Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Mirova, società di gestione dedicata agli investimenti responsabili, ha pubblicato oggi “Investire in un’economia low-carbon”, una guida per gli investitori per allinearsi alla COP21, la Conferenza sul clima che si terrà a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre. Lo studio…
L'Enel cede la prima centrale del progetto Futur-e - Si tratta della centrale a carbone di Porto Marghera acquistata da Porto Invest Srl, Simic SpA e CITI srl, imprese già presenti nell'area industriale veneta
Del consorzio fanno parte anche Statoil, Sasol e Enh - Il blocco, che si estende su un’area complessiva di 5.145 chilometri quadrati ad una profondità d’acqua compresa tra 200 e 1.800 metri, si trova in un’area completamente inesplorata che il…
Il valore corrisponde alla valutazione della porzione di rete di Ferrovie in termini di beneficio netto atteso per gli utenti finali, contro una valorizzazione effettuata dalle Ferrovie dello Stato che, "con metodo giudicato non coerente con la regolazione elettrica", raggiunge…
La società italiana ha perforato un nuovo pozzo nel prospetto esplorativo di Nooros, situato nella concessione Abu Madi West, nel Delta del Nilo - Entro la fine del 2015 Nooros arriverà a produrre 30.000 barili di olio equivalente al giorno…
I parchi eolici, per una capacità installata di 445 MW, sono stati acquistati dopo l'approvazione della scissione di Eneop da parte dell'Assemblea Generale degli azionisti - Enel Green Power rimane sotto i riflettori sulla scia della fusione con Enel.
Il gruppo precisa di aver già “provveduto alla individuazione di consulenti legali e finanziari”, ma sottolinea che l’eventuale operazione non prevedrebbe “alcuna offerta pubblica di acquisto e/o di scambio avente a oggetto azioni Egp da parte e di Enel” -…
Il premier Renzi e l'Ad Enel Francesco Starace inaugurano in Cile impianti di energia rinnovabile di Enel Green Power: il parco eolico Taltal, le centrali fotovoltaiche Lalackama I e II, l'impianto ibrido di Ollagüe e la centrale geotermica Cerro Pabellón.…
Nella notte tra il 24 e il 25 ottobre le lancette dell'orologio sono tornate all'ora legale, le giornate diventano più corte e buie. La tecnologia italiana CoeLux permette di godere della luce naturale all'interno delle abitazioni
I clienti che parteciperanno ai test del Green Button potranno scaricare i dati relativi ai propri consumi elettrici cliccando semplicemente sull’icona Green Button Download My Data, disponibile online all’interno dell’applicazione di Energy Management di Enel - Lo standard del Green…
Électricité de France, maggiore azienda produttrice e distributrice di energia in Francia, cederà 10 miliardi di asset entro il 2020 allo scopo di finanziare nuovi investimenti e rispettare gli obiettivi. Possibile la vendita di EDNn.MI, società controllata di Edison.
Enel Green Power e F2ì hanno firmato un accordo per la costituzione di una Joint venture sul fotovoltaico italiano. Lo scopo è quello di sfruttare l'attuale consolidamento, mettendo in atto aggregazioni di impianti detenuti da istituzioni finanziarie e operatori privati.
La società italiana della rete elettrica Terna si conferma al vertice della sostenibilità: per il quinto anno consecutivo è presente negli indici Stoxx Global Esg Leaders: ambientale, sociale e di governance. Un altro importante riconoscimento al gruppo di Del Fante…
Presentato oggi il potenziamento del depuratore di Servola a Trieste, sull’esempio di quello di Santa Giustina a Rimini. Il capoluogo riminese è infatti oggetto di un grande risanamento fognario d’Italia, che sta facendo scuola anche nel Nord Est. Un impegno…
Secondo le stime ufficiali della Comisión Nacional de Hidrocarburos (CNH), che ha organizzato la gara, i volumi di olio complessivi, per tutti e tre i campi, sono pari a circa 800 milioni di barili di olio e 14 miliardi di…
La vendita di Finerge e la conseguente uscita dal settore delle energie rinnovabili in Portogallo fa parte della strategia del Gruppo Enel Green Power volta ad ottimizzare il proprio portafoglio e a far leva sulle attuali opportunità in paesi con…
Il combustibile irraggiato ancora presente nella centrale nucleare è stato trasferito stanotte - L'operazione rientra nell'Accordo intergovernativo tra Francia e Italia - Intanto Sogin aspetta la decisione del Governo sul Deposito Nazionale.
