Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
L'agenzia di rating S&P afferma che il Green Deal può raggiungere gli obiettivi solo con un massiccio intervento fiscale da parte dell'Unione europea - Utile scorporare gli investimenti dal vincolo deficit/Pil
La proposta di Aepi di istituire un ministero per le nostre produzioni di maggior pregio è stato sottoscritto da tutti i partiti ad eccezione di M5S che teme un ridimensionamento per Di Maio. Eppure sarebbe di indubbia utilità
Secondo il nuovo rapporto Aidp-LabLaw 2019 a cura di Doxa, i sistemi robotici e di intelligenza artificiale si stanno diffondendo soprattutto nella sanità e nel comparto bancario-finanziario-assicurativo, ma non solo
Lo sostiene l'avvocato generale della Corte Ue nelle sue conclusioni sul procedimento promosso da soci e consumatori - "La soglia degli 8 miliardi è giustificata per garantire la stabilità del sistema"
Lo rivela la Banca d'Italia nel suo ultimo bollettino mensile, precisando che la media sul mercato ha raggiunto l'1,78%, dall'1,76% di dicembre
La recensione del saggio di Antonio Molinari "Search Funds - Un nuovo strumento a sostegno della piccola impresa", edito da Guerini Next, aiuta a comprendere che cosa siano questi nuovi strumenti di sostegno delle piccole aziende
L'accordo mira a favorire e stimolare la cooperazione tra i centri di eccellenza del Cnr e le imprese - In particolare, l’intesa si focalizza sul tema dei finanziamenti europei
L'intesa è volta a promuovere l'internazionalizzazione delle imprese
Dopo i cali registrati in Francia e Germania, la produzione industriale italiana segna il peggior risultato degli ultimi sei anni: in ragione d'anno perde il 4% - E' dicembre il mese peggiore
La politica è tornata a ignorare il problema del debito, ma Commissione Ue e Fmi avvertono che nei prossimi anni la situazione si aggraverà ancora - Secondo l'economista Giampaolo Galli, l'idea di risolvere tutto con il deficit è illusoria- Bankitalia…
La multinazionale con sede a Padova tra i 3 laboratori certificati in tutta Italia - L'AD De Stefani: “Apriamo il nostro business all’offerta di servizi a terzi”.
Il nuovo coronavirus ha contagiato l’economia in due modi: il primo è diretto e riguarda soprattutto l’economia cinese, epicentro dell’epidemia; il secondo è indiretto e passa attraverso la paura che il virus si diffonda senza controllo in tutto il resto…
I giudici hanno accolto la richiesta congiunta di Arcelor e dei commissari di rinviare l'udienza per poter negoziare un accordo - L'intesa dovrebbe essere firmata entro fine febbraio - I legali del gruppo indiano: "ArcerlorMittal resta a Taranto"
Secondo le ultime stime Istat, l'anno scorso la crescita del commercio elettronico italiano ha accelerato rispetto al 2018 -a fronte di una crescita mediocre del commercio al dettaglio - Forte impennata a dicembre
Il nuovo assetto affianca alle strutture che erogano servizi in modo trasversale due nuove divisioni responsabili dell’offerta Auto e dell’offerta Travel&Personal.
Secondo l'analisi dei settori industriali di Intesa Sanpaolo e Prometeia, il ciclo manifatturiero italiano si conferma debole, nonostante la crescita dei prezzi - Tra i pochi fattori positivi ci sono la ripresa degli investimenti in costruzioni, la tenuta dei consumi…
Un'analisi condotta da Banca IFIS su 62mila bilanci di piccole e medie imprese testimonia che nel triennio 2016-18 la maggior parte di loro è cresciuta (ricavi e occupazione) grazie alle nuove tecnologie.
Presentato nella città pugliese il programma di investimento sociale di Shell Italia a sostegno dell’imprenditoria giovanile.
Le Lancette dell'economia, la rubrica mensile di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi, spiegherà sabato 8 febbraio quali siano i reali effetti del coronavirus sull'eeconomia mondiale e che cosa dobbiamo attenderci
Nel 2019 farmaceutica, alimentare, tessile e abbigliamento sono stati i settori trainanti del Made in Italy in Francia, Giappone e Usa - Pechino diventa il principale partner economico di Kuwait, Oman, Arabia Saudita ed Emirati ma c'è l'incognita coronavirus
Secondo il rapporto di Enel e Symbola sull'innovazione, le aziende italiane attive nella robotica sono 104mila e danno lavoro a 429mila persone - Sono made in Italy anche diverse tecnologie usate per esplorare Marte
La storia dell’Expo attraverso 170 anni in attesa di Expo 2020 in ottobre a Dubai – L’evoluzione storica, politica ed economica che queste manifestazioni hanno avuto in quasi due secoli
Il progetto è offerto con Be-Hybrid by FCA Bank, la gamma di prodotti finanziari dedicati alle auto ibride di FCA, come le nuove Fiat 500 e Panda.
