Categoria: Commenti
I commenti, soprattutto quelli firmati dal Direttore, dal Presidente e dal team redazionale, esprimono la linea editoriale di FIRSTonline. Concorrono a definire l’identità del nostro giornale anche gli interventi, selezionati dalla Direzione, che provengono da protagonisti e personaggi di spicco dell’economia, della finanza, della politica. Il formato e la frequenza degli interventi, che si rinnovano continuamente, è simile a quella di un blog d’autore.
Non va neanche presa in considerazione l’ipotesi di espellere la Grecia dall’area euro quale soluzione alla crisi del debito sovrano: il costo sarebbe 10 volte l’ammontare complessivo dei piani messi a punto fino ad oggi per tenerla dentro - Bisogna…
Internet, molto più della crisi dei partiti, è la vera base dell'affermazione del grillismo che affiancherà ma non sostituirà la Lega da cui si differenzia anche nel target: generazionale piuttosto che territoriale - Ma, dopo aver raccolto il voto di…
ADVISE ONLY - Chiamata al voto l'opinione pubblica dà segnali anti-euro e l'andamento dei mercati negli ultimi giorni, travolti dall'effetto Hollande, mette in discussione le iniezioni di liquidità della Bce - In Europa il problema non è la disciplina fiscale,…
L'utile complessivo degli istituti di credito statunitensi è cresciuto di 34 miliardi anno su anno nel 2011 - Ma la crisi non è ancora terminata, le banche giudicate in fragile condizione sono ancora più di 800 e il processo di…
La protesta sociale vince sull'austerità - In Grecia la sinistra radicale anti-piano di salvataggio ha ottenuto il 16% dei voti - In Germania la Merkel perde la maggioranza sul Schleswig-Holstein - Anche in Serbia la sinistra ha la meglio ma…
La vittoria del leader socialista, secondo esponente della gauche a salire all'Eliseo nella storia della V Repubblica francese, ricalca quella del suo padre politico e omonimo, François Mitterrand, che fu Presidente dal 1981 al 1995 - Anche Hollande, come Mitterrand,…
ELEZIONI GRECHE - Solo il Pasok e Nuova Democrazia hanno garantito la continuità con le riforme volute dall'Ue - Tutti gli altri partiti hanno fondato i loro programmi su un rifiuto dell'austerità imposta da Bruxelles - Su Atene cala l'ombra…
Come scriveva Schumpeter la storia fiscale è lo specchio dello spirito di un popolo - La storia del finanziamento pubblico delle spese elettorali spiega come i partiti italiani hanno perso la fiducia degli elettori - Per ritrovare l'onore basta eliminare…
FOCUS BNL - Per il quinto anno consecutivo il mercato immobiliare mondiale continua a mandare segnali confusi - Segnali di crescita in Canada, Australia e a Singapore, mentre flessioni significative si registrano in Irlanda, Spagna e Danimarca - In Italia…
Sono diversi i pilastri della pletorica burocrazia sindacale che impedisce la costruzione di un sindacato moderno e al passo con i tempi: dalle aspettative per le cariche sindacali, con contributi versati dall'Inps, alle trattenute sindacali in busta paga ope judicis.