Partono da Catania e dalla Basilicata i piani di sviluppo nel business dei sistemi di accumulo che consentono di immagazzinare l'elettricità prodotta da fonti come sole e vento. Inaugurato un nuovo impianto in Sicilia. L'Ad Francesco Venturini: "Vogliamo contare in…
Nel suo resoconto sul mercato retail del 2013 l'Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico evidenzia notevoli differenze fra il mercato dell'elettricità e quello del gas - Nel settore del gas è appena iniziata l'installazione dei contatori…
Il cane a sei zampe ha conquistato il Petroleum Economist Award, premio istituito nel 2006 dal Petroleum Economist, come Exploration Company of the Year - Negli ultimi 7 anni Eni ha realizzato scoperte per oltre 10 miliardi di barili di…
Il nuovo programma di verifiche riguarda dieci gestori distribuiti su tutto il territorio nazionale e prosegue l’attività già svolta nel 2014 su altre dieci realtà (tra cui cinque di grandi dimensioni con più di 100 mila utenti) che ha portato…
Nell'editoriale della rivista "Management delle utilities e delle infrastrutture" il professor Andrea Gilardoni della Bocconi sostiene che il settore idrico italiano, dopo i tormenti del referendum, si sta muovendo verso un nuovo rinascimento - Ma per finanziare lo sviluppo servono…
L'obiettivo dell’operazione è da un lato supportare il management nel piano di crescita della multiutility, sia dentro che fuori i confini nazionali, attraverso acquisizioni mirate di aziende esistenti, e dall'altro rafforzare ulteriormente la struttura societaria in vista di eventuali progetti…
La compagnia italiana ha vinto più capacità solare di ogni altro partecipante alla gara pubblica “Leilão de Reserva” in Brasile e si è aggiudicata il diritto di sottoscrivere contratti ventennali per la vendita di energia diversi progetti - Con questa…
I due amministratori delegati delle aziende che gestiscono le reti elettriche più grandi d'Europa, quelle di Italia e Francia, hanno siglato un memorandum d'intesa con l'obiettivo d'intensificare la cooperazione tecnica in diverse aree - Del Fante: "L'accordo riguarda le principali…
Per il nono anno consecutivo, il Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Enel ottiene il massimo livello “A+” secondo le linee guida del Global Reporting Initiative - Il Bilancio si conferma inoltre “GC Advanced“ per il quinto anno consecutivo per la…
Da rifiuto ad asfalto per strade e parcheggi: dall'ottobre prossimo Ama sarà titolare unica di un brevetto per la trasformazione della Frazione organica stabilizzata in asfalto - Il risparmio rispetto allo smaltimento in discarica è stimato in 3-4 milioni di…
L'operatore di tlc metterà a disposizione la propria rete mobile per il gruppo attivo nella produzione e nella distribuzione di energia elettrica - Attraverso la rete Tim, Enel potrà migliorare la trasmissione dei dati relativi alle misure dei consumi di…
L'Enel migliora il risultato netto (+10,1%) e cresce nelle rinnovabili e nelle reti. Sul Cane a sei zampe pesa il crollo del petrolio ma la produzione fa un balzo record. Rivista al rialzo la guidance e acconto dividendo di 40…
Enel Green Power ha portato a termine il primo impianto al mondo che integra biomassa e geotermia. L'opera, situata in Toscana, rappresenta un investimento di oltre 15 milioni di euro.
Il risultato della graduatoria stilata dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico sulla qualità dei servizi di risposta al pubblico nel secondo semestre 2014 vede Enel primeggiare nel confronto con gli altri principali concorrenti.
