Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Le maggiori aziende energetiche hanno firmato con 20 Associazioni di consumatori un accordo "storico" per la soluzione di vertenze in via stragiudiziale
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI GIUGNO 2021/3 - L’accelerazione dei prezzi al consumo è nei dati, va fermata? Cosa sostiene il rincaro delle materie prime? Come si sta comportando il principale fattore inflazionistico, cioè il costo del lavoro?
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI GIUGNO 2021/2 - In quanto tempo il prodotto dell’Italia tornerà ai livelli di fine 2019? Quale componente della domanda guida la sua ripresa? Quali sono le differenze rispetto alle due precedenti recessioni? Perché l’occupazione faticherà a…
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI GIUGNO 2021 - Quali sono le buone notizie per l’economia italiana? E il virus è davvero in ritirata nel mondo? L’economia americana rischia il surriscaldamento? Cosa c’è dietro il boom degli investimenti? La risalita dell’inflazione porterà…
Via Nazionale alza le stime sul pil 2021 e 2022 - La crescita sarà trainata dagli investimenti che saranno innescati dai fondi europei e dal Pnrr - Occupazione ai livelli pre-Covid entro il 2023, inflazione intorno all'1,3% nel triennio
Sono state anticipate le prime 4 graduatorie di Integrated Governance Index, con Enel, Hera, Bnl e Fiera Milano sul podio. La classifica generale e tutti i risultati saranno presentati alla ESG Business Conference del 16 giugno
Secondo il report mensile di Terna a maggio la domanda di energia elettrica è cresciuta dell'8,5% rispetto allo stesso mese del 2020, che però era stato fortemente penalizzato dalla pandemia
Pirelli ed Enel X danno l’avvio al progetto per diffondere la mobilità elettrica prima in Italia e poi nel resto d’Europa. Oltre all’installazione della stazione di ricarica anche un percorso di formazione specifica per il rivenditore
L'operazione consente a Sorgenia di acquisire 7 impianti eolici e di salire a 4,7 GW di potenza complessiva installata
La società della rete elettrica italiana ha gestito in piena sicurezza e garantito in tempo reale la continuità del servizio elettrico nazionale durante l’eclissi di sole di questa mattina giovedì 10 giugno 2021
Ad aprile la produzione industriale è migliorata in Italia in tutti i settori, perfino superando i livelli pre-pandemici di febbraio 2020
Acea Innovation a fianco del Comune di Taranto per la realizzazione di un piano programmatico di transizione ecologica. Dalla durata di 5 anni, l'intesa avrà impatti su larga scala con interventi di mobilità elettrica, economia circolare ed efficienza energetica
Secondo il Direttore Generale di Confitarma, Luca Sisto, lo shipping è in marcia verso la transizione ecologica ma cullare finte illusioni non aiuta: indispensabile una visione d'insieme del sistema Paese
Negli ultimi tre anni oltre 200 imprese nei Paesi in via di Sviluppo hanno ricevuto investimenti attraverso 2X Challenge
Il consorzio guidato da Webuild progetterà e realizzerà la tratta ad alta capacità di circa 22,5 km tra Fortezza e Ponte Gardena - Tempi di viaggio molto più corti - Acquisti sul titolo
ABS, controllata del gruppo Danieli, ha inaugurato a Udine QWR, impianto siderurgico 4.0, unico al mondo per flessibilità. Il presidente di Danieli, Gianpietro Benedetti: "Nell'impiantistica vogliamo diventare il numero 1 al mondo". Il modello green a Taranto ridurrebbe le emissioni…
Le due società hanno siglato un protocollo d’intesa per diffondere i veicoli elettrici prodotti da alcuni dei più innovativi marchi automotive a livello globale e servizi di logistica integrata nei snodi marittimi più importanti nel Paese
INTERVISTA A PIERO GATTONI, Presidente del CIB. Partono oggi le giornate dedicate alla conoscenza del biogas, una fonte verde inserita nel PNRR di Draghi e Cingolani.
Un orologio installato sulla facciata del Ministero della transizione ecologica a Roma con un conto alla rovescia fino al 2050, quando le emissioni di Co2 dovrebbero essere azzerate.
