
Categoria: Arte
Arte si occupa in modo originale del mondo e del mercato dell’arte e più in generale della cultura. La cura della pagina è affidata a Marika Lion, professionista e studiosa del mercato dell’arte. Gli argomenti affrontati sono: arti visive, arte antica, arte moderna e contemporanea, design, architettura e fotografia. E ancora, editoria, cinema ed eventi, oltre al mercato con le preview e i risultati delle aste internazionali. Infine, anche uno spazio dedicato a musei e fondazioni – con news e interviste. Arte si rivolge sia ad un pubblico privato, che desidera entrare in un mondo nuovo, dove l’arte pare coincidere con i modelli contemporanei dentro una società sempre più attenta ai temi dell’innovazione tecnologica, sia alle imprese, nelle rispettive sezioni corporate, che vogliono offrire al loro pubblico contenuti ad alto profilo professionale.


Borderland, l’evento Burning Man della Danimarca

Racconto della domenica: “Costanza” di Simone Laudiero

BIAF: due preziose e incantevoli sculture, un busto raffigurante Pio V e una Venere di Bonazza

Francis Bacon al Centre Pompidou di Parigi: libri e dipinti

BIAF: Madonna “in preghiera” realizzata in marmo bianco e oro di Benedetto da Maiano

BIAF: Splendido “Capriccio romano” di Giovanni Paolo Panini

BIAF: Angelica e Medoro del pittore “imperiale” Pietro Benvenuti

BIAF: Ritratto di Vittore Ghislandi detto Fra’ Galgario sul mercato dopo 50 anni

Procida presenta “Maretica 2019”

Chassepierre Festival, the house of European Street and Performance Arts

BIAF: “Enfant Napoléon”, inedita scultura-ritratto in corallo e pietra lavica

Art-Rite Auction: Opere “Comic Art” in esposizione alla Casa del Manzoni

In Sardegna i film per l’ambiente

Anteprima BIAF: FIRST Arte vi svela le opere più importanti

BIAF: Onirico “Paesaggio Litoraneo con Torre Saracena” di Roelant Savery

Chassepierre Festival, la casa delle Arti di Strada e Performative d’Europa

BIAF: esclusivi tappeti dal nome del pittore Lorenzo “Lotto”

Racconto della domenica: “Nero” di Stefano Bonazzi

Gian Lorenzo Bernini alla Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze

Festival di Lampedusa: arte e tutela ambientale

Urkult Festival in Sweden tells us about the Origins of Humanity

Domestic Horror: una mostra che indaga sulla paura e l’ansia psicologica

Urkult Festival in Svezia ci parla delle origini dell’Umanità

Nature Index 2019 premia la ricerca italiana

Milano, alle Gallerie d’Italia arriva Piero Dorazio

Asta a Londra: arredi e dipinti dell’aristocrazia testimoni della storia

Theaster Gates, arte come recupero dell’identità sociale

Addio a Tiziana Arrighi, fondatrice di Thesis e goWare

Fernand Léger e molti altri grandi artisti in mostra a Parigi

Le foto di Paolo Di Paolo, ultimi giorni al MAXXI

Racconto della domenica: “Tre matrimoni e un funerale” di Laura Schiavini

Mask: il significato della maschera nell’arte e nei social media

Workshop a Roma con “Abilmente” il Salone delle Idee Creative

Il grande capolavoro francese: Le Fromage

Festival Filosofia e Fondazione Arti Visive dialogano con il mondo di Vittorio Guida

Venezia, via alla Mostra del Cinema nel segno delle donne

TEFAF New York 2019: dialogo tra arte antica e contemporanea

Marat, an outstanding singer-songwriter from the Roman Province

Marat, dalla provincia di Roma arriva una cantautrice piena di talento

Carosello, la storia della pubblicità alla Fondazione Magnani Rocca

Montecarlo e la Sicilia in lite per il progetto Portier Cove

Racconto della domenica: “Il silenzio di Nunziatina” di Laura Pace

Takashi Murakami, costumi iconici e opere apocalittiche

Fotografia, Ferdinando Scianna alla Casa dei Tre Oci

Helena Rubinstein, la sua famosa collezione d’arte al MahJ di Parigi

Un’oasi verde sul mare delle Cinque Terre: La Francesca a Bonassola

Fotografia: il programma di “Photofair Shanghai 2019”