Il cotonificio bergamasco, maggior produttore europeo di tessuti per camiceria di altissima gamma, paga un lieve rallentamento: "Il mercato sta subendo una profonda trasformazione".
La società guidata da Marco Tronchetti Proveraha ottenuto il riconoscimento di ESG Leader nel FTSE4Good Index Series per il suo impegno ambientale, sociale e di governance e si è inoltre aggiudicata anche quest'anno l'oro nell'ambito del SAM Sustainability Yearbook 2020…
Il testo, frutto di un lungo confronto con le società quotate, contiene una serie di novità. Più attenzione ai piccoli azionisti e nuova missione per le società: avere successo sostenibile
L'Unione petrolifera ha stimato le conseguenze della crisi libica sulle importazioni italiane: nessun rischio di approvvigionamento, ma costi maggiori - Il caso di Eni: per l'Ad Descalzi "la situazione si sta complicando".
La Borsa cede dopo la stima del Pil del 4° trimestre in battuta d'arresto. Leggermente migliore del previsto la tendenza su base annua
Con 90 punti il gruppo italiano è al vertice del settore Electric Utilities, secondo il Sustainability Yearbook 2020 dell'agenzia internazionale di rating RobecoSam.
Secondo un report del Boston Consulting Group, tra dieci anni il 51% delle auto vendute sarà elettrica o ibrida: il diesel scenderà dal 14% del 2019 al 4% e la benzina dal 78% al 44%.
Inizia la quinta edizione dell'indagine annuale "Welfare Index PMI" - L'obiettivo è diffondere la cultura del welfare aziendale anche fra le aziende di dimensioni piccole e medie
Il Report Oxfam presentato in occasione del summit di Davos indica che in Italia la diseguaglianza tende a crescere, anche se meno di quanto comunemente si creda, ma la concentrazione della ricchezza non determina a cascata più povertà e più…
Il Fondo Monetario boccia il reddito di cittadinanza e accoglie con favore il taglio del cuneo fiscale. E su quota 100 avverte: costa troppo, giusto abolirla. Ecco a quali condizioni
E' questo il valore del progetto internazionale Divertor Tokamak Test tramite la nuova società Dtt Scarl. Verrà realizzato nel Centro Ricerche Enea di Frascati. con ricadute sul Pil nazionale di circa 2 miliardi.
Italia Independent balza ad un teorico +50% in Borsa e non riesce a fare prezzo - "Ho sempre voluto avere una mia linea", ha commentato il calciatore della Juventus dopo l'accordo in esclusiva per 5 anni - Lapo: "Giornata da…
Dopo Vienna, prosegue in Germania il roadshow della banca per presentare le opportunità delle ZES del Mezzogiorno: per le aziende interessate ad investire nelle Zone Economiche Speciali importanti agevolazioni fiscali, vantaggi finanziari e procedure amministrative e doganali semplificate.
Si tratta della prima importante operazione verde del gruppo polacco: il prestito gli permetterà di sostenere nuovi investimenti nelle rinnovabili e di modernizzare la propria rete di distribuzione.
La società guidata da Matteo Del Fante ha scalato più di 100 posizioni rispetto all'anno scorso nella graduatoria di Brand Finance e ha ricevuto il massimo brand rating di AAA
I due istituti mettono a disposizione 200 milioni ciascuno per linee di credito volte a sostenere la trasformazione digitale e l'innovazione delle pmi
Nella seconda edizione dell'iniziativa Innovate i dipendenti hanno proposto 450 idee - Le 10 più votate saranno sviluppate per valutarne la fattibilità tecnica ed economica
Intesa Sanpaolo firma a Dubai un accordo con il Ministero dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti in vista del prossimo Expo 2020 – Lo scopo è quello di promuovere la cooperazione su innovazione, PMI e l’economia circolare
Bocciata per ora una nuova centrale in provincia di Grosseto. Polemiche tra i partiti mentre il governo annuncia per febbraio nuovo Decreto per le rinnovabili.
Boston Consulting Group e Fashion for Good hanno stimato in 20-30 miliardi di dollari l’anno le necessità di investimento per apportare alla moda l’innovazione utile a rendere più sostenibile l’industry.
