Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Vanno in scena a Roma “Gli Stati Generali della Piccola Impresa e delle Professioni”, evento promosso da Valore Impresa - Ecco le richieste di modifica delle leggi emerse nel corso dell'incontro
Sangalli, già presidente della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi prende il posto di Ivan Lo Bello - Tre le parole chiave della sua presidenza "Responsabilità, collaborazione, valorizzazione"
Il centro di ricerca bolognese stima che l'economia italiana crescerà solo dell'1,2% nel 2018, meno del +1,4% inizialmente previsto e più vicino alle previsioni di Governo e Ue (+1,5%) - La guerra commerciale inciderà sull'export (anche se penalizzerà soprattutto gli…
La stima riguarda l'Europa, ma anche Cina, India e Usa supereranno il 50%. E' il nuovo report sull’energia di Bloomberg New Energy Finance. "Transizione energetica più rapida e dirompente". Investimenti mondiali in nuovo eolico e solare previsti a 8.400 miliardi.
Entro il 31 dicembre di quest’anno Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb dovranno restituire in bolletta i giorni illegittimamente erosi agli utenti
Alla prova dell'Alta Moda romana, il gruppo Intesa Sanpaolo ha risposto aprendo le porte della filiale di Via del Corso, in continuità con la scelta di offrire oltre ai servizi commerciali più tipicamente connessi a un istituto finanziario anche quelli…
Secondo le rilevazioni Anitec-Assiform, nel 2017 il mercato digitale italiano è cresciuto del 2,3% a 68.722 milioni di euro e le previsioni per i prossimi anni sono positive: +2,6% per il 2018, +2,8% per il 2019, +3,1% per il 2020.
Dopo il memorandum firmato lo scorso anno arriva l'accordo definitivo: nasce nuova società, una joint venture al 50% che verrà chiamata 'Thyssenkrupp Tata Steel' - Sarà il secondo gruppo europeo dopo la lussemburghese ArcelorMittal, ancora in ballo per rilevare l'Ilva…
L'ultimo rapporto dell'Osservatorio conti pubblici italiani dimostra che senza le politiche di austerità del 2012 il rapporto debito/Pil sarebbe salito fino al 145% portando al crollo dell'economia italiana. E dimostra che "non è possibile ridurre il rapporto tra debito pubblico…
DA ENIDAY - Tre scenari sviluppati dagli analisti di Boston Consulting Group (BCG) portano nella stessa direzione: la domanda mondiale di petrolio comincerà a calare molto prima del previsto. Avanzerà la mobilità elettrica con il crollo dei prezzi delle batterie…
Il provvedimento, che potrebbe arrivare in Consiglio dei ministri già lunedì o martedì, interviene su tre fronti: lotta alla precarietà del lavoro, semplificazione fiscale per le imprese e stretta al gioco d'azzardo - Polemica sui danni per le tv e…
I due gruppi in partnership sostengono le Pmi innovative. Da Intesa finanziamento da 1,5 milioni mentre Enel X h siglato con Aton Aton una partnership per l'offerta, tutta italiana, di batterie integrate con fotovoltaico: i pannelli diventano fruibili giorno e…
L'Unione Petrolifera, che ha tenuto l'assemblea annuale, si mantiene prudente sulle stime a causa dell'incertezza geopolitica riguardo alle politiche Usa, Iran e Venezuela ma conferma uno scenario in linea con il 2017. La bolletta petrolifera in Italia costerà 4 miliardi…
Un intervento dell'AMMINISTRATORE DELEGATO GRUPPO HERA - Migliorare l'uso dell'energia, non solo per le abitazioni ma anche per aziende e Pubblica amministrazione, richiede innovazione tecnologica e misure comportamentali: occorre vincere le resistenze iniziali. Incentivi utili ma non devono entrare in…
Il Centro studi Confindustria punta il dito contro "l’incertezza sulle politiche del nuovo governo e sul loro impatto sui conti pubblici" - Rischi al ribasso sono collegati anche alla guerra dei dazi e alla fine delle politiche ultra-espansive della Bce
Presentato ad Ancona il 5° rapporto annuale “Italian Maritime Economy” di Srm (centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo), che conferma il ruolo del Mediterraneo sempre più centrale grazie agli investimenti della Cina nei porti e nelle infrastrutture logistiche.
