Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
La casa svedese ha registrato il record di vendite, superando del 7% quello stabilito nel 2016 - I giapponesi hanno beneficiato della riforma fiscale Usa, anche se hanno dovuto abbassare i target dopo lo scandalo delle certificazioni: "In compenso vola…
Torinese, 41 anni, l'ex presidente dei Giovani di Confindustria è socio e Ad di Digital Magics e consigliere di Amministrazione dell’Università Luiss Guido Carli e di Talent Garden S.p.A.
Il brand leader nella valigeria di lusso, ottiene un finanziamento da 700mila euro per l’internazionalizzazione.
Siamo l'unico Paese tra i primi 7 dell'economia occidentale in cui il reddito procapite sale. E la Ue migliore le stime sul 2018 ma mette in guardia sulle riforme e la fragilità del sistema bancario.
Il Centro studi dell'associazione degli industriali lombardi ha rilevato che l'export della regione nei primi nove mesi del 2017 è secondo solo a quello catalano in Europa, e che la produzione manifatturiera, nello stesso periodo, è tornata a crescere a…
"E' un passo da giganti nell'assetto regolatorio italiano ed è anche il più avanzato a livello europeo" secondo l'Ad Amos Genish - Positivo l'incontro con Calenda: "Dato epocale" - Il progetto sarà discusso dal Cda di Telecom il prossimo 6…
L'operazione si inquadra nell'ambito dell'accordo tra i governi di Italia e Francia e si estenderà al ramo militare con la partecipazione di Leonardo - La gestione sarà italiana - Ecco come sarà il nuovo azionariato
Pirelli è stata insieme a Cnh e Saipem una delle tre aziende italiane ad aggiudicarsi la qualifica Gold Class Sustainability Award 2018
Finanziamenti concentrati nel Nord Ovest. Circa il 25% dei prestiti è affluito alle famiglie consumatrici, mentre il 60% è assorbito dalle imprese. Popolare di Sondrio e di Bari le due migliori Banche del Territorio nel 2017
In evidenza i top trend a livello globale che investiranno maggiormente il business delle aziende nel corso di quest’anno.
I 3 progetti “My Energy Journey”, “Genialità italiana sotto le stelle” e “Security Awareness program” premiati per la qualità nella formazione e la valorizzazione delle persone
Il nuovo Ad del gruppo industriale Hi-Tech ha presentato oggi il nuovo piano quinquennale che punta prima di tutto a un modello organizzativo "one company" e mira a una "crescita sostenibile" - Il consuntivo 2017 rivela un anno molto difficile…
Le risorse sono state destinate al sostegno dell’occupazione e della disabilità, al contrasto del disagio abitativo e della povertà sanitaria, alla lotta contro la dispersione scolastica e la violenza, alla prevenzione delle malattie, all’assistenza ai malati e all’inclusione sociale.
La Regione Toscana pensa di aumentare i 30 milioni di euro all'anno che distribuisce ai Comuni per l'utilizzo delle riserve geotermiche e prepara un nuovo accordo con Enel
La startup ha ottenuto un finanziamento di circa 4,2 milioni tramite Swiss Merchant Corporation: produrrà in provincia di Alessandria un nuovo materiale plastico denominato “EcoAllene®", proveniente dal riciclo dei contenitori per bevande ed alimenti - Ogni anno in Italia si…
Finanziabili progetti nuovi e in corso, non superiori a 12,5 milioni di euro e con durata massima di 12 anni - I progetti delle Pmi potranno inoltre accedere alla garanzia del Fondo Centrale
Il Presidente Usa al World Economic Forum: "Non c'è mai stato un momento migliore per assumere, investire, costruire e crescere negli Stati Uniti", ma “non tollereremo più pratiche scorrette nel commercio internazionale”.
Per evitare sanzioni nell'esercizio del golden power, la compagnia telefonica si appella al Capo dello Stato - - De Puyfontaine: "Scelta tecnica, abbiamo le migliori relazioni con il governo e Palazzo Chigi" - Intanto il vice presidente Recchi è in…
Negli scambi internazionali bisogna evitare di trascurare i fattori di rischio latenti che, secondo Sace, sono tre.
Lo studio condotto da R&S Mediobanca analizza le dinamiche dei principali cinque operatori televisivi italiani attraverso l’analisi dei bilanci del periodo 2012-2016, inclusi gli aggiornamenti disponibili relativi al 2017.
Presente dal 31 gennaio al 3 febbraio alla Fieragricola di Verona, Credito Agricolo ha già attivato una convenzione con CreditAgri Italia.
