
Categoria: Arte
Arte si occupa in modo originale del mondo e del mercato dell’arte e più in generale della cultura. La cura della pagina è affidata a Marika Lion, professionista e studiosa del mercato dell’arte. Gli argomenti affrontati sono: arti visive, arte antica, arte moderna e contemporanea, design, architettura e fotografia. E ancora, editoria, cinema ed eventi, oltre al mercato con le preview e i risultati delle aste internazionali. Infine, anche uno spazio dedicato a musei e fondazioni – con news e interviste. Arte si rivolge sia ad un pubblico privato, che desidera entrare in un mondo nuovo, dove l’arte pare coincidere con i modelli contemporanei dentro una società sempre più attenta ai temi dell’innovazione tecnologica, sia alle imprese, nelle rispettive sezioni corporate, che vogliono offrire al loro pubblico contenuti ad alto profilo professionale.


È morto Fernando Botero, artista colombiano famoso per le sue figure “voluminose”

Unicredit main partner di Filarmonica della Scala anche per la stagione concertistica 2024

La casa d’aste Phillips apre a Milano e inaugura con una mostra dal 13 al 15 settembre

Arte e Blockchain: la democratizzazione in uno dei settori più esclusivi al mondo

Michelangelo, Durer, Rembrandt e al centro di un’ importante mostra all’Albertina Museum di Vienna

Calendario Pirelli 2024: omaggio alla cultura africana con gli scatti del fotografo Prince Gyasi

Unicredit alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con il progetto “One4Cinema”

Mostra di Venezia e sostenibilità: reportage del fotografo Stefano Guindani per Banca Generali

Fondazione Generali e 80 Mostra Internazionale del Cinema di Venezia: appuntamento il 1° settembre alla Casa di The Human Safety Net

A Venezia nasce MUVE Academy: al via una stagione ricca di corsi di formazione dedicati al vetro, tessuto e calligrafia

Museo del Louvre: il Tesoro di Notre-Dame presto svelato in una nuova mostra a Parigi

Acea con Roma Capitale illumina il Colosseo in giallo e blu a sostegno dell’Ucraina

Pompei stupisce ancora. La condizione degli schiavi nella villa di Civita Giuliana: ecco com’era

OGR (Officine Grandi Riparazioni) di Torino: dialogo tra diverse arti per comprendere la mutazione dell’essere umano

Phillips lancia Dropshop: la prima e unica piattaforma digitale per artisti e maker contemporanei

Il corno da caccia: da Versailles a Venaria Reale. Un libro edito da Olschki

Biennale Cinema di Venezia, dal 30 agosto la 80.Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Salvador Dalì, mostra immersiva a Bordeaux (Francia) accompagnata dalla musica dei Pink Floyd

Marina Abramović dal 23 settembre alla Royal Academy of Art di Londra

Van Gogh al Musée d’Orsay, la sua tavolozza di colori e altre opere che narrano la vita trascorsa a Auvers-sur-Oise

Esposizione Internazionale d’Arte 2024 di Venezia: prime anticipazioni

La Blockchain per gli artisti emergenti. Cosa può cambiare in futuro?

Venezia è a rischio, l’Unesco lancia l’allarme e la vuole inserire nella blacklist dei siti in pericolo: ecco perché

La Calabria dà spazio al cinema ambientale. Il mare protagonista di « Filmare Festival » fino al 4 agosto

Arte e Intelligenza Artificiale: 21 NFT offerti da Christie’s in collaborazione con Gucci

Fotografia, Paris Photo al Grand Palais Ephémère di Parigi dal 9 al 12 novembre 2023

Fondazione CDP Ecosistemi culturali: bando di 500mila euro per la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico

Il Parco archeologico del Colosseo presenta l’evento espositivo multimediale “Gladiatori nell’Arena”

Lisa Ponti, un carteggio di disegni “lettere” esposti alla Galleria Consadori di Milano

Colosseo: i biglietti vanno a ruba o finiscono in mano a siti speculativi? L’Antitrust apre l’indagine

Venezia, Festa del Redentore 2023: apertura gratuita della Casa di The Human Safety Net presso le Procuratie Vecchie

Mario Schifano. Quanto vale la sua opera?

Festa del Redentore a Venezia: sabato 15 luglio torna la notte “famosissima” con i tradizionali fuochi pirotecnici (programma)

Milan Kundera sarà ricordato per sempre per il capolavoro su “L’insostenibile leggerezza dell’essere”

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo nominata Presidente Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT

Fotografia al MAXXI: una mostra di Domenico Notarangelo che esplora l’anima del Sud Italia

Arte contemporanea: Rashid Johnson. Quanto vale la sua opera?

Filosofia e Impresa. L’ultimo libro di Emanuele Sacerdote

Museo delle culture di Lugano (MUSEC) l’arte africana di Filipe Branquinho tra ironia e sarcasmo

Diva: al Victoria and Albert Museum di Londra la mostra che celebra le grandi star dello spettacolo

Christie’s, libri e manoscritti rari in asta: il messale miniato di Notre-Dame, carte da gioco, tarocchi, lettere di amore e odio

Convento di San Bernardino a Ivrea: la famiglia Olivetti regala la casa di Adriano al FAI

Chagall, Paris-New York: la sua lunga storia in una mostra immersiva all’Atelièr des Lumières di Parigi

Grandi mostre: Nerone, Iside, la Domus Aurea. Una mostra a Roma racconta il legame tra i romani e l’Egitto

Cartografia Digital Art & Nfts. Da Christie’s 3.0 opere “psichedeliche” con stime in valuta Ethereum (ETH)

La signora con ventaglio di Klimt in asta il 27 giugno a Londra: stima di 65 milioni di sterline

Scuola d’arte di Casablanca: Avanguardia post-coloniale (1962-1987) in mostra alla Tate Modern di Londra

Cinema Revolution, in sala a 3,50 euro per tutta l’estate: ecco come funziona l’iniziativa del Mic

Léon Monet: in mostra a Parigi la collezione del fratello del grande Claude. Con Renoir, Pissarro e tanti altri

Andy Warhol, la Corte suprema Usa gli dà torto ma qual è il confine tra ispirazione e violazione del diritto d’autore?