L'informazione di qualità ha un costo e va tutelata dalla pirateria della rete. La strada dell'accordo tra giornali e piattaforme digitali, come quello tra Google e Fieg, è quella giusta. Così si può creare valore senza penalizzare il citizen journalism…
Parte a luglio e si concluderà a novembre la seconda edizione della business plan competition promossa da Erg in collaborazione con dpixel: un'opportunità per startupper e aspiranti imprenditori per presentare alle società energetico un loro piano di sviluppo imprenditoriale, con particolare attenzione all'energia sostenibile…
Insieme ad Alibaba e a Rakuten France, i due big dell'e-commerce hanno firmato un accordo con la Commissione Ue per istituire un nuovo sistema di reazione rapida alle vendite online di prodotti pericolosi - A ogni segnalazione dei consumatori dovranno…
Banca Generali lancia un ciclo di incontri dal titolo RICETTE DI INNOVAZIONE - VIDEO del confronto tra Gian Maria Mossa (ad di Banca Generali) e Andrea Guerra (ad di Eataly)
Entro due anni un piano per la concessione dei crediti a favore del patrimonio edilizio. Le banche italiane assieme a quelle di altri Paesi per definire anche un protocollo standard sulla concessione dei benefici.
La manager sostituisce Luca Lanzalone, dimessosi perchè coinvolto nell'ormai nota inchiesta giudiziaria sul nuovo stadio della Roma, che sta facendo tremare anche i vertici del Movimento 5 Stelle.
Nella classifica europea, il nostro Paese si posizione al quarto posto - Nel 2017 la crescita è del 9,5%, ma sul sistema produttivo pesano ancora i tempi di pagamento troppo lunghi: 56 giorni contro i 34 della media UE
Via libera definitivo al decreto legge che stabilisce una proroga al 31 ottobre 2018 della scadenza per completare la procedura di cessione dell’ex compagnia di bandiera. Previsto il rinvio al 15 dicembre 2018 del termine ultimo entro il quale Alitalia…
All'assemblea annuale di Elettricità Futura imprese e politici fanno i conti con i nuovi obiettivi europei. Le strategie Ue possono aumentare il business dei gruppi italiani ma servono segnali chiari dal governo. E mancano i decreti. Gli interventi di Simone…
Secondo l'Istat, nel 2017 la spesa media mensile si è attestata a 2.564 euro, un risultato in crescita rispetto al 2016 (+1,6%), ma ancora lontano dal dato del 2011 (2.640 euro) - Il divario tra il valore più elevato del…
Il nuovo rapporto Abi aggiornato al 31 maggio conferma il trend di crescita dei prestiti alle famiglie visti i costi sempre più bassi. Salgono, invece, i tassi sulle nuove forme di finanziamento alle imprese. Prosegue il calo delle sofferenze nette…
Il ministro dell'Economia parla alla Camera dove è in discussione il Def: "La riduzione del debito è imprescindibile" - "Nessun nuovo aggravio per la finanza pubblica" - "Servono riforme strutturali ma anche il rilancio della crescita": e annuncia la creazione…
Nella Conferenza internazionale del Fondo Monetario, della Banca Mondiale e del'Ocse è emerso che l'innovazione e le buone istituzioni sono le componenti essenziali del rilancio della produttività, considerata il motore della crescita economica ma ovunque stagnante - La macroeconomia delle…
Il decreto è finalmente in Gazzetta Ufficiale - Dopo tre anni di attesa le aziende potranno ora fare domanda al Ministero dell’Ambiente - Si spera in interventi del Governo per estendere il bollino il più possibile
Stefano Barrese, responsabile della Banca dei Territori (gruppo Intesa Sanpaolo), ha inaugurato al Villaggio Coldiretti a Torino lo stand della banca dove si possono degustare i prodotti della piattaforma di e-commerce Destination Gusto
La guerra economica di oggi, spinta dalla globalizzazione, si gioca sull'informazione e sulla tecnologia, ma chi sono i suoi veri attori? - Che cos'è e quanto conta l'intelligence economica - Un libro dello studioso Giuseppe Gagliano.