La multiutility romana ha reso luce e gas a impatto zero per accelerare la transizione energetica. Per la campagna di comunicazione come testimonial Frank Matano e Emanuela Fanelli
Secondo i dati di FederlegnoArredo, i vari lockdown e il blocco dei trasporti hanno penalizzato la filiera. Un po' meglio il mercato interno, grazie a un buon recupero nel secondo semestre
Tornano le buone notizie sul mondo delle quattro ruote che è pronto a cavalcare la ripresa nonostante la penuria di chips. Il titolo migliore è Porsche ma è in buona compagnia. E Daimler cresce in Cina
L'intervento dell'ex leader sindacale al Festival dell'Economia di Trento: "Abbiamo visto con l'IRI che con uno Stato imprenditore, l'impresa privata non cresce. Oggi il pubblico deve essere abilitatore, non attore"
Il social network finisce sotto inchiesta dell'Antitrust europeo: attraverso la piattaforma Marketplace potrebbe "rubare" agli inserzionisti dati sui clienti da utilizzare per fini commerciali
L'ultima previsione dell'Istat indica un'accelerata dell'economia italiana già quest'anno, con un ulteriore +4,4% per il 2022. La ripresa sarà trainata da consumi interni e investimenti
L'export italiano cresce a marzo del 3,2% ed è guidato dalla vendita di beni nei Paesi Ue, ma la Germania non ha ancora ripreso a correre e teme un incremento delle insolvenze nella seconda metà dell'anno
Intervenendo al Festival dell'Economia di Trento, Michael Kremer (insignito del premio nel 2019) sostiene che la chiave per aumentare la capacità di produzione sono maggiori investimenti pubblici: "Il beneficio per l'economia globale sfiorerebbe i 20 trilioni di dollari e si…
La collaborazione avviata con TIM permetterà alla multinazionale di gestire in maniera più efficiente e sostenibile i flussi dei mezzi di trasporto e delle merci nello stabilimento emiliano di Crespellano
Secondo un'indagine Unioncamere-Infocamere, le imprenditrici più giovani sono quelle che danno il maggiore contributo alla nascita di nuove aziende a guida femminile
Dopo la sentenza della magistratura pugliese che ha condannato i Riva e Vendola e confiscato, sia pure non da subito, l'altoforno a caldo di Taranto, il futuro della siderurgia pubblica italiana è più che mai nelle mani della politica -…
Sono passati esattamente 12 anni da uno dei più importanti “Chapter 11” della storia statunitense. Quello di General Motors fu infatti il quarto fallimento maggiore della storia a stelle e strisce. La bancarotta del primo produttore automobilistico statunitense è stata…
La nuova offerta Open Energy Digital di Enel Energia fornisce alle PMI un prezzo competitivo dell’energia e favorisce la digitalizzazione del loro business. Al fine di supportare la ripresa economica delle imprese in un contesto sempre più competitivo
Dopo un 2020 che ha segnato l'anno più buio per l'economia dalla seconda Guerra Mondiale, il governatore della Banca d'Italia nelle sue Considerazioni finali traccia il solco da seguire per ripartire - "Nel 2021 il Pil potrà crescere del 4%.…
Clamorosa sentenza della Corte d'Assise di Taranto nel processo per inquinamento ambientale dell'ex Ilva: pesanti condanne ai vecchi proprietari e all'ex Governatore della Puglia - Confiscato il forno a caldo, che rappresenta l'80% dell'attività di Taranto ma che sarà eventualmente…
Si tratta di due finanziamenti, uno da 230 e uno da 120 milioni, con i quali la Bei conferma l'impegno a sostenere Tim nello sviluppo delle infrastrutture di rete di ultima generazione
L'evento diretto da Tito Boeri torna parzialmente in presenza e ospita un prestigioso elenco di relatori internazionali: si parlerà di ripresa post-Covid e del ruolo dello Stato nella pandemia ma senza nostalgie per una nuova Iri o una banca pubblica
La fonte energetica stimola microprocessi circolari. Il Consorzio Biogas spinge sul progetto Farming For Future e guarda ai fondi del PNRR
La società ha approvato il bilancio 2020 che si è chiuso con ricavi pari a 771 milioni e l’EBITDA a 210 milioni. L’Assemblea ha altresì deciso di non distribuire gli utili relativi all’anno 2020. A seguire i principali risultati economici…
L’imprenditore bresciano ha preso il comando del Gruppo Gnutti Cirillo, con finanziamento senior di un pool di banche guidato da Intesa Sanpaolo. A vendere è stato il fratello Giordano
