Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
L'ad di Acea Irace si dice pronto a valutare nuove opportunità di investimento negli impianti di trattamento dei rifiuti anche con Ama. Raccolto l'appello del primo cittadino di Roma che auspica un'alleanza tra le due società nel ciclo dello smaltimento…
L'azienda californiana CTC Global investirà in Italia. Leader nel settore delle telecomunicazioni, nel 2006 ottiene un brevetto per la produzione di cavi elettrodotti in fibra di carbonio e di vetro per il trasporto dell'energia elettrica. Ha da poco aperto un…
Teleriscaldamento: il documento, realizzato con le Associazioni dei Consumatori, sostanzia e qualifica l’operato della società del Gruppo A2A in questo campo - L'obiettivo della multiutility lombarda è accrescere la trasparenza e migliorare i rapporti con i clienti.
La flessione è pari allo 0,8%, ma sale a -1,3% se se depurata dall’effetto della temperatura (nella media mensile superiore di circa un grado centigrado) - In termini congiunturali, la variazione destagionalizzata della domanda elettrica di giugno 2014 è stata…
Nel corso del convegno annuale dell'Oir, il presidente Andrea Gilardoni fa il punto sul mondo delle rinnovabili a sui suoi possibili sviluppi: "A livello globale la domanda continua a crescere" - "L'Italia ha acquisito una posizione rilevante a livello globale,…
Iniziative Bresciane con sede a Breno (Brescia), attiva nel settore delle energie rinnovabili dal 1996 con focus specifico sugli impianti idroelettrici di medie e piccole dimensioni, ha proceduto in data 27 giugno 2014 alla comunicazione di pre-ammissione per la quotazione…
Prosegue il processo d’internazionalizzazione di PLT energia tramite un accordo con il Gruppo Vergnet che prevede la costruzione d’impianti mini eolici in Europa per una potenza totale superiore a 4 MW - Il Ceo di Vergnet: "Possiamo contare su una penetrazione di mercato, nel segmento mini eolico, pari all’80% circa".
La scadenza dei titoli è a 10 anni e il valore complessivo dell’emissione è pari a 500 milioni di euro. Il rendimento, invece, è stato fissato a 100 punti base sopra il tasso midswap - Alla chiusura dei book, gli…
Il capitale sociale di Hera post fusione sarà pari 1.489.538.745 euro, rappresentato da 1.489.538.745 azioni ordinarie del valore nominale pari a un euro ciascuna.
Il fabbisogno energetico di tutte le aziende del gruppo sarà garantito per i prossimi due anni - La società di tlc è il secondo più grande utilizzatore di energia elettrica del Paese - L’annuncio dell’intesa è stato dato oggi nel…
Oggi R&S Mediobanca presenta la consueta ricerca periodica sulle local utilities, che è ormai diventata un cult del settore specialmente in vista dello scossone che il premier Matteo Renzi intende dare anche all'ex municipalizzate che spesso agiscono da veri e…
Il colosso energetico italiano ha raggiunto i target di produzione prefissati per il giacimento di Nikaitchuq, in Alaska: 25.000 barili di petrolio al giorno - Il giacimento ha riserve per 200 milioni di barili - Il prossimo target è quello…
Lo studio dell'Istituto Bruno Leoni evidenzia l’opportunità di introdurre interventi diretti sia a limitare il perimetro delle attività regolate, recuperando spazio al mercato, sia a contenere la remunerazione riconosciuta, suggerendo una serie di misure volte a limitare gli extraprofitti, rimuovere…
E' questo il vantaggio atteso a fine anno se il crollo dei prezzi all'ingrosso venisse trasferito per intero a famiglie e imprese. Assorinnovabili: "Finora i consumatori hanno visto cali puramente simbolici. Possibili risparmi tra 7 e 8 miliardi" - L'associazione…
Punto a favore del gruppo delle energie rinnovabili italo-albanese Albania Beg nel lungo contenzioso da 430 milioni avviato contro il gruppo Enel per la mancata costruzione di una centrale - Il ricorso presentato da Enel ed Enelpower per violazione del…
Secondo i dati diffusi da Terna nel mese di maggio l’energia elettrica richiesta in Italia, pari a 24,9 miliardi di kWh, ha fatto registrare una flessione del 2,9% rispetto a maggio dello scorso anno - I 24,9 miliardi di kWh…
Pubblicato il Baseline Profitability Index 2014 dalla rivista Foreign Policy: se a livello globale svettano Botswana, Hong Kong, Taiwan, Singapore e Qatar, nel Vecchio Continente a primeggiare sono proprio Polonia a Lituania, con Grecia e Italia maglie nere.