Nel rapporto sull'economia del Lazio, presentato dalla Banca d'Italia, emerge come l'export sia il motore della regione dove crescita, investimenti, consumi e occupazione sono in aumento ma dove il settore delle costruzioni, come in altre regioni, continua a manifestare tutta…
Quando la “creatività” lascia il posto ad una ben più prosaica falsità, siamo in presenza di fenomeni veramente indecorosi - Ecco come stanno le cose nella contabilizzazione individuale del calore
Il ministro Centinaio annuncia che il governo inviterà il Parlamento a non ratificare l'accordo sul libero scambio con il Canada. Plauso Coldiretti ma l'Europa è preoccupata: senza l'Italia l'intesa faticosamente raggiunta che abolisce il 98% dei dazi per le merci…
Raggiunta l'intesa tra Consiglio, Commissione e Parlamento sui nuovi obiettivi. L'aggiornamento migliora il tetto del 27% fissato nel 2014. Novità anche per i carburanti nei Trasporti e facilitazioni per i consumatori e autoproduttori. Elettricità Futura chiede al governo: Ora i…
Dopo il boom di aprile rallentano le immatricolazioni in Europa, secondo i dati Acea: +0,6% rispetto a maggio 2017 - Fca registra un modesto +0,2% ma vola col marchio Jeep che raddoppia le vendite e si difende bene con Alfa…
Intesa con Cgil,Cisl, Uil per la ricerca di un partner industriale e sviluppo delle fonti non inquinanti. Si ristruttura la centrale di Marghera. Strategia in linea anche con l’appello di Papa Francesco
Con l'apertura del più grande parco eolico del Paese il gruppo elettrico guidato da Francesco Starace diventa il leader assoluto delle energie rinnovabili in Perù
Applicazioni per l'Agrifood, la casa intelligente, le nuove Smart Cities e l'industria 4.0: Vodafone ha presentato a Roma i nuovi servizi per l'innovazione rivolti alle imprese e alla pubblica amministrazione. Una rivoluzione che rende il business più redditizio ma anche…
Generali, Snam ed Enel si scambiano il podio, ma si confermano alla guida di IGI, indice che misura l’integrazione della sostenibilità nelle strategie aziendali - Questa edizione registra un’accelerazione di interesse: sono 47 le società coinvolte (+42% sul 2017) -…
L'assegnazione delle deleghe governative sulle tlc al grillino Di Maio apre scenari inediti per il mondo della televisione e mette ansia a Rai e Mediaset - Dalle frequenze alla pubblicità, per non dire delle nomine al vertice della tv di…
Da ENIDAY - “Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima” disse Jacques-Yves Cousteau, un ufficiale di marina francese che ha passato tutta la…
Il Rapporto annuale di Banca d'Italia evidenzia lo stato di salute della locomotiva lombarda: in aumento produzione industriale ed export, in ripresa i prestiti bancari - Gap ancora non colmato con le altre grandi regioni produttive europee - Il tasso…
L'intesa raggiunta ha carattere triennale ed è rinnovabile. Consegne anche la sera e nel fine settimana
Su anche la raccolta bancaria, in crescita del 2,5%, grazie soprattutto alla componente depositi, il cui incremento è stato pari al 4,3%, 0,4 punti percentuali al di sopra del dato medio nazionale - De Lucia Lumeno: "“Si conferma per le…
Nell'ultimo studio previsionale presentato del polo Sace Simest le esportazioni continuano il trend di crescita anche se rallentano la velocità. Importanti gli investimenti in imnfrastrutture, soprattutto in ambito portuale e del trasporto intermodale
Si apre oggi alla Fortezza da Basso di Firenze la fiera-evento Pitti Immagine Uomo, la più importante vetrina internazionale di un settore industriale che ha il primato di fatturato sui mercati esteri
Nel presentare il Rapporto sull'economia della Campania, il vicedirettore della Banca d'Italia, Fabio Panetta ha evidenziato che il Mezzogiorno, pur avendo sofferto la crisi più del resto del Paese, ora dà finalmente segni di ripresa
Mollissimi prende il posto di Matteo Colafrancesco - Escono dal cda Giacomo Campora e Armando Escalona, cooptati Paola Pietrafesa, Paolo Molesini e Mario Cincotto
Il nuovo ministro dell’Ambiente dice che è inutile, il Presidente dell’Autorità per l’Energia ribatte che non se ne può fare a meno. Il dossier all’esame del governo. L’opera è di interesse europeo.