Poche idee e molto confuse contro i tagli di spesa e le nomine di Bondi, Giavazzi e Amato volute dal premier Mario Monti per fare pulizia nei bilanci pubblici e trovare le risorse per ridurre le tasse - Brillano (in…
ELEZIONI FRANCESI - Nel giorno dell'attesissimo (ma storicamente poco influente) faccia a faccia televisivo fra i due candidati al ballottaggio per diventare presidente della Repubblica, i sondaggi danno Sarkozy in lieve rimonta: sembra che stia conquistando sempre più elettori della…
L'Organizzazione internazionale per il lavoro ha presentato oggi a Ginevra il Rapporto 2012: il quadro è di una disoccupazione in aumento su scala globale, che supera la soglia dei 200 milioni di persone e colpisce soprattutto i giovani - Le…
Il paradosso dei mercati, ossessionati dalla caccia ai risultati di breve termine, e carichi di sfiducia sulle prospettive economiche e finanziarie di lungo periodo - Difficile trovare un punto di equilibrio tra mercati e democrazia ma anche tra problemi globali…
La riforma del sistema bancario spagnolo può essere un ottimo spunto per riflettere sui cambiamenti strutturali necessari per il nostro Paese - Interventi in grado di produrre il rilancio del sistema bancario minore sono fondamentali per promuovere lo sviluppo economico…
PRESIDENZIALI FRANCIA - Dal prestigioso settimanale finanziario britannico arriva il più inaspettato e autorevole degli assist per il presidente uscente Nicolas Sarkozy: "E' meglio che sieda ancora lui all'Eliseo, Hollande è contrario al rigore" - Il candidato socialista ha chiuso…
Dal decreto liberalizzazioni scompare il principio della tariffa unica per tutto il Paese: lo stabilisce una "reinterpretazione" che il ministero dello Sviluppo economico ha dato di un articolo inserito nel decreto liberalizzazioni - Trefiletti (Federconsumatori) a FIRSTonline: "Occasione persa, il…
Il permanere della crisi del debito nell'Eurozona, la stentata ripresa americana e le prospettive di rallentamento dell'economia cinese sono i principali grattacapi per gli operatori, che attenderanno una definizione più chiara del ciclo economico sottostante per prendere posizioni più decise.
Ma qual è la vera Merkel ? La Cancelliera, miopemente austera in Europa, è sotto accusa in Germania perchè troppo disponibile a ridurre le tasse e a concedere sussidi nei Land dove si avvicinano le elezioni - Ondeggianti anche i…
L'export dei distretti è in rapido recupero, malgrado il brusco rallentamento del terzo trimestre 2011. I poli tecnologici, invece, sono andati in controtendenza e, trainati dal settore farmaceutico e da strategie di internazionalizzazione e razionalizzazione del tessuto produttivo, registrano rilevanti…
Nonostante la crisi e la tendenza di solito inversa (imprese francesi che invadono il mercato italiano), nel 2011 gli imprenditori del nostro Paesesi sono fatti valere: dei 420 progetti di investimento di provenienza europea registrati in Francia, 46 sono portati…
Il candidato socialista alle presidenziali francesi (il primo turno si tiene questa domenica) è dato come favorito - Resta, però, l'incognita di chi si vuole astenere: rappresenterebbero ancora fino al 30% dell'elettorato - Alla fine andranno alle urne? E per…
La crisi della zona euro rischia di coprire i passi avanti fatti negli ultimi anni da Bucarest - Per il 2012 si prevede una brusca frenata del Pil e le misure di austerity adottate dal governo rischiano di rallentare la…
L'esito delle elezioni presidenziali francesi, e la sempre più probabile vittoria di Hollande, desta non poco interesse in Germania, dove vige una certa perplessità per il futuro inquilino dell'Eliseo: la sua visione politica ed europea è in netto contrasto con…
ADVISE ONLY - Le proposte di molti economisti asiatici per risollevare l'Europa insistono soprattutto su due punti: ridimensionamento del tenore di vita dei cittadini e riforma del mercato del lavoro - Ma lo spinto capitalismo dei cinesi potrebbe essere più…