L'Istat ha diffuso i dati di novembre. La crescita congiunturale è dovuta soprattutto al mercato interno. Significativo balzo nei tre mesi
Il manager 55enne è stato nominato a capo delle due aziende dolciarie, e anche amministratore delegato di Valeo Foods Italia, società a cui fanno capo le altre due, con un fatturato complessivo di circa 180 milioni.
E’ questo uno dei dati di maggior interesse che emerge dal rapporto “L’economia delle Regioni italiane e i rapporti tra amministrazioni territoriali e imprese” di I-Com (l’Istituto per la Competitività) presentato oggi a Roma in occasione della tappa conclusiva dell’Osservatorio…
L'Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano ha realizzato un focus sul mondo delle risorse idriche, in particolare su rete civile e industria, dove sono stati analizzati cinque sotto-settori nell'ambito di chimica, siderurgia, lavorazione di minerali non metalliferi, produzione della carta…
Da uno studio di Unioncamere - Fra le regioni italiane, il Lazio è quella in cui hanno aperto più attività. Fra i settori, guidano la crescita il turismo ed i servizi alle imprese.
I cda hanno raggiunto l'accordo: Acsm-Agam, A2A, Aevv, Lario Reti Holding, Acel Service, Aspem Varese e Lario Reti Gas sottoscrivono un patto parasociale, con A2A che avrà una quota quasi del 40%.
Il piano di ristrutturazione del gruppo udinese sarà guidato dal fondo Idea Ccr II del gruppo De Agostini, che ad oggi ha rilevato 23,5 milioni di euro di crediti (sui 50 complessivi) vantati dalle banche esposte nei confronti dell'azienda
Lo studio dell'Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano rivela che le tecnologie digitali garantiscono più qualità dei prodotti e più efficienza nella filiera: "Ma è necessaria l’estensione della banda larga ed extra-larga anche alle zone rurali per garantire l’interconnessione…
Pressing sul presidente dell'Aib, la potente associazione industriale bresciana, perchè convochi a breve una riunione con l'opposizione interna che vuole la testa del Direttore Generale Nicolai, indagato dalla magistratura di Milano, e la riabilitazione dei past president che precedettero la…
Prosegue l'impegno di Tim nello sviluppo della tecnologia 5G, con progetti già avviati a Torino, Bari e Matera - Il programma lanciato in sinergia con Ericsson un anno e mezzo fa mira ad esplorare innovativi ambiti applicativi coinvolgendo startup italiane…
Analisi del dipartimento di scienze economiche e aziendali dell'università di Parma in collaborazione con Caceis Bank - Si consolida l'orientamento a detenere principalmente strumenti finanziari non quotati. La quota di asset immobiliari resta maggiore rispetto agli investimenti in strumenti finanziari…
Memorandum di GE Healthcare per la sostenibilità del sistema sanitario nazionale - Le nuove tecnologie possono garantire maggiore efficienza e cure migliori per i pazienti
Il Bollettino Economico trimestrale di via Nazionale nota, tuttavia, come il ritmo di espansione sia ancora inferiore alla media europea - E nel 2020 ancora non si sarà colmato il gap col Pil del 2007.
Le compagnie petrolifere impegnate nelle estrazioni in Basilicata hanno perso il contenzioso sul meccanismo di riconoscimento delle provvigioni alla Regione - Con la pronuncia di ieri si cominciano a rifare i conti di quanto entrerà nelle casse della Basilicata: si parla di circa 10 milioni di euro l’anno.
Il dato in crescita del 10% rispetto al 2016 e pari allo 0,6% del Pil, fa dell'Italia il primo Paese beneficiario in Europa tra gli stati membri.
In crescita la produzione di fotovoltaico ed eolico - Nel 2017 domanda a 320,4 miliardi di kWh (+2% rispetto al 2016) - A dicembre l'aumento è stato dell'1,7% rispetto al dicembre 2016 e la domanda è stata soddisfatta per l’87,6%…
Coordinato dall'ENEA, il progetto MED-GOLD ha come partner industriali tre leader mondiali: Barilla per la pasta, la spagnola DCoop per l'olio d'oliva e la portoghese Sogrape Vinhos per il vino - L'Unione europea lo ha finanziato con 5 milioni di euro.
Terzo cambio della guardia alla guida di Geox: dal primo febbraio arriva da Gucci usa il nuovo amministratore delegato Matteo Mascazzini - Utili in ripresa ma molto più bassi di quelli di dieci anni fa
In un'intervista al Tempo, l'Ad di Acea, spiega che la fase più acuta della crisi idrica è passata ma il problema non è ancora risolto. Sono stata ridotte le perdite ma la vera svolta si avrà con il raddoppio del…
Quello nato oggi è, come era stato annunciato, un gruppo da 11,2 miliardi di fatturato e con taglio di costi programmato per 800 milioni.