Il premio, bandito in collaborazione con Anci e consegnato questa mattina, seleziona e dà visibilità a esperienze e progetti in tema di città intelligenti - Negli ultimi anni Hera ha investito circa 50 milioni di euro in impianti dedicati alla…
Ieri è emerso il piano dell'agenzia americana per la protezione dell'ambiente (Environmental Protection Agency) che imporrà una riduzione del 30% delle emissioni di diossido di carbonio entro il 2030 - Una buona notizia per i gruppi impegnati nelle energie alternative,…
Selezionando la nuova modalità su Listicket.com, si verrà reindirizzati al proprio conto PayPal dove basterà semplicemente inserire l’email e la password per procedere al pagamento online - Si potrà scegliere di abbinare al proprio conto una qualsiasi carta di credito…
Secondo il numero uno del colosso energetico russo Aleksey Miller, il contratto trentennale di fornitura di gas alla Cina stipulato con la CNPC non potrà che avere un forte impatto sui prezzi del gas nel mercato europeo, aprendo le porte…
La società attiva nella trasmissione di energia elettrica ha rilevato l'intero capitale di Tamini Trasformatori e di tutte le società da essa controllate - L'operazione prevede iil pagamento di un corrispettivo di 23,9 milioni di euro - Poco mosso il…
Dopo gli ultimi anni in balia della recessione "a W", la Serbia potrebbe migliorare la performance già positiva della propria economia nazionale. Il nuovo governo pro-Europa, la fine della recessione, la crescita industriale e l'inflazione in calo non mettono però…
La società attiva nel settore dell'energia, in particolare eolica, starebbe valutando seriamente lo sbarco a Piazza Affari - Ducati Energia è stata presentata ieri nel programma Elite di Borsa italiana - Guidi: "Stiamo valutando se noi siamo adatti alla Borsa…
La variazione della domanda di energia elettrica di aprile diventa tuttavia -2,8% se depurata da un debole effetto della temperatura - Allargando lo sguardo a tutto il primo quadrimestre, “la domanda di energia elettrica è risultata in flessione del 3,5%…
I volumi di olio presenti sono stimati tra 125 e 140 milioni di barili - La scoperta si inquadra nell'ambito dell'attività esplorativa della joint venture che comprende Statoil con una quota di partecipazione del 50%, Eni Norge AS (controllata dalla…
La stazione di servizio di Piacenza è la prima di una serie che Eni realizzerà nei prossimi quattro anni lungo le principali arterie nazionali dell’autotrasporto - Per l’utilizzo del GNL sono già disponibili motrici Iveco (monofuel metano) per trasporto merci…
La società specializzata nel settore del mini-idroelettrico e power generation punta alla quotazione sul mercato Aim Italia per la fine di questo mese - Ad accompagnare in Borsa la futura matricola sono Envent, in qualità di Nomad, l'advisor Methorios, i…
E’ online da oggi il Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Hera - Sale la ricaduta economica nelle aree di insediamento e prosegue l’impegno su fonti rinnovabili e riduzione della discarica - Il documento comprende per la prima volta il contributo…
L'obiettivo dell'accordo siglato oggi a Torino fra le tre utility è promuovere la ricerca applicata, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione nei settori e nelle attività legate al servizio idrico integrato, aprendo anche collaborazioni con altri soggetti come atenei, enti di…
L'operazione si è perfezionata nei giorni scorsi dopo che, in marzo, le parti avevano già raggiunto e firmato un accordo per la cessione: il gruppo americano Contour Global verserà 18 milioni di euro - Complessivamente, la transazione prevede un enterprise…
L’obiettivo del consorzio internazionale di ricerca Geyser (Green networked Data Centres as energy prosumers in smart city environment) è la realizzazione di un framework tecnologico e di business che permetta ai data center di prossima generazione di interagire con le…
Presentato il Piano industriale 2014-2018 di Enel Green Power - Confermato il trend di crescita, con un piano di investimenti per 6,1 miliardi di euro entro il 2018 - Il futuro è nei mercati emergenti: grazie a loro in 4…
Stretta finale sulla cessione di una quota di maggioranza delle energie rinnovabili di Edison in Italia - in corsa è rimasto solo F2i mentre Terra Firma si è ritirata dalla partita dopo aver formulato a fine febbraio una proposta non…
Fintel Energia Group ha comunicato in una nota che la controllata serba Vetro Park Kula ha ottenuto oggi il permesso di connessione per la centrale eolica di Kula - La centrale avrà una potenza di 9,9 MW.
