
Categoria: Arte
Arte si occupa in modo originale del mondo e del mercato dell’arte e più in generale della cultura. La cura della pagina è affidata a Marika Lion, professionista e studiosa del mercato dell’arte. Gli argomenti affrontati sono: arti visive, arte antica, arte moderna e contemporanea, design, architettura e fotografia. E ancora, editoria, cinema ed eventi, oltre al mercato con le preview e i risultati delle aste internazionali. Infine, anche uno spazio dedicato a musei e fondazioni – con news e interviste. Arte si rivolge sia ad un pubblico privato, che desidera entrare in un mondo nuovo, dove l’arte pare coincidere con i modelli contemporanei dentro una società sempre più attenta ai temi dell’innovazione tecnologica, sia alle imprese, nelle rispettive sezioni corporate, che vogliono offrire al loro pubblico contenuti ad alto profilo professionale.


Racconto della domenica: “I Me Mine” di Claudio Coletta

Cinquecento emiliano in mostra con la partecipazione del Museo del Louvre

Rudolstadt Festival, the biggest Folk and World Music event in Europe

David Reed, opere tra espressionismo, cinema e fotografia

Rudolstadt Festival, il più grande evento di Folk e World Music in Europa

Sotheby’s & Stadium Goods: all’asta le 100 sneakers più esclusive al mondo

Sbarco sulla Luna, il MAUTO celebra i 50 anni

Bartolomé Bermejo alla National Gallery di Londra

Fondazione Golinelli, tre conferenze dedicate all’arte

“Arte in Faggeta”: evento nel Sannio

Velázquez, Rembrandt, Vermeer: arte come unità della cultura europea

Munch a Londra: disegni di un artista pioneristico e sovversivo

Al Petit Palais di Parigi: disegni che raccontano “L’Allemagne romantique”

Racconto della domenica: “Tre per Pontedera, andata e ritorno”

La vida es sueño. Pantelleria per sempre

Napoli, il Vesuvio di Warhol alla Certosa S. Martino

Stephen King e l’arte dell’incipit: “Ci impiego anni”

Roma, Palazzo Bonaparte è il nuovo polo culturale di Generali

Street art, talenti e tradizioni sotto il Vesuvio

Claudia Cardinale, i suoi abiti in asta da Sotheby’s

Fotografia: Wright Morris alla Fondazione Henri Cartier-Bresson

Vicenza, Intesa Sanpaolo restaura la “Cena” del Veronese

Quadriennale Roma, il workshop Q-Rated arriva a Nuoro

Ferrari e Porsche, le attesissime auto in mostra a Los Angeles

Si riscopre Troina, nel cuore dei Nebrodi

Racconto della domenica: “Io non sono ipocondriaca” di Giusella De Maria

Da Sotheby’s la più grande asta di opere rinascimentali

Il design italiano in mostra a Tokyo

Imprese con 100 anni di attività: riapre il “Registro Imprese Storiche”

Arte e agricoltura: con Genagricola rinasce Ca’ Corniani

Bestseller: da Marquez a Nabokov, gli incipit più belli

Antonio Canova: calendario degli eventi per l’anniversario del Tempio Canoviano

A Losanna capolavori in mostra: 140 opere per 500 anni di storia

Umbria Jazz e fotografia con Jimmy Katz: calendario degli eventi

Atene, fotografia di Jeff Wall come narrazione sociale

Racconto della domenica: “Un posto schifoso”, di A. Santacaterina

Treviso, visita alla Galleria del Novecento: Museo Civico “Luigi Bailo”

Biennale di Venezia: l’arbitrato per risolvere le controversie artistiche

Gallerie d’Italia, a Napoli esposto il “Compianto sul Cristo morto” di Botticelli