Il Documento economico-finanziario del Governo conferma che i conti pubblici sono sotto controllo ma non contiene lo slancio per la crescita. Bisognerebbe avere il coraggio di tagliare drasticamente la spesa pubblica improduttiva per tagliare radicalmente anche le tasse. Ma chi…
Una serie di ex ministri del Presidente attuale scelgono il campo del candidato socialista - Perfino l'ex presidente Jacques Chirac avrebbe deciso di votare Hollande domenica prossima - Intanto, aperture verso il leader di sinistra anche da parte del mondo…
I mutui-spazzatura pesano sui bilanci delle banche spagnole: i crediti in sofferenza raggiungono i 143,815 miliardi a febbraio, pari all'8,15% dei prestiti totali - Il quadro economico generale e l'alta disoccupazione rischiano di generare un ulteriore calo dei prezzi delle…
E' più che mai testa a testa tra i due candidati principali alla poltrona dell'Eliseo: l'ultimo sondaggio li porta in perfetta parità, con il 27% delle intenzioni di voto - Al secondo turno, secondo Le Monde, stravincerà il leader della…
Per due giorni i giovani medici di tutta Italia incrociano le braccia per protestare contro l'emendamento al Ddl fiscale che prevede di imporre l'Irpef anche sulle borse di studio - La Camera cancella la norma - Il Presidente del Sigm…
Esce, per il Mulino, "Lega&Padania", di Gianluca Passarelli e Dario Tuorto - Il volume si propone di delineare il ritratto della Lega, e del suo leader, attraverso le testimonianze dirette del suo popolo - Le testimonianze di un movimento, di…
FONDAZIONE IMPRESA: IV OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULLA PICCOLA IMPRESA - Anche per le piccole imprese è arrivata la recessione: risultati in flessione, tiene l’export - La crisi si fa sentire ma le piccole aziende del Nord e dei servizi resistono.
FOCUS BNL - La corsa alla terra è la sfida geopolitica dei prossimi anni: l'agricoltura mondiale affronta l'incognita di una nuova governance delle risorse alimentari - L'Italia ha le potenzialità per essere un player importante ma è necessario un rinnovamento…
Il Governo ha deluso le attese delle aziende e degli investitori internazionali in materia di flessibilità in uscita - Il tabù dell’intangibilità della sanzione reintegratoria non è stato ancora infranto: per i giudici italiani il comportamento dei lavoratori non sarà…
Nell'ultimo rapporto di Kpmg, emerge un settore M&A che arretra nel 2011 rispetto all'anno precedente, pur evidenziando dinamiche di internazionalizzazione - Il mercato europeo resta il teatro a più alta concentrazione di flussi finanziari per acquisizioni e fusioni aziendali.
Preso atto dell'ottimo (ancorchè non esattamente economico) collegamento Milano-Roma, la situazione sul resto delle tratte è alquanto sconsolante: Trenitalia ha soppresso i collegamenti notturni fra Nord e Sud e reso sempre più complicato il raggiungimento delle altre capitali europee -…
Tra crisi e disoccupazione, crescita e cambiamento - Tredici anni fa la notte di Belgrado era illuminata dal fuoco delle bombe, oggi il paese sta cambiando, attira investimenti stranieri, molti italiani e prova a rafforzare le sue istituzioni democratiche.
L'ultimo esempio, le dichiarazioni di Alfano - Secondo il segretario Pdl, l'Imu deve valere solo per quest'anno, ma non ha detto come mantenere l'indispensabile pareggio dei conti pubblici - La sortita dimostra ancora una volta che i partiti vanno alla…
E' una novità introdotta dal decreto legge sulle semplificazioni tributarie, grazie a un emendamento di Baldassarri - Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, le imprese potranno farsi vidimare le fatture dalle amministrazioni pubbliche e ottenere l'anticipo della liquidità dalle banche…
LE SLIDES DI ALBERTO GIOVANNINI - Secondo l'ad di Unifortune asset management, la difficile gestione della liquidità, l'alto indebitamento delle banche soprattutto francesi (che hanno una leva di 50), la difficoltà delle banche centrali di essere gestori del rischio sistemico…
Spread in aumento e titoli bancari in sofferenza sui listini indicano una ancora troppo debole propensione al credito: lo conferma uno studio della Banca d'Italia - Draghi potrebbe essere costretto ad una nuova Ltro?
