Categoria: Arte A cura di Marika Lion
Arte si occupa in modo originale del mondo e del mercato dell’arte e più in generale della cultura. La cura della pagina è affidata a Marika Lion, professionista e studiosa del mercato dell’arte. Gli argomenti affrontati sono: arti visive , arte antica , arte moderna e contemporanea , design , architettura e fotografia . E ancora, editoria , cinema ed eventi , oltre al mercato con le preview e i risultati delle aste internazionali . Infine, anche uno spazio dedicato a musei e fondazioni – con news e interviste. Arte si rivolge sia ad un pubblico privato, che desidera entrare in un mondo nuovo, dove l’arte pare coincidere con i modelli contemporanei dentro una società sempre più attenta ai temi dell’innovazione tecnologica, sia alle imprese, nelle rispettive sezioni corporate, che vogliono offrire al loro pubblico contenuti ad alto profilo professionale.
Dasha (2018) è una candela in cera più grande del normale che rappresenta Dasha Zhukova, un'amica personale dell'artista. Fatta interamente…
La serata del 12 settembre parlerà di musica e letture dedicate agli scrittori afro-italiani Cristina Ali Farah, Gabriella Ghermandi, Igiaba…
Modì sarà in mostra ancora fino al 4 novembre 2018 al Museo delle culture della città meneghina con una selezione…
… anche in una app Tre esemplari delle 900 placche rotonde di ceramica blu cobalto collocate sui muri delle abitazioni…
Focus sul mercato dell’artista. Quanto costano e dove si possono acquistare i suoi lavori. Quotazioni in asta e in galleria.…
Chi è il vero autore, a chi attribuire la paternità del prodotto cinematografico?
Riapre la Galleria di Palazzo degli Alberti di Intesa Sanpaolo a Prato e i capolavori di Caravaggio, Giovanni Bellini, Filippo…
Vorrei raccontarvi una delle storie più divertenti, ma anche istruttive, che ho letto quest’estate, piuttosto avara di amenità. Riguarda uno…
La creazione di Hamilton è un colpo di tequila nel mondo dello spritzer di vini bianchi di Tate: è molto…
Molto apprezzate dai mercati europei, le maschere africane sono diventate motivi ricorrenti nelle opere d'arte delle avanguardie europee del ventesimo…
La regia è la sintesi del cinema: attraverso il lavoro del regista il film prende corpo, si trasforma da scrittura…
Per un breve periodo all'inizio degli anni '60, un gruppo di coreografi, artisti visivi, compositori e cineasti si riunirono nella…
Apre la mostra I Do not Like Fiction, I Like History, con opere di Thomas Demand, Andreas Gursky, Duane Hanson,…
Un altro beniamino dei lettori del dopoguerra Accanto alle figure di Guido Da Verona e di Pitigrilli non può passare…
John Constable nacque l'11 giugno del 1776 a East Bergholt, nella valle del Dedham. Figlio di un commerciante di frumento…
I don’t think you’ve really LIVED until you’ve read The Marble Faun,” Little Edie Beale distinctively proclaimed in the 1975…
La mostra aperta dal 20 settembre all’8 dicembre 2018 espone per la prima volta, i nuovi lavori portano la poesia…
Settimana dell'Arte Asiatica del settembre 2018 a New York, dove sarà presentato il prezioso vaso di Qianlong: The Zuo Bao…
Le vetrine dei negozi Luois Vuitton di tutto il mondo si sono coordinate con lo stile dell’edificio della Fondazione Vuitton…
“A volte mi chiedo se io e Zelda siamo persone reali o non siamo piuttosto personaggi di un mio romanzo”…
La collezione include rari esempi di opere di importanti figure della Foto Secessione, Edward Steichen, Gertrude Kasebier, Clarence White, e…
Fu proprio David Douglas Duncan ad introdurre in fotografia una nuova e meravigliosa tecnica attraverso l”obiettivo” capace di trasformare ogni…
Andrew Fabricant commenta: “La piattaforma globale di Gagosian e l’ampio consenso di artisti storici e contemporanei sono stati fonte di…
Angelo Miglietta presidente di Ricreare Crea ci illustra il progetto di restauro e conservazione delle opere architettoniche del territorio in…
Dopo Guido da Verona, pubblichiamo il secondo articolo di Michele Giocondi e Mario Mancini della serie di reportage sui grandi…
Nessun intervento di recupero e valorizzazione delle periferie fino al 2020, pari a due miliardi di euro, così si esprime…
Gagosian NY presenta la prima mostra personale di Mary Weatherford - dal titolo “I’ve Seen Gray Whales Go By” -…
Focus sul mercato dell’artista. Quanto costano e dove si possono acquistare i suoi lavori. Quotazioni in asta e in galleria.…
Questa puntata di ABCinema è all'insegna della lettera P: dalla pellicola alla presa diretta al peplum a Pier Paolo Pasolini…
Fino al 9 settembre e per la prima volta alla Tate Modern, Picasso viene raccontato tra dipinti, sculture e disegni…
Andy Warhol e Jackson Pollock divideranno l'Ala Brasini del Vittoriano da ottobre a febbraio e porteranno nella capitale italiana l'energia…
Ancora qualche mese per andare alla scoperte delle meraviglie d'Europa, senza mai dimenticare le bellezze italiane, nella speranza di fortificare…
Il MUSE – Museo delle Scienze – di Trento, progettato dall’archistar Renzo Piano, ha da poco compiuto cinque anni. Dal 29…
Farsi leggere su uno schermo piccolo è una bella sfida per i progettisti di pagine e i grafici della parola…
Focus sul mercato dell’artista. Quanto costano e dove si possono acquistare i suoi lavori. Quotazioni in asta e in galleria.…
In questo fine settimana vi accompagnano dentro un mondo dove la vita artistica prende forma all’interno di un paesaggio, ed…
Sono 1.097 i siti patrimonio dell'umanità tutelati dall'Unesco, agenzia delle Nazioni Unite, e presenti in 167 paesi al mondo. Solo…
Amarla o detestarla, l'arte astratta è una delle conquiste più affascinanti e sconcertanti dell'arte occidentale del XX secolo.