Giovedì' 14 giugno verrà aperto il Serravalle Retail Park, uno dei più grandi outlet d'Italia, che si presenterà rinnovato e ampliato
Secondo i sindacati l'azienda è pronta ad un accordo sui contratti di solidarietà al posto del ricorso alla Cassa integrazione straordinaria per gestire gli esuberi - Lunedì incontro decisivo dal ministro Di Maio
DAL BLOG "LA CASA DI PAOLA" - Nel mondo, i nostri prodotti per la casa di gamma alta e molto alta sono sempre più richiesti, in particolare nel settore della cucina
Il gruppo spagnolo, primo produttore di energia eolica al mondo, punta sul mercato italiano (in cui è presente dal 2016) con un'offerta che per il primo anno offre uno sconto del 25% sulla componente energia del mercato tutelato - L'obiettivo…
L'Autorità ha consentito al vettore irlandese di pagare soltanto 1,85 milioni euro per la pioggia di voli cancellati nei mesi di settembre e ottobre 2017 - La sanzione è stata ridotta perché la compagnia ha rimediato alla propria condotta scorretta
Riunione del Comitato Paritetico regionale che segna altro passo avanti dell’accordo del 1998. I soldi andranno a interventi ambientali e di riutilizzo dell’acqua. Soddisfazione del Governatore Pittella. Dialogo con i sindacati.
All'assemblea annuale dell'associazione il numero uno, Carlo Sangalli boccia l'aumento dell'Iva e rivendica: "No al salario minimo" - La replica del vicepremier - Il presidente Mattarella manda un messaggio e chiede di consolidare il clima di fiducia. Ma dall'Istat arriva…
Oggi a Parma va in scena il XXIV Congresso Nazionale delle Fondazioni di Origine Bancaria e delle Casse di Risparmio Spa, l'ultimo con Guzzetti alla guida dell'Acri - Prima dell'addio, il padre delle Fondazioni deve indicare il nuovo numero uno…
Sei appuntamenti imperdibili per scoprire in modo inusuale i vantaggi della formazione continua
In un workshop tenuto a Milano e promosso congiuntamente da Assonime con l’Agenzia Dogane e Monopoli si è parlato dell'importanza che le questioni doganali possono assumere negli scambi commerciali internazionali: oggi sono circa 300 gli accordi commerciali di beni e…
Il presidente Tommasi spiega come la multiutility emiliana abbia sostenuto i territori di riferimento distribuendo con il bilancio di sostenibilità 2 miliardi nel 2017
Supermulta della Corte di Giustizia europea all'Italia per l'inadeguata gestione delle acque reflue a seguito dei gravi ritardi nelle infrastrutture e della mancata approvazione del decreto legge sui fanghi.