L'Italia ha scelto di destinare il 40% del Recovery Fund alla digitalizzazione del Paese e delle aziende. Chi beneficerà dei fondi Ue in arrivo? Ecco un primo elenco di stelle Made in Italy, tutte quotate, pronte a farsi avanti
La nuova compagnia Ita entrerà in funzione da settembre, ma che ne sarà dei voli prenotati con Alitalia nel periodo successivo? Ci dovrà pensare lo Stato con un fondo apposito
Accelerare i tempi e semplificare le autorizzazioni per incassare già quest'anno i 25 miliardi del Recovery Fund - C'è anche la Soprintendenza nazionale unica. Corsia preferenziale per le assunzioni di giovani e donne
Tutti e 27 gli Stati membri hanno ratificato il Recovery Plan - Adesso mancano solo alcuni step formali e poi Bruxelles potrà andare sul mercato a reperire i fondi - Ecco quando arriveranno, come e a quanto ammontano le risorse…
La società guidata da Francesco Storace è la prima in Italia a sottoscrivere i B Team Responsible Tax Principles. I principi sviluppati al fine di promuovere la trasparenza fiscale per raggiungere lo sviluppo sostenibile
Secondo il Politecnico di Milano l'Italia si è piantata nel 2018 e nel solo 2020 la potenza installata è calata del 35%, in netta controtendenza con l'Europa e il mondo. "A questi ritmi, non basteranno nemmeno i soldi del PNRR"
Saranno disponibili due linee di prodotto: Sella Glife Smart, studiata per i clienti retail e affluent, e Sella Glife Wealth Prime, dedicata alla clientela private
Grazie all'appoggio di BlackRock, nel board di Exxon entrano due consiglieri dissidenti che vogliono ottenere una svolta sulle rinnovabili - Il tribunale olandese impone a Shell di accelerare la transizione energetica dando ragione alle Ong ambientaliste - Per i colossi…
Il servizio bus di Italo debutta giovedì 27 maggio: percorrerà 90 milioni di km l'anno, collegando quasi tutte le Regioni. La flotta sarà sostituita meno di ogni due anni
La multinazionale americana guidata in Italia da Marco Hannappel è pronta a investire nel nostro Paese per un nuovo centro di ricerca all'avanguardia da realizzare a Bologna. Hannappel: “250 posti di lavoro complessivi”
Il programma di sostegno Motore Italia è stato esteso, con focus su innovazione, sostenibilità e politiche di genere
La società guidata da Luigi Gubitosi e l’università romana si alleano per creare il nuovo polo della comunicazione digitale. Al fine di creare nuove figure professionali in un settore cruciale nella nostra società contemporanea
Presentata l'edizione speciale del Salone 2021 che integrerà tre diverse formule per presentare al mondo il meglio del design Made in Italy - Al via i lavori affidati all'architetto Stefano Boeri e a un team di co-progettisti
Secondo Altagamma, il turismo di élite vale 25 miliardi di consumi diretti, che salgono a 60 contando l'indotto. "Ma avrebbe un potenziale da 100 miliardi", sostiene il presidente Matteo Lunelli. I cinesi amano l'Italia, ma forse non più come una…
Del plafond, che coinvolge anche Ifitalia, società di factoring del Gruppo BNP Paribas, beneficeranno i clienti del Superbonus 110% e delle altre agevolazioni fiscali in materia di risparmio energetico e ristrutturazioni edilizie
Al via l’offerta fibra PosteCasa Ultraveloce per la connessione internet della società guidata da Matteo Del Fante - Al fine di accelerare la trasformazione digitale e ridurre il digital divide nel nostro Paese
La cantieristica navale e nautica italiana è andata in controtendenza rispetto alla manifattura, aumentando il proprio fatturato del 10% in piena pandemia
Gli obiettivi Onu di sostenibilità guidano le strategie di molte aziende. E la Borsa le premia. Interessante anche il modello di Banca Generali, che lancia con la Bicocca un Osservatorio sulla finanza sostenibile
L’aumento delle famiglie in difficoltà è del 10% rispetto al periodo pre-pandemia - L'effetto Covid ha condizionato i comportamenti di consumo delle famiglie
Generali Country Italia fa il pieno di riconoscimenti nell’edizione 2021 de Le Fonti Awards. Riconosciuta eccellenza dell’anno del settore assicurativo nella comunicazione, HR, innovazione e tutela legale. Mentre Enel X vince il Best Case Award 2021 con lo studio sulla…