Il Museo nazionale di arte moderna e contemporanea, Corea, presenta la mostra “Akram Zaatari: Against Photography”, co-organizzata con il Museu…
Tutti al MAXXI in estate: biglietto speciale per le mostre African Metroplis e road to justice sull'arte africana, l’architettura raccontata…
La National Gallery of Victoria (Melbourne) in collaborazione con il Museum of Modern Art di New York, presenta MoMA al…
Oggi, 30 luglio, il mondo letterario celebra il bicentenario della nascita dell’autrice inglese Emily Brontë. Nata il 30 luglio a…
At the end of this July, the literary world celebrates the bicentennial of the birth of English author Emily Brontë.…
Ecco alcuni titoli del più popolare romanziere del nostro paese dagli anni Dieci agli anni Trenta del Novecento. Un nome…
Focus sul mercato dell’artista. Quanto costano e dove si possono acquistare i suoi lavori. Quotazioni in asta e in galleria.…
Prosegue tra i film e le curiosità sulla lettera O dell'alfabeto del cinema la rubrica ABCinema. Questa volta tocca a…
Il prossimo 4 ottobre andrà in asta a New York da Sotheby’s la collezione d’arte che per oltre 20 anni…
Steve McCurry espone alcune delle sue fotografie più belle a Villa Bardini a Firenze fino al 16 settembre. La mostra,…
L’invenzione strumentale è essenzialmente un atto tecnologico. Chi la compie ha, in genere, una competenza e un’esperienza di tipo pratico-strumentale-specialistico…
Se a qualcuno mancano i racconti della scrittrice J. K. Rowling, è tempo di organizzare una gita estiva in Lombardia…
È grandissima e doveva diventare immensa. È il cuore di Bologna e la rappresentazione fisica e metaforica del fascino e…
Il Museo Puškin di Mosca riceve nove opere d’arte dalla collezione Intesa Sanpaolo custodite presso le Gallerie d’Italia – Palazzo…
Un artista, un uomo, un bohémien, secondo la migliore tradizione romantica. Amedeo Modigliani era semplicemente posseduto dalla frenesia di vivere…
Focus sul mercato dell’artista. Quanto costano e dove si possono acquistare i suoi lavori. Quotazioni in asta e in galleria.…
Nasce propriamente negli ultimi anni del fascismo con alcuni grandi lavori: Quattro passi tra le nuvole di Alessandro Blasetti del…
Picasso al Palazzo Reale di Milano da ottobre a febbraio prossimo in una mostra composta da oltre 200 opere provenienti…
Là dove la storia ha lasciato il segno e troppe volte gli uomini nel tempo non sono riusciti a conservarla.…
Il più grande poeta romantico in mostra al Chiostro del Bramante con oltre 90 opere d'arte provenienti da Londra. L'esposizione…
In mostra a Palazzo Braschi fino al 19 agosto, la potente arte dell’artista veneziano che ha fatto la storia dell’arte…
In questo periodo si parla spesso di “televisione liquida”: questo prodotto è tipicamente collocabile in tale contesto. Non è cinema,…
In mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma da ottobre a gennaio oltre 400 opere che ritraggono i protagonisti della…
Andy Wharol rivive a Torino in una mostra intitolata CAMERA POP. La fotografia nella Pop Art di Warhol, Schifano &…
Acquistando la MIC Card al costo di 5 euro si investe in cultura e si ottiene l’accesso illimitato per 12…
E che dire del sommozzatore con scafandro appoggiato alla balaustra del primo piano? Un messaggio intimidatorio? Non esattamente, piuttosto un…
L’estetica della parola scritta è una necessità. Traversa tutta l’epoca moderna e continuerà anche nell’epoca dell’intelligenza artificiale. Pure i robot…
Intervista a Chiara Casarin, direttrice dei Musei Civici di Bassano del Grappa (VI). Classicità e contemporaneità per avvicinare le nuove…
Focus sul mercato dell’artista. Quanto costano e dove si possono acquistare i suoi lavori. Quotazioni in asta e in galleria.…
Difficile immaginare l’arte cinematografica senza il montaggio. Alcuni sostengono che anche una inquadratura di un soggetto fisso, senza alcuna manipolazione…
Successo per un bel dipinto di Ludovico Caraccio, ritratto di Carlo Alberto Rati Opizzoni in armatura venduto a Londra da…