Acea ha aderito al consorzio europeo che sviluppa Platone, un progetto volto ad ottimizzare la gestione della rete elettrica
La riduzione delle nascite e della popolazione italiana rischia di aprire squlibri enormi tra le generazioni con conseguenze molto gravi sul lavoro, sulle pensioni, sulla sanità, sul risparmio come spiega Simona Costagli in Focus Bnl - Entro il 2050 la…
Cambia ancora volto il capoluogo lombardo: a Porta Nuova entro quest'anno sarà inaugurato Scheggia di vetro, edificio campione di energia pulita - E gli americani di Hines investono 200 milioni per rilanciare la Torre Velasca, edificio simbolo del boom economico…
Cresce il numero delle aziende italiane incluse nel Gender-Equality Index 2020 di Bloomberg . Confermate Mediobanca, Intesa, Stm e Terna, entrano Poste, Ubi, Snam, Hera e Acea
Alla presenza del Presidente di TIM Salvatore Rossi e del vertice di Sparkle, Presidente Alessandro Pansa e AD Mario Di Mauro, avviata la realizzazione del primo Data Center “green” nel Paese e uno fra i più tecnologicamente avanzati in Europa.
Open Fiber investe 5,5 milioni di euro a Manfredonia - Vodafone e Tiscali si occupano della vendibilità ai privati in 5mila unità immobiliari
Nel suo intervento al World Economic Forum Greta Thumberg attacca "Non è stato realizzato nulla, le emissioni continuano ad aumentare" - Il presidente Usa risponde a distanza: "Respingiamo previsioni apocalittiche sul clima".
Smart, marchio automobilistico di Mercedes-Benz, grazie al rinnovato accordo con Enel X, continua ad offrire l'installazione del kit per la ricarica domestica insieme all'acquisto dell'auto
La Cassa Depositi e Prestiti ha avviatoa Genova un ciclo di venti Spazio Imprese dedicati alla promozione del confronto con le imprese sul territorio per comprenderne bisogni e aspettative
Su tutti i device elettrici ed elettronici la Ue ha imposto dal 2021 un'etichetta speciale che segnala l'indice di riparabilità: per i consumatori è un grosso passo avanti e speriamo che presto arrivi anche l'indice di durabilità
Il Laboratorio per i servizi pubblici locali di REF Ricerche ha fatto la mappatura sulla capacità di trattamento e smaltimento dei rifiuti delle regioni italiane: ecco i risultati - Il Lazio in testa alle regioni-canaglia
Dopo quella da 4,8 milioni inflitta dall'Antitrust, per il cane a sei zampe un'altra pesante sanzione: stavolta ad infliggerla è il Garante della privacy, nei confronti di Eni Gas e Luce - La società si riserva di fare ricorso.
Secondo i dati elaborati da Terna, nell'ultima frazione del 2019 la domanda di elettricità in Italia è stata di 25,6 miliardi di kWh, in flessione del 3% rispetto allo stesso mese del 2018 - Crescono le rinnovabili, soprattutto eolico e…
Sprint del gruppo italo-americano sull'elettrico: la partnership, non ancora ufficiale, consentirà a Fca di entrare nel business dell'IoV (Internet of Vehicles). Ma anche Volkswagen passa al contrattacco e acquista le batterie Guoxuan
La società è impegnata nello sviluppo di progetti di social housing di qualità in tutto il mondo, dal Brasile a Milano - Le nuove risorse serviranno a finanziare il piano di sviluppo al 2023
L'azienda dei trasporti aderisce al documento nato per sostenere lo sviluppo di un'economia sostenibile - L'ad Battisti: "Fs ha la responsabilità di quanto le proprie scelte possano incidere sulla qualità della vita delle persone"
Il gruppo cinese, che nell'Europa occidentale è solo al quinto posto per vendite, è per il dodicesimo anno consecutivo al primo posto mondiale nei frigoriferi. E punta sempre di più sull'IoT e la casa intelligente.
In una comunicazione inviata alla Consob americana lo scorso 31 ottobre, il gruppo ribadisce che intende "cessare la produzione nell’impianto nei prossimi mesi con uscita prevista per il 2020" - I sindacati chiedono al governo di convocare un incontro
Presentato il meccanismo di transizione equa, parte del Green Deal Ue da 1.000 miliardi di euro - All'Italia 364 milioni - Quattro le Regione in cui questi soldi potrebbero essere spesi a partire dalla Puglia, impegnata nel rilancio dell'ex Ilva…
Simest, società che con Sace costituisce il polo dell'internazionalizzazione di Cdp, ha stanziato 275 milioni per favorire l'espansione all'estero di 700 imprese italiane, quasi tutte Pmi. La Lombardia la regione che ha fatto più richieste.
