro, in crescita rispetto ai 531 milioni del 2020.…
A marzo, con nuove proiezioni macro, nuove valutazioni sui tassi - Inflazione elevata più a lungo del previsto, ma calo in corso d'anno