Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Il gruppo Hera ha inaugurato nella Motor Valley di Imola, Fib3r, il primo impianto europeo capace di rigenerare la fibra di carbonio su scala industriale. Un passo avanti per l’economia circolare con un risparmio energetico del 75% rispetto alla fibra…
Cassa Depositi e Prestiti e Istituto di Credito Ufficiale spagnolo siglano un'intesa per sostenere edilizia sociale e Pmi in Italia e Spagna. L'accordo rafforza la cooperazione sui programmi europei e investimenti strategici
Confindustria Ceramica torna al MIPIM 2025 a Cannes dal 11 al 14 marzo, esplorando il ruolo centrale della ceramica nell’innovazione dei progetti urbanistici del futuro
Sì all’acquisizione di 2i Rete Gas da parte di Italgas, ma con precise condizioni per tutelare la concorrenza. Prevista la cessione di 600mila utenze e l’adozione di facilitazioni per altri operatori nelle future gare d’ambito. Closing entro primo trimestre 2025
Volkswagen chiude il 2024 con un utile netto in calo del 30,6% a 12,4 miliardi di euro. Vendite in flessione, margine operativo giù al 5,9%, ma il titolo sale in Borsa
Sabato 15 marzo su FIRSTonline tornano le Lancette dell'economia, la storia rubrica di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi per capire come sta realmente andando l'economia
Il settore delle attrezzature per la ristorazione e l’ospitalità registra una crescita a due cifre nel 2024, ma le incertezze globali minacciano il 2025. Parla il presidente di Efcem Italia, Andrea Rossi, tra innovazione, dazi e sostenibilità
Bellotti assumerà con effetto immediato il ruolo di direttore creativo del marchio del gruppo Otb, succedendo a Lucie e Luke Meier
I crescenti costi associati alle tariffe statunitensi si stanno rapidamente materializzando in una crisi reale e consistente per gli agricoltori americani, che saranno probabilmente tra i primi a sopportare il peso delle ostilità commerciali. I problemi dell'agricoltura si stanno già…
Amplifon rafforza la sua presenza in Polonia acquisendo Kind Aparaty Słuchowe. Con oltre 230 punti vendita, il Gruppo si consolida nel mercato europeo centro-orientale dell’hearing care
Firmata intesa con The United Kingdom Atomic Energy Authority (Ukaea), l'organizzazione nazionale Uk responsabile della ricerca e sviluppo sostenibile dell'energia da fusione
Un ciclo di incontri che nei prossimi giorni toccherà altre città, come Verona, Lodi, Bergamo e Modena. Castagna (ad): "È nostra intenzione continuare a essere vicini alle aziende e agli imprenditori”
Open Fiber ha testato una trasmissione dati a 81,6 terabit al secondo sullo Stretto di Messina, migliorando l’efficienza della rete. L’innovazione contribuirà a ottimizzare le infrastrutture e le connessioni in Sicilia
Nel corso di un panel organizzato dalla Bce in vista della Giornata internazionale delle donne, il governatore di Bankitalia Fabio Panetta ha sottolineato che "Il problema dell'educazione finanziaria delle donne è sintomo di una questione più ampia: la loro condizione…
Ferragamo: la visibilità del business resta bassa e le condizioni di mercato rimangono altamente volatili, con i principali mercati asiatici ancora sfidanti. I primi due mesi del 2025 sono stabili se non leggermene positivi
Ferrovie dello Stato, cambiano i vertici delle controllate: Paola Firmi è nuovo presidente di Rfi con Aldo Isi amministratore delegato. Al timone di Trenitalia arriva Gianpiero Strisciuglio. Tutti i nomi