Il prestito potrà arrivare a coprire l’intero investimento, fino a un importo massimo di 12,5 milioni di euro per ogni progetto - Ecco per cosa si potranno utilizzare i fondi
In un articolo esclusivo pubblicato su FIRSTonline il 6 marzo 2017, il nuovo ministro del Tesoro illustrava il suo pensiero su euro, debito pubblico e investimenti per una nuova politica economica
Domani Sergio Marchionne alza il sipario sul nuovo piano strategico di Fca che sarà il suo successore a realizzare - Tutti gli occhi sul debito della casa: Marchionne riuscirà davvero ad azzerarlo entro giugno? La scommessa vale una cravatta
Il gruppo pubblico incaricato dello smantellamento delle centrali nucleari ha migliorato l'attività di decommissioning salita a 63,2 milioni nel 2017 contro i 53,8 milioni. La riduzione dei dipendenti alleggerisce i costi. L'Ad Luca Desiata: "Triplicate le commesse verso terzi"
L’impianto Bungala Solar One è stato allacciato alla rete con una prima linea di connessione da 45 MW - L’investimento totale nell’impianto da 275 MW è di circa 315 milioni di dollari USA, di cui circa 157 milioni di dollari…
Agevolazioni contributive e fiscali per oltre un miliardo di euro concesse a 36.397 imprese, situate in territori colpiti da crisi economica o da calamità naturali - L'iniziativa del Mise col supporto di Invitalia.
Energia pulita per lo stabilimento di Bentivoglio (Bologna) grazie a un impianto di cogenerazione realizzato dalla multiutility emiliana: aumentando efficienza e sostenibilità dei cicli produttivi, eviterà ogni anno l’emissione di 260 tonnellate di CO2.
Nel corso del workshop organizzato a Milano da Agici, è stato presentato uno studio dell'Osservatorio idrico OSWI che ha messo in luce le buone performance economiche di 55 utility, la ripresa degli investimenti e dei ricavi. Per il futuro, la…
L'Ad è intervenuto nel corso dell'assemblea dei soci - La politica dei dividendi comunicata al mercato nell'ambito della presentazione del piano strategico 2018-2022 prevede un livello del dividendo per l'esercizio 2017 pari a 0,42 euro per azione.
Il gigante cinese controlla ora la società slovena che fabbrica grandi elettrodomestici e che ha da poco avviato la vendita di piccoli elettrodomestici.
Insieme alla Relazione annuale sul 2017, il Governatore presenta le prime Considerazioni finali del suo secondo mandato - C'è grande attesa per quello che dirà a proposito del terremoto politico che ha scosso nei giorni scorsi il nostro Paese, soprattutto…
Trenitalia ha inviato nei giorni scorsi una proposta alla Regione Lombardia che prevede il prestito di una quota pari all'1% detenuta dalla Regione in Trenord tramite Fnm, in cambio dell'impegno di Trenitalia a farsi carico di investimenti per 161 treni…
E' il primo Workshop Annuale di OSWI - Observatory for a Sustainable Water Industry - promosso dall'Agici del professor Gilardoni - Interverranno i vertici delle maggiori utilities italiane.
Brusco calo dello 0,4% ma su base annua i prezzi sono aumentati dell'1,3% - In rialzo i prezzi dei prodotti petroliferi e il settore metallurgico. In ribasso farmaceutici, apparecchiature elettriche e mezzi di trasporto
I corsi sono offerti da Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MiPAAF) nell’ambito del Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura.
Mentre il contratto di governo Lega-Cinque Stelle vuole creare altre società locali, l’Agenzia di rating mette sotto accusa proprio la polverizzazione della gestione. Per migliorare l’intero sistema ci vogliono 27 miliardi di investimenti.
Per il secondo anno consecutivo, la storica azienda italiana, con sede a Brugherio, è quella che cresce di più nel mercato europeo degli elettrodomestici - Investiti 15 milioni per il lancio di una nuova unità produttiva in Turchia dedicata alla…
I risultati conseguiti nei settori Ambiente, Sociale e Governance premiano ancora una volta la società che gestisce la rete elettrica nazionale.
Firmata la prima convenzione a Nord Est relativa al Progetto Filiere Agroalimentari volto a sostenere le imprese italiane del settore.
Accordo tra Poste e la Federazione italiana tabaccai che offriranno nuovi servizi per l'eCommerce: ritiro dei pacchi, spedizioni prepagate e preaffrancate. Inoltre cresce il numero degli "armadietti" per il ritiro no stop, 24 ore su 24.