46 miliardi di euro nel 2020, 8,4 nei primi quattro mesi del 2021 - Servite 10mila imprese appartenenti al segmento Pmi e Mid Cap - Lo scorso anno pervenute oltre 17mila richieste
La vittoria dei Maneskin all'Eurovision riporta l'evento in Italia dopo oltre tre decenni - Il nostro Paese lo organizzerà nel 2022 - Quanto costa e qual è il potenziale? - Già partito il Totocittà
L’elettrificazione dei due edifici iconici di Genova consentirà di ridurre i consumi del 40% e di diminuire le emissioni di CO2. Un intervento sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico che rende concreto il concetto di Sustainable City
Mentre l'Agenzia internazionale per l'energia indica la strada per raggiungere gli obiettivi degli accordi di Parigi, l'Europarlamento invita gli Stati e la Commissione a puntare sull'idrogeno verde
Il dato rilevato da Terna ad aprile supera anche quello del 2019, e soprattutto crescono sensibilmente i consumi della grande industria: +60% rispetto ad aprile 2020, +6% rispetto ad aprile 2019
Semplificare la comunicazione, garantire la tracciabilità e attrarre i piccoli donatori. È quanto emerso dalla tavola rotonda “Il sociale si fa social”, organizzata dalla società di consulenza Open Gate Italia e dal Gruppo Activa per favorire la digitalizzazione del terzo…
Il gruppo italiano ha ottenuto la certificazione FSC, che conferma che le piantagioni da cui sono estratte gomma e rayon sono gestite in modo da preservare l'ambiente
La banca organizza un ciclo di incontri per sostenere l'internazionalizzazione delle imprese: l'ultimo focus sui due Paesi ai quali l'Italia destina complessivamente il 17% del proprio export
Un report di Unioncamere fa il punto su un'opera strategica, al centro del PNRR e del Green New Deal. I lavori in Italia sono in fase avanzata, ma l'Austria frena. A regime sarà più che raddoppiato il trasporto merci ferroviario.…
L'associazione ha presentato il suo ultimo Rapporto. Le imprese trainano l'innovazione: Barilla ha annunciato che tutto il suo grano sarà sostenibile a breve, Webuild ha messo a nudo i nodi della competitività. Acea e Terna avanzano nell'energia, Lavazza sarà Zero…
La tratta specifica Verona-bivio Vicenza vale un investimento da 1,77 miliardi e il cantiere partirà in anticipo sulla tabella di marcia. L'opera rientra nel PNRR
CDP, Bper Banca e Banca Popolare di Sondrio hanno sottoscritto un contratto di finanziamento per 31,5 milioni di euro, con SACE, a cui si aggiungono 4,5 milioni della Commissione Europea per la realizzazione di un mezzo navale che sarà dedicato…
La società che gestisce la rete elettrica nazionale annuncia un investimento da 90 milioni per collegare Portoferraio a Piombino
I due ricorsi, giudicati inammissibili e infondati, riguardavano il programma Pspp da 2,400 miliardi lanciato da Mario Draghi quando era alla guida della Bce
La fabbrica sarà controllata e gestita da Arcelik, ma continuerà a realizzare prodotti Whirlpool
Il nuovo sportello digitale dedicato al servizio idrico dell’azienda romana avrà le stesse funzioni di quello tradizionale e servirà a ridurre il divario digitale e rispettare le norme per il contenimento del contagio
Il Gruppo bancario guidato da Carlo Messina lancia Exclusive: la nuova carta di credito per i clienti “premium”. Tanti privilegi, libertà di spesa e servizi esclusivi in continua evoluzione per valorizzare e personalizzare l’esperienza dei clienti
Cimolai Spa si aggiudica la gara pubblica promossa da Milanosesto per la nuova stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni. Il più grande progetto di rigenerazione urbana che permetterà di trasformare le Ex Acciaierie Falck in un nuovo polo urbano efficiente,…
Critiche dalla Toscana ma apprezzamenti dalla Turchia mettono in risalto il ruolo di una fonte pulita utile alla transizione ecologica di Draghi e Cingolani che per ora non ha però trovato spazio nel PNRR
La filosofia dell'innovazione continua della premiata compagnia Apple, Honda & C. in un estratto del libro di due studiosi giapponesi "L'impresa saggia. Come le imprese creano innovazione continua" edito da Guerini Next (e da goWare per la versione digitale) ed…