L'economia asiatica torna a correre: le stime del Governo si erano fermate al 6,5% mentre un +6,8% era stato ipotizzato nelle recenti analisi della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale.
Nella recente conferenza internazionale Ocse-Fmi-Bri di Parigi sulla bassa crescita della produttività e sul ruolo della finanza è emerso con chiarezza come la moltiplicazione di aziende decotte a scapito di aziende con alta produttività non dipende dalla politica monetaria, ma…
Il braccio di ferro in corso nell'Aib, terza associazione industriale d'Italia, preoccupa Confindustria, che è pronta ad intervenire - L'uscita delle Trafilerie Gnutti può aprire la strada alla secessione di molte imprese locali - Il pomo della discordia è il…
Scaduto il term sheet dell'operazione, Tim continua a ritenere "strategica" la convergenza tra telco e media: le trattative con Canal+ saranno "immediatamente riavviate", ma la chiusura sarà legata al parere vincolante di un Comitato interno indipendente che valuterà "interesse, convenienza…
Il premio è stato assegnato in occasione della seconda edizione del concorso “Welfare, che impresa!”, rivolta alle realtà locali attive nel welfare di comunità - Nata nel 2016, Local to You vende online prodotti biologici.
Il gruppo guidato da Marchionne, trainato dalle vendite di Jeep e soprattutto Alfa Romeo, supera Ford e sale al quarto posto fra i principali costruttori europei. Calo a dicembre dell'intero settore. Il mercato italiano il più dinamico fra quelli europei…
La scure dell'Antitrust su alcune delle più note agenzie di turismo online per le loro informazioni "non sufficientemente trasparenti e di immediata comprensione dei consumatori" e per le commissioni troppo alte sulla carte di credito.
Il fondo d'investimento dà l'esempio e raddoppia la squadra addetta alla governance. Ha scritto alle società nelle quali è azionista chiedendo di "spiegare come intendono dare un contributo positivo alla società" - Le grandi sfide: salari, automatizzazione del lavoro, cambiamenti…
La multiutility italiana si impegnerà con un investimento pari a 15 milioni di euro. Hera garantirà energia elettrica pulita per il nuovo impianto di Bio-on a Castel San Pietro Terme in provincia di Bologna
Due appuntamenti importanti attendono in settimana Tim che il nuovo Ad Amos Genish sta cercando di rilanciare: prima la rivisitazione della joint con Canal+ e poi il faccia a faccia con i sindacati sul piano di ricambio generazionale
Fra i dieci partner del programma anche Intesa Sanpaolo, Bnl, Poste Italiane e Ubi Banca. L'obiettivo è creare un centro di eccellenza italiano per innovare il settore della finanza e delle assicurazioni
Il caso Lactalis, costretta a ritirare il latte perchè in alcuni Paesi ha prodotto salmonellosi, porta alla ribalta la qualità e la scarsa affidabilità di troppi prodotti pericolosi per i neonati e tuttavia in circolazione - Il caso virtuoso del…
Il governatore Emiliano sostiene che il gas sia la fonte energetica più adatta all’Ilva di Taranto, ma contesta l’arrivo del gasdotto Tap e la procura di Lecce riapre l’inchiesta sulle autorizzazioni a monte dei lavori dell’infrastruttura che porta gas dal…
La pelle italiana conferma la sua leadership globale - Oltre il 75% della produzione nazionale venduto all’estero (nel 1992 la quota era del 35%), in 125 Paesi per un valore di oltre 4 miliardi.
L’incentivo, promosso dal ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, è destinato agli aspiranti imprenditori under 36 delle 8 regioni del Mezzogiorno.
Per il ministro dell'Energia iberico l'acquisto di Hispasat, la controllata di Abertis, non può essere trattato come una semplice operazione commerciale e quindi c'è bisogno dell'autorizzazione del Ministero - Intanto in Brasile Atlantia perde la gara per la Rodoanel Norte.
OSSERVATORIO VICENZA ORO - Riparte la gioielleria in oro, nei primi nove mesi del 2017 +14% la domanda globale - Bene l'Italia: a livello di distretti Alessandria nei primi nove mesi del 2017 è il distretto con l’esportazione più alta.
Ulteriore svolta nella trattativa per la cessione della compagnia di bandiera italiana: Lufthansa, al momento favorita, deve guardarsi dall'asse composto dalla low cost EasyJet, che rinuncerebbe dunque alla partnership con il fondo Cerberus, e la compagnia franco-olandese.