Aperte le candidature per il premio, nato in collaborazione con la Fondazione Marisa Bellisario, dedicato alle Pmi che promuovono la parità di genere, la diversità e l'innovazione. Intesa quest'anno supporta l'imprenditoria femminile con 1 miliardo di euro
Il cavo sottomarino di 4.000 km collegherà Izmir con la città greca di Chania, migliorando la qualità e la capacità di trasmissione dei dati nel Mediterraneo, con una capacità di oltre 25 Tbps
Amplifon registra ricavi in aumento nel 2024, ma il titolo perde oltre il 13% in Borsa. Nonostante l’espansione globale e le acquisizioni, i risultati contrastanti e le previsioni incerte pesano sulle prospettive a breve termine
La riorganizzazione prevede la creazione di Altenia per la system integration nella transizione energetica e l’acquisizione di Ste Energy per potenziare le competenze nelle energie rinnovabili e infrastrutture elettriche
Leonardo e Baykar Technologies siglano un memorandum d’intesa per una joint venture in Italia dedicata ai droni per la difesa. Cingolani: "Nasce un player di riferimento nelle tecnologie senza equipaggio"
Saipem e Divento uniscono le forze per lo sviluppo dell’eolico offshore galleggiante in Italia. L’accordo prevede l’utilizzo della tecnologia Star 1 nei progetti 7 Seas Med in Sicilia e Ichnusa Wind Power in Sardegna, con l’obiettivo di partecipare alle aste…
Dal 5 al 7 marzo 2025, la Fiera di Rimini ospiterà il principale evento europeo sulla transizione energetica. Tra i protagonisti Hera, con investimenti da 1,1 miliardi, ed Enel che con Fondazione Cer Italia ha lanciato una partnership per le…
Trump, in campagna elettorale, aveva promesso che una volta rieletto avrebbe abbassato il costo degli alimentari fin dal "primo giorno". Non solo ciò non è successo, ma addirittura si prevedon nuovi rincari
La compagnia di Hong Kong, che possiede la Panama Ports Company e Wind 3 in Italia, ha raggiunto l’accordo per la cessione del 90% della divisione che gestisce i porti di Panama per circa 19 miliardi di dollari
Campari chiude il 2024 con ricavi in crescita del 2,4%, ma l'utile netto cala del 39%. Per il 2025, prevede una crescita moderata e un Ebit stabile. Confermata la cedola a 0,065 euro per azione
Utile +64%, Ebitda a doppia cifra, ma la guidance 2025, più cauta delle attese, affossa il titolo in Borsa. Presentato anche il nuovo piano strategico decennale 2025-2034
L’investimento si aggiunge ai 65 miliardi di dollari già previsti per la costruzione di nuovi impianti, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza Usa da Taiwan e consolidare il primato tecnologico
In questa fase è il settore Difesa a trainare i mercati e le ipotesi verso una conversione strategica si moltiplicano
Grazie all'acquisizione, il gruppo Snam consolida la propria posizione nel settore dello stoccaggio del gas naturale aumentando la capacità complessiva a circa 18 miliardi di metri cubi, di cui 4,6 miliardi riservati strategicamente, pari a oltre il 17% della capacità…
Dopo il secondo incontro con i produttori europei, la presidente della Commissione europea ha annunciato misure chiave: una "pausa" sulle multe per il CO2, il rinvio dello stop ai motori tradizionali dal 2035 e il sostegno alla produzione di batterie.…
Un gruppo di 250 studenti selezionati tra sette atenei del Nord-Ovest parteciperà a 4 giorni di formazione, organizzati dal Club degli Investitori, con il supporto di imprenditori di successo e manager Unicredit
Firmato un accordo vincolante con il gruppo Marzotto in base al quale Herambiente Servizi Industriali curerà il trattamento delle acque. Quali vantaggi per il distretto industriale?