FAI, visite straordinarie agli scavi di Palazzo Corsini

Musica, David Gilmour: asta da record per la chitarra Black Strat

Luigi Boille: la prima grande raccolta dell’artista a Villa Torlonia

“Rinascimento visto da Sud” a Matera. Si chiude a settembre

Fondazione Tim e tecnologia: bando per una migliore fruibilità dei musei

Pablo Picasso e l’antichità, rare opere ispirate alle civiltà del Mediterraneo

Arte e Fiaba: “Asino, cane, gatto e gallo” da Maurizio Cattelan a Jeff Koons

Moda e tech: addio al mito del dolcevita alla Steve Jobs

Il murales dell’energia alla Bovisa di Milano

Sotheby’s al francese Drahi: sarà derby con Pinault e Christie’s

Træna Festival, one of the most remote cultural events on Earth

Libri e manoscritti antichi: in crescita il collezionismo con records d’asta

Træna Festival, uno degli eventi culturali più remoti al mondo

Modigliani, inedito “ritratto di fanciullo” per la prima volta sul mercato

Alle Universiadi di Napoli anche musica, danza e teatro

Racconto della domenica: “La setta”, un thriller tra orgie sataniche

Addio a Zeffirelli, genio del cinema e del teatro

Roma, mostra LaChapelle prorogata al 5 luglio

Pop Art: still-life “Flowers” di Tom Wesselmann a New York

Libri: gli incipit di grandi bestseller, da Pinocchio a Harry Potter

MAXXI, via agli eventi estivi: apre Mahmood il 17 giugno

Biografie d’artista: Henry Moore, la scultura come figura antropomorfa

Libri, la classifica (e gli incipit) dei più letti di sempre

Unesco, Forum città creative: Mattarella esalta la Madonna di Leonardo

Jacqueline Humphries al Dan Flavin Art Instituite di New York

Fondazione Golinelli, ecco le iniziative dell’estate

Città creative Unesco: si candida Biella

Venezia, le Procuratie Vecchie riaprono grazie a Generali

Rolex Day-Date del campione di golf Nicklaus in asta a New York

Kafka ammira l’energia di Voltaire

Matera 2019: arte rinascimentale del Mezzogiorno

Cinema in Piazza: i ragazzi del Cinema America animano Roma

Racconto della domenica: “Bruno”, di Marta Casarini

Guido Viaro, l’artista veneto a cui il Brasile ha dedicato un intero museo

Unesco, a Fabriano la conferenza delle “Città creative”

Barbara Lebole, da un’idea originale nasce “Lebole Gioielli”

Mostra del weekend: “Opere grandi formati” alla rinnovata Galleria d’arte Bonelli

Torino, ai Musei Reali un’inedita mostra di Riccardo Gualino

“La Scala fa scuola”: didattica corale per i bambini delle periferie

Arte moderna e impressionismo da Lèger, Picasso, Matisse a Magritte e Otto Dix

Archeologia: “Ultima cena di Pompei”, una mostra testimonia il buon e il bel vivere

Gibus, il design di lusso made in Italy si quota in Borsa

Design in asta a New York, opere di maestri come Giacometti e Muthesius

Fondazione Golinelli: arte e scienza in festa con Leonardo da Vinci

L’Irpinia ha la sua rete museale

Amsterdam: il social network di Rembrandt

Christian Dior: la moda e i fasti a Venezia negli anni ‘50

Leonardo da Vinci a Buckingham Palace

Sarah Cockings & Harriet Fleuriot: performance come reliquia alla Block336

La Tate Britain presenta l’arte di France-Lise McGurn

Racconto della domenica: “Il farmacista di Alanno” di Giovanni Bucci

La mostra del weekend: Albrecht Dürer dalla collezione Remondini

La Street Art rivive nei borghi del Molise

Artisti in mostra per la ricostruzione della Cathédrale Notre-Dame de Paris

Pino Pinelli e la sua arte monocromatica: destino e profezia

Mirco Cattai: “Dai tesori del Bengala alla Cina Antica” a Milano

Rinascimento ed Ebraismo in una mostra Ferrara

“L’eterna musa”, la donna nell’arte tra Ottocento e Novecento

La Scala di Milano, Cattolica diventa Fondatore Sostenitore