DAL DOSSIER HERA - Nel 2018 un quarto dell’elettricità mondiale sarà “green”, grazie soprattutto ai Paesi emergenti - L’Italia è terza nell'Unione europea per produzione: è anche grazie agli incentivi, che hanno però determinato squilibri.
Stando ad un comunicato diffuso dalle due società, Snam e Fluxys si sarebbero accordate per dare via allo studio di una joint company per la gestione integrata dei rispettivi asset internazionali in Europa - Carlo Malacarne, ad di Snam: "Unendo…
Il colosso energetico italiano ha avviato le pratiche per la cessione di una quota del 7% di Galp Energia - Al termine dell'operazione, che prevede il collocamento di 58 milioni di azioni ordinarie presso investitori qualificati, la quota di Eni…
Il gruppo Hera ha creato una nuova società, Herambiente Servizi Industriali, che si propone alle aziende come partner in grado di progettare e gestire in completo outsourcing l’intera filiera dei rifiuti - Si rivolge a tutti i settori produttivi, compresi…
L'ad Flavio Cattaneo sui conti 2013: l'utile sale di 513 milioni a complessivi 4,3 miliardi di euro - Confermato il dividendo - Colmato il gap infrastrutturale: costruiti 2.500 km di rete e generati risparmi per 5,4 miliardi - Presentato il…
Il finanziamento avrà una durata di 12 anni e un tasso d’interesse in linea con il benchmark di mercato - Il credito è correlato ad investimenti in parchi eolici in Messico di proprietà di società controllate da Enel Green Power.
Il settore delle macchine per la ceramiche è una delle eccellenze del nostro export che vanta una fetta del mercato globale stimato per il 60%. A tal proposito, l’Agenzia ICE e l’ACIMAC hanno deciso di incoraggiare la partecipazione delle aziende…
Snam Rete Gas ha presentato il piano per il periodo 2014-2017 confermando un significativo pacchetto di investimenti, pari a 6 miliardi di euro, "con l'obiettivo di aumentare il grado di sicurezza e di flessibilità del sistema gas italiano" - Lo…
Si realizza una delle condizioni sospensive previste dall’ accordo sottoscritto lo scorso 23 gennaio 2014 e si compie così un ulteriore passo nel processo di definizione dell’aggregazione della multiservizi di Udine con il Gruppo Hera- L’operazione di fusione, in caso…
Il gip del tribunale di Savona, Fiorenza Giorgi, ha accolto la richiesta della Procura di sequestrare la centrale elettrica a carbone Tirreno Power di Vado Ligure - In corso le indagini per disastro ambientale e omicidio colposo.
Stando ai dati registrati da Terna, nel mese di febbraio l'energia elettrica richiesta in Italia ha fatto segnare una flessione del 4% - Pesano molto, nel computo, gli effetti della temperatura più mite: 4,5 gradi centigradi in più rispetto allo…
Gala, società attiva nel settore della fornitura di energia elettrica e gas, debutta in calo su Aim Italia - Ha aperto le contrattazioni con -0,40% - Con oltre 20 milioni di euro di raccolta, per una capitalizzazione di oltre 200…
Nel 2013 l'utile netto del gruppo è salito oltre il mezzo miliardo - Il dividendo proposto per l'esercizio 2013 è pari a 3,20 centesimi di euro per azione - I ricavi totali sono pari a 2.778 milioni di euro (+12,2%),…
São Judas, all'interno del parco eolico Cristal, ha una capacità installata di 30 MW in grado di generare oltre 145 milioni di KWh l'anno - Con il nuovo complesso, Enel Green Power in Brasile raggiunge una capacità installata superiore a…
Ecco il resoconto dell'intervista all'amministratore delegato di Eni Paolo Scaroni, durante il programma della Cnn Quest Means Business, andata in onda ieri sera: "Ucraina Paese di grande interesse ma lì abbiamo una posizione forte e non siamo esposti economicamente. Hanno…
"Anche nello scenario peggiore le scorte sarebbero sufficienti per questo inverno" - "In Venezuela prima produzione Perla a fine anno" - "Gas Mozambico sul mercato nel 2019" - "Kashagan, produzione riprenderà fra pochi mesi" - "In Iraq situazione migliorata, terzo…
L'ipotesi di fusione tra A2A ed Iren, o meglio la costituzione della superutility del Nord che potrebbe nascere da questa integrazione, non è ancora tramontata - Parola del sindaco di Torino, Piero Fassino: "Il progetto oggi si rafforza ancora di…
Saranno analizzate dal management di Edison le proposte di F21 e di Terra Firma per una quota di maggioranza delle energie rinnovabili (eolico e solare) in Italia - La prescelta verrà approfondita attraverso un negoziato esclusivo di circa due mesi.