Le dichiarazioni del weekend da parte dei leader europei vanno tutte nella direzione di cercare fondi per difesa e infrastrutture. La reazione dei titoli in Borsa
Cosa significa per l'Europa il rialzo dell'attività manifatturiera cinese? Cosa c'è in vista: martedì scattano i dazi di Trump contro i quali Pechino è pronta a rispondere con contromisure. Mercoledì si attendono nuovi stimoli dalla più importante riunione politica dell’anno…
Il programma "Z Private Generation" di Intesa Sanpaolo Private Banking conferma il suo successo nella formazione e integrazione di giovani talenti nel settore del Private Banking, con 25 nuovi partecipanti selezionati nel 2024 per un percorso triennale di crescita professionale
Secondo Bloomberg, Prada è pronta a chiudere l'acquisto di Versace per 1,5 miliardi di euro. L’operazione creerebbe un gruppo italiano pronto a competere con Lvmh e Kering
Se negli USA l'ingegneria civile beneficerà degli investimenti pubblici, mentre i tassi di interesse più bassi sosterranno l'edilizia residenziale, il Sud-Est Asiatico conferma la propria competitività a livello globale: il principale motore è la migrazione urbana nei mercati emergenti della…
Gli scarsi raccolti nell'Africa occidentale hanno fatto salire a livelli record il prezzo del cacao. Alcune storiche cioccolaterie hanno dovuto chiudere. Il cioccolato made in Italy di altissima qualità continua a piacere
Nexi, i conti: numeri che forse riusciranno a tranquillizzare il governo italiano che è nel capitale attraverso Cassa deposti e prestiti. L'esecutivo a trazione Meloni, infatti, è preoccupato per l'ingente carico di debito, tanto da avere sul tavolo svariati dossier…
In due mesi il titolo ha perso il 40% in Borsa, scendendo sotto i mille miliardi di capitalizzazione. A pesare sulla casa automobilistica sono il calo delle vendite e le scelte controverse di Elon Musk, mentre aumentano le proteste contro…
Le ESCo sono i protagonisti della transizione energetica in Italia, come emerso dal convegno AssoESCo-Agici. Per sfruttarne appieno il potenziale, però, serve un quadro normativo stabile che colmi il divario tra le politiche italiane e gli obiettivi europei
L’intesa italo-turca seguirebbe il modello della partnership con Rheinmetall per realizzare nuovi carri armati e veicoli da combattimento. Il mercato globale dei droni militari ha raggiunto un valore di 21,8 miliardi di dollari e si prevede che crescerà da 24,3…
In crescita del 3% rispetto al 2023 la produzione di idrocarburi grazie all'avvio di progetti organici e all’integrazione di Neptune. Siglato un Memorandum of understanding con la compagnia indonesiana Petronas per il Gnl nel sud-est asiatico
Il gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi registra un 2024 da record con ricavi in crescita del 5%, utile netto a 251 milioni (+15%) e una raccolta pubblicitaria oltre le attese. Il 2025 parte con segnali positivi e prospettive di…
Cersaie lancia il Manifesto per la sua edizione 2025 che si terrà a Bologna in settembre
L'ipotesi di integrazione, considerata ovvia da analisti e banche d'affari per poter fronteggiare i concorrenti statunitensi, è tornata di attualità con l'operazione di scambio di azioni tra Poste e Cdp. L'ipotesi di privatizzazione necessita di finanziatori. Il titolo vale la…
La Space Economy è un motore di crescita economica globale, con un tasso annuo di crescita del 9%. Entro il 2035, il mercato raggiungerà 1,8 trilioni di dollari, grazie agli investimenti in innovazione e digitalizzazione. L’Italia è stata il terzo…
Nuovo accordo tra la prima banca italiana e l'organizzazione delle imprese del commercio per sostenere l'evoluzione delle pmi
Il futuro cancelliere tedesco vorrebbe approvare rapidamente la nuova spesa ma gli occorrono i due terzi del Parlamento. L'ipotesi di un voto d'emergenza con il "vecchio" Bundestag. I titoli della Difesa - anche Leonardo - ancora in rialzo
L’imprenditore vinicolo veronese è stato eletto all'unanimità presidente di Confindustria Veneto, succedendo a Enrico Carraro, con mandato fino al 2029. Giacomello è la candidata unica alla presidenza di Confindustria Vicenza