I sistemi di accumulo dell’energia nel residenziale potranno offrire servizi di bilanciamento alla rete - grazie al progetto sperimentale promosso da Enel X – così da cambiare il modo di produrre e utilizzare l’elettricità
Il marchio di torrefazione, fondato solo nel 2015, vuole diventare il punto di riferimento dei bar italiani ed espandersi all'estero: il private equity cinese ne ha appena rilevato la maggioranza: "Crediamo nel made in Italy, il caffè all'italiana piace in…
A pieno regime la sezione da 475 MW dell’impianto brasiliano di Enel Green Power sarà in grado di generare più di 1.200 GWh all’anno, evitando l’emissione nell’atmosfera di oltre 600mila tonnellate di CO2 - Investiti 390 milioni di dollari
Il 14 gennaio del 1954 avvenne un fatto molto importante per la storia dell'auto americana: vennero gettati i semi della futura Chrsysler e di quel marchio di straordinario succcesso che è Jeep
Allarme del Ministero Trasporti dopo la lettera inviata dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici a vigili del fuoco e provveditori. Figura un lunghissimo elenco di tunnel non a norma , ma Aspi risponde: "Adeguamenti in corso in oltre il 90%…
Cambio della guardia in Eataly: Andrea Guerra resta presidente per il 2020 ma il nuovo CEO è Nicola Farinetti, 35 anni, già a capo di Eataly Usa.
Un nuovo Green Deal europeo per il colosso belga della birra, Ab InBev, che segna il passaggio all’energia rinnovabile al 100% per la produzione. Ne beneficeranno anche Italia e Europa Occidentale.
Intesa Sanpaolo conclude un finanziamento con GreenCycle a valere sul plafond fino a 5 miliardi dedicato all’economia circolare
Fs si chiamano fuori e ripercorrono alla Camera tutte le tappe della vicenda. Atlantia invece accusa Delta e riallaccia con Lufthansa: potrebbe tornare in campo. Intanto in Alitalia debutta il nuovo dg Giancarlo Zeni: dovrà preparare un piano di salvataggio…
Il cinquantenne manager milanese Luca De Meo, che fu uno dei più brillanti Marchionne boys, lascia la presidenza della Seta del gruppo Volkswagen ed è a un passo dalla guida della Renault
Prende il via a Firenze la grande kermesse internazionale dedicata all'abbigliamento maschile: presenti 1.200 brand e 24mila buyers - Il 2019 anni da record per la Moda Uomo made in Italy: miglior risultato da 5 anni.
In collaborazione con Enac sono stati installati tre pannelli nell'aeroporto romano, con il claim “We look up to cleaner and safe skies”. L'ottimizzazione delle traiettorie ha permesso alle compagnie aeree di volare circa 20 milioni di km in meno nello…
Il Paese scandinavo ha chiuso un 2019 da record, con le auto elettriche che hanno rappresentato il 42,4% delle vendite e che nel 2020 potrebbero rappresentare il 60% del parco auto - L'obiettivo è arrivare al 100% nel 2025, anche…
Anche quest’anno (come nel 2019) l’Italia è in coda alle stime di crescita dell’Eurozona. Le uniche luci stanno nella crescita dell’export e nella tenuta dei consumi, confortati dalla stampella del reddito di cittadinanza, che tuttavia dà solo una spinta una…
Il rialzo dei tassi di mercato, sia nominali e reali, prosegue lentamente. C'è la convinzione che si siano toccati i minimi, ma vicino ai minimi si resterà a lungo. Il pendolo dei tassi reali ora è un po' più favorevole…
Cina e Usa guidano il rilancio manifatturiero, mentre si approfondisce la sua recessione nell’Eurozona. Dove la crisi dell’auto tedesca pesa come un macigno. Negli Stati Uniti ristagnano profitti e investimenti, ma vanno bene occupazione e consumi
Le pressioni inflazionistiche rimangono modeste. Anzi, nell'Eurozona sono destinate ad attenuarsi a causa dei tagli occupazionali nel manifatturiero e nel settore bancario, che freneranno il costo del lavoro. L'aumento delle quotazioni del petrolio e delle commodity non energetiche sono un…
Tornano LE LANCETTE DELL'ECONOMIA di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi. Le previsioni per il nuovo anno: ancora stagnazione o ripresa?
Da un focus dell'Autorità sui bilanci del settore emerge che fra il 2014 e il 2018 i ricavi sono crollati del 14,1% - Tuttavia, nell'ultimo anno considerato, le perdite si sono arginate
La società ha superato la concorrenza di Megareti e Energie des Alpes: gestirà la distribuzione per i prossimi 12 anni, con investimenti per 100 milioni.
Era il giorno di Capodanno del 2014 quando il CEO di Fiat annunciò l'inizio delle trattative volte all'acquisizione di Chrysler, che si conclusero nell'ottobre di quell'anno dando vita all'ottavo gruppo auto al mondo (che oggi con Psa diventerà il quarto).