Presentato questa mattina e curato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e dall'Enea, il Rapporto sulla Green Economy 2013 oltre all'analisi del panorama internazionale si propone un 'Green New Deal' per l'Italia che punta sulle città come nodo decisivo per…
L’Osservatorio per le energie rinnovabili ha riportato che per quel che riguarda il mercato del fotovoltaico nel 2013, i Paesi extra Ue sorpassano per la prima volta l’Europa - Il sorpasso che vede al primo posto la Cina, seguita da…
E' attivo il nuovo elettrodotto Terna che collega il Trino Vercellese e la periferia sud di Milano - I lavori sono terminati dopo appena due anni e mezzo - L'impianto consentirà alle famiglie e alle imprese di risparmiare sulle bollette,…
REPORT NATIXIS - Negl Usa i progressi ottenuti nelle tecniche di perforazione orizzontale e di fracking stanno consentendo l’estrazione di una quantità sempre maggiore di shale gas - Secondo la U.S. Energy Information Administration, entro il 2016 gli Usa produrranno…
L'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e l'operatore della rete elettrica hanno siglato un protocollo d'intesa per armonizzare gli interventi di sviluppo delle opere elettriche e la tutela dell’ambiente e del territorio - Prevista istituzione di un tavolo permanente di coordinamento…
L’Unione Doganale Eurasiatica rappresenta una grande opportunità per le imprese italiane. In Russia e Bielorussia sono state create aree economiche speciali per le nostre imprese. Il Kazakistan ha grandi potenzialità e una bassa pressione fiscale. I problemi non mancano: previste…
A gennaio 2014 i consumi di energia elettrica in Italia registrano una flessione del 4% rispetto allo scorso anno - La variazione della domanda risulta negativa ovunque, da Nord a Sud.
Digital Magics e Angel Network siglano un accordo di investimento di €725.000 per la startup Plannify. Plannify promuove la diffusione degli eventi in Italia e all'estero. A seguito dell'investimento sono in arrivo l'applicazione mobile (per smartphone e tablet), nuove opzioni…
La branca del gruppo Enel attiva nel settore delle rinnovabili ha chiuso il proprio 2013 con ricavi per 2,8 miliardi di euro, in crescita del 12% su anno - Crescono anche l'Ebitda e la capacità installatà netta, +11,3% a 89…
Approvata da parte del consiglio di amministrazione di TerniEnergia l'emissione di un prestito obbligazionario di massimo 25 milioni di euro, della durata di 5 anni - Il bond presenterà un tasso di interesse fisso pari al 6,875% e un prezzo…
La società attiva nel settore delle energie rinnovabili è la prima debuttante dell'anno sull'Aim di Borsa Italiana - Nella prima giornata di contrattazione il titolo segna un andamento positivo - Raccolti 3,3 milioni di euro in fase di collocamento.
Domani il Gruppo Green Power Spa, attivo nel settore delle energie rinnovabili, debutterà in Borsa sul mercato Aim Italia - La quotazione è avvenuta a seguito di un collocamento privato di 315.726 azioni ordinarie - Il flottante sarà pari al…
Secondo la relazione annuale sulla vigilanza stilata dall'Autorità per l'energia, il gettito determinato dalla maggiorazione Ires introdotta con la Robin Hood Tax è stato di 2,8 miliardi nel biennio 2011-2012.