ELEZIONI FRANCESI - Le proiezioni del programma economico di Sarkozy sono contestate anche da centri di studi di tendenza liberale, vicini ai politici conservatori - Starebbe nascondendo tasse future - Negli ultimi giorni, in compenso, fa solo promesse demagogiche, una…
CONGIUNTURA REF - Secondo un recente report del centro di ricerche milanese, la crisi dell'industria italiana va molto oltre il ciclo economico e raggiunge livelli che investono salari, occupazione, profitti, investimenti ma soprattutto allargano il differenziale competitivo con gli altri…
Enrico Giovannini ha annunciato ieri le sue dimissioni dalla presidenza della Commissione sulle retribuzioni di parlamentari e amministratori pubblici, meglio nota come commissione anticasta - Non è stato possibile raccogliere tutti i dati necessari - "La politica si dovrebbe assumere…
L'atteso rapporto di previsione stilato da Prometeia sulle prospettive di breve-medio termine dell'economia italiana ha dato verdetti poco rassicuranti: la crisi durerà 12 anni (dal 2007 al 2019) e l'Italia inizierà una lenta ripresa solo nel 2013 - Investimenti e…
Michel Barnier, commissario europeo per il Mercato interno, annuncia la revisione del Gpa, l'accordo che regola la trasparenza degli appalti pubblici - L'obiettivo è generare nuovi scambi internazionali per 100 miliardi di euro.
Si tratta di imprenditori partiti dal nulla (o quasi) che negli ultimi quarant'anni hanno accumulato un patrimonio grazie alle loro iniziative industriali. Da Ferrero a Polegato, passando per Prada, Armani, Del Vecchio o Berlusconi, tutti operano sul mercato nel quale…
Il super-ministro ha spiegato la sua road map per il rilancio del sistema Paese. Energia, incentivi alle imprese, trasporti e pagamento dei debiti della pubblica amministrazione per supportare l'economia reale.
In Italia i dieci più ricchi detengono una ricchezza pari a quella globale di tutti i poveri - E' l'impietoso ritratto di uno studio della Banca d'Italia - In realtà i redditi sono omogeneamente distribuiti rispetto ad altri Paesi, mentre…
L'inverno passato sarà ricordato come quello dell'eccezionale ondata di gelo e dell'emergenza gas: i consumi giornalieri sono balzati in alto in tutto il continenti, in Italia il 7 febbraio hanno toccato il record di 465,9 milioni di mc - Per…
Il libro scritto da Sergio Romano e Beda Romano, edito da Longanesi, ripercorre le tappe storiche del complicato rapporto fra la Chiesa e gli Stati europei e analizza gli attuali argomenti di frizione, dai costumi sessuali ai temi biologici e…
Per recuperare il consenso degli investitori, degli imprenditori, dei lavoratori e dei corpi sociali intermedi servono segni concreti di cambiamento - La vicenda della riforma del mercato del lavoro dimostra quanto sia difficile
Il Paese mitteleuropeo presenta ancora buoni margini di crescita nonostante la crisi - La sua stabilità è dovuta allo stretto legame con la Germania, che garantisce ai prodotti uno sbocco su un mercato solido - Però crescono anche inflazione e…
Secondo uno studio di Eurispes e dell’Istituto San Pio V di Roma, a un nucleo di quattro persone servono almeno 2.523 euro al mese per condurre una vita "spartana ma dignitosa" - Boom dei "doppiolavoristi": sono 6 milioni e producono…
FOCUS BNL - Nell'ultimo numero del settimanale online di BNL l'analista Simona Costagli documenta come l'Europa sia l'area del mondo più aperta mentre a settembre 2011 risultavano ben 424 misure restrittive del commercio internazionale: Argentina, Russia, Indonesia, Brasile e Cina…
I lusinghieri successi, ottenuti durante il suo viaggio, hanno rasserenato un po' il premier, che aveva lasciato l'Italia nel pieno di polemiche infuocate sulla riforma del mercato del lavoro - Questa, secondo lo studio Ubs, riequilibra la flessibilità in entrata…