Tim lancia “Smart District”, l’iniziativa volta ad accelerare la digitalizzazione delle realtà produttive dell’Alto Vicentino. A disposizione delle aziende locali le migliori soluzioni di connettività abbinate ai servizi innovativi di Noovle, Olivetti, Sparkle e Telsy
I ricavi calano del 13% nel primo trimestre: la chiusura dei parchi non è stata compensata dalla crescita di Disney +, che sta rallentando. Per l'estate c'è ottimismo grazie ai vaccini
Indagine di Svimez e del Centro studi Tagliacarne-Unioncamere sullo stato di salute delle imprese manifatturiere e dei servizi nell'era del Covid
Gli ambientalisti manifestano contro l'azienda che a sua volta presenta il Report di sostenibilità. Siamo ad una svolta epocale, ma il dissenso deve essere ragionato per poter aiutare il cambiamento
Il gruppo ligure rivede al rialzo la guidance 2021 e firma con la compagnia tlc un'intesa decennale per la fornitura di energia 100% pulita, con la quale Tim coprirà il 20% del fabbisogno interno
La soluzione innovativa che coniuga benessere, tecnologia e produttività nata dalla collaborazione tra Olivetti e Tecno con IO.T Solutions. Pensata per rendere il lavoro da casa o in ufficio più comodo ed efficiente
Al via il programma di Open Innovation di Snam per accelerare la transizione energetica. Al fine di coinvolgere le aziende a rafforzare la loro capacità innovativa. Insieme al lancio anche la call per startup Innovative Learning per la formazione continua
L'azienda che ha inventato la bambola più famosa del mondo lancia un progetto pilota in 5 Paesi per coinvolgere i clienti nel recupero dei materiali, principalmente in plastica
Aldo Bisio, ad di Vodafone Italia: "Con questa iniziativa coinvolgiamo più di 300 persone. L’ambizione è diventare una scuola di marketing per tutti"
Renault lancia il nuovo pacchetto di soluzioni per agevolare la ricarica domestica, realizzate in collaborazione con Enel X. Al fine di accelerare la transizione dell’auto verso la tecnologia elettrica e semplificare l’accesso alla ricarica anche a casa
Il Pil dell'Ue crescerà del 4,2% nel 2021 - Ottimismo sull'inflazione - Vaccini e recovery spingeranno la ripresa - Italia ai livelli pre-Covid entro la fine del 22
Il colosso francese lancia sul mercato europeo il Chandon Garden Spritz, una bevanda in bottiglia che ricalca il celebre drink a base di bollicine venete
Intesa Sanpaolo e Prometeia stimano una crescita dell'industria italiana dell'8,4% quest'anno e un fatturato a 1.000 miliardi a fine 2022. De Felice: "La ripresa è più veloce del previsto"
I principali protagonisti del mondo del credito e della finanza si confronteranno sui grandi temi e le sfide che attendono le banche alla luce dell’innovazione tecnologica, del processo di cocentrazione degli istituti e della ripresa economica post Covid. Un’iniziativa promossa…
Gamenet completa l'acquisizione di scommesse e videolottery da Igt - Il nuovo gruppo recupera lo storico marchio
Secondo l'Autorità, dopo il primo lockdown la compagnia avrebbe usato la pandemia come pretesto per annullare voli con poco preavviso e fornendo informazioni insufficienti ai consumatori. La compagnia però contesta gli addebiti e farà ricorso
87 piccole isole italiane famose in tutto il mondo si stanno risollevando dopo i danni della pandemia. Il PNRR, la sostenibilità, la promozione all’estero. Ne abbiamo parlato con Francesco Del Deo, Presidente dell’Associazione che rappresenta le isole minori.
Secondo l'Economist le banche tendono, in tempi di tassi bassi, a tenere in vita aziende malate consentendo loro di ripagare vecchi crediti con nuovi prestiti ma così si rischia di distorcere la corretta allocazione delle risorse riducendole per le aziende…
Nel rapporto "100 Italian Life Sciences Stories", Simbola ed Enel utilizzano 100 storie simbolo d'innovazione per esplorare un sistema che dà lavoro a 1,8 milioni di persone e che ha una produzione da 225 miliardi - Lombardia al top seguita…
Un progetto Enea e le risorse del PNRR mettono in risalto la validità di una fonte green. La connessione tra ambiente, energia e salute
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI MAGGIO 2021/3 - I rincari delle materie prime metteranno in moto la corsa dei prezzi? Cosa può impedirlo? Quale indice dei prezzi tenere d’occhio? Perché gli indici PMI traggono in inganno.