Negli ultimi anni i tassi dei passaggi al mercato libero hanno conosciuto una crescita fortissima anche in Italia, toccando un quarto dei clienti domestici - La concorrenza che ha seguito l'apertura dei mercati permette al cittadino di scegliere tra le…
L'impianto sarà in grado di generare, una volta in esercizio, oltre 400 GWh l’anno, equivalenti al fabbisogno di consumo annuale di quasi 198mila famiglie cilene - Il completamento dei lavori e l'entrata in esercizio sono previsti entro il primo semestre…
"Invitiamo chiunque - mette in guardia Enel in un comunicato - riceva sospette email in cui si invita a cliccare un link per il pagamento di bollette, a NON CLICCARE SU QUEL LINK. Le nostre procedure non prevedono in alcun…
L'Osservatorio sull'Innovazione energetica di I-Com delinea il quadro di un settore, quello energetico, in forte movimento: cresce il numero delle startup, soprattutto al sud - Si va verso un cambiamento del profilo del consumatore, sempre più attivo e ormai anche…
Un depuratore hi-tech punterà a eliminare in 5 anni gli scarichi a mare delle acque reflue nel Comune di Rimini - Il gigante ecologico costruito con la tecnologia di ultrafiltrazione a membrane è dotato di una vasca di accumulo da…
L'accordo di collaborazione, già esistente, tra il gruppo energetico e il Politecnico, finalizzato alla ricerca di frontiera, è stato rinnovato fino al 2018 - Le due parti collaboreranno soprattutto sul tema delle energie rinnovabili e valuteranno progetti internazionali.
La multiutility bolognese presenta i risultati del proprio Bilancio di Sostenibilità 2014 e promuove il dibattito sul ruolo delle multiutility nel creare valore per il territorio - Anche Nomisma conferma che i servizi erogati dalle utilities aiutano le imprese a…
“Il mondo delle utility e dell’energia in particolare – ha dichiarato Andrea Gilardoni, Presidente di AGICI e fondatore dell’Osservatorio – è in una fase di profondo cambiamento: è chiaro cosa si lascia ma molto meno chiaro cosa si vuole costruire…
Sarà il primo dei 23 impianti da avviare alla chiusura: a giorni l'incarico al Politecnico di Milano per il concorso di idee e la selezione dei progetti. Giugno decisivo: sia per la gara che per la definizione del piano di…
La Società del Gruppo Enel attiva nel settore delle fonti rinnovabili ha avviato la costruzione di un impianto solare a Pulida, in Sudafrica, che avrà una capacità installata totale di 82,5 MW - L'energia prodotta dall'impanto sarà venduta all'utility locale…
Il gruppo energetico tedesco conferma la sua intenzione di investire nel nuovo mega-parco eolico offshore Rampion, nel Regno Unito - Si prevede che l'impianto, che si trova a 13 km dalla costa del Sussex, possa generare 1.300 GWh di energia…
L'operatore di reti per la trasmissione di energia elettrica ha presentato ricorso alla Cassazione sul sequestro di un pilone che blocca i lavori per l'interconnessione tra Sicilia e Calabria (Sorgente-Rizziconi) - La speranza dell'azienda è di sbloccare la situazione entro…
La prossima settimana il Ddl Concorrenza inizia la discussione in commissione alla Camera. Lobby già in agguato. Nel settore dell'energia è in gioco il destino di 26 milioni di famiglie e piccole imprese ancora sotto tutela: non ci sono solo…
Sogin apre al pubblico le centrali nucleari. Sabato 16 e domenica 17 maggio sarà possibile visitare le centrali di Caorso (Piacenza), Garigliano (Caserta), Latina e Trino (Vercelli)
Il gruppo Cariparma Crédit Agricole lancia un 'mutuo green' in cui garantisce, con Edison, la fornitura gratuita di energia elettrica per un anno per l'abitazione acquistata - Grazie alla collaborazione con AzzeroCO2 per ogni mutuo erogato verrà piantato un albero…
La multiutility bolognese guidata da Tomaso Tommasi si aggiudica l'importante riconoscimento per la crescita continua basata sulla strategia dei piccoli passi attraverso 22 acquisizioni di local utilities nel territorio e nelle regioni circostanti che ne ha fatto il secondo polo…
Enel GP ha partecipato alla gara con delle società veicolo, detenendone una quota di maggioranza, in partnership con importanti player locali - Si tratta di tre progetti eolici Oyster Bay (142 MW), Nxuba (141 MW) e Karusa (142 MW) -…