Nft e intelligenza artificiale: l’opera Tempus Fugit di Andrea Bonaceto in asta da Phillips.com

Mario Schifano a Napoli dal 2 giugno alle Gallerie d’Italia con la mostra delle sue opere dal 1960 al 1990

Calabria “Scegli la Cultura”: ingresso gratuito ai Bronzi di Riace dal 2 al 4 giugno per la Festa della Repubblica

UNIQLO Tate Play, Rashaeed Araeen con 400 cubi colorati alla Tate Modern di Londra

La fotografia di Gianni Berengo Gardin in mostra a Napoli. C’è l’Italia dei paesaggi e della creatività

Biennale Architettura di Venezia: cosa l’Africa può insegnarci (in attesa del Piano Mattei)

Aston Martin e Bowmore: due marchi del lusso per produrre una bottiglia di whisky, in asta da Sotheby’s

Luxury, il mercato vola, il collezionismo impazzisce e il bene di lusso diventa glamour

Notte dei Musei 2023, come funziona e quanto costa il biglietto? Ecco tutte le informazioni

A Thomas Adès assegnato il premio Music and Opera della Fondazione spagnola BBVA

Notre-Dame di Parigi, il progetto di restauro in una mostra per celebrare la restituzione della Cattedrale nel 2024

Arte, il Governo vuole valorizzare il patrimonio subacqueo. C’è un ‘intesa interministeriale. E dopo?

Auto d’epoca: Art-Rite e Gruppo Banca Sistema inaugurano un dipartimento dedicato. Il 6 maggio la prima asta

Guggenheim For All Toolkit, un programma per migliorare il coinvolgimento dei visitatori con autismo e sensibilità sensoriali

Napoli: al “Vesuvius Film Festival” bellezza e ambiente nei cortometraggi e documentari di giovani autori

Giardino inglese: la sua storia nel nuovo libro edito da Olschki sul Parco Spalletti Trivelli

Collezionismo e auto da rally, conclusa per 6,3 milioni di sterline l’asta di Bonhams

Museo Picasso Parigi: una retrospettiva di Faith Ringgold, artista americana impegnata nei diritti civili

British Museum: un evento mondiale mette in mostra la resilienza e la creatività della Cina del XIX secolo

Yayoi Kusama, due opere dalla collezione Agnes e Frits Becht in asta il 17 maggio da Phillips

Musica e Didattica: una ricerca e un libro di Emanuele Pappalardo

Vini da collezione provenienti dalla tenuta Masseto in vendita online all’asta Sothebys

Venezia, Procuratie Vecchie: Arthur Duff nella casa di “The Human Safety Net” di Generali

Arte thailandese al MUSEC: Attasit Pokpong propone il ritratto femminile

Napoli vede il rilancio di Palazzo Fuga. L’ex Albergo dei poveri diventa centro polivalente

Lido de Paris, il cabaret dei Champs Elysées e le “Bluebell” ballerine più glamour di Parigi

Acqua nell’Arte e Arte dell’Acqua, alle Terme di Diocleziano una mostra che celebra Roma e le sue fontane

Design, la collezione di Casa Fornaroli all’asta a Londra da Phillips

Addio al compositore Ryuichi Sakamoto: “L’Ultimo Imperatore” il film che lo rese celebre

La collezione di gioielli di Heidi Horten in asta per una stima oltre 150 milioni di dollari

Collezione di Alan e Dorothy Press: in asta da Christie’s “Burning Standard” di Ed Ruscha

Futuristi a Lecco: linguaggi d’avanguardia del ‘900 a Palazzo delle Paure

La plastica è contro l’ambiente: la mostra dei fotografi Bernucci e Rombi a Busto Garolfo alle porte di Milano

Surrealismo al femminile al Musée Montmartre Paris. Storie di artiste e poetesse in mostra dal 31 marzo

La National Gallery di Londra si arricchisce del primo dipinto di Max Pechstein

Francia, al Museo del Louvre la vita e le opere di Eugène Delacroix

Mia Art Fair 2023: Premio BNL BNP Paribas a Shadi Ghadirian

MCE a Milano dal 24 al 26 marzo, le nuove sfide dei protagonisti del cambiamento della scuola

Arte moderna e contemporanea: all’asta da Phillips opere iconiche dalla collezione Rosa e Aaron Esman

Andrew Grima e Omega: orologi preziosi che hanno rivoluzionato il design del “segna tempo”

Arte con temi psico-sociali ” The Age of Energy” in mostra e vendita da Phillips Londra

Parigi, Marc Chagall e la musica. Cinquanta opere messe in vendita per la prima volta da Christie’s

Nasce a Verucchio il museo delle cose ritrovate. Nella città dei Malatesta la sfida con l’ecodesign

Parigi celebra Giovanni Bellini caposcuola del Rinascimento Veneto. 50 opere da tutto il mondo per il famoso « Giambellino »

Impressionismo, mostra di Pierre-Auguste Renoir a Rovigo: 47 opere e il film “Una gita in campagna” di Jean Renoir

Gianni Berengo Gardin a Brescia: 120 fotografie inedite di ricerca, indagine sociale e paesaggio

Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, apertura della mostra “Miseria & Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento”

Rinascimento a Ferrara. Mostra con oltre cento opere a cura di Vittorio Sgarbi e Michele Danieli
