Categoria: Arte A cura di Marika Lion
Arte si occupa in modo originale del mondo e del mercato dell’arte e più in generale della cultura. La cura della pagina è affidata a Marika Lion, professionista e studiosa del mercato dell’arte. Gli argomenti affrontati sono: arti visive , arte antica , arte moderna e contemporanea , design , architettura e fotografia . E ancora, editoria , cinema ed eventi , oltre al mercato con le preview e i risultati delle aste internazionali . Infine, anche uno spazio dedicato a musei e fondazioni – con news e interviste. Arte si rivolge sia ad un pubblico privato, che desidera entrare in un mondo nuovo, dove l’arte pare coincidere con i modelli contemporanei dentro una società sempre più attenta ai temi dell’innovazione tecnologica, sia alle imprese, nelle rispettive sezioni corporate, che vogliono offrire al loro pubblico contenuti ad alto profilo professionale.
Art Rite, la casa d’aste milanese in occasione dell’asta di Gioielli e Orologi del 7 aprile, donerà parte del buyer’s…
Tre opere sono state rubate da una galleria d’arte dell’Università di Oxford. Trattasi di un dipinto di Van Dick raffigurante…
Nota ufficiale del Ministero MiBACT: “Il Consiglio dei Ministri ha approvato ulteriori misure in aiuto al turismo e alla cultura,…
La Versailles italiana chiusa fino al 3 aprile, come tutti i musei. La creatività di un dipendente e l’appello della Direttrice Tiziana Maffei. Prendiamola alla leggera. Ci…
Mentre il coronavirus (COVID-19) continua a generare titoli in tutto il mondo, Sotheby’s annuncia la vendita di tre opere d’arte…
In un momento dove il tempo ci sfugge e ci rende fragili, il pensiero va a chi lavora negli ospedali…
Ecco chi ha introdotto in Italia il “virus” dell’alimentazione Il 25° episodio della serie degli autori best seller italiani non…
“Didattica a distanza”: tutte le informazioni sul sito del Ministero dell’Istruzione Il Ministero dell’Istruzione ha avviato la pagina DIDATTICA A…
Recentemente è stata ripubblicata un’opera fondamentale per capire la modernità e gli sviluppi dell’arte e dell’estetica contemporanea. Si tratta di un libro seminale…
L'obbligo di restare a casa può essere l'occasione per fare una "scorpacciata" di film e serie tv: ecco le piattaforme…
Questo l’appello lanciato dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, nell’ambito della…
Il nuovo decreto di contenimento dell’emergenza sanitaria proroga fino al 3 aprile la sospensione di tutte le attività convegnistiche e…
Restare a casa è l’unico modo per fermare l’epidemia di coronavirus. Nota del Ministero della salute: Per questo motivo la…
In stretta consultazione con la città di Maastricht, le autorità sanitarie e il MECC Maastricht, TEFAF ha deciso di abbreviare…
La Collezione Peggy Guggenheim di Venezia chiusa fino al 3 aprile in base a quanto stabilito dal DPCM emanato l’8…
Da una nota del Ministero MiBAC. In ottemperanza al DPCM, in relazione al contenimento da contagio del virus COVID 19,…
Nota del Ministero MiBACT. Continuano anche oggi le adesioni alla campagna #iorestoacasa nata spontaneamente sulla rete per invitare gli italiani,…
La 33a edizione di TEFAF Maastricht ha accolto ad oggi circa 10.000 visitatori internazionali durante il Early Access Day (5…
Il 26 marzo viene messa all’asta da Christie’s Londra, la collezione di sculture, opere su carta, litografie e incisioni di…
Gagosian presenta a Londra tre nuove edizioni di mobili dall’iconica Casa Malaparte a Capri, in Italia. Nel 1937, il visionario…
La Presidenza del Consiglio ha adottato a partire dall’8 marzo 2020, nuove misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica COVID-19 nelle cosiddette…
Nota ufficiale da parte delle Scuderie del Quirinale: la mostra “Raffaello” è stata sospesa a partire da domenica 8 marzo.…
Il salone del libro di Parigi “Livre Paris” prevista dal 20 al 23 marzo 2020 non si farà. L’evento é…
L’artista svizzero Alberto Giacometti dapprima disegnatore divenne poi uno scultore surrealista importante. Le sue opere tridimensionali esili e abbozzate condividono…
Alberto Giacometti (1901-1966) aprirà la stagione espositiva 2020 del m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera). In programma dal 31 marzo al…