Officinæ Verdi è uno dei primi operatori nell’efficienza energetica in Italia, con progetti in sviluppo sui prossimi 3 anni per oltre 150 milioni - Il gruppo Prelios, specializzato nel real estate e nei servizi immobiliari entra con una quota pari…
OSSERVATORIO AGICI - Il settore energetico sta vivendo cambiamenti epocali e impone alle utility una profonda revisione delle strategie tradizionali recuperando il rapporto con il territorio e dando centralità al cliente - Tre le direttrici di fondo - L'orizzonte delle…
Nel primo trimestre del 2015, la domanda di energia elettrica si è pressappoco attestata sui medesimi livelli rispetto ai volumi del corrispondente periodo dell’anno scorso, risultando in leggero aumento a marzo: il fabbisogno di elettricità in Italia è stato di…
Nel piano industriale 2015-19 presentato a Londra crescita del 3% per gli asset regolati e del 16% per quelli non regolati. Più spazio ai progetti interconnector con le grandi imprese private, anche Eni ed Enel. Del Fante: "Abbiamo modernizzato il…
Il gruppo dell'energia elettrica ha siglato un protocollo di intesa con Enea sulle tecnologie innovative - Verso la pace con Greenpeace: incontro tra i vertici di Enel e quelli dell'associazione ambientalista per trovare un accordo sull'impegno ambientale della compagnia
Il gruppo propone 7 nuove regole, da trasformare in normativa, per trovare un punto di equilibrio che faciliti le grandi opere. Del Fante: "Sviluppo infrastrutturale e difesa dell’ambiente le due gambe della crescita industriale del Paese” - Con 16 miliardi…
Acea riduce i debiti e aumenta l'utile (+14,4%), Snam migliora l'attivo (+30,6%), conferma il dividendo di 25 centesimi, Erg raddoppia l'utile (da 38 a 76 milioni), dimezza il debito e compra un nuovo progetto eolico in Polonia - Per Enel…
Oltre ai progetti avviati, Enel Green Power “si è aggiudicata il diritto a costruire il parco fotovoltaico di Pulida con una capacità installata di 82,5 megawatt, quello eolico di Gibson Bay, con una capacità installata di 111 megawatt e quello…
L'Osservatorio Agici-Accenture sulle alleanze e le strategie nel mercato pan-europeo delle utilities ha presentato oggi a Milano il suo Rapporto annuale che contiene un aggiornato check up delle società che operano nell'energia, nei rifiuti, nell'idrico e indica le vie del…
A spiegare i nuovi orizzonti dell'energia da fotovoltaico è Aimone Balbo, Ceo di Thesan (gruppo Savio), che con la realizzazione di 6 impianti in Ecuador ha la quota del 7% di tutta l’energia fotovoltaica venduta in America latina: "Le rinnovabili…
Con una capacità installata totale di 8 MW l’impianto di Barile Venosa, una volta in esercizio, sarà in grado di generare fino a oltre 22 GWh all’anno, equivalenti al fabbisogno di consumo di circa 1.800 famiglie italiane - A metà…
La banca ha sigla un accordo con Provex Consorzio per l’Internazionalizzazione per supportare gli imprenditori locali che intendono intraprendere un percorso di internazionalizzazione.
I lavori sono stati avviati nella municipalità di Tacaratu, nello stato di Pernambuco, nel nordest del Brasile - Con una capacità installata totale di 11 MW Fontes Solar I e II costituiscono il più grande parco fotovoltaico di EGP in…
Il 36% delle operazioni di M&A sulle infrastrutture di trasmissione elettrica o sui gasdotti ha visto come protagonisti fondi pensione, d'investimento o infrastrutturali. Lo documenta una ricerca di Iefe Bocconi condotta da Matteo di Castelnuovo. Italia protagonista con Snam. Tra…
La flessione è dell’1,1%, a parità di temperatura e calendario, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente - I 26,4 miliardi di kWh richiesti nel mese di gennaio 2015 sono distribuiti per il 46,0% al Nord, per il 29,5% al Centro…
Il Gruppo italiano è primo nella classifica emersa dallo studio Top Utility, il think tank dedicato all’eccellenza delle utility italiane, che analizza le performance delle più importanti aziende di pubblico servizio del Paese - Sono 66 i parametri dell’indagine che…
Le valutazioni di Platts e Forbes: ExxonMobil si conferma la più redditizia compagnia petrolifera al mondo, balzo di Bp, bene i russi. Enel conquista posizioni nell'elettricità ma le italiane faticano a entrare in vetta - Avanzano i produttori shale americani…
L'operatore di reti per la trasmissione dell'energia elettrica è stata inserita per il terzo anno nella gold class del RobecoSam, che valuta la sostenibilità delle maggiori imprese mondiali.