Giovanni Bazoli, Presidente Emerito di Intesa Sanpaolo, e Michail Piotrovsky, Direttore Generale del Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo, hanno…
"Time of Spirit" è il nome della mostra che si terrà dal primo al 31 luglio 2018 presso il Museo…
Siamo lieti di offrire ai nostri lettori le riflessioni, sul rapporto tra Burroughs e gli artisti mutimediali del web, dello…
Iniziata la summer school bolognese “Entrepreneurship in humanities” organizzata dalla Fondazione Golinelli. Due eventi aperti al pubblico ospiteranno Christian Greco,…
Per la prima volta a Napoli, dal 6 luglio fino al 2 settembre 2018, presso le Gallerie d’Italia-Palazzo Zevallos Stigliano,…
Focus sul mercato dell’artista. Quanto costano e dove si possono acquistare i suoi lavori. Quotazioni in asta e in galleria.…
Una lettera fortunata per la storia del cinema: tra i film italiani Ladri di biciclette di Vittorio De Sica del…
Borroughs: Nell’abisso fotografico Dal fotocollage alla computer art (Prima parte)
L’asta a New York, Christie's Design ha totalizzato oltre otto milioni di dollari con il 95% venduto per lotto e…
Open Call aperta dal 5 luglio al 26 luglio 2018 per giovani artisti under 35 che devono elaborare e proporre…
Il poeta americano Ezra Pound, penna instancabile, avventuriera e densa di passioni del Novecento è il protagonista del nuovo libro…
Dal vecchio al nuovo millennio, le trasformazioni estetiche, culturali e politiche raccontano l'Italia dal 1956 al 2018 attraverso gli scatti…
La mostra Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa è stata inaugurata il 29 novembre dello scorso anno, ma continuerà ancora fino…
Il critico d'arte e parlmentare Vittorio Sgarbi raccoglie il disappunto dei turisti e della popolazione locale per il discutibile Cubo…
La fotografia e la rinascita della meraviglia esaminano l'intera gamma della carriera dell'artista e comprendono oltre 100 fotografie, tra cui…
Dal Museo MAXXI di Roma al Villa Audi – Mosaic Museum di Beirut prima e il Museo del Bardo poi,…
Intesa Sanpaolo promuove la cultura anche oltreoceano: ieri sera, infatti, ha organizzato un evento gratuito nel cuore di Manhattan per…
Scultore, pittore, architetto e regista di teatro, uomo estroverso e socievole con un successo della vita privata pari a quello…
Intervista: Rena De Sisto - Global executive for Arts & Culture and Women’s programs di Bank of America - in…
Focus sul mercato dell’artista. Quanto costano e dove si possono acquistare i suoi lavori. Quotazioni in asta e in galleria.…
I: le inquadrature del cinema Un film è composto da una serie continua di inquadrature, cioè unità di spazio fisico…
Si è conclusa la formazione dei 5 giovani talenti introdotti ai mestieri del teatro grazie a un bando che ha…
A ottobre apre le porte di musei, fondazioni e gallerie la quattordicesima Giornata del Contemporaneo che con l'opera di Marcello…
Ottimo risultato per la casa d'aste londinese Sotheby's durante la quale è stato venduto il 98% delle opere interessate tranne…
Viaggio nella intensa storia privata e professionale dell'artista e fotografa Dora Maar, compagna d'arte, visse nove anni con Pablo Picasso
Nuovo bando del Mibact per enti pubblici e privati che intendono promuovere il progresso delle periferie urbane attraverso l’impiego dell’intelligenza…
Una mostra con capolavori moderni del museo d'arte Eskenazi in mostra presso l'Università dell'Indiana.
Withers Meets Art è la nuova mostra di Milano: parla di una donna, Lisa Ponti, è nel centro della città,…
La mostra si articola attorno a due proiezioni video: una conversazione tra Francisco de Goya e l'imprenditore Martín Zapater e…
Nonostante la tendenza alla digitalizzazione e il fallimento della Polaroid nel 2009, il marchio è recentemente tornato sotto il nome…
Arte socio-politica contemporanea: la collezione presentata in asta rappresenta uno specifico momento nella storia di New York City.