
Categoria: Arte
Arte si occupa in modo originale del mondo e del mercato dell’arte e più in generale della cultura. La cura della pagina è affidata a Marika Lion, professionista e studiosa del mercato dell’arte. Gli argomenti affrontati sono: arti visive, arte antica, arte moderna e contemporanea, design, architettura e fotografia. E ancora, editoria, cinema ed eventi, oltre al mercato con le preview e i risultati delle aste internazionali. Infine, anche uno spazio dedicato a musei e fondazioni – con news e interviste. Arte si rivolge sia ad un pubblico privato, che desidera entrare in un mondo nuovo, dove l’arte pare coincidere con i modelli contemporanei dentro una società sempre più attenta ai temi dell’innovazione tecnologica, sia alle imprese, nelle rispettive sezioni corporate, che vogliono offrire al loro pubblico contenuti ad alto profilo professionale.


Street Art e a Sostenibilità insieme a Padova

Racconto della domenica: “Tracce di finzione” di Danilo Angioletti

La mostra del weekend: un confronto tra Foucault e Boldini a Ferrara

Bestseller del passato: Achille Campanile, l’artigiano dell’umorismo

Le sculture animali di Rebetez in anteprima a Trento

Cortona: il Bambin Gesù delle Mani del Pinturicchio

Le donne di Picasso: da Fernande a Jacqueline

Fotografia, il Forte di Bard nelle immagini di Gianfranco Roselli

MAXXI, i capolavori della collezione IVAM di Valencia a Roma

Anteprima: a Madrid la mostra “Gli impressionisti e la fotografia”

American Academy in Rome presenta il corpo nell’arte

Federico Borella il Fotografo dell’Anno 2019 del World Photography Awards

Tango, la vera storia raccontata da un inedito Borges

Leonardo da Vinci e gli insostenibili dubbi inglesi sul suo genio

Racconto della domenica: “Una storia di mummie” di Carlo Animato

Fotogiornalismo: Napoli ricorda Andrea Rocchelli

Mark Rothko e Francis Bacon: record da Sotheby’s New York

Milano, iconica opera di Georges Mathieu in asta da Art-Rite Auction House

Storie di computer e androidi

Surrealismo “Error” di Urs Fischer alla Brant Foundation

Design all’asta: mobili Art Nouveau, Art Deco e contemporanea

Biennale di Venezia, Sotheby’s insieme a “African Art in Venice Forum”

Cinema al Museo: Haunted! Racconti gotici di donne al SFMOMA

Bonfire Stories Tour, interview to Erik Sjøholm and Lina Teir

Christie’s, New York: capolavori di “arte africana” in asta

Erik Sjøholm e Lina Teir, protagonisti al Bonfire Stories Tour

Fotografia: Eve Arnold “Tutto sulle donne”

Biennale Arte 2019, evento collaterale: Förg in Venice

“Fuori dal Museo” Formia fa vedere la Land art

Biennale d’arte di Venezia: tutti i numeri e i programmi dell’Esposizione

La realtà virtuale delle “fake news” alla Biennale di Venezia

NDSM, the cultural Oasis of Amsterdam

Alberto Burri torna a Venezia

NDSM, l’Oasi della cultura di Amsterdam

Bestseller del passato: Giovannino Guareschi: Dio ti vede, Stalin no!

Sotheby’s, asta a New York: Monet, Picasso e molti altri

Racconto della domenica: “Patatine” di Ornella Soncini e Lucrezia Pei

Arte contemporanea e Tintoretto alla Scuola Grande di San Rocco a Venezia

Borsino degli artisti: Giovanni Ozzola, l’azione della luce nello spazio quotidiano

Sotheby’s, all’asta i vestiti della diva Claudia Cardinale

Mezrab, the House of Storytelling of Amsterdam

Napoli, musica di solidarietà con il coro “Musique Esperance – Note legali”

Henry Moore, sculture che dialogano con la natura

Mezrab, la casa dello storytelling di Amsterdam

Matera 2019: debutta il Museo dell’Oggetto Ri-fiutato

Editoria: Kafka dà di matto con le bozze

Racconto della domenica: “Cleopatra era stata una bambina curiosa” di Celenia Ciampa

Progetto Donne e Futuro espone “antichi menù” al Milano Food City 2019

The origins of Italian Folk in an incredible Concert-Show

Ellen Gallagher e Edgar Cleijne, opere di mondi ipnotici a Bruxelles

Berlino: “The Black Image” e la cultura afroamericana

Le origini della canzone italiana in un concerto-spettacolo

Design d’autore da collezionismo: un settore in crescita

Bestseller del passato: Paolo Mantegazza, la virtù di essere sani e belli

Parigi e il Romanticismo, una grande mostra al Petit Palais

Pop and Surrealism in the work of Alessandro Calizza

Racconto della domenica: “Sabra e Chatila” di Nando Vitali

Fotografia, il Novecento raccontato da 24 autori al museo M9

Castlefest, Celtic Folk and Medieval Vibes nearby Amsterdam

Castlefest, Celtic Folk e atmosfere Medievali vicino Amsterdam

Fotografia, in mostra a Roma le immagini più belle della capitale

L’Art Advisory, un servizio indipendente per case d’asta e gallerie

Fotografia, a Milano il Photofestival 2019 in 177 mostre

Fotografia: Dorothea Lange, Imogen Cunningham, Lillian Bassman e altre protagoniste

“Vestiarium”un libro di Francesco Pertegato

Notre-Dame in fiamme: la storia della cattedrale simbolo dell’umanità

Bestseller del passato: Giuseppe Tomasi di Lampedusa, il caso del Gattopardo

Pop e Surreale nelle opere di Alessandro Calizza

Fondation Carmignac: Alice nel paese delle meraviglie e altre visioni

La menzogna della letteratura e l’“onesto” Graham Green

Racconto della domenica: “Per amore” di Patrizia Rinaldi

Fabio Visintin presents his new book at Giufà Literary Cafè

Fabio Visintin: “Il segreto che trasforma in arte la copertina di un libro”

Planet or plastic? Il National Geographic in mostra a Bologna

Olivetti Design Contest 2019 premia giovani studenti

Rogelio López Cuenca, opere tra pop art e contestazione sociale

La notte nell’arte al Centre Pompidou-Metz

Lucio Fontana, dal MET di New York al Guggenheim Museum di Bilbao

Oerol Festival, Theatre and Music on a beautiful Dutch Island

Design & green economy: Italia che vince

Racconto della domenica: “Mio eroe” di Davide Lisino

Oerol Festival, musica e teatro speciale in Olanda

Fondazione Mudima, tradizione coreana nelle opere di Sung Hee Cho

Nuova editoria e Medium model

Arte, cinema e design dialogano al Miartalks

Digitalizzazione dell’Opera di Alessandro Manzoni

Sotheby’s Milano: asta di arte contemporanea e ceramiche

Bank of America Art Conservation Project, apre alle candidature 2019

Fiori nell’arte: messaggio sociale, politico e culturale

George Washington “ritrovato” alla Gipsoteca Canoviana

Racconto della domenica: “Esami” di Sandro Campani

La settimana della cultura “Viamare” a Molfetta

Design tra collezionismo e moda affascina i mercati internazionali

Takasaki Murakami a Beverly Hills

Baricco al MAXXI: la verità instabile del mondo digitale

Fashion Vintage Hermes, grande successo per Finarte

Il nuovo ruolo dei media nella divulgazione della Storia

Tecnologia e Video Art, dal Portapack anni ‘60 al Selfie di oggi