Secondo quanto elaborato da Terna il 2014, a parità di calendario (due giorni lavorativi in meno) e di temperatura (inverno più mite ed estate più fresca) è stato contrassegnato da un calo della domanda di energia elettrica: -2,1% rispetto al…
Assoelettrica e le altre associazioni dei venditori di elettricità spiegano la loro opposizione alla misura concepita (ma rinviata) dal Governo - Le bollette rischiano di diventare più care - Il mercato è aperto: a chi tocca riscuotere? - Cosa succede…
L'operazione della multiutility bolognese darà vita ad una nuova società: Herambiente Recuperi - Il costo dell'acquisizione si aggira intorno ai 10,5 milioni di euro.
L'intesa serve ad avviare i lavori nel blocco Offshore Cape Three Points e schierare una terza unità galleggiante di produzione, stoccaggio e scarico - L'intesa deve ora ottenere il via libera del Parlamento del Paese africano - Il blocco dovrebbe…
Un accordo con il governo del Paese asiatico è stato oggi firmato alla presenza del Presidente del Turkmenistan, Gurbanguly Berdimuhamedov, e del presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi: consentirà l'esplorazione del blocco onshore Nebit Dag fino al 2032.
Insieme alla compagnia petrolifera nazionale angolana, Eni studierà le potenzialità del gas non associato presente nel basso bacino del Congo, una zona molto promettente in termini di produzione di idrocarburi nell'offshore del Paese africano - Descalzi: "L'Angola diventerà uno dei…
Dal 2005, Allianz ha finanziato l'installazione di 47 parchi eolici e 7 parchi solari tra Germania, Francia, Italia e Svezia - Gli impianti sono capaci di produrre un totale di 1.200 megawatt di energia elettrica, abbastanza per soddisfare una città…
In una settimana l'indice del comparto, che resta solido, è sceso in Borsa di quasi il 4% - S&P: "Redditività sotto pressione sia per la debolezza dell'economia del Paese che per lo spostamento dell'industria verso le energie rinnovabili" - Potenziale…
Secondo il monitoraggio di Quotidiano Energia, i tagli più decisi sono quelli praticati da Eni: -0,8 cent/litro su benzina e 0,5 su diesel.
Al via l’alleanza delle tre utility: 1,2 milioni di investimenti e 21 ricercatori al lavoro nei prossimi 2 anni - L’obiettivo è sviluppare innovazione tecnologica e qualità del servizio idrico - I primi 9 progetti sono stati presentati oggi in…
Nei primi dieci mesi la flessione è stata del 2,9% - A livello territoriale, la domanda di energia elettrica nel mese di ottobre 2014 (pari a 26,4 miliardi di kWh) è risultata ovunque in flessione: -2,2% al Nord, -1,0% al…
L'intesa è stata sottoscritta dal gruppo petrolifero e da tutte le parti in causa, dai sindacati alla Regione alla Confindustria Sicilia - Salvi i livelli occupazionali, soddisfatto ministro Guidi - Accordo Versalis-Solazyme per promuovere la commercializzazione del biolubrificante Encapso.
Pirelli è stata riconosciuta leader del “Climate Disclosure Leadership Index Italy 2014” (CDLI), indice che valuta la completezza delle strategie aziendali contro i cambiamenti climatici e la trasparenza nella comunicazione agli stakeholder - Entro il 2020, Pirelli punta a una…
L'Authority ha rivisto la remunerazione del capitale investito nell'attività di stoccaggio della società energetica, che incide per il 15% sull'Ebit - Gli analisti prevedono un forte taglio dei ricavi e bocciano il titolo - Tra i titoli energetici quotati cade…
Hera Comm ha lanciato la "Carta della Responsabilità" per aiutare il consumatore ad orientarsi nel mercato dell'energia elettrica - Illustrato in anteprima alle Associazioni dei consumatori, il protocollo sarà sperimentato per sei mesi, periodo al termine del quale le stesse…
Nella manovra approvata mercoledì il governo ha introdotto due novità: i proventi delle dismissioni dei Comuni sono svincolati dal patto di stabilità. Possibile anche prolungare le concessioni in caso di fusione tra le municipalizzate. Positiva la reazione degli analisti, in…
Nell'acqua il gruppo ha in programma 1,3 miliardi di investimenti entro il 2018 e in Toscana è già presente in 4 ambiti territoriali su 6. Nell'elettricità e gas le mire sono su Estra. Attesa per gli incentivi alle aggregazioni nella…