La Lisson Gallery di New York presenta dal 29 fenbbraio al 18 aprile 2029 una mostra di recenti dipinti e…
Da nota diffusa ufficialmente dalla Fondazione, la Biennale Architettura 2020, curata da Hashim Sarkis, si svolgerà a Venezia (Giardini e…
La venticinquesima edizione di miart, la mostra internazionale di arte moderna e contemporanea a Milano, originariamente prevista dal 17 al…
Per quattro decenni James Balog ha studiato antiche ipotesi culturali sul rapporto tra la natura umana e il resto della…
Art Basel annuncia la cancellazione della sua prossima fiera a Hong Kong a causa dello scoppio e della diffusione del…
Antonio Ligabue (18 dicembre 1899 – 27 maggio 1965) nome originario Antonio Laccabue, figlio di Elisabetta Costa, originaria di Belluno,…
Grande mostra dedicata ad Antonio Ligabue (1899-1965), uno degli autori più geniali e originali del Novecento italiano si terrà a Parma,…
Ieri si è tenuta la preview di apertura della trentatreesima edizione del TEFAF (Maastrichts Expositie en Congres Centrum (MECC), Forum 100,…
Phillips in associazione con Bacs & Russo annuncia la vendita di quattro orologi eccezionali della collezione privata del signor Jean-Claude…
Le Scuderie del Quirinale aprono le porte alla grande mostra su Raffaello – In occasione dei cinquecento anni dalla morte…
Negli ultimi dieci giorni gli ascolti tv sono cresciuti del 10%, a causa della vita più casalinga che gli italiani…
Quest’anno il Premio Pritzker, Nobel per l’Architettura, é stato conferito a due donne: Yvonne Farrell e Shelley McNamara, fondatrici dello…
Dopo Bernardo Bellotto oggi presentiamo Francesco Guardi, altro artista veneziano appezzato a livello internazionale. Di tutti i dipinti di Guardi…
Stanley Whitney. Questa è la sua prima mostra con la galleria Gagosian e la sua prima grande mostra a Roma,…
Sotheby’s Milano apre la stagione delle vendite di gioielli 2020 con l’asta Jewels Online, arricchita da collezioni private dei più…
Seconda asta del Dipartimento di Gioielli della casa d’aste Art-Rite che si terrà il 24 marzo alle ore 18.30 presso…
Il 24° episodio della serie degli autori best seller italiani tratta di uno dei principali best seller del nostro paese al…
Il 5 marzo, in concomitanza con l’Armory e le fiere d’arte ADAA di New York, l’asta post-war di Christie’s offrirà…
Trinity Fine Art London, specialista in dipinti antichi europei e dipinti, sculture e opere d’arte del XIX secolo dal XV…
Bernardo Bellotto (1720-1780) – nipote di Giovanni Antonio Canal detto Canaletto – stato un pittore italiano di paesaggi urbani. Sfortunatamente,…
Churchill, il grande statista e uomo politico che uní in un insieme armonioso le sue convinzioni liberali sulla riforma sociale,…
Arriva in Italia il sorprendente lavoro del regista belga Olivier Masset-Depasse: la storia, cruenta, di due famiglie borghesi del Nord…
L'artista indiano Anish Kapoor è uno dei più acclamati scultori del 20 ° secolo sulla scena britannica contemporanea. Si è…
Scontro per l’esposizione di Leone X di Raffaello alle Scuderie del Quirinale. L’opera fa parte dei 50 dipinti che le…
Giacomo Balla espone per la prima volta con i futuristi nel 1913 e le sue composizioni geometriche e astratte restano…
La fotografia è sicuramente da considerarsi tra le arti più moderne ma non sempre riconosciuta come tale, è stata spesso…
La Galleria Maurizio Nobile con sede a Bologna e Parigi sará presente a TEFAF Maastricht - sezione Works on paper…
A Sermoneta a luglio il primo evento in Italia all’insegna della sostenibilità e del buon vivere. In tre sezioni tutto…
Sempre più le opere importanti del 900 italiano prediligono un mercato il “Private Sale” sia attraverso le Gallerie che le…
MCA (Museum of Contemporary Art Chicago) presenta una mostra “WATER AFTER ALL” ed è aperta fino al 14 giugno 2020…
Attraverso maschere, manichini e magia, Pine’s Eye offre prospettive alternative su come comprendere noi stessi di fronte alla crisi ambientale…
TEFAF Maastricht 2020 torna a marzo e tra i 280 espositori molti italiani: Altomani e Sons, Antonacci Lapicirrella Fine Art,…
La Carta di Agrigento dei Sindaci diventa documento europeo. La parola passa al governo italiano.