L'agenzia di rating statunitense ha rilevato che "il Pil italiano è ancora al di sotto di quello del 2007, ma in ogni caso ci sono segnali positivi". Anche l'Istat presenta i dati positivi delle vendite al dettaglio: a novembre +1,1%…
Firmato il closing: l'anonima petroli italiana S.p.A perfeziona l’acquisto del 100% delle azioni di TotalErg da Total e ERG, dopo l'ok dell'Antitrust.
Il Business plan al 2021 immagina una crescita in parte per vie interne e in parte con acquisizioni: Ebitda in salita di 218 milioni in 5 anni, utile in rialzo del 5% annuo, dividendo a 10,5 centesimi per azione già…
Oggi incontro fra Arcelor Mittal e sindacati al Mise: prossimo appuntamento il 17 - Bentivogli (Fim Cisl): "La partita dell'acciaio è fondamentale per un Paese manifatturiero come l'Italia".
Il provvedimento che sta per entrare in vigore contiene delle scappatoie che di fatto limiteranno molto l'efficacia delle nuove regole a tutela dei consumatori.
In base ai dati di Assopopolari, nel 2017 il credito delle Banche Popolari verso le imprese no-profit e il Terzo settore è stato pari a 2,7 miliardi di euro
La riduzione dei costi metterà alla prova le imprese italiane, messe nella condizione di sfruttare le opportunità derivanti dal settore delle rinnovabili. Si stimano vantaggi economici per un miliardo e 700 milioni di euro
L'ipotesi inizialmente avanzata dal Pd di abolire il canone Rai ma riformulata da Renzi in direzione di una più probabile riduzione anima la campagna elettorale ma è molto complessa sul piano pratico: ecco perchè
Nonostante i recenti aumenti tariffari, anche per il 2018 sono previsti sconti sulle bollette per le famiglie a basso reddito - Ecco le regole principali da tenere a mente.
Parte oggi la 93esima edizione della kermesse fiorentina: presenti oltre 1.200 marchi, attesi 36mila visitatori - Da segnalare in particolare il debutto del progetto speciale sull'athleisure.
E' sul futuro degli elicotteri di Leonardo che il mercato, dopo il profit warning lanciato a novembre, si aspetta novità e si aspetta di capire come Profumo intenda superare le difficoltà del settore.
L'Autorità di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente (ex Aeegsi) ha dato il via libera all'acquisizione dell’elettrodotto a 150 kV “Bono-Buddusò” e dell’elettrodotto a 150 kV “Deliceto-Stornarella”.
Pubblici e privati potranno chiedere ed ottenere finanziamenti per interventi di efficienza energetica su edifici, strutture e processi produttivi - Invitalia è già in campo per valutare le proposte.
Per gentile concessione dell'editore e dell'autore pubblichiamo una parte dell'introduzione di Luigi Serio, docente di Economia delle imprese all'Università Cattolica di Milano, al suo libro "Medie eccellenti - Le imprese italiane nella competizione globale" edito da Guerini e Associati
DAL BLOG LA CASA DI PAOLA - I prodotti italiani per la cucina sfondano su tutti i mercati e l'export vola - La prossima edizione di Eurocucina ne celebrerà il trionfo
Il produttore di auto elettriche ha messo a segno un altro trimestre record per le consegne, anche se il prodotto destinato al mercato di massa, il modello Model 3, continua a non decollare: nel quarto trimestre 2017 ne sono state…
La rivoluzione è scattata dal 1° gennaio: i modelli della casa giapponese Aygo, C-HR, Yaris, Auris, Rav e tutta la collezione Prius non saranno più disponibili con motorizzazioni a gasolio.
Il Gruppo Enel si è aggiudicato il diritto di concludere contratti della durata di venti anni, relativi alla fornitura di energia da tre impianti eolici per una capacità totale di 618 MW.
Complessivamente il 2017 è stato un anno positivo per il settore, anche se i livelli pre-crisi sono ancora lontani. Fca in controtendenza a dicembre, guidata dalla forte crescita di Jeep e Alfa Romeo. Giulietta e Stelvio fra le auto più…
La WSA prevede un aumento dell’utilizzo di acciaio nel 2017-18, in particolare in Germania, dove la crescita del 2,1% può contare sul vantaggio competitivo dell’alta tecnologia, e in Italia (+6%). Ma si rischia di perdere un importante mercato di destinazione…
Nell'anno di avvio della SEN si aspettano i decreti attuativi del Governo che possono rendere finalmente attuabile la semplificazione delle complesse procedure burocratiche per autorizzare la realizzazione di impianti da fonte energetiche rinnovabili
Per la multiutility piemontese si tratta di una nuova mossa nel risiko sui territori di riferimento dopo che l'anno scorso si era portata al 60% di Atena Vercelli.