LIMES SULL'ALGOFINANZA - Sul numero in uscita domani e intitolato "A che serve la democrazia"?, Limes, rivista di geopolitica diretta da Lucio Caracciolo, pubblica un saggio sull'algotrading di cui pubblichiamo un estratto - Le transazioni finanziarie ad alta velocità, regolate…
Sorpasso e controsorpasso continuo tra Roma e Madrid ma il rigore con cui Monti ha aggredito il deficit pubblico ha dato più credibilità all'Italia e abbassato lo spread mentre le incertezze spagnole suscitano allarme sul rischio sovrano in Europa -…
Una ricerca condotta dall'Università Bocconi in collaborazione con Borsa Italiana ha certificato che portando a mille le società quotate a Piazza Affari si genererebbe un aumento del Pil dell'0,9-1,5%, del gettito fiscale di 2,85 miliardi di euro e di 137.000…
Alla vigilia del Vinitaly, fiera dedicata all'enologia italiana dal 25 al 28 marzo a Verona, Mediobanca pubblica i dati sul quinquennio 2006-2010 delle principali aziende nazionali e su quelle internazionali quotate in Borsa - Ne emerge un quadro rassicurante, con…
Lo scontro dei due professori della Bocconi continua sulle pagine di FIRSTonline - I due economisti hanno una caratteristica comune: vedono il mercato come la via maestra per superare la stagnazione attuale - Ma il mercato di oggi non è…
UNO STUDIO DI STEFANO MICOSSI e JACOPO CARMASSI - Invece di puntare alle radici del problema dei requisiti patrimoniali, l'ultimo accordo del Comitato di Basilea rattoppa il sistema pre-esistente con il risultato di complicarlo ancora di più - Bisogna abbandonare…
Da Palazzo Koch arrivano dati freschi che illustrano la situazione dell'economia del nostro Paese - Su Bot, spread e corso azionario la tendenza è al miglioramento - Mentre l'economia reale è ancora in netto rallentamento - Le parole di Monti…
LIFELY.IT - Combattiva, divertente e studiosa, per la nota astrofisica fiorentina "non è vero che con l'età si perdono i colpi, le maggiori onorificenze le ho ottenute dopo i 40 anni" - Il segreto è vecchio di duemila anni: mens…
Una nuova legge capace di dare alla magistratura strumenti più efficienti è opportuna, ma data la vastità del fenomeno sarebbe illusorio pensare che pene più severe possano da sole riportare sulla retta via politici ed imprenditori - L'unica soluzione è…
Nella giornata dedicata a Gino Martinoli il Censis analizza la delicatissima situazione dei lavori infrastrutturali in Italia - Dal 1990 al 2010 gli investimenti pubblici sono diminuiti del 35% in termini reali contro un aumento del 21,9% del Pil -…
Dopo le dimissioni del presidente Wulff, travolto dagli scandali e appena sostituito da Joachim Gauck, e dopo il crollo del governo tra liberali, verdi e democristiani nella piccola Saar il mese scorso, è in arrivo in Germania un nuovo e…
Le riforme sono l'unico modo per far uscire l'Italia dalla stagnazione, come è stato giustamente sostenuto da Luca Paolazzi al convegno di Confindustria - E' una risposta indiretta a coloro (molti politici della precedente stagione) che prendono le distanze dalle…
ADVISE ONLY - E' stata superata una soglia importante e, in passato, quando questo è avvenuto, l’S&P 500 è salito ancora un po’, per poi piegare verso il basso in modo deciso - Oggi però ci sono anche problemi del…
ADVISE ONLY - Una broker italiana, ex Goldman Sachs e ora ad di Advise Only, spiega da dove proviene l'allure mediatica della banca d'affari usa - Anche lei, come Greg Smith, ha lasciato il gruppo perché non si identificava più…
Un LIBRO di MICHELE PELLIZZARI e JACOPO ORSINI - Nel nuovo libro edito da Egea, l'economista della Bocconi e il giornalista de "Il Messaggero" rispondono alle domande che spesso si pongono gli italiani: il familismo è veramente un male? Quali…