La controllata cilena di Enel, Enersis, ha lanciato un'opa per circa il 42% della brasiliana Coelce di cui già possiede il 58% - La spesa potenziale è di circa 474 milioni di euro (645 milioni di dollari) - Enersis è…
I primi dati provvisori elaborati da Terna sul fabbisogno di energia elettrica nell'anno appena concluso fanno segnare una flessione del 3,4% rispetto al 2012, che a sua volta aveva chiuso con un calo dell'1,9% sul 2011 - Il totale dell'energia…
Sarà in due tranche, una in euro l'altra in sterline, con scadenza nel settembre 2076, del tipo callable a partire dal settembre 2021, quale parte di un programma di emissioni subordinate da 5 miliardi - Atteso un rating Ba1 da…
La bolletta elettrica aumenta in media di 4 euro base annua
La prima Special purpose acquisition company quotata sul listino italiano ha debuttato sull'Aim questa mattina - Dopo le prime ore di contrattazione il titolo segna un deciso rialzo - L'obiettivo della quotazione di GreenItaly1 è quello di raccogliere i fondi…
La società "si riserva ogni azione idonea a tutela dei propri interessi" dopo che l'Autorità ha confermato le tariffe sull'unbundling - cioè l'ultimo miglio della rete Telecom - e sul bitstream, "ritenendo corretta la propria valutazione del costo del capitale".
Calano i consumi di energia e carburanti e la fattura energetica scende nel 2013; scenderà ulteriormente nel 2014 - E' la stima dell'Unione petrolifera nel suo preconsuntivo sui consumi - In calo anche la fattura petrolifera - Il carico fiscale…
Ciascuno ha una potenza compresa tra 1 MW e 2,5 MW, per un totale di 9 MW, e un controvalore dell'operazione di oltre 13 milioni di euro - Il primo impianto, installato in un'area a sud ovest di Bucarest, è…
Le due aziende hanno raggiunto un accordo sulle revisioni del prezzo di un contratto di fornitura di gas olandese a lungo termine in essere tra le due società - Lo comunica Eni in una nota - In questo modo la…
Secondo fonti locali, il colosso energetico italiano starebbe trattando con Slovnaft per la cessione della quota del 32,5% nella raffineria Ceska Rafinerska - Sul tavolo anche 124 distributori Agip in Repubblica ceca - Unipetrol, però, vanta un diritto di prelazione…
Un'indagine di Anie/Gifi certifica la crisi del settore del fotovoltaico, che dal 2011 ad oggi ha perso 8.000 posti di lavoro e circa il 50% del proprio fatturato - Il presidente Anie/Gifi Emilio Cremona: "A rischio la sopravvivenza del settore,…
L'Autorità per l'energia elettrica e il gas rileva il rincaro del 2,7% su base annua della media delle bollette idriche - A pesare sul rialzo sono gli ingenti investimenti necessari per ammodernare la rete: per questo l'Aeeg propone degli hydrobond…
Eni controllerà interamente Est Più, mentre ad AcegasAps (Gruppo Hera) andrà il 100% di Est Reti Elettriche - L’operazione segue di alcune settimane l’accordo, sempre fra Eni e AcegasAps, in virtù del quale quest’ultima ha incrementato al 50% la propria…
La società spiega che “il pozzo ha accertato la presenza di olio di buona qualità e gas nelle arenarie di età giurassica e triassica, con volumi di olio recuperabili stimati tra 20 e 50 milioni di barili” - Intanto, oggi…
Dal rapporto Cdp Italy 100 Climate Change Report 2013, pubblicato oggi da Cdp e Accenture, emerge che il numero di iniziative aziendali volte alla riduzione di Co2 aumentano (+22% rispetto allo scorso anno) ma calano gli investimenti (-25%). Inoltre il…
L'azienda milanese attiva nel settore delle rinnovabili ha annunciato la cessione del 49% dei propri asset eolici in Gran Bretagna al Fondo Copenaghen per un enterprise value di 546 milioni di euro e un incasso cash di 185 milioni -…
Lo sostiene il presidente di Iren Francesco Profumo che ha inaugurato oggi il nuovo impianto di accumulo del calore "Martinetto", parte integrante del sistema di cogenerazione e teleriscaldamento della città - Torino si piazza così al top del teleriscaldamento in…
L'Agenzia ICE, in collaborazione con enti locali e sistemi industriali territoriali, promuove il "Piano Export Sud" che si profila come il più ampio programma di promozione dell'export mai realizzato per le Regioni della Convergenza
Per oggi sono attesi 3,5 milioni di metri cubi - L’approvvigionamento di gas, gestito da Snam, era stato interrotto nei giorni scorsi in seguito ad alcune manifestazioni - I flussi dalla Libia verso l'Italia arrivano attraverso il gasdotto Greenstream, operato…
Hera proprone un nuovo pacchetto ai futuri clienti: energia al prezzo d'ingrosso, la possibilità di acquistare gratuitamente l'energia proveniente da fonti rinnovabili e il servizio 'Casa sicura'. Quest'ultimo, gratuito, mette a disposizione dei fruitori artigiani 24 ore su 24 per…
Per l’amministratore delegato di Eni, la situazione libica “è fuori controllo”, ma per l’Italia non rappresenta un problema – Quanto alla Nigeria, “perdiamo circa 30mila barili di produzione al giorno a causa di furti o sabotaggi, il che è drammatico”.