Nelle prossime due settimane nuova campagna pubblicitaria gratuita dell'Autorità Energia sulle reti Rai per informare i 3 milioni di potenziali utilizzatori. In campo presidenza del Consiglio e ministero Sviluppo. Riduzioni del 20% sull'elettricità e del 15% sul metano. Potenziato il…
CONVEGNO ASTRID - Le aziende comunali di servizi hanno bisogno di investire da 10 a 15 mld l'anno per mantenersi al passo con gli standard europei ma sono frammentate e sottocapitalizzate. Bassanini:"Le aggregazioni, una necessità". Attesa per la sforbiciata "da…
DATI TERNA - Per la prima volta dopo 24 mesi la domanda di energia elettrica ha fatto registrare a settembre un dato positivo (+0,4%), anche se il dato corretto per effetti di calendario è rimasto in territorio negativo (-0,2%) -…
Per ora il tonfo del petrolio non ha portato ad una pari riduzione del prezzo dei carburanti in Italia anche a causa del rafforzamento del dollaro - A meno di improvvisi rimbalzi dovrebbe però essere un fine settimana di ulteriori…
A rilevarlo è EMG Acqua, l’istituto di ricerca guidata da Stefano Mazza-Galanti e Fabrizio Masia che ha condotto un'indagine per conto del Verona Efficiency Summit: il Centro-Sud e gli studenti faticano ancora a capire la differenza tra efficienza e risparmio…
A2A, Bilancio di Sostenibilità 2013 - Il Gruppo ha generato un valore aggiunto globale di 1,6 miliardi, effettuato investimenti per 280 milioni ed emesso 8.800 ordini ai fornitori per 693 milioni di euro
Il gruppo si è aggiudicato le nuove concessioni per l'esplorazione nell'ambito delle aste competitive internazionali Egpc e Egas 2013. L'assegnazione formale avverrà in tempi brevi, dopo la finalizzazione e ratifica degli accordi. Descalzi: "Egitto strategicamente importante per Eni".
Da Enel Energy Europe proporrà arriverà una proposta per l'acquisto della partecipazione del 60,62% posseduta da Endesa nella cilena Enersis - Ubs ritiene che il progetto andrà in porto e sarà solo il primo passo di un disegno più ampio,…
A2A e il Bilancio di Sostenibilità 2013 - Nel dna del gruppo la vocazione ambientale. Sicurezza, qualità, tecnologie ‘green’ i suoi punti di riferimento - Cresce l'energia prodotta da fonti rinnovabili - La qualità dell'aria: si riduce la quantità di…
Il mese scorso, comunica Terna, la domanda di energia elettrica in Italia, pari a 24,1 miliardi di kilowattora, ha segnato una flessione dell'1,6% rispetto ad agosto 2013 - La domanda è stata soddisfatta per un 92,2% con produzione nazionale e…
Enel continua il processo di smantellamento degli asset in Romania e Slovacchia: lo conferma l'ad Starace dal meeting dell'amicizia di Rimini. Il progetto di dismissioni va avanti come stabilito nel piano industriale 2014-2018. In Slovacchia verrà ceduto il 66% dell'unica…
Frendy Energy, azienda di progettazione e gestione centrali idroelettriche di dimensioni contenute, pubblica la graduatoria degli impianti idroelettrici che rientrano nel contingente di incentivazione previsto per il 2014 e guadagna il 4,77% a 1,4 euro in Borsa.
Responsabilità ambientale, economica e sociale: il Bilancio di sostenibilità 2013 della più grande multi-utility italiana. Tra i fatti più significativi, l’integrazione di Edipower e la costituzione di A2A Ambiente: il Gruppo A2A conferma la validità del suo modello industriale
A2A – Bilancio di Sostenibilità 2013. Un sostegno convinto e motivato al sociale. Nel segno del dialogo e della trasparenza e grande attenzione ai clienti - L'apertura degli impianti e la formazione professionale dei dipendenti.
Con l'acquisizione di Vector Quadro la Falck Renewables fa evolvere il proprio business nello sviluppo dei servizi e nell'internazionalizzazione - L'operazione vale 12 milioni di euro - A fine settembre il closing - Il management di Vector Quadro e le…
Eni sbarca in Myanmar, ex Birmania, e consolida la sua presenza nel Sud-Est asiatico, già attiva in Cina, Indonesia, Timor Leste e Vietnam - Il cane a sei zampe ha firmato due Production Sharing Contract (PSC) per l'istallazione di due…
E' vicina la cessione da parte di Cdp a State grid corporation of China di una partecipazione del 35% in Cdp Reti Spa, società che controlla il 30% di Snam e a cui sarà trasferito a breve anche il 30%…