Le innovatrici del Bauhaus: le donne che hanno fatto impresa

Il Museo Tamayo (Messico) presenta “le interpretazioni del corpo” di Adriana Varejão

Wildenstein: il leggendario principe dei mercanti d’arte

Racconto della domenica: “Non ho più voglia di giocare” di D. M. Gradali

Parigi, Gilbert & George alla Fondazione Louis Vuitton

British Museum: le scoperte che lo hanno reso unico al mondo

Ferragosto al Petit Palais in una Parigi romantica del 1815-1848

Emilio Isgrò alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia

Il Bauhaus, che passione: polvere di stelle di un centenario

Racconto della domenica: “Laspeziasouvenir” di Alessandro Zannoni

Kiki Smith a Vienna espone opere sul rapporto natura-ambiente

Sostenibilità ambientale: Roma, Firenze, Milano tra le mete museali del mondo

Paul Getty Museum: esposizione di manoscritti nell’età della stampa

Giuseppe Penone: “uomo e natura” in mostra a Los Angeles

Da Lichtenstein a Reed: arte nel significato del gesto pittorico

Delacroix: una gloria nazionale della Francia, la sua storia

Pirelli, il calendario 2020 è ispirato a Shakespeare

Racconto della domenica: “Il cartello” di Giorgio Pirazzini

Cinema America, un successo di imprenditorialità culturale: numeri e progetti

Vinje Rock: Music, Sport, and breath-taking Norwegian Nature

Venezia, grandi navi imitano il Bucintoro: turismo senza più rispetto

Vinje Rock: musica, sport e innamorarsi nella natura norvegese

Cultura e sostenibilità: borghi d’Italia tra storia e riscatto

L’arte inquietante di Huma Bhabha, per la prima vota a Roma

Metlicovitz: manifesti pubblicitari e altre opere in una mostra a Treviso

Last supper in Pompeii: a Oxford la mostra sull’eruzione del Vesuvio

Punta Linke: in Trentino il museo più alto d’Europa

Economia, management e sostenibilità: al via un nuovo corso di studi

Arte e Ambiente, la nuova rubrica di FIRSTarte

Racconto della domenica: “La gattara” di Alessia Coppola

Roma: un murale che migliora l’ambiente e purifica l’aria

Il Vomero degli artisti in mostra a Bari

Arte: mecenatismo o filantropia per un progetto sostenibile “al femminile”

Collezione d’arte di Claude e François-Xavier in asta a Parigi

Cultura e Cibo, a Berlino il cibo entra al Museo MEK

Pompei in mostra all’Ashmolean Museum of Art and Archaeology di Oxford

Musja: il nuovo museo privato di Roma

Helen Frankenthaler, la sua esperienza con l’oceano in una mostra a New York

Giovanni Casellato: ricordi e spiritualità nelle opere in mostra a Matera

Arte, turismo, ambiente. L’Enit presenta il suo piano

Arte, società e femminismo, quali affinità?

Arte e Ambiente: raccolta fondi per salvare le tartarughe

Uomo + macchina. Il vero paradigma dell’intelligenza artificiale

Racconto della domenica: “2011: Odissea nel megastore” di Mirko Tondi

Arte, Design, Fotografia: le aste online conquistano il collezionismo

Capolavoro di Nicolas de Staël in asta a Parigi

Moda in asta: creazioni di Martin Margiela, lo stilista senza volto e una etichetta bianca

Venezia, Arte per denunciare l’inquinamento dei mari

Meteoriti in asta a New York da Christie’s

Arte sostenibile in Liguria

Antonio Canova. Atelier: il suo “Cavallo colossale” prende forma