Tutto pronto per la mostra più grande mai organizzata su Raffaello, alle Scuderie del Quirinale dal 5 marzo al 2…
La Galleria Antonacci Lapiccirella Fine Art di Roma conferma la sua presenza a TEFAF (Maastricht) nella PAINTINGS SECTION, al più…
E' uscita una commedia all'italiana di buon livello, anche se un po' troppo "romanocentrica": la vicenda di tre anziani romani,…
Il premio del valore di 8.000 euro sarà assegnato alla galleria che avrà proposto la migliore mostra personale o la…
Atene si rinnova: il nuovo ascensore, made in Italy, faciliterà l'accesso all'Acropoli e permetterà di godere di un panorama a…
Fino al 30 giugno 2020 sono aperte le iscrizioni del contest indetto da Fedrigoni SpA e riservato a designer, stampatori,…
Il FioriSalone è un’emozionante iniziativa che intende incoraggiare e favorire la passione per i fiori e si terrà a Milano…
Brice Marden è nato a Bronxville, New York, nel 1938. Guadagnando distinzione alla fine degli anni '60, il lavoro di…
Negli anni '70 Alma Thomas lavorava su tele molto grandi di 72 per 52 pollici, a volte combinando due o…
Marina Abramovic, icona della performance art. La sua carriera ha attraversato più di quattro decenni ed è considerata la prima…
Copenhagen Contemporary (CC) e Kunsten Museum of Modern Art Aalborg presentano due mostre simultanee e correlate dell'artista tedesca Carsten Höller…
L’approfondimento dell’arte nelle sue diverse espressioni ed evoluzioni, a cura di Daniele Benati, Lucia Corrain, Gianluca Tusini e Francesco Benelli,…
L’ M9 – Museo del ‘900 di Venezia Mestre accolglie la nuova videoinstallazione immersiva dell’artista internazionale Fabio Massimo Iaquone intitolata…
Steven Parrino (1958–2005) fu uno degli artisti più influenti della scena artistica di New York dalla fine degli anni '80.…
La prima edizione si intitola New Visions, riferendosi al programma per una New Vision sviluppato da László Moholy-Nagy nel periodo…
Nei secoli scorsi, di rado le donne erano prese sul serio. Il solo genere d’arte ritenuto alla portata del loro…
Due donne fotografe, due approcci, due epoche, due pratiche, entrambe con una delicata sensibilità nei confronti della vita di tutti…
Nel 1943 Alberto Burri é ufficiale medico, in Libia, inquadrato nel X Battaglione Mussolini. Viene fatto prigioniero in Tunisia e…
Le sue ricerche erano rivolte a problematiche legate alla percezione visiva, all'integrazione tra spazi reali e spazi virtuali, soprattutto attraverso…
Domenico e Tomaso Piva alla prossima edizione di TEFAF avrà come protagonisti mobili, sculture, ceramiche, dipinti e raffinati oggetti d’arte.
Il trio comico non delude e si dimostra sempre in grande forma, nonostante il passare degli anni: sceneggiatura leggera, ma…
A marzo a Roma il primo festival dell’informazione ambientale. La battaglia contro le fake news tra nuovi media e crisi…
Il padre di Cai, pittore, storico e proprietario di una libreria, era in qualche modo critico nei confronti di Mao…
Dal due marzo 2020 Alessandro Bianchi succederà a Marco Lanata al ruolo General Manager di Pirelli HangarBicocca.
Quando LaChapelle aveva 17 anni, conobbe Andy Warhol, che lo assunse come fotografo per le interviste. Secondo quanto riferito, Warhol…
Quasi 200 metri quadrati di colore – una grande parata di animali pronti a dare il via ad una contestazione…
La Quadriennale di Roma ritorna alle origini, ma con uno sguardo rivolto al futuro: la diciassettesima edizione si terrà, come…
Il volume di Giulia Caneva ci porta nel cuore di tante immagini del nostro Paese dove il Pino trova posti…
Capolavori dell’arte francese del XIX e XX secolo, proveniente dalla Collezione di Arte Contemporanea dei Musei Vaticani in mostra al…
La mostra curata da Daniela Lancioni, presenta oltre 80 opere, datate dal 1959 al 2018, provenienti da collezioni pubbliche e…
Civilization: The Way We Live Now è una grande mostra, con il lavoro di 100 dei migliori fotografi del mondo.…
Influenzato da futuristi come Gino Severini, Antonio Corpora, Enrico Prampolini e Giacomo Balla, gravitò sulla pittura, ma un'avversione delle loro…
Il 24° episodio della serie degli autori best seller italiani vede protagonista Gerolamo Rovetta un autore di fine Ottocento di…
Yahoo Kusama, l’artista giapponese famosa per le sue opere “Instagrammable” che con l’arte ha cercato di superare il trauma infantile,…
Il film di Ivano Di Matteo racconta una storia di ordinaria paura in un imprecisato luogo dell'Italia benestante: tutti hanno…
Giovanna Melandri, con il ministro Franceschini ha celebrato il primo decennio del museo. Ecco tutte le novità 2020 - VIDEO
Con l'esplosione dei blog street style, Instagram e Pinterest, la fotografia di moda è diventata il nuovo linguaggio visivo. Non…
In Italia in mercato della fotografia pur non avendo mai avuto un grande successo, con l’avvento della tecnologia e la…
Come l’intelligenza artificiale valuta bellezza e patrimoni. "Ci incontriamo nella leziosa Camelia Bakery, racchiuse dal color Tiffany, in mano una…
L’artista che ha prodotto la scatola "Merda d'artista" che venne messa in vendita a 700 lire al grammo (come costava…
Peter Lindbergh al Kunstpalast di Düsseldorf con la mostra: Untold Stories, dal 5 febbraio al 1 giugno 2020
Frieze Los Angeles 2020 apre la seconda edizione: arte, film, conferenze ed eventi speciali. Dal 14 al 16 febbraio 2020.…