Elettrodomestici, a Roma proseguono le trattative tra la Beko, il Mimit e i sindacati. Al centro del confronto, le chiusure e gli esuberi degli stabilimenti italiani. Ecco quale sarà, al momento, il futuro per Siena, Comunanza e il sito di…
Le minacce tarifarrie di Trump si fanno più concrete e si abbattono soprattutto sulle borse asiatiche. Anche a Wall Street i tecnologici hanno chiuso in calo in calo, tranne Apple grazie al suo nuovo piano di espansione. Le borse europee…
L'Autorità lussemburghese ha rilasciato le nuove istruzioni per il recupero delle somme bloccate dalle polizze Fwu, con dettagli su come avviare la procedura di rimborso
Il miliardario Pinault, patron di marchi iconici come Gucci e Balenciaga, ha deciso di incrementare i suoi investimenti in un settore ben al di fuori delle passerelle della moda: le crociere. Ecco perché
L'azienda, una delle prime tra le Big Tech nell'AI, ora sta iniziando a realizzare, anche sulla scorta delle novità portate da DeepSeek, che gli investimenti in AI sono eccessivi
A Pavia un impianto trasformerà 200mila tonnellate di rifiuti l’anno in metanolo e idrogeno circolari, contribuendo alla decarbonizzazione dei trasporti e dell’industria
I mercati reagiscono con favore al risultato delle elezioni in Germania. Euro e Borse europee sono positivi. A Piazza Affari occhio alla mega operazione di Saipem. Anche Poste è sotto i riflettori
La tech company veneta Aton annuncia le nuove funzionalità della sua piattaforma software “.onMeter” che oggi serve 150 mila persone in Italia e 250 mila nel mondo: è utilizzata anche in Gran Bretagna, Francia, Germania, Polonia, Danimarca e oltreoceano negli…
Il gruppo italiano aumenta del 75% rispetto al piano precedente la spesa per il periodo 2025-2027: nella città carioca previste assunzioni e potenziamento della rete dopo mesi di disagi a causa di temporali e caldo record
In un momento di cambiamento sociale, dove diversi temi si intersecano tra loro, dalla tecnologia all'ambiente, all'importanza delle nuove esigenze di un territorio, dal cambio generazionale allo sviluppo internazionale, riemerge l'importanza di costruire l’immagine aziendale e rafforzare la credibilità delle…
Nucleare, 14 Paesi insieme per prevenire incidenti severi nei siti e migliorare la sicurezza. Per l’Italia c’è l’Enea
Terna ha dato il via ai lavori per la realizzazione del Sa.Co.I.3, un progetto che collegherà Sardegna, Corsica e Toscana con un’interconnessione elettrica in corrente continua a 200 kV, promuovendo l’integrazione delle fonti rinnovabili e il rafforzamento del mercato elettrico…
Leonardo chiude il 2024 con ricavi in crescita dell'11,1% e ordini a 20,9 miliardi, superando le stime. Nonostante i solidi risultati, il titolo perde terreno in Borsa. Cingolani: "Leonardo sempre più player di riferimento globale". In Borsa il titolo cede…
Il Gruppo Fs investirà 100 miliardi nei prossimi dieci anni, di cui il 62% destinato alle infrastrutture ferroviarie. Con l’aumento dei cantieri, il gruppo sta implementando soluzioni mirate per ridurre i disagi e garantire la continuità della circolazione ferroviaria
Cassa depositi e prestiti approva nuovi investimenti per Pmi e infrastrutture, sostegno ai territori colpiti dal sisma e fondi per housing sociale e imprese in Africa
I vertici di Tenaris hanno approvato la proposta di distribuire un dividendo 2025 (relativo all'esercizio 2024) di 0,83 dollari per azione, in aumento dai 0,6 dollari dell'anno precedente e rispetto a un consensus di 0,71 dollari. In linea con le…
Capri Holdings Limited (NYSE:CPRI), gruppo globale di moda e lusso, ha celebrato ieri l'Investor Day 2025 a New York City. In concomitanza con l'evento, la Società sta introducendo eventi a lungo termine con obiettivi finanziari
Parlando ai banchieri dell'Abi, il numero uno della Banca d'Italia Fabio Panetta ha affermato che di fronte alla sfida della deregolamentazione lanciata da Trump negli Stati Uniti, l’Europa può reagire puntando sulla “semplificazione” nel settore finanziario
Beko rivede in parte i piani: lo stabilimento di Comunanza non chiuderà i battenti. L’annuncio del ministro Urso dopo aver incontrato la proprietà turca della multinazionale degli elettrodomestici a Istanbul. Lo stabilimento doveva cessare la produzione. Ma Siena e Cassinetta?