Il nostro Paese è sceso in 87° posizione nella classifica del Doing Business: tra i luoghi in cui è meno conveniente fare impresa - Da un'inchiesta de "Il Sole 24 Ore," le 10 grandi opere italiane su cui si lavora…
INTERVISTA A GIORGIO GIRELLI - "La distribuzione del dividendo è il segnale della solidità di Banca Generali "- Nel 2011 utile in lieve calo, stabili i costi operativi, in crescita volumi e clienti - "I soldi Bce? Tutti nei Btp"…
Non passa giorno senza che intellettuali o politici di sinistra dichiarino il proprio disagio di fronte al governo Monti, accusato di fare solo rigore - Dal libro di Rampini ai sogni di Vendola - Ma Bersani è più realista e…
La Nuova Zelanda teme di perdere il suo primato mondiale delle location cinematografiche a vantaggio delle nuove mecche low cost - L'enigma di Avatar e le promesse di Spielberg - Il tocco di Jackson e il Signore degli Anelli -…
Viaggio nelle terre del buddismo: che cosa farebbe un moderno Siddharta di fronte alla grande crisi? E se Budd ha fosse al Governo o alla guida della Fed o della Bce? La risposta dei buddisti è convinta: semplicemente non ci…
Il 19 aprile scadrà la proroga sull'assegnazione delle frequenze televisive digitali - Passera insiste sull'asta, ma Confalonieri non molla: "Monti ci costringe a licenziare" - Ma con o senza beauty contest è probabile che le sanzioni dall'Ue verranno lo stesso…
Landini apre le porte dello sciopero Fiom ai No Tav ma perde il Pd: Bersani non aderisce alla manifestazione dei metalmeccanici Cgil - Colpisce la povertà di proposte di Landini che chiama a raccolta tutte le forze antagoniste contro la…
Il Centro studi e ricerche per il Mezzogiorno, Srm, ha pubblicato il terzo numero della sua collana dedicata alle fonti rinnovabili: "L'energia da biomasse, analisi settoriale e territoriale" - L'analisi evidenza un settore in costante crescita, sia in quanto a…
I mercati del debito asiatici si stanno evolvendo rapidamente: il volume dei bond locali è più che raddoppiato soltanto negli ultimi cinque anni - Anche se i titoli di Stato dominano ancora, il boom recente è legato soprattutto alla crescita…
Secondo lo studio di Almalaurea sulla condizione occupazionale dei laureati italiani, emerge che il titolo di studio tanto ambito vale sempre meno - Sono penalizzati soprattutto gli studenti altamente qualificati, che trovano sempre meno lavoro e vengono pagati meno dei…
FOCUS BNL - Solo lo 0,5% delle nostre imprese sono residenti all'estero ma queste sono notevolmente più grandi con una media di 108 addetti contro i 9 di quelle nazionali - Negli Stati Uniti la rilevanza delle aziende estere è…
Destra e Sinistra sono sempre più concetti obsoleti: il mondo se n'è accorto e ha cambiato i punti di riferimento ma l'Italia no - Il problema vero è come conciliare Stato e mercato.
Gianni Dragoni nel suo ultimo libro "Capitani coraggiosi" ripercorre la storia della vicenda Alitalia come paradigma delle contraddizioni del Paese - Da Colaninno alla Marcegaglia, da Riva a Tronchetti, da Benetton a Gavio, Ligresti e Caltagirone: ecco i 20 cavalieri…
AURELIO PECCEI E IL CLUB DI ROMA - Quarant'anni fa veniva pubblicato "I limiti dello sviluppo", primo rapporto del Club di Roma fondato da Aurelio Peccei e composto da un network di esperti che anticipava i problemi della sostenibilità e…
Il Civit dovrebbe essere l'Authority indipendente delle amministrazioni pubbliche, ma per affidare le consulenze chiede consigli all'ex ministro Brunetta - Tra indipendenza di valutazione e relazioni amicali sarebbe ora di voltare pagina - La difficoltà di accedere agli atti della…
La Deloitte pubblica la nuova indagine semestrale sul settore Private Equity e Venture Capital - Aumenta il pessimismo tra gli operatori - Diminuiscono i prestiti finanziari e si allunga l'holding period delle partecipazioni.