Cdu e Spd sono al lavoro per ridurre da 10 a 6,5 gigawatt l'obiettivo tedesco in materia di eolico offshore - I partiti sono al lavoro anche per tagliare gli aiuti di stato - La riforma sul finanziamento delle rinnovabili…
L'amministratore delegato: "Abbiamo già il 69% di investitori privati, un milione e trecentomila azionisti: se ne arrivano altri, non è un problema” - Quanto ai conti del gruppo, il manager ha rivelato che entro “fine anno il debito dovrebbe calare…
"Dalla Libia arriva circa il 15% dei nostri idrocarburi e soffriamo anche la situazione in Nigeria ma al momento i risultati sono positivi e il nostro titolo è al massimo del 2013": queste le parole dell'amministratore delegato di Eni, Paolo…
DAL BLOG ON-OFF DI ASSOELETTRICA - La liberalizzazione del mercato dell'elettricità non ha portato alla riduzione dei costi tanto sperata. Alla rigidità strutturale della bolletta, si aggiunge anche la scarsa conoscenza da parte dell’utenza delle possibilità di ridurre i consumi.
Nel rapporto Greenitaly 2013, presentato oggi a Milano da Unioncamere e dalla Fondazione Symbola, spicca il caso agricoltura. Il 49% delle imprese agricole investe in green, risparmiando su energia e acqua. E dal settore arrivano anche dati positivi sull'occupazione: il…
Approvato da Russia e Bulgaria il progetto per la costruzione del gasdotto nei Balcani. Gazprom ha già iniziato i lavori. Lo riferisce l'amministratore delegato di Gazprom Alexei Miller. Il progetto trasporterà circa 63 miliardi di metri cubi di gas all'anno…
Siglato l’accordo per concludere dei contratti con l'utility sudafricana Eskom - Sei progetti per investimento complessivo di 630 milioni saranno completati ed entreranno in esercizio nel 2016 - Il risultato è in linea con gli obiettivi di crescita strategica di…
Piero Fassino, in quanto presidente dell'Anci, è favorevole al piano nazionale guidato dai ministri Zanonato e Delrio per aggregare le utility italiane, partendo dalle realtà minori. Ipotizzato anche un intervento della Cassa Depositi e Prestiti a favore dei Comuni che…
Secondo quanto rilevato da Terna, durante il periodo di ora legale, che è iniziato lo scorso 31 marzo e si concluderà nella notte fra sabato e domenica, l’Italia ha risparmiato complessivamente 568,2 milioni di kilowattora, pari a 93,7 milioni di…
L'ad di Eni, a margine di un convegno alla Farnesina, ha espresso la sua preoccupazione sul peggioramento delle condizioni di sicurezza in Libia - "La struttura di Wafa è ferma e non ci sono previsioni di riapertura" - "Emergenza elettrica…
FOCUS ENERGIA/5 - La sindrome Nimby (not in my back yard) è uno dei più noti e diffusi fenomeni di opposizione sociale alla realizzazione delle infrastrutture - Per evitare questo ostacolo si deve puntare su progettazioni più sobrie e tecnologicamente…
Gli investimenti per esplorazione e produzione nel 2013 saranno di 694 miliardi di dollari, +11% rispetto al 2012 - Per il 2014 previsto un +8% - Negli ultimi 12 mesi sono stati scoperti 177 giacimenti di idrocarburi - Solo in…
Le due società offriranno un pacchetto completo per risanare le aree contaminate dalle attività dell'industria siderurgica - Herambiente è una controllata di Hera, Gesteco fa parte del Gruppo Luci - Hanno firmato un impegno di collaborazione per interventi di bonifica…