Il collocamento, effettuato mediante una procedura di "accelerated bookbuilding", è stato fissato con uno sconto del 7% rispetto alla chiusura di ieri
La macchinosità di Industria 5.0 sta facendo deragliare un provvedimento attesissimo dalle imprese come Industria 5.0 che, al contrario di Industria 4.0 della coppia Renzi-Calenda del 2016, non decolla malgrado la generosità della sua dotazione finanziaria
L'economia dell'Eurozona inizia il 2025 tra stagnazione e difficoltà industriali. Germania e Italia in affanno, mentre il costo dell'energia e le tensioni commerciali aggravano la situazione. Analisi di Ref Ricerche
Grandi manovre dei soci del Leone in vista dell'Assemblea il prossimo 8 maggio. Intanto la Consob comunica che Unicredit è salita al 5,229% di Generali. Salgono i titoli in borsa
Le vendite, evidenzia il gruppo, sono state influenzate dal calo generalizzato del canale wholesale, ma supportate dall'incremento delle vendite sui canali diretti, dalle performance positive di Maison Margiela e Diesel e dalla crescita in mercati altamente strategici come il Giappone…
Nasce Tim Energia: l’offerta luce per pmi e professionisti realizzata in collaborazione con Axpo Italia. Le imprese possono scegliere tra due opzioni e ottenere uno sconto annuo di 50 euro sulla bolletta
A gennaio 2025, la domanda di energia elettrica in Italia è aumentata dell'1%, con un fabbisogno totale di 26,9 miliardi di kWh. Le fonti rinnovabili hanno contribuito per il 31,9% alla domanda totale, con una crescita della produzione termoelettrica. I…
Tutto il comparto è in fermento dopo l'apertura della Commissione europea alla clausola di salvaguardia per le spese per la Difesa
Elettricità Futura propone misure concrete, come la contrattualizzazione della capacità rinnovabile e il rinnovo degli impianti, per stabilizzare i prezzi e tutelare i consumatori vulnerabili
La macchina, con una testa di oltre 13 metri di diametro, 18 motori e una potenza di 10 megawatt, lavorerà h24 sette giorni su sette. L'intero progetto prevede la realizzazione di 35 chilometri della nuova linea ferroviaria tra le città…
L'uso delle fonti non rinnovabili è sostenuto da contributi pubblici che l' Europa vorrebbe vedere ridotti. Non è semplice. Italia sulla buona strada
E' il commento controcorrente dell’ex premier e presidente della Bce Mario Draghi pubblicato sul Financial Times: occorre prendere in mano la situazione e uscire dall'impasse con un uso più proattivo delle politiche fiscali e un abbattimento delle barriere interne per…
La rassegna si svolge nell'anniversario della nascita di Leonardo da Vinci. L'evento celebra la creatività italiana, mettendo in luce il legame tra imprese, ricerca e nuove tecnologie
Davide Scarparo, classe 1989, veneto, ma che 13 anni fa ha scelto di vivere a Roma. Con un passato da manager nazionale ed internazionale dopo aver conseguito una laurea in Scienze dell'Economia e della gestione aziendale e un master in…
Nel 2024 le esportazioni italiane verso i mercati extra-Ue sono cresciute dell'1,2%, con i beni di consumo durevoli e non durevoli in forte aumento. I distretti industriali del Mezzogiorno hanno registrato un incremento dell'1,7%, mentre quelli del Triveneto hanno visto…
