Arte si occupa in modo originale del mondo e del mercato dell’arte e più in generale della cultura. La cura della pagina è affidata a Marika Lion, professionista e studiosa del mercato dell’arte. Gli argomenti affrontati sono: arti visive, arte antica, arte moderna e contemporanea, design, architettura e fotografia. E ancora, editoria, cinema ed eventi, oltre al mercato con le preview e i risultati delle aste internazionali. Infine, anche uno spazio dedicato a musei e fondazioni – con news e interviste. Arte si rivolge sia ad un pubblico privato, che desidera entrare in un mondo nuovo, dove l’arte pare coincidere con i modelli contemporanei dentro una società sempre più attenta ai temi dell’innovazione tecnologica, sia alle imprese, nelle rispettive sezioni corporate, che vogliono offrire al loro pubblico contenuti ad alto profilo professionale.
Anche Roma Capitale vuole costruire un nuovo rapporto con la natura. L’occasione è Romarama, il programma di eventi culturali gestito con Sovrintendenza ai Beni Culturali, organizzato da Zètema Progetto…
Artissima annuncia l’ingresso di Intesa Sanpaolo nella rosa dei partner che sostengono l’unica fiera italiana dedicata esclusivamente all’arte contemporanea. Artissima e Intesa Sanpaolo…
Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere é un progetto di committenza pubblica per sostenere la produzione di opere d’arte contemporanea di artisti…
STRATEGIZING di Emanuele Sacerdote Il principio di precauzione rappresenta il comportamento, l’atteggiamento e l’attitudine che ci fa agire con maggior cautela e attenzione rispetto a…
Dal 18 settembre a Catanzaro il movimento artistico caro agli ambientalisti darà vita alla 2^ edizione di “ Arte e Città “. Opere con plastica riciclata. Il risveglio di…
Banksy, l’artista senza volto e dalla identità sconosciuta, lo street artist provocatorio interprete delle grandi problematiche sociali e politiche della…
Con più di settanta opere, tra dipinti, sculture, gioielli e manifatture varie, la mostra mette in luce la diffusione dello stile modernista e i caratteri originali della arte a Napoli nel periodo che…
STRATEGIZING di Emanuele Sacerdote Ho finito di leggere La Quinta Disciplina di Peter Senge(Editoriale Scientifica, Collana PuntoOrg, 2020), libro che tutti i manager, professori e studenti dovrebbero leggere per…
Dal 29 giugno, all’indirizzo https://edl.beniculturali.it, è disponibile per tutti la nuova piattaforma “Estense Digital Library”, dalla quale, non solo ricercatori e studiosi, ma anche…
Resilienza e Resistenza Durante l’ultimo Premio Strega Sandro Veronesi , vincitore dell’edizione 2020, ci ha insegnato una nuova parola: emmenalgia (dal verbo greco emmèno) che significa rimanere saldo, perseverare, continuare…
Resoconto del viaggio in Cina pubblicato su Quaderni Piacentini Quasi in contemporanea ad Antonioni (che girò nel 1972 lo sfortunato documentario Cheng…
Le due Istituzioni lanciamo una piattaforma per frenare la disinformazione e far crescere la ricerca in campo ambientale. Scrivere e parlare di scienze , ambiente, natura con cognizione di…
Palazzo Roverella (Rovigo) da settembre 2020 propone una nuova, importante esposizione monografica su Marc Chagall.Una selezione esemplare di oltre cento…
In vista dell’appuntamento clou del 26 e 27 settembre il lavoro dell’artista Giovanni Giulianelli ispirato al territorio circostante. Non rinuncia alla mission di promotore e…
Un imponente squalo tigre di oltre 3 metri e lo scheletro di un capodoglio di circa 10 metri, entrambi dell’Ottocento, nella cripta del Museo Marino Marini…
Riparte il 18 luglio, con la mostra INHUMAN al Castello di Barletta, il CIRCUITO DEL CONTEMPORANEO, progetto con cui la Regione Puglia, in collaborazione…
Dopo i giorni complicati del lockdowm, senza sospensione delle attività, nella struttura napoletana si organizza “Futuro Remoto” dedicato ai cambiamenti climatici. La Cina a Città della Scienza…
Intervistiamo Emanuele Sacerdote, imprenditore e scrittore che ha da poco pubblicato il suo ultimo libro LEGENDARY BRANDS – Elogio all’irripetibilità,…
Il termine “incunabolo” deriva da una parola latina che significava “fasce”, “culla”, ma anche “origine”. Oggi, invece, sta a indicare sempre una “nascita”, ma una “nascita” particolare: quella della stampa. Nello specifico, indica i primi…
In una città simbolo della cultura meridionale e di un futuro promettente nasce una nuova sede distaccata. Regione unica per habitat per grandi produzioni internazionali.…
In occasione del centesimo compleanno dell’artista, Christie’s presenta il tour-de-force di Wayne Thiebaud, Four Pinball Machines, 1962, uno dei momenti…
Accademia della Sicurezza e Miglior Salute in collaborazione con la casa editrice goWare e La Scuola di Editoria indicono due concorsi nazionali per racconti brevi. I racconti…