L'Agenzia delle Entrate chiede ai cittadini di pagare le tasse per offrire più servizi ma la filosofia è deviante e in contrasto con la stessa strategia di Monti: l'obiettivo non deve essere più Stato e più servizi pubblici ma pagare…
Secondo Francesco Paparella, presidente dell'Associazione italiana brokers di assicurazioni e riassicurazioni, Fondiaria Sai “deve essere salvata per evitare che salti il sistema Rc Auto, ma la fusione con Unipol restringe molto il mercato danni e non sembra foriera di benefici…
Micossi, Pittella, Gros (EP-CEPS Dialogue) sollecitano il Consiglio e la Commissione europea a considerare la crescita economica l'"impegno prioritario e imperativo" - Ok la lettera dei 12 capi di governo Ue - Completare il mercato interno e accelerare l'uso dei…
L'insufficienza della rete infrastrutturale in Italia genera costi che ognuno di noi paga, anche senza esserne cosciente - Così come la sovra-infrastrutturazione di alcuni settori ha creato un indebitamenteo eccessivo che peserà sulle generazioni più giovani - Nel libro dell'Osservatorio…
Le parole del ministro del Lavoro, Ursula von der Leynen (Cdu e vicina alla Merkel), che ha aperto agli aumenti salariali, fanno discutere: sogna il sindacato dei metalmeccanici, che chiede aumenti del 6,5% , ma gli imprenditori le rimandano al…
Come gestire 8,3 miliardi di persone, 2 miliardi di posti di lavoro in più, consumi di cibo, acqua ed energia raddoppiati e gli enormi problemi dovuti al riscaldamento globale? - Il libro di Speroni e Comin "2030 La tempesta perfetta"…
I musei più all'avanguardia hanno già capito che devono adeguarsi alle nuove tecnologie per continuare ad essere popolari e profittevoli - Il Metropolitan Opera di New York, da quando ha iniziato a distribuire i suoi show alle sale cinematografiche, ha…
Il nodo rimane sempre l'eurozona, mentre gli Usa sono in netta risalita e i Brics avanzano a passo spedito - In Germania riparte il manifatturiero e i consumi tengono - In Italia bene l'export, che supera quello tedesco, però la…
L'anagrafe patrimoniale degli eletti è una legge di trent'anni fa ma c'è voluto Monti per alzare il velo su patrimoni e redditi degli uomini di governo - Ora bisogna far conoscere ai cittadini l'elenco dei politici che nascondono i dati…
FOCUS BNL -Nel III trimestre 2011 il reddito pro-capite è aumentato su base annua del 2,5% ma per effetto del trend inflazionistico - Il potere d’acquisto è rimasto invariato rispetto al 2010 - Dopo 7 anni di cali consecutivi il…
Per Morgan Stanley la Bce immetterà sul mercato tra i 200 e i 500 miliardi di euro di nuovi finanziamenti - Le banche italiane e spagnole saranno le più avvantaggiate dall’operazione e gran parte dei fondi saranno investiti in titoli…
Nella vicenda greca tutti gli attori hanno commesso errori grossolani, che ci si augura l'accordo della notte scorsa possa avviare ad una razionale soluzione - I greci per primi dovranno convincersi che il fallimento avrebbe comportato sacrifici ben maggiori di…
GIORNALISMO WEB - Secondo le ricerche di Pew l'advertising digitale ha una marcia in più perchè si rivolge a un target mirato - Google, Yahoo, Facebook, Microsoft e AOL lasciano ai quotidiani solo le briciole - La risposta del Wall…