La filiale brasiliana, una delle prime ad aprire fuori dall'Italia nel 2015, è in crisi da anni e ha accumulato debiti per quasi 10 milioni di euro. Dal 2023 è di proprietà del fondo Wings e da gennaio è condannata…
Il franchise di James Bond è al centro di una battaglia legale: l’imprenditore austriaco Josef Kleindienst sfida i diritti sul marchio 007. Ecco cosa sta succedendo
Al via il 31° Congresso annuale di Assiom Forex a Torino. Al centro, la novità del secolo: l'innovazione tecnologica. Quale impatto sulla stabilità finanziaria e cosa ci si aspetta dalle parole del governatore di Bankitalia
Nel solo quarto trimestre le vendite di Hermès salgono del 18%, mentre quelle del lusso globale scendono del 2%. Positivi anche i conti di Moncler
Secondo l'ultimo Monitor dei distretti agroalimentari nei primi 9 mesi del 2021 le esportazioni sono salite del 7,7%. Germania, Usa e Francia i principali paesi di destinazione
L'analisi del Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere mostra una crescita più rapida delle startup al Sud, con un incremento significativo di imprese femminili, in particolare in Molise, dove si registra un impressionante +533,3%
La revisione del Beca, il piano Ue per ridurre i rischi di cancro legati all’alcol, ha scatenato proteste in tutta Europa. Agricoltori e associazioni italiane si oppongono, temendo danni al settore vitivinicolo
Intesa Sanpaolo conquista il titolo di "Best Investment Bank 2025" per l'Italia da Global Finance, confermando per il quinto anno consecutivo la leadership della divisione Imi Cib nel settore bancario
La guida del secondo brand più importante del gruppo Prada era vacante da settembre, dopo l’uscita di Benedetta Petruzzo, passata a Christian Dior Couture. Onofri assumerà la carica a partire dal 26 febbraio
Il Centro Studi di Confindustria avverte che la nuova politica commerciale di Trump, ancora in fase di lancio, potrebbe scatenare un'escalation di dazi che rimodellerà la geografia degli scambi mondiali, con impatti significativi per l'Italia. Tuttavia, se l'Europa saprà reagire,…
Eni ritorna in Formula 1 come partner ufficiale di BWT Alpine, con una partnership che va oltre lo sport, puntando su mobilità elettrica, soluzioni intelligenti e carburanti alternativi per accelerare la decarbonizzazione dei trasporti
La passata politica monetaria con tassi alti continua a incombere sui finanziamenti che restano costosi e restrittivi, dice Il nuovo Bollettino mensile della Bce. Anche per questo l'economia fatica a crescere. Francoforte rimarca la necessità dare seguito alle proposte di…
Amazon debutta nel commercio fisico in Italia con l’apertura di Amazon Parafarmacia & Beauty a Milano. Un negozio innovativo dedicato alla cura della persona, tra tecnologia all’avanguardia e selezione di brand esclusivi
Il rapporto Svimez-Ref Ricerche fotografa un’Italia divisa: dopo un biennio di ripresa, il Sud torna a crescere meno del Nord. Il Pil italiano salirà dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026, ma il divario economico si allarga. Settori…
L’open innovation, la cooperazione internazionale e l’accelerazione delle startup sono gli ingredienti principali di questo laboratorio di innovazione, che contribuirà non solo a sviluppare tecnologie all’avanguardia, ma anche a rafforzare la collaborazione tra Europa e Africa