Entrambi i servizi, per una famiglia tipo italiana, arriveranno a costare almeno il 5% in più nel primo trimestre del nuovo anno - Per il gas il motivo è conseguenza della domanda dei mesi invernali, mentre per l'elettricità i fattori…
Colloquio con l'amministratore unico della nuova Fiera di Roma. Il bilancio del 2017 è positivo: l'ente si mantiene da sé e ha recuperato fatturato e reputazione. Dopo la ricapitalizzazione sostenuta da Camera di Commercio e Regione, il Comune non si…
DAL BLOG ADVISE ONLY - Dal punto di vista del risparmio gestito, il 2017 sarà ricordato come l’anno dei Piani Individuali di Risparmio. Abbiamo fatto un bilancio complessivo.
La cinese Cosco, terzo gruppo mondiale della logistica, che ha già in portafoglio il porto del Pireo e il 40% della piattaforma logistica di Vado Ligure, sta esplorando la possibilità di acquisire altre strutture portuali italiane.
Il Governo dà il via libera alla fusione tra le Ferrovie dello Stato e l'Anas che creerà un colosso nel campo delle infrastrutture e del trasporto con 81 mila dipendenti e una potenza di fuoco negli investimenti per modernizzare il…
Acquisito il 100% della società trentina che serve oltre 1800 edifici fra scuole pubbliche, ospedali, case popolari e condomini
Accordo chiuso con il Gruppo Industriale Maccaferri. Il fondo Tages Helios genererà energia sufficiente a soddisfare il fabbisogno di più di 100mila famiglie.
Continua il braccio di ferro sull'Ilva tra il ministro Calenda e il Governatore della Regione Puglia, Emiliano: in gioco c'è il destino del più importante impianto siderurgico d'Europa. Gentiloni chiede a Emiliano e Melucci di ritirare il ricorso al tar
Iva, decontribuzione, Ape social e bonus bebè, ma anche Web Tax, equo compenso e assunzioni nella scuola: ecco le principali novità in arrivo con la nuova legge di Bilancio, che sabato ha ottenuto il via libera definitivo.
Secondo il New York Post l'operazione vale due miliardi di dollari e farebbe del marchio legato alla Nutella il terzo maggiore produttore di dolciumi negli Stati Uniti dopo Hershey e Mars.
E' stato presentato il nuovo sito Internet del Gestore dei servizi energetici, che instaura un rapporto sempre più diretto con cittadini e imprese per l'assistenza tecnica sull'efficienza energetica, dagli incentivi per i privati per la produzione di energia pulita ai…
Altra tegola sulla trattativa con ArcelorMittal: Bruxelles punta il dito contro fondi "utilizzati per finanziare il fabbisogno di liquidità dell'acciaieria relativo alle sue attività commerciali" - L'Italia sarà obbligata a recuperare l'intero importo.
La legge di Bilancio approda in aula alla Camera - Diverse le novità dell'ultimo minuto: dalle stabilizzazioni nella scuola allo stop per gli stipendi in contanti, fino alle norme anti-plastica
Firmata l’intesa sulla strategia di azione comune per l’ottimizzazione delle risorse irrigue e l’efficientamento energetico.
Per il ministro, se la Regione Puglia e il Comune di Taranto non ritireranno il ricorso al Tar sull’Ilva, la trattativa può considerarsi conclusa e lo stabilimento siderurgico chiuderà i battenti il 9 gennaio. Bentivogli (Fim-Cisl): "Da Emiliano estremismo senile"
I cinesi di Fosun hanno ottenuto da Scaglia l'esclusiva di 30 giorni per trattare l'acquisto di un altro marchio famoso della moda italiana
Vacchi spinge per un cambio di marcia dell'organizzazione imprenditoriale dell'Emilia e del Centro Italia attraverso la valorizzazione di 20 filiere con tre obiettivi principali di politica industriale
Lo studio di R&S Mediobanca analizza i principali nove Gruppi editoriali italiani cui fanno capo i maggiori quotidiani nazionali d’informazione, attraverso i conti nel periodo 2012-2016, inclusi i primi nove mesi 2017 - Ecco lo stato di salute del giornalismo…
La società, specializzata nella produzione di pompe e valvole (soprattutto nel mercato dei caffè monodose), è stata acquisita da una controllata finanziaria di Investindustrial che l'ha comprata da Invescorp - Bonomi: "E' un segmento che conosciamo e sul quale investiremo…