Green Network si rafforza nell'energia elettrica e nel gas: dopo le acquisizioni effettuate a novembre, ora arriva quella di un ramo d'azienda di Burgo Energia
Il riconoscimento è arrivato dall'AIRI, Associazione Italiana per la Ricerca Industriale - Il motivo del premio è l’attenzione all’impatto ambientale dimostrata da Pirelli nello sviluppo del “Low rolling technology package”.
La "combined entity" risultante dalla business combination tra Co.Stamp Tools e Modelleria Brambilla ha presentato alla comunità finanziaria il piano strategico - L'Ad Corti: "Rafforzeremo la nostra collaborazione con i grandi nomi del settore automotive".
Presentata oggi al Forum PA a Roma la nuova analisi nazionale dei pagamenti della Pubblica Amministrazione elaborata dall’ufficio studi di Banca IFIS: il 62% degli enti paga dopo la scadenza - La soluzione del fintech, con il prodotto TiAnticipo di…
Gli NPLs pesano per il 45% sugli importi gestiti dalle aziende con un valore di circa 32 miliardi di euro. Cresce il ruolo della PA, per pratiche (passate dall’1,7% del 2016 al 3,6% del 2017) e per importi affidati (2,3…
Dopo la legge che un anno e mezzo fa ha reso possibile la commercializzazione della "marijuana legale", ricavata dalla canapa, adesso è arrivato il riconoscimento anche da parte del ministero dell'Agricoltura, che ha ulteriormente definito il quadro normativo.
La società che gestisce il traffico aereo civile amplia la possibilità di ricorrere alle rotte libere sopra i 9.000 metri di quota. Risparmi di 5 milioni per le compagnie aeree e di CO2 per l'ambiente
La Confindustria, scontenta dei risultati diffusionali e di bilancio del Sole 24 Ore, si prepara a cambiare l'ad: via Moscetti e probabile ritorno di Cerbone, oggi ad dell'Ansa - In bilico la direzione del giornale
La società energetica ha presentato al Forum PA di Roma una proposta in grado di rendere le infrastrutture urbane sempre più connesse e digitali.
Il numero uno degli industriali, Vincenzo Boccia, all'Assemblea annuale dell'associazione: "Va bene cambiare, ma non distruggere. Non sono chiare le risorse per le promesse elettorali" - Sulla Tav: "Rischio di enorme perdita di credibilità" - "Sull'Ilva non si può continuare…
La procura di Civitavecchia ha aperto un’inchiesta per bancarotta fraudolenta - Acquisiti documenti e computer nella sede di Alitalia - La volontà degli inquirenti è quella di capire se ci siano delle responsabilità dei manager scelti dalla compagnia araba nel…
DAL BLOG LA CASA DI PAOLA - Da quest'anno è in vigore una serie di normative tecniche senza le quali nei Paesi Arabi non entra nemmeno uno spillo - Ecco l'esperienza del Gruppo Meneghetti
I dati emergono dal nuovo Osservatorio dell’Industria Italiana dell’Automazione di Anie Automazione, una delle 14 associazioni di ANIE Confindustria - Il focus è sulla Formazione 4.0.
Lo ha annunciato il ministero delle Finanze - È un capitolo della ritrovata pace commerciale tra i due Paesi - Positivo l'impatto sul vertice storico tra il presidente Trump e Kim Jong-Un a Singapore - Favorita anche la trattativa con…
Stanziati 290 milioni di nuovi fondi per le smart grids e le reti elettriche con il supporto della Società Invitalia. Sulla pianificazione delle risorse europee le incertezze del governo Lega-M5S. Deludente il capitolo dedicato al Sud.
In seguito ai 13.000 controlli eseguiti dalla Guardia di Finanza tra il 2014 e il 2016, è emerso che la maggioranza dei contributi è stata chiesta e ottenuta in Italia in maniera frauloenta. E la percentuale sale al 64% per…
Un nuovo studio di Lazard conferma il calo dei costi per la generazione di